Re: Startlist Giro d’Italia 2023
Inviato: mercoledì 14 dicembre 2022, 19:08
Si fa sempre più probabile l'assenza dei big three della Jumbo invece (Roglic, Vinge e Wout)...
Le prese??fino a metà Giro era il favorito( stava dominando) poi un problema intestinale e una caduta con dolore alle costole ne hanno influenzato il rendimento.....non direi assolutamente che ha paura del Giro,semmai dopo 3 mesi di stop sta riprendendo la bici adesso,quindi arriverebbe comunque non al 100% al Giro ecco perche' pensano sia meglio il Tour,considerato che pure Vingegaard non da tutte queste garanzieLolloso ha scritto: ↑giovedì 15 dicembre 2022, 15:14 roglic mi sa tanto teme le salite del giro, nonostante le tante crono, e una non eventuale vittoria sarebbe vista come una sonora sconfitta, quindi meglio fare il gregario al tour e magari ci scappa un podio senza pretese che venire spernacchiato da evenepoel come successe quando le prese da carapaz e nibali
In che senso Vingegaard non dà garanzie?jan80 ha scritto: ↑giovedì 15 dicembre 2022, 15:57Le prese??fino a metà Giro era il favorito( stava dominando) poi un problema intestinale e una caduta con dolore alle costole ne hanno influenzato il rendimento.....non direi assolutamente che ha paura del Giro,semmai dopo 3 mesi di stop sta riprendendo la bici adesso,quindi arriverebbe comunque non al 100% al Giro ecco perche' pensano sia meglio il Tour,considerato che pure Vingegaard non da tutte queste garanzieLolloso ha scritto: ↑giovedì 15 dicembre 2022, 15:14 roglic mi sa tanto teme le salite del giro, nonostante le tante crono, e una non eventuale vittoria sarebbe vista come una sonora sconfitta, quindi meglio fare il gregario al tour e magari ci scappa un podio senza pretese che venire spernacchiato da evenepoel come successe quando le prese da carapaz e nibali
????????jan80 ha scritto: ↑giovedì 15 dicembre 2022, 15:57Le prese??fino a metà Giro era il favorito( stava dominando) poi un problema intestinale e una caduta con dolore alle costole ne hanno influenzato il rendimento.....non direi assolutamente che ha paura del Giro,semmai dopo 3 mesi di stop sta riprendendo la bici adesso,quindi arriverebbe comunque non al 100% al Giro ecco perche' pensano sia meglio il Tour,considerato che pure Vingegaard non da tutte queste garanzieLolloso ha scritto: ↑giovedì 15 dicembre 2022, 15:14 roglic mi sa tanto teme le salite del giro, nonostante le tante crono, e una non eventuale vittoria sarebbe vista come una sonora sconfitta, quindi meglio fare il gregario al tour e magari ci scappa un podio senza pretese che venire spernacchiato da evenepoel come successe quando le prese da carapaz e nibali
io comunque capisco poco roglic e ancora meno wout
