Pagina 5 di 5

Re: E3 Harelbeke Saxo Bank Classic 2023 (24 Marzo) - 205,4 km

Inviato: venerdì 24 marzo 2023, 17:49
da Filarete
Tommeke92 ha scritto: venerdì 24 marzo 2023, 17:42
Filarete ha scritto: venerdì 24 marzo 2023, 17:37 Era dai tempi di Merckx che un già vincitore di gt non si piazzava sul podio.
Davvero? Però Mister G l'ha vinta, qualche anno prima del Tour
Sì, però da quando si è tramutato in uomo da classifica gt tra il 2016-17, questa e altre gare non le ha più corse. Pogacar mi sa che rimarrà un'anomalia ancora a lungo.

Re: E3 Harelbeke Saxo Bank Classic 2023 (24 Marzo) - 205,4 km

Inviato: venerdì 24 marzo 2023, 17:54
da Gimbatbu
Credo che a Pogacar sarebbe bastato un altro muro per fare il vuoto. Penso che al Fiandre non potrà seguirlo neanche Mathieu.

Re: E3 Harelbeke Saxo Bank Classic 2023 (24 Marzo) - 205,4 km

Inviato: venerdì 24 marzo 2023, 17:55
da udra
galliano ha scritto: venerdì 24 marzo 2023, 17:48 Io resto dell'idea che VDP è arrivato alla volata non brillantissimo.
D'altra parte prima della Sanremo si diceva che era indietro di condizione, alla Sanremo non è così determinante per uno con la sua sparata, può essere che, al di là dei risultati, non sia ancora al top nemmeno lui.
A rigor di logica, visto quanto capitato tra Paterberg e Kwaremont, se VDP è arrivato non brillantissimo allora Van Aert non doveva proprio avere chances.
Io credo semplicemente che i 30 km siano stati abbastanza per rimettere tutti a un livello di partenza o quasi, con Van Aert che sappiamo essere uno capace di vincere anche sprint di gruppo compatto, e Pogacar che gli ha consentito di evitare di partire da velocità 0 da casa sua.
D'altronde Mathieu oggi stava da dio, lo si capisce subito quando lo trovi in testa nelle prime fasi calde, se non è al top ci manca molto poco.
Viceversa gli altri dovrebbero preoccuparsi anche più del lecito.

Re: E3 Harelbeke Saxo Bank Classic 2023 (24 Marzo) - 205,4 km

Inviato: venerdì 24 marzo 2023, 17:55
da rododendro
Per domenica non si vedono, e mi pare ovvio, alternative ai tre tenori che non a caso sono i tre tenori, per me, però, il Fiandre come corsa è il giardino di casa di MVDP, su quel percorso lo vedo sempre favorito sugli altri due, di un nonnulla ma sempre avanti...

Re: E3 Harelbeke Saxo Bank Classic 2023 (24 Marzo) - 205,4 km

Inviato: venerdì 24 marzo 2023, 18:09
da Azzurri
Gimbatbu ha scritto: venerdì 24 marzo 2023, 17:54 Credo che a Pogacar sarebbe bastato un altro muro per fare il vuoto. Penso che al Fiandre non potrà seguirlo neanche Mathieu.
Facciamogli le gare su misura allora. Cosa mi tocca leggere :shock:

Re: E3 Harelbeke Saxo Bank Classic 2023 (24 Marzo) - 205,4 km

Inviato: venerdì 24 marzo 2023, 18:26
da Tommeke92
Azzurri ha scritto: venerdì 24 marzo 2023, 18:09
Gimbatbu ha scritto: venerdì 24 marzo 2023, 17:54 Credo che a Pogacar sarebbe bastato un altro muro per fare il vuoto. Penso che al Fiandre non potrà seguirlo neanche Mathieu.
Facciamogli le gare su misura allora. Cosa mi tocca leggere :shock:
Mi pare che si adatti bene a tutte le misure :D

