Pagina 5 di 25

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: mercoledì 2 agosto 2023, 14:14
da Subsonico
Winter ha scritto: mercoledì 2 agosto 2023, 13:04
Subsonico ha scritto: mercoledì 2 agosto 2023, 9:23
Winter ha scritto: martedì 1 agosto 2023, 22:05
Ha 32 anni e non si è comportato benissimo con la squadra nell ultimo anno
In che modo? (chiedo genuinamente, senza sarcasmo)
Gli episodi di nonnismo non si son verificati solo con gaudu
Episodi che c possono anche stare (ho fatto il militare..secoli fa)
Però se poi diventano pubblichi come quello di gaudu..
Dal mio punto di vista, è Gaudu che non ha fatto una bella figura a renderli pubblici. Anche perché parliamo di cose magari sgradevoli, ma non oltraggiose o penalmente rilevanti.

Non metto in dubbio le facoltà manageriali di Madiot, fatto sta che da una separazione così travagliata in quella che è forse l'ultima squadra nel WT con delle 'bandiere' non ne esce bene nessuna delle parti.

PS: la Groupama in un colpo solo perde dunque i 3 corridori più longevi: Demare (presente dal 2012) Pinot (dal 2010) e si ritira anche Ladagnous (dal 2006!). Nel 2024 comincia un nuovo ciclo.

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: mercoledì 2 agosto 2023, 14:16
da Subsonico
simociclo ha scritto: mercoledì 2 agosto 2023, 14:11
lanzillotta ha scritto: mercoledì 2 agosto 2023, 13:30 Sivakov alla Uae
Capisco la questione ingaggio ma per fare il gregario di lusso ha ancora parecchi anni, per puntare alle classifiche dei Gt no.... per questo speravo andasse a fare il capitano (o cmq ad avere un ruolo di leader ) in una Wt che non fosse UAE è Jumbo .
Ora nellen gerarchie partirà dietro ad A. Yates Ayuso e Almeida, oltre che ovviamente a Pogacar.
Mi lascia un po' di amaro in bocca sta cosa
Purtroppo Sivakov ha dei limiti, ha corso abbastanza GT per farli emergere.
Il Giro di quest'anno è la prova definitiva...non si può puntare su un corridore che è sempre per terra.

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: mercoledì 2 agosto 2023, 14:19
da mattia_95
21marco21 ha scritto: mercoledì 2 agosto 2023, 13:47 Ma i nuovi arrivi della Tudor sono immediati o per la nuova stagione?
Dal 2024.

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: mercoledì 2 agosto 2023, 14:22
da sceriffo
Covadonga ha scritto: martedì 18 luglio 2023, 9:46
sceriffo ha scritto: venerdì 14 luglio 2023, 8:34 Ma Froome ha intenzione di proseguire anche nel 2024? Se ricordo bene il contratto dovrebbe scadere a fine stagione.
è stato uno dei più grandi della storia ma per favore abbia pietà.
No, lui si ritiene in grado di vincere ancora il Tour de France
"Il sogno di vincere il Tour de France è ancora lì, in qualche angolo della mia mente. È qualcosa di realistico, so che sarà incredibilmente difficile da raggiungere con i giovani della nuova generazione, ma sì, il sogno è ancora presente. Fino al momento in cui mi ritirerò sarà sempre lì, è quello il fuoco che mi brucia dentro. [Chris Froome a Flashscore]"

