Pagina 5 di 7

Re: Audience tv 2023

Inviato: mercoledì 31 maggio 2023, 20:02
da galliano
Fabio, sono gli ascolti in Francia, giusto?

Re: Audience tv 2023

Inviato: mercoledì 31 maggio 2023, 20:30
da Winter
Si di france 2 (e in precedenza di antenne 2)
Per tutto il collegamento circa 3 ore

Re: Audience tv 2023

Inviato: mercoledì 31 maggio 2023, 22:06
da damr
Winter ha scritto: mercoledì 31 maggio 2023, 17:30
anzarlou ha scritto: lunedì 29 maggio 2023, 14:29
Winter ha scritto: lunedì 29 maggio 2023, 11:10

Con la tappa di ieri..

Media giro all arrivo

2023 1.704.000
2022 1.694.000
2021 1.961.000
2020 1.669.000
2019 2.058.000
2018 1.852.000
2017 2.033.000
Media Vuelta a España (all arrivo).
Solo palchi su La 1 di TVE (numero di palchi su La 1)

2023 ...
2022 989.667 - 10,70% (21)
2021 1.134.500 - 11,5% (18)
2020 1.432.307 - 10,36% (13 de 18)
2019 1.494.267 (15)
2018 1.476.333 - (15)
2017 1.442.428 - (21)
Media tour de France (3 ore di diretta)

2022 4.000.000 - 41.3 % (tappa più vista alpe d huez 6.4 ml)
2021 3.800.000 - 39.4 % (saint lary soulan 5.9 ml)
2020 3.500.000 - 36.0 %
2019 3.700.000 - 38.2 % (valloire 5.9 ml)
2018 3.300.000 - 35.2 % (bagneres de luchon 5.1 ml)
2017 3.800.000 - 38.4 % ( chambery 5.7 ml)
2016 3.500.000 - 36.5 % ( arcalis 5.2 ml)
2015 4.000.000 - 37.8 % ( alpe d huez 5.8 ml)
2014 3.800.000 - 36.8 % ( mulhouse 5.2 ml)
2013 3.900.000 - 39.0 % ( mont ventoux 6.2 ml)
2012 3.400.000 - 34.6 % ( foix 5.4 ml)
2011 4.300.000 - 40.0 % ( alpe d huez 6.0 ml)
2010 3.600.000 - 36.5 %
2009 3.800.000 - 38.6 % ( mont ventoux 5.2 ml)
2008 3.460.000 - 37.9 % ( hautacam 5.2 ml)
2007 3.600.000 - 39.2 %
2006 3.600.000
2005 4.200.000 - 44.7 % (saint lary soulan 6.3 ml)
2004 4.100.000 - 45.1 %
2003 4.300.000
2002 3.700.000
2001 3.500.000
2000 3.850.000 (courchevel 8.2 ml)
1999 3.800.000
1998 3.600.000
1997 5.100.000 (loudenvielle 8.3 ml)
1996 4.000.000
Comunque siamo spannometricamente su un x2 rispetto al Giro con un pubblico potenziale leggermente più grande.

Stiamo parlando comunque di uno sport di nicchia anche qui.

Sarebbe interessante, forse, capire il totale dell’audience mondiale dei GT e delle classiche per capire se il ciclismo è in calo o stabile.

Re: Audience tv 2023

Inviato: mercoledì 31 maggio 2023, 22:10
da damr
chinaski89 ha scritto: lunedì 29 maggio 2023, 11:29
Winter ha scritto: lunedì 29 maggio 2023, 11:21
Tour de Berghem ha scritto: lunedì 29 maggio 2023, 9:22 E' sicuramente da considerare che negli anni 2000 Eurosport era ricevibile solo via satellite e quindi molto di nicchia.

Ora invece con le smart tv e la ricezione via internet sicuramente fa dati non trascurabili. Dalla mia bolla di appassionati che conosco quasi tutti guardano il ciclismo li, la RAI non piace, io sono l'unico che la preferisce.


Per avere un quadro realistico bisognerebbe sommare questi dati.
Due precisazioni
Eurosport non usa giro all arrivo. I dati rilevati riguardano tutto il collegamento
I dati pubblicati riguardano programmi che fanno oltre 80..100 mila telespettatori

Raramente ha fatto questi dati Eurosport (olimpiadi che avevano in quasi esclusiva , tennis e qualche tappa del giro / tour ma non negli ultimi anni)
In quelle occasioni il dato sul giro/Tour di eurosport variava tra l un ventesimo e l un venticinquesimo della rai

Nei dati 90..00 , per me molto sottostimati , non vengono rilevate le persone che guardavano il giro al bar nei circoli ecc
Giocando a carte ecc
La tv accesa sul giro
Tanta gente a vederla
Ma certo tutti i bar dei paesi qui intorno finchè ero piccolo trasmettevano il Giro e c'era un sacco di gente a vederlo al bar. Le ultime volte che ho visto scene vagamente simili erano i Giri di Simoni, Cunego &C e già lo facevano solo i bar frequentati da vecchi. Ora nessun bar si sogna di trasmettere il Giro d'Italia, non ne avrebbe alcun vantaggio, anzi probabilmente perderebbe clienti. Formula 1 calcio persino MotoGP gente a vederle al bar la vedi ancora. Inutile fingere che i dati non siano disastrosi, è evidente che sto sport piace solo a vecchi e qualche ex corridore
Piaccia o no (a me non piace perché anagraficamente sono giovane) nei paesi con tradizione la popolazione è invecchiata di brutto, quindi i vecchi sono la maggioranza.

In più la portata turistica dei GT credo sia ancora buona se consideriamo che sono proprio i boomer ad avere spesso soldi, tempo e capacità di spesa.

La prospettiva, ovviamente, è calante ma il presente potrebbe ancora avere un senso da un punto di vista mediatico ed economico.

Re: Audience tv 2023

Inviato: mercoledì 31 maggio 2023, 22:54
da marc
Winter ha scritto: mercoledì 31 maggio 2023, 17:30
anzarlou ha scritto: lunedì 29 maggio 2023, 14:29
Winter ha scritto: lunedì 29 maggio 2023, 11:10

Con la tappa di ieri..

