Re: Strade Bianche 2023 (4 marzo)
Inviato: sabato 4 marzo 2023, 16:23
Tante gambe e tanta testa
Chapeau. Nessuno la meritava più di lui oggi.Walter_White ha scritto: ↑sabato 4 marzo 2023, 16:20 Una grande impresa nonostante le discutibili tattiche di quelli dietro. Grande Tom![]()
![]()
Per come ha corso oggi a me pare che Valter ne avesse più di Benoot.
Idem. Anche perché avevo benoot vincente.Robdin2007 ha scritto: ↑sabato 4 marzo 2023, 16:23 non importava chi vinceva ma vedere quei corridori guardandosi a 200m da piddock mi ha rotto tutto...ma come e possibile una mentalita di genere
Onestamente molto più bella questa rispetto a quella di Pogacar perché in questo caso c'è stata più suspance.
Albo d'oro della Strade Bianche che negli anni sta diventando sempre più prestigioso (ultimi cinque anni clamorosi, Ala, WVA, VDP, Pogi e oggi Pidcock) quasi impossibile che a spuntarla siano outsider
Benot è stato un pò irritante con gli altri in fugaWalter_White ha scritto: ↑sabato 4 marzo 2023, 16:10 Non lo prendono dai, lo avevano a 300 metri e han iniziato a guardarsi, non meritano di vincere
verissimo", a noi manca un Gregoire..Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑sabato 4 marzo 2023, 16:33
Grande talento, a breve vincerà la prima gara tra i pro.
La Groupama sta facendo un lavoro eccezionale con la formazione Continental.
oddio Bugno levava di sentimentoJoannes Muller ha scritto: ↑sabato 4 marzo 2023, 16:44verissimo", a noi manca un Gregoire..Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑sabato 4 marzo 2023, 16:33
Grande talento, a breve vincerà la prima gara tra i pro.
La Groupama sta facendo un lavoro eccezionale con la formazione Continental.
Manca anche un commentatore meno soporifero e banale di Petacchi.
Petacchi però ha l'attenuante di essere un velocista, uno che ha sempre corso nella pancia del gruppo mai stato presente in una battaglia.
benoot ha rimproverato a mio avviso a Valter non tanto l'essere rientrato ma l'aver portato con sè mohoric e simmons...max ha scritto: ↑sabato 4 marzo 2023, 16:47 Pidcock![]()
Oggi era il più forte e la gara gli calza a pennello, però forse ha rischiato troppo come strategia, certo che vincere tirando per 50 km contro tutti da un altro sapore al trionfo.
Jumbo ne piazza 2 nei primi 5 e si conferma la miglior squadra, anche Valter sembra aver fatto un step in più rispetto agli anni passati.
In telecronaca Rai, mi sembravano abbastanza contrari alla tattica di gara di Valter, ma secondo me chi ha fatto la figuraccia è Benoot.
Non ho mai visto un atleta insultare un compagno di team perché si stava riportando sul gruppetto davanti.
In teoria poteva essere una situazione favorevole ai Jumbo con la superiorità numerica, a mio avviso lo stesso gestaccio di Benoot ha indispettito Valter.
Che poi alla fine Benoot ha perso per mancanza di gambe non certo per colpa del compagno.
Probabile anche un momento di frustrazione perché nelle prossime classiche tornerà a confrontarsi con Van Baarle e Van Aert, quindi questa poteva essere un occasione unica con meno concorrenza interna.
E che si sarebbe detto? Che non aveva le gambe semplicemente.Tommeke92 ha scritto: ↑sabato 4 marzo 2023, 16:33 Grandissimo Pidcock oggi!
Appena è partito ho avuto l'impressione che andasse a fare un'impresa, anche se poi con un po' di accordo avrebbero potuto riprenderlo. Comunque super meritata.
Invece Mathieu grande delusione... Non oso immaginare cosa si direbbe di Wout se avesse corso così oggi.
