Pagina 5 di 7
Re: Giro 2023 - 9a tappa: Savignano sul Rubicone - Cesena (cr. ind. 35 Km)
Inviato: domenica 14 maggio 2023, 17:37
da udra
Salvatore77 ha scritto: ↑domenica 14 maggio 2023, 17:27
I valori espressi oggi sembrano più da cronometro della terza settimana. Magari la tappa di ieri ha livellato un po' le forze.
Secondo me c'è una combinazione di tante cose: parecchie tappe over 200 km, 4-5 giorni di acqua a tratti battente compreso oggi, per Remco due cadute non banali, l'impossibilità di fare grosse velocità con asfalto viscido, arrivo over2000-tappa dei muri in sequenza.
I non specialisti sono stati aiutati oggi, anche Caruso sopra le righe se si leggono i distacchi.
L'impressione generale è che si potranno scavare solchi importanti se qualcuno ha le gambe da Crans in poi.
Re: Giro 2023 - 9a tappa: Savignano sul Rubicone - Cesena (cr. ind. 35 Km)
Inviato: domenica 14 maggio 2023, 17:37
da chinaski89
Snake ha scritto: ↑domenica 14 maggio 2023, 17:07
remco il grande sconfitto di oggi, non vincerà il giro, oggi direi che non arriva nemmeno a podio
Di più dai, finirà la carriera dopo l'ultimo posto a 7 ore
Mizzega un minimo di equilibrio
La prestazione odierna, deludente, dimostra piuttosto che le botte le ha pagate di brutto e che a Campo Imperatore gli è andata di lusso perchè poteva lasciarci le penne. Speriamo si riprenda in vista delle prossime fatiche comunque è pienamente in lotta per vincere ovviamente
Re: Giro 2023 - 9a tappa: Savignano sul Rubicone - Cesena (cr. ind. 35 Km)
Inviato: domenica 14 maggio 2023, 17:40
da chinaski89
Fabioilpazzo ha scritto: ↑domenica 14 maggio 2023, 17:30
Salvatore77 ha scritto: ↑domenica 14 maggio 2023, 17:27
I valori espressi oggi sembrano più da cronometro della terza settimana. Magari la tappa di ieri ha livellato un po' le forze.
Quello, l'acqua, i chilometri anche delle tappe pianeggianti (ciao Fabretti ciao). Da questa situazione viene poi una deduzione abbastanza semplice: se Remco dovesse crescere nei prossimi giorni allora dimostrerebbe senza se e senza ma di essere un uomo da tre settimane; diversamente, non credo basterebbe la vittoria della Vuelta a stabilirlo.
Che è un uomo da tre settimane non dobbiamo certo stabilirlo noi qui o i risultati di sto Giro. È già sicuro che sia così la squadra lo conosce, ha tutti i dati e valori ecc. Se non fosse un uomo da Gt farebbe altro
Re: Giro 2023 - 9a tappa: Savignano sul Rubicone - Cesena (cr. ind. 35 Km)
Inviato: domenica 14 maggio 2023, 17:41
da Rhaegar
Ho letto tutte le pagine anche se non ho potuto seguire la crono... Mi state dicendo che abbiamo vinto un treno Ineos ad anestetizzare le prossime tappe di montanga?
Re: Giro 2023 - 9a tappa: Savignano sul Rubicone - Cesena (cr. ind. 35 Km)
Inviato: domenica 14 maggio 2023, 17:41
da Pino_82
Su Evenepoel il discorso è lungo, come prospettiva di approccio ad una corsa tanto dura. Può vincere come può finire nei primi cinque, soprattutto se Hirt e Cattaneo non mostreranno le doti che alla Soudal si attendono nei tapponi.
Personalmente non cambia nulla sul giudizio di fuoriclasse assoluto del belga, certo se dal prossimo anno si dovrà presentare al Tour, (che quest'anno come percorso si è un po' vueltizzato, poca crono, pochi tapponi), diciamo che difendere il titolo alla Vuelta, gli servirà anche per affinare ulteriormente il suo notevole livello e presentarsi con ambizioni reali dalla prossima bouclé.
Detto questo forza Remco, ma secondo me alla fine, se non cala Roglic lo batte, e forse forse anche Thomas, due corridori molto esperti in un percorso dove la solidità e costanza è la qualità preventivabile di maggiore importanza
Re: Giro 2023 - 9a tappa: Savignano sul Rubicone - Cesena (cr. ind. 35 Km)
Inviato: domenica 14 maggio 2023, 17:43
da qrier
Secondo voi è possibile un'altra "cessione" della maglia rosa?