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: mercoledì 2 agosto 2023, 14:28
da pietro
Mario Rossi ha scritto: mercoledì 2 agosto 2023, 7:58
pietro ha scritto: martedì 1 agosto 2023, 21:45
Fino al Giro di Svizzera in realtà Demare avrebbe dovuto far parte della squadra. E in ogni caso era inimmaginabile pensare a un Gaudu competitivo per la vittoria e dunque con il bisogno di sette uomini a propria disposizione (difatti in tanti si sono fatti gli affari propri in certe frazioni). Però alla fine si è deciso di puntare tutto su David e ancora una volta Madiot ha avuto torto. Ma è un grande
2 cose. Era inimmaginabile per chi? Per me dopo la Nizza no. Magari non me lo aspettavo in lotta per la gialla, ma che avrebbe potuto fare un podio comodo, vista la gente che gli è arrivata davanti era possibilissimo (vatti a rivedere le quote dei bookmakers prima del Delfinato). E poi quali sarebbero le volte in cui Madiot non ha saputo valorizzare gli atleti? Prima dell'arrivo di Gruopama, con un budget bassissimo riusciva a fare molto meglio di altre squadre. Ha fatto podio al Tour e ha vinto tappe nei GT. A differenza dell'Ag2R, dove si son incaponiti con Bardet al Tour nel magico triennio 2015-2017, quando un Giro lo poteva pure vincere, anzicchè essere carne da macello di Froome, ha ruotato sempre i programmi dei corridori. Io grandi errori di gestione non ne vedo. Se poi la scelta era tra lasciar scappare Kung, Martinez e Gregoire l'anno scorso o trattenere Demare, per me ha fatto benissimo. Per me è fuori di logica puntare su un velocista di 32 anni. Vedremo nei prossimi 2 anni chi avrà ragione. Se poi ti riferisci alla gestione Pinot 2020, io preferisco lui che non si faceva le punture alla schiena a Bernal che se le faceva (parole di Tibo), ma questi son gusti personali.
Madiot, da direttore di una squadra, dovrebbe pensare al bene dei suoi atleti, non ad una qualche etica che come unico risultato ha portato Pinot a perdere due anni di carriera. Se non vuoi farti le punture ti ritiri, altrimenti è inutile lamentarsi se altri fanno scelte più avvedute

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: mercoledì 2 agosto 2023, 14:39
da simociclo
Subsonico ha scritto: mercoledì 2 agosto 2023, 14:16
simociclo ha scritto: mercoledì 2 agosto 2023, 14:11
lanzillotta ha scritto: mercoledì 2 agosto 2023, 13:30 Sivakov alla Uae
Capisco la questione ingaggio ma per fare il gregario di lusso ha ancora parecchi anni, per puntare alle classifiche dei Gt no.... per questo speravo andasse a fare il capitano (o cmq ad avere un ruolo di leader ) in una Wt che non fosse UAE è Jumbo .
Ora nellen gerarchie partirà dietro ad A. Yates Ayuso e Almeida, oltre che ovviamente a Pogacar.
Mi lascia un po' di amaro in bocca sta cosa
Purtroppo Sivakov ha dei limiti, ha corso abbastanza GT per farli emergere.
Il Giro di quest'anno è la prova definitiva...non si può puntare su un corridore che è sempre per terra.
Quindi tu pensi che non abbia avuto altre opzioni sul piatto? tipo una Arkea o una Astana non ci hanno fatto un pensierino (ma anche una Cofidis per esempio). Sicuramente non alle stesse cifre, ma potrebbe essere una scommessa da fare, Sivakov è competitivo anche nelle brevei corse a tappe e nelle classiche dure come san sebastian

Io avevo pensato anche alla AG2R per affiancarlo a Gall - in prospettiva il loro leader per i GT - e ad O'Connor

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: mercoledì 2 agosto 2023, 14:42
da simociclo
mattia_95 ha scritto: mercoledì 2 agosto 2023, 14:19
21marco21 ha scritto: mercoledì 2 agosto 2023, 13:47 Ma i nuovi arrivi della Tudor sono immediati o per la nuova stagione?
Dal 2024.
Il prossimo anno ci sarà un rafforzamento di diverse professional: la Tudor ha diversi innesti interessanti, la Uno-X ha annunciato Leknessund e Cort (e si parla di Foss), forse alla Total arriva Alaphilippe.
Si creerebbe una sorta di gruppeto di squadre (le tre citata + lotto e Israel) con una differenza minima rispetto alle squadre più deboli del WT e una differenza abissale nei confronti delle altre professional, tra cui le italiane