Re: E3 Harelbeke Saxo Bank Classic 2023 (24 Marzo) - 205,4 km

Inviato: venerdì 24 marzo 2023, 18:40
da galliano
udra ha scritto: venerdì 24 marzo 2023, 17:55 Io credo semplicemente che i 30 km siano stati abbastanza per rimettere tutti a un livello di partenza o quasi, con Van Aert che sappiamo essere uno capace di vincere anche sprint di gruppo compatto, e Pogacar che gli ha consentito di evitare di partire da velocità 0 da casa sua.
Quindi, secondo questa chiave di lettura, che ammetto va per la maggiore, se oggi la volata fosse stata a due, senza Pogacar, VDP avrebbe vinto?
Sono in minoranza ma io ho molti dubbi, dubbi rafforzati dal divario all'arrivo.

Re: E3 Harelbeke Saxo Bank Classic 2023 (24 Marzo) - 205,4 km

Inviato: venerdì 24 marzo 2023, 18:41
da Azzurri
Tommeke92 ha scritto: venerdì 24 marzo 2023, 18:26
Azzurri ha scritto: venerdì 24 marzo 2023, 18:09
Gimbatbu ha scritto: venerdì 24 marzo 2023, 17:54 Credo che a Pogacar sarebbe bastato un altro muro per fare il vuoto. Penso che al Fiandre non potrà seguirlo neanche Mathieu.
Facciamogli le gare su misura allora. Cosa mi tocca leggere :shock:
Mi pare che si adatti bene a tutte le misure :D
Si c'è da dire che il ragazzo si impegnerebbe anche per non perdere una gara di briscola, ma alcuni se non vince tutte le gare accampano scuse dando la colpa a tizio, Caio o al percorso.

Re: E3 Harelbeke Saxo Bank Classic 2023 (24 Marzo) - 205,4 km

Inviato: venerdì 24 marzo 2023, 18:44
da Gimbatbu
Tommeke92 ha scritto: venerdì 24 marzo 2023, 18:26
Azzurri ha scritto: venerdì 24 marzo 2023, 18:09
Gimbatbu ha scritto: venerdì 24 marzo 2023, 17:54 Credo che a Pogacar sarebbe bastato un altro muro per fare il vuoto. Penso che al Fiandre non potrà seguirlo neanche Mathieu.
Facciamogli le gare su misura allora. Cosa mi tocca leggere :shock:
Mi pare che si adatti bene a tutte le misure :D
No, no, voglio essere proprio sicuro che vincerà lui. Dopo il Kwaremont proporrò di mettere il Mortirolo.

Re: E3 Harelbeke Saxo Bank Classic 2023 (24 Marzo) - 205,4 km

Inviato: venerdì 24 marzo 2023, 18:51
da udra
galliano ha scritto: venerdì 24 marzo 2023, 18:40 Quindi, secondo questa chiave di lettura, che ammetto va per la maggiore, se oggi la volata fosse stata a due, senza Pogacar, VDP avrebbe vinto?
Sono in minoranza ma io ho molti dubbi, dubbi rafforzati dal divario all'arrivo.
Ho parlato di due fattori, uno è che Van Aert allo sprint è tra i migliori anche quando ci sono gli specialisti, secondo che il fatto di non partire inchiodato lo ha sicuramente aiutato.
E' diverso da dire che avrebbe perso contro Van der Poel allo sprint, molto diverso.
Almeno, io personalmente, non ritengo avrebbe creato differenza però che a Van Aert gli sprint a due con Van der Poel di fianco non piacciono tanto è risaputo.

Re: E3 Harelbeke Saxo Bank Classic 2023 (24 Marzo) - 205,4 km

Inviato: venerdì 24 marzo 2023, 18:52
da Gimbatbu
galliano ha scritto: venerdì 24 marzo 2023, 18:40
udra ha scritto: venerdì 24 marzo 2023, 17:55 Io credo semplicemente che i 30 km siano stati abbastanza per rimettere tutti a un livello di partenza o quasi, con Van Aert che sappiamo essere uno capace di vincere anche sprint di gruppo compatto, e Pogacar che gli ha consentito di evitare di partire da velocità 0 da casa sua.
Quindi, secondo questa chiave di lettura, che ammetto va per la maggiore, se oggi la volata fosse stata a due, senza Pogacar, VDP avrebbe vinto?
Sono in minoranza ma io ho molti dubbi, dubbi rafforzati dal divario all'arrivo.
Penso che Wout non sia scemo e difficilmente avrebbe ripetuto l' errore di partire da fermo contro Mathieu. Poi non è detto che avrebbe vinto. Ma se ci pensi oggi è stata la ripetizione della volata tra Girmay e VDP al Giro. Mathieu ha uno scatto esplosivo, ma contro un velocista si trova a mal partito in una volata canonica.

