Juan Ayuso

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Avatar utente
udra
Messaggi: 14978
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Juan Ayuso

Messaggio da leggere da udra »

Se van der Poel fosse come Pogacar, Philipsen avrebbe una Sanremo e qualche tappa del tour in meno nel palmares.
Certo che Pogacar è il sole intorno a cui ruota la UAE, e quindi ha diritto di precedenza su tutti, però se questa notizia è vera mi pare che si vada un po' oltre alla leadership.
lucks83
Messaggi: 6628
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Juan Ayuso

Messaggio da leggere da lucks83 »

udra ha scritto: mercoledì 3 settembre 2025, 16:17 Se van der Poel fosse come Pogacar, Philipsen avrebbe una Sanremo e qualche tappa del tour in meno nel palmares.
Certo che Pogacar è il sole intorno a cui ruota la UAE, e quindi ha diritto di precedenza su tutti, però se questa notizia è vera mi pare che si vada un po' oltre alla leadership.
Non riesco ad aprire il link con l'articolo.
Potete farmi un riassunto di quello che si dice a proposito di Pogacar?
Avatar utente
Lampiao
Messaggi: 1429
Iscritto il: lunedì 13 settembre 2021, 13:38

Re: Juan Ayuso

Messaggio da leggere da Lampiao »

lucks83 ha scritto: mercoledì 3 settembre 2025, 17:07
udra ha scritto: mercoledì 3 settembre 2025, 16:17 Se van der Poel fosse come Pogacar, Philipsen avrebbe una Sanremo e qualche tappa del tour in meno nel palmares.
Certo che Pogacar è il sole intorno a cui ruota la UAE, e quindi ha diritto di precedenza su tutti, però se questa notizia è vera mi pare che si vada un po' oltre alla leadership.
Non riesco ad aprire il link con l'articolo.
Potete farmi un riassunto di quello che si dice a proposito di Pogacar?
Che in UAE conta più lui di Gianetti e che è stato lui a volere Ayuso fuori subito
O fuzil de Lampião, tem cinco laços de fita
O lugar que ele habita, não falta moça bonita
Antares
Messaggi: 899
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Juan Ayuso

Messaggio da leggere da Antares »

lucks83 ha scritto: mercoledì 3 settembre 2025, 17:07
udra ha scritto: mercoledì 3 settembre 2025, 16:17 Se van der Poel fosse come Pogacar, Philipsen avrebbe una Sanremo e qualche tappa del tour in meno nel palmares.
Certo che Pogacar è il sole intorno a cui ruota la UAE, e quindi ha diritto di precedenza su tutti, però se questa notizia è vera mi pare che si vada un po' oltre alla leadership.
Non riesco ad aprire il link con l'articolo.
Potete farmi un riassunto di quello che si dice a proposito di Pogacar?
Neanche dalla home di Cicloweb riesci?
drake
Messaggi: 2385
Iscritto il: sabato 13 luglio 2019, 14:38

Re: Juan Ayuso

Messaggio da leggere da drake »

udra ha scritto: mercoledì 3 settembre 2025, 16:17 Se van der Poel fosse come Pogacar, Philipsen avrebbe una Sanremo e qualche tappa del tour in meno nel palmares.
Certo che Pogacar è il sole intorno a cui ruota la UAE, e quindi ha diritto di precedenza su tutti, però se questa notizia è vera mi pare che si vada un po' oltre alla leadership.
Posto che in quella squadra di occasioni per i compagni ce ne sono comunque (l'anno scorso due compagni nei primi sei al Tour, senza manco doverlo aiutare in pratica; Yates l'anno prima sul podio, cosa che mai gli era capitata e mai ricapiterà), ma non è anche quello il compito di un leader?
Per dire, al Milan negli ultimi anni non avresti voluto un vero leader in grado di prendere a pedate un po' di figuri che pensano solo ai cavalli loro?
galibier98
Messaggi: 611
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:14

Re: Juan Ayuso

Messaggio da leggere da galibier98 »

Antares ha scritto: mercoledì 3 settembre 2025, 17:13
lucks83 ha scritto: mercoledì 3 settembre 2025, 17:07
udra ha scritto: mercoledì 3 settembre 2025, 16:17 Se van der Poel fosse come Pogacar, Philipsen avrebbe una Sanremo e qualche tappa del tour in meno nel palmares.
Certo che Pogacar è il sole intorno a cui ruota la UAE, e quindi ha diritto di precedenza su tutti, però se questa notizia è vera mi pare che si vada un po' oltre alla leadership.
Non riesco ad aprire il link con l'articolo.
Potete farmi un riassunto di quello che si dice a proposito di Pogacar?
Neanche dalla home di Cicloweb riesci?
Anche a me non fa leggere, neanche entrando dalla home page. Fa leggere se metto in modalità privata
Tommeke92
Messaggi: 5791
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 0:23

Re: Juan Ayuso

Messaggio da leggere da Tommeke92 »

drake ha scritto: mercoledì 3 settembre 2025, 17:53
udra ha scritto: mercoledì 3 settembre 2025, 16:17 Se van der Poel fosse come Pogacar, Philipsen avrebbe una Sanremo e qualche tappa del tour in meno nel palmares.
Certo che Pogacar è il sole intorno a cui ruota la UAE, e quindi ha diritto di precedenza su tutti, però se questa notizia è vera mi pare che si vada un po' oltre alla leadership.
Posto che in quella squadra di occasioni per i compagni ce ne sono comunque (l'anno scorso due compagni nei primi sei al Tour, senza manco doverlo aiutare in pratica; Yates l'anno prima sul podio, cosa che mai gli era capitata e mai ricapiterà), ma non è anche quello il compito di un leader?
Per dire, al Milan negli ultimi anni non avresti voluto un vero leader in grado di prendere a pedate un po' di figuri che pensano solo ai cavalli loro?
Sinceramente faccio fatica infatti a capire quale sia il comportamento da stigmatizzare, o addirittura condannare, di Tadej. Stando a quel che riporta l'articolo.

