Se ripenso al giorno del mondiale mi rallegro del fatto che in questo sport, rispetto ai cavernicoli da tastiera (e non solo da tastiera), hanno ragione ancora quelli che amano il gesto, il talento, lo spirito più autentico. Il tempo sistema sempre tutto.
Re: Mathieu van der Poel 2023
Inviato: domenica 9 aprile 2023, 17:04
da LawrenceDM
Abruzzese ha scritto: ↑domenica 9 aprile 2023, 17:03
Se ripenso al giorno del mondiale mi rallegro del fatto che in questo sport, rispetto ai cavernicoli da tastiera (e non solo da tastiera), hanno ragione ancora quelli che amano il gesto, il talento, lo spirito più autentico. Il tempo sistema sempre tutto.
Re: Mathieu van der Poel 2023
Inviato: domenica 9 aprile 2023, 17:06
da Ultimo km
È il corridore più dominante dopo Boonen.
Senza Pogacar avrebbe vinto Sanremo-Fiandre-Roubaix...
È Il Vincente per definizione.
Re: Mathieu van der Poel 2023
Inviato: domenica 9 aprile 2023, 17:06
da pietro
Un animale da grandi corse, chapeau
Re: Mathieu van der Poel 2023
Inviato: domenica 9 aprile 2023, 17:07
da Filarete
LawrenceDM ha scritto: ↑domenica 9 aprile 2023, 16:58
udra ha scritto: ↑domenica 9 aprile 2023, 16:54
Sei leggenda Mathieu, avanti così
E senza Tadej sarebbe stata una tripletta leggendaria, ma anche così tanta tanta roba, stasera mi ubriaco
Sarebbe stato il primo nella storia, ma va bene così.
Re: Mathieu van der Poel 2023
Inviato: domenica 9 aprile 2023, 17:15
da Snake
l'amstel la corre?
Re: Mathieu van der Poel 2023
Inviato: domenica 9 aprile 2023, 17:16
da dietzen
Vabbeh, che gli vuoi dire
Re: Mathieu van der Poel 2023
Inviato: domenica 9 aprile 2023, 17:18
da Tommeke92
Grandissimo Mathieu
Oggi era una bestia, è quello che ha tirato di più, attaccato di più, rischiato di più. E dopo il contatto con Degenkolb è rientrato su Wout alla grande. Peccato per la foratura, ma lui vince con merito.
Grandissimo anche Philipsen.
Re: Mathieu van der Poel 2023
Inviato: domenica 9 aprile 2023, 17:27
da LawrenceDM
Snake ha scritto: ↑domenica 9 aprile 2023, 17:15
l'amstel la corre?
A questo punto potrebbe anche andare al mare per il resto della stagione ma sarebbe bellissimo vederlo ancora in gara
Re: Mathieu van der Poel 2023
Inviato: domenica 9 aprile 2023, 18:07
da Filarete
Filarete ha scritto: ↑domenica 9 aprile 2023, 16:59
1 2 1 nelle prime tre monumento era già capitato?
Sì, ho controllato e accadde nel '86 a un certo Kelly che nel giro delle Fiandre venne battuto proprio da A. Van der Poel.
Re: Mathieu van der Poel 2023
Inviato: domenica 9 aprile 2023, 18:29
da Walter_White
Fortissimo e fortunato come solo i veri predestinati sono. Chapeau alla sua primavera.
Re: Mathieu van der Poel 2023
Inviato: domenica 9 aprile 2023, 18:35
da Il Complottista
Inizio si stagione strepitoso , solo un Pogacar versione top ha negato la tripletta storica .
Ora curioso di vedere come gestirà la parte della stagione fino a Luglio
Re: Mathieu van der Poel 2023
Inviato: domenica 9 aprile 2023, 18:42
da Andrea93
Nessuna possibilità di vederlo sulle Ardenne? Mi manca già...
Re: Mathieu van der Poel 2023
Inviato: domenica 9 aprile 2023, 19:02
da Tommeke92
Andrea93 ha scritto: ↑domenica 9 aprile 2023, 18:42
Nessuna possibilità di vederlo sulle Ardenne? Mi manca già...