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: mercoledì 2 agosto 2023, 14:44
da simociclo
edobs ha scritto: martedì 1 agosto 2023, 9:15
Slegar ha scritto: martedì 1 agosto 2023, 8:38 Il posto all'Arkea è stato liberato da Andrii Ponomar che ha risolto consensualmente il contratto con la squadra e dovrebbe accasarsi con una formazione professional italiana per stare vicino alla famiglia:
https://www.team-arkea-samsic.fr/en/tea ... -contract/
Motivazioni personali a parte, a cui sembra far riferimento il comunicato, io non ho mai capito tutto il credito di cui ha goduto questo corridore. Dopo ottime prestazioni tra gli juniores è stato subito buttato tra i grandi dimostrando però di non essere ancora pronto. Spero che nella professional dove andrà possa trovare più pazienza e meno aspettative su di sé
Ma ci sono rumors rispetto a quale squadra lo ingaggerà? Immagino Eolo o Corratec (io penso la seconda) però dal comunicato pareva fosse immediato invece non ci sono ancora comunicati

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: mercoledì 2 agosto 2023, 15:02
da Subsonico
simociclo ha scritto: mercoledì 2 agosto 2023, 14:39
Subsonico ha scritto: mercoledì 2 agosto 2023, 14:16
simociclo ha scritto: mercoledì 2 agosto 2023, 14:11
Capisco la questione ingaggio ma per fare il gregario di lusso ha ancora parecchi anni, per puntare alle classifiche dei Gt no.... per questo speravo andasse a fare il capitano (o cmq ad avere un ruolo di leader ) in una Wt che non fosse UAE è Jumbo .
Ora nellen gerarchie partirà dietro ad A. Yates Ayuso e Almeida, oltre che ovviamente a Pogacar.
Mi lascia un po' di amaro in bocca sta cosa
Purtroppo Sivakov ha dei limiti, ha corso abbastanza GT per farli emergere.
Il Giro di quest'anno è la prova definitiva...non si può puntare su un corridore che è sempre per terra.
Quindi tu pensi che non abbia avuto altre opzioni sul piatto? tipo una Arkea o una Astana non ci hanno fatto un pensierino (ma anche una Cofidis per esempio). Sicuramente non alle stesse cifre, ma potrebbe essere una scommessa da fare, Sivakov è competitivo anche nelle brevei corse a tappe e nelle classiche dure come san sebastian

Io avevo pensato anche alla AG2R per affiancarlo a Gall - in prospettiva il loro leader per i GT - e ad O'Connor
Non posso certo escluderlo a priori, ma se Sivakov in primis è diventato consapevole dei suoi limiti, avrà cercato l'offerta più conveniente.
Consideriamo anche che se correre da leader comporta cadere e farsi male spesso, come nel caso suo, sarà stato facilmente invogliato a cercare un compito meno stressante.

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: mercoledì 2 agosto 2023, 15:52
da Skyscrapers
Per quanto riguarda l'affare Groupama non bisogna dimenticare neanche, sempre su Gaudu e relative dichiarazioni, l'uscita fatta poco prima del Tour dallo stesso talento transalpino sul non essere molto d'accordo sulla convocazione di Pinot, dimostrando poca professionalità e forse anche poca umiltà, visto come al di là delle dinamiche interne alla squadra che possono sempre esserci, si dovrebbe comunque considerare quanto fatto da chi ti ha preceduto, con il dovuto rispetto. E il popolo del ciclismo queste cose non le dimentica, come dimostrato il giorno della presentazione a Bilbao, con incitamenti per il solo Pinot e neanche uno praticamente per Gaudu.
Questo per dire come si debbano considerare diversi aspetti quando si decide di dare fiducia ad un corridore, non solo il potenziale (che alla fine nel caso di questo Tour non è stato certo espresso come ci si sarebbe aspettati) ma anche la storia, l'esperienza che ci si porta dietro, la quale non si cancella certo in un colpo.