Nel paragone con Mathieu non parlavo di gestione in corsa, ma del peso carismatico nella squadra. Mi immagino che se per qualche motivo Philpsen non andasse a genio a VdP non è che non lo aiuterebbe a vincere la Sanremo, non lo vorrebbe proprio in corsa con sé (o alla Roubaix). Era questo che intendevo. Niente di strano nel caso, quando sei uno dei più grandi campioni di tutti i tempi. Soprattutto se la antipatia verso un compagno si basa su atteggiamenti concreti da parte del collega.
lucks83
Messaggi: 6628
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Juan Ayuso

Messaggio da leggere da lucks83 »

Lampiao ha scritto: mercoledì 3 settembre 2025, 17:07
lucks83 ha scritto: mercoledì 3 settembre 2025, 17:07
udra ha scritto: mercoledì 3 settembre 2025, 16:17 Se van der Poel fosse come Pogacar, Philipsen avrebbe una Sanremo e qualche tappa del tour in meno nel palmares.
Certo che Pogacar è il sole intorno a cui ruota la UAE, e quindi ha diritto di precedenza su tutti, però se questa notizia è vera mi pare che si vada un po' oltre alla leadership.
Non riesco ad aprire il link con l'articolo.
Potete farmi un riassunto di quello che si dice a proposito di Pogacar?
Che in UAE conta più lui di Gianetti e che è stato lui a volere Ayuso fuori subito
Comunque nulla di nuovo....
La star della squadra comanda...
Merckx ai tempi si accaní sul suo gregario dimissionario, per impedirgli di vincere un GPM.
E si creò, se non sbaglio, la leggendaria Mourenx quel giorno.
Anche Hinault non sopportava la concorrenza interna.

Non sto giustificando Pogacar, ma se sei la gallina dalle uova d'oro è palese che comandi tu.

Alla Mercatone comandava Pantani o Martinelli, secondo voi?
Avatar utente
udra
Messaggi: 14978
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Juan Ayuso

Messaggio da leggere da udra »

drake ha scritto: mercoledì 3 settembre 2025, 17:53
udra ha scritto: mercoledì 3 settembre 2025, 16:17 Se van der Poel fosse come Pogacar, Philipsen avrebbe una Sanremo e qualche tappa del tour in meno nel palmares.
Certo che Pogacar è il sole intorno a cui ruota la UAE, e quindi ha diritto di precedenza su tutti, però se questa notizia è vera mi pare che si vada un po' oltre alla leadership.
Posto che in quella squadra di occasioni per i compagni ce ne sono comunque (l'anno scorso due compagni nei primi sei al Tour, senza manco doverlo aiutare in pratica; Yates l'anno prima sul podio, cosa che mai gli era capitata e mai ricapiterà), ma non è anche quello il compito di un leader?
Per dire, al Milan negli ultimi anni non avresti voluto un vero leader in grado di prendere a pedate un po' di figuri che pensano solo ai cavalli loro?
Dico solo che frasi come "Pogačar vuole che Ayuso vada via immediatamente", "a Pogačar dava già fastidio, che il calendario di Ayuso dovesse essere preso in considerazione", "Penso che tutti in quella squadra pensino: se vado contro Pogačar, mi scavo la fossa", sembrano quelli di un despota più che una figura carismatica.
Però se il palmares è quello, ha automaticamente ragione :D .
Avatar utente
Lampiao
Messaggi: 1429
Iscritto il: lunedì 13 settembre 2021, 13:38

Re: Juan Ayuso

Messaggio da leggere da Lampiao »

Eh ma lui è simpatico
O fuzil de Lampião, tem cinco laços de fita
O lugar que ele habita, não falta moça bonita
Atlantic
Messaggi: 242
Iscritto il: giovedì 31 luglio 2025, 17:15

Re: Juan Ayuso

Messaggio da leggere da Atlantic »

Gioca un po con il fuoco..
Purtroppo è il vizio di chi arriva in vetta..circondarsi solo di persone che ti danno ragione.
E chi è contro.. mandarlo via
Attenzione a mettersi contro maxtin ..
Come ha creato lui..
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 31047
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Juan Ayuso

Messaggio da leggere da Walter_White »

Atlantic ha scritto: mercoledì 3 settembre 2025, 20:03 Gioca un po con il fuoco..
Purtroppo è il vizio di chi arriva in vetta..circondarsi solo di persone che ti danno ragione.
E chi è contro.. mandarlo via
Attenzione a mettersi contro maxtin ..
Come ha creato lui..
Sono d'accordo

Che si senta intoccabile e sopra tutto l'ha mostrato anche l'ultimo TdF. Quando gli han detto "stop", lo ha fatto capire benissimo
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Avatar utente
Beppugrillo
Messaggi: 4918
Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41

Re: Juan Ayuso

Messaggio da leggere da Beppugrillo »

Anche qua comunque si fa cenno a iniziali promesse di autonomia. Ovviamente andrebbe capito che cosa vuol dire esattamente, già il fatto che era al via del Tour l'anno scorso va un po' contro quello che scrive questo giornalista. Però non credo sia una cosa inventata dal nulla. Può essere contestabile al principio, ma sempre lato UAE, sia perché non ha senso fare certe promesse a un corridore di 20 anni, sia perché non è che puoi fare delle promesse per far firmare un contratto di 5 anni e poi disattenderle (puoi, ovviamente, ma sei in torto tu). Ayuso sarà stato troppo rigido magari, ma se davvero pretendeva il rispetto di una promessa vedo una lunga serie di colpe della squadra prima che sue. Ad esempio se tu squadra prendi un accordo con un tuo dipendente (Ayuso) e gli altri dipendenti (Almeida) lo contestano perché gli sembra un privilegio o comunque un'ingiustizia dovresti garantire quell'accordo
Atlantic
Messaggi: 242
Iscritto il: giovedì 31 luglio 2025, 17:15