Davvero! Con questa forma almeno l'Amstel la dovrebbe fare, dai.
A parte fare bene al Tour in qualche tappa, l'obiettivo principale ora è il mondiale?
Su strada intendo
Re: Mathieu van der Poel 2023
Inviato: domenica 9 aprile 2023, 19:08
da robot1
Filarete ha scritto: ↑domenica 9 aprile 2023, 16:59
1 2 1 nelle prime tre monumento era già capitato?
Cancellara nel 2013 fece 3-1-1 (e nel mezzo vinse Harelbeke, che male non è)
Re: Mathieu van der Poel 2023
Inviato: domenica 9 aprile 2023, 19:32
da jan80
Fenomeno!!
Re: Mathieu van der Poel 2023
Inviato: domenica 9 aprile 2023, 20:52
da amoilciclismo
Non correre l'Amstel con questa forma è un errore madornale. Peccato davvero.
Re: Mathieu van der Poel 2023
Inviato: domenica 9 aprile 2023, 21:00
da pietro
amoilciclismo ha scritto: ↑domenica 9 aprile 2023, 20:52
Non correre l'Amstel con questa forma è un errore madornale. Peccato davvero.
Vero. Almeno lui, a differenza di altri (non faccio nomi ), ha già dei risultati sufficienti a mandarlo in ferie soddisfatto
amoilciclismo ha scritto: ↑domenica 9 aprile 2023, 20:52
Non correre l'Amstel con questa forma è un errore madornale. Peccato davvero.
Vero. Almeno lui, a differenza di altri (non faccio nomi ), ha già dei risultati sufficienti a mandarlo in ferie soddisfatto
Questo si, ma un'Amstel in più in saccoccia avrebbe fatto solo bene. Certo se poi lo paragoni a chi non vince e si mette anche a regalare le Gand allora non c'è confronto: il fuoriclasse della generosità è senza dubbio il dispensatore di classiche.
Re: Mathieu van der Poel 2023
Inviato: domenica 9 aprile 2023, 21:25
da jan80
amoilciclismo ha scritto: ↑domenica 9 aprile 2023, 21:12
amoilciclismo ha scritto: ↑domenica 9 aprile 2023, 20:52
Non correre l'Amstel con questa forma è un errore madornale. Peccato davvero.
Vero. Almeno lui, a differenza di altri (non faccio nomi ), ha già dei risultati sufficienti a mandarlo in ferie soddisfatto
Questo si, ma un'Amstel in più in saccoccia avrebbe fatto solo bene. Certo se poi lo paragoni a chi non vince e si mette anche a regalare le Gand allora non c'è confronto: il fuoriclasse della generosità è senza dubbio il dispensatore di classiche.
Sulla Gand per me ha fatto bene......oggi aveva un Laporte che si stava facendo in 4 per lui,si vedeva la grinta che ci metteva,poi per uno come lui,che ha vinto solo la Sanremo serviva come oro vincere una delle 2 monumento del Nord...
Re: Mathieu van der Poel 2023
Inviato: lunedì 10 aprile 2023, 0:32
da lucks83
amoilciclismo ha scritto: ↑domenica 9 aprile 2023, 20:52
Non correre l'Amstel con questa forma è un errore madornale. Peccato davvero.
Quali sono i suoi prossimi programmi?
Mannaggia all' Amstel manca solo una settimana, davvero un peccato che non la corra con la forma che ha.
Non credo che inficerebbe la sua seconda parte di stagione, anche se non conosco i suoi programmi.
Re: Mathieu van der Poel 2023
Inviato: lunedì 10 aprile 2023, 0:47
da udra
Riposo, Tour de Suisse, Tour, Mondiale.
Parrebbe niente MTB fino a post Glasgow, poi su strada non so che farà.
Ci sarebbe l'europeo in casa sul percorso dove ha vinto i campionati di casa nel 2020, che è una roba fatta apposta per lui, magari potrebbe provare il Lombardia o la Parigi-Tours, non se ne sa molto.