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: mercoledì 2 agosto 2023, 20:02
da Luca90
dsm perde in un colpo solo entrambi i velocisti del giro dainese e meyrofer più l'uomo di classifica leknessund...

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: mercoledì 2 agosto 2023, 20:06
da lucks83
marco_graz ha scritto: martedì 1 agosto 2023, 14:09

Uno-X in grande spolvero...
Stanno facendo davvero una gran bella squadra!

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: mercoledì 2 agosto 2023, 20:16
da Slegar
Luca90 ha scritto: mercoledì 2 agosto 2023, 20:02 dsm perde in un colpo solo entrambi i velocisti del giro dainese e meyrofer più l'uomo di classifica leknessund...
Dovrebbe arrivare Jakobsen

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: mercoledì 2 agosto 2023, 20:54
da Winter
Subsonico ha scritto: mercoledì 2 agosto 2023, 14:14
Dal mio punto di vista, è Gaudu che non ha fatto una bella figura a renderli pubblici. Anche perché parliamo di cose magari sgradevoli, ma non oltraggiose o penalmente rilevanti.

Non metto in dubbio le facoltà manageriali di Madiot, fatto sta che da una separazione così travagliata in quella che è forse l'ultima squadra nel WT con delle 'bandiere' non ne esce bene nessuna delle parti.

PS: la Groupama in un colpo solo perde dunque i 3 corridori più longevi: Demare (presente dal 2012) Pinot (dal 2010) e si ritira anche Ladagnous (dal 2006!). Nel 2024 comincia un nuovo ciclo.
Chiaramente Gaudu ha fatto un errore a parlare alla stampa
Purtroppo quando si cambia strategia (gli 8 neopro.. guarnieri e sinkeldam via gaudu capitano).. non è mai indolore

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: mercoledì 2 agosto 2023, 22:36
da max
La EF rafforza il blocco irlandese all'interno del team.
Oltre a Ben Healy, nel 2024 arriverà anche Darren Rafferty(2003), quest'anno vincitore del Giro della Valle d'Aosta e 2° al Giro d'Italia Under 23 dietro Staune Mittet.
Ha firmato un biennale anche Archie Ryan(2001), purtroppo quest'anno zero giorni di gara per un grave problema al ginocchio.
Nel 2022 era arrivato 4° al Tour de l'Avenir ed era uno dei nomi più promettenti del vivaio Jumbo, poi i problemi di quest'anno.
Nel 2024 cercherà il rilancio con la EF, al suo primo anno nel WT.

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: giovedì 3 agosto 2023, 7:03
da Beppugrillo
La UAE oltre a Sivakov ha annunciato anche Jan Christen

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: giovedì 3 agosto 2023, 9:47
da Stylus
Beppugrillo ha scritto: giovedì 3 agosto 2023, 7:03 La UAE oltre a Sivakov ha annunciato anche Jan Christen
La carriera di Sivakov sembra sempre più incalanalata ad emulare quella di Popovych

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: giovedì 3 agosto 2023, 10:17
da andriusskerla
La Uno-X annuncia il ritorno di Jonas Hvideberg, campione europeo under 23 nel 2020. Negli ultimi due anni alla DSM non ha combinato praticamente niente.

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: giovedì 3 agosto 2023, 13:09
da loz
Nils Politt alla UAE.

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: venerdì 4 agosto 2023, 11:10
da Arme
Ma io mi chiedo, tutti questi che da Word Tour vanno a Tudor e Uno X, che garanzie hanno di correre il prossimo anno nelle corse WT? La Uno X è sicura del Tour? il giro chi lascerà a casa per la Tudor? Quantr corse ha fatto quest'anno la Tudor per accettare così il downgrade?
https://www.cicloweb.it/news/4589149588 ... zkL1Y9gwZY

