Re: Il Tour 2024 partirà dall'Italia e arriva a Nizza ?
Inviato: lunedì 11 settembre 2023, 22:24
Già le Alpi nella tappa del 2 luglio ?
Il Forum di Cicloweb.it
http://forum.cicloweb.it/
Possono fare anche il Sestriere, discesa su Susa, scalare il Moncenisio, lunga discesa e arrivare a Valloire scalando il Telegraphe.maurofacoltosi ha scritto: ↑sabato 7 ottobre 2023, 13:05 Il quotidiano Le Dauphinè annuncia che la quarta tappa sarà Pinerolo - Valloire e che il giorno dopo si ripartirà da Saint-Jean-de-Maurienne.
Prudhomme ha già annunciato che si scalerà il Sestriere, qundi a questo punto possono esserci due opzioni possibili: entrare in Francia dal Monginevro per poi scalare il Galibier oppure entrare in Francia da Bardonecchia facendo il Col de l'Échelle prima di Briançon e del Galibier. Nel primo caso saranno poco meno di 140 Km, nel secondo caso poco più di 170 Km
Dubito che lo facciano. Sono quasi 200 Km, una distanza che sarà già superata nelle prime tre tappe.lucks83 ha scritto: ↑sabato 7 ottobre 2023, 13:16Possono fare anche il Sestriere, discesa su Susa, scalare il Moncenisio, lunga discesa e arrivare a Valloire scalando il Telegraphe.maurofacoltosi ha scritto: ↑sabato 7 ottobre 2023, 13:05 Il quotidiano Le Dauphinè annuncia che la quarta tappa sarà Pinerolo - Valloire e che il giorno dopo si ripartirà da Saint-Jean-de-Maurienne.
Prudhomme ha già annunciato che si scalerà il Sestriere, qundi a questo punto possono esserci due opzioni possibili: entrare in Francia dal Monginevro per poi scalare il Galibier oppure entrare in Francia da Bardonecchia facendo il Col de l'Échelle prima di Briançon e del Galibier. Nel primo caso saranno poco meno di 140 Km, nel secondo caso poco più di 170 Km
Io avevo letto di problemi di frane in Val Frejus che portavano a scartare questa ipotesilucks83 ha scritto: ↑sabato 7 ottobre 2023, 13:16Possono fare anche il Sestriere, discesa su Susa, scalare il Moncenisio, lunga discesa e arrivare a Valloire scalando il Telegraphe.maurofacoltosi ha scritto: ↑sabato 7 ottobre 2023, 13:05 Il quotidiano Le Dauphinè annuncia che la quarta tappa sarà Pinerolo - Valloire e che il giorno dopo si ripartirà da Saint-Jean-de-Maurienne.
Prudhomme ha già annunciato che si scalerà il Sestriere, qundi a questo punto possono esserci due opzioni possibili: entrare in Francia dal Monginevro per poi scalare il Galibier oppure entrare in Francia da Bardonecchia facendo il Col de l'Échelle prima di Briançon e del Galibier. Nel primo caso saranno poco meno di 140 Km, nel secondo caso poco più di 170 Km
E' caduta lungo la strada che da Saint-Michel-de-Maurienne conduce a Modane. Tra l'altro è caduta poche ore dopo il passaggio dallo stesso punto dell'ultima tappa del Tour de l'Avenir.
25 ottobreamoilciclismo ha scritto: ↑venerdì 13 ottobre 2023, 13:37 Ei scusate, ma in che data è fissata la presentazione ufficiale del Tour ??
Si ma nella tappa di Valloire il Lautaret rovina tutto. Sarebbe bastato fare il Galibier quello vero, quindi in un percorso sui 180 km e sarebbe stata una tappa tracciata perfettamente. Fare come ultima salita di giornata il Galibier dal lato corto e con pendenze che a stento arrivano al 5% non dà grande qualità alla cosa. Speriamo almeno in una crono decente oltre a quella di Nizza, ma se ci sarà, subito che si andrà oltre i soliti ridicoli 20-25 km.
Non possono fare il Galiber dal lato impegnativo perchè la strada tra Modane e la base del Telegraphe è interrotta per una frana e non sarà risistemata prima della prossima estateamoilciclismo ha scritto: ↑mercoledì 18 ottobre 2023, 8:15Si ma nella tappa di Valloire il Lautaret rovina tutto. Sarebbe bastato fare il Galibier quello vero, quindi in un percorso sui 180 km e sarebbe stata una tappa tracciata perfettamente. Fare come ultima salita di giornata il Galibier dal lato corto e con pendenze che a stento arrivano al 5% non dà grande qualità alla cosa. Speriamo almeno in una crono decente oltre a quella di Nizza, ma se ci sarà, subito che si andrà oltre i soliti ridicoli 20-25 km.