Re: Mathieu van der Poel 2023
Inviato: lunedì 10 aprile 2023, 10:16
da Tommeke92
udra ha scritto: ↑lunedì 10 aprile 2023, 0:47
Riposo, Tour de Suisse, Tour, Mondiale.
Parrebbe niente MTB fino a post Glasgow, poi su strada non so che farà.
Ci sarebbe l'europeo in casa sul percorso dove ha vinto i campionati di casa nel 2020, che è una roba fatta apposta per lui, magari potrebbe provare il Lombardia o la Parigi-Tours, non se ne sa molto.
Cavolo se lo vorrei vedere al Lombardia, questo è l'anno buono per provare. Si sa qualcosa del percorso di quest'anno, se è simile all'ultimo o con arrivo a Bergamo? Ha fatto decimo con il muro comunque. Vorrei che anche lui provasse a vincerle tutte e cinque, ora che le tre più nelle sue corde sono tutte in saccoccia.
Se non fa MTB prima del Tour è proprio un peccato che non provi la Liegi, anche solo per prendere le misure per i prossimi anni. Vale lo stesso discorso fatto per Wout ma per motivi diversi, in questo caso non per cercare riscatto ma per non perdere l'occasione di correrla con la forma di adesso.
Re: Mathieu van der Poel 2023
Inviato: lunedì 10 aprile 2023, 10:56
da Alce88
Ha già vinto tutto quello che ci si aspettava che vincesse manca solo il Mondiale, che con tutte quelle curve è adattissimo a lui
Re: Mathieu van der Poel 2023
Inviato: lunedì 10 aprile 2023, 11:05
da pietro
udra ha scritto: ↑lunedì 10 aprile 2023, 0:47
Riposo, Tour de Suisse, Tour, Mondiale.
Parrebbe niente MTB fino a post Glasgow, poi su strada non so che farà.
Ci sarebbe l'europeo in casa sul percorso dove ha vinto i campionati di casa nel 2020, che è una roba fatta apposta per lui, magari potrebbe provare il Lombardia o la Parigi-Tours, non se ne sa molto.
Ah, pensavo che tra maggio e giugno avrebbe infilato un paio di prove di CDM di MTB. Peccato, anche lui avrebbe potuto tirar dritto fino alla Liegi, tanto non ha nulla da perdere
Re: Mathieu van der Poel 2023
Inviato: lunedì 10 aprile 2023, 11:09
da lucks83
udra ha scritto: ↑lunedì 10 aprile 2023, 0:47
Riposo, Tour de Suisse, Tour, Mondiale.
Parrebbe niente MTB fino a post Glasgow, poi su strada non so che farà.
Ci sarebbe l'europeo in casa sul percorso dove ha vinto i campionati di casa nel 2020, che è una roba fatta apposta per lui, magari potrebbe provare il Lombardia o la Parigi-Tours, non se ne sa molto.
Mannaggia,con questo stato di forma e con questo programma (riprendere a giugno col TdS) è davvero un peccato che non faccia l'Amstel.
Posso capire la Liegi che è tra due settimane, ma l'Amstel non credo sposterebbe più di tanto per quanto riguarda il riposo.
Il Lombardia non saprei, dipende anche dal percorso, se fanno un Lombardia stile 2014, un po' annacquato, potrebbe farcela.
Quello comasco è vero che è arrivato decimo una volta ma con Pogacar in corsa mi sembra difficile.
La Parigi Tour lo vedrei molto bene, poi da quando hanno messo gli sterrati ancora meglio!
Re: Mathieu van der Poel 2023
Inviato: lunedì 10 aprile 2023, 11:25
da lucks83
Tommeke92 ha scritto: ↑lunedì 10 aprile 2023, 10:16
udra ha scritto: ↑lunedì 10 aprile 2023, 0:47
Riposo, Tour de Suisse, Tour, Mondiale.
Parrebbe niente MTB fino a post Glasgow, poi su strada non so che farà.
