Pagina 5 di 7
Re: Gand - Wevelgem 2023 (26 Marzo)
Inviato: lunedì 27 marzo 2023, 10:25
da Tranchée d'Arenberg
Tour de Berghem ha scritto: ↑lunedì 27 marzo 2023, 9:53
Scattista ha scritto: ↑lunedì 27 marzo 2023, 9:25
cycling_chrnicles ha scritto: ↑lunedì 27 marzo 2023, 1:33
Mischi mele con pere. Un conto è il regalino che fa il leader della classifica generale di un GT a gara, sostanzialmente, finita (Pantani con Ullrich, Roglic con Remco).
Un altro è un tizio, a Macugnaga Contador e ieri Van Aert, che decide arbitrariamente di far vincere una gara a un altro corridore (nel caso di Contador non era manco un compagno di squadra, peraltro).
Per te può essere tutto bellissimo, per carità. Però la gente pagherebbe per vedere altro. E magari c'è anche gente che oggi ha perso dei soldi perché Van Aert ha deciso di regalare la gara.
Dopodiché sì, la Gand-Wevelgem non è un tappa del Giro di Slovenia e nemmeno della Parigi-Nizza. E' un pezzo di storia del ciclismo e ieri Van Aert ci ha sputato sopra. Lo stesso Van Aert che, peraltro, non vince sopra i 250 chilometri proprio da quando conquistò la Gand due anni fa (tantino per un corridore del suo valore). A lui non interessa vincere tutto e ai suoi tifosi piace così? Va benissimo, immagino che non vi risentirete se coloro che suoi tifosi non sono dovessero prenderlo in giro nel caso finisse la settimana santa con zeru tituli.
Peraltro, se proprio non gli interessava la Gand, poteva pacificamente saltarla come ha fatto van der Poel. Che senso ha farsi 40 chilometri sotto la pioggia, a una settimana dal Fiandre, per far vincere Laporte?
Se oggi si fosse preso un accidente ci sarebbe stato proprio da ridere.
PS: quasi dimenticavo, se proprio non gli interessava vincerla a tutti i costi, c'era l'ipotesi volata come le due della SD Worx alla Strade Bianche. Sarebbe stata la migliore anche per il pubblico.
concordo con Chronichles e Galliano.
Scene di questo genere inevitabilmente abbassano di una tacca il prestigio della corsa. Se succedessero ogni anno una grande classica diventerebbe alla stregua di una tappa di terza settimana di un gt. Nelle corse a tappe queste cose ci possono stare perché ci sono particolari dinamiche che prevedono favori, controfavori, alleanze, maglie, classifiche generali, dei giovani, a punti, di montagna. E sono capitoli di un lungo romanzo.
Le classiche sono una battaglia di un giorno, che sono rese nobili (e difficili da vincere) dal fatto che la battaglia dovrebbe essere senza quartiere e a vincere dovrebbe essere il più forte, o il più scaltro, o il più fortunato, ma che sia la strada a deciderlo, e non gli accordi tra corridori e/o ammiraglia. E' innegabile che se la Gand finisse così ogni anno (anche con parate di altre squadre), perderebbe velocissimamente tutto il suo prestigio, così come oggi ne ha perso una tacca.
Immaginatevi a Sanremo una parata di Van Der Poel e Philipsen con l'olandese che lascia vincere il belga...
Ma infatti è successo quello che è successo proprio perchè secondo me la Gent-Wevelgem è percepita come una classica meno importante delle altre (a ragione o torto non è questa la discussione).
Avendone già vinta una Van Aert ha deciso/obbedito e ha lasciato la vittoria al francese.
Sono sicuro che se fossimo stati al Fiandre/Roubaix anche se ne avesse già avuta una in palmares non avrebbe lasciato la vittoria a nessuno e avrebbe fatto doppietta.
Come dicevo in precedenza, ahinoi, esiste un precedente terribile alla Roubaix, anno 1996. Io ero piccolino, quella parata Mapei mi fece veramente male visto che Tafi e Bortolami subirono la decisione dell'ammiraglia.
Fatta questa 'precisazione' storica, sono totalmente d'accordo con voi. Ieri scena pessima.
Re: Gand - Wevelgem 2023 (26 Marzo)
Inviato: lunedì 27 marzo 2023, 10:26
da Tommeke92
Brogno ha scritto: ↑domenica 26 marzo 2023, 22:51
Per me ha fatto benissimo. Se non ricordo male Wout ha già fatto capire altre volte che il ciclismo per lui è bello anche se non si vince tutto. Certo, Merckx non lo avrebbe fatto dicono alcuni, ma direi che la cosa è irrilevante perché Wout non è Merckx. Per me lo rende ancora più grande e avrà il mio tifo. Wout campione umano, che di entrare nella storia del ciclismo o dei numeri pare fregarsene. Per me questo non fa che innalzarlo ulteriormente.
Ieri ero molto arrabbiato, e concordavo con la maggior parte dei post letti. Ma dopo aver letto le parole di Wout dopo la corsa ho iniziato a cambiare opinione. Dal punto di vista di un tifoso o spettatore quello che si è visto non è sicuramente il massimo. Ma loro non ragionano come un tifoso o almeno non tutti, non sempre.
Quindi ci possono essere varie motivazioni, poi sicuramente il precedente di Harelbeke dello scorso anno ha pesato, oltre alla vittoria di venerdì, come hanno detto altri.
Poi è chiare che ci fosse stato Mathieu o qualcunaltro in grado di seguire i due, e magari staccare anche Laporte, avremmo visto un'altra corsa, sicuramente più interessante e appagante.
Però, anche dopo aver letto i tuoi post, sono convinto che comunque la scelta di Van Aert meriti rispetto.
Re: Gand - Wevelgem 2023 (26 Marzo)
Inviato: lunedì 27 marzo 2023, 11:09
da Filarete
Peggio ieri oppure peggio l'accordo Bartoli Jalabert del Lombardia 1997?
Re: Gand - Wevelgem 2023 (26 Marzo)
Inviato: lunedì 27 marzo 2023, 11:18
da Tommeke92
Comunque, al di là di come la si pensi sul finale, la brutta figura ieri l'hanno fatta tutte le altre squadre. Che nessuno abbia tenuto la ruota di Laporte, che non siano riusciti ad organizzare un inseguimento un minimo credibile, è abbastanza scandaloso.
Re: Gand - Wevelgem 2023 (26 Marzo)
Inviato: lunedì 27 marzo 2023, 11:25
da Tour de Berghem
Tommeke92 ha scritto: ↑lunedì 27 marzo 2023, 11:18
Comunque, al di là di come la si pensi sul finale, la brutta figura ieri l'hanno fatta tutte le altre squadre. Che nessuno abbia tenuto la ruota di Laporte, che non siano riusciti ad organizzare un inseguimento un minimo credibile, è abbastanza scandaloso.
il problema è che i principali uomini veloci (merlier-pedersen-ackermann) erano praticamente soli, il solo ackermann aveva trentin. avrebbero dovuto spendersi in prima persona.
se la squadre di questi avessero avuto anche solo un paio di uomini a testa la situazione sarebbe stata diversa
Re: Gand - Wevelgem 2023 (26 Marzo)
Inviato: lunedì 27 marzo 2023, 11:28
da Filarete
Tommeke92 ha scritto: ↑lunedì 27 marzo 2023, 11:18
Comunque, al di là di come la si pensi sul finale, la brutta figura ieri l'hanno fatta tutte le altre squadre. Che nessuno abbia tenuto la ruota di Laporte, che non siano riusciti ad organizzare un inseguimento un minimo credibile, è abbastanza scandaloso.