Re: Juan Ayuso

Messaggio da leggere da Atlantic »

Beppugrillo ha scritto: mercoledì 3 settembre 2025, 20:31 Anche qua comunque si fa cenno a iniziali promesse di autonomia. Ovviamente andrebbe capito che cosa vuol dire esattamente, già il fatto che era al via del Tour l'anno scorso va un po' contro quello che scrive questo giornalista. Però non credo sia una cosa inventata dal nulla. Può essere contestabile al principio, ma sempre lato UAE, sia perché non ha senso fare certe promesse a un corridore di 20 anni, sia perché non è che puoi fare delle promesse per far firmare un contratto di 5 anni e poi disattenderle (puoi, ovviamente, ma sei in torto tu). Ayuso sarà stato troppo rigido magari, ma se davvero pretendeva il rispetto di una promessa vedo una lunga serie di colpe della squadra prima che sue. Ad esempio se tu squadra prendi un accordo con un tuo dipendente (Ayuso) e gli altri dipendenti (Almeida) lo contestano perché gli sembra un privilegio o comunque un'ingiustizia dovresti garantire quell'accordo
Matxin segue Ayuso dal primo o secondo anno da allievo
È il suo mentore
Da junior è andato a correre nella squadra scelta dal suo ds (bathco)
Alla colpack è andato sempre in accordo con il suo mentore
Anche pogacar , almeida , del toro son stati presi e fatti crescere da maxtin da sconosciuti
Ma il rapporto che c è con ayuso.. è quasi padre figlio
Solo che se devi buttar giù qualcuno dalla torre.. non puoi buttare pogacar
Atlantic
Messaggi: 242
Iscritto il: giovedì 31 luglio 2025, 17:15

Re: Juan Ayuso

Messaggio da leggere da Atlantic »

Walter_White ha scritto: mercoledì 3 settembre 2025, 20:17
Atlantic ha scritto: mercoledì 3 settembre 2025, 20:03 Gioca un po con il fuoco..
Purtroppo è il vizio di chi arriva in vetta..circondarsi solo di persone che ti danno ragione.
E chi è contro.. mandarlo via
Attenzione a mettersi contro maxtin ..
Come ha creato lui..
Sono d'accordo

Che si senta intoccabile e sopra tutto l'ha mostrato anche l'ultimo TdF. Quando gli han detto "stop", lo ha fatto capire benissimo
È il sistema il problema
Più che pogacar (e non son certo un suo estimatore)
È la fotocopia di armstrong

Quello prima del 99
Era quello della vittoria dedicata a casartelli.. quello del cancro ecc
Adesso è quello che non esiste
Bomby
Messaggi: 3857
Iscritto il: martedì 17 giugno 2014, 20:23

Re: Juan Ayuso

Messaggio da leggere da Bomby »

Boh, a me pare che sia Ayuso quello che spesso e volentieri pianta grane (senza aver ancora dimostrato granché). Poi ci sta che Pogacar voglia circondarsi di gente che gli va a genio, o che quantomeno non gli rompa le scatole: il tutto in una squadra che prima di lui non era esattamente brillante, ricordiamoci che nel 2020 il capitano al tour avrebbe dovuto essere Aru...
Poi magari sta esagerando, ci sono cose che non sappiamo e lui è il nuovo Armstrong (non mi pare, ma tant'è).
Ultima modifica di Bomby il mercoledì 3 settembre 2025, 20:50, modificato 1 volta in totale.
Antares
Messaggi: 899
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Juan Ayuso

Messaggio da leggere da Antares »

Atlantic ha scritto: mercoledì 3 settembre 2025, 20:39 Matxin segue Ayuso dal primo o secondo anno da allievo
È il suo mentore
Da junior è andato a correre nella squadra scelta dal suo ds (bathco)
Alla colpack è andato sempre in accordo con il suo mentore
Anche pogacar , almeida , del toro son stati presi e fatti crescere da maxtin da sconosciuti
Ma il rapporto che c è con ayuso.. è quasi padre figlio
Solo che se devi buttar giù qualcuno dalla torre.. non puoi buttare pogacar
Ma non puoi nemmeno farlo, a meno di passare per uno che dà completamente i numeri. Senza rivangare le varie questioni ma per porre aut aut seri bisogna almeno pensare di avere a che fare con personaggi della stessa taglia.

Ayuso è passato pure lui al professionismo con le stimmate del predestinato ma, in raffronto a Tadej, che cosa ha vinto finora? Non possiamo mica dire che il suo palmares è nettamente inferiore perché gli è stato impedito di fare qualche gara in cui avrebbe avuto le credenziali per far bene? Altrimenti fra un po' cominceremo a sentire anche le storie stile US Postal, dove il re aveva le sue esclusive e gli altri dovevano accontentarsi e soprattutto stare al loro posto.

Poi purtroppo ci sono situazioni che possono capitare: Richie Porte a livello di talento di base a Froome e Thomas neanche li vedeva, in confronto a loro avrebbe dovuto averli lui 5 Tour e non so quanti Giri o Vuelte. Invece primo era australiano e questa cosa ai fini della storia è fondamentale (perché gli anglosassoni sanno essere spacconi e sciovinisti alla perfezione quando vogliono, ce lo dice benissimo anche la storia) e secondo pur volendo esigere, ogni volta gliene capitava qualcuna. Risultato: come miglior risultato della carriera nei giri ha un terzo posto al Tour de France.