Re: E3 Harelbeke Saxo Bank Classic 2023 (24 Marzo) - 205,4 km

Inviato: venerdì 24 marzo 2023, 19:03
da galliano
Rispetto il vostro punto di vista, ma quella di oggi non è che fosse una volata simil gruppo compatto. Sicuramente per WVA è meglio partire a 40km/h che partire a 15km/h ma oggi non c'è proprio stata partita e questo mi fa pensare che non sia solo a causa della tipologia di volata.
Però ogni corsa fa storia a se, quindi la prossima potrebbe andare in modo diverso.

Il dubbio che WVA avesse recuperato meglio il grosso sforzo fatto sul Kwaremont ce l'ho avuto al primo scatto di Pogacar,nel finale, quando Wout ha reagito con irrisoria facilità mentre VDP mi è parso un filo più legnoso.

Re: E3 Harelbeke Saxo Bank Classic 2023 (24 Marzo) - 205,4 km

Inviato: venerdì 24 marzo 2023, 19:08
da Walter_White
Il tempo sul Kwaremont di oggi è uguale a quello che fecero sull'ultimo Kwaremont al Fiandre l'anno scorso. Son andati forte ma considerando la lunghezza minore, al Fiandre c'è spazio per alzare l'asticella.

Re: E3 Harelbeke Saxo Bank Classic 2023 (24 Marzo) - 205,4 km

Inviato: venerdì 24 marzo 2023, 19:15
da Mario Rossi
Primo team Lefevere Lampaert 16mo e mai in partita. Ala ritirato, mentre Asgreen a 8 minuti. Visto l'andazzo, se Merlier non vince domenica, quest'anno sarà la peggior campagna del nord davvero da troppo tempo. Considerando il risultato del Catalogna, con Roglic bello in palla in ottica Giro, non vorrei oggi essere sul pulman della QS....

Re: E3 Harelbeke Saxo Bank Classic 2023 (24 Marzo) - 205,4 km

Inviato: venerdì 24 marzo 2023, 19:20
da Abruzzese
Non so se riuscite a visualizzarlo ma quando è caduta la moto davanti ai tre (sul Kwaremont se non erro) poteva veramente finire malissimo:


Re: E3 Harelbeke Saxo Bank Classic 2023 (24 Marzo) - 205,4 km

Inviato: venerdì 24 marzo 2023, 19:22
da Salvatore77
galliano ha scritto: venerdì 24 marzo 2023, 19:03 Rispetto il vostro punto di vista, ma quella di oggi non è che fosse una volata simil gruppo compatto. Sicuramente per WVA è meglio partire a 40km/h che partire a 15km/h ma oggi non c'è proprio stata partita e questo mi fa pensare che non sia solo a causa della tipologia di volata.
Però ogni corsa fa storia a se, quindi la prossima potrebbe andare in modo diverso.

Il dubbio che WVA avesse recuperato meglio il grosso sforzo fatto sul Kwaremont ce l'ho avuto al primo scatto di Pogacar,nel finale, quando Wout ha reagito con irrisoria facilità mentre VDP mi è parso un filo più legnoso.
Credo che a Van Aert abbia giovato il fatto che la fuga avesse un vantaggio di sicurezza che ha permesso loro di andare regolari e non pancia a terra. Van Aert ha un po' recuperato e la volata come spesso accade, è storia a sè.