Vero, toccava alle altre squadre impedire alla Jumbo di fare quello che voleva.
Re: Gand - Wevelgem 2023 (26 Marzo)
Inviato: lunedì 27 marzo 2023, 11:41
da Tranchée d'Arenberg
Tommeke92 ha scritto: ↑lunedì 27 marzo 2023, 11:18
Comunque, al di là di come la si pensi sul finale, la brutta figura ieri l'hanno fatta tutte le altre squadre. Che nessuno abbia tenuto la ruota di Laporte, che non siano riusciti ad organizzare un inseguimento un minimo credibile, è abbastanza scandaloso.
Qui si apre un problema più ampio e che va bene oltre la Gand di ieri: gli squadroni super-dominanti. Nell'ultimo anno questa non è il primo arrivo in parata che vediamo. In particolare, spessso i protagonisti sono i corridori della Jumbo (E3 Prijs 2022 fu simile alla gara di ieri, con ordine d'arrivo invertito). Sempre i Jumbo li abbiamo visto dominare in maniera imbarazzante il Delfinato, mentre quasi in contemporanea Majka e Pogacar si giocavano alla morra cinese le tappe del Giro di Slovenia.
Ora, finchè avviene al Giro di Slovenia, non ci si preoccupa più di tanto perchè ci sta che una squadra WT in mezzo a molte professional e continental faccio il bello e il cattivo tempo. Quando però ciò avviene in una grande classica o al Tour, dove la concorrenza dovrebbe essere il top, il problema diventa evidente.
La concentrazione dei corridori migliori in così poche squadre, rischia di diventare il principale male del ciclismo odierno.
Re: Gand - Wevelgem 2023 (26 Marzo)
Inviato: lunedì 27 marzo 2023, 11:43
da udra
Il posizionamento sui muri fa buona parte del lavoro eh.
Laporte era a ruota di Van Aert, per una sola scalata può essere sufficientemente competitivo per tenere il ritmo se questo non forza troppo.
Sul Taaienberg, primo attacco di Van der Poel, in cima era il terzo del gruppo.
Bisogna dire che c'è letteralmente una voragine tra i tre di venerdì e il resto del gruppo, i vari Pedersen, Mohoric o Kung fanno il loro, chi più chi meno, ma come esplosività vengono spazzati via.
Re: Gand - Wevelgem 2023 (26 Marzo)
Inviato: lunedì 27 marzo 2023, 11:48
da udra
Cioè, gli Alpecin si sono infognati prendendo la curva d'attacco sull'esterno e piantandosi, bloccando parecchi corridori, dietro all'inseguimento avevano Turner (che è tornato da due giorni in bici) e Caleb Ewan, è tutto dire...
Re: Gand - Wevelgem 2023 (26 Marzo)
Inviato: lunedì 27 marzo 2023, 11:59
da Salvatore77
Filarete ha scritto: ↑lunedì 27 marzo 2023, 11:09
Peggio ieri oppure peggio l'accordo Bartoli Jalabert del Lombardia 1997?
Fu una brutta faccenda, anche se non so se fu un accordo o se Bartoli preferì buttare al vento di sua spontanea volontà le possibilità di giocarsi il lombardia per non fare rientrare Tali.
Re: Gand - Wevelgem 2023 (26 Marzo)
Inviato: lunedì 27 marzo 2023, 12:04
da chinaski89
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑lunedì 27 marzo 2023, 11:41
Tommeke92 ha scritto: ↑lunedì 27 marzo 2023, 11:18
Comunque, al di là di come la si pensi sul finale, la brutta figura ieri l'hanno fatta tutte le altre squadre. Che nessuno abbia tenuto la ruota di Laporte, che non siano riusciti ad organizzare un inseguimento un minimo credibile, è abbastanza scandaloso.
Qui si apre un problema più ampio e che va bene oltre la Gand di ieri: gli squadroni super-dominanti. Nell'ultimo anno questa non è il primo arrivo in parata che vediamo. In particolare, spessso i protagonisti sono i corridori della Jumbo (E3 Prijs 2022 fu simile alla gara di ieri, con ordine d'arrivo invertito). Sempre i Jumbo li abbiamo visto dominare in maniera imbarazzante il Delfinato, mentre quasi in contemporanea Majka e Pogacar si giocavano alla morra cinese le tappe del Giro di Slovenia.
Ora, finchè avviene al Giro di Slovenia, non ci si preoccupa più di tanto perchè ci sta che una squadra WT in mezzo a molte professional e continental faccio il bello e il cattivo tempo. Quando però ciò avviene in una grande classica o al Tour, dove la concorrenza dovrebbe essere il top, il problema diventa evidente.
La concentrazione dei corridori migliori in così poche squadre, rischia di diventare il principale male del ciclismo odierno.
Vero. E non è neanche solo la concentrazione dei corridori migliori il problema. Il punto è anche che andando lì diventi un corridore migliore. O comunque è un boost
Re: Gand - Wevelgem 2023 (26 Marzo)
Inviato: lunedì 27 marzo 2023, 12:29
da Tommeke92
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑lunedì 27 marzo 2023, 11:41
Tommeke92 ha scritto: ↑lunedì 27 marzo 2023, 11:18
Comunque, al di là di come la si pensi sul finale, la brutta figura ieri l'hanno fatta tutte le altre squadre. Che nessuno abbia tenuto la ruota di Laporte, che non siano riusciti ad organizzare un inseguimento un minimo credibile, è abbastanza scandaloso.
Qui si apre un problema più ampio e che va bene oltre la Gand di ieri: gli squadroni super-dominanti. Nell'ultimo anno questa non è il primo arrivo in parata che vediamo. In particolare, spessso i protagonisti sono i corridori della Jumbo (E3 Prijs 2022 fu simile alla gara di ieri, con ordine d'arrivo invertito). Sempre i Jumbo li abbiamo visto dominare in maniera imbarazzante il Delfinato, mentre quasi in contemporanea Majka e Pogacar si giocavano alla morra cinese le tappe del Giro di Slovenia.
Ora, finchè avviene al Giro di Slovenia, non ci si preoccupa più di tanto perchè ci sta che una squadra WT in mezzo a molte professional e continental faccio il bello e il cattivo tempo. Quando però ciò avviene in una grande classica o al Tour, dove la concorrenza dovrebbe essere il top, il problema diventa evidente.
La concentrazione dei corridori migliori in così poche squadre, rischia di diventare il principale male del ciclismo odierno.