Guardando i due percorsi la scelta di Roglic ci potrebbe stare tranquillamente; il tracciato del Tour si adatta benissimo all'esplosività irresistibile delo sloveno e lo squadrone potrebbe spianargli la strada. Tuttavia è il contesto che fa stonare la probabile decisione: sono ormai quattro anni che punta sul Tour e dopo due anni sfortunati un ritorno al Giro (mai vinto, questo elemento è ovviamente importantissimo) sarebbe quasi obbligatorio. Inoltre, con un compagno come Vingegaard che difende il titolo, Primoz rischia, volente o nolente, di partire un gradino sotto nelle gerarchie e quindi sprecare una delle ultimissme occasioni della carriera di vincere un GT (chiaro che la longevità gioca un ruolo preponderante nella scelta, ma nessuno può sapere quanto ancora lo sloveno rimarrà ad alti livelli)nurseryman ha scritto: ↑giovedì 15 dicembre 2022, 19:44io comunque capisco poco roglic e ancora meno wout
poi magari vinceranno tutto e avranno avuto ragione loro
ma così a prima vista decidere di fare un tour da gregario invecie di un giro da capitani è veramente buffo
Il problema ovviamente non sono le gambe ma la testa......un po' troppo fragile,chiedete pure a Dumoulin ne sa qualcosa pure luiAndrea93 ha scritto: ↑giovedì 15 dicembre 2022, 17:21In che senso Vingegaard non dà garanzie?jan80 ha scritto: ↑giovedì 15 dicembre 2022, 15:57Le prese??fino a metà Giro era il favorito( stava dominando) poi un problema intestinale e una caduta con dolore alle costole ne hanno influenzato il rendimento.....non direi assolutamente che ha paura del Giro,semmai dopo 3 mesi di stop sta riprendendo la bici adesso,quindi arriverebbe comunque non al 100% al Giro ecco perche' pensano sia meglio il Tour,considerato che pure Vingegaard non da tutte queste garanzieLolloso ha scritto: ↑giovedì 15 dicembre 2022, 15:14 roglic mi sa tanto teme le salite del giro, nonostante le tante crono, e una non eventuale vittoria sarebbe vista come una sonora sconfitta, quindi meglio fare il gregario al tour e magari ci scappa un podio senza pretese che venire spernacchiato da evenepoel come successe quando le prese da carapaz e nibali
Ma su quali basi lo dici scusa?jan80 ha scritto: ↑giovedì 15 dicembre 2022, 21:18Il problema ovviamente non sono le gambe ma la testa......un po' troppo fragile,chiedete pure a Dumoulin ne sa qualcosa pure luiAndrea93 ha scritto: ↑giovedì 15 dicembre 2022, 17:21In che senso Vingegaard non dà garanzie?jan80 ha scritto: ↑giovedì 15 dicembre 2022, 15:57
Le prese??fino a metà Giro era il favorito( stava dominando) poi un problema intestinale e una caduta con dolore alle costole ne hanno influenzato il rendimento.....non direi assolutamente che ha paura del Giro,semmai dopo 3 mesi di stop sta riprendendo la bici adesso,quindi arriverebbe comunque non al 100% al Giro ecco perche' pensano sia meglio il Tour,considerato che pure Vingegaard non da tutte queste garanzie![]()
Qualche mese fa era uscita una storia (o un'intervista non ricordo) in cui si diceva che Vinge aveva patito psicologicamente l'ondata di fama e conseguente pressione post-vittoria al Tour, forse si riferisce a quello.
Si ma l'ha smentita lo stesso Vingegaard già da qualche meseLampiao ha scritto: ↑venerdì 16 dicembre 2022, 10:54Qualche mese fa era uscita una storia (o un'intervista non ricordo) in cui si diceva che Vinge aveva patito psicologicamente l'ondata di fama e conseguente pressione post-vittoria al Tour, forse si riferisce a quello.