Media giro all arrivo

2023 1.704.000
2022 1.694.000
2021 1.961.000
2020 1.669.000
2019 2.058.000
2018 1.852.000
2017 2.033.000
Media Vuelta a España (all arrivo).
Solo palchi su La 1 di TVE (numero di palchi su La 1)

2023 ...
2022 989.667 - 10,70% (21)
2021 1.134.500 - 11,5% (18)
2020 1.432.307 - 10,36% (13 de 18)
2019 1.494.267 (15)
2018 1.476.333 - (15)
2017 1.442.428 - (21)
Media tour de France (3 ore di diretta)

2022 4.000.000 - 41.3 % (tappa più vista alpe d huez 6.4 ml)
2021 3.800.000 - 39.4 % (saint lary soulan 5.9 ml)
2020 3.500.000 - 36.0 %
2019 3.700.000 - 38.2 % (valloire 5.9 ml)
2018 3.300.000 - 35.2 % (bagneres de luchon 5.1 ml)
2017 3.800.000 - 38.4 % ( chambery 5.7 ml)
2016 3.500.000 - 36.5 % ( arcalis 5.2 ml)
2015 4.000.000 - 37.8 % ( alpe d huez 5.8 ml)
2014 3.800.000 - 36.8 % ( mulhouse 5.2 ml)
2013 3.900.000 - 39.0 % ( mont ventoux 6.2 ml)
2012 3.400.000 - 34.6 % ( foix 5.4 ml)
2011 4.300.000 - 40.0 % ( alpe d huez 6.0 ml)
2010 3.600.000 - 36.5 %
2009 3.800.000 - 38.6 % ( mont ventoux 5.2 ml)
2008 3.460.000 - 37.9 % ( hautacam 5.2 ml)
2007 3.600.000 - 39.2 %
2006 3.600.000
2005 4.200.000 - 44.7 % (saint lary soulan 6.3 ml)
2004 4.100.000 - 45.1 %
2003 4.300.000
2002 3.700.000
2001 3.500.000
2000 3.850.000 (courchevel 8.2 ml)
1999 3.800.000
1998 3.600.000
1997 5.100.000 (loudenvielle 8.3 ml)
1996 4.000.000

Differenze enormi con il Giro, francamente non pensavo...

Re: Audience tv 2023

Inviato: giovedì 1 giugno 2023, 1:08
da anzarlou
Winter ha scritto: mercoledì 31 maggio 2023, 20:30 Si di france 2 (e in precedenza di antenne 2)
Per tutto il collegamento circa 3 ore

Grazie per l'input. Come si spiega che non ci sia stato un calo apprezzabile di ascolti tra gli anni 90-2000 e oggi?

Re: Audience tv 2023

Inviato: giovedì 1 giugno 2023, 8:57
da Krisper
dati interessanti quelli dei cugini d'oltralpe.

Se confermati anche per le classiche e GT non francesi, vuol dire che il ciclismo è ancora forte in quel paese.
ma temo che non siano tutte le corse in chiaro.

quando si va a vedere il Tour in Francia, la prima differenza che noti con l'Italia è che davvero è un evento popolare, ben oltre lo sport, anzi vedo più calore a volte per la carovana pubblicitaria che per i ciclisti.
Basti pensare che anche la CGT, la CGIL francese, ha il suo camion pubblicitario, credo impensabile da noi.
E se lo facessero in Italia, chissà che polemiche.

E' un momento, un carnevale in cui il paese si specchia.

Questo va decisamente oltre il fatto che un francese non vinca dall'1985. Chapeau!

Bisogna ammettere che la cultura sportiva in Francia sia superiore alla nostra, non esiste solo il calcio.
Vabbè che il calcio in Francia è quello che è, parlo dei club, perché la nazionale è da molti anni tra le più forti al mondo.

mi chiedo, e chiedo a voi, forse avere giornali, penso anche tv, che non parlino solo di uno sport fa la differenza?
avere l'Equipe al posto della GdS conta?

non so rispondere, ma un dubbio mi viene.
Certamente c'è anche un impegno della politica nello sport e nel tour.

Speriamo che l'arrivo a Roma, migliorabile decisamente, e la presenza del Presidente della Repubblica siano un primo passo verso una "francesizzazione" del Giro in questo senso.

Il Giro è anche in Italia ancora un evento popolare, ma non a livello del Tour, si può crescere moltissimo.
Allora probabilmente gli ascolti cresceranno anche se non hai l'Italiano a lottare per vincere.

In ogni caso non è il numero di ascolto che mi interessi, ma la popolarità e la sostanza culturale di un evento come il Tour ed il Giro.

In Spagna, la passione popolare per il ciclismo, forse tranne i Paesi Baschi, è davvero bassa, più bassa che da noi e, se possibile, ancor più sciovinista che da noi.
Ma hanno anche un modo di vivere lo sport diverso da nostro e dalla Francia stessa.

P.S. in Italia il tifoso medio di ciclismo è più competente di quello francese, mia impressione personale a bordo strada.

Re: Audience tv 2023

Inviato: giovedì 1 giugno 2023, 20:35
da Winter
damr ha scritto: mercoledì 31 maggio 2023, 22:06 Comunque siamo spannometricamente su un x2 rispetto al Giro con un pubblico potenziale leggermente più grande.

Stiamo parlando comunque di uno sport di nicchia anche qui.

Sarebbe interessante, forse, capire il totale dell’audience mondiale dei GT e delle classiche per capire se il ciclismo è in calo o stabile.
No
L audience del Giro s intende giro all arrivo
Tra i 40 e i 60 minuti
Il Tour tra le 2 e 30 e le tre ore
Con la stessa durata l audience del Giro e' almeno 3 volte meno del tour
Di nicchia?
Con 4 ml al pomeriggio di luglio e il 40 di share??
C era una statistica sui programmi sportivi dell anno con lo share più alto..nei primi 10 , 9 erano tappe del tour

Re: Audience tv 2023

Inviato: giovedì 1 giugno 2023, 20:39
da Winter
anzarlou ha scritto: giovedì 1 giugno 2023, 1:08
Winter ha scritto: mercoledì 31 maggio 2023, 20:30 Si di france 2 (e in precedenza di antenne 2)
Per tutto il collegamento circa 3 ore

Grazie per l'input. Come si spiega che non ci sia stato un calo apprezzabile di ascolti tra gli anni 90-2000 e oggi?
Perché il Tour va oltre l evento sportivo
Gli americani hanno il giorno con il tacchino e le partite di football
I francesi il 14 luglio hanno la parata di Parigi.. e poi il Tour

Una nonna di un mio amico
Origine francese 80enne
Riemigrata in valle d Aosta
Non seguiva una gara di ciclismo..eppure tutti i pomeriggi di luglio non si perdeva una tappa del tour

Re: Audience tv 2023

Inviato: giovedì 1 giugno 2023, 20:48
da Winter
Krisper ha scritto: giovedì 1 giugno 2023, 8:57 dati interessanti quelli dei cugini d'oltralpe.