Sono d'accordo. È un processo che ora è esploso, ma non è una novità, basta pensare alla Mapei, e poi la Quick Step con Boonen e Bettini insieme. O alcune versioni del Team Sky.
Ieri però c'erano corridori di spessore in gara, su tutti Pedersen e Mohoric, ma come diceva udra tra questi e i primi tre di venerdì c'è un abisso. Quindi diciamo che si somma questa componente individuale a quella del divario tra squadre.
Re: Gand - Wevelgem 2023 (26 Marzo)
Inviato: lunedì 27 marzo 2023, 12:31
da Tommeke92
udra ha scritto: ↑lunedì 27 marzo 2023, 11:43
Il posizionamento sui muri fa buona parte del lavoro eh.
Laporte era a ruota di Van Aert, per una sola scalata può essere sufficientemente competitivo per tenere il ritmo se questo non forza troppo.
Sul Taaienberg, primo attacco di Van der Poel, in cima era il terzo del gruppo.
Bisogna dire che c'è letteralmente una voragine tra i tre di venerdì e il resto del gruppo, i vari Pedersen, Mohoric o Kung fanno il loro, chi più chi meno, ma come esplosività vengono spazzati via.
Verissimo
Re: Gand - Wevelgem 2023 (26 Marzo)
Inviato: lunedì 27 marzo 2023, 13:10
da trecentobalene
Io la leggo così
L'anno scorso Laporte ci rimase parecchio male.
In Jumbo gli hanno detto - fatti trovare pronto per l'anno prossimo -
Ieri il capitano era Laporte. Mi è sembrato evidente.
È normale che abbia vinto lui.
In più pare che ci sia una rotazione nelle vittorie Jumbo, dopo Van Barle e Benoot.
Non mi stupirei se in Attraverso le Fiandre facessero corsa per, toh, Van der Sande.
Re: Gand - Wevelgem 2023 (26 Marzo)
Inviato: lunedì 27 marzo 2023, 13:10
da pietro
Filarete ha scritto: ↑lunedì 27 marzo 2023, 10:22
Non dimentichiamo che Laporte ha salvato Van Aert sul Poggio nella scorsa Sanremo.
È il suo lavoro, viene pagato per fare quello
Re: Gand - Wevelgem 2023 (26 Marzo)
Inviato: lunedì 27 marzo 2023, 13:38
da rododendro
Scelta tutta di WVA che, anche a detta di Laporte, andava molto più forte ma è stato un signore, riconfermo che è tutto più che legittimo e che WVA ha sicuramente un gran cuore, però per me la Gand vale più dell'Ep3 o della Het Volk, nell'albo d'oro tra 20 anni pochi si ricorderanno del beau geste ed un campione come WVA la doveva vincere non solo perche capitano ma perché chiaramente il più forte.
Quasi tutte le altre squadre avevano puntato sul velocista, ma poi alla fine quello meglio piazzato, escludendo Pedersen che è qualcosa di più, era proprio il velocista della Jumbo, quindi superiorità netta ed onore a loro....se penso che hanno anche Van Barale...
Re: Gand - Wevelgem 2023 (26 Marzo)
Inviato: lunedì 27 marzo 2023, 14:12
da Tranchée d'Arenberg
chinaski89 ha scritto: ↑lunedì 27 marzo 2023, 12:04
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑lunedì 27 marzo 2023, 11:41
Tommeke92 ha scritto: ↑lunedì 27 marzo 2023, 11:18
Comunque, al di là di come la si pensi sul finale, la brutta figura ieri l'hanno fatta tutte le altre squadre. Che nessuno abbia tenuto la ruota di Laporte, che non siano riusciti ad organizzare un inseguimento un minimo credibile, è abbastanza scandaloso.
Qui si apre un problema più ampio e che va bene oltre la Gand di ieri: gli squadroni super-dominanti. Nell'ultimo anno questa non è il primo arrivo in parata che vediamo. In particolare, spessso i protagonisti sono i corridori della Jumbo (E3 Prijs 2022 fu simile alla gara di ieri, con ordine d'arrivo invertito). Sempre i Jumbo li abbiamo visto dominare in maniera imbarazzante il Delfinato, mentre quasi in contemporanea Majka e Pogacar si giocavano alla morra cinese le tappe del Giro di Slovenia.
Ora, finchè avviene al Giro di Slovenia, non ci si preoccupa più di tanto perchè ci sta che una squadra WT in mezzo a molte professional e continental faccio il bello e il cattivo tempo. Quando però ciò avviene in una grande classica o al Tour, dove la concorrenza dovrebbe essere il top, il problema diventa evidente.
La concentrazione dei corridori migliori in così poche squadre, rischia di diventare il principale male del ciclismo odierno.
Vero. E non è neanche solo la concentrazione dei corridori migliori il problema.
Il punto è anche che andando lì diventi un corridore migliore. O comunque è un boost
Vero anche questo, ma il punto di partenza è la qualità degli uomini. Ci sono corridori che passando alla Jumbo o alla Quick Step vanno più forte, ma in generale asini che volano non ne vedo. Restando alla Jumbo e alla campagna del nord, uno come Van Baarle andava forte anche negli anni scorsi. Anche Tratnik, di cui si parlava negli ultimi giorni, non è che l'anno scorso sia andato piano.
Re: Gand - Wevelgem 2023 (26 Marzo)
Inviato: lunedì 27 marzo 2023, 14:14
da Tranchée d'Arenberg
trecentobalene ha scritto: ↑lunedì 27 marzo 2023, 13:10
Io la leggo così
L'anno scorso Laporte ci rimase parecchio male.
In Jumbo gli hanno detto - fatti trovare pronto per l'anno prossimo -
Ieri il capitano era Laporte. Mi è sembrato evidente.
È normale che abbia vinto lui.
In più pare che ci sia una rotazione nelle vittorie Jumbo, dopo Van Barle e Benoot.
Non mi stupirei se in Attraverso le Fiandre facessero corsa per, toh, Van der Sande.
L'anno scorso Van Aert lavorò di nuovo per Laporte, anche se in maniera completamente diversa da quest'anno. Risultato: Laporte battuto in volata da Girmay. C'era sicuramente rimasto male, ma detto chiaramente se a fare la corsa fosse stato Wout e non Laporte, probabilmente Van Aert avrebbe vinto pure quella Gand. Lo sport professionistico non è un'attività a scopo benefico.
Re: Gand - Wevelgem 2023 (26 Marzo)
Inviato: lunedì 27 marzo 2023, 14:19
da Tranchée d'Arenberg
Lampiao ha scritto: ↑lunedì 27 marzo 2023, 9:58
L'anno scorso alla Gand sono arrivati in parata WVA e Laporte e hanno fatto vincere WVA, quest'anno stesso scenario hanno fatto vincere Laporte.
Un po' per uno in braccio alla mamma. Non ci vedo niente di scandaloso.
Era Harelbeke. Ma al di là di quello, anche in quel caso Wout si trascinò dietro Laporte per svariati km, stando attento a non staccarlo, un pò come fatto ieri. In entrambi i casi la superiorità di Van Aert nei confronti del compagno era ben più che evidente. Nel primo caso, scelsero di far vincere Wout, ieri è successo il contrario. Ciò che è in comune è il fatto che in entrambi i casi, se avessero deciso di darsi battaglia, Wout sarebbe arrivato solo (ieri l'ha spudoratamente atteso sull'ultimo Kemmelberg).