Allora si poteva scegliere una salita più selettiva come ultima di giornata, una Maddalena per esempio che è tanto che non si fa. Ma anche una Croix de Fer sarebbe stata meglio del Lautaret.maurofacoltosi ha scritto: ↑mercoledì 18 ottobre 2023, 9:11Non possono fare il Galiber dal lato impegnativo perchè la strada tra Modane e la base del Telegraphe è interrotta per una frana e non sarà risistemata prima della prossima estateamoilciclismo ha scritto: ↑mercoledì 18 ottobre 2023, 8:15Si ma nella tappa di Valloire il Lautaret rovina tutto. Sarebbe bastato fare il Galibier quello vero, quindi in un percorso sui 180 km e sarebbe stata una tappa tracciata perfettamente. Fare come ultima salita di giornata il Galibier dal lato corto e con pendenze che a stento arrivano al 5% non dà grande qualità alla cosa. Speriamo almeno in una crono decente oltre a quella di Nizza, ma se ci sarà, subito che si andrà oltre i soliti ridicoli 20-25 km.
Per fare la Madeleine o la Croix-de-Fer bisognerebbe fare un giro dell'oca terrificante.amoilciclismo ha scritto: ↑mercoledì 18 ottobre 2023, 9:18Allora si poteva scegliere una salita più selettiva come ultima di giornata, una Maddalena per esempio che è tanto che non si fa. Ma anche una Croix de Fer sarebbe stata meglio del Lautaret.maurofacoltosi ha scritto: ↑mercoledì 18 ottobre 2023, 9:11Non possono fare il Galiber dal lato impegnativo perchè la strada tra Modane e la base del Telegraphe è interrotta per una frana e non sarà risistemata prima della prossima estateamoilciclismo ha scritto: ↑mercoledì 18 ottobre 2023, 8:15
Si ma nella tappa di Valloire il Lautaret rovina tutto. Sarebbe bastato fare il Galibier quello vero, quindi in un percorso sui 180 km e sarebbe stata una tappa tracciata perfettamente. Fare come ultima salita di giornata il Galibier dal lato corto e con pendenze che a stento arrivano al 5% non dà grande qualità alla cosa. Speriamo almeno in una crono decente oltre a quella di Nizza, ma se ci sarà, subito che si andrà oltre i soliti ridicoli 20-25 km.
E anche se la strada fosse aperta.... Se arrivi a Valloire puoi fare solo il Telegraphe.maurofacoltosi ha scritto: ↑mercoledì 18 ottobre 2023, 9:11Non possono fare il Galiber dal lato impegnativo perchè la strada tra Modane e la base del Telegraphe è interrotta per una frana e non sarà risistemata prima della prossima estateamoilciclismo ha scritto: ↑mercoledì 18 ottobre 2023, 8:15Si ma nella tappa di Valloire il Lautaret rovina tutto. Sarebbe bastato fare il Galibier quello vero, quindi in un percorso sui 180 km e sarebbe stata una tappa tracciata perfettamente. Fare come ultima salita di giornata il Galibier dal lato corto e con pendenze che a stento arrivano al 5% non dà grande qualità alla cosa. Speriamo almeno in una crono decente oltre a quella di Nizza, ma se ci sarà, subito che si andrà oltre i soliti ridicoli 20-25 km.
Arrivano a Pla d'Adet non sul Portet.Walter_White ha scritto: ↑mercoledì 18 ottobre 2023, 14:45 C'è il rumor del Portet alla 14esima e di Plateau de Beille alla 15esima (dopo tappa abbastanza lunga), prima del finale sulle Alpi con Bonnette+Isola 2000 e le due tappe che sappiamo già.
Fosse così, non potrebbe essere più adatto a Vingegaard
Anch'io sapevo di Pla d'Adet ma qui nominano il Portetudra ha scritto: ↑mercoledì 18 ottobre 2023, 15:06Arrivano a Pla d'Adet non sul Portet.Walter_White ha scritto: ↑mercoledì 18 ottobre 2023, 14:45 C'è il rumor del Portet alla 14esima e di Plateau de Beille alla 15esima (dopo tappa abbastanza lunga), prima del finale sulle Alpi con Bonnette+Isola 2000 e le due tappe che sappiamo già.
Fosse così, non potrebbe essere più adatto a Vingegaard
Dovrebbero esserci 6 arrivi in salita: Le Lioran (stessa tappa vinta da Van Avermaet nel 2016), Pla d'Adet, Plateau de Beille, Super Devoluy, Isola 2000, La Couillole.