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: venerdì 4 agosto 2023, 11:40
da simociclo
Arme ha scritto: venerdì 4 agosto 2023, 11:10 Ma io mi chiedo, tutti questi che da Word Tour vanno a Tudor e Uno X, che garanzie hanno di correre il prossimo anno nelle corse WT? La Uno X è sicura del Tour? il giro chi lascerà a casa per la Tudor? Quantr corse ha fatto quest'anno la Tudor per accettare così il downgrade?
https://www.cicloweb.it/news/4589149588 ... zkL1Y9gwZY
per quanto riguarda i GT al tour credo ce ne sarà solo una delle due considerato che Lotto e Israel dovrebbe avere l'invito garantito per la classifica e uno degli altri due posti sarà per la Total; al Giro dipende da quante WC l'organizzazione avrà, se la lotto confermerà il no la tutor penso ci sarà di sicuro a discapito di una delle tre italiane (corratec?), se invece la lotto decide di partecipare rischia. Alla vuelta invece credo che saranno invitate come sempre le spagnole.

Per le gare di un giorno invece scommetto che le faranno tutte (i norvegesi potrebbero esserci di diritto, si giocano il terzo posto con la total) e anche nelle corse di una settimana di loro interesse immagino che riusciranno ad esserci (anche qua l'eccezzione potrebbero essere quelle spagnole)

Come dicevo sopra si sta creando una sorta di categoria "professional plus" con una differenza marcatissima rispetto agli altri team della categoria.

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: venerdì 4 agosto 2023, 13:01
da galibier98
Baroncini alla UAE

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: venerdì 4 agosto 2023, 13:22
da Benny1
simociclo ha scritto: venerdì 4 agosto 2023, 11:40
Arme ha scritto: venerdì 4 agosto 2023, 11:10 Ma io mi chiedo, tutti questi che da Word Tour vanno a Tudor e Uno X, che garanzie hanno di correre il prossimo anno nelle corse WT? La Uno X è sicura del Tour? il giro chi lascerà a casa per la Tudor? Quantr corse ha fatto quest'anno la Tudor per accettare così il downgrade?
https://www.cicloweb.it/news/4589149588 ... zkL1Y9gwZY
per quanto riguarda i GT al tour credo ce ne sarà solo una delle due considerato che Lotto e Israel dovrebbe avere l'invito garantito per la classifica e uno degli altri due posti sarà per la Total; al Giro dipende da quante WC l'organizzazione avrà, se la lotto confermerà il no la tutor penso ci sarà di sicuro a discapito di una delle tre italiane (corratec?), se invece la lotto decide di partecipare rischia. Alla vuelta invece credo che saranno invitate come sempre le spagnole.

Per le gare di un giorno invece scommetto che le faranno tutte (i norvegesi potrebbero esserci di diritto, si giocano il terzo posto con la total) e anche nelle corse di una settimana di loro interesse immagino che riusciranno ad esserci (anche qua l'eccezzione potrebbero essere quelle spagnole)

Come dicevo sopra si sta creando una sorta di categoria "professional plus" con una differenza marcatissima rispetto agli altri team della categoria.
La Corratec o fa un salto in avanti in termini di qualità o con tutta la simpatia x il progetto non è presentabile in un Gt.
Nessuno chiede di avvicinare la Tudor o la Uno X ma dimostrare un minimo di crescita quello si..

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: venerdì 4 agosto 2023, 13:37
da Stylus
Benny1 ha scritto: venerdì 4 agosto 2023, 13:22
simociclo ha scritto: venerdì 4 agosto 2023, 11:40
Arme ha scritto: venerdì 4 agosto 2023, 11:10 Ma io mi chiedo, tutti questi che da Word Tour vanno a Tudor e Uno X, che garanzie hanno di correre il prossimo anno nelle corse WT? La Uno X è sicura del Tour? il giro chi lascerà a casa per la Tudor? Quantr corse ha fatto quest'anno la Tudor per accettare così il downgrade?
https://www.cicloweb.it/news/4589149588 ... zkL1Y9gwZY
per quanto riguarda i GT al tour credo ce ne sarà solo una delle due considerato che Lotto e Israel dovrebbe avere l'invito garantito per la classifica e uno degli altri due posti sarà per la Total; al Giro dipende da quante WC l'organizzazione avrà, se la lotto confermerà il no la tutor penso ci sarà di sicuro a discapito di una delle tre italiane (corratec?), se invece la lotto decide di partecipare rischia. Alla vuelta invece credo che saranno invitate come sempre le spagnole.

