Pagina 5 di 21

Re: Servizio Rai 2023

Inviato: sabato 29 aprile 2023, 13:38
da miroci
Beh, mai come Bugno nel 2020 come commentatore tecnico...terribile. E lo dico da forte simpatizzante del Gianni nazionale. Per quanto riguarda Genovesi, io non lo trovo male. Bisogna sempre pensare che la Rai vuole accalappiare il pubblico generalista con Giro e non solo i ciclomani. Raccontare la storia o le curiosità come Genovesi, senza baronismi o puzza sotto il naso, per quell'ora del pomeriggio forse è l'ideale. Altrimenti ci sono varie altre possibilità: Sgarbi con rissa finale dopo il traguardo, Barbara d'Urso anche al processo alla tappa che intervista le mogli dei ciclisti, Dagospia per le notizie di gossip generalista. Sai che Audience!

Re: Servizio Rai 2023

Inviato: domenica 30 aprile 2023, 9:58
da presa 2 del Montello
L'ottimo Giovannelli ci sarà:
https://www.raiplay.it/dirette/rai2/Pro ... 2ff72.html
Qui parlano addirittura di Cassani sempre al Processo:
https://bici.pro/focus/incontri/sette-g ... o-cassani/

Re: Servizio Rai 2023

Inviato: domenica 30 aprile 2023, 10:34
da Jan Vanderfornen
sceriffo ha scritto: sabato 29 aprile 2023, 13:22 "Per quest’anno ad esempio stiamo lavorando per riportare Cassani al Giro. L’idea è di fare con lui il backstage del dopo arrivo durante il Processo alla Tappa". Così Fabretti, nell'eterno ritorno dell'uguale.
L'eterno ritorno dell'uguale è tipico della Rai. Tanto per fare un esempio: Piero Angela è stato un gigante, non si discute, ma è andato in video fino a quasi novant'anni.

Re: Servizio Rai 2023

Inviato: domenica 30 aprile 2023, 10:58
da ciclistapazzo
Jan Vanderfornen ha scritto: domenica 30 aprile 2023, 10:34
sceriffo ha scritto: sabato 29 aprile 2023, 13:22 "Per quest’anno ad esempio stiamo lavorando per riportare Cassani al Giro. L’idea è di fare con lui il backstage del dopo arrivo durante il Processo alla Tappa". Così Fabretti, nell'eterno ritorno dell'uguale.
L'eterno ritorno dell'uguale è tipico della Rai. Tanto per fare un esempio: Piero Angela è stato un gigante, non si discute, ma è andato in video fino a quasi novant'anni.
Io adoravo Piero Angela, anche a 90 anni portava in Italia un po' di cultura scientifica e anche "positivista", senza cedere al classico stile dei documentari dei grandi canali che si inclinano più al turismo e alle bellezze che alla conoscenza e alla ricerca. In questo, mi piace molto di meno il figlio. Oggi per sentire parlare di scienza uno è costretto a guardare Rai Scuola che non si fila nessuno e lì lavorano un gruppo di divulgatori e presentatori scientifici bravissimi a cui la Rai non permetterá mai di arrivare sui canali mainstream. Ho molta paura che il lavoro del gigante Piero Angela non troverà veri continuatori e che il nuovo "Ulisse" più che una continuazione di Quark diventerà una continuazione delle "Bellezze di Italia/Europa.

Su Cassani io credo che ormai sia troppo verboso, quando era la seconda voce in Rai era molto bravo, ma nel Processo non mi piaceva. Darei oro per rivedere Silvio Martinello ma visto che in Rai quello che conta è sempre stare dalla parte del vincente del momento dopo le orrende elezioni di Dagnoni non lo vedremo mai. Ma infondo non mi sento di colpevolizzare troppo la Rai, un atteggiamento ancora più prono verso il potere (con infiniti elogi al ministro dello sport) lo hanno il duo di Eurosport e Tuttobici che, per quanto sia un sito orrendo e illeggibile, è il portale di ciclismo più letto.

Re: Servizio Rai 2023

Inviato: domenica 30 aprile 2023, 11:40
da Krisper
Il passaggio sul 57 di RAI scuola mi ha permesso di passarci più spesso. Non sempre, ma spesso ci sono prodotti di alta qualità, con un linguaggio chiaro, comprensibile, senza intaccare la complessità di un argomento.

