Pagina 5 di 10
Re: Tour de Suisse 2023 (11-18 giugno)
Inviato: venerdì 16 giugno 2023, 6:07
da TIC
Ma a che ora vi svegliate tutti quanti ? Soffrite di insonnia come me ?
Re: Tour de Suisse 2023 (11-18 giugno)
Inviato: venerdì 16 giugno 2023, 6:16
da Beppugrillo
La vita è troppo breve per passarla a dormire (e allora passiamola sul forum di Cicloweb...)
Re: Tour de Suisse 2023 (11-18 giugno)
Inviato: venerdì 16 giugno 2023, 7:36
da airone
Sorgono fuori nuovi fenomeni giovanissimi del ciclismo , e questo è un bene, perchè ayuso ci farà divertire. Peccato che non ve ne sia nemmeno un accenno tra i giovani ciclisti italiani, e l'eredità del dopo nibali si fà sempre più pesante. Che declino il ciclismo italiano, mai vissuta una crisi così...
Re: Tour de Suisse 2023 (11-18 giugno)
Inviato: venerdì 16 giugno 2023, 7:53
da Winter
Beppugrillo ha scritto: ↑venerdì 16 giugno 2023, 6:01
Purtroppo è un banale dato di fatto che la discesa sicura non esiste. Perché la varietà di pericoli è enorme. Puoi cadere sul tornante privo di protezioni e finire nel burrone come puoi cadere nel rettilineo a 100 km/h o nel tratto tutto sommato innocuo che però ha una muretto in calcestruzzo a bordo strada. Io facendo le "grandi" discese del Gavia, del Fauniera, del Bernina mi sono reso conto che tutte le discese le puoi fare in sicurezza, basta frenare. Il ciclismo professionistico è l'opposto di frenare, quindi non c'è soluzione. Si può lavorare sulle protezioni individuali e collettive, ma risolvi l'1% del problema
Esattamente
Di fatti trovo fuori luogo le critiche di remco
Per lo spettacolo arrivare in discesa ?
O magari per la punt era meglio arrivare in paese?
Tra l altro non credo siano mai arrivati sull albula
Il problema è che nel ciclismo dei watt..le discese son una variabile che non piace
Re: Tour de Suisse 2023 (11-18 giugno)
Inviato: venerdì 16 giugno 2023, 7:53
da Winter
TIC ha scritto: ↑venerdì 16 giugno 2023, 6:07
Ma a che ora vi svegliate tutti quanti ? Soffrite di insonnia come me ?
Bimbo di due anni e mezzo..
Re: Tour de Suisse 2023 (11-18 giugno)
Inviato: venerdì 16 giugno 2023, 8:07
da qrier
Era una discesa ad alta velocità, ma a parte questo ho visto una strada larga, ottimo asfalto, curve non troppo difficili.
Non mi è sembrata più pericolosa della media, non so bene la dinamica di Mader ma credo che sia solo una casualità. Forza Gino!
Re: Tour de Suisse 2023 (11-18 giugno)
Inviato: venerdì 16 giugno 2023, 8:27
da maurofacoltosi
Re: Tour de Suisse 2023 (11-18 giugno)
Inviato: venerdì 16 giugno 2023, 8:31
da ciclistapazzo
Winter ha scritto: ↑venerdì 16 giugno 2023, 7:53
Beppugrillo ha scritto: ↑venerdì 16 giugno 2023, 6:01
Purtroppo è un banale dato di fatto che la discesa sicura non esiste. Perché la varietà di pericoli è enorme. Puoi cadere sul tornante privo di protezioni e finire nel burrone come puoi cadere nel rettilineo a 100 km/h o nel tratto tutto sommato innocuo che però ha una muretto in calcestruzzo a bordo strada. Io facendo le "grandi" discese del Gavia, del Fauniera, del Bernina mi sono reso conto che tutte le discese le puoi fare in sicurezza, basta frenare. Il ciclismo professionistico è l'opposto di frenare, quindi non c'è soluzione. Si può lavorare sulle protezioni individuali e collettive, ma risolvi l'1% del problema
Esattamente
Di fatti trovo fuori luogo le critiche di remco
Per lo spettacolo arrivare in discesa ?