Per lo meno in questa storia qui parliamo di due arrivati al professionismo che un minimo in bicicletta sapevano andarci e avevano certe qualità, invece di essere somari che da sera a mattina cominciavano a fare buchi in terra in salita. Solo che tra i due Ayuso non è mai minimamente arrivato al livello di Tadej.
Atlantic
Messaggi: 242
Iscritto il: giovedì 31 luglio 2025, 17:15

Re: Juan Ayuso

Messaggio da leggere da Atlantic »

Antares ha scritto: mercoledì 3 settembre 2025, 20:50
Atlantic ha scritto: mercoledì 3 settembre 2025, 20:39 Matxin segue Ayuso dal primo o secondo anno da allievo
È il suo mentore
Da junior è andato a correre nella squadra scelta dal suo ds (bathco)
Alla colpack è andato sempre in accordo con il suo mentore
Anche pogacar , almeida , del toro son stati presi e fatti crescere da maxtin da sconosciuti
Ma il rapporto che c è con ayuso.. è quasi padre figlio
Solo che se devi buttar giù qualcuno dalla torre.. non puoi buttare pogacar
Ma non puoi nemmeno farlo, a meno di passare per uno che dà completamente i numeri. Senza rivangare le varie questioni ma per porre aut aut seri bisogna almeno pensare di avere a che fare con personaggi della stessa taglia.

Ayuso è passato pure lui al professionismo con le stimmate del predestinato ma, in raffronto a Tadej, che cosa ha vinto finora? Non possiamo mica dire che il suo palmares è nettamente inferiore perché gli è stato impedito di fare qualche gara in cui avrebbe avuto le credenziali per far bene? Altrimenti fra un po' cominceremo a sentire anche le storie stile US Postal, dove il re aveva le sue esclusive e gli altri dovevano accontentarsi e soprattutto stare al loro posto.
Ma l aut l ha chiesto pogacar (a sentire zonneveld) non ayuso
In più se il capitano è un altro.. difficile avere un palmares migliore (considerando anche le cadute)
Credo che sti problemi si ripeteranno con del toro
lucks83
Messaggi: 6628
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Juan Ayuso

Messaggio da leggere da lucks83 »

udra ha scritto: mercoledì 3 settembre 2025, 19:53
drake ha scritto: mercoledì 3 settembre 2025, 17:53
udra ha scritto: mercoledì 3 settembre 2025, 16:17 Se van der Poel fosse come Pogacar, Philipsen avrebbe una Sanremo e qualche tappa del tour in meno nel palmares.
Certo che Pogacar è il sole intorno a cui ruota la UAE, e quindi ha diritto di precedenza su tutti, però se questa notizia è vera mi pare che si vada un po' oltre alla leadership.
Posto che in quella squadra di occasioni per i compagni ce ne sono comunque (l'anno scorso due compagni nei primi sei al Tour, senza manco doverlo aiutare in pratica; Yates l'anno prima sul podio, cosa che mai gli era capitata e mai ricapiterà), ma non è anche quello il compito di un leader?
Per dire, al Milan negli ultimi anni non avresti voluto un vero leader in grado di prendere a pedate un po' di figuri che pensano solo ai cavalli loro?
Dico solo che frasi come "Pogačar vuole che Ayuso vada via immediatamente", "a Pogačar dava già fastidio, che il calendario di Ayuso dovesse essere preso in considerazione", "Penso che tutti in quella squadra pensino: se vado contro Pogačar, mi scavo la fossa", sembrano quelli di un despota più che una figura carismatica.
Però se il palmares è quello, ha automaticamente ragione :D .
Ma sono frasi che ha pronunciato chi?
Le ha riferite Ayuso a qualcuno?
O no?
Chiedo ma...
Penso si debba fare molta attenzione alle voci che mettono in giro i dipendenti scontenti.

Per esempio, ieri a precisa domanda, dopo le lamentele di Ayuso sui tempi e sulle modalità di stesura del comunicato che annunciava la rescissione del contratto, Gianetti ha dichiarato che in realtà era tutto concordato da almeno 2 settimane.
Chi mente e chi dice il vero?
Ayuso o la UAE?
Non lo sappiamo.

Come non possiamo sapere chi ha messo in giro (e se è vera) questa cosa di Pogacar.
Ma anche se fosse, dove sta la stranezza ?
È il leader della squadra, posizione che ha guadagnato con i risultati e non a parole.
Nel 2020 al Tour doveva essere il gregario di Aru e la strada ha detto altro.
Il ruolo se lo è guadagnato sulla strada, col sudore, non a chiacchiere.
A me sembra una situazione come se ne vedono a migliaia nel mondo del lavoro, con il leader di un gruppo di lavoro, con anni di esperienza e risultati alle spalle, che si ritrova a dover condividere l'ufficio con lo stagista rampante che gli vuole fare immediatamente le scarpe.
Magari inimicandogli o mettendo zizzania tra i suoi sottoposti.
Ma come pensate possa reagire un essere umano, se non in modalità "toglietemi dalle palle uno che è arrivato qui senza credenziali, e pretende diritti che io ho acquisito sul campo"?

Ci vedo poco di despota e molto di umano e quotidiano, in questa vicenda.
drake
Messaggi: 2385
Iscritto il: sabato 13 luglio 2019, 14:38

Re: Juan Ayuso

Messaggio da leggere da drake »

udra ha scritto: mercoledì 3 settembre 2025, 19:53 Dico solo che frasi come "Pogačar vuole che Ayuso vada via immediatamente", "a Pogačar dava già fastidio, che il calendario di Ayuso dovesse essere preso in considerazione", "Penso che tutti in quella squadra pensino: se vado contro Pogačar, mi scavo la fossa", sembrano quelli di un despota più che una figura carismatica.
Però se il palmares è quello, ha automaticamente ragione :D .
Non so, ma non mi pare che provengano proprio da un personaggio affidabilissimo e credibilissimo

Peraltro mi pare che lui si sia fatto i pennarelli suoi in mondovisione svariate volte. E che fino a ieri in realtà l'abbiano addirittura coperto e protetto (COVID, scuse per escluderlo dalla vuelta, comunicato concordato in cui lo liberano)...