Se confermati anche per le classiche e GT non francesi, vuol dire che il ciclismo è ancora forte in quel paese.
ma temo che non siano tutte le corse in chiaro.

quando si va a vedere il Tour in Francia, la prima differenza che noti con l'Italia è che davvero è un evento popolare, ben oltre lo sport, anzi vedo più calore a volte per la carovana pubblicitaria che per i ciclisti.
Basti pensare che anche la CGT, la CGIL francese, ha il suo camion pubblicitario, credo impensabile da noi.
E se lo facessero in Italia, chissà che polemiche.

E' un momento, un carnevale in cui il paese si specchia.

Questo va decisamente oltre il fatto che un francese non vinca dall'1985. Chapeau!

Bisogna ammettere che la cultura sportiva in Francia sia superiore alla nostra, non esiste solo il calcio.
Vabbè che il calcio in Francia è quello che è, parlo dei club, perché la nazionale è da molti anni tra le più forti al mondo.

mi chiedo, e chiedo a voi, forse avere giornali, penso anche tv, che non parlino solo di uno sport fa la differenza?
avere l'Equipe al posto della GdS conta?

non so rispondere, ma un dubbio mi viene.
Certamente c'è anche un impegno della politica nello sport e nel tour.

Speriamo che l'arrivo a Roma, migliorabile decisamente, e la presenza del Presidente della Repubblica siano un primo passo verso una "francesizzazione" del Giro in questo senso.

Il Giro è anche in Italia ancora un evento popolare, ma non a livello del Tour, si può crescere moltissimo.
Allora probabilmente gli ascolti cresceranno anche se non hai l'Italiano a lottare per vincere.

In ogni caso non è il numero di ascolto che mi interessi, ma la popolarità e la sostanza culturale di un evento come il Tour ed il Giro.

In Spagna, la passione popolare per il ciclismo, forse tranne i Paesi Baschi, è davvero bassa, più bassa che da noi e, se possibile, ancor più sciovinista che da noi.
Ma hanno anche un modo di vivere lo sport diverso da nostro e dalla Francia stessa.

P.S. in Italia il tifoso medio di ciclismo è più competente di quello francese, mia impressione personale a bordo strada.
No L audience delle altre gare è come quello italiano
Si è proprio così
Tanti vanno a vedere il Tour non per la gara ciclistica ma per l evento
Comunque è soprattutto una parte della Francia che si rispecchia
La Francia paesana
Quella dei piccoli paesi , agricola e non
Molto meno città e banlieu
L audience tra i meno 25 anni è del 33 per cento (che è meno del 40% totale..ma è altissima)

Re: Audience tv 2023

Inviato: sabato 10 giugno 2023, 18:34
da damr
Winter ha scritto: giovedì 1 giugno 2023, 20:35
damr ha scritto: mercoledì 31 maggio 2023, 22:06 Comunque siamo spannometricamente su un x2 rispetto al Giro con un pubblico potenziale leggermente più grande.

Stiamo parlando comunque di uno sport di nicchia anche qui.

Sarebbe interessante, forse, capire il totale dell’audience mondiale dei GT e delle classiche per capire se il ciclismo è in calo o stabile.
No
L audience del Giro s intende giro all arrivo
Tra i 40 e i 60 minuti
Il Tour tra le 2 e 30 e le tre ore
Con la stessa durata l audience del Giro e' almeno 3 volte meno del tour
Di nicchia?
Con 4 ml al pomeriggio di luglio e il 40 di share??
C era una statistica sui programmi sportivi dell anno con lo share più alto..nei primi 10 , 9 erano tappe del tour
Il festival di Sanremo lo guardano 10 milioni di persone in questa fase storica: questo è mainstream nella tv di oggi.

In Francia sono 64M se non erro, 4M sono tanti ma non è la nazionale di calcio.

Re: Audience tv 2023

Inviato: domenica 11 giugno 2023, 0:19
da Winter
Il festival di Sanremo è alle 21 di sera a febbraio
Il tour è alle 15 di pomeriggio a luglio

4 ml è la media di tutte le tappe per tre ore

Re: Audience tv 2023

Inviato: mercoledì 14 giugno 2023, 7:31
da Cinquantatrefisso
Una gara di ciclismo dura 5-6 ore. In queste 5-6 ore molto spesso non succede niente. Anche se sei appassionato é dura vederla tutta. Per forza gli ascolti sono diluiti, rispetto al calcio dove invece una partita dura solo un'ora e mezza, con addirittura15 minuti di intervallo, quasi per dare la possibilità agli spettatori di riprendersi un attimo. Poi in quella ora e mezza il goal può arrivare in qualsiasi momento, e se non é il goal magari è una azione. Quindi credo che 1 milione e sette di media per il Giro e quattro milioni addirittura per il tour in Francia sono numeri altissimi che fanno capire che dietro al ciclismo c'è ancora una passione "infinita". Uscivo da lavoro intorno alle tre durante il giro e vedevo flotte di ciclisti per strada. Pensavo: ma tanti appassionati non guardano il Giro?. Poi mi ricordavo che anche io quando ero giovane non potevo vedere tutte le tappe perché dovevo allenarmi per le gare. Chiaro che solo alcuni momenti possono coinvolgere numeri paragonabili a quelli del Calcio. E comunque quando parliamo di Calcio ci riferiamo sempre a partite molto importanti non a tutto il Calcio. Già la finale di Coppa Italia per esempio ha avuto uno share in linea con le tappe del Giro. Niente di che. Mettici che non abbiamo un campione Italiano per cui tifare e su cui costruire titoli di apertura per TG e giornali e allora è ovvio che gli ascolti sembrano bassi. Ma secondo me non lo sono assolutamente.