Re: E3 Harelbeke Saxo Bank Classic 2023 (24 Marzo) - 205,4 km

Inviato: venerdì 24 marzo 2023, 19:25
da Salvatore77
Mario Rossi ha scritto: venerdì 24 marzo 2023, 19:15 Primo team Lefevere Lampaert 16mo e mai in partita. Ala ritirato, mentre Asgreen a 8 minuti. Visto l'andazzo, se Merlier non vince domenica, quest'anno sarà la peggior campagna del nord davvero da troppo tempo. Considerando il risultato del Catalogna, con Roglic bello in palla in ottica Giro, non vorrei oggi essere sul pulman della QS....
I Jumbo vanno forte e lo sappiamo, Van Der Poel ha i compagni in forma. Ma i QS vanno più piano di Movistar e FDJ.

Re: E3 Harelbeke Saxo Bank Classic 2023 (24 Marzo) - 205,4 km

Inviato: venerdì 24 marzo 2023, 19:37
da Tommeke92
Abruzzese ha scritto: venerdì 24 marzo 2023, 19:20 Non so se riuscite a visualizzarlo ma quando è caduta la moto davanti ai tre (sul Kwaremont se non erro) poteva veramente finire malissimo:

Minchia! Ha anche tirato giù qualche spettatore :shock:

Re: E3 Harelbeke Saxo Bank Classic 2023 (24 Marzo) - 205,4 km

Inviato: venerdì 24 marzo 2023, 19:38
da Tommeke92
Mario Rossi ha scritto: venerdì 24 marzo 2023, 19:15 Primo team Lefevere Lampaert 16mo e mai in partita. Ala ritirato, mentre Asgreen a 8 minuti. Visto l'andazzo, se Merlier non vince domenica, quest'anno sarà la peggior campagna del nord davvero da troppo tempo. Considerando il risultato del Catalogna, con Roglic bello in palla in ottica Giro, non vorrei oggi essere sul pulman della QS....
:titanic:

Re: E3 Harelbeke Saxo Bank Classic 2023 (24 Marzo) - 205,4 km

Inviato: venerdì 24 marzo 2023, 21:14
da Primo86
Mario Rossi ha scritto: venerdì 24 marzo 2023, 19:15 Primo team Lefevere Lampaert 16mo e mai in partita. Ala ritirato, mentre Asgreen a 8 minuti. Visto l'andazzo, se Merlier non vince domenica, quest'anno sarà la peggior campagna del nord davvero da troppo tempo. Considerando il risultato del Catalogna, con Roglic bello in palla in ottica Giro, non vorrei oggi essere sul pulman della QS....
Ma siete veramente convinti di questa cosa?
Lefevere non è scemo.

Re: E3 Harelbeke Saxo Bank Classic 2023 (24 Marzo) - 205,4 km

Inviato: venerdì 24 marzo 2023, 22:07
da galliano
Ma infatti, oggi non hanno sbagliato tatticamente, se gli altri vanno nettamente più forte non è che può attaccare al muro i suoi corridori.

Discorso diverso a De panne

Re: E3 Harelbeke Saxo Bank Classic 2023 (24 Marzo) - 205,4 km

Inviato: venerdì 24 marzo 2023, 22:23
da udra
Bhe non li attacca al muro, però viste le dichiarazioni di inizio anno per Asgreen e Alaphilippe credo che non ci saranno molti altri anni in Q-S.
Anche normale eh, d'altronde con Remco che punta al Tour le ambizioni cambiano e il terreno di predilezione pure.

Re: E3 Harelbeke Saxo Bank Classic 2023 (24 Marzo) - 205,4 km

Inviato: venerdì 24 marzo 2023, 22:44
da Tour de Berghem
CVD per Van Aert solo 500 franchi svizzeri di multa e 15 punti sulla licenza per l’ingrassaggio della catena in movimento

Re: E3 Harelbeke Saxo Bank Classic 2023 (24 Marzo) - 205,4 km

Inviato: venerdì 24 marzo 2023, 22:47
da Tour de Berghem
Van Aert bravissimo a tenere duro e resistere ai due ma al Fiandre con 50 km in più e altri muri da fare sarà molto più difficile… mi aspetto invece un arrivo di Pogacar e Van der Poel soli