Oddio...Madouas ha avuto i suoi guai..e parli di uno che arriva piazzato al Fiandre e decimo al Tour...un po' impietoso il tuo giudizio..driesciro ha scritto: ↑sabato 4 marzo 2023, 16:40 Oggi si è vista l'enorme differenza tra dei buonissimi corridori (Benoot, Mohoric, Madouas) e un campione (Pidcock), non tanto a livello di gambe ma quanto di mentalità. È ridicolo che quelli dietro siano arrivati a 7" e abbiano deciso di fermarsi: è da mediocri.
Comunque corsa bellissima vinta dal migliore oggi.
Ma infatti è un buonissimo corridore, non lo metto in dubbio: la mentalità è stata deludente, scattini inutili (lui come tutti gli altri dietro) invece di collaborare 1km per prendere Pidcockbarrylyndon ha scritto: ↑sabato 4 marzo 2023, 16:54Oddio...Madouas ha avuto i suoi guai..e parli di uno che arriva piazzato al Fiandre e decimo al Tour...un po' impietoso il tuo giudizio..driesciro ha scritto: ↑sabato 4 marzo 2023, 16:40 Oggi si è vista l'enorme differenza tra dei buonissimi corridori (Benoot, Mohoric, Madouas) e un campione (Pidcock), non tanto a livello di gambe ma quanto di mentalità. È ridicolo che quelli dietro siano arrivati a 7" e abbiano deciso di fermarsi: è da mediocri.
Comunque corsa bellissima vinta dal migliore oggi.
ha 26 anni..aspettiamodriesciro ha scritto: ↑sabato 4 marzo 2023, 16:59Ma infatti è un buonissimo corridore, non lo metto in dubbio: la mentalità è stata deludente, scattini inutili (lui come tutti gli altri dietro) invece di collaborare 1km per prendere Pidcockbarrylyndon ha scritto: ↑sabato 4 marzo 2023, 16:54Oddio...Madouas ha avuto i suoi guai..e parli di uno che arriva piazzato al Fiandre e decimo al Tour...un po' impietoso il tuo giudizio..driesciro ha scritto: ↑sabato 4 marzo 2023, 16:40 Oggi si è vista l'enorme differenza tra dei buonissimi corridori (Benoot, Mohoric, Madouas) e un campione (Pidcock), non tanto a livello di gambe ma quanto di mentalità. È ridicolo che quelli dietro siano arrivati a 7" e abbiano deciso di fermarsi: è da mediocri.
Comunque corsa bellissima vinta dal migliore oggi.
Concordo. E Mohoric è colui che l'anno scorso si è reso protagonista del gesto tecnico più spettacolare del 2022. È vero che Tom è su un altro livello, ma da qui a definirli mediocri ce ne passa. Piuttosto è stata mediocre la tattica Jumbo, senza alcun dubbio.barrylyndon ha scritto: ↑sabato 4 marzo 2023, 16:54Oddio...Madouas ha avuto i suoi guai..e parli di uno che arriva piazzato al Fiandre e decimo al Tour...un po' impietoso il tuo giudizio..driesciro ha scritto: ↑sabato 4 marzo 2023, 16:40 Oggi si è vista l'enorme differenza tra dei buonissimi corridori (Benoot, Mohoric, Madouas) e un campione (Pidcock), non tanto a livello di gambe ma quanto di mentalità. È ridicolo che quelli dietro siano arrivati a 7" e abbiano deciso di fermarsi: è da mediocri.
Comunque corsa bellissima vinta dal migliore oggi.
Beh, Mohoric non credo che possa essere tacciato di non avere mentalità vincente tant'è che ha dato tutto e poi si è staccato. Inoltre, ricorderei quello che ha fatto 1 anno fa giù per il poggio.driesciro ha scritto: ↑sabato 4 marzo 2023, 16:40 Oggi si è vista l'enorme differenza tra dei buonissimi corridori (Benoot, Mohoric, Madouas) e un campione (Pidcock), non tanto a livello di gambe ma quanto di mentalità. È ridicolo che quelli dietro siano arrivati a 7" e abbiano deciso di fermarsi: è da mediocri.
Comunque corsa bellissima vinta dal migliore oggi.