Per le gare di un giorno invece scommetto che le faranno tutte (i norvegesi potrebbero esserci di diritto, si giocano il terzo posto con la total) e anche nelle corse di una settimana di loro interesse immagino che riusciranno ad esserci (anche qua l'eccezzione potrebbero essere quelle spagnole)

Come dicevo sopra si sta creando una sorta di categoria "professional plus" con una differenza marcatissima rispetto agli altri team della categoria.
La Corratec o fa un salto in avanti in termini di qualità o con tutta la simpatia x il progetto non è presentabile in un Gt.
Nessuno chiede di avvicinare la Tudor o la Uno X ma dimostrare un minimo di crescita quello si..
Aspetta di vedere come sarà la Eo.. Polti senza Albanese e Fortunato.. ogni anno ce lo ripetiamo ma ogni anno il fondo sarà sempre più basso, presto pure una Professional nostrana sarà un lusso: direi che pure fondendo le 3 squadre non si arriva a 8 nomi di livello

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: venerdì 4 agosto 2023, 14:53
da simociclo
Benny1 ha scritto: venerdì 4 agosto 2023, 13:22
simociclo ha scritto: venerdì 4 agosto 2023, 11:40
Arme ha scritto: venerdì 4 agosto 2023, 11:10 Ma io mi chiedo, tutti questi che da Word Tour vanno a Tudor e Uno X, che garanzie hanno di correre il prossimo anno nelle corse WT? La Uno X è sicura del Tour? il giro chi lascerà a casa per la Tudor? Quantr corse ha fatto quest'anno la Tudor per accettare così il downgrade?
https://www.cicloweb.it/news/4589149588 ... zkL1Y9gwZY
per quanto riguarda i GT al tour credo ce ne sarà solo una delle due considerato che Lotto e Israel dovrebbe avere l'invito garantito per la classifica e uno degli altri due posti sarà per la Total; al Giro dipende da quante WC l'organizzazione avrà, se la lotto confermerà il no la tutor penso ci sarà di sicuro a discapito di una delle tre italiane (corratec?), se invece la lotto decide di partecipare rischia. Alla vuelta invece credo che saranno invitate come sempre le spagnole.

Per le gare di un giorno invece scommetto che le faranno tutte (i norvegesi potrebbero esserci di diritto, si giocano il terzo posto con la total) e anche nelle corse di una settimana di loro interesse immagino che riusciranno ad esserci (anche qua l'eccezzione potrebbero essere quelle spagnole)

Come dicevo sopra si sta creando una sorta di categoria "professional plus" con una differenza marcatissima rispetto agli altri team della categoria.
La Corratec o fa un salto in avanti in termini di qualità o con tutta la simpatia x il progetto non è presentabile in un Gt.
Nessuno chiede di avvicinare la Tudor o la Uno X ma dimostrare un minimo di crescita quello si..
Vero, ma dubito che l'eventuale salto arriverà nel 2024 anche perché hanno numerosi neopro con contratto biennale e non mi sembrano dei gran prospetti (anche se qualcuno, come Baldaccini, qualche segnale di valere la categoria l'hanno mandato)

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: venerdì 4 agosto 2023, 15:28
da Tour de Berghem
Arme ha scritto: venerdì 4 agosto 2023, 11:10 Ma io mi chiedo, tutti questi che da Word Tour vanno a Tudor e Uno X, che garanzie hanno di correre il prossimo anno nelle corse WT? La Uno X è sicura del Tour? il giro chi lascerà a casa per la Tudor? Quantr corse ha fatto quest'anno la Tudor per accettare così il downgrade?
https://www.cicloweb.it/news/4589149588 ... zkL1Y9gwZY
Tudor secondo me con il fatto che hanno due degli italiani migliori in questo momento e che sono tra i main sponsor del Giro ci saranno di sicuro.