Ci sarebbe l'europeo in casa sul percorso dove ha vinto i campionati di casa nel 2020, che è una roba fatta apposta per lui, magari potrebbe provare il Lombardia o la Parigi-Tours, non se ne sa molto.
Cavolo se lo vorrei vedere al Lombardia, questo è l'anno buono per provare. Si sa qualcosa del percorso di quest'anno, se è simile all'ultimo o con arrivo a Bergamo? Ha fatto decimo con il muro comunque. Vorrei che anche lui provasse a vincerle tutte e cinque, ora che le tre più nelle sue corde sono tutte in saccoccia.
Se non fa MTB prima del Tour è proprio un peccato che non provi la Liegi, anche solo per prendere le misure per i prossimi anni. Vale lo stesso discorso fatto per Wout ma per motivi diversi, in questo caso non per cercare riscatto ma per non perdere l'occasione di correrla con la forma di adesso.
Purtroppo non si sa nulla ancora del percorso.
Io abito a San Fermo della Battaglia e tutto tace.
Anche a Como non gira una mosca, per ora.
Questo è il grande problema del Lombardia, una corsa il cui percorso viene svelato generalmente dopo l'estate e che non permette a corridori del calibro di MVDP o Wout Van Aert, per esempio, di pianificare un'eventuale partecipazione, visto che non sanno nemmeno se sarà adatto almeno in parte a loro o se sarà una corsa dura in stile tappone alpino.
Una gestione dilettantesca da parte di RCS, che poi magari si lamenta se certi corridori non saranno al via.
Tommeke92 ha scritto: ↑lunedì 10 aprile 2023, 10:16
udra ha scritto: ↑lunedì 10 aprile 2023, 0:47
Riposo, Tour de Suisse, Tour, Mondiale.
Parrebbe niente MTB fino a post Glasgow, poi su strada non so che farà.
Ci sarebbe l'europeo in casa sul percorso dove ha vinto i campionati di casa nel 2020, che è una roba fatta apposta per lui, magari potrebbe provare il Lombardia o la Parigi-Tours, non se ne sa molto.
Cavolo se lo vorrei vedere al Lombardia, questo è l'anno buono per provare. Si sa qualcosa del percorso di quest'anno, se è simile all'ultimo o con arrivo a Bergamo? Ha fatto decimo con il muro comunque. Vorrei che anche lui provasse a vincerle tutte e cinque, ora che le tre più nelle sue corde sono tutte in saccoccia.
Se non fa MTB prima del Tour è proprio un peccato che non provi la Liegi, anche solo per prendere le misure per i prossimi anni. Vale lo stesso discorso fatto per Wout ma per motivi diversi, in questo caso non per cercare riscatto ma per non perdere l'occasione di correrla con la forma di adesso.
Purtroppo non si sa nulla ancora del percorso.
Io abito a San Fermo della Battaglia e tutto tace.
Anche a Como non gira una mosca, per ora. Questo è il grande problema del Lombardia, una corsa il cui percorso viene svelato generalmente dopo l'estate e che non permette a corridori del calibro di MVDP o Wout Van Aert, per esempio, di pianificare un'eventuale partecipazione, visto che non sanno nemmeno se sarà adatto almeno in parte a loro o se sarà una corsa dura in stile tappone alpino.
Una gestione dilettantesca da parte di RCS, che poi magari si lamenta se certi corridori non saranno al via.
udra ha scritto: ↑lunedì 10 aprile 2023, 0:47
Riposo, Tour de Suisse, Tour, Mondiale.
Parrebbe niente MTB fino a post Glasgow, poi su strada non so che farà.
Ci sarebbe l'europeo in casa sul percorso dove ha vinto i campionati di casa nel 2020, che è una roba fatta apposta per lui, magari potrebbe provare il Lombardia o la Parigi-Tours, non se ne sa molto.
Mannaggia,con questo stato di forma e con questo programma (riprendere a giugno col TdS) è davvero un peccato che non faccia l'Amstel.
Posso capire la Liegi che è tra due settimane, ma l'Amstel non credo sposterebbe più di tanto per quanto riguarda il riposo.