Evitiamo di farla passare come una situazione in cui si sono scambiati dei favori reciproci, perchè non è stato così.
Re: Gand - Wevelgem 2023 (26 Marzo)
Inviato: lunedì 27 marzo 2023, 14:28
da Gimbatbu
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑lunedì 27 marzo 2023, 14:14
trecentobalene ha scritto: ↑lunedì 27 marzo 2023, 13:10
Io la leggo così
L'anno scorso Laporte ci rimase parecchio male.
In Jumbo gli hanno detto - fatti trovare pronto per l'anno prossimo -
Ieri il capitano era Laporte. Mi è sembrato evidente.
È normale che abbia vinto lui.
In più pare che ci sia una rotazione nelle vittorie Jumbo, dopo Van Barle e Benoot.
Non mi stupirei se in Attraverso le Fiandre facessero corsa per, toh, Van der Sande.
L'anno scorso Van Aert lavorò di nuovo per Laporte, anche se in maniera completamente diversa da quest'anno. Risultato: Laporte battuto in volata da Girmay. C'era sicuramente rimasto male, ma detto chiaramente se a fare la corsa fosse stato Wout e non Laporte, probabilmente Van Aert avrebbe vinto pure quella Gand. Lo sport professionistico non è un'attività a scopo benefico.
Sarò abituato a Merckx che non regalava neanche una briciola e a Beheyt che se ne sbatte' altamente di Van Looy e scippo' un mondiale destinato all' onnipotente Rik, che tutta questa melassa di buoni sentimenti mi intristisce e non la vedo neanche del tutto sincera. Non ricordo Tomba scendere più controllato se il secondo era un connazionale o Moses regalare neanche una batteria ad alcuno. Van Aert non mi pare abbia un palmares così sconfinato da regalare corse, nel cross dove ne ha vinte 100 non regala una breccola a a nessuno.
Re: Gand - Wevelgem 2023 (26 Marzo)
Inviato: lunedì 27 marzo 2023, 15:07
da Filarete
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑lunedì 27 marzo 2023, 14:14
trecentobalene ha scritto: ↑lunedì 27 marzo 2023, 13:10
Io la leggo così
L'anno scorso Laporte ci rimase parecchio male.
In Jumbo gli hanno detto - fatti trovare pronto per l'anno prossimo -
Ieri il capitano era Laporte. Mi è sembrato evidente.
È normale che abbia vinto lui.
In più pare che ci sia una rotazione nelle vittorie Jumbo, dopo Van Barle e Benoot.
Non mi stupirei se in Attraverso le Fiandre facessero corsa per, toh, Van der Sande.
L'anno scorso Van Aert lavorò di nuovo per Laporte, anche se in maniera completamente diversa da quest'anno. Risultato: Laporte battuto in volata da Girmay. C'era sicuramente rimasto male, ma detto chiaramente se a fare la corsa fosse stato Wout e non Laporte, probabilmente Van Aert avrebbe vinto pure quella Gand. Lo sport professionistico non è un'attività a scopo benefico.
Vero, a Van Aert in realtà manca anche la Gand dello scorso anno dove appunto lavorò a beneficio sempre del francese.
Re: Gand - Wevelgem 2023 (26 Marzo)
Inviato: lunedì 27 marzo 2023, 15:38
da marc
Filarete ha scritto: ↑lunedì 27 marzo 2023, 11:09
Peggio ieri oppure peggio l'accordo Bartoli Jalabert del Lombardia 1997?
Hai ricordato un brutto precedente e per me doloroso. Sono due situazioni diverse, ma ritengo peggiore l'accordo del Lombardia 1997. Che tra l'altro mi convinse di quanto fosse nociva la Coppa del Mondo, soprattutto per il Lombardia che era l'ultima gara e rischiava di soffrire di queste logiche.
Re: Gand - Wevelgem 2023 (26 Marzo)
Inviato: lunedì 27 marzo 2023, 15:41
da marc
Salvatore77 ha scritto: ↑lunedì 27 marzo 2023, 11:59
Filarete ha scritto: ↑lunedì 27 marzo 2023, 11:09
Peggio ieri oppure peggio l'accordo Bartoli Jalabert del Lombardia 1997?
Fu una brutta faccenda, anche se non so se fu un accordo o se Bartoli preferì buttare al vento di sua spontanea volontà le possibilità di giocarsi il lombardia per non fare rientrare Tali.
Fu un accordo, tant'è che prima della volata ci fu un cenno d'intesa se non ricordo male.
Re: Gand - Wevelgem 2023 (26 Marzo)
Inviato: lunedì 27 marzo 2023, 15:50
da Tranchée d'Arenberg
marc ha scritto: ↑lunedì 27 marzo 2023, 15:38
Filarete ha scritto: ↑lunedì 27 marzo 2023, 11:09
Peggio ieri oppure peggio l'accordo Bartoli Jalabert del Lombardia 1997?
Hai ricordato un brutto precedente e per me doloroso. Sono due situazioni diverse, ma ritengo peggiore l'accordo del Lombardia 1997. Che tra l'altro mi convinse di quanto fosse nociva la Coppa del Mondo, soprattutto per il Lombardia che era l'ultima gara e rischiava di soffrire di queste logiche.
Vero, la vecchia CdM spesso trasformava il Lombardia in un appuntamento per ragionieri. Le grandi classiche devono splendere di luce propria. Ma qui si rischia un grande OT

Re: Gand - Wevelgem 2023 (26 Marzo)
Inviato: lunedì 27 marzo 2023, 18:26
da Azzurri
marc ha scritto: ↑domenica 26 marzo 2023, 23:46
Sapete in Belgio se ci sono polemiche? Ho guardato post Facebook di Sporza e i commenti sembrano quasi solo positivi, però se qualcuno ha approfondito questo aspetto sarebbe bello capire..
Le polemiche le troverai solo in Italia, vedi il calcio che ad ogni piè sospinto sembra ci sia la terza guerra mondiale tra tifosi.
Re: Gand - Wevelgem 2023 (26 Marzo)
Inviato: lunedì 27 marzo 2023, 18:34
da udra
Edoardo Merckx, Tommaso Boonen e Giovanni Museeuw sono tipici italiani che fanno polemica a leggere in giro

Re: Gand - Wevelgem 2023 (26 Marzo)
Inviato: lunedì 27 marzo 2023, 18:45
da dietzen
marc ha scritto: ↑lunedì 27 marzo 2023, 15:41
Salvatore77 ha scritto: ↑lunedì 27 marzo 2023, 11:59
Filarete ha scritto: ↑lunedì 27 marzo 2023, 11:09
Peggio ieri oppure peggio l'accordo Bartoli Jalabert del Lombardia 1997?
Fu una brutta faccenda, anche se non so se fu un accordo o se Bartoli preferì buttare al vento di sua spontanea volontà le possibilità di giocarsi il lombardia per non fare rientrare Tali.