Inoltre il livello di "oppressione" 🤣 dipende anche dal livello del progetto. Se hai un programma che ambisce a vincere il giro della val puzzonia magari le presunte ipotetiche pretese di Pogacar sono fuori luogo. Se hai in programma di vincere di tutto e di più come in queste due stagioni -e peraltro ci riesci- mi pare normale volere garanzie anche dai compagni considerando che forse qualcuno guadagna più dai premi vinti in solitaria da Pogacar che dal contratto che ha firmato (è un'iperbole ovviamente, forse)

Se io progettassi di fare il giro del mondo a nuoto vorrei uno affidabile come Giovanni Soldini in squadra, non un piciazzo che alla prima onda pensa a fare gli affari suoi pur essendo l'ultimo arrivato
lucks83
Messaggi: 6628
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Juan Ayuso

Messaggio da leggere da lucks83 »

Atlantic ha scritto: mercoledì 3 settembre 2025, 21:07
Antares ha scritto: mercoledì 3 settembre 2025, 20:50
Atlantic ha scritto: mercoledì 3 settembre 2025, 20:39 Matxin segue Ayuso dal primo o secondo anno da allievo
È il suo mentore
Da junior è andato a correre nella squadra scelta dal suo ds (bathco)
Alla colpack è andato sempre in accordo con il suo mentore
Anche pogacar , almeida , del toro son stati presi e fatti crescere da maxtin da sconosciuti
Ma il rapporto che c è con ayuso.. è quasi padre figlio
Solo che se devi buttar giù qualcuno dalla torre.. non puoi buttare pogacar
Ma non puoi nemmeno farlo, a meno di passare per uno che dà completamente i numeri. Senza rivangare le varie questioni ma per porre aut aut seri bisogna almeno pensare di avere a che fare con personaggi della stessa taglia.

Ayuso è passato pure lui al professionismo con le stimmate del predestinato ma, in raffronto a Tadej, che cosa ha vinto finora? Non possiamo mica dire che il suo palmares è nettamente inferiore perché gli è stato impedito di fare qualche gara in cui avrebbe avuto le credenziali per far bene? Altrimenti fra un po' cominceremo a sentire anche le storie stile US Postal, dove il re aveva le sue esclusive e gli altri dovevano accontentarsi e soprattutto stare al loro posto.
Ma l aut l ha chiesto pogacar (a sentire zonneveld) non ayuso
In più se il capitano è un altro.. difficile avere un palmares migliore (considerando anche le cadute)
Credo che sti problemi si ripeteranno con del toro
La differenza sta tutta nel saper cogliere la propria occasione.
Pogacar nel 2020, a 21 anni ti vinceva un Tour dopo essere partito con il ruolo di gregario di Aru, e acquisiva con in fatti e sulla strada il diritto di essere il leader del team.
Anche contro la sua volontà, visto che so per certo che il Tour per lui rappresenta quasi una tassa ed è obbligato a farlo tutti gli anni.

Ayuso quando mai avrebbe sfruttato le occasioni che gli sono state concesse?
Nel 2023, a 21 anni, avesse vinto la Vuelta come fece Pogacar a suo tempo in Francia, avrebbe goduto di ben altra considerazione, in seno al team.
Ma non è arrivato nemmeno vicino ad andare sul podio.
Nel 2022 ci è arrivato perché Roglic si è scassato, nella Vuelta più semplice degli ultimi 50 anni, tra l'altro.

Gimondi da neoprofessionista vinceva un Tour.

Cioè, prima di pretendere ruoli da capitano o calendari personalizzati ad hoc, uno deve anche dimostrare qualcosa.
Cazzo pure Lemond e Fignon, in giovane età, hanno fatto da gregari per Hinault.
Indurain fino ai 26 anni fece da scudiero a Delgado.
Ullirch nell 1996 non avrebbe potuto vincere il Tour?
A Saint Emilion lo frenarono dall'ammiraglia per non mandare a gambe all'aria il suo capitano.
Froome nel 2011 alla Vuelta e nel 2012 al Tour?
Nibali quanto ha lavorato per Basso?

Possibile che un ragazzo, a 22 anni, non abbia la pazienza per aspettare il proprio momento?
Che per inciso, se sei forte e vali, quel momento arriverà.
Che poi tante altre corse poteva vincerle, e invece parliamo di come ha perso un Catalunya o un Romandia...
Le occasioni vanno messe a frutto, non cestinate.

Poi se la UAE gli ha fatto promesse che non poteva mantenere, e che andavano pure contro gli interessi di Pogacar, questo è un altro discorso e andrebbe approfondito.
lucks83
Messaggi: 6628
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Juan Ayuso

Messaggio da leggere da lucks83 »

Beppugrillo ha scritto: mercoledì 3 settembre 2025, 20:31 Anche qua comunque si fa cenno a iniziali promesse di autonomia. Ovviamente andrebbe capito che cosa vuol dire esattamente, già il fatto che era al via del Tour l'anno scorso va un po' contro quello che scrive questo giornalista. Però non credo sia una cosa inventata dal nulla. Può essere contestabile al principio, ma sempre lato UAE, sia perché non ha senso fare certe promesse a un corridore di 20 anni, sia perché non è che puoi fare delle promesse per far firmare un contratto di 5 anni e poi disattenderle (puoi, ovviamente, ma sei in torto tu). Ayuso sarà stato troppo rigido magari, ma se davvero pretendeva il rispetto di una promessa vedo una lunga serie di colpe della squadra prima che sue. Ad esempio se tu squadra prendi un accordo con un tuo dipendente (Ayuso) e gli altri dipendenti (Almeida) lo contestano perché gli sembra un privilegio o comunque un'ingiustizia dovresti garantire quell'accordo
Se in UAE gli hanno fatto certe promesse, che sapevano di non poter mantenere, hanno di certo sbagliato.
Volevano ingilosirlo per fargli firmare 5 anni di contratto, sperando che poi sarebbe stato buono (ipotizzo)?
Polli e disonesti.