Il Lombardia non saprei, dipende anche dal percorso, se fanno un Lombardia stile 2014, un po' annacquato, potrebbe farcela.
Quello comasco è vero che è arrivato decimo una volta ma con Pogacar in corsa mi sembra difficile.
La Parigi Tour lo vedrei molto bene, poi da quando hanno messo gli sterrati ancora meglio!
Rapinese, che ha manie di grandezza, diceva di volere un percorso ancora più comasco, quindi credo che ripasserà ancora da qua l'anno prossimo a meno di accordi presi con la giunta precedente.
Re: Mathieu van der Poel 2023
Inviato: lunedì 10 aprile 2023, 12:06
da CicloSprint
Era dal 1986 (Kelly) che a un ciclista riesce l'accoppiata Sanremo-Roubaix, vero ?
Re: Mathieu van der Poel 2023
Inviato: lunedì 10 aprile 2023, 12:09
da lucks83
CicloSprint ha scritto: ↑lunedì 10 aprile 2023, 12:06
Era dal 1986 (Kelly) che a un ciclista riesce l'accoppiata Sanremo-Roubaix, vero ?
udra ha scritto: ↑lunedì 10 aprile 2023, 0:47
Riposo, Tour de Suisse, Tour, Mondiale.
Parrebbe niente MTB fino a post Glasgow, poi su strada non so che farà.
Ci sarebbe l'europeo in casa sul percorso dove ha vinto i campionati di casa nel 2020, che è una roba fatta apposta per lui, magari potrebbe provare il Lombardia o la Parigi-Tours, non se ne sa molto.
Mannaggia,con questo stato di forma e con questo programma (riprendere a giugno col TdS) è davvero un peccato che non faccia l'Amstel.
Posso capire la Liegi che è tra due settimane, ma l'Amstel non credo sposterebbe più di tanto per quanto riguarda il riposo.
Il Lombardia non saprei, dipende anche dal percorso, se fanno un Lombardia stile 2014, un po' annacquato, potrebbe farcela.
Quello comasco è vero che è arrivato decimo una volta ma con Pogacar in corsa mi sembra difficile.
La Parigi Tour lo vedrei molto bene, poi da quando hanno messo gli sterrati ancora meglio!
Rapinese, che ha manie di grandezza, diceva di volere un percorso ancora più comasco, quindi credo che ripasserà ancora da qua l'anno prossimo a meno di accordi presi con la giunta precedente.
Non ho notizie in merito, ma percorso ancora più comasco cosa starebbe a significare?
Non sono tante le opzioni, visto che hanno deciso di eliminare il muro.
Mettiamo che venga confermato il percorso finale con doppio san Fermo con in mezzo il Civiglio, a quel punto per avere un percorso che coinvolga Ancor più la provincia di Como, ci sarebbero due alternative.
-1 passare da Como arrivando da Bergamo, lungolago sponda nesso, colma da nesso con discesa su asso, discesa a Onno, Ghisallo e circuito finale 2022.
-2 fare il Ghisallo quasi a inizio corsa e dal lato facile, poi fare il giro del lago e coinvolgere la zona di menaggio/ valle d'Intelvi come fecero per un ventennio tra gli anni 60 e 80 e riproporre il circuito 2022.
Nel primo caso verrebbe una corsa troppo dura per Mathieu, nel secondo potrebbe avere delle chance.
Certo che finché non gli dicono con un po' di anticipo che corsa sarà, è molto difficile che possa pensare di esserci (stesso discorso per Wout).
Re: Mathieu van der Poel 2023
Inviato: lunedì 10 aprile 2023, 12:45
da udra
A sentire Adrie credo che un tentativo per portarle a casa tutte e 5 lo farà, anche se è molto molto difficile.
Re: Mathieu van der Poel 2023
Inviato: lunedì 10 aprile 2023, 12:59
da Brakko
CicloSprint ha scritto: ↑lunedì 10 aprile 2023, 12:06
Era dal 1986 (Kelly) che a un ciclista riesce l'accoppiata Sanremo-Roubaix, vero ?