Fu un accordo, tant'è che prima della volata ci fu un cenno d'intesa se non ricordo male.
Una fugace stretta di mano, se non mi sbaglio.
Re: Gand - Wevelgem 2023 (26 Marzo)
Inviato: lunedì 27 marzo 2023, 18:54
da Azzurri
udra ha scritto: ↑lunedì 27 marzo 2023, 18:34
Edoardo Merckx, Tommaso Boonen e Giovanni Museeuw sono tipici italiani che fanno polemica a leggere in giro
Un conto è avere un'opinione, un altro è fare polemica continua.
Re: Gand - Wevelgem 2023 (26 Marzo)
Inviato: lunedì 27 marzo 2023, 19:00
da Gimbatbu
udra ha scritto: ↑lunedì 27 marzo 2023, 18:34
Edoardo Merckx, Tommaso Boonen e Giovanni Museeuw sono tipici italiani che fanno polemica a leggere in giro
Cosa hanno detto? (anche se non è difficile intuirlo, tra tutti e tre sono primatisti di vincite plurime...)
Re: Gand - Wevelgem 2023 (26 Marzo)
Inviato: lunedì 27 marzo 2023, 19:47
da Filarete
marc ha scritto: ↑lunedì 27 marzo 2023, 15:38
Filarete ha scritto: ↑lunedì 27 marzo 2023, 11:09
Peggio ieri oppure peggio l'accordo Bartoli Jalabert del Lombardia 1997?
Hai ricordato un brutto precedente e per me doloroso. Sono due situazioni diverse, ma ritengo peggiore l'accordo del Lombardia 1997. Che tra l'altro mi convinse di quanto fosse nociva la Coppa del Mondo, soprattutto per il Lombardia che era l'ultima gara e rischiava di soffrire di queste logiche.
Esatto, per questo l'ho ricordato, falsa di più l'albo d'oro un accordo tra avversari che tra compagni di squadra.
Re: Gand - Wevelgem 2023 (26 Marzo)
Inviato: lunedì 27 marzo 2023, 20:22
da pietro
Gimbatbu ha scritto: ↑lunedì 27 marzo 2023, 19:00
udra ha scritto: ↑lunedì 27 marzo 2023, 18:34
Edoardo Merckx, Tommaso Boonen e Giovanni Museeuw sono tipici italiani che fanno polemica a leggere in giro
Cosa hanno detto? (anche se non è difficile intuirlo, tra tutti e tre sono primatisti di vincite plurime...)
L'ovvio, han detto
Re: Gand - Wevelgem 2023 (26 Marzo)
Inviato: lunedì 27 marzo 2023, 20:34
da Maìno della Spinetta
wout ha due Gand in meno nel palmares. 22 e 23 buttate per fare il soldatino.
è un giovane, di quasi 29 anni, via, che ha un palmares nelle classiche che contano che Rebellin si sogna.
Una Strade Bianche (2020)
Una San Remo (2020)
Una Wevelgem (2021)
Una Amstel (2021)
Ah, no, Rebellin ha vinto di più nelle classiche.
Ah, no, ha già i suoi anni...
Re: Gand - Wevelgem 2023 (26 Marzo)
Inviato: lunedì 27 marzo 2023, 20:47
da amoilciclismo
Maìno della Spinetta ha scritto: ↑lunedì 27 marzo 2023, 20:34
wout ha due Gand in meno nel palmares. 22 e 23 buttate per fare il soldatino.
è un giovane, di quasi 29 anni, via, che ha un palmares nelle classiche che contano che Rebellin si sogna.
Una Strade Bianche (2020)
Una San Remo (2020)
Una Wevelgem (2021)
Una Amstel (2021)
Ah, no, Rebellin ha vinto di più nelle classiche.
Ah, no, ha già i suoi anni...
Quoto ma per precisione però aggiungici anche due E3 e una Het Volk al palmares di WVA.
Comunque sono d'accordo, l'odierna Gent-Wevelgem vale quanto una monumento (letteralmente nel ranking 500 punti come le monumento) ed è la classica più bella insieme alla Roubaix. Non si può disdegnare e regalare così. Più ne metti in bacheca e più sei grande.
Re: Gand - Wevelgem 2023 (26 Marzo)
Inviato: lunedì 27 marzo 2023, 21:10
da Winter
marc ha scritto: ↑lunedì 27 marzo 2023, 15:41
Salvatore77 ha scritto: ↑lunedì 27 marzo 2023, 11:59
Filarete ha scritto: ↑lunedì 27 marzo 2023, 11:09
Peggio ieri oppure peggio l'accordo Bartoli Jalabert del Lombardia 1997?
Fu una brutta faccenda, anche se non so se fu un accordo o se Bartoli preferì buttare al vento di sua spontanea volontà le possibilità di giocarsi il lombardia per non fare rientrare Tali.
Fu un accordo, tant'è che prima della volata ci fu un cenno d'intesa se non ricordo male.
Si ..ma erano cmq in 4 in fuga
Non bartoli e jalabert e basta
Io trovai più assurda la condotta di Casagrande
Che non era compagno di bartoli e tirò come un pazzo
Jalabert era molto più veloce rispetto agli altri 3 (Lanfranchi era il quarto)
Re: Gand - Wevelgem 2023 (26 Marzo)
Inviato: lunedì 27 marzo 2023, 21:14
da LawrenceDM
amoilciclismo ha scritto: ↑lunedì 27 marzo 2023, 20:47
Maìno della Spinetta ha scritto: ↑lunedì 27 marzo 2023, 20:34
wout ha due Gand in meno nel palmares. 22 e 23 buttate per fare il soldatino.
è un giovane, di quasi 29 anni, via, che ha un palmares nelle classiche che contano che Rebellin si sogna.
Una Strade Bianche (2020)
Una San Remo (2020)
Una Wevelgem (2021)
Una Amstel (2021)
Ah, no, Rebellin ha vinto di più nelle classiche.
Ah, no, ha già i suoi anni...
Quoto ma per precisione però aggiungici anche due E3 e una Het Volk al palmares di WVA.
Comunque sono d'accordo, l'odierna Gent-Wevelgem vale quanto una monumento (letteralmente nel ranking 500 punti come le monumento) ed è la classica più bella insieme alla Roubaix. Non si può disdegnare e regalare così. Più ne metti in bacheca e più sei grande.
A voler fare i puntigliosi in realtà le 5 Monumento le hanno aumentate di valore, sono a 800 punti da quest'anno. A 500 punti tra le Classiche sono rimaste Gand, Amstel e le due prestigiosissime e ricche di storia classiche canadesi
(

)
Re: Gand - Wevelgem 2023 (26 Marzo)
Inviato: lunedì 27 marzo 2023, 21:27
da Tranchée d'Arenberg
amoilciclismo ha scritto: ↑lunedì 27 marzo 2023, 20:47
Maìno della Spinetta ha scritto: ↑lunedì 27 marzo 2023, 20:34
wout ha due Gand in meno nel palmares. 22 e 23 buttate per fare il soldatino.