Re: E3 Harelbeke Saxo Bank Classic 2023 (24 Marzo) - 205,4 km

Inviato: venerdì 24 marzo 2023, 23:24
da Walter_White
Spiegato anche il motivo delle risate tra i 3 nel finale :diavoletto:

https://www.hln.be/wielrennen/we-sprake ... ~a18f529e/

Re: E3 Harelbeke Saxo Bank Classic 2023 (24 Marzo) - 205,4 km

Inviato: sabato 25 marzo 2023, 11:38
da Primo86
udra ha scritto: venerdì 24 marzo 2023, 22:23 Bhe non li attacca al muro, però viste le dichiarazioni di inizio anno per Asgreen e Alaphilippe credo che non ci saranno molti altri anni in Q-S.
Anche normale eh, d'altronde con Remco che punta al Tour le ambizioni cambiano e il terreno di predilezione pure.
Evidente spostamento di risorse in altro settore.
Una cosa non solo normale e prevedibile ma anche auspicabile.

Quando i risultati nei GT erano discretucci (in relazione alla squadra) non era certo perché una compagine con quel know how avesse una deficienza settoriale.

Occorre scegliere cosa fare, anche per discorsi di natura economica.

Re: E3 Harelbeke Saxo Bank Classic 2023 (24 Marzo) - 205,4 km

Inviato: sabato 25 marzo 2023, 11:42
da galliano
Sei sibillino...

Re: E3 Harelbeke Saxo Bank Classic 2023 (24 Marzo) - 205,4 km

Inviato: sabato 25 marzo 2023, 12:10
da Primo86
galliano ha scritto: sabato 25 marzo 2023, 11:42 Sei sibillino...
Quelli che accusavano Remco scampato alla morte di avere qualcosa nelle tasche, invece, non lo erano.

Terpstra, Jungels, Gilbert 35enne, Asgreen.
Dalla mia prospettiva vedo risultati che sono figli più del lavoro che del talento.
Anche nel caso di Gilbert 35enne, che talento ne aveva da vendere, ma che in Qs ha beneficiato dell'applicazione di logiche di lavoro che lo hanno rimesso in sesto e ne hanno dato una quadratura tecnica diversa.

Le squadre cambiano know how, ci sono componenti dello staff di cui quasi ci si dimentica che prendono e vanno, cambiano metodologie di lavoro, cambiano gli obiettivi sportivi.

Non so se sono io strano a vedere le cose da questa prospettiva o quelli che il Wolfpack è diventato cesso all'improvviso, adesso Lefevere si incazza, caccapipì.

Re: E3 Harelbeke Saxo Bank Classic 2023 (24 Marzo) - 205,4 km

Inviato: sabato 25 marzo 2023, 12:39
da Duccio25
Primo86 ha scritto: sabato 25 marzo 2023, 12:10
galliano ha scritto: sabato 25 marzo 2023, 11:42 Sei sibillino...
Quelli che accusavano Remco scampato alla morte di avere qualcosa nelle tasche, invece, non lo erano.

Terpstra, Jungels, Gilbert 35enne, Asgreen.
Dalla mia prospettiva vedo risultati che sono figli più del lavoro che del talento.
Anche nel caso di Gilbert 35enne, che talento ne aveva da vendere, ma che in Qs ha beneficiato dell'applicazione di logiche di lavoro che lo hanno rimesso in sesto e ne hanno dato una quadratura tecnica diversa.

Le squadre cambiano know how, ci sono componenti dello staff di cui quasi ci si dimentica che prendono e vanno, cambiano metodologie di lavoro, cambiano gli obiettivi sportivi.

Non so se sono io strano a vedere le cose da questa prospettiva o quelli che il Wolfpack è diventato cesso all'improvviso, adesso Lefevere si incazza, caccapipì.
Sono d’accordo con te
E oltre a questo c’è anche da dire che i due crossisti e Pogacar, secondo me, hanno portato il ciclismo e soprattutto le classiche in una dimensione diversa, che è tecnicamente irraggiungibile dagli uomini della QS

Re: E3 Harelbeke Saxo Bank Classic 2023 (24 Marzo) - 205,4 km

Inviato: sabato 25 marzo 2023, 12:55
da Primo86
Duccio25 ha scritto: sabato 25 marzo 2023, 12:39
Primo86 ha scritto: sabato 25 marzo 2023, 12:10
galliano ha scritto: sabato 25 marzo 2023, 11:42 Sei sibillino...
Quelli che accusavano Remco scampato alla morte di avere qualcosa nelle tasche, invece, non lo erano.