E dovrebbero essere tutte le tappe di montagna del tour con aggiunta di quella di Valloire.
Ci sarà una sola prova contro il tempo, potrebbe essere addirittura una cronosquadre, e gli sterrati visti al Tour Femmes prima edizione (un mezzo disastro) nella tappa vinta dalla Reusser.
Magari son cambiate le cose, però anche il sindaco locale aveva confermato l'arrivo più in basso, che cadrebbe nel 50esimo anniversario della vittoria di Poulidor e del primo arrivo in quota a Saint-Lary.Walter_White ha scritto: ↑mercoledì 18 ottobre 2023, 16:13 Anch'io sapevo di Pla d'Adet ma qui nominano il Portet
https://www.ledauphine.com/sport/2023/1 ... u-parcours
Se Hansen ha i cosiddetti, faccia una riflessione sui freni a disco e su come questi si comportano quando vanno azionati e la bicicletta è ad alta velocità.Brakko ha scritto: ↑giovedì 19 ottobre 2023, 11:28 Per carita', bella tappa per essere alla 4. Ma mi sembra che le polemiche dopo la morte di Maeder siano state dimenticate rapidamente (come peraltro ci si poteva facilmente aspettare): la discesa dal Galibier non va certamente nella direzione richiesta da Hansen, con i 10 km di pianura finali...
(a scanso di equivoci, questo e' per ricordare come, ancora una volta, Hansen avesse mancato di centrare il punto e che, come sempre, non dica nulla quando l'organizzatore e' ASO)
Intanto ancora non si sa se quella tappa sarà individuale o a squadre. E poi ad ASO nel 2015 è stato concessa una speciale deroga per mettere la cronosquadre alla nona tappa
Non ricordavo la deroga.maurofacoltosi ha scritto: ↑giovedì 19 ottobre 2023, 11:53Intanto ancora non si sa se quella tappa sarà individuale o a squadre. E poi ad ASO nel 2015 è stato concessa una speciale deroga per mettere la cronosquadre alla nona tappa
Brakko ha scritto: ↑giovedì 19 ottobre 2023, 11:28 Per carita', bella tappa per essere alla 4. Ma mi sembra che le polemiche dopo la morte di Maeder siano state dimenticate rapidamente (come peraltro ci si poteva facilmente aspettare): la discesa dal Galibier non va certamente nella direzione richiesta da Hansen, con i 10 km di pianura finali...
(a scanso di equivoci, questo e' per ricordare come, ancora una volta, Hansen avesse mancato di centrare il punto e che, come sempre, non dica nulla quando l'organizzatore e' ASO)
Come ho già ripetuto più volte la statale tra Modane e la base del Telegraph è interrotta da una frana che non sarà sistemata prima della prossima estateMaìno della Spinetta ha scritto: ↑giovedì 19 ottobre 2023, 19:45Brakko ha scritto: ↑giovedì 19 ottobre 2023, 11:28 Per carita', bella tappa per essere alla 4. Ma mi sembra che le polemiche dopo la morte di Maeder siano state dimenticate rapidamente (come peraltro ci si poteva facilmente aspettare): la discesa dal Galibier non va certamente nella direzione richiesta da Hansen, con i 10 km di pianura finali...
(a scanso di equivoci, questo e' per ricordare come, ancora una volta, Hansen avesse mancato di centrare il punto e che, come sempre, non dica nulla quando l'organizzatore e' ASO)
Potrebbero anche fare Moncenisio e telegraph
Son pochi km, magari li riaprono a giugno...maurofacoltosi ha scritto: ↑giovedì 19 ottobre 2023, 19:51Come ho già ripetuto più volte la statale tra Modane e la base del Telegraph è interrotta da una frana che non sarà sistemata prima della prossima estateMaìno della Spinetta ha scritto: ↑giovedì 19 ottobre 2023, 19:45Brakko ha scritto: ↑giovedì 19 ottobre 2023, 11:28 Per carita', bella tappa per essere alla 4. Ma mi sembra che le polemiche dopo la morte di Maeder siano state dimenticate rapidamente (come peraltro ci si poteva facilmente aspettare): la discesa dal Galibier non va certamente nella direzione richiesta da Hansen, con i 10 km di pianura finali...
(a scanso di equivoci, questo e' per ricordare come, ancora una volta, Hansen avesse mancato di centrare il punto e che, come sempre, non dica nulla quando l'organizzatore e' ASO)
Potrebbero anche fare Moncenisio e telegraph
Secondo me sarebbe troppo dura come quarta tappa.Maìno della Spinetta ha scritto: ↑giovedì 19 ottobre 2023, 19:45Brakko ha scritto: ↑giovedì 19 ottobre 2023, 11:28 Per carita', bella tappa per essere alla 4. Ma mi sembra che le polemiche dopo la morte di Maeder siano state dimenticate rapidamente (come peraltro ci si poteva facilmente aspettare): la discesa dal Galibier non va certamente nella direzione richiesta da Hansen, con i 10 km di pianura finali...