è un giovane, di quasi 29 anni, via, che ha un palmares nelle classiche che contano che Rebellin si sogna.
Una Strade Bianche (2020)
Una San Remo (2020)
Una Wevelgem (2021)
Una Amstel (2021)
Ah, no, Rebellin ha vinto di più nelle classiche.
Ah, no, ha già i suoi anni...
Quoto ma per precisione però aggiungici anche due E3 e una Het Volk al palmares di WVA.
Comunque sono d'accordo, l'odierna Gent-Wevelgem vale quanto una monumento (letteralmente nel ranking 500 punti come le monumento) ed è la classica più bella insieme alla Roubaix. Non si può disdegnare e regalare così. Più ne metti in bacheca e più sei grande.
Vero, oggi anche la E3 è una signora corsa. In pratica sul pavè Van Aert ha vinto tutte le corse più prestigiose che vengono dopo Fiandre e Roubaix. Il problema è che gli mancano queste due, cioè le due classiche più belle dell'intero panorama ciclistico. Capisco dunque che la sua testa sia concentrata su quelle due corse, ma la Gand non è un classica si può trattare come una Brugge-De Panne. Ha 90 anni di storia e soprattutto non è più la corsa mezza morta di 15 anni fa. 260 km ed un percorso indurito, oltre allo spostamento alla domenica tra Sanremo e Fiandre, l'hanno riportata al posto che merita nelle gerarchie del ciclismo. L'han vinta quasi tutti i grandi del nord (De Vlaeminck a parte). Se la corri (a sto punto fa meglio Mathieu che non si presenta proprio) e fai una cavalcata di oltre 50 con un compagno a ruota, quanto meno poi devi giocartela in volata. La scena vista sull'ultimo Kemmelberg e poi la parata finale non sono state belle. Anzi, come ricorda Maìno, sono già due Gand in cui Wout fa la voce grossa e poi lascia spazio a Laporte.
Spero che ci faccia dimenticare quest'episodio domenica prossima.
Re: Gand - Wevelgem 2023 (26 Marzo)
Inviato: lunedì 27 marzo 2023, 21:33
da amoilciclismo
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑lunedì 27 marzo 2023, 21:27
amoilciclismo ha scritto: ↑lunedì 27 marzo 2023, 20:47
Maìno della Spinetta ha scritto: ↑lunedì 27 marzo 2023, 20:34
wout ha due Gand in meno nel palmares. 22 e 23 buttate per fare il soldatino.
è un giovane, di quasi 29 anni, via, che ha un palmares nelle classiche che contano che Rebellin si sogna.
Una Strade Bianche (2020)
Una San Remo (2020)
Una Wevelgem (2021)
Una Amstel (2021)
Ah, no, Rebellin ha vinto di più nelle classiche.
Ah, no, ha già i suoi anni...
Quoto ma per precisione però aggiungici anche due E3 e una Het Volk al palmares di WVA.
Comunque sono d'accordo, l'odierna Gent-Wevelgem vale quanto una monumento (letteralmente nel ranking 500 punti come le monumento) ed è la classica più bella insieme alla Roubaix. Non si può disdegnare e regalare così. Più ne metti in bacheca e più sei grande.
Vero, oggi anche la E3 è una signora corsa. In pratica sul pavè Van Aert ha vinto tutte le corse più prestigiose che vengono dopo Fiandre e Roubaix. Il problema è che gli mancano queste due, cioè le due classiche più belle dell'intero panorama ciclistico. Capisco dunque che la sua testa sia concentrata su quelle due corse, ma la Gand non è un classica si può trattare come una Brugge-De Panne. Ha 90 anni di storia e soprattutto non è più la corsa mezza morta di 15 anni fa. 260 km ed un percorso indurito, oltre allo spostamento alla domenica tra Sanremo e Fiandre, l'hanno riportata al posto che merita nelle gerarchie del ciclismo. L'han vinta quasi tutti i grandi del nord (De Vlaeminck a parte). Se la corri (a sto punto fa meglio Mathieu che non si presenta proprio) e fai una cavalcata di oltre 50 con un compagno a ruota, quanto meno poi devi giocartela in volata. La scena vista sull'ultimo Kemmelberg e poi la parata finale non sono state belle. Anzi, come ricorda Maìno, sono già due Gand in cui Wout fa la voce grossa e poi lascia spazio a Laporte.
Spero che ci faccia dimenticare quest'episodio domenica prossima.
E pur piacendomi da impazzire come corridore per caratteristiche Van Aert non mi piace per niente come mentalità. Per me bisogna aspettarci altri gesti simili dal belga che ha detto di non aver l'ambizione di bissare i successi nelle singole corse. Non mi sorprenderebbe vederlo appagato dopo la vittoria del primo Fiandre e della prima Roubaix.
Ci vedo più un MVDP ad avere la mentalità di un Boonen o un Musseuw.
Re: Gand - Wevelgem 2023 (26 Marzo)
Inviato: lunedì 27 marzo 2023, 21:36
da amoilciclismo
LawrenceDM ha scritto: ↑lunedì 27 marzo 2023, 21:14
amoilciclismo ha scritto: ↑lunedì 27 marzo 2023, 20:47
Maìno della Spinetta ha scritto: ↑lunedì 27 marzo 2023, 20:34
wout ha due Gand in meno nel palmares. 22 e 23 buttate per fare il soldatino.
è un giovane, di quasi 29 anni, via, che ha un palmares nelle classiche che contano che Rebellin si sogna.
Una Strade Bianche (2020)
Una San Remo (2020)
Una Wevelgem (2021)
Una Amstel (2021)
Ah, no, Rebellin ha vinto di più nelle classiche.
Ah, no, ha già i suoi anni...
Quoto ma per precisione però aggiungici anche due E3 e una Het Volk al palmares di WVA.
Comunque sono d'accordo, l'odierna Gent-Wevelgem vale quanto una monumento (letteralmente nel ranking 500 punti come le monumento) ed è la classica più bella insieme alla Roubaix. Non si può disdegnare e regalare così. Più ne metti in bacheca e più sei grande.
A voler fare i puntigliosi in realtà le 5 Monumento le hanno aumentate di valore, sono a 800 punti da quest'anno. A 500 punti tra le Classiche sono rimaste Gand, Amstel e le due prestigiosissime e ricche di storia classiche canadesi
(

)
Non so se scherzi o sei serio, ma su Wikipedia alla voce UCI world ranking le monumento + la Gand sono date tutte sempre a 500. Inoltre, al di là del punteggio, la Gand a livello di tracciato e di possibilità di interpretazione del percorso oggi è la classica più affascinante dopo la Roubaix. Per me è lei la sesta monumento.
Re: Gand - Wevelgem 2023 (26 Marzo)
Inviato: lunedì 27 marzo 2023, 22:00
da galliano
Winter ha scritto: ↑lunedì 27 marzo 2023, 21:10
marc ha scritto: ↑lunedì 27 marzo 2023, 15:41
Salvatore77 ha scritto: ↑lunedì 27 marzo 2023, 11:59
Fu una brutta faccenda, anche se non so se fu un accordo o se Bartoli preferì buttare al vento di sua spontanea volontà le possibilità di giocarsi il lombardia per non fare rientrare Tali.