Re: Audience tv 2023

Inviato: mercoledì 14 giugno 2023, 9:33
da Gimbatbu
Cinquantatrefisso ha scritto: mercoledì 14 giugno 2023, 7:31 Una gara di ciclismo dura 5-6 ore. In queste 5-6 ore molto spesso non succede niente. Anche se sei appassionato é dura vederla tutta. Per forza gli ascolti sono diluiti, rispetto al calcio dove invece una partita dura solo un'ora e mezza, con addirittura15 minuti di intervallo, quasi per dare la possibilità agli spettatori di riprendersi un attimo. Poi in quella ora e mezza il goal può arrivare in qualsiasi momento, e se non é il goal magari è una azione. Quindi credo che 1 milione e sette di media per il Giro e quattro milioni addirittura per il tour in Francia sono numeri altissimi che fanno capire che dietro al ciclismo c'è ancora una passione "infinita". Uscivo da lavoro intorno alle tre durante il giro e vedevo flotte di ciclisti per strada. Pensavo: ma tanti appassionati non guardano il Giro?. Poi mi ricordavo che anche io quando ero giovane non potevo vedere tutte le tappe perché dovevo allenarmi per le gare. Chiaro che solo alcuni momenti possono coinvolgere numeri paragonabili a quelli del Calcio. E comunque quando parliamo di Calcio ci riferiamo sempre a partite molto importanti non a tutto il Calcio. Già la finale di Coppa Italia per esempio ha avuto uno share in linea con le tappe del Giro. Niente di che. Mettici che non abbiamo un campione Italiano per cui tifare e su cui costruire titoli di apertura per TG e giornali e allora è ovvio che gli ascolti sembrano bassi. Ma secondo me non lo sono assolutamente.
Assolutamente d' accordo. Spuntasse un Pogacar italiano si ripeterebbero gli ascolti di Pantani. C' erano milioni di spettatori ad orari stranissimi per Tomba e Luna Rossa nonostante la maggior parte non sapesse la differenza tra uno sci e una vela.

Re: Audience tv 2023

Inviato: mercoledì 14 giugno 2023, 21:45
da Winter
Il pogacar c è stato , era Nibali
Le audience non son state quelle del Pirata

Re: Audience tv 2023

Inviato: mercoledì 21 giugno 2023, 11:13
da Krisper
sono sempre più convinto che non sia possibile paragonare gli ascolti e la passione di 20-40 anni fa ad oggi.

non sono solo cambiati i mezzi, le possibilità di podcast, riassunti su YouTube, app, ecc; ma i gusti ed abitudini dello spettatore ed il suo interesse per lo sport, che, forse mi sbaglio, mi pare generalmente in calo, ma per fortuna più vario: un pubblico più nicchia, meno generalista.

anche il modo di assistere allo spettacolo dal vivo non è più come prima, il che non significa che oggi tutto sia peggio.

La partita allo stadio, ad esempio, oggi è più spettacolare: musica, effetto di luci, coreografie sempre più spettacolari.
Ed il tifoso dal vivo è più "americanizzato", più "da concerto" che da partita.

Benché io appartenga ai tifosi vecchio stampo, calcio o ciclismo che sia, riconosco che questo è in fondo un bene.
Il fenomeno ultras resiste e credo resisterà ancora per un bel po', ma in senso anacronistico rispetto alla direzione che ha preso il calcio mondiale.

Un pogačar italiano creerebbe un interesse diverso da Pantani, non confrontabile né nei numeri e tantomeno nei modi.
Followers, #, podcast, YouTube e TikTok, ... sono misure utilizzate oggi che sono impossibili da paragonare al Pantani 98, per capirci.

Nibali, purtroppo, è stato poco mediatico, paradossalmente lo è più adesso di quando correva. Il fenomeno Nibali forse doveva essere raccontato meglio, con un nuovo stile, invece si è tenuto lo stesso copione usato da 50 anni!

Benché in calo, trovo i numeri del ciclismo ancora buoni; il problema più grande per questo sport è l'età media troppo alta del suo pubblico.

Re: Audience tv 2023

Inviato: mercoledì 21 giugno 2023, 19:18
da robot1
Winter ha scritto: mercoledì 14 giugno 2023, 21:45 Il pogacar c è stato , era Nibali
Le audience non son state quelle del Pirata
Da tifoso di Nibali, direi "magari..."
Nibali è stato un campione.
Ma non era né un Pogacar, né un Pantani, ciclisticamente e mediaticamente.

Comunque concordo con chi crede che certi numeri ormai sarebbero impossibili.
Anche per lo sci con un novello Tomba

Re: Audience tv 2023

Inviato: giovedì 22 giugno 2023, 20:32
da Winter
robot1 ha scritto: mercoledì 21 giugno 2023, 19:18
Winter ha scritto: mercoledì 14 giugno 2023, 21:45 Il pogacar c è stato , era Nibali
Le audience non son state quelle del Pirata
Da tifoso di Nibali, direi "magari..."
Nibali è stato un campione.
Ma non era né un Pogacar, né un Pantani, ciclisticamente e mediaticamente.

Comunque concordo con chi crede che certi numeri ormai sarebbero impossibili.
Anche per lo sci con un novello Tomba
Io non vedo grosse differenze tra nibali e pogacar
Entrambi bei palmares
Lo sloveno sarà ancora più grande a fine carriera
Pantani era altra cosa
Un mito
E lo era già dopo 2 stagioni da pro
Pogacar e Nibali non lo saranno mai
Non hanno quel carisma
Non bastano le vittorie

Gilles Villeneuve ha vinto 6 gare I formula 1
Suo figlio Jacques ha vinto la 500 miglia di indianapolis , il titolo della formula indy e quello della formula 1
Il mito (e già prima della morte) era il padre...

Re: Audience tv 2023

Inviato: venerdì 23 giugno 2023, 10:00
da Bomby
Ma vuoi mettere la capacità di saper comunicare di Pogacar con quella di Nibali? Dai, tutt'altro livello.