Lato corridore però, completamente sprovveduti lui e il suo entourage del tempo: ma come puoi pensare di entrare a gamba tesa in un team ed ottenere gli stessi privilegi, a livello di calendario e di leadership, del faro affermato ( e giovane) della squadra, che tra 2020 e 2021 ha vinto praticamente tutto quello che poteva vincere?
Magari se ragioni e fai uno più uno, capisci che il risultato non è il 3 che ti hanno promesso.
lucks83
Messaggi: 6628
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Juan Ayuso

Messaggio da leggere da lucks83 »

Walter_White ha scritto: mercoledì 3 settembre 2025, 20:17
Atlantic ha scritto: mercoledì 3 settembre 2025, 20:03 Gioca un po con il fuoco..
Purtroppo è il vizio di chi arriva in vetta..circondarsi solo di persone che ti danno ragione.
E chi è contro.. mandarlo via
Attenzione a mettersi contro maxtin ..
Come ha creato lui..
Sono d'accordo

Che si senta intoccabile e sopra tutto l'ha mostrato anche l'ultimo TdF. Quando gli han detto "stop", lo ha fatto capire benissimo
Non ricordo cosa dicesti tu in quei giorni sulle pagine di questo forum.
Ricordo benissimo, però, che in pochissimi (tra cui io e il fu El Chava che non so che fine abbia fatto) sostenevamo che, dopo la crono di Peyragudes, qualcuno avesse detto a Pogacar e alla UAE di lasciare qualcosa pure agli altri.

E giù tutti a criticare, dicendo che in realtà Pogacar era stanco, che Vingegaard era cresciuto, che Tadej aveva male al ginocchio....
Meno male che il tempo è galantuomo e qualcuno scrive ora le stesse cose che dicevano 45 giorni fa.
Antares
Messaggi: 899
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Juan Ayuso

Messaggio da leggere da Antares »

Atlantic ha scritto: mercoledì 3 settembre 2025, 21:07
Antares ha scritto: mercoledì 3 settembre 2025, 20:50
Atlantic ha scritto: mercoledì 3 settembre 2025, 20:39 Matxin segue Ayuso dal primo o secondo anno da allievo
È il suo mentore
Da junior è andato a correre nella squadra scelta dal suo ds (bathco)
Alla colpack è andato sempre in accordo con il suo mentore
Anche pogacar , almeida , del toro son stati presi e fatti crescere da maxtin da sconosciuti
Ma il rapporto che c è con ayuso.. è quasi padre figlio
Solo che se devi buttar giù qualcuno dalla torre.. non puoi buttare pogacar
Ma non puoi nemmeno farlo, a meno di passare per uno che dà completamente i numeri. Senza rivangare le varie questioni ma per porre aut aut seri bisogna almeno pensare di avere a che fare con personaggi della stessa taglia.

Ayuso è passato pure lui al professionismo con le stimmate del predestinato ma, in raffronto a Tadej, che cosa ha vinto finora? Non possiamo mica dire che il suo palmares è nettamente inferiore perché gli è stato impedito di fare qualche gara in cui avrebbe avuto le credenziali per far bene? Altrimenti fra un po' cominceremo a sentire anche le storie stile US Postal, dove il re aveva le sue esclusive e gli altri dovevano accontentarsi e soprattutto stare al loro posto.
Ma l aut l ha chiesto pogacar (a sentire zonneveld) non ayuso
In più se il capitano è un altro.. difficile avere un palmares migliore (considerando anche le cadute)
Credo che sti problemi si ripeteranno con del toro
Lo so ma quello che voglio dire è che se davanti hai Pogačar che sta facendo cose fuori da ogni logica, è chiaro che ci si debba accontentare di quello che lui e la squadra concedono, visto che poi i fatti danno ragione a Tadej. Per quello allora subentrerebbero eventualmente altri discorsi tipo "Tadej e Juan partono alla pari nelle gare a tappe oppure Tadej ha delle esclusive che Ayuso non ha?".

Qui non siamo nella situazione della Carrera dove Chiappucci deve prendere atto che Pantani è nettamente più forte di lui nelle gare a tappe. Anche nella linea temporale arriva prima Pogačar e poi Ayuso (e dopo ancora Del Toro). Se nessuno riesce concretamente a dimostrare di andare più forte di Tadej, la corsa in determinati contesti si fa sempre e soltanto per lo sloveno.

P.S. : peraltro, partecipando solo al Tour, Tadej quest' anno ha concesso delle occasioni mica da poco agli altri. Ayuso sará stato pure sfortunato al Giro ma è pure vero che in altre situazioni ci si è messo da solo.
lucks83
Messaggi: 6628
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Juan Ayuso

Messaggio da leggere da lucks83 »

Antares ha scritto: mercoledì 3 settembre 2025, 22:15
Atlantic ha scritto: mercoledì 3 settembre 2025, 21:07
Antares ha scritto: mercoledì 3 settembre 2025, 20:50

Ma non puoi nemmeno farlo, a meno di passare per uno che dà completamente i numeri. Senza rivangare le varie questioni ma per porre aut aut seri bisogna almeno pensare di avere a che fare con personaggi della stessa taglia.