O magari per la punt era meglio arrivare in paese?
Tra l altro non credo siano mai arrivati sull albula
Il problema è che nel ciclismo dei watt..le discese son una variabile che non piace
Condivido il discorso sulle discese, però un po' di empatia. Che c'entra il ciclismo dei watt, uno che viene da una caduta in un burrone ci sta che sia sensibile a certe cose e a sapere di un ciclista che fa una caduta uguale a caldo reagisca così. Per noi da qui è facile, ma la paura che deve dare il sapere di un altro ciclista che sta rischiando la vita in ospedale posso capire porti a dichiarazioni eccessive.
Re: Tour de Suisse 2023 (11-18 giugno)
Inviato: venerdì 16 giugno 2023, 8:32
da Seb
Tappa accorciata senza le prime due salite
Re: Tour de Suisse 2023 (11-18 giugno)
Inviato: venerdì 16 giugno 2023, 8:39
da maurofacoltosi
Seb ha scritto: ↑venerdì 16 giugno 2023, 8:32
Tappa accorciata senza le prime due salite
Preciso che l'accorciamento non ha nulla a che vedere con l'incidente di ieri, ma è stato motivato dalla frana che da parecchie settimane incombeva sul centro di di Brienz e che è parzialmente caduta nella notte tra giovedì e venerdì, a causa della quale da tempo i suoi abitanti sono stati evacuati
https://www.cyclingnews.com/news/tour-d ... in-brienz/

Re: Tour de Suisse 2023 (11-18 giugno)
Inviato: venerdì 16 giugno 2023, 8:47
da maurofacoltosi
La partenza verrà data da Coira alle 12.30. Da percorrere circa 149 Km
Re: Tour de Suisse 2023 (11-18 giugno)
Inviato: venerdì 16 giugno 2023, 10:12
da maurofacoltosi
Commozione cerebrale per Magnus Sheffield
Re: Tour de Suisse 2023 (11-18 giugno)
Inviato: venerdì 16 giugno 2023, 10:48
da lucks83
ciclistapazzo ha scritto: ↑giovedì 15 giugno 2023, 19:55
Leggo di grande polemica da parte dei ciclisti, Remco e Skjlmose si sono lamentati per la discesa finale. Non voglio entrare nel merito, chiedo ai più esperti. è vero che era sia tecnica che molto veloce e che a fine tappa tutti andavano al massimo. Voglio chiedere a chi è più esperto cosa ne pensa.
Trovo stucchevole la polemica di Remco e Skjlmose.
L'Albula lo conosco bene, mi ci alleno tutte le estati almeno due volte.
È vero che la discesa (su entrambi i versanti) è tecnica e veloce, ma non si può continuare a fare polemica su ogni discesa, altrimenti facciamo solo arrivi in salita?
La discesa su La Punt non è nulla di particolarmente pericoloso, non stiamo parlando mica del Fauniera o della discesa del col de Sarenne o dello spandelles, per esempio è molto peggio quella del mortirolo verso Monno, ma la fanno sempre senza fiatare.
L'asfalto è per altro in ottimo stato.
A volte bisognerebbe capire (parlo dei corridori) e accettare il fatto che nessuna discesa al mondo può essere considerata sicura al 100% e che basta una caduta in un punto del cavolo particolare, che rischi di farti davvero male.
La discesa del Bocco nessuno la considera pericolosa rispetto agli standard normale, eppure il povero Weylandt ci ha lasciato la vita.
Mohoric deve ringraziare il casco per quella caduta giù dalla forca di presta, che è uno stradone.
Forse più che dare la colpa agli organizzatori, sarebbe bene se gli atleti cominciassero a prendere qualche rischio in meno: Evenepoel e Skjlmose si sono accorti, tra l'altro, che la tappa di La Punt di ieri è almeno 25 anni che la propongono al Tour de Suisse ad anni alterni più o meno, e giù dall'Albula non era mai successo niente?