Fu un accordo, tant'è che prima della volata ci fu un cenno d'intesa se non ricordo male.
Si ..ma erano cmq in 4 in fuga
Non bartoli e jalabert e basta
Io trovai più assurda la condotta di Casagrande
Che non era compagno di bartoli e tirò come un pazzo
Jalabert era molto più veloce rispetto agli altri 3 (Lanfranchi era il quarto)
Giusto, giustissimo, Casagrande tirò come un forsennato negli ultimi km, a vantaggio ormai acquisito, mentre Jalabert smise di collaborare lasciando fare a Bartoli che voleva evitare il rientro dei rivali per la CDM.
Casagrande mi ha sempre dato l'impressione, come minimo, di non avere acume tattico, per non dire di peggio, come quando si fece espellere dal Giro 2002.
Re: Gand - Wevelgem 2023 (26 Marzo)
Inviato: lunedì 27 marzo 2023, 22:06
da LawrenceDM
amoilciclismo ha scritto: ↑lunedì 27 marzo 2023, 21:36
LawrenceDM ha scritto: ↑lunedì 27 marzo 2023, 21:14
amoilciclismo ha scritto: ↑lunedì 27 marzo 2023, 20:47
Quoto ma per precisione però aggiungici anche due E3 e una Het Volk al palmares di WVA.
Comunque sono d'accordo, l'odierna Gent-Wevelgem vale quanto una monumento (letteralmente nel ranking 500 punti come le monumento) ed è la classica più bella insieme alla Roubaix. Non si può disdegnare e regalare così. Più ne metti in bacheca e più sei grande.
A voler fare i puntigliosi in realtà le 5 Monumento le hanno aumentate di valore, sono a 800 punti da quest'anno. A 500 punti tra le Classiche sono rimaste Gand, Amstel e le due prestigiosissime e ricche di storia classiche canadesi
(

)
Non so se scherzi o sei serio, ma su Wikipedia alla voce UCI world ranking le monumento + la Gand sono date tutte sempre a 500. Inoltre, al di là del punteggio, la Gand a livello di tracciato e di possibilità di interpretazione del percorso oggi è la classica più affascinante dopo la Roubaix. Per me è lei la sesta monumento.
Wikipedia non è aggiornato, leggi qui per più info:
https://forum.cicloweb.it/viewtopic.php ... &start=200
Re: Gand - Wevelgem 2023 (26 Marzo)
Inviato: lunedì 27 marzo 2023, 22:23
da galliano
Filarete ha scritto: ↑lunedì 27 marzo 2023, 19:47
marc ha scritto: ↑lunedì 27 marzo 2023, 15:38
Filarete ha scritto: ↑lunedì 27 marzo 2023, 11:09
Peggio ieri oppure peggio l'accordo Bartoli Jalabert del Lombardia 1997?
Hai ricordato un brutto precedente e per me doloroso. Sono due situazioni diverse, ma ritengo peggiore l'accordo del Lombardia 1997. Che tra l'altro mi convinse di quanto fosse nociva la Coppa del Mondo, soprattutto per il Lombardia che era l'ultima gara e rischiava di soffrire di queste logiche.
Esatto, per questo l'ho ricordato, falsa di più l'albo d'oro un accordo tra avversari che tra compagni di squadra.
Quelle furono dinamiche di corsa legate alla classica di CDM, l'accordo fu determinato da una convergenza d'interessi e comunque solo Bartoli rinunciò deliberatamente alle proprie chances, gli altri tre si giocarono la vittoria senza accordi di sorta.
Quindi i due episodi sono molto diversi tra loro.
Re: Gand - Wevelgem 2023 (26 Marzo)
Inviato: lunedì 27 marzo 2023, 22:35
da amoilciclismo
LawrenceDM ha scritto: ↑lunedì 27 marzo 2023, 22:06
amoilciclismo ha scritto: ↑lunedì 27 marzo 2023, 21:36
LawrenceDM ha scritto: ↑lunedì 27 marzo 2023, 21:14
A voler fare i puntigliosi in realtà le 5 Monumento le hanno aumentate di valore, sono a 800 punti da quest'anno. A 500 punti tra le Classiche sono rimaste Gand, Amstel e le due prestigiosissime e ricche di storia classiche canadesi
(

)
Non so se scherzi o sei serio, ma su Wikipedia alla voce UCI world ranking le monumento + la Gand sono date tutte sempre a 500. Inoltre, al di là del punteggio, la Gand a livello di tracciato e di possibilità di interpretazione del percorso oggi è la classica più affascinante dopo la Roubaix. Per me è lei la sesta monumento.
Wikipedia non è aggiornato, leggi qui per più info:
https://forum.cicloweb.it/viewtopic.php ... &start=200
Visto ora, fa comunque sorridere il punteggio incomprensibilmente basso che viene assegnato alla Strade Bianche equiparata come punteggio a una Tro Bro Leon qualsiasi e sotto a gare davvero inferiori. E comunque la Gand meritava di stare a 800. Ci avranno portato anche l'Amstel a 800 sicuro.
Re: Gand - Wevelgem 2023 (26 Marzo)
Inviato: lunedì 27 marzo 2023, 22:53
da rododendro
Cancellara ha speso belle parole per WVA, ed in effetti il gesto è bello, ma io sto col trio (italo) belga, una Gand non si regala, va bene anche l'arrivo in coppia ma più che concedere una volata non si può, le classifiche UCI andranno anche bene ma prestigio storia starting list e difficoltà non si possono mettere da parte..
Re: Gand - Wevelgem 2023 (26 Marzo)
Inviato: lunedì 27 marzo 2023, 23:58
da Filarete
Il ciclismo su strada è uno sport di squadra, ce ne dovremo fare una ragione.
Comunque a me brucia più la Gand 2022, almeno qui Wout si è visto sino agli ultimo 100 metri.
Re: Gand - Wevelgem 2023 (26 Marzo)
Inviato: martedì 28 marzo 2023, 0:34
da Walter_White
Filarete ha scritto: ↑lunedì 27 marzo 2023, 23:58
Il ciclismo su strada è uno sport di squadra, ce ne dovremo fare una ragione.
Comunque a me brucia più la Gand 2022, almeno qui Wout si è visto sino agli ultimo 100 metri.
Nel 2022 fu colpa solo sua che prese il Kemmelberg in 30^ posizione. Scollinò 1° perché fece i buchi nei sassi ma non guadagno abbastanza, altrimenti per me andava all'arrivo.
Re: Gand - Wevelgem 2023 (26 Marzo)
Inviato: martedì 28 marzo 2023, 11:02
da Filarete
Walter_White ha scritto: ↑martedì 28 marzo 2023, 0:34
Filarete ha scritto: ↑lunedì 27 marzo 2023, 23:58
Il ciclismo su strada è uno sport di squadra, ce ne dovremo fare una ragione.
Comunque a me brucia più la Gand 2022, almeno qui Wout si è visto sino agli ultimo 100 metri.