Ayuso è passato pure lui al professionismo con le stimmate del predestinato ma, in raffronto a Tadej, che cosa ha vinto finora? Non possiamo mica dire che il suo palmares è nettamente inferiore perché gli è stato impedito di fare qualche gara in cui avrebbe avuto le credenziali per far bene? Altrimenti fra un po' cominceremo a sentire anche le storie stile US Postal, dove il re aveva le sue esclusive e gli altri dovevano accontentarsi e soprattutto stare al loro posto.
Ma l aut l ha chiesto pogacar (a sentire zonneveld) non ayuso
In più se il capitano è un altro.. difficile avere un palmares migliore (considerando anche le cadute)
Credo che sti problemi si ripeteranno con del toro
Lo so ma quello che voglio dire è che se davanti hai Pogačar che sta facendo cose fuori da ogni logica, è chiaro che ci si debba accontentare di quello che lui e la squadra concedono, visto che poi i fatti danno ragione a Tadej. Per quello allora subentrerebbero eventualmente altri discorsi tipo "Tadej e Juan partono alla pari nelle gare a tappe oppure Tadej ha delle esclusive che Ayuso non ha?".

Qui non siamo nella situazione della Carrera dove Chiappucci deve prendere atto che Pantani è nettamente più forte di lui nelle gare a tappe. Anche nella linea temporale arriva prima Pogačar e poi Ayuso (e dopo ancora Del Toro). Se nessuno riesce concretamente a dimostrare di andare più forte di Tadej, la corsa in determinati contesti si fa sempre e soltanto per lo sloveno.

P.S. : peraltro, partecipando solo al Tour, Tadej quest' anno ha concesso delle occasioni mica da poco agli altri. Ayuso sará stato pure sfortunato al Giro ma è pure vero che in altre situazioni ci si è messo da solo.
:clap: :clap:
Bravo a ricordare la sfiga del Giro ma anche le occasioni cestinate in altre corse.
Ancor più bravo a fare l'esempio della Carrera...
Pantani nel 1993 non era nessuno, Chiappucci era il totem della squadra.
Per ottenere i privilegi di Claudio, Marco ha percorso l'unica via possibile: fare andare più forte del Diablo le proprie gambe, non la lingua.
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 31047
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Juan Ayuso

Messaggio da leggere da Walter_White »

lucks83 ha scritto: mercoledì 3 settembre 2025, 22:12
Walter_White ha scritto: mercoledì 3 settembre 2025, 20:17
Atlantic ha scritto: mercoledì 3 settembre 2025, 20:03 Gioca un po con il fuoco..
Purtroppo è il vizio di chi arriva in vetta..circondarsi solo di persone che ti danno ragione.
E chi è contro.. mandarlo via
Attenzione a mettersi contro maxtin ..
Come ha creato lui..
Sono d'accordo

Che si senta intoccabile e sopra tutto l'ha mostrato anche l'ultimo TdF. Quando gli han detto "stop", lo ha fatto capire benissimo
Non ricordo cosa dicesti tu in quei giorni sulle pagine di questo forum.
Ricordo benissimo, però, che in pochissimi (tra cui io e il fu El Chava che non so che fine abbia fatto) sostenevamo che, dopo la crono di Peyragudes, qualcuno avesse detto a Pogacar e alla UAE di lasciare qualcosa pure agli altri.

E giù tutti a criticare, dicendo che in realtà Pogacar era stanco, che Vingegaard era cresciuto, che Tadej aveva male al ginocchio....
Meno male che il tempo è galantuomo e qualcuno scrive ora le stesse cose che dicevano 45 giorni fa.
Anch'io ho sostenuto quella tesi al tempo. Avrei capito Superbagneres, ma dal Ventoux in poi quello che stava succedendo era palese, soprattutto vedendo il suo cambio d'umore
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
lucks83
Messaggi: 6628
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Juan Ayuso

Messaggio da leggere da lucks83 »

Walter_White ha scritto: mercoledì 3 settembre 2025, 22:27
lucks83 ha scritto: mercoledì 3 settembre 2025, 22:12
Walter_White ha scritto: mercoledì 3 settembre 2025, 20:17

Sono d'accordo

Che si senta intoccabile e sopra tutto l'ha mostrato anche l'ultimo TdF. Quando gli han detto "stop", lo ha fatto capire benissimo
Non ricordo cosa dicesti tu in quei giorni sulle pagine di questo forum.
Ricordo benissimo, però, che in pochissimi (tra cui io e il fu El Chava che non so che fine abbia fatto) sostenevamo che, dopo la crono di Peyragudes, qualcuno avesse detto a Pogacar e alla UAE di lasciare qualcosa pure agli altri.

E giù tutti a criticare, dicendo che in realtà Pogacar era stanco, che Vingegaard era cresciuto, che Tadej aveva male al ginocchio....
Meno male che il tempo è galantuomo e qualcuno scrive ora le stesse cose che dicevano 45 giorni fa.
Anch'io ho sostenuto quella tesi al tempo. Avrei capito Superbagneres, ma dal Ventoux in poi quello che stava succedendo era palese, soprattutto vedendo il suo cambio d'umore
:cincin:
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27799
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Juan Ayuso

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

udra ha scritto: mercoledì 3 settembre 2025, 19:53
drake ha scritto: mercoledì 3 settembre 2025, 17:53
udra ha scritto: mercoledì 3 settembre 2025, 16:17 Se van der Poel fosse come Pogacar, Philipsen avrebbe una Sanremo e qualche tappa del tour in meno nel palmares.
Certo che Pogacar è il sole intorno a cui ruota la UAE, e quindi ha diritto di precedenza su tutti, però se questa notizia è vera mi pare che si vada un po' oltre alla leadership.
Posto che in quella squadra di occasioni per i compagni ce ne sono comunque (l'anno scorso due compagni nei primi sei al Tour, senza manco doverlo aiutare in pratica; Yates l'anno prima sul podio, cosa che mai gli era capitata e mai ricapiterà), ma non è anche quello il compito di un leader?
Per dire, al Milan negli ultimi anni non avresti voluto un vero leader in grado di prendere a pedate un po' di figuri che pensano solo ai cavalli loro?
Dico solo che frasi come "Pogačar vuole che Ayuso vada via immediatamente", "a Pogačar dava già fastidio, che il calendario di Ayuso dovesse essere preso in considerazione", "Penso che tutti in quella squadra pensino: se vado contro Pogačar, mi scavo la fossa", sembrano quelli di un despota più che una figura carismatica.
Però se il palmares è quello, ha automaticamente ragione :D .
Erano proprio le affermazioni a cui mi riferivo io nel mio post quando dicevo che anche Pogacar dal racconto di Zonneveld non ne usciva proprio con l'immagine del simpaticissimo ragazzo a cui ci siamo abituati.