Fortunato ora è a oltre 10 minuti, ci vorrebbe la fuga giusta per riavvicinarsi in classifica post cronometro ma forse aspetta la terza settimana.
Re: Giro 2023 - 9a tappa: Savignano sul Rubicone - Cesena (cr. ind. 35 Km)
Inviato: domenica 14 maggio 2023, 17:44
da chinaski89
bicycleran ha scritto: ↑domenica 14 maggio 2023, 17:21
Le difficoltà di Evenepoel erano evidenti già ieri, e se oggi non ha dato neanche un secondo e mezzo al km a Caruso, significa che è lontano dai suoi livelli migliori.
Se non si tratta dei postumi delle cadute, si profila un crollo sulle Alpi e una possibilità ricomparsa di beppesaronni
beppesaronni su Remco non può argomentare più niente. Anche se finisse la carriera domani sarebbe stato sbugiardato e ridicolizzato ogni suo singolo teorema al riguardo. L'altro genio esule in off topic peggio che andar di notte. È abbastanza palese che siano le cadute secondo me, a meno che quello della prima tappa non fosse il gemello forte
Re: Giro 2023 - 9a tappa: Savignano sul Rubicone - Cesena (cr. ind. 35 Km)
Inviato: domenica 14 maggio 2023, 17:44
da Salvatore77
Remco oggi ha vinto, non mi sembra fuori dai giochi.
Penso che si prospettano 2 settimane decisamente più equilibrate di quello che ci si aspettava e questo rende ancora più decisive le squadre. Remco sembra avere questo tallone d'Achille.
Se fosse stato un duello allora la situazione era quantomeno più chiara e leggibile quindi meno ostica per Remco.
Adesso è decisamente molto ma molto complicata.
Re: Giro 2023 - 9a tappa: Savignano sul Rubicone - Cesena (cr. ind. 35 Km)
Inviato: domenica 14 maggio 2023, 17:47
da qrier
La Ineos, sfruttando la debolezza delle squadre altrui, potrebbe mandare all'attacco Sivakov, Arensman o De Plus (che sono a 3 minuti o poco più).
Re: Giro 2023 - 9a tappa: Savignano sul Rubicone - Cesena (cr. ind. 35 Km)
Inviato: domenica 14 maggio 2023, 17:48
da Salvatore77
chinaski89 ha scritto: ↑domenica 14 maggio 2023, 17:40
Fabioilpazzo ha scritto: ↑domenica 14 maggio 2023, 17:30
Salvatore77 ha scritto: ↑domenica 14 maggio 2023, 17:27
I valori espressi oggi sembrano più da cronometro della terza settimana. Magari la tappa di ieri ha livellato un po' le forze.
Quello, l'acqua, i chilometri anche delle tappe pianeggianti (ciao Fabretti ciao). Da questa situazione viene poi una deduzione abbastanza semplice: se Remco dovesse crescere nei prossimi giorni allora dimostrerebbe senza se e senza ma di essere un uomo da tre settimane; diversamente, non credo basterebbe la vittoria della Vuelta a stabilirlo.
Che è un uomo da tre settimane non dobbiamo certo stabilirlo noi qui o i risultati di sto Giro. È già sicuro che sia così la squadra lo conosce, ha tutti i dati e valori ecc. Se non fosse un uomo da Gt farebbe altro
Io dico che essere uomo da tre settimane al Giro è altra musica rispetto a esserlo alla Vuelta. Non escludo che Remco lo sia, visto il motore.
Staremo a vedere.
Re: Giro 2023 - 9a tappa: Savignano sul Rubicone - Cesena (cr. ind. 35 Km)
Inviato: domenica 14 maggio 2023, 17:51
da DEMEYER80
Remco è andato comunque forte ed è abbastanza probabile siano le botte prese.
Io ho però l'idea che possa perdere il Giro alla cronoscalata
Re: Giro 2023 - 9a tappa: Savignano sul Rubicone - Cesena (cr. ind. 35 Km)
Inviato: domenica 14 maggio 2023, 17:54
da Fabioilpazzo
chinaski89 ha scritto: ↑domenica 14 maggio 2023, 17:40
Che è un uomo da tre settimane non dobbiamo certo stabilirlo noi qui o i risultati di sto Giro. È già sicuro che sia così la squadra lo conosce, ha tutti i dati e valori ecc. Se non fosse un uomo da Gt farebbe altro
Beh beh beh, io non sono mica convinto che bastino dati e valori: il corridore vero da tre settimane è una bestia rara, e sicuramente coi dati e i valori buoni ce ne saranno stati a decine, ma di dominatori (tanto per intenderci, i Nibali, i Froome, i Contador, per rimanere a un tempo passato ma vicino) ce ne sono stati pochi pochi pochi.