Terpstra, Jungels, Gilbert 35enne, Asgreen.
Dalla mia prospettiva vedo risultati che sono figli più del lavoro che del talento.
Anche nel caso di Gilbert 35enne, che talento ne aveva da vendere, ma che in Qs ha beneficiato dell'applicazione di logiche di lavoro che lo hanno rimesso in sesto e ne hanno dato una quadratura tecnica diversa.

Le squadre cambiano know how, ci sono componenti dello staff di cui quasi ci si dimentica che prendono e vanno, cambiano metodologie di lavoro, cambiano gli obiettivi sportivi.

Non so se sono io strano a vedere le cose da questa prospettiva o quelli che il Wolfpack è diventato cesso all'improvviso, adesso Lefevere si incazza, caccapipì.
Sono d’accordo con te
E oltre a questo c’è anche da dire che i due crossisti e Pogacar, secondo me, hanno portato il ciclismo e soprattutto le classiche in una dimensione diversa, che è tecnicamente irraggiungibile dagli uomini della QS
Non credo che sia irraggiungibile, anzi.
Asgreen ha vinto un Fiandre battendo Vdp.

Re: E3 Harelbeke Saxo Bank Classic 2023 (24 Marzo) - 205,4 km

Inviato: sabato 25 marzo 2023, 13:07
da Duccio25
Vero, però dopo quello non ha più combinato un granché
E sia Mathieu che Wout sono cresciuti da allora, sia come corridori che anche nella tattica e nel modo di interpretare le corse.

Le vittorie dei vari Lampaert, Asgreen, Senechal sono sempre arrivate grazie a brillanti tattiche di squadra, mettendo in mezzo i rivali più forti.
Ora che anche questi ultimi hanno squadre molto attrezzate diventa sempre più difficile vincere le corse per la QS

Re: E3 Harelbeke Saxo Bank Classic 2023 (24 Marzo) - 205,4 km

Inviato: sabato 25 marzo 2023, 14:56
da Winter
udra ha scritto: venerdì 24 marzo 2023, 17:42 Non ricordo comunque una gara con un pronostico più chiuso di quella del 2 aprile, oltre i tre non si vede nessuno all'orizzonte.
Speriamo di no
Se si sa già chi vince (o addirittura il podio..) che noia
Preferirei il bettiol di turno ;)

Re: E3 Harelbeke Saxo Bank Classic 2023 (24 Marzo) - 205,4 km

Inviato: sabato 25 marzo 2023, 15:14
da Krisper
A me non stupisce che la QS non vinca, alla fine vince sempre uno. Niente di strano, lo sport è così.

Ma che non sia protagonista, questo sì.
Loro non solo vincevano, facevano la corsa, anche quando capitava perdessero.

C'è stato un calo di rendimento di alcuni corridori oppure sono gli altri che sono cresciuti?

Sul talento più grande della QS, dopo Evenepoel, J. Alaphilippe, ad esempio. Ha perso forza dopo la grave caduta alla Liegi?
Appagamento? Bruciato dai Tour corsi per la classifica?
Gestito male il post mondiali?

Parliamo di un fuoriclasse, a me fa strano vederlo così "anonimo".
Anzi, mi dispiace parecchio. Pensate il miglior Alaphilippe con quei tre ieri! (Non sono suo tifoso, ma regalava spettacolo come pochi).

Poi che Evenepoel abbia cambiato l'asse della squadra è giusto ed ovvio. Non è che lasci solo un motore del genere.

Ma qualcosa in più c'è, per spiegare questo rendimento lontano da quello passato.
(Il discorso rimane valido anche se vincono la Liegi, il fattore Evenepoel pesa, o qualche classica in volata con Merlier o FJ).