Poi gli anni 90 sono imparagonabili: all'epoca con 7 canali TV (Rai, Mediaset e TMC) il pubblico aveva poca scelta a livello di media, e lo sport aveva molto più risalto perché era costretto ad andare in onda sui canali generalisti, che erano poi gli unici che tutti guardavano. Era molto più facile, se avevi un minimo di carisma risaltare e avere accesso a una platea comunque vastissima. Oggi Pogacar ha per me lo stesso carisma (vedi anche solo recentemente come ha cavalcato l'essere il fidanzato di Urska Zigart, a seguito di un titolo maschilista di un giornale belga), però ha alle spalle una nazione di 4 gatti con tradizione pressoché nulla (al contrario di una nazione di 50 e passa con tradizione di 100 anni e tra le prime a livello globale), e il ciclismo si scontra con un'offerta mediatica particolarmente dispersiva essendo praticamente infinita. Il ciclismo lo guarda chi lo conosce e lo apprezza già, tutti gli altri guardano altro.
Ma guardiamo anche ad altri fenomeni: ci sono attrici, attori, cantanti, sportivi iconici oggidì? Mah, direi di no, se non quelli che hanno carriere che sono iniziate in epoca analogica. Tutti hanno la loro nicchia di duri e puri, ma fanno fatica a uscire da lì, solo pochi riescono.

Re: Audience tv 2023

Inviato: venerdì 23 giugno 2023, 12:23
da Winter
Ma ce ne sono
Si
Ma non son ciclisti..
L altro giorno c era la 24 ore di le mans
Erano i cento anni
Han battuto il record di spettatori.. 325000
Chi è che ha dato il via?
Pogacar? Alaphilippe? No
Lebron James
Lui è già uno di quelli

Poi..nfl.. Tom Brady? T dice nulla?

Calcio
MESSI
Dopo l ultimo mondiale.. è a livelli inimmaginabili in Argentina
E non solo
Per la parata mondiale c era una folla oceanica

Con Pantani c era i tifosi fuori dagli alberghi durante i giri d italia
Ieri l arrivo del campionato sloveno a crono :diavoletto:

Re: Audience tv 2023

Inviato: venerdì 23 giugno 2023, 13:45
da Bomby
LeBron James ha trecento milioni di anni, idem Messi e Tom Brady. Tutta gente che ha iniziato la carriera in epoca analogica, quando ancora lo streaming non era un fattore e si aveva ancora un numero limitato di canali TV a disposizione. E comunque sono star degli sport nazionali dei rispettivi paesi...

Al campionato sloveno chi c'era oltre a Pogacar? Direi nessuno, dato che ha vinto con distacchi da clessidra sul secondo. Manco un briciolo di competizione...

Dagli anni 90 ad oggi è cambiato il mondo intero in termini di media ed esposizione mediatica. Oggi chiunque può trovare qualcosa che lo interessa, e ogni evento può ambire a un bacino più ampio di potenziali spettatori, ma questo vuol dire che si trova a scontrarsi con decine, centinaia di altre proposte altrettanto valide, se non più. E quindi si trovano tante nicchie, magari molto forti, magari distribuite su tutto il globo terracqueo (cit), magari anche transgenerazionali (ma più spesso no), ma nessun fenomeno di massa vero e proprio.

Re: Audience tv 2023

Inviato: sabato 24 giugno 2023, 5:55
da Winter
1) lebron è del 1984 (come nibali)
E il basket non è lo sport nazionale in America, non lo è stato in passato (baseball) e non lo è adesso (football)
Se un avvenimento come le mans lo chiama per dare la partenza (della sua centesima edizione..)..già ti dovrebbe dire che star planetaria sia

2) Messi è del 1987..

In Bangladesh..
D altronde l Arabia Saudita non ha pagato 22 ml di euro.. ad un ciclista..solo per andare in vacanza

3) i circuiti che facevano a luglio, in contemporanea con il Tour, negli anni 80 , avevano meno rilevanza del campionato a crono nazionale
Eppure c erano le folle
Erano più personaggi e muovevano più interesse
Il problema del ciclismo è che i corridori spariscono per mesi , non fanno mai dichiarazioni fuori dalle righe
Pantani il giorno prima di una tappa ti diceva che avrebbe attaccato e lo faceva
Roglic e pogacar , per la Slovenia potrebbero essere moser saronni..
Sai quante volte si son affrontati quest anno? Mai
L ultima volta al Tour dell anno scorso..è passato un anno
Che rivalità vuoi alimentare.. se non si affrontano mai

L Ultima parte la condivido

Re: Audience tv 2023

Inviato: sabato 24 giugno 2023, 7:50
da robot1
Nell'altro thread c'era l'intervista a Simoni/Basso alla tappa dell'Aprica (2006).
Vorrei vedere quale personaggio odierno direbbe quelle cose (vere o false che siano).

Re: Audience tv 2023

Inviato: sabato 24 giugno 2023, 10:06
da Bomby
Winter, sono tutti quarantenni o poco meno! Trovami un under 25 che abbia quella rilevanza... A me ne vengono in mente pochissimi.
Che poi son d'accordo che i ciclisti attuali non abbiano carattere, quantomeno non lo stesso di Pantani o Simoni. Però, anche qui, i tempi son cambiati, se fai o dici qualcosa fuori posto (vedi Moscon, o Tiberi, non dico che son d'accordo con loro), ti arriva una valanga di merda tale che la tua carriera è rovinata (in quanti han goduto alla roubaix quando Moscon ha avutoi suoi guai? Tanti, tantissimi). E allora taci per quieto vivere e per essere sicuro di non pestare il merdone. Però non dici nemmeno cose interessanti.

Re: Audience tv 2023

Inviato: sabato 24 giugno 2023, 10:09
da Walter_White
Bomby ha scritto: sabato 24 giugno 2023, 10:06 Winter, sono tutti quarantenni o poco meno! Trovami un under 25 che abbia quella rilevanza... A me ne vengono in mente pochissimi.
Che poi son d'accordo che i ciclisti attuali non abbiano carattere, quantomeno non lo stesso di Pantani o Simoni. Però, anche qui, i tempi son cambiati, se fai o dici qualcosa fuori posto (vedi Moscon, o Tiberi, non dico che son d'accordo con loro), ti arriva una valanga di merda tale che la tua carriera è rovinata (in quanti han goduto alla roubaix quando Moscon ha avutoi suoi guai? Tanti, tantissimi). E allora taci per quieto vivere e per essere sicuro di non pestare il merdone. Però non dici nemmeno cose interessanti.
Mbappè per dirne solo uno. Sul discorso carattere son d'accordo con te. Ricordo ancora le interviste di Aru....una tristezza infinita