Nel 2022 fu colpa solo sua che prese il Kemmelberg in 30^ posizione. Scollinò 1° perché fece i buchi nei sassi ma non guadagno abbastanza, altrimenti per me andava all'arrivo.
Sì, almeno l'altro eri lo abbiamo visto in pieno controllo su un percorso che sembra tagliato su misura sulle sue caratteristiche, e fa apparire la sua mancata vittoria solo un dettaglio. Certo pensare al povero Elia Viviani in lacrime dopo aver perso la volata del 2018 fa impressione se paragonata alla giornata di domenica.
Re: Gand - Wevelgem 2023 (26 Marzo)
Inviato: martedì 28 marzo 2023, 21:33
da nurseryman
Filarete ha scritto: ↑lunedì 27 marzo 2023, 23:58
Il ciclismo su strada è uno sport di squadra, ce ne dovremo fare una ragione.
Comunque a me brucia più la Gand 2022, almeno qui Wout si è visto sino agli ultimo 100 metri.
NON SONO DACCORDO
il ciclismo è sport individuale
e le gare (specialmente quelle di un certo rilievo vanno corse individualmente
è questione di correttezza
a me sono piaciute le strade bianche femminili dove due compagne di squadra se la sono giocata fino in fondo
se poi perdi non ci sono drammi tra compagni di squadra
posso accettare Jalabert che in una tappa in salita della vuelta non forza negli ultimi 50 mt per superare un corridore in fuga solitaria dalla mattina
oppure al limite hinault che regala a bernadout il traguardo di sondrio dopo aver chiuso definitivamente il discorso giro
ma questi accordi tra compagni di squadra ad una corsa come la gand non mi piacciono
significa svilire l'importanza della corsa al livello di una tappa di un GT
Re: Gand - Wevelgem 2023 (26 Marzo)
Inviato: martedì 28 marzo 2023, 21:45
da amoilciclismo
nurseryman ha scritto: ↑martedì 28 marzo 2023, 21:33
Filarete ha scritto: ↑lunedì 27 marzo 2023, 23:58
Il ciclismo su strada è uno sport di squadra, ce ne dovremo fare una ragione.
Comunque a me brucia più la Gand 2022, almeno qui Wout si è visto sino agli ultimo 100 metri.
NON SONO DACCORDO
il ciclismo è sport individuale
e le gare (specialmente quelle di un certo rilievo vanno corse individualmente
è questione di correttezza
a me sono piaciute le strade bianche femminili dove due compagne di squadra se la sono giocata fino in fondo
se poi perdi non ci sono drammi tra compagni di squadra
posso accettare Jalabert che in una tappa in salita della vuelta non forza negli ultimi 50 mt per superare un corridore in fuga solitaria dalla mattina
oppure al limite hinault che regala a bernadout il traguardo di sondrio dopo aver chiuso definitivamente il discorso giro
ma questi accordi tra compagni di squadra ad una corsa come la gand non mi piacciono
significa svilire l'importanza della corsa al livello di una tappa di un GT
Giusto, il punto é proprio questo: dipende dove lo fai. Un conto è farlo in una tappa di un GT, un conto è regalare una Gand o una Strade Bianche ma anche classiche meno prestigiose. Una classica è una classica, si onora e non si regala.
Re: Gand - Wevelgem 2023 (26 Marzo)
Inviato: martedì 28 marzo 2023, 21:57
da Tranchée d'Arenberg
nurseryman ha scritto: ↑martedì 28 marzo 2023, 21:33
Filarete ha scritto: ↑lunedì 27 marzo 2023, 23:58
Il ciclismo su strada è uno sport di squadra, ce ne dovremo fare una ragione.
Comunque a me brucia più la Gand 2022, almeno qui Wout si è visto sino agli ultimo 100 metri.
NON SONO DACCORDO
il ciclismo è sport individuale
e le gare (specialmente quelle di un certo rilievo vanno corse individualmente
è questione di correttezza
a me sono piaciute le strade bianche femminili dove due compagne di squadra se la sono giocata fino in fondo
se poi perdi non ci sono drammi tra compagni di squadra
posso accettare Jalabert che in una tappa in salita della vuelta non forza negli ultimi 50 mt per superare un corridore in fuga solitaria dalla mattina
oppure al limite hinault che regala a bernadout il traguardo di sondrio dopo aver chiuso definitivamente il discorso giro
ma questi accordi tra compagni di squadra ad una corsa come la gand non mi piacciono
significa svilire l'importanza della corsa al livello di una tappa di un GT
D'accordo in parte. Il ciclismo è anche uno sport di squadra e pertanto è normale che in alcune corse il gioco di squadra porti alla vittoria una seconda linea anzichè il capitano. Lefevere ha vinto almeno due Fiandre e una Roubaix in questo modo. Ci sta perchè nella logica di squadra è meglio una vittoria sicura con una seconda punta che rischiare di far secondo con il leader.
Quello che non ci sta invece, e qui sono perfettamente d'accordo con te, è che in una classica come la Gand, in cui due compagni di squadra si ritrovano da soli al comando con un vantaggio abissale sugli immediati inseguitori, il capitano che è palesemente più forte del suo vice lasci la vittoria a quest'ultimo con una parata che uccide il senso dello sport. Per il resto, mi posso far andare bene il gesto di Hinault verso il suo fido Bernaudeau, ma ste scenette in una classica prestigiosa, no.
Oh, chi scrive è tifoso di Van Aert

Re: Gand - Wevelgem 2023 (26 Marzo)
Inviato: mercoledì 29 marzo 2023, 9:22
da Filarete
nurseryman ha scritto: ↑martedì 28 marzo 2023, 21:33
Filarete ha scritto: ↑lunedì 27 marzo 2023, 23:58
Il ciclismo su strada è uno sport di squadra, ce ne dovremo fare una ragione.
Comunque a me brucia più la Gand 2022, almeno qui Wout si è visto sino agli ultimo 100 metri.
NON SONO DACCORDO
il ciclismo è sport individuale
e le gare (specialmente quelle di un certo rilievo vanno corse individualmente
è questione di correttezza
a me sono piaciute le strade bianche femminili dove due compagne di squadra se la sono giocata fino in fondo
se poi perdi non ci sono drammi tra compagni di squadra
posso accettare Jalabert che in una tappa in salita della vuelta non forza negli ultimi 50 mt per superare un corridore in fuga solitaria dalla mattina
oppure al limite hinault che regala a bernadout il traguardo di sondrio dopo aver chiuso definitivamente il discorso giro
ma questi accordi tra compagni di squadra ad una corsa come la gand non mi piacciono
significa svilire l'importanza della corsa al livello di una tappa di un GT
Anch'io sarei più felice di vedere Van Aert con la sua seconda Gand, ma lui e la Jumbo sono contenti così.
Interessante notare che un vincente al nord ma anche grande gregario al Tour come Cancellara plauda al belga, invece Museeuw e Boonen, finalizzatori del lavoro altrui che mai hanno tirato un metro in vita loro, siano fortemente critici: è evidente che hanno un modo di intendere il ciclismo totalmente differente.