Pagina 5 di 11

Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)

Inviato: giovedì 8 giugno 2023, 15:53
da pietro
Latour a mani basse il peggior discesista del gruppo

Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)

Inviato: giovedì 8 giugno 2023, 15:58
da pietro
Dietro a molti mancano le forze, Gaudu e Rodriguez i due peggiori

Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)

Inviato: giovedì 8 giugno 2023, 15:59
da Fabioilpazzo
Ma Vinge un cambio? :angry:

Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)

Inviato: giovedì 8 giugno 2023, 16:00
da ciclistapazzo
Carapaz a parte gli altri presunti rivali di Vingegaard stanno mostrando una pochezza assoluta. Vinge vincerebbe questo Dauphiné con una sola gamba, è agevolmente a ruota di Carapaz e dietro riescono solo a seguire il ritmo di Ciccone.

La sensazione è quella dei Paesi Baschi, se Vinge volesse potrebbe staccarli tutti come e quando vuole. Io ci tifo contro, ma mi pare invincibile purtroppo, anche per Pogi.

Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)

Inviato: giovedì 8 giugno 2023, 16:01
da Fabioilpazzo
Addio. :diavoletto:

Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)

Inviato: giovedì 8 giugno 2023, 16:02
da pietro
Che roba, si vedeva che era comodissimo a ruota di Carapaz

Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)

Inviato: giovedì 8 giugno 2023, 16:04
da ciclistapazzo
Vingegaard statosferico, gli altri tutti male, male. Carapaz ormai si stacca pure dal gruppo tirato da Majka che va più forte dei presunti capitani.

Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)

Inviato: giovedì 8 giugno 2023, 16:05
da Pino_82
Vinge ha consumato Carapaz e poi lo ha sverniciato.

A sto punto potrebbe anche arrivare.

Vediamo la UAE quanto è forte (oltre la sfortuna x la gialla)

Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)

Inviato: giovedì 8 giugno 2023, 16:05
da Tommeke92
Carapaz male male eh

Anche perché non ha fatto il fuorigiri per seguire un attacco di Vinge, ma sul suo attacco

Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)

Inviato: giovedì 8 giugno 2023, 16:06
da Pino_82
Che poi diciamola tutta la gialla dovrebbe tirare per Yates, solo che è rimasto indietro.
Eccome se sarebbe utile in questo finale.

Vediamo se recupera e si mette davanti; ci dovrebbe essere pure Gross

Insomma per Vinge non è scontato arrivare
(Comunque signor scalatore, ma lo sapevamo)

Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)

Inviato: giovedì 8 giugno 2023, 16:07
da amoilciclismo
Cosa vi dicevo? I veri contendenti per il terzo gradino del podio al Tour sono Carapaz, Mas e eventualmente D.Martinez se proprio cresce molto di condizione. Inutile anche solo pensare ai vari Hindley ecc ecc. Ci sono lo sloveno e il danese poi il vuoto. Poi lo spagnolo e l'ecuadoregno e poi ahimè, ancora il vuoto. Poi gli altri.

Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)

Inviato: giovedì 8 giugno 2023, 16:08
da Pino_82
Niente, Gross ha tirato un po' in salita poi è rimasto dietro

Uno contro uno contro Vinge, Majka spacciato

Si va per l'impresa del numero uno

Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)

Inviato: giovedì 8 giugno 2023, 16:10
da ciclistapazzo
amoilciclismo ha scritto: giovedì 8 giugno 2023, 16:07 Cosa vi dicevo? I veri contendenti per il terzo gradino del podio al Tour sono Carapaz, Mas e eventualmente D.Martinez se proprio cresce molto di condizione. Inutile anche solo pensare ai vari Hindley ecc ecc. Ci sono lo sloveno e il danese poi il vuoto. Poi lo spagnolo e l'ecuadoregno e poi ahimè, ancora il vuoto. Poi gli altri.
Veramente oggi Carapaz è saltato in aria in maniera abbastanza comica, D. Martinez quest'anno è sempre andato male, vedremo su queste salite, ma non capisco perché dovrebbe essere superiore a Hindley. Poi concordo che dietro quei due c'è un vuoto assoluto, gente che attualmente non potrebbe battagliare minimamente con Roglic, perché Carapaz non sembra più trovare la gamba di un paio di anni fa.

Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)

Inviato: giovedì 8 giugno 2023, 16:10
da Fabioilpazzo
Intanto il FDJ è Martinez, non Gaudu. Apperò.

Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)

Inviato: giovedì 8 giugno 2023, 16:12
da Pino_82
Eh sì, a sto punto ha ragione Demare.
Ci vogliono Gaudu e Demare, problemi o non, il transalpino occhialuto non sembra dare abbastanza garanzie per il Tour.
Forse nelle salite lunghe andrà meglio

Abbiamo ritrovato un corridore (sembra, al fine sono tre km) Bernal
A livelli decenti, s'intende.
Bene, molto bene

Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)

Inviato: giovedì 8 giugno 2023, 16:13
da Fabioilpazzo
Eganito. :clap:

Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)

Inviato: giovedì 8 giugno 2023, 16:13
da pietro
Incredibile come un campione a mezzo gas (grandissimo Bernal, sta tornando piano piano ad alti livelli) riesca a fare impallidire tutti i mediocri che inseguono Vinge.

Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)

Inviato: giovedì 8 giugno 2023, 16:14
da Pino_82
E manca Dani Felipe Martinez

Ma c'è Bernal oggi
(e al Tour non c'è crono..)

Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)

Inviato: giovedì 8 giugno 2023, 16:14
da ciclistapazzo
Pino_82 ha scritto: giovedì 8 giugno 2023, 16:14 E manca Dani Felipe Martinez

Ma c'è Bernal oggi
(e al Tour non c'è crono..)
Martinez quest'anno si è staccato ad ogni salita, non capisco come si possa pensare che possa arrivare terzo al Tour.

Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)

Inviato: giovedì 8 giugno 2023, 16:17
da amoilciclismo
ciclistapazzo ha scritto: giovedì 8 giugno 2023, 16:10
amoilciclismo ha scritto: giovedì 8 giugno 2023, 16:07 Cosa vi dicevo? I veri contendenti per il terzo gradino del podio al Tour sono Carapaz, Mas e eventualmente D.Martinez se proprio cresce molto di condizione. Inutile anche solo pensare ai vari Hindley ecc ecc. Ci sono lo sloveno e il danese poi il vuoto. Poi lo spagnolo e l'ecuadoregno e poi ahimè, ancora il vuoto. Poi gli altri.
Veramente oggi Carapaz è saltato in aria in maniera abbastanza comica, D. Martinez quest'anno è sempre andato male, vedremo su queste salite, ma non capisco perché dovrebbe essere superiore a Hindley. Poi concordo che dietro quei due c'è un vuoto assoluto, gente che attualmente non potrebbe battagliare minimamente con Roglic, perché Carapaz non sembra più trovare la gamba di un paio di anni fa.
Questo é vero, un Roglic reduce dal giro se la concorrenza al tour è questa potrebbe fare terzo tranquillamente se decidesse di partecipare e facesse il co-capitano.
Da vedere Bernal, va a finire che se torna al suo livello pedalando con una gamba sola arriva tranquillamente davanti a Carapaz e Mas.

Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)

Inviato: giovedì 8 giugno 2023, 16:24
da Pino_82
Eh sì, se Bernal si conferma sulle Alpi si ritrova capitano.
Da top dieci potrebbe anche esserlo.
Sarà molto dura alla distanza, per lui.
Speriamo, sarebbe il ritorno di un campione


Che dire, impresa di Vinge, era il più forte e lo ha dimostrato

Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)

Inviato: giovedì 8 giugno 2023, 17:01
da barrylyndon
ciclistapazzo ha scritto: giovedì 8 giugno 2023, 16:10
amoilciclismo ha scritto: giovedì 8 giugno 2023, 16:07 Cosa vi dicevo? I veri contendenti per il terzo gradino del podio al Tour sono Carapaz, Mas e eventualmente D.Martinez se proprio cresce molto di condizione. Inutile anche solo pensare ai vari Hindley ecc ecc. Ci sono lo sloveno e il danese poi il vuoto. Poi lo spagnolo e l'ecuadoregno e poi ahimè, ancora il vuoto. Poi gli altri.
Veramente oggi Carapaz è saltato in aria in maniera abbastanza comica, D. Martinez quest'anno è sempre andato male, vedremo su queste salite, ma non capisco perché dovrebbe essere superiore a Hindley. Poi concordo che dietro quei due c'è un vuoto assoluto, gente che attualmente non potrebbe battagliare minimamente con Roglic, perché Carapaz non sembra più trovare la gamba di un paio di anni fa.
Vado contro corrente, a me oggi Carapaz e' piaciuto per 2 km...certo, ne mancano altri 15/16 per fare un Tourmalet...ma del resto al Delfinanto 2014 Nibali veniva sverniciato da tale Talansky...desaparesidos poi al Tour..
Questo per dire che Carapaz puo' crescere fino al Tour..non al punto di tenere questo Vingegard..probabilmente..e se non dovesse crescere non vorrei che come tanti sudamericani, si fosse un po' adagiato sugli allori.
Quanto a Roglic, e' difficile fare dei raffronti..ma al Giro staccava a stento Almeida. Quindi ci andrei piano con certi affermazioni.che rappresentano sempre un terreno minato.

Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)

Inviato: giovedì 8 giugno 2023, 18:17
da Walter_White
Superiorità imbarazzante di Vingegaard, ha umiliato tutti su una salitella. Se come penso crescerà ancora di condizione servirà un Pogacar al 110%.

Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)

Inviato: giovedì 8 giugno 2023, 18:23
da jan80
Oggi veramente bene Vingegaard

Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)

Inviato: giovedì 8 giugno 2023, 18:35
da Pino_82
Di certo serve un Pogacar superiore allo scorso anno
Quest'anno ha fatto imprese anche maggiori, non so dire se è più forte dello scorso, io credo Pogi dovrá inventarsi la vittoria, tipo sui finali di San Sebastian e Bilbao, o attaccando in discesa, a Laruns, Belleville, piuttosto che a Morzine , o (forse più realistico) sperare nella giornata no di Vinge, che sembra tornato lo scalatore più forte, e questo Tour è per scalatori.

Però sarà grande sfida, quello è certo!
La squadra forte lo assicura dalla cotta, Yates è abbastanza una garanzia, ma anche Majka e Grosschartner, dovrá fare la corsa dura spesso e volentieri e accumulare minuti di abbuoni (tipo prenderne 5/6 in toto tra le varie tappe).
Molto dura

Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)

Inviato: giovedì 8 giugno 2023, 19:58
da Fedaia
Onestamente, vedo poche chances per Pogacar.
Fara’ un grande Tour, perche’ e’ un fenomeno, ma a questo Vingegaard non si puo’ certo regalare un avvicinamento travagliato come quello dello sloveno.

Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)

Inviato: giovedì 8 giugno 2023, 20:08
da Winter
Walter_White ha scritto: giovedì 8 giugno 2023, 18:17 Superiorità imbarazzante di Vingegaard, ha umiliato tutti su una salitella. Se come penso crescerà ancora di condizione servirà un Pogacar al 110%.
La cosa strana di questo ciclismo moderno son le enormi differenze che si possono creare in pochi km
Anni fa per fare ste differenze dovevi partire da molto più lontano (pure Pantani)

Vingegaard con quei kg..e quella posizione che fa quella crono..
Sintomo di ottima forma

Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)

Inviato: giovedì 8 giugno 2023, 21:15
da Walter_White
Winter ha scritto: giovedì 8 giugno 2023, 20:08
Walter_White ha scritto: giovedì 8 giugno 2023, 18:17 Superiorità imbarazzante di Vingegaard, ha umiliato tutti su una salitella. Se come penso crescerà ancora di condizione servirà un Pogacar al 110%.
La cosa strana di questo ciclismo moderno son le enormi differenze che si possono creare in pochi km
Anni fa per fare ste differenze dovevi partire da molto più lontano (pure Pantani)

Vingegaard con quei kg..e quella posizione che fa quella crono..
Sintomo di ottima forma
Stando ai dati del finlandese su Twitter è vicino alla forma dei Baschi, forse un pizzico sotto, in ogni caso inavvicinabile da chiunque. Se il Tour si mettesse su binari stile 2022 il 3° arriverà a distacco siderale

Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)

Inviato: giovedì 8 giugno 2023, 21:42
da amoilciclismo
Fedaia ha scritto: giovedì 8 giugno 2023, 19:58 Onestamente, vedo poche chances per Pogacar.
Fara’ un grande Tour, perche’ e’ un fenomeno, ma a questo Vingegaard non si puo’ certo regalare un avvicinamento travagliato come quello dello sloveno.
Ora dire già "questo Vingegaard" mi sembra esagerato. Ha vinto una tappa del Delfinato con 30 secondi di vantaggio su un gruppetto di rivali (non 5 minuti) e ha fatto sicuramente una buona crono. Ma niente che Pogacar non abbia mai fatto vedere. Lo sloveno in queste corse di avvicinamento è sempre stato altrettanto dominante. Io non vedo grandi differenze tra i due eccetto un leggero vantaggio di Pogacar su alcuni tipi di percorsi, ad esempio tappe tecniche e vallonate o addirittura con rampe di garage.

Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)

Inviato: giovedì 8 giugno 2023, 21:54
da galliano
Vingegaard sembra che vada a spasso eppure spinge rapporti duri, non ha frequenze esagerate.

Carapaz un mistero, apprezzabile il tentativo ma poi è saltato malamente. Strane queste crisi nell'epoca del ciclismo computerizzato. Per certi versi è bello che lui corra alla garibaldina, al contrario di Almeida, però un po' mi sorprende che gli si spenga la luce di botto senza che non si accorga che sta esagerando.
Stessa cosa nella crono.

Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)

Inviato: giovedì 8 giugno 2023, 21:56
da PassistaScalatore
amoilciclismo ha scritto: giovedì 8 giugno 2023, 21:42
Fedaia ha scritto: giovedì 8 giugno 2023, 19:58 Onestamente, vedo poche chances per Pogacar.
Fara’ un grande Tour, perche’ e’ un fenomeno, ma a questo Vingegaard non si puo’ certo regalare un avvicinamento travagliato come quello dello sloveno.
Ora dire già "questo Vingegaard" mi sembra esagerato. Ha vinto una tappa del Delfinato con 30 secondi di vantaggio su un gruppetto di rivali (non 5 minuti) e ha fatto sicuramente una buona crono. Ma niente che Pogacar non abbia mai fatto vedere. Lo sloveno in queste corse di avvicinamento è sempre stato altrettanto dominante. Io non vedo grandi differenze tra i due eccetto un leggero vantaggio di Pogacar su alcuni tipi di percorsi, ad esempio tappe tecniche e vallonate o addirittura con rampe di garage.
Non mi sembra il caso di sminuire. Vingegaard sta facendo grandi cose, ha già vinto alla grande i Paesi Baschi e sta facendo una stagione regolare eccellente. Per un favorito del Tour, staccare tutti e arrivare solo sulla prima salitella del Delfinato, con tutti i rivali che arrivano insieme in un gruppetto numeroso, è un segnale straordinario. Anche nella cronometro.
Pogacar prima del Tour non era altrettanto dominante, come corsa di avvicinamento gli ultimi 2 anni ha sempre scelto il Slovenia, una passerella in casa con ben altri rivali.
Mi chiedo chi glielo fa fare al danese, perché qualche sforzo in zona rossa va fatto ma è bene misurare le energie in vista del grande obiettivo, ma finché gli va così ben venga per noi spettatori. Con questa mentalità, sulla Croix de Fer dopodomani vedremo un'altra dimostrazione di forza.

Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)

Inviato: giovedì 8 giugno 2023, 22:00
da amoilciclismo
galliano ha scritto: giovedì 8 giugno 2023, 21:54 Vingegaard sembra che vada a spasso eppure spinge rapporti duri, non ha frequenze esagerate.

Carapaz un mistero, apprezzabile il tentativo ma poi è saltato malamente. Strane queste crisi nell'epoca del ciclismo computerizzato. Per certi versi è bello che lui corra alla garibaldina, al contrario di Almeida, però un po' mi sorprende che gli si spenga la luce di botto senza che non si accorga che sta esagerando.
Stessa cosa nella crono.
Ragazzi ma non è che gli si è spenta la luce, semplicemente ha provato ad attaccare ma poi è finito nel gruppetto di corridori arrivati 30 secondi da Vingegaard. Un semplice attacco rimbalzato ma io non ci vedo tutta sta grande crisi o luci che si spengono. Fosse arrivato a 3 minuti avrei detto ok ma è arrivato con i più immediati inseguitori.

Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)

Inviato: giovedì 8 giugno 2023, 22:12
da il_panta
amoilciclismo ha scritto: giovedì 8 giugno 2023, 22:00
galliano ha scritto: giovedì 8 giugno 2023, 21:54 Vingegaard sembra che vada a spasso eppure spinge rapporti duri, non ha frequenze esagerate.

Carapaz un mistero, apprezzabile il tentativo ma poi è saltato malamente. Strane queste crisi nell'epoca del ciclismo computerizzato. Per certi versi è bello che lui corra alla garibaldina, al contrario di Almeida, però un po' mi sorprende che gli si spenga la luce di botto senza che non si accorga che sta esagerando.
Stessa cosa nella crono.
Ragazzi ma non è che gli si è spenta la luce, semplicemente ha provato ad attaccare ma poi è finito nel gruppetto di corridori arrivati 30 secondi da Vingegaard. Un semplice attacco rimbalzato ma io non ci vedo tutta sta grande crisi o luci che si spengono. Fosse arrivato a 3 minuti avrei detto ok ma è arrivato con i più immediati inseguitori.
No, è arrivato nel gruppo successivo.

Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)

Inviato: giovedì 8 giugno 2023, 22:27
da Fedaia
galliano ha scritto: giovedì 8 giugno 2023, 21:54 Vingegaard sembra che vada a spasso eppure spinge rapporti duri, non ha frequenze esagerate.

Carapaz un mistero, apprezzabile il tentativo ma poi è saltato malamente. Strane queste crisi nell'epoca del ciclismo computerizzato. Per certi versi è bello che lui corra alla garibaldina, al contrario di Almeida, però un po' mi sorprende che gli si spenga la luce di botto senza che non si accorga che sta esagerando.
Stessa cosa nella crono.
Tra l’altro non e’ la prima volta che l’ecuadoregno fa robe simili ossia attacchi a fondo seguiti da accartocciamenti improvvisi.
Non e’ certo uno da potenzimetro mi sa😅

Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)

Inviato: venerdì 9 giugno 2023, 0:15
da max
Per gli avversari è scoraggiante la facilità con cui Vingegaard ha creato il buco.
Ha fatto sembrare facile una cosa che non lo era, Carapaz che è stato oltremodo coraggioso, è saltato e alla fine si è staccato pure dal secondo gruppo, quando con una condotta più accorta sarebbe rimasto lì.
Gli altri più o meno corrono per quelle che sono le loro possibilità, molto spesso si chiedono sforzi che non sono nelle corde.
Adesso arrivano le tre tappe più dure, sinceramente salvo cadute, non è aria di mettere in crisi Vingegaard che anzi potrebbe potenzialmente vincerle tutte, ma mi pare che richiederebbe uno sforzo troppo elevato per la Jumbo, certo un altro sigillo, lo vorrà mettere.

Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)

Inviato: venerdì 9 giugno 2023, 0:21
da Tranchée d'Arenberg
galliano ha scritto: giovedì 8 giugno 2023, 21:54 Vingegaard sembra che vada a spasso eppure spinge rapporti duri, non ha frequenze esagerate.
Ho appena visto gli ultimi 20 km.

Vingegaard se non c'è Pogacar fa un altro sport (e viceversa) nelle corse a tappe. Quando ha deciso di accelerare il povero Carapaz è schiattato. Provare a stargli dietro è un mezzo suicidio.

Io spero solo che da qui a fine luglio entrambi (Jonas e Tadej) riescano a non avere intoppi perchè è l'unica speranza di vedere un Tour bello, magari non quanto quello dello scorso anno, ma comunque combattuto e spettacolare. Gli altri corrono per il 3° posto.

Molto contento per la 3a piazza di Tobias Johannessen. L'anno scorso, il primo da pro, aveva iniziato molto bene con la vittoria di tappa all'Etoile de Besseges e una serie di ottimi piazzamenti (7° al Catalunya, 4° in Norvegia, 10° al Delfinato). In estate iniziò ad avere problemi fisici seri che lo hanno poi costretto ad un intervento chirurgico al ginocchio (ha addirittura pensato al ritiro prematuro dalle corse; tra l'altro più o meno nello stesso periodo il gemello Anders è stato affetto da miocardite). E' tornato alle corse ad inizio 2023 e nelle prime corse non ha fatto un granchè. Il primo piazzamento di un certo rilievo è stato il 15° posto alla Freccia, poi nei 10 al Tour of Norway e finalmente pare tornato ad ottimi livelli in questo Delfinato. Mi auguro che possa confermarsi nelle prossime tappe anche e soprattutto in vista del suo primo Tour de France ormai alle porte.

Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)

Inviato: venerdì 9 giugno 2023, 0:46
da gampenpass
In questo momento gli unici corridori veramente forti per le corse a tappe sono Vingegaard e Pogacar... al terzo posto (ma staccato) Evenepoel!
Il resto è fuffa! Con quelli Roglic, Thomas, Geoghegan Hart & company non vanno da nessuna parte, sono di un altro pianeta.
E' come paragonare Armstrong a Beloki! :D

Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)

Inviato: venerdì 9 giugno 2023, 7:17
da ciclistapazzo
gampenpass ha scritto: venerdì 9 giugno 2023, 0:46 In questo momento gli unici corridori veramente forti per le corse a tappe sono Vingegaard e Pogacar... al terzo posto (ma staccato) Evenepoel!
Il resto è fuffa! Con quelli Roglic, Thomas, Geoghegan Hart & company non vanno da nessuna parte, sono di un altro pianeta.
E' come paragonare Armstrong a Beloki! :D
Roglic è nettamente superiore agli altri normali, per me è un gradino sotto ai due (vedremo se 3) mostri. Al Giro non è stato bene a lungo e quando si è ritrovato ha fatto una cronoscalata pazzesca, con una prova degna del miglior Vinge o Pogi. Infondo, pure lui, ai Mas, Goudu, ineos vari le ha sempre suonate allegramente.

Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)

Inviato: venerdì 9 giugno 2023, 7:47
da Primo86
Winter ha scritto: giovedì 8 giugno 2023, 20:08
Walter_White ha scritto: giovedì 8 giugno 2023, 18:17 Superiorità imbarazzante di Vingegaard, ha umiliato tutti su una salitella. Se come penso crescerà ancora di condizione servirà un Pogacar al 110%.
La cosa strana di questo ciclismo moderno
È la gente che lo segue....

Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)

Inviato: venerdì 9 giugno 2023, 8:25
da maurofacoltosi
Prevista pioggia per le ultime tre tappe del Delfinato, le più impegnative

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Fotoricognizione ultimo chilometro

http://www.ilciclismo.it/2009/?p=66515

Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)

Inviato: venerdì 9 giugno 2023, 9:49
da Pino_82
Oggi Vinge per me si difende
Anzi prevedo una fuga in arrivo

Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)

Inviato: venerdì 9 giugno 2023, 12:39
da Winter
Primo86 ha scritto: venerdì 9 giugno 2023, 7:47
È la gente che lo segue....
Tu lo segui ben
Magari molto meno di prima..(mio caso)

Mi si racconta che un ciclismo molto livellato..
Poi in due km uno prende 36 secondi
E senza nemmeno faticare (sue dichiarazioni..simili a quelle del grand bornard di pogacar)

Pantani attacca all alpe nel 97 prima dei 10 all arrivo
Guadagna 47 secondi su ullrich
Meno di 5 al km
Ed era esausto
Qui 18..
Dopo nessuna tappa dura

Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)

Inviato: venerdì 9 giugno 2023, 13:00
da Pino_82
Winter ciao: Ullrich lo vincerebbe questo Delfinato, o quantomeno se la giocherebbe con Vinge fino alla fine.
Sono corridori di spessore diverso, i Carapaz, gli Hindley, i Landa, gli Yates, buoni corridori ma non campioni.

Non dico che è come quando Pantani faceva l'azione alla Vuelta a Murcia, ma quasi

(E poi forse il livellamento era dato anche da altro..ma meglio almeno personalmente, non aprire questo argomento, OT)

Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)

Inviato: venerdì 9 giugno 2023, 13:01
da nurseryman
Winter ha scritto: venerdì 9 giugno 2023, 12:39
Primo86 ha scritto: venerdì 9 giugno 2023, 7:47
È la gente che lo segue....
Tu lo segui ben
Magari molto meno di prima..(mio caso)

Mi si racconta che un ciclismo molto livellato..
Poi in due km uno prende 36 secondi
E senza nemmeno faticare (sue dichiarazioni..simili a quelle del grand bornard di pogacar)

Pantani attacca all alpe nel 97 prima dei 10 all arrivo
Guadagna 47 secondi su ullrich
Meno di 5 al km
Ed era esausto
Qui 18..
Dopo nessuna tappa dura
pantani lottava contro ulrich
vinge contro maika, infatti era lui che tirava in salita

comunque vinge è molto avanti di condizione quest'anno

Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)

Inviato: venerdì 9 giugno 2023, 13:15
da Brogno
nurseryman ha scritto: venerdì 9 giugno 2023, 13:01
Winter ha scritto: venerdì 9 giugno 2023, 12:39
Primo86 ha scritto: venerdì 9 giugno 2023, 7:47
È la gente che lo segue....
Tu lo segui ben
Magari molto meno di prima..(mio caso)

Mi si racconta che un ciclismo molto livellato..
Poi in due km uno prende 36 secondi
E senza nemmeno faticare (sue dichiarazioni..simili a quelle del grand bornard di pogacar)

Pantani attacca all alpe nel 97 prima dei 10 all arrivo
Guadagna 47 secondi su ullrich
Meno di 5 al km
Ed era esausto
Qui 18..
Dopo nessuna tappa dura
pantani lottava contro ulrich
vinge contro maika, infatti era lui che tirava in salita

comunque vinge è molto avanti di condizione quest'anno
Penso anche io che la vittoria di iero vada contestualizzata. Dietro avevamo Majka, Haig tra gli altri, quindi per forza di cose dietro non era un ritmo infernale, per mancato accordo o mancanza di gambe non è dato sapere. Rasta che comunque ieri Vinge ha impressionato, ma, insomma, per poter accostare una prestazione a Pantani, questa prestazione aspettismola al Tour o al Giro (ma temo che Vinge la farà anche li..)

Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)

Inviato: venerdì 9 giugno 2023, 13:28
da Winter
Pino_82 ha scritto: venerdì 9 giugno 2023, 13:00 Winter ciao: Ullrich lo vincerebbe questo Delfinato, o quantomeno se la giocherebbe con Vinge fino alla fine.
Sono corridori di spessore diverso, i Carapaz, gli Hindley, i Landa, gli Yates, buoni corridori ma non campioni.

Non dico che è come quando Pantani faceva l'azione alla Vuelta a Murcia, ma quasi

(E poi forse il livellamento era dato anche da altro..ma meglio almeno personalmente, non aprire questo argomento, OT)
Il collado bermejo non lo puoi paragonare alla salita di ieri
La grossa differenza è che quei numeri li fanno su qualsiasi salita
Froome aveva bisogno di un super lavoro dei compagni di squadra per fare quei distacchi
Sia vingegaard che pogacar no
Di fatti non c è bisogno di distanza tante salite ecc

No ullrich era un diesel
Non aveva quell esplosivita'
Era a 34 secondi
Sare

Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)

Inviato: venerdì 9 giugno 2023, 13:31
da Pino_82
Non dico in salita, chiaro Vinge in salita lo staccava

Dico però a crono magari un trenta secondi glieli dava Ullrich, magari la squadra che aveva era buona (rispetto la EF e la Uae senza capitano) e teneva la corsa più vicina, magari vi era un livellamento "innaturale".

Una serie di fattori

Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)

Inviato: venerdì 9 giugno 2023, 13:32
da Winter
Brogno ha scritto: venerdì 9 giugno 2023, 13:15 Penso anche io che la vittoria di iero vada contestualizzata. Dietro avevamo Majka, Haig tra gli altri, quindi per forza di cose dietro non era un ritmo infernale, per mancato accordo o mancanza di gambe non è dato sapere. Rasta che comunque ieri Vinge ha impressionato, ma, insomma, per poter accostare una prestazione a Pantani, questa prestazione aspettismola al Tour o al Giro (ma temo che Vinge la farà anche li..)
Ieri era un esempio
Idem l alpe
Guarda tutta la carriera del pirata
Dimmi una tappa dove ha dato 36 secondi in 2 km
Con un solo scatto , senza grosse difficoltà in precedenza
Senza crisi degli avversari
I secondi te li dovevi sudare

L anno scorso pogacar e vingegaard i 15 secondi al km..li facevano al tour

Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)

Inviato: venerdì 9 giugno 2023, 13:36
da Winter
Pino_82 ha scritto: venerdì 9 giugno 2023, 13:31 Non dico in salita, chiaro Vinge in salita lo staccava

Dico però a crono magari un trenta secondi glieli dava Ullrich, magari la squadra che aveva era buona (rispetto la EF e la Uae senza capitano) e teneva la corsa più vicina, magari vi era un livellamento "innaturale".

Una serie di fattori
Vai a hinault o a merckx
Se per te il livellamento era innaturale..
Per dare grossi distacchi dovevano attaccare da lontanissimo
Hinault sullo stelvio o all slpe con lemond
Merckx a mourenx o in Calabria ecc
Guadagnavano poco alla volta
Diventavano grandi distacchi con i km

Metti pure i gregari che vuoi..
Ma se uno sale a quelle velocità..i 30 secondi li prendi

Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)

Inviato: venerdì 9 giugno 2023, 13:42
da Pino_82
Che poi l'Ullrich del '96, il '97 e il 2003, mica certo lo staccava su tre km di salita, per quanto duri