Re: Audience tv 2023

Inviato: sabato 24 giugno 2023, 13:36
da Lampiao
Bomby ha scritto: sabato 24 giugno 2023, 10:06 Winter, sono tutti quarantenni o poco meno! Trovami un under 25 che abbia quella rilevanza... A me ne vengono in mente pochissimi.
Che poi son d'accordo che i ciclisti attuali non abbiano carattere, quantomeno non lo stesso di Pantani o Simoni. Però, anche qui, i tempi son cambiati, se fai o dici qualcosa fuori posto (vedi Moscon, o Tiberi, non dico che son d'accordo con loro), ti arriva una valanga di merda tale che la tua carriera è rovinata (in quanti han goduto alla roubaix quando Moscon ha avutoi suoi guai? Tanti, tantissimi). E allora taci per quieto vivere e per essere sicuro di non pestare il merdone. Però non dici nemmeno cose interessanti.
Beh momento, un conto è la polemica fra ciclisti rivali, un conto il razzismo e fare il minchione coi fucili

Re: Audience tv 2023

Inviato: sabato 24 giugno 2023, 13:48
da pietro
Lampiao ha scritto: sabato 24 giugno 2023, 13:36
Bomby ha scritto: sabato 24 giugno 2023, 10:06 Winter, sono tutti quarantenni o poco meno! Trovami un under 25 che abbia quella rilevanza... A me ne vengono in mente pochissimi.
Che poi son d'accordo che i ciclisti attuali non abbiano carattere, quantomeno non lo stesso di Pantani o Simoni. Però, anche qui, i tempi son cambiati, se fai o dici qualcosa fuori posto (vedi Moscon, o Tiberi, non dico che son d'accordo con loro), ti arriva una valanga di merda tale che la tua carriera è rovinata (in quanti han goduto alla roubaix quando Moscon ha avutoi suoi guai? Tanti, tantissimi). E allora taci per quieto vivere e per essere sicuro di non pestare il merdone. Però non dici nemmeno cose interessanti.
Beh momento, un conto è la polemica fra ciclisti rivali, un conto il razzismo e fare il minchione coi fucili
Si infatti. Remco ha un carattere di quelli aggressivi che piacciono per la polemica, di sicuro non Moscon o uno che ammazza gli animali

Re: Audience tv 2023

Inviato: sabato 24 giugno 2023, 15:49
da Bomby
Walter_White ha scritto: sabato 24 giugno 2023, 10:09
Bomby ha scritto: sabato 24 giugno 2023, 10:06 Winter, sono tutti quarantenni o poco meno! Trovami un under 25 che abbia quella rilevanza... A me ne vengono in mente pochissimi.
Che poi son d'accordo che i ciclisti attuali non abbiano carattere, quantomeno non lo stesso di Pantani o Simoni. Però, anche qui, i tempi son cambiati, se fai o dici qualcosa fuori posto (vedi Moscon, o Tiberi, non dico che son d'accordo con loro), ti arriva una valanga di merda tale che la tua carriera è rovinata (in quanti han goduto alla roubaix quando Moscon ha avutoi suoi guai? Tanti, tantissimi). E allora taci per quieto vivere e per essere sicuro di non pestare il merdone. Però non dici nemmeno cose interessanti.
Mbappè per dirne solo uno. Sul discorso carattere son d'accordo con te. Ricordo ancora le interviste di Aru....una tristezza infinita
Ecco, giusto Mbappè, e viene fuori dal calcio e da due mondiali da protagonista... Una volta secondo me erano molti di più.
pietro ha scritto: sabato 24 giugno 2023, 13:48
Lampiao ha scritto: sabato 24 giugno 2023, 13:36
Bomby ha scritto: sabato 24 giugno 2023, 10:06 ...
Beh momento, un conto è la polemica fra ciclisti rivali, un conto il razzismo e fare il minchione coi fucili
Si infatti. Remco ha un carattere di quelli aggressivi che piacciono per la polemica, di sicuro non Moscon o uno che ammazza gli animali
Siamo perfettamente d'accordo. Moscon probabilmente l'han dipinto più cattivo di quel che è (ho questa impressione), fatto sta che Quinn Simmons ha fatto uguale se non peggio (se non altro le sue esternazioni le ha espresse in pubblico a freddo e non in gara, quando magari sei in trance agonistica). Certo è che non si è reso più apprezzabile con i suoi atteggiamenti. Tiberi è un coglione.

Pantani comunque andava a caccia, non di gatti però.

Quanto ad Evenepoel, lui ha un caratterino, ma bisogna essere in due e mettersi contro per farlo saltare fuori. Altrimenti battibeccano lui e il suo capo (un altro che non viene criticato poco).

Re: Audience tv 2023

Inviato: sabato 24 giugno 2023, 20:11
da Winter
robot1 ha scritto: sabato 24 giugno 2023, 7:50 Nell'altro thread c'era l'intervista a Simoni/Basso alla tappa dell'Aprica (2006).
Vorrei vedere quale personaggio odierno direbbe quelle cose (vere o false che siano).
Esattamente
Tutti delle mummie

Re: Audience tv 2023

Inviato: sabato 24 giugno 2023, 20:22
da Winter
Bomby ha scritto: sabato 24 giugno 2023, 10:06 Winter, sono tutti quarantenni o poco meno! Trovami un under 25 che abbia quella rilevanza... A me ne vengono in mente pochissimi.
Che poi son d'accordo che i ciclisti attuali non abbiano carattere, quantomeno non lo stesso di Pantani o Simoni. Però, anche qui, i tempi son cambiati, se fai o dici qualcosa fuori posto (vedi Moscon, o Tiberi, non dico che son d'accordo con loro), ti arriva una valanga di merda tale che la tua carriera è rovinata (in quanti han goduto alla roubaix quando Moscon ha avutoi suoi guai? Tanti, tantissimi). E allora taci per quieto vivere e per essere sicuro di non pestare il merdone. Però non dici nemmeno cose interessanti.
T han detto mbappe..ma il cyborg norvegese del city non ha ancora 23 anni
Chiaro per arrivare a messi c vanno anni (e probabilmente non ci arriveranno mai)

Ma l ultimo ciclista veramente carismatico è stato lance

Su moscon e Tiberi
Internet centra poco o nulla
I giornali 30 anni fa li avrebbero massacrati
C era più interesse