La RAI, sia radio che TV, nasconde chicche molto interessanti.
Ci sono podcast radiofonici RAI che ricolizzano quelli di altre piattaforme più specializzate. Alcuni sono veri e propri capolavori.

Il problema è però che la qualità non è premiata dai grandi ascolti, salvo rare eccezioni.

Sul Giro in RAI, ma un discorso simile vale anche per ES/GCN. Forse è giunto l'ora di una grande novità, di sperimentare nuove forme di linguaggio, nuovi format.

Sono anni che bene o male vediamo sempre la stessa minestra.

Magari c'è un nuovo Zavoli in Giro, ma senza rischiare una nuova strada non lo conosceremo mai.

Re: Servizio Rai 2023

Inviato: domenica 30 aprile 2023, 15:39
da ciclistapazzo
Krisper ha scritto: domenica 30 aprile 2023, 11:40 Il passaggio sul 57 di RAI scuola mi ha permesso di passarci più spesso. Non sempre, ma spesso ci sono prodotti di alta qualità, con un linguaggio chiaro, comprensibile, senza intaccare la complessità di un argomento.

La RAI, sia radio che TV, nasconde chicche molto interessanti.
Ci sono podcast radiofonici RAI che ricolizzano quelli di altre piattaforme più specializzate. Alcuni sono veri e propri capolavori.

Il problema è però che la qualità non è premiata dai grandi ascolti, salvo rare eccezioni.

Sul Giro in RAI, ma un discorso simile vale anche per ES/GCN. Forse è giunto l'ora di una grande novità, di sperimentare nuove forme di linguaggio, nuovi format.

Sono anni che bene o male vediamo sempre la stessa minestra.

Magari c'è un nuovo Zavoli in Giro, ma senza rischiare una nuova strada non lo conosceremo mai.
Rai Scuola è un gran bel canale, quando sono in Italia lo guardo sempre. La Rai nasconde molti gioielli, a differenza di altre tv pubbliche. Qui in Spagna, a parte qualche documentario sulla dos, non abbiamo nessun canale culturale pubblico. In Italia c'è Rai5 (quello che mi convince meno come palinsesto, con troppi documentari che si ripetono ciclicamente, non tutti buoni), Rai Storia e Rai Scuola.

Re: Servizio Rai 2023

Inviato: lunedì 1 maggio 2023, 14:49
da galliano
Ma nemmeno più Francoforte va in RAI?
Vedo che su ES lo trasmettono ma Raisport niente :rain:
E purtroppo c'è sempre Magrini al commento :muro:

Re: Servizio Rai 2023

Inviato: martedì 2 maggio 2023, 10:36
da CicloSprint
Oggi conferenza stampa della programmazione Rai al Giro.

https://www.rai.it/ufficiostampa/assets ... f-ssi.html

Re: Servizio Rai 2023

Inviato: martedì 2 maggio 2023, 11:47
da sceriffo
"Ormai la Rai è tutta così. Sono talmente piatti, spompati, vuoti d’idee (più di loro, chi ce li ha messi), che ormai non riescono nemmeno a immaginare di inventarsi una cosa nuova. Questi nemmeno credono che esista questa possibilità"
Cristiano Gatti riferito all'ennesima replica di Montalbano, ma credo che il discorso possa valere anche per quanto detto qui.

Re: Servizio Rai 2023

Inviato: martedì 2 maggio 2023, 16:43
da CicloSprint
Giro d'Italia 2023: Guida alla programmazione Rai

https://www.sportintv.eu/2023/05/02/gir ... zione-rai/

Re: Servizio Rai 2023

Inviato: martedì 2 maggio 2023, 16:55
da edobs
CicloSprint ha scritto: martedì 2 maggio 2023, 16:43 Giro d'Italia 2023: Guida alla programmazione Rai

https://www.sportintv.eu/2023/05/02/gir ... zione-rai/
Ce n'eravamo già occupati noi qualche tempo fa ;)
https://www.cicloweb.it/news/4626730552 ... talia-2023

Re: Servizio Rai 2023

Inviato: mercoledì 3 maggio 2023, 0:08
da CicloSprint
All' inizio si parla del Giro in Rai

https://www.rainews.it/notiziari/tgspor ... df883.html

E intanto ADL conduce il Tg Sport mattutino alle ore 11 su Rai 2.