Attenzione, non sta scritto da nessuna parte che quanto riportato da Zonneveld corrisponda esattamente alla realtà. Magari questo dice cazzate.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Atlantic
Messaggi: 242
Iscritto il: giovedì 31 luglio 2025, 17:15

Re: Juan Ayuso

Messaggio da leggere da Atlantic »

Vero. Non sarebbe la prima volta...

Cmq oggi bella risposta di Ayuso
drake
Messaggi: 2385
Iscritto il: sabato 13 luglio 2019, 14:38

Re: Juan Ayuso

Messaggio da leggere da drake »

Beh, di certo gli si può dire tutto, ma non che non abbia una notevole, immensa, capacità di recupero e di riprendersi dalle giornate di """crisi"""":oops:
TheArchitect99
Messaggi: 2740
Iscritto il: giovedì 25 giugno 2020, 22:42

Re: Juan Ayuso

Messaggio da leggere da TheArchitect99 »

Le energie spese oggi da lui e Soler sicuramente li esonera dal lavorare per Almeida domani, seguendo la logica UAE.
Luca90
Messaggi: 15619
Iscritto il: venerdì 31 luglio 2015, 22:21

Re: Juan Ayuso

Messaggio da leggere da Luca90 »

TheArchitect99 ha scritto: venerdì 5 settembre 2025, 0:55 Le energie spese oggi da lui e Soler sicuramente li esonera dal lavorare per Almeida domani, seguendo la logica UAE.
magari pure vine in fuga... e rimangono i soliti grossschartner e bjerg
2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiB,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarse,Vuelta t3-10,Japanc
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2,Prueba,La Poly
TheArchitect99
Messaggi: 2740
Iscritto il: giovedì 25 giugno 2020, 22:42

Re: Juan Ayuso

Messaggio da leggere da TheArchitect99 »

Luca90 ha scritto: venerdì 5 settembre 2025, 1:16
TheArchitect99 ha scritto: venerdì 5 settembre 2025, 0:55 Le energie spese oggi da lui e Soler sicuramente li esonera dal lavorare per Almeida domani, seguendo la logica UAE.
magari pure vine in fuga... e rimangono i soliti grossschartner e bjerg
Beh chiaro, i punti della maglia a pois sono fondamentali oggi.
noel
Messaggi: 2159
Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 10:49

Re: Juan Ayuso

Messaggio da leggere da noel »

Tra Ayuso e altre puttanate credo che per gli organizzatori della Vuelta sia più difficile portare in porto la barca del tour 1998
È solo un branco di comunisti radical-chic che commenta il ciclismo (cit.)
Avatar utente
PassistaScalatore
Messaggi: 560
Iscritto il: lunedì 22 maggio 2023, 13:18

Re: Juan Ayuso

Messaggio da leggere da PassistaScalatore »

TheArchitect99 ha scritto: mercoledì 3 settembre 2025, 11:23
PassistaScalatore ha scritto: martedì 2 settembre 2025, 17:17 Oggi tirata di un chilometro per scremare il gruppo e poi si è fermato platealmente in mezzo alla strada, a favore di telecamere, come se avesse lavorato per tre ore alla Jens Voigt vecchia maniera o Tony Martin.
Lo stesso atleta che si è fatto 150 chilometri di fuga di cui varie decine in solitaria pochi giorni fa.
Queste sceneggiate sono molto poco genuine e se l'intenzione era quella di fare vedere che lui dà tutto per la squadra...operazione non riuscita.

Su Ayuso comunque ricordo che la prima volta lo vidi in azione a un Giro d'Italia Giovani e in quella tappa litigò con un compagno di squadra mentre erano in un attacco a tre, non mi ricordo come andò a finire la tappa, ma non un bel biglietto da visita.

Ha il carattere di Contador, la differenza è che Contador poi il posto di leader se lo conquistava con le prestazioni, lui lo pretende. La grinta e l'orgoglio spagnolo vanno bene, ma poi deve dimostrare sulla strada. Cosa che ancora non ha fatto a sufficienza per comportarsi così, sicuramente.

Qualcuno cita Del Toro che avrebbe sfidato il suo ruolo di capitano al Giro d'Italia. Del Toro era all'attacco con Van Aert, che non era una minaccia per la classifica. Quindi a parte migliorare la sua personale condizione, non stava facendo niente che direttamente penalizzava Ayuso, non stava collaborando con altri suoi rivali, stava mettendo la squadra in una migliore condizione con due punte anziché una.
Del Toro ha attaccato in prima persona quando Ayuso e altri sono caduti, o comunque ha continuato l'azione dopo la loro caduta, per poi far finta di non sapere nulla di quello che succedeva dietro all'intervista. Adesso non facciamo revisionismo su fatti di 4 mesi fa.
Confesso che non ho visto quella tappa integrale.
Probabilmente, anzi diciamo sicuramente, hai ragione.
Ayuso però aveva tante altre tappe per mostrare che meritava il ruolo di capitano.

Comunque al di là del Giro direi che il comportamento della Vuelta non verte a suo favore.
Rispondi