Ho la sensazione che la retorica Wolfpack sia rimasta sul pullman, che in corsa non ci sia più quel risultato maggiore della somma dei corridori, che Lefevere inizia ad essere poco sopportato dai sui stessi corridori; forti rimangono forti, vittorie ne faranno ancora tante, ma quel blocco QS sembra non più solido ed efficace come un tempo.

Re: E3 Harelbeke Saxo Bank Classic 2023 (24 Marzo) - 205,4 km

Inviato: sabato 25 marzo 2023, 15:22
da Gimbatbu
Winter ha scritto: sabato 25 marzo 2023, 14:56
udra ha scritto: venerdì 24 marzo 2023, 17:42 Non ricordo comunque una gara con un pronostico più chiuso di quella del 2 aprile, oltre i tre non si vede nessuno all'orizzonte.
Speriamo di no
Se si sa già chi vince (o addirittura il podio..) che noia
Preferirei il bettiol di turno ;)
Credo che sarà inevitabile lo svolgimento Highlander : "Ne resterà solo uno!" (massimo 2....)

Re: E3 Harelbeke Saxo Bank Classic 2023 (24 Marzo) - 205,4 km

Inviato: sabato 25 marzo 2023, 15:24
da Winter
Gimbatbu ha scritto: sabato 25 marzo 2023, 15:22
Winter ha scritto: sabato 25 marzo 2023, 14:56
udra ha scritto: venerdì 24 marzo 2023, 17:42 Non ricordo comunque una gara con un pronostico più chiuso di quella del 2 aprile, oltre i tre non si vede nessuno all'orizzonte.
Speriamo di no
Se si sa già chi vince (o addirittura il podio..) che noia
Preferirei il bettiol di turno ;)
Credo che sarà inevitabile lo svolgimento Highlander : "Ne resterà solo uno!" (massimo 2....)
Be li sarebbe già più spettacolare

Re: E3 Harelbeke Saxo Bank Classic 2023 (24 Marzo) - 205,4 km

Inviato: sabato 25 marzo 2023, 16:13
da Claudio84
Primo86 ha scritto: sabato 25 marzo 2023, 12:55
Duccio25 ha scritto: sabato 25 marzo 2023, 12:39
Primo86 ha scritto: sabato 25 marzo 2023, 12:10

Quelli che accusavano Remco scampato alla morte di avere qualcosa nelle tasche, invece, non lo erano.

Terpstra, Jungels, Gilbert 35enne, Asgreen.
Dalla mia prospettiva vedo risultati che sono figli più del lavoro che del talento.
Anche nel caso di Gilbert 35enne, che talento ne aveva da vendere, ma che in Qs ha beneficiato dell'applicazione di logiche di lavoro che lo hanno rimesso in sesto e ne hanno dato una quadratura tecnica diversa.

Le squadre cambiano know how, ci sono componenti dello staff di cui quasi ci si dimentica che prendono e vanno, cambiano metodologie di lavoro, cambiano gli obiettivi sportivi.

Non so se sono io strano a vedere le cose da questa prospettiva o quelli che il Wolfpack è diventato cesso all'improvviso, adesso Lefevere si incazza, caccapipì.
Sono d’accordo con te
E oltre a questo c’è anche da dire che i due crossisti e Pogacar, secondo me, hanno portato il ciclismo e soprattutto le classiche in una dimensione diversa, che è tecnicamente irraggiungibile dagli uomini della QS
Non credo che sia irraggiungibile, anzi.
Asgreen ha vinto un Fiandre battendo Vdp.
Io penso che sostanzialmente abbia ragione Primo. E poi, Lefevere non sarà mica stupido. Lo saprà quanto possono rendere i suoi. Ciò non contraddice le altre letture.
Effettivamente, come dice Duccio, tante delle vittorie dei QuickStep sono arrivate con gioco di squadra - e questo me li ha fatti preferire. È vero anche che i due crossisti hanno due crossisti hanno due squadroni o quasi.
Guardando alla squadra di Lefevere che è partita alla E3 era comunque molto forte (anche se, tolto Alaph e in parte Asgren, non c'è la stella conclamata).