Re: Servizio Rai 2023

Inviato: mercoledì 3 maggio 2023, 20:21
da sceriffo
Da Oa Sport
Davide Cassani farà il suo grande ritorno in Rai in occasione del Giro d’Italia 2023, che scatterà sabato 6 maggio. L’ex CT della Nazionale Italiana di ciclismo riabbraccerà il network pubblico e sarà protagonista, nel corso delle prossime tre settimane, in un ruolo tutto nuovo. Il 62enne romagnolo, infatti, affiancherà il giornalista Ettore Giovanelli, storicamente indirizzato alle interviste, con l’intento di mostrare il dietro le quinte durante e dopo le varie tappe della Corsa Rosa. La coppia sarà presente sul retropalco alla partenza e all’arrivo di ogni frazione, ma salirà anche sui pullman e sulle ammiraglie delle varie squadre

Re: Servizio Rai 2023

Inviato: giovedì 4 maggio 2023, 13:44
da TheArchitect99
sceriffo ha scritto: mercoledì 3 maggio 2023, 20:21 Da Oa Sport
Davide Cassani farà il suo grande ritorno in Rai in occasione del Giro d’Italia 2023, che scatterà sabato 6 maggio. L’ex CT della Nazionale Italiana di ciclismo riabbraccerà il network pubblico e sarà protagonista, nel corso delle prossime tre settimane, in un ruolo tutto nuovo. Il 62enne romagnolo, infatti, affiancherà il giornalista Ettore Giovanelli, storicamente indirizzato alle interviste, con l’intento di mostrare il dietro le quinte durante e dopo le varie tappe della Corsa Rosa. La coppia sarà presente sul retropalco alla partenza e all’arrivo di ogni frazione, ma salirà anche sui pullman e sulle ammiraglie delle varie squadre
Ma ricordo male io o Cassani in qualche modo c'è sempre stato al Giro negli ultimi anni(Processo,in moto,ecc..)? Perchè parlano tutti di grande ritorno come se non si vedesse da 10 anni?

Re: Servizio Rai 2023

Inviato: giovedì 4 maggio 2023, 13:48
da Lampiao
Al di là delle (giuste) polemiche sullo scarso spirito di rinnovamento dell'emittente pubblica, io uno che quando il Giro passa da Omegna - stando in moto - ti snocciola a memoria la "Filastrocca del gregario" di Gianni Rodari lo vorrei in commento sempre, dal Mondiale al Palio del Recioto.

Re: Servizio Rai 2023

Inviato: giovedì 4 maggio 2023, 15:02
da sceriffo
Credo che Saligari faccia le ricognizioni, mi è parso così dalle foto postate sui social

Re: Servizio Rai 2023

Inviato: giovedì 4 maggio 2023, 16:55
da CicloSprint
Presentazione delle squadre forse su Rai Sport canale 58 a partire dalle ore 23.

Re: Servizio Rai 2023

Inviato: giovedì 4 maggio 2023, 21:57
da PedalatorePigro
Alle 23 ci dovrebbe essere un programma sul calcio c'è scritto. Possibile che sulla Rai non la facciano vedere manco in differita

Re: Servizio Rai 2023

Inviato: giovedì 4 maggio 2023, 23:01
da PedalatorePigro
Sul 58 c'è un'altra replica del Memorial Pantani, sulla programmazione adesso è comparsa la presentazione del Giro a mezzanotte.

Re: Servizio Rai 2023

Inviato: sabato 6 maggio 2023, 14:21
da CicloSprint
Finalmente eliminata la "Fight for Pink" di Zomegnata memoria in favore di Gualazzi.....

Re: Servizio Rai 2023

Inviato: sabato 6 maggio 2023, 17:37
da Tommeke92
Fabretti parte subito forte.. "Ganna potrebbe prendere la maglia rosa a Melfi o a Lago Laceno, ci ha già abituato a vincere su questi traguardi" :grr:
Ma come gli escono? :hammer:

Per fortuna c'è Garzelli che gli ricorda che in squadra c'ha qualche capitano da proteggere..

Re: Servizio Rai 2023

Inviato: sabato 6 maggio 2023, 17:46
da PedalatorePigro
Direi ottimo inizio. Aspettando il Giro con Mecarozzi è una garanzia, bravi gli inviati. Petacchi mi sembra sia sempre più a suo agio, brava anche la Borgato dalla moto.