Re: Audience tv 2023

Inviato: sabato 24 giugno 2023, 22:21
da pietro
Winter ha scritto: sabato 24 giugno 2023, 20:22
Bomby ha scritto: sabato 24 giugno 2023, 10:06 Winter, sono tutti quarantenni o poco meno! Trovami un under 25 che abbia quella rilevanza... A me ne vengono in mente pochissimi.
Che poi son d'accordo che i ciclisti attuali non abbiano carattere, quantomeno non lo stesso di Pantani o Simoni. Però, anche qui, i tempi son cambiati, se fai o dici qualcosa fuori posto (vedi Moscon, o Tiberi, non dico che son d'accordo con loro), ti arriva una valanga di merda tale che la tua carriera è rovinata (in quanti han goduto alla roubaix quando Moscon ha avutoi suoi guai? Tanti, tantissimi). E allora taci per quieto vivere e per essere sicuro di non pestare il merdone. Però non dici nemmeno cose interessanti.
T han detto mbappe..ma il cyborg norvegese del city non ha ancora 23 anni
Chiaro per arrivare a messi c vanno anni (e probabilmente non ci arriveranno mai)

Ma l ultimo ciclista veramente carismatico è stato lance

Su moscon e Tiberi
Internet centra poco o nulla
I giornali 30 anni fa li avrebbero massacrati
C era più interesse
Sagan mediaticamente è stato un personaggio. Probabilmente più personaggio che ciclista

Re: Audience tv 2023

Inviato: domenica 25 giugno 2023, 20:54
da Winter
Personaggio.. intendevo che andava oltre il ciclismo
Capace di trascinare le folle

Ieri 358mila.. 4,1 di share (l atletica è piaciuta di piu 519mila 6,5 di share)

Re: Audience tv 2023

Inviato: lunedì 10 luglio 2023, 10:12
da Walter_White
Ascolti altissimi in Francia, numeri del genere qui ce li sogniamo


Re: Audience tv 2023

Inviato: lunedì 10 luglio 2023, 12:48
da CicloSprint
Walter_White ha scritto: lunedì 10 luglio 2023, 10:12 Ascolti altissimi in Francia, numeri del genere qui ce li sogniamo

L' ultima volta che il Tour in Francia fece 8 milioni di telespettatori fu per Courchevel 2000 ?

Re: Audience tv 2023

Inviato: lunedì 10 luglio 2023, 13:11
da Krisper
8mln!!!

il Puy du Dome è davvero sacro in Francia

Re: Audience tv 2023

Inviato: lunedì 10 luglio 2023, 13:21
da Winter
CicloSprint ha scritto: lunedì 10 luglio 2023, 12:48
Walter_White ha scritto: lunedì 10 luglio 2023, 10:12 Ascolti altissimi in Francia, numeri del genere qui ce li sogniamo

L' ultima volta che il Tour in Francia fece 8 milioni di telespettatori fu per Courchevel 2000 ?
no.. 8 ml è la punta
ieri la tappa diretta di 3 ore e 13 ha fatto 5.72 ml

Le Tour de France (France 2) - 15h01-18h14 : 5,72 millions (45,9%).
Le Tour de France (France 3) - 13h25-15h02 : 3,18 millions (27,1%).

invece sulla rai

nelle stesso periodo temporale di france 2 1.297.000 (13,2%)
con l'ultima ora (tour in diretta) a 1.709.000 (18%)

l'audience sulla rai e' piu di 4 volte piu' basso rispetto a quello di france 2

Re: Audience tv 2023

Inviato: giovedì 20 luglio 2023, 8:48
da CicloSprint
È UN TOUR CHE ANCHE IN TV FA ASCOLTI PAZZESCHI IN TUTTO IL MONDO, IN FRANCIA 51% DI SHARE

https://www.tuttobiciweb.it/article/202 ... -dipollina

Re: Audience tv 2023

Inviato: giovedì 20 luglio 2023, 8:52
da White Mamba
ma quindi non è vero che servono i corridori "autoctoni" per suscitare interesse?
cioè se l'anno prossimo pogacar vs vingegaard si sfidassero al Giro vedremmo numeri da record? direi proprio di sì

Re: Audience tv 2023

Inviato: giovedì 20 luglio 2023, 8:58
da chinaski89
White Mamba ha scritto: giovedì 20 luglio 2023, 8:52 ma quindi non è vero che servono i corridori "autoctoni" per suscitare interesse?
cioè se l'anno prossimo pogacar vs vingegaard si sfidassero al Giro vedremmo numeri da record? direi proprio di sì
Servono in Italia a quanto pare. Grazie anche alla narrazione da istituto luce che fanno da sempre in ogni sport.

Re: Audience tv 2023

Inviato: giovedì 20 luglio 2023, 12:25
da Allabersagliera
White Mamba ha scritto: giovedì 20 luglio 2023, 8:52 ma quindi non è vero che servono i corridori "autoctoni" per suscitare interesse?
cioè se l'anno prossimo pogacar vs vingegaard si sfidassero al Giro vedremmo numeri da record? direi proprio di sì
La Gazzetta aprirebbe con "Pogacar e Vingegaard a caccia di Ganna e Ciccone"

Re: Audience tv 2023

Inviato: giovedì 20 luglio 2023, 12:30
da Tommeke92
Allabersagliera ha scritto: giovedì 20 luglio 2023, 12:25
White Mamba ha scritto: giovedì 20 luglio 2023, 8:52 ma quindi non è vero che servono i corridori "autoctoni" per suscitare interesse?
cioè se l'anno prossimo pogacar vs vingegaard si sfidassero al Giro vedremmo numeri da record? direi proprio di sì
La Gazzetta aprirebbe con "Pogacar e Vingegaard a caccia di Ganna e Ciccone"
:diavoletto:

Re: Audience tv 2023

Inviato: giovedì 20 luglio 2023, 12:41
da barrylyndon
Allabersagliera ha scritto: giovedì 20 luglio 2023, 12:25
White Mamba ha scritto: giovedì 20 luglio 2023, 8:52 ma quindi non è vero che servono i corridori "autoctoni" per suscitare interesse?
cioè se l'anno prossimo pogacar vs vingegaard si sfidassero al Giro vedremmo numeri da record? direi proprio di sì
La Gazzetta aprirebbe con "Pogacar e Vingegaard a caccia di Ganna e Ciccone"
Basterebbe reclamizzarlo di piu' su media..tv e giornali..