Quest'anno hanno fatto tutte le corse RCS, credo che non abbiano fatto il Giro perchè si è voluto dare una possibilità alla Corratec ma dall'anno prossimo ci saranno sicuramente penso.

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: sabato 5 agosto 2023, 13:08
da udra

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: sabato 5 agosto 2023, 13:15
da loz
Genitore e manager sono due ruoli che non stanno molto bene insieme, si direbbe. E provocare Lefevere in questo modo non ha mai portaato a nulla di buono...

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: sabato 5 agosto 2023, 13:45
da max
loz ha scritto: sabato 5 agosto 2023, 13:15 Genitore e manager sono due ruoli che non stanno molto bene insieme, si direbbe. E provocare Lefevere in questo modo non ha mai portaato a nulla di buono...
C'è bisogno di un cambio di passo nelle prospettive di Remco.
Il ragazzo ha tutto per poter primeggiare in tutte le tipologie di corse, può fare(e vincere) più classiche oltre a Liegi e San Sebastian, può vincere tutte le gare di una settimana e può anche ambire a vincere i tre GT(non solo la Vuelta).
Ovviamente altre squadre vogliono Remco e tutto l'entourage del ragazzo sta iniziando a fare le proprie valutazioni.
La Ineos ha possibilità di costruire attorno a Remco un terzo blocco in grado di sfidare Jumbo e Uae, sicuramente è arrivata anche un'offerta economica congrua, oltre a garanzie tecniche e di compagni di squadra.
A proposito, durante il Tour veniva dato per certo lo spostamento di Rodriguez verso la Movistar e ora invece la cosa è data più in dubbio perchè c'è un tentativo della Ineos di trattenere lo spagnolo.

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: sabato 5 agosto 2023, 14:56
da Arme
Anche perché Evenepoel padre ha di fatto avanzato quelle richieste, e contemporaneamente Lefevere scriveva che lui sta cercando di migliorare la squadra, ma Remco di solito non ha particolari pretese...https://www.cicloweb.it/news/1797420846 ... ncia-landa

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: sabato 5 agosto 2023, 15:05
da Winter
In confronto a wielerflits.. Beppe Conti o il pendolino di Maurizio Mosca ne azzeccavano molte di piu :diavoletto:
L altro giorno ineos comprava la squadra di lefevere..

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: sabato 5 agosto 2023, 15:21
da udra
Winter ha scritto: sabato 5 agosto 2023, 15:05
In confronto a wielerflits.. Beppe Conti o il pendolino di Maurizio Mosca ne azzeccavano molte di piu :diavoletto:
L altro giorno ineos comprava la squadra di lefevere..
https://sporza.be/nl/2023/08/05/vader-e ... 224497572/
"Sentiamo che Patrick Lefevere vuole vendere la sua parte della squadra, sentiamo che la squadra verrebbe rilevata da investitori americani. E oggi ho letto nella rubrica di Lefevere sul Nieuwsblad che Ineos vuole rilevare la squadra".

Dici che papà Evenepoel usa il pendolino di Mosca quindi?

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: sabato 5 agosto 2023, 15:28
da Winter
Wielerflits si
Sulle notizie di mercato non so quante balle ha scritto
2 o 3 giorni dopo la notizia di ineos
Soudal annunciava due neopro per il 2024
Ma se vende la squadra..
Come mai fa passare due neopro?

Poi su tante ci prenderà..
Come il pendolino di Maurizio Mosca

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: sabato 5 agosto 2023, 15:29
da pietro
Winter ha scritto: sabato 5 agosto 2023, 15:28 Wielerflits si
Sulle notizie di mercato non so quante balle ha scritto
2 o 3 giorni dopo la notizia di ineos
Soudal annunciava due neopro per il 2024
Ma se vende la squadra..
Come mai fa passare due neopro?