Re: Tour de Suisse 2023 (11-18 giugno)
Inviato: venerdì 16 giugno 2023, 11:49
da gampenpass
maurofacoltosi ha scritto: ↑venerdì 16 giugno 2023, 8:39
Seb ha scritto: ↑venerdì 16 giugno 2023, 8:32
Tappa accorciata senza le prime due salite
Preciso che l'accorciamento non ha nulla a che vedere con l'incidente di ieri, ma è stato motivato dalla frana che da parecchie settimane incombeva sul centro di di Brienz e che è parzialmente caduta nella notte tra giovedì e venerdì, a causa della quale da tempo i suoi abitanti sono stati evacuati
https://www.cyclingnews.com/news/tour-d ... in-brienz/
Quindi quella della foto non era una cava!
Infatti io sono passato da Brienz qualche anno fa e non mi ricordavo che ci fossero cave da quelle parti.
Gino Mader come sta?
Re: Tour de Suisse 2023 (11-18 giugno)
Inviato: venerdì 16 giugno 2023, 12:04
da maurofacoltosi
Adam Hansen ha detto che i corridori sono da tempo contrari agli arrivi in fondo alle discesa. Vogliono almeno 3 Km pianeggianti una volta terminata la discesa
https://www.quibicisport.it/2023/06/16/ ... a-discesa/
Re: Tour de Suisse 2023 (11-18 giugno)
Inviato: venerdì 16 giugno 2023, 12:11
da jumbo
Credo che i ciclisti dovrebbero porre questioni in modo più pratico e serio.
Se arrivati a La Punt al termine della discesa avessero fatto un giretto sulla piana dell'Engadina lungo 3 km prima di arrivare al traguardo, qualcuno crede seriamente che la discesa sarebbe stata affrontata in modo diverso?!?
Re: Tour de Suisse 2023 (11-18 giugno)
Inviato: venerdì 16 giugno 2023, 12:12
da Tommeke92
Scusate, ma cosa cambia per la pericolosità della discesa se dalla fine al traguardo ci sono 500m, 1,5 km o 3 km? Se ci sono almeno tre chilometri la fanno più piano?
Edit: sono stato anticipato

Re: Tour de Suisse 2023 (11-18 giugno)
Inviato: venerdì 16 giugno 2023, 12:13
da FrancescoGra
altra polemica che non condivido purtroppo, gli arrivi in discesa sono sempre stati parte del ciclismo e sinceramente non vedo perché rimuoverli.
Re: Tour de Suisse 2023 (11-18 giugno)
Inviato: venerdì 16 giugno 2023, 12:15
da Walter_White
Tra poco i ciclisti saranno contrari al ciclismo all'aperto. Però forse questa manovra non lascerebbe più scuse ai corridori, arrivo a 3km dalla fine della discesa del Fauniera e passa la paura
Re: Tour de Suisse 2023 (11-18 giugno)
Inviato: venerdì 16 giugno 2023, 12:16
da udra
Le grandi battaglie di Adam Hansen
Re: Tour de Suisse 2023 (11-18 giugno)
Inviato: venerdì 16 giugno 2023, 12:20
da jumbo
Poi bisogna definire "discesa". Se i 3 km finali sono in un fondovalle che pende in giù all'1% come la mettiamo?
Re: Tour de Suisse 2023 (11-18 giugno)
Inviato: venerdì 16 giugno 2023, 12:23
da FrancescoGra
ma che poi oggettivamente per porre rimedio alla pericolosità di una discesa basta davvero frenare. Se vai a tutta, rischi di farti male anche scendendo dal Paterberg, purtroppo, son bici e sono probabilmente il mezzo più pericoloso per andare veloce che esista
Re: Tour de Suisse 2023 (11-18 giugno)
Inviato: venerdì 16 giugno 2023, 12:32
da Seb
Re: Tour de Suisse 2023 (11-18 giugno)
Inviato: venerdì 16 giugno 2023, 12:35
da lucks83
udra ha scritto: ↑venerdì 16 giugno 2023, 12:16
Le grandi battaglie di Adam Hansen
Ma Adam Hansen non ha nulla di meglio da fare che rompere l'anima all'intero movimento ciclistico?