Può esserlo? Quello è sicuro, e poi ha ancora tanto tempo davanti per maturare al meglio. Lo è già? Concedimi il dubbio. Fammelo vedere prima andare forte nella terza settimana in tappe degne di un grande giro; quello lo dirà.
Re: Giro 2023 - 9a tappa: Savignano sul Rubicone - Cesena (cr. ind. 35 Km)
Inviato: domenica 14 maggio 2023, 17:57
da luketaro
chinaski89 ha scritto: ↑domenica 14 maggio 2023, 17:40
Fabioilpazzo ha scritto: ↑domenica 14 maggio 2023, 17:30
Salvatore77 ha scritto: ↑domenica 14 maggio 2023, 17:27
I valori espressi oggi sembrano più da cronometro della terza settimana. Magari la tappa di ieri ha livellato un po' le forze.
Quello, l'acqua, i chilometri anche delle tappe pianeggianti (ciao Fabretti ciao). Da questa situazione viene poi una deduzione abbastanza semplice: se Remco dovesse crescere nei prossimi giorni allora dimostrerebbe senza se e senza ma di essere un uomo da tre settimane; diversamente, non credo basterebbe la vittoria della Vuelta a stabilirlo.
Che è un uomo da tre settimane non dobbiamo certo stabilirlo noi qui o i risultati di sto Giro. È già sicuro che sia così la squadra lo conosce, ha tutti i dati e valori ecc. Se non fosse un uomo da Gt farebbe altro
Non penso proprio che per una squadra sia possibile simulare delle condizioni simili a quelle di un gt.
Re: Giro 2023 - 9a tappa: Savignano sul Rubicone - Cesena (cr. ind. 35 Km)
Inviato: domenica 14 maggio 2023, 18:00
da chinaski89
Fabioilpazzo ha scritto: ↑domenica 14 maggio 2023, 17:54
chinaski89 ha scritto: ↑domenica 14 maggio 2023, 17:40
Che è un uomo da tre settimane non dobbiamo certo stabilirlo noi qui o i risultati di sto Giro. È già sicuro che sia così la squadra lo conosce, ha tutti i dati e valori ecc. Se non fosse un uomo da Gt farebbe altro
Beh beh beh, io non sono mica convinto che bastino dati e valori: il corridore vero da tre settimane è una bestia rara, e sicuramente coi dati e i valori buoni ce ne saranno stati a decine, ma di dominatori (tanto per intenderci, i Nibali, i Froome, i Contador, per rimanere a un tempo passato ma vicino) ce ne sono stati pochi pochi pochi.
Può esserlo? Quello è sicuro, e poi ha ancora tanto tempo davanti per maturare al meglio. Lo è già? Concedimi il dubbio. Fammelo vedere prima andare forte nella terza settimana in tappe degne di un grande giro; quello lo dirà.
Capisco il discorso e in parte ci sta, ma occhio che i dati non sono così inutili eh. Remco non ha "valori buoni" ma da dominatore appunto. Vola a crono va forte in salita ovvio che punti ai gt. Poi chiaro tra qui e vincerne un sacco ci passa una bella differenza, però ecco non avrei dubbi sul fatto che sia uno capace di vincere grandi giri anche se domani si ritirasse.
PS: Froome e Contador ok, ma Nibali non è mai stato un 'dominatore' di GT. Corridore più completo sicuramente e fuoriclasse assoluto, ma dominatore di GT no. Così come Alberto dopo il 2011 non si può certo dire sia stato un dominatore anche se ne ha vinti ancora
Re: Giro 2023 - 9a tappa: Savignano sul Rubicone - Cesena (cr. ind. 35 Km)
Inviato: domenica 14 maggio 2023, 18:01
da chinaski89
luketaro ha scritto: ↑domenica 14 maggio 2023, 17:57
chinaski89 ha scritto: ↑domenica 14 maggio 2023, 17:40
Fabioilpazzo ha scritto: ↑domenica 14 maggio 2023, 17:30
Quello, l'acqua, i chilometri anche delle tappe pianeggianti (ciao Fabretti ciao). Da questa situazione viene poi una deduzione abbastanza semplice: se Remco dovesse crescere nei prossimi giorni allora dimostrerebbe senza se e senza ma di essere un uomo da tre settimane; diversamente, non credo basterebbe la vittoria della Vuelta a stabilirlo.