Madouas era uno dei pochi che cercava di collaborare per riprendere Pidcock, però con Rui Costa spesso a ruota quando rientravano sugli attaccanti e i due Jumbo che continuavano a scattare dal fondo del gruppetto, ci sta che anche lui abbia cominciato a guardarsi le spalle.driesciro ha scritto: ↑sabato 4 marzo 2023, 16:59Ma infatti è un buonissimo corridore, non lo metto in dubbio: la mentalità è stata deludente, scattini inutili (lui come tutti gli altri dietro) invece di collaborare 1km per prendere Pidcockbarrylyndon ha scritto: ↑sabato 4 marzo 2023, 16:54Oddio...Madouas ha avuto i suoi guai..e parli di uno che arriva piazzato al Fiandre e decimo al Tour...un po' impietoso il tuo giudizio..driesciro ha scritto: ↑sabato 4 marzo 2023, 16:40 Oggi si è vista l'enorme differenza tra dei buonissimi corridori (Benoot, Mohoric, Madouas) e un campione (Pidcock), non tanto a livello di gambe ma quanto di mentalità. È ridicolo che quelli dietro siano arrivati a 7" e abbiano deciso di fermarsi: è da mediocri.
Comunque corsa bellissima vinta dal migliore oggi.
mah , gara tatticamente abbastanza incomprensibile. Rui Costa ha corso da perfetto gregario di Pidcock, chiudendo quasi sempre su tutti gli scatti e rialzandosi appena quello davanti chiedeva il cambio. Capisco che portare sotto uno così non sia molto simpatico, però non sarebbe comunque stato nelle sue caratteristiche lo strappo di via S. Caterina. Certe volte pare che le considerazioni strategiche e le caratteristiche degli avversari non le conoscano o non le studino....mah.barrylyndon ha scritto: ↑sabato 4 marzo 2023, 16:54Oddio...Madouas ha avuto i suoi guai..e parli di uno che arriva piazzato al Fiandre e decimo al Tour...un po' impietoso il tuo giudizio..driesciro ha scritto: ↑sabato 4 marzo 2023, 16:40 Oggi si è vista l'enorme differenza tra dei buonissimi corridori (Benoot, Mohoric, Madouas) e un campione (Pidcock), non tanto a livello di gambe ma quanto di mentalità. È ridicolo che quelli dietro siano arrivati a 7" e abbiano deciso di fermarsi: è da mediocri.
Comunque corsa bellissima vinta dal migliore oggi.
In realtà era già arrivato 4° l'anno scorso, evidentemente sta corsa gli piace parecchio. Ad ogni modo, visto anche come si è comportato in Galizia pochi giorni fa, credo anche io che abbia fatto davvero quello step in più di cui parli tu (è un 98, normale che arrivi un salto di qualità).max ha scritto: ↑sabato 4 marzo 2023, 16:47 Pidcock![]()
Oggi era il più forte e la gara gli calza a pennello, però forse ha rischiato troppo come strategia, certo che vincere tirando per 50 km contro tutti da un altro sapore al trionfo.
Jumbo ne piazza 2 nei primi 5 e si conferma la miglior squadra, anche Valter sembra aver fatto un step in più rispetto agli anni passati.
Diciamo che non hanno fatto una bella figura entrambi per la tattica di corsa. Però, e qui sono di nuovo d'accordo con te, una roba così plateale come quella di Benoot io non la ricordo. Tra l'altro poi la dinamica dei fatti (che Benoot ovviamente non conosceva) era tale da non poter dare a Valter del traditore, visto che stava rientrando in contropiede. Se poi mi mandi affanculo in mondovisione, io sarò più restio a sacrificarmi per te.max ha scritto: ↑sabato 4 marzo 2023, 16:47 In telecronaca Rai, mi sembravano abbastanza contrari alla tattica di gara di Valter, ma secondo me chi ha fatto la figuraccia è Benoot.
Non ho mai visto un atleta insultare un compagno di team perché si stava riportando sul gruppetto davanti.
In teoria poteva essere una situazione favorevole ai Jumbo con la superiorità numerica, a mio avviso lo stesso gestaccio di Benoot ha indispettito Valter.