Unica nota debole per ora Fabbretti alla conduzione del Processo, ma è una cosa ahimè risaputa. Continuo ad essere convinto che De Luca sarebbe perfetto come conduttore del Processo.
Cassano ha un ruolo che potrebbe essere interessante.

Re: Servizio Rai 2023

Inviato: sabato 6 maggio 2023, 18:03
da TheArchitect99
Tommeke92 ha scritto: sabato 6 maggio 2023, 17:37 Fabretti parte subito forte.. "Ganna potrebbe prendere la maglia rosa a Melfi o a Lago Laceno, ci ha già abituato a vincere su questi traguardi" :grr:
Ma come gli escono? :hammer:

Per fortuna c'è Garzelli che gli ricorda che in squadra c'ha qualche capitano da proteggere..
Spero intendesse andando in fuga, cosa che difficilmente accadrà.

Re: Servizio Rai 2023

Inviato: sabato 6 maggio 2023, 18:15
da Tour de Berghem
PedalatorePigro ha scritto: sabato 6 maggio 2023, 17:46 Direi ottimo inizio. Aspettando il Giro con Mecarozzi è una garanzia, bravi gli inviati. Petacchi mi sembra sia sempre più a suo agio, brava anche la Borgato dalla moto.


Unica nota debole per ora Fabbretti alla conduzione del Processo, ma è una cosa ahimè risaputa. Continuo ad essere convinto che De Luca sarebbe perfetto come conduttore del Processo.
Cassano ha un ruolo che potrebbe essere interessante.
Parlerà del Giro alla BoboTv ?

Re: Servizio Rai 2023

Inviato: domenica 7 maggio 2023, 1:18
da CicloSprint
Perchè le telecamere sulle moto non usano il 5G come fa Local team ?

Re: Servizio Rai 2023

Inviato: domenica 7 maggio 2023, 14:06
da maurofacoltosi
Chi sta facendo le ricognizioni sul percorso?

Re: Servizio Rai 2023

Inviato: domenica 7 maggio 2023, 14:26
da Tour de Berghem
maurofacoltosi ha scritto: domenica 7 maggio 2023, 14:06 Chi sta facendo le ricognizioni sul percorso?
Visconti

Re: Servizio Rai 2023

Inviato: domenica 7 maggio 2023, 14:50
da crevaison
quest'anno c'è il servizio in streaming come l'anno scorso per sceglier la tv ripresa che uno vuole?

Re: Servizio Rai 2023

Inviato: domenica 7 maggio 2023, 15:06
da sceriffo
Tour de Berghem ha scritto: domenica 7 maggio 2023, 14:26
maurofacoltosi ha scritto: domenica 7 maggio 2023, 14:06 Chi sta facendo le ricognizioni sul percorso?
Visconti
Ah quindi l'hanno ingaggiato? Mi fa molto piacere

Re: Servizio Rai 2023

Inviato: domenica 7 maggio 2023, 16:50
da udra
Cassani in due giorni ci ha portato Lefevere e il mitologico renaat, grande

Re: Servizio Rai 2023

Inviato: domenica 7 maggio 2023, 16:54
da pietro
udra ha scritto: domenica 7 maggio 2023, 16:50 Cassani in due giorni ci ha portato Lefevere e il mitologico renaat, grande
:cuore: :cuore:

Re: Servizio Rai 2023

Inviato: domenica 7 maggio 2023, 17:00
da Scattista
udra ha scritto: domenica 7 maggio 2023, 16:50 Cassani in due giorni ci ha portato Lefevere e il mitologico renaat, grande
Cassani veramente bravissimo in questo ruolo

(come del resto in ogni ruolo che gli viene assegnato)

Re: Servizio Rai 2023

Inviato: domenica 7 maggio 2023, 17:26
da Tommeke92
Scattista ha scritto: domenica 7 maggio 2023, 17:00
udra ha scritto: domenica 7 maggio 2023, 16:50 Cassani in due giorni ci ha portato Lefevere e il mitologico renaat, grande
Cassani veramente bravissimo in questo ruolo

(come del resto in ogni ruolo che gli viene assegnato)
Eh sì, secondo me è di un altro livello rispetto a Garzelli, che pure al processo non mi dispiace, e a Petacchi che piano piano sta un po' migliorando. È un peccato però non poter più sentire Davide al commento.