Re: Tour de Suisse 2023 (11-18 giugno)
Inviato: venerdì 16 giugno 2023, 12:37
da lucks83
Seb ha scritto: ↑venerdì 16 giugno 2023, 12:32
Oh signore, ditemi che non è vero.
Re: Tour de Suisse 2023 (11-18 giugno)
Inviato: venerdì 16 giugno 2023, 12:38
da Pino_82
Non ho parole
Sono avvilito, profondamente

Re: Tour de Suisse 2023 (11-18 giugno)
Inviato: venerdì 16 giugno 2023, 12:39
da il_panta
Una notizia terribile, non ci sono parole.
Re: Tour de Suisse 2023 (11-18 giugno)
Inviato: venerdì 16 giugno 2023, 12:39
da Brakko
Ragazzi, capisco tutto quello che state scrivendo su Hadan Hansen &c., ma oggi non è proprio il giorno

Re: Tour de Suisse 2023 (11-18 giugno)
Inviato: venerdì 16 giugno 2023, 12:39
da Tommeke92
Che dispiacere

Re: Tour de Suisse 2023 (11-18 giugno)
Inviato: venerdì 16 giugno 2023, 12:42
da lucks83
Brakko ha scritto: ↑venerdì 16 giugno 2023, 12:39
Ragazzi, capisco tutto quello che state scrivendo su Hadan Hansen &c., ma oggi non è proprio il giorno
Personalmente ho scritto ciò che penso del signor Hansen prima di apprendere la notizia.
Quello che dovevo dire l'ho detto, ora è il momento del rispetto e del ricordo per Gino.
Che disgrazia.
Re: Tour de Suisse 2023 (11-18 giugno)
Inviato: venerdì 16 giugno 2023, 12:43
da Brakko
lucks83 ha scritto: ↑venerdì 16 giugno 2023, 12:42
Brakko ha scritto: ↑venerdì 16 giugno 2023, 12:39
Ragazzi, capisco tutto quello che state scrivendo su Hadan Hansen &c., ma oggi non è proprio il giorno
Personalmente ho scritto ciò che penso del signor Hansen prima di apprendere la notizia.
Quello che dovevo dire l'ho detto, ora è il momento del rispetto e del ricordo per Gino.
Che disgrazia.
Sì, certo. Hai ragione. È stato solo lo sconforto nel leggere la notizia
Re: Tour de Suisse 2023 (11-18 giugno)
Inviato: venerdì 16 giugno 2023, 12:46
da giorgio ricci
Mamma mia . Ho sperato da ieri che si riprendesse .
Sono sconvolto. Lo seguivo fin da ragazzo..
Che notizia .
Re: Tour de Suisse 2023 (11-18 giugno)
Inviato: venerdì 16 giugno 2023, 12:50
da Walter_White
Senza parole....ogni volta che succede è veramente dura da mandare giù

Re: Tour de Suisse 2023 (11-18 giugno)
Inviato: venerdì 16 giugno 2023, 12:54
da Alpe.di.Siusi
Senza parole

Re: Tour de Suisse 2023 (11-18 giugno)
Inviato: venerdì 16 giugno 2023, 12:56
da jumbo
lucks83 ha scritto: ↑venerdì 16 giugno 2023, 12:42
Brakko ha scritto: ↑venerdì 16 giugno 2023, 12:39
Ragazzi, capisco tutto quello che state scrivendo su Hadan Hansen &c., ma oggi non è proprio il giorno
Personalmente ho scritto ciò che penso del signor Hansen prima di apprendere la notizia.
Quello che dovevo dire l'ho detto, ora è il momento del rispetto e del ricordo per Gino.