Re: Audience tv 2023

Inviato: domenica 23 luglio 2023, 12:53
da martin eden
Questi gli ascolti di ieri:

"il Tour de France è la scelta di 1.354.000 spettatori con il 14.5% (Tour Diretta a 1.226.000 e il 13%, Tour all’Arrivo a 1.635.000 e il 17.8%), mentre Toureplay è visto da 722.000 spettatori con il 9.2%."

fonte: https://www.davidemaggio.it/archives/22 ... uglio-2023

Re: Audience tv 2023

Inviato: domenica 23 luglio 2023, 12:58
da martin eden
chinaski89 ha scritto: giovedì 20 luglio 2023, 8:58
White Mamba ha scritto: giovedì 20 luglio 2023, 8:52 ma quindi non è vero che servono i corridori "autoctoni" per suscitare interesse?
cioè se l'anno prossimo pogacar vs vingegaard si sfidassero al Giro vedremmo numeri da record? direi proprio di sì
Servono in Italia a quanto pare. Grazie anche alla narrazione da istituto luce che fanno da sempre in ogni sport.
Eppure in Itaglia ci smarronano molto di più gli zebedei con i tennisti, malgrado poi non vincano un torneo del Grande Slam neppure con le cannonate.

Ganna due volte Campione del Mondo a cronometro non se lo fila già più nessuno (e comunque non ha mai avuto neanche la metà della metà dell'attenzione che riceve per esempio l'insulso Berrettini).

Della maglia a pois di Ciccone poi non ne parliamo. A parte le battute sulla Pimpa, frega una mazza a qualcuno?

Molto più interessanti i soliti pruriti di calciomercato, sempre pregni di dolorosi quesiti esistenziali del tipo: "Meglio guadagnare 15 milioni l'anno in Serie A oppure prenderne 30 in Arabia Saudita?"

Re: Audience tv 2023

Inviato: domenica 23 luglio 2023, 13:11
da chinaski89
L'insulso Berrettini è stato nei 10 migliori al mondo e in finale a Wimbledon che non è il torneo del condominio. Provaci tu ad essere tanto insulso. La narrazione è identica sia per il tennis che per il ciclismo, solo che nel tennis abbiamo giovani più forti, nel ciclismo uno al livello di Sinner non c'è, Ganna quando rende è osannato eccome. Ieri per sbaglio ho sentito il radiogiornale di Radio 24 e della maglia a pois di Ciccone ne hanno parlato eccome. Il calcio è onnipresente e preponderante, ma gli italiani degli altri sport, almeno dei più seguiti, sono trattati alla stessa maniera. Questa sindrome di Calimero mi pare fuori luogo, sarebbe come lamentarsi che parlano di un tizio che ha vinto la maglia a pois e un altro la ciclamino quando sono anni che non si vince un GT signora mia che vergogna. Insomma l'atteggiamento che critichi sul ciclismo ce l'hai tu uguale per il tennis :hammer:

Re: Audience tv 2023

Inviato: domenica 23 luglio 2023, 13:16
da martin eden
Ma anche meno dai. Questi non vincono mai un torneo del Grande Slam ma solo tornei minori (importanti per carità) e vengono dipinti come eroi nazionali.

Rimpiango fortemente Tommasi e Clerici che sapevano mazzolare a dovere gli atleti itagliani quando se lo meritavano (cioè quasi sempre), mica come i portatori d'acqua odierni...

Re: Audience tv 2023

Inviato: domenica 23 luglio 2023, 13:19
da chinaski89
Nel tennis l'Italia ha quasi sempre fatto pietà, ora c'è una generazione non lontana dai migliori e almeno uno che vincerà qualche Slam (più uno che ha perso in finale contro Novak lo Slam più importante). Nel ciclismo il discorso è completamente all'opposto. Di che parliamo?

Re: Audience tv 2023

Inviato: domenica 23 luglio 2023, 14:17
da dietzen
Berrettini in finale a wimbledon è come ganna che si gioca la classifica finale del tour, se prima o poi un italiano arriverà di nuovo a quel punto tg e giornali ne parleranno con lo stesso spazio e la stessa enfasi.

Re: Audience tv 2023

Inviato: domenica 23 luglio 2023, 14:46
da pietro
dietzen ha scritto: domenica 23 luglio 2023, 14:17 Berrettini in finale a wimbledon è come ganna che si gioca la classifica finale del tour, se prima o poi un italiano arriverà di nuovo a quel punto tg e giornali ne parleranno con lo stesso spazio e la stessa enfasi.
Esatto. Già le vittorie di Ganna a Mondiali e Olimpiadi sono state molto enfatizzate (giustamente). Di fatto, nel post-Nibali, è l'unico ciclista nazionalpopolare

Re: Audience tv 2023

Inviato: domenica 23 luglio 2023, 15:31
da Maìno della Spinetta
martin eden ha scritto: domenica 23 luglio 2023, 12:58
chinaski89 ha scritto: giovedì 20 luglio 2023, 8:58
White Mamba ha scritto: giovedì 20 luglio 2023, 8:52 ma quindi non è vero che servono i corridori "autoctoni" per suscitare interesse?
cioè se l'anno prossimo pogacar vs vingegaard si sfidassero al Giro vedremmo numeri da record? direi proprio di sì
Servono in Italia a quanto pare. Grazie anche alla narrazione da istituto luce che fanno da sempre in ogni sport.
Eppure in Itaglia ci smarronano molto di più gli zebedei con i tennisti, malgrado poi non vincano un torneo del Grande Slam neppure con le cannonate.

Ganna due volte Campione del Mondo a cronometro non se lo fila già più nessuno (e comunque non ha mai avuto neanche la metà della metà dell'attenzione che riceve per esempio l'insulso Berrettini).

Della maglia a pois di Ciccone poi non ne parliamo. A parte le battute sulla Pimpa, frega una mazza a qualcuno?

Molto più interessanti i soliti pruriti di calciomercato, sempre pregni di dolorosi quesiti esistenziali del tipo: "Meglio guadagnare 15 milioni l'anno in Serie A oppure prenderne 30 in Arabia Saudita?"
Il Tennis è il prodotto di punta del pacchetto Sky da quando hanno mollato l'approccio granitico al calcio.

I famosi 5 milioni che fanno opinione in Italia sono martellati di tennis, e si riflette su tutti.