Ecco, quello che mi colpisce è che - correggetemi se sbaglio - quest'anno non ci sono innesti di peso nella squadra delle classiche, mentre negli anni scordi Lefevere uno/due nomi nuovi che poi avrebbero fatto bene li inseriva. Il che del resto andrebbe ancora verso la tesi di Primo su una squadra che cambia obiettivi.

Re: E3 Harelbeke Saxo Bank Classic 2023 (24 Marzo) - 205,4 km

Inviato: sabato 25 marzo 2023, 16:22
da Primo86
I successi erano di squadra nella misura in cui tutti, in quel comparto, volavano.

Terpstra (Terpstra!) faceva il bello e il cattivo tempo.
Jungels era un corridore ai confini della realtà.
La vittoria di Gilbert alla Roubaix fu una vittoria individuale.
È vero che alle Kuurne davano lezioni accademiche su come si rompono i cambi, ma Asgreen e Jungels guadagnavano su gruppi che tiravano.

Tecnicamente è il comparto di una squadra passato dall'andare globalmente forte all'andare globalmente piano.
Difficile che in questo scenario la direzione tecnica possa chiedere conto ai corridori, più facile che sia la direzione tecnica a dover dare spiegazioni (non a me, ovviamente).

Re: E3 Harelbeke Saxo Bank Classic 2023 (24 Marzo) - 205,4 km

Inviato: sabato 25 marzo 2023, 19:30
da pietro
Attualmente i Quick-Step da Nord stanno andando forte (togliendo Alaphilippe che è tutt'altro corridore e che comunque, con le eccezioni dei Mondiali, ha faticato molto dal 2020 in poi). Ieri Asgreen ha sbagliato i tempi ed è calato alla distanza, però Lampaert, Ballerini e Senechal non sono andati male; sono però profili non adatti ad una corsa come il Fiandre e i suoi surrogati, bensì alla Gand (con la coppia Merlier-Jakobsen dovrebbero essere protagonisti) e alla Roubaix. Quelli sono i contesti dove misurarli tenendo comunque a mente che come dice Primo la squadra sta preferendo, giustamente, concentrare le proprie forze su Remco

Re: E3 Harelbeke Saxo Bank Classic 2023 (24 Marzo) - 205,4 km

Inviato: sabato 25 marzo 2023, 21:30
da Bomby
Anche perché la QS non mi sembra una squadra che ha fondi da sbattere via... Intendiamoci, non è la cenerentola del WT, ma mi sembra che il vecchio Pat sia spesso alla ricerca di sponsor (e la maglia comunque è bella piena di pecette). Chiaro quindi che, se ti ritrovi per le mani un Remco Evenepoel e cerchi di fargli una squadra all'altezza intorno (partendo da 0 o quasi), sul comparto classiche rimani un po' sguarnito e fai con quel che hai. Con questo non dico che Alaphilippe e Asgreen siano 2 scappati di casa, ma probabilmente il collettivo attorno a loro non è altrettanto forte e chi li segue ha meno fondi per tappare alcuni buchi. Così facendo basta che i 2 più forti della squadra siano un attimo appannati, e i risultati del team iniziano a non essere così soddisfacenti. Poi secondo me, almeno ad oggi, Alaphilippe e Asgreen sono un filo sotto rispetto a MVDP, WVA, Pogacar (e Remco).
Al di là di questo, in tutti i team ci sono quelle persone magari poco visibili o sottovalutate che reggono le fila dell'organizzazione. Capita con un mio collega al lavoro (ex ciclista tra l'altro): occupa quel ruolo da anni (in un ambito dove il turnover è purtroppo frequente), è competente e disponibile, ha un'ottima memoria e s'è occupato un po' di tutto... Alla fine tutti cercano lui, indipendentemente dal grado, perché verosimilmente lui sa dare la risposta che serve. Se mai dovesse cambiare lavoro saremmo persi! Immagino che una cosa simile possa succedere anche in QS, magari se n'è andato qualche preparatore o DS (o atleta) e tutta l'incastellatura vincente è venuta giù.