Che poi alla fine Benoot ha perso per mancanza di gambe non certo per colpa del compagno.
Probabile anche un momento di frustrazione perché nelle prossime classiche tornerà a confrontarsi con Van Baarle e Van Aert, quindi questa poteva essere un occasione unica con meno concorrenza interna.
Mohoric e Simmons non erano a ruota di Valter ma qualche metro più dietro, può averli avvantaggiati dandogli un punto di riferimento visivo.
A proposito di Tudor, la squadra di Cancellara non bene. A 60-70 km dalla fine mi pare d'aver intravisto solo la maglia di campione nazionale svedese di Eriksson. Poi l'oblìo.
Condivido tutto. Ho letto la situazione alla stessa identica maniera.max ha scritto: ↑sabato 4 marzo 2023, 17:28Mohoric e Simmons non erano a ruota di Valter ma qualche metro più dietro, può averli avvantaggiati dandogli un punto di riferimento visivo.
Ma la verità è che Benoot aveva appena fatto uno scatto forte dove pensava di potersene andare invece poco dopo sia Rui Costa che Madouas lo hanno raggiunto, dopo qualche centinaio di metri si è girato e ha visto Valter e per frustrazione gli è partita la brocca dato che non aveva fatto nessuna differenza.
Con il roster della Jumbo, si parte sempre per vincere e oggi Benoot aveva una rara occasione di essere capitano unico, invece strada facendo si è accorto che vincere sarebbe stato difficile, ma non solo che pure un suo compagno arrivato in squadra solo 3 mesi fa, oggi andava come lui(in alcuni tratti pareva averne anche qualcosina in più).
Ma no dai, lo criticano (anch'io) quando fa scemenze tattiche, quando non si hanno le gambe per giocarsela (come li successe nel 2021 sia qui sia al Fiandre) poco da fare. Il suo "problema" è che arriva quasi sempre nei primi 3 e quando non succede fa più rumore che a VdP, che da sempre sia nel CX che su strada ha delle giornate in cui proprio non ne ha (oggi invece direi a metà, non un crollo totale) a cui spesso segue invece una vittoria
Non mi ricordavo che fosse arrivato 4° l'anno scorso, quindi a maggior ragione Valter aveva diritto di giocarsi le sue carte.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑sabato 4 marzo 2023, 17:23 In realtà era già arrivato 4° l'anno scorso, evidentemente sta corsa gli piace parecchio.
Certo che non aveva le gambe udra ma se il favorito principale, a cui sono venuti meno i due avversari più quotati, non ha le gambe, la cosa non può passare inosservata. Poi è la prima gara e ci può stare come hai detto giustamente prima.udra ha scritto: ↑sabato 4 marzo 2023, 16:51E che si sarebbe detto? Che non aveva le gambe semplicemente.Tommeke92 ha scritto: ↑sabato 4 marzo 2023, 16:33 Grandissimo Pidcock oggi!
Appena è partito ho avuto l'impressione che andasse a fare un'impresa, anche se poi con un po' di accordo avrebbero potuto riprenderlo. Comunque super meritata.
Invece Mathieu grande delusione... Non oso immaginare cosa si direbbe di Wout se avesse corso così oggi.
Quando parte Pidcock e non lo segue, si è già capito tutto.
Il resto sarebbe stato la distinzione tra un 6o e un 15o posto, dove mi pare sia arrivato su per giù.
Ma siccome si chiama Van der Poel e fa paura uguale, l'han messo in mezzo e ciao.
Esatto era quello che volevo evidenziare.Walter_White ha scritto: ↑sabato 4 marzo 2023, 17:42Ma no dai, lo criticano (anch'io) quando fa scemenze tattiche, quando non si hanno le gambe per giocarsela (come li successe nel 2021 sia qui sia al Fiandre) poco da fare. Il suo "problema" è che arriva quasi sempre nei primi 3 e quando non succede fa più rumore che a VdP che da sempre sia nel CX che su strada ha delle giornate in cui proprio non ne ha (oggi invece direi a metà, non un crollo totale) a cui spesso segue invece una vittoria