Re: Servizio Rai 2023

Inviato: domenica 7 maggio 2023, 17:49
da Abruzzese
Scattista ha scritto: domenica 7 maggio 2023, 17:00
udra ha scritto: domenica 7 maggio 2023, 16:50 Cassani in due giorni ci ha portato Lefevere e il mitologico renaat, grande
Cassani veramente bravissimo in questo ruolo

(come del resto in ogni ruolo che gli viene assegnato)
Ma direi anche meno Genovesi e più Cassani a questo punto.

Re: Servizio Rai 2023

Inviato: domenica 7 maggio 2023, 17:54
da mattia_95
maurofacoltosi ha scritto: domenica 7 maggio 2023, 14:06 Chi sta facendo le ricognizioni sul percorso?
Visconti per le prime 10 tappe, le restanti le ha fatte Garzelli.

Re: Servizio Rai 2023

Inviato: domenica 7 maggio 2023, 17:56
da martin eden
Direi che i tempi per avere un bot alla conduzione del Processo ormai sono maturi: Fabretti sembra uno scherzo di cattivo gusto. Fa rimpiangere perfino Franzelli.

Notevole momento trash-pecoreccio quando Giovannelli per poco non entrava in acqua con le scarpe per intervistare i due bagnanti...

Re: Servizio Rai 2023

Inviato: domenica 7 maggio 2023, 18:00
da martin eden
Abruzzese ha scritto: domenica 7 maggio 2023, 17:49
Scattista ha scritto: domenica 7 maggio 2023, 17:00
udra ha scritto: domenica 7 maggio 2023, 16:50 Cassani in due giorni ci ha portato Lefevere e il mitologico renaat, grande
Cassani veramente bravissimo in questo ruolo

(come del resto in ogni ruolo che gli viene assegnato)
Ma direi anche meno Genovesi e più Cassani a questo punto.
Cassani ha un magnetismo incredibile, staresti ore ad ascoltarlo. Questo valeva anche per Martinello. Ma purtroppo ai vertici preferiscono sempre gli sfollagente alla Genovesi... È il "merito", bellezza!

Re: Servizio Rai 2023

Inviato: domenica 7 maggio 2023, 18:00
da Fabioilpazzo
Fabretti che smerda la tappa (la seconda, santa pace) con questa insistenza è incommentabile.

Re: Servizio Rai 2023

Inviato: domenica 7 maggio 2023, 18:02
da PedalatorePigro
Ma che stanno dicendo?????

Insopportabili qui

Zittate Fabbretti

Re: Servizio Rai 2023

Inviato: domenica 7 maggio 2023, 18:04
da Abruzzese
martin eden ha scritto: domenica 7 maggio 2023, 18:00
Abruzzese ha scritto: domenica 7 maggio 2023, 17:49
Scattista ha scritto: domenica 7 maggio 2023, 17:00

Cassani veramente bravissimo in questo ruolo

(come del resto in ogni ruolo che gli viene assegnato)
Ma direi anche meno Genovesi e più Cassani a questo punto.
Cassani ha un magnetismo incredibile, staresti ore ad ascoltarlo. Questo valeva anche per Martinello. Ma purtroppo ai vertici preferiscono sempre gli sfollagente alla Genovesi... È il "merito", bellezza!
Peraltro quando parlava del "Guerriero di Capestrano" ha sbagliato la pronuncia del nomignolo dialettale che gli avevano affibbiato. Del resto se si ha esclusivamente "erudizione da Wikipedia preconfezionata" non si può pretendere che ci s'informi sul serio.

Re: Servizio Rai 2023

Inviato: domenica 7 maggio 2023, 18:05
da gampenpass
:mago:
PedalatorePigro ha scritto: domenica 7 maggio 2023, 18:02 Ma che stanno dicendo?????

Insopportabili qui

Zittate Fabbretti
Anche alla Rai seguono le mode del momento allora! :lol:
Bisogna ridurre i chilometraggi, accorciare le cronometro che tolgono spazio agli scalatori... :blabla:

Re: Servizio Rai 2023

Inviato: domenica 7 maggio 2023, 18:05
da Tommeke92
Fabioilpazzo ha scritto: domenica 7 maggio 2023, 18:00 Fabretti che smerda la tappa (la seconda, santa pace) con questa insistenza è incommentabile.
Mamma mia :muro:
Ovviamente deve trovare subito una polemica...
Ma questa è ridicola dai.