Complimenti. Molto interessante.edobs ha scritto: ↑venerdì 16 dicembre 2022, 20:36 https://www.cicloweb.it/news/2743655828 ... -in-dubbio
Ho provato a ricapitolare un po' tutto ciò che è emerso finora![]()
Io ricordo che lo disse pure il manager della Jumbo,se hanno smentito poi( ma questo non lo ricordo) sarà per confondere le acque,ma che Vingegaard a livello di sicurezza emotiva sia molto meno forte di un Pogacar e Remco lo si vede da lontano.......con questo non dico che magari invece non vinca i prossimi 5 Tour...vedremWalter_White ha scritto: ↑venerdì 16 dicembre 2022, 11:05Si ma l'ha smentita lo stesso Vingegaard già da qualche mese
A me invece sembra uno che le idee le abbia chiarissime. Punta al Tour e anche con eccellenti risultati. Delle altre corse importa relativamente, fa veramente bene solo quelle in vista della Grand Boucle. Un programma che ha illustri predecessori, Froome in primis.jan80 ha scritto: ↑venerdì 16 dicembre 2022, 23:26Io ricordo che lo disse pure il manager della Jumbo,se hanno smentito poi( ma questo non lo ricordo) sarà per confondere le acque,ma che Vingegaard a livello di sicurezza emotiva sia molto meno forte di un Pogacar e Remco lo si vede da lontano.......con questo non dico che magari invece non vinca i prossimi 5 Tour...vedremWalter_White ha scritto: ↑venerdì 16 dicembre 2022, 11:05Si ma l'ha smentita lo stesso Vingegaard già da qualche mese
Froome veramente è uno dei rari ciclisti che ha sempre cercato di correre due gt all'anno per vincerli. Inoltre andava molto forte anche nelle corse a tappe brevi.Gimbatbu ha scritto: ↑venerdì 16 dicembre 2022, 23:53A me invece sembra uno che le idee le abbia chiarissime. Punta al Tour e anche con eccellenti risultati. Delle altre corse importa relativamente, fa veramente bene solo quelle in vista della Grand Boucle. Un programma che ha illustri predecessori, Froome in primis.jan80 ha scritto: ↑venerdì 16 dicembre 2022, 23:26Io ricordo che lo disse pure il manager della Jumbo,se hanno smentito poi( ma questo non lo ricordo) sarà per confondere le acque,ma che Vingegaard a livello di sicurezza emotiva sia molto meno forte di un Pogacar e Remco lo si vede da lontano.......con questo non dico che magari invece non vinca i prossimi 5 Tour...vedremWalter_White ha scritto: ↑venerdì 16 dicembre 2022, 11:05
Si ma l'ha smentita lo stesso Vingegaard già da qualche mese
Palzer potrebbe essere la rivelazione del 2023?
salta anche Tirreno e Paesi Baschi. c'entra sempre quella schifezza dei punti o è cambiato qualcosa nel metodo di assegnazione e nelle classifiche? perdonate l'ignoranzaandriusskerla ha scritto: ↑lunedì 19 dicembre 2022, 13:59 La Lotto annuncia che salterà il Giro. Ci sarà una wildcard in più a disposizione.
Forse non era così impensabile.... sembra che davvero la Lotto possa decidere di non fare il Giro, fonte: https://www.hln.be/wielrennen/lotto-dst ... gle.com%2FTranchée d'Arenberg ha scritto: ↑martedì 8 novembre 2022, 13:13Come volevasi dimostrare, era semplicemente impensabile che la Lotto rinunciasse al Giro:rob ha scritto: ↑lunedì 7 novembre 2022, 11:41Quando ho scritto che non vengono volentieri al giro avevo in mente quest'episodio ed altri, non ultimo l'abbandono di Ewan per "problemi al pedale". Poi le cose cambiano negli anni, i rendimenti non sono gli stessi e le scelte possono essere diverse...rapportino ha scritto: ↑lunedì 7 novembre 2022, 11:03 Probabilmente sbaglio io, ma negli ultimi anni Ewan a parte non sono venuti così agguerriti, anzi, e sembra che siano stati tra i promotori dell'ammutinamento di Abbiategrasso. Sicuramente sono stati più combattivi di altre squadre WT tipo AG2R o Movistar (anche se quest'ultimi hanno l'attenuante di dover essere ipercompetitivi non solo al Tour ma anche alla Vuelta). Però retrocedendo e avendo meno corridori in squadra, nel caso vengano invitati al Tour forse sarebbe meglio avere altre squadre al GIro tipo Uno X o Q36.5. Anche se mi pare che essendo la prima Professional in classifica possono decidere loro dove andare.