(a scanso di equivoci, questo e' per ricordare come, ancora una volta, Hansen avesse mancato di centrare il punto e che, come sempre, non dica nulla quando l'organizzatore e' ASO)
Potrebbero anche fare Moncenisio e telegraph
beh parliamone del Galibier da Brianconjumbo ha scritto: ↑venerdì 20 ottobre 2023, 9:44Secondo me sarebbe troppo dura come quarta tappa.Maìno della Spinetta ha scritto: ↑giovedì 19 ottobre 2023, 19:45Brakko ha scritto: ↑giovedì 19 ottobre 2023, 11:28 Per carita', bella tappa per essere alla 4. Ma mi sembra che le polemiche dopo la morte di Maeder siano state dimenticate rapidamente (come peraltro ci si poteva facilmente aspettare): la discesa dal Galibier non va certamente nella direzione richiesta da Hansen, con i 10 km di pianura finali...
(a scanso di equivoci, questo e' per ricordare come, ancora una volta, Hansen avesse mancato di centrare il punto e che, come sempre, non dica nulla quando l'organizzatore e' ASO)
Potrebbero anche fare Moncenisio e telegraph
per me fanno una tappa da fughe con il gruppo a 10 minutiPino_82 ha scritto: ↑domenica 22 ottobre 2023, 13:35 Gap / Barcellonette, via sud/est, viene a fagiolo, con Allos, Champs e Cayolle (e sarebbe una gran tappa), da uomini di classifica
Poi possono andare a nord/est (ma non credo) fare Bayard/Mense, Saint Apollinaire, e il lago (c'è un colletto bello duro), ma dovrebbero allungare per fare un kilometraggio decente
Quindi molto più probabile la prima, una tappa da cinque stelle , con tre hors2000 (forse il tappone del Tour!)
100%nurseryman ha scritto: ↑domenica 22 ottobre 2023, 13:40per me fanno una tappa da fughe con il gruppo a 10 minutiPino_82 ha scritto: ↑domenica 22 ottobre 2023, 13:35 Gap / Barcellonette, via sud/est, viene a fagiolo, con Allos, Champs e Cayolle (e sarebbe una gran tappa), da uomini di classifica
Poi possono andare a nord/est (ma non credo) fare Bayard/Mense, Saint Apollinaire, e il lago (c'è un colletto bello duro), ma dovrebbero allungare per fare un kilometraggio decente
Quindi molto più probabile la prima, una tappa da cinque stelle , con tre hors2000 (forse il tappone del Tour!)
il giorno prima c'è l'arrivo in salita
il giorno dopo arrivo in salita
un pò come al giro d'italia con la tappa della val gardena
Da qualche parte ho letto Sestriere/Monginevro/Galibier(lauteret)Maìno della Spinetta ha scritto: ↑giovedì 19 ottobre 2023, 19:45Brakko ha scritto: ↑giovedì 19 ottobre 2023, 11:28 Per carita', bella tappa per essere alla 4. Ma mi sembra che le polemiche dopo la morte di Maeder siano state dimenticate rapidamente (come peraltro ci si poteva facilmente aspettare): la discesa dal Galibier non va certamente nella direzione richiesta da Hansen, con i 10 km di pianura finali...
(a scanso di equivoci, questo e' per ricordare come, ancora una volta, Hansen avesse mancato di centrare il punto e che, come sempre, non dica nulla quando l'organizzatore e' ASO)
Potrebbero anche fare Moncenisio e telegraph
La fanno leggeramaury7 ha scritto: ↑domenica 22 ottobre 2023, 14:06Da qualche parte ho letto Sestriere/Monginevro/Galibier(lauteret)Maìno della Spinetta ha scritto: ↑giovedì 19 ottobre 2023, 19:45Brakko ha scritto: ↑giovedì 19 ottobre 2023, 11:28 Per carita', bella tappa per essere alla 4. Ma mi sembra che le polemiche dopo la morte di Maeder siano state dimenticate rapidamente (come peraltro ci si poteva facilmente aspettare): la discesa dal Galibier non va certamente nella direzione richiesta da Hansen, con i 10 km di pianura finali...
(a scanso di equivoci, questo e' per ricordare come, ancora una volta, Hansen avesse mancato di centrare il punto e che, come sempre, non dica nulla quando l'organizzatore e' ASO)
Potrebbero anche fare Moncenisio e telegraph