Falso. Ci era riuscito il birillo abbattuto domenica
A sentire Adrie credo che un tentativo per portarle a casa tutte e 5 lo farà, anche se è molto molto difficile.
Avevo ascoltato, a maggior ragione la Liegi era da fare mannaggia...
Dice qualcosa sul Lombardia che era più adatto col percorso degli anni ottanta o ho capito male? Era meno selettivo a quei tempi?
Re: Mathieu van der Poel 2023
Inviato: lunedì 10 aprile 2023, 14:39
da udra
Facevano Val d'Intelvi e poi il San Fermo ma non dal lato duro, almeno credo.
Sicuramente era un percorso più semplice di quello di adesso, ma ci sono state tante varianti diverse.
Anni con arrivo a Monza con 20-30 km di pianura dopo il lissolo per esempio negli anni '90.
Re: Mathieu van der Poel 2023
Inviato: lunedì 10 aprile 2023, 14:42
da Tommeke92
Grazie per la risposta. Ecco del primo non sapevo nulla, quello con arrivo a Monza credo fosse abbastanza adatto a lui come percorso. Ma qualche variante bergamasca potrebbe andare bene ancora.
Re: Mathieu van der Poel 2023
Inviato: lunedì 10 aprile 2023, 16:09
da CicloSprint
Il percorso del Lombardia con la Val d'Intelvi e San Fermo facile, premiava i vari De Vlaeminck, Moser, Kuiper e Kelly (uomini che la Roubaix l'hanno vinta).
L' ultimo uomo da Roubaix a vincere il Lombardia è stato Kelly nel 1991 (percorso Monza-Monza)
Re: Mathieu van der Poel 2023
Inviato: lunedì 10 aprile 2023, 16:20
da marc
Tommeke92 ha scritto: ↑lunedì 10 aprile 2023, 14:33
A sentire Adrie credo che un tentativo per portarle a casa tutte e 5 lo farà, anche se è molto molto difficile.
Avevo ascoltato, a maggior ragione la Liegi era da fare mannaggia...
Dice qualcosa sul Lombardia che era più adatto col percorso degli anni ottanta o ho capito male? Era meno selettivo a quei tempi?
Vado a memoria, ma credo che Adrie si riferisca ai Lombardia che arrivavano a Milano in cui lui stesso negli anni 80 fu protagonista. Parliamo di Lombardia in cui gli ultimi 40 km almeno erano completamente piatti.
Re: Mathieu van der Poel 2023
Inviato: lunedì 10 aprile 2023, 16:21
da Winter
CicloSprint ha scritto: ↑lunedì 10 aprile 2023, 16:09
Il percorso del Lombardia con la Val d'Intelvi e San Fermo facile, premiava i vari De Vlaeminck, Moser, Kuiper e Kelly (uomini che la Roubaix l'hanno vinta).
L' ultimo uomo da Roubaix a vincere il Lombardia è stato Kelly nel 1991 (percorso Monza-Monza)
Tafi..
Re: Mathieu van der Poel 2023
Inviato: lunedì 10 aprile 2023, 16:22
da Winter
Tommeke92 ha scritto: ↑lunedì 10 aprile 2023, 14:42
Grazie per la risposta. Ecco del primo non sapevo nulla, quello con arrivo a Monza credo fosse abbastanza adatto a lui come percorso. Ma qualche variante bergamasca potrebbe andare bene ancora.
A sentire Adrie credo che un tentativo per portarle a casa tutte e 5 lo farà, anche se è molto molto difficile.
Avevo ascoltato, a maggior ragione la Liegi era da fare mannaggia...
Dice qualcosa sul Lombardia che era più adatto col percorso degli anni ottanta o ho capito male? Era meno selettivo a quei tempi?
Vado a memoria, ma credo che Adrie si riferisca ai Lombardia che arrivavano a Milano in cui lui stesso negli anni 80 fu protagonista. Parliamo di Lombardia in cui gli ultimi 40 km almeno erano completamente piatti.