Parliamo comunque del nulla: ancora devono trovare un CEO e dunque le decisioni sono di là da venire. I punti ci sarebbero anche alla Vuelta per cui tutto può accadere. Mi pare che per adesso abbiano 24 contratti sottoscritti e la stagione è lunga. Certo, non mi sfugge la lotta che alcuni team faranno per i primi due posti in classifica professional. Le priorità del muovo sponsor e tante altre considerazioni da fare prima di prendere decisioni
https://cyclingpro.net/spaziociclismo/c ... orld-tour/
Dai...!!! Allora non era così campata in aria l'ipotesi che la Lotto Dstny potesse rinunciare al Giro... Ovviamente era un'ipotesi...rapportino ha scritto: ↑lunedì 19 dicembre 2022, 14:38Forse non era così impensabile.... sembra che davvero la Lotto possa decidere di non fare il Giro, fonte: https://www.hln.be/wielrennen/lotto-dst ... gle.com%2FTranchée d'Arenberg ha scritto: ↑martedì 8 novembre 2022, 13:13
Come volevasi dimostrare, era semplicemente impensabile che la Lotto rinunciasse al Giro:
https://cyclingpro.net/spaziociclismo/c ... orld-tour/
In ogni caso ancora la certezza non mi pare che ci sia ancora.
Mi baso su quello che ho letto qui. Se è vero che in termini di punti vale più vincere una corsa normalissima piuttosto che una tappa di un GT, non avendo la Lotto uomini da classifica agisce di conseguenza.
Ma De Lie potrebbe comunque disputare la Vuelta e in primavera raccattare punti. È un potenziale fuoriclasse...
Sicuramente, ma magari hanno studiato il calendario e durante la Vuelta ci sono corse più remunerative in termini di punti che De Lie vince con più facilità.A questo punto è il sistema che è sbagliato più del comportamento della Lotto che bada ai suoi affari.pietro ha scritto: ↑lunedì 19 dicembre 2022, 15:11Ma De Lie potrebbe comunque disputare la Vuelta e in primavera raccattare punti. È un potenziale fuoriclasse...
La Corratec molto probabilmente sarà presente al Giro, come detto a Radiocorsa nell'ultima puntata. Dando per scontato che ci saranno Eolo e Bardiani, rimane un solo posto che per me se lo contenderanno la Q36.5 e la Tudor. Vedo però favorita la squadra di Ryder.simociclo ha scritto: ↑lunedì 19 dicembre 2022, 15:48 se la lotto non viene al giro recs ha 4 wildcard e la cosa si fa interessante. Eolo e Bardiani sicure, dire anche la squadra di Ryder, per la quarta ci potrebbero essere i norvegesi o la Israel, ma se entrambe andassero al tour potrebbe sperare anche la corratec (anche se la vedo difficile)
Penso andranno al tour (insieme a lotto, total e israel) e non credo abbiamo la forza di essere competitivi in entrambe le corse
Non avevo pensato che senza B&B al Tour c'è un posto in più... certo che quest'anno rischia di essere veramente moscio per le Wild Card al GIro, le italiane mai così poco competitive e le migliori PCT vanno al Tour
che brutta notizia.Slegar ha scritto: ↑martedì 20 dicembre 2022, 11:29 Kurt Van de Wouwer conferma l'assenza della Lotto Dsnty al Giro 2023:
https://www.nieuwsblad.be/cnt/dmf20221219_97590286
https://www.wielerflits.nl/nieuws/sport ... te-rijden/
Di fatto sono a disposizione deu inviti al Tour e quattro al Giro; data per scontata la presenza delle tre italiane alla corsa rosa e della Israel al Tour molto probabilmente sarà Q36.5 a maggio (con Vincenzo Nibali ambasciatore) e Uno-X a luglio (magari con un nuovo logo sulla maglietta per compiacere alle norme francesi).
Le occasioni per velocisti ci sono Ewan però deve fare scelte oculate. Anche ritirandosi nel modo che conosciamo due GT sono tanti per lui. Che la Lotto avrebbe potuto rinunciare al Giro lo avevo scritto tre mesi fa...Walter_White ha scritto: ↑martedì 20 dicembre 2022, 13:32 In realtà ci sarebbero tantissime occasioni per Ewan