Che disgrazia.
Anche io.
R.I.P.
Re: Tour de Suisse 2023 (11-18 giugno)
Inviato: venerdì 16 giugno 2023, 12:56
da Fedaia
Terribile.
RIP Gino
Re: Tour de Suisse 2023 (11-18 giugno)
Inviato: venerdì 16 giugno 2023, 13:07
da LawrenceDM
Sono devastato
Re: Tour de Suisse 2023 (11-18 giugno)
Inviato: venerdì 16 giugno 2023, 13:08
da gampenpass
Re: Tour de Suisse 2023 (11-18 giugno)
Inviato: venerdì 16 giugno 2023, 13:10
da qrier
Ci può stare, ma cambierebbe qualcosa?
Re: Tour de Suisse 2023 (11-18 giugno)
Inviato: venerdì 16 giugno 2023, 13:13
da qrier
Che disgrazia per Gino.
Non ho capito la dinamica della caduta, immagino un episodio semplicemente sfortunato.
A volte vedendo i rischi che devono prendere i ciclisti mi chiedo se ci sia un santo che si occupa solo di loro, purtroppo stavolta non c'è stato.
Bruttissimo vedere andarsene così un ragazzo così giovane.
Re: Tour de Suisse 2023 (11-18 giugno)
Inviato: venerdì 16 giugno 2023, 13:18
da ciclistapazzo
jumbo ha scritto: ↑venerdì 16 giugno 2023, 12:56
lucks83 ha scritto: ↑venerdì 16 giugno 2023, 12:42
Brakko ha scritto: ↑venerdì 16 giugno 2023, 12:39
Ragazzi, capisco tutto quello che state scrivendo su Hadan Hansen &c., ma oggi non è proprio il giorno
Personalmente ho scritto ciò che penso del signor Hansen prima di apprendere la notizia.
Quello che dovevo dire l'ho detto, ora è il momento del rispetto e del ricordo per Gino.
Che disgrazia.
Anche io.
R.I.P.
Assolutamente d'accordo. Inoltre l'empatia ci dovrebbe portare a capire che in un momento così i suoi colleghi siano distrutti e cerchino qualsiasi spiegazione e possibile soluzione, anche magari sbagliata, per affrontare quello che è successo.
è doloroso e tragico vedere morire un ragazzo di 26 anni che ho visto correre in bicicletta moltissime volte.
Re: Tour de Suisse 2023 (11-18 giugno)
Inviato: venerdì 16 giugno 2023, 13:24
da Stylus
Reazione a caldo, sono ovviamente dispiaciutissimo, era uno dei più grandi nomi del ciclismo moderno, una gravissima perdita.
Dall'altro lato ho paura segni la pietra tombale su alcuni tipi di percorsi, e quindi la fine di un certo tipo di ciclismo, visto che già più volte si era aperta la polemica su certe discese che sino a 10-15 anni fa si facevano tranquillamente, perché la discesa di ieri non aveva nulla di particolarmente pericoloso, il ciclismo che piaceva a me.
Re: Tour de Suisse 2023 (11-18 giugno)
Inviato: venerdì 16 giugno 2023, 13:25
da Merlozoro
Porca Eva...ciao Gino
Re: Tour de Suisse 2023 (11-18 giugno)
Inviato: venerdì 16 giugno 2023, 13:36
da jumbo
qrier ha scritto: ↑venerdì 16 giugno 2023, 13:13
Che disgrazia per Gino.
Non ho capito la dinamica della caduta, immagino un episodio semplicemente sfortunato.
A volte vedendo i rischi che devono prendere i ciclisti mi chiedo se ci sia un santo che si occupa solo di loro, purtroppo stavolta non c'è stato.
Bruttissimo vedere andarsene così un ragazzo così giovane.