Poi su tante ci prenderà..
Come il pendolino di Maurizio Mosca
Non ha mai scritto che INEOS avrebbe comprato la squadra di Lefevere. Hanno detto che, secondo alcune voci, c'era questa possibilità (e mi sembra ci sia ancora), non che fosse cosa fatta

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: sabato 5 agosto 2023, 15:58
da Winter
Ma pure Beppe Conti diceva così..
Voci..
:muro:

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: sabato 5 agosto 2023, 20:42
da sceriffo
Confermo, al Tour si diceva che il patron Ineos voleva comprare la Soudal.
Girava anche la cifra, e qui forse sarei un po' più cauto, perché mi sembrava veramente esagerata

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: domenica 6 agosto 2023, 13:56
da Beppugrillo
Annunciato anche Morgado alla UAE. Si sapeva da un bel po' ma ora è ufficiale

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: domenica 6 agosto 2023, 14:07
da pietro
Beppugrillo ha scritto: domenica 6 agosto 2023, 13:56 Annunciato anche Morgado alla UAE. Si sapeva da un bel po' ma ora è ufficiale
Morgado-Christen grande coppia

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: lunedì 7 agosto 2023, 12:15
da marco_graz
De Pretto alla Jayco :clap:

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: martedì 8 agosto 2023, 11:37
da Slegar
Bytrøm, Rochas e Russo firmano un biannale con Groupama-Fdj:



Venturini all'Arkea:


Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: martedì 8 agosto 2023, 11:45
da andriusskerla
La Human Powered Health rischia seriamente di chiudere a fine stagione

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: martedì 8 agosto 2023, 12:23
da marco_graz


:drool: :drool: :drool:

Crescere con Pedersen, perfetto :clap:

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: mercoledì 9 agosto 2023, 7:12
da Beppugrillo
Manlio Moro alla Movistar

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: mercoledì 9 agosto 2023, 7:46
da sceriffo
Beppugrillo ha scritto: mercoledì 9 agosto 2023, 7:12 Manlio Moro alla Movistar
Strano, correndo prettamente su pista.

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: mercoledì 9 agosto 2023, 8:18
da Beppugrillo
sceriffo ha scritto: mercoledì 9 agosto 2023, 7:46
Beppugrillo ha scritto: mercoledì 9 agosto 2023, 7:12 Manlio Moro alla Movistar
Strano, correndo prettamente su pista.
Hanno sotto contratto anche Torres, magari l'hanno preso per assonanza per rifare la grande coppia dell'Americana Torres-Mora(o). Comunque quest'anno ha un bel po' di giorni di corsa su strada e a cronometro è certamente valido oltre a essere discreto in volata. Poi sì è abbastanza strano

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: mercoledì 9 agosto 2023, 8:41
da mattia_95
sceriffo ha scritto: mercoledì 9 agosto 2023, 7:46
Beppugrillo ha scritto: mercoledì 9 agosto 2023, 7:12 Manlio Moro alla Movistar
Strano, correndo prettamente su pista.
Notizia che era nell’aria da più di un anno. Comunque corre molto su strada. Quest’anno ha fatto il Giro di Sicilia, il Giro Next Gen e molte corse di un giorno in Italia con la Zalf.

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: mercoledì 9 agosto 2023, 10:24
da Slegar
Ricordiamoci il salto di qualità a cronometro di Malori nel passaggio alla Movistar; poi Moro ha le caratteristiche del passistone che sono sempre utili in una squadra che punta alle classifiche dei grandi giri.

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: mercoledì 9 agosto 2023, 12:19
da Benny1
Ponomar che aveva rescisso con la Arkea si dovrebbe accasare alla Corratec

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: mercoledì 9 agosto 2023, 12:33
da marco_graz
Vernon alla Israel e Lamperti alla Saudal.

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: mercoledì 9 agosto 2023, 12:59
da udra
Vernon, ma alla Israel si sono bevuti il cervello?
Non ci sono più le case di riposo di un tempo.