Con il percorso Como-Milano vinsero Kelly, Baronchelli, Argentin, Mottet e Delion (tra questi cinque solo uno era da Roubaix)
CicloSprint ha scritto: ↑lunedì 10 aprile 2023, 16:09
Il percorso del Lombardia con la Val d'Intelvi e San Fermo facile, premiava i vari De Vlaeminck, Moser, Kuiper e Kelly (uomini che la Roubaix l'hanno vinta).
L' ultimo uomo da Roubaix a vincere il Lombardia è stato Kelly nel 1991 (percorso Monza-Monza)
Tafi..
Si, ma nel 1996 non c'era Bergamo Alta nel finale.....
Re: Mathieu van der Poel 2023
Inviato: lunedì 10 aprile 2023, 16:36
da cycling_chrnicles
CicloSprint ha scritto: ↑lunedì 10 aprile 2023, 16:09
Il percorso del Lombardia con la Val d'Intelvi e San Fermo facile, premiava i vari De Vlaeminck, Moser, Kuiper e Kelly (uomini che la Roubaix l'hanno vinta).
L' ultimo uomo da Roubaix a vincere il Lombardia è stato Kelly nel 1991 (percorso Monza-Monza)
Quelli che citi erano tutti fuoriclasse capaci di vincere su ogni percorso, non esattamente degli specialisti della Roubaix à la Bäckstedt.
Il Lombardia avrebbero potuto vincerlo con qualsiasi tracciato.
Il meno noto, Kuiper, uno dei tanti grandi ingiustamente dimenticati, era uno capace di vincere sia la Roubaix che la tappa dell'Alpe d'Huez al Tour.
A sentire Adrie credo che un tentativo per portarle a casa tutte e 5 lo farà, anche se è molto molto difficile.
Avevo ascoltato, a maggior ragione la Liegi era da fare mannaggia...
Dice qualcosa sul Lombardia che era più adatto col percorso degli anni ottanta o ho capito male? Era meno selettivo a quei tempi?
Vado a memoria, ma credo che Adrie si riferisca ai Lombardia che arrivavano a Milano in cui lui stesso negli anni 80 fu protagonista. Parliamo di Lombardia in cui gli ultimi 40 km almeno erano completamente piatti.
Sarà difficile allora rivedere un percorso così, e per fortuna. Però spero comunque che Mathieu ci provi a giocarsela.
Re: Mathieu van der Poel 2023
Inviato: lunedì 10 aprile 2023, 17:00
da Winter
CicloSprint ha scritto: ↑lunedì 10 aprile 2023, 16:31
CicloSprint ha scritto: ↑lunedì 10 aprile 2023, 16:09
Il percorso del Lombardia con la Val d'Intelvi e San Fermo facile, premiava i vari De Vlaeminck, Moser, Kuiper e Kelly (uomini che la Roubaix l'hanno vinta).
L' ultimo uomo da Roubaix a vincere il Lombardia è stato Kelly nel 1991 (percorso Monza-Monza)
Tafi..
Si, ma nel 1996 non c'era Bergamo Alta nel finale.....
Ha vinto con più di due minuti di vantaggio sul secondo..
Re: Mathieu van der Poel 2023
Inviato: lunedì 10 aprile 2023, 21:29
da udra
In un intervista lunga a sporza Adrie ribadisce che stanno ragionando su una primavera full, da Sanremo a Liegi, saltando la Tirreno.
Re: Mathieu van der Poel 2023
Inviato: lunedì 10 aprile 2023, 21:33
da Walter_White
udra ha scritto: ↑lunedì 10 aprile 2023, 21:29
In un intervista lunga a sporza Adrie ribadisce che stanno ragionando su una primavera full, da Sanremo a Liegi, saltando la Tirreno.
Ottimo!
Re: Mathieu van der Poel 2023
Inviato: lunedì 10 aprile 2023, 21:55
da Tommeke92
udra ha scritto: ↑lunedì 10 aprile 2023, 21:29
In un intervista lunga a sporza Adrie ribadisce che stanno ragionando su una primavera full, da Sanremo a Liegi, saltando la Tirreno.