Probabilmente è semplicemente finito largo nel curvone a sinistra che si trova a monte della scarpata dove c'è quel muretto.
https://goo.gl/maps/Cg1PJXAxahR568ep8
In queste situazioni rivaluto quello che a volte invece giudico come eccessivo, cioè la quantità di guard rail sulle strade italiane rispetto a Francia o Svizzera (nel punto della probabile uscita di strada del malcapitato corridore non ve ne sono)
Re: Tour de Suisse 2023 (11-18 giugno)
Inviato: venerdì 16 giugno 2023, 13:44
da Subsonico
Provo a razionalizzare questa cosa.
Un arrivo diretto sulla discesa è cosa rara, ma qualche volta si vede, anche al Tour de France, ed è effettivamente pericoloso. Se si finisce a sprintare, lo si fa anche ad alta velocità e non è bello. In questo senso, la valutazione fatta a inizio anno mi sembra giusta e sensata.
Ora, a me sembra che questo non c'entri praticamente nulla con quanto accaduto ieri, dove tra l'altro l'arrivo non era neanche in discesa, anzi gli ultimi 500 metri salivano pure, con la caduta avvenuta a inizio discesa. Tirarlo in ballo da parte di Hansen è quantomeno disonesto.
Lo so che non è il momento giusto per parlarne, ma la disonestà intellettuale è qualcosa che mi fa parecchio imbestialire.
EDIT: e infatti...ha tolto il post su twitter.
Re: Tour de Suisse 2023 (11-18 giugno)
Inviato: venerdì 16 giugno 2023, 13:48
da maurofacoltosi
Tappa, ovviamente annullata, con il gruppo che percorrerà solamente gli ultimi 30 Km che saranno percorsi in corteo dal gruppo in ricordo di Mäder
Re: Tour de Suisse 2023 (11-18 giugno)
Inviato: venerdì 16 giugno 2023, 13:58
da Robdin2007
Molti userano questa tragedia per cercare di portare il ciclismo nell era zwift
Re: Tour de Suisse 2023 (11-18 giugno)
Inviato: venerdì 16 giugno 2023, 13:59
da galliano
Mi si è gelato il sangue nelle vene.
Notizia terribile.
Purtroppo il ciclismo è uno sport ad alto rischio e sempre lo sarà,
nei limiti del possibile bisogna lavorare per rallentare le bici e renderle più guidabili, invece si va sempre nella direzione opposta.
Addio Gino
Re: Tour de Suisse 2023 (11-18 giugno)
Inviato: venerdì 16 giugno 2023, 14:04
da Pino_82
Robdin2007 ha scritto: ↑venerdì 16 giugno 2023, 13:58
Molti userano questa tragedia per cercare di portare il ciclismo nell era zwift
Ma no, non succederà mai.
Almeno per i prossimi cento anni le gare saranno reali e non virtuali
Se invece intendi mettere un limitatore meccanico, se si facesse in grande correttezza, tarato che so sugli ottanta orari, se ne potrebbe parlare..
Ma quanto è praticabile?
Inciderebbe sulla catena.. difficile..
Qui eravamo in tre ad assistere alla discesa dell'Albula, e in tre abbiamo detto, ma quanto scende forte il primo (Auyso di turno), poi hanno inquadrato la moto, era oltre i cento orari.
Fatele più piano, e a questo punto, w gli arrivi in salita, per il resto fuga e discese ad andatura controllata (amen per una volta per lo spettacolo)
Re: Tour de Suisse 2023 (11-18 giugno)
Inviato: venerdì 16 giugno 2023, 14:04
da gampenpass
Robdin2007 ha scritto: ↑venerdì 16 giugno 2023, 13:58
Molti userano questa tragedia per cercare di portare il ciclismo nell era zwift
Invece bisognerebbe pensare alla sicurezza del mezzo meccanico: la rigidità del telaio, il gonfiaggio degli pneumatici, i freni a disco. Questa credo sia l'unica cosa da fare per diminuire i rischi di incidente in discesa.
Per me le bici che usano in gara sono troppo "spinte", fanno medie esagerate che solo fino a 15-20 anni fa sembravano impossibili, specialmente in pianura.