Invece per quanto riguarda le interviste è chiaro che Cassani riesce ad attirare tanta gente che altrimenti non si farebbe fermare... Per esempio Vincenzino che in realtà voleva parlare con Davide in privato ma si è ritrovato Giovannelli :crazy:

Re: Servizio Rai 2023

Inviato: domenica 7 maggio 2023, 18:06
da Scattista
martin eden ha scritto: domenica 7 maggio 2023, 17:56 Direi che i tempi per avere un bot alla conduzione del Processo ormai sono maturi: Fabretti sembra uno scherzo di cattivo gusto. Fa rimpiangere perfino Franzelli.

Notevole momento trash-pecoreccio quando Giovannelli per poco non entrava in acqua con le scarpe per intervistare i due bagnanti...

e l'hai detto prima della tirata di Fabretti a favore dell'accorciamento dei chilometraggi!! :o :o :o

Re: Servizio Rai 2023

Inviato: domenica 7 maggio 2023, 18:07
da Tommeke92
Ma perché non lo fanno condurre a Marco Grassi il processo?

Re: Servizio Rai 2023

Inviato: domenica 7 maggio 2023, 18:08
da Krisper
Cassani starebbe al posto di Petacchi, non di genovesi.

Fabretti incommentabile, basta questa storia delle tappe corte. vada a commentare la pallavolo se la trova più spettacolare (e non c'è niente di male a pensarlo), chi lo trattiene

Re: Servizio Rai 2023

Inviato: domenica 7 maggio 2023, 18:08
da gampenpass
:pss:
Scattista ha scritto: domenica 7 maggio 2023, 18:06
martin eden ha scritto: domenica 7 maggio 2023, 17:56 Direi che i tempi per avere un bot alla conduzione del Processo ormai sono maturi: Fabretti sembra uno scherzo di cattivo gusto. Fa rimpiangere perfino Franzelli.

Notevole momento trash-pecoreccio quando Giovannelli per poco non entrava in acqua con le scarpe per intervistare i due bagnanti...

e l'hai detto prima della tirata di Fabretti a favore dell'accorciamento dei chilometraggi!! :o :o :o
Poi ha fatto l'esempio della pallavolo, che è uno sport completamente diverso. :boh:

Re: Servizio Rai 2023

Inviato: domenica 7 maggio 2023, 18:08
da Krisper
Tommeke92 ha scritto: domenica 7 maggio 2023, 18:07 Ma perché non lo fanno condurre a Marco Grassi il processo?
io lo dico da tempo e non per scherzo, sarebbe perfetto

Re: Servizio Rai 2023

Inviato: domenica 7 maggio 2023, 18:09
da Tommeke92
Krisper ha scritto: domenica 7 maggio 2023, 18:08
Tommeke92 ha scritto: domenica 7 maggio 2023, 18:07 Ma perché non lo fanno condurre a Marco Grassi il processo?
io lo dico da tempo e non per scherzo, sarebbe perfetto
Non stavo scherzando :)
In ogni caso Fabretti si dimostra inadeguato purtroppo...

Re: Servizio Rai 2023

Inviato: domenica 7 maggio 2023, 18:28
da pietro
Fabioilpazzo ha scritto: domenica 7 maggio 2023, 18:00 Fabretti che smerda la tappa (la seconda, santa pace) con questa insistenza è incommentabile.
Teatrino imbarazzante.

Però almeno sappiamo qual è l'identità di Uganda

Re: Servizio Rai 2023

Inviato: domenica 7 maggio 2023, 18:53
da maglianera
Fabretti è penoso (mi ero ripromesso di guardare il meno possibile questo processo alla tappa, ma purtroppo mi ci sono soffermato), ma Garzelli e Bastianelli che, pur imbarazzati, non osano contraddirlo apertamente, deludono anche loro.
Al conduttore del processo si potrebbe rispondere lapidariamente che il ciclismo esisteva da molto prima che esistesse la televisione, e speriamo che continui a esistere anche dopo i ridicoli personaggi che infestano le televisioni attuali.