Che è un uomo da tre settimane non dobbiamo certo stabilirlo noi qui o i risultati di sto Giro. È già sicuro che sia così la squadra lo conosce, ha tutti i dati e valori ecc. Se non fosse un uomo da Gt farebbe altro
Non penso proprio che per una squadra sia possibile simulare delle condizioni simili a quelle di un gt.
Valutare se uno potrebbe vincerli si. Se costui è un fuoriclasse con un motore fuori categoria che ha pure vinto una vuelta direi che non c'è più nulla da stabilire
Re: Giro 2023 - 9a tappa: Savignano sul Rubicone - Cesena (cr. ind. 35 Km)
Inviato: domenica 14 maggio 2023, 18:02
da barrylyndon
chinaski89 ha scritto: ↑domenica 14 maggio 2023, 18:00
Fabioilpazzo ha scritto: ↑domenica 14 maggio 2023, 17:54
chinaski89 ha scritto: ↑domenica 14 maggio 2023, 17:40
Che è un uomo da tre settimane non dobbiamo certo stabilirlo noi qui o i risultati di sto Giro. È già sicuro che sia così la squadra lo conosce, ha tutti i dati e valori ecc. Se non fosse un uomo da Gt farebbe altro
Beh beh beh, io non sono mica convinto che bastino dati e valori: il corridore vero da tre settimane è una bestia rara, e sicuramente coi dati e i valori buoni ce ne saranno stati a decine, ma di dominatori (tanto per intenderci, i Nibali, i Froome, i Contador, per rimanere a un tempo passato ma vicino) ce ne sono stati pochi pochi pochi.
Può esserlo? Quello è sicuro, e poi ha ancora tanto tempo davanti per maturare al meglio. Lo è già? Concedimi il dubbio. Fammelo vedere prima andare forte nella terza settimana in tappe degne di un grande giro; quello lo dirà.
Capisco il discorso e in parte ci sta, ma occhio che i dati non sono così inutili eh. Remco non ha "valori buoni" ma da dominatore appunto. Vola a crono va forte in salita ovvio che punti ai gt. Poi chiaro tra qui e vincerne un sacco ci passa una bella differenza, però ecco non avrei dubbi sul fatto che sia uno capace di vincere grandi giri anche se domani si ritirasse.
PS: Froome e Contador ok, ma Nibali non è mai stato un 'dominatore' di GT. Corridore più completo sicuramente e fuoriclasse assoluto, ma dominatore di GT no. Così come Alberto dopo il 2011 non si può certo dire sia stato un dominatore anche se ne ha vinti ancora
Beh Nibali ha dominato due gt..come Contador, anzi il Madrileno uno in piu'...ma sono sottigliezze.
Re: Giro 2023 - 9a tappa: Savignano sul Rubicone - Cesena (cr. ind. 35 Km)
Inviato: domenica 14 maggio 2023, 18:05
da chinaski89
barrylyndon ha scritto: ↑domenica 14 maggio 2023, 18:02
chinaski89 ha scritto: ↑domenica 14 maggio 2023, 18:00
Fabioilpazzo ha scritto: ↑domenica 14 maggio 2023, 17:54
Beh beh beh, io non sono mica convinto che bastino dati e valori: il corridore vero da tre settimane è una bestia rara, e sicuramente coi dati e i valori buoni ce ne saranno stati a decine, ma di dominatori (tanto per intenderci, i Nibali, i Froome, i Contador, per rimanere a un tempo passato ma vicino) ce ne sono stati pochi pochi pochi.
Può esserlo? Quello è sicuro, e poi ha ancora tanto tempo davanti per maturare al meglio. Lo è già? Concedimi il dubbio. Fammelo vedere prima andare forte nella terza settimana in tappe degne di un grande giro; quello lo dirà.
Capisco il discorso e in parte ci sta, ma occhio che i dati non sono così inutili eh. Remco non ha "valori buoni" ma da dominatore appunto. Vola a crono va forte in salita ovvio che punti ai gt. Poi chiaro tra qui e vincerne un sacco ci passa una bella differenza, però ecco non avrei dubbi sul fatto che sia uno capace di vincere grandi giri anche se domani si ritirasse.
PS: Froome e Contador ok, ma Nibali non è mai stato un 'dominatore' di GT. Corridore più completo sicuramente e fuoriclasse assoluto, ma dominatore di GT no. Così come Alberto dopo il 2011 non si può certo dire sia stato un dominatore anche se ne ha vinti ancora
Beh Nibali ha dominato due gt..come Contador, anzi il Madrileno uno in piu'...ma sono sottigliezze.
Non c'è mai stato un periodo o un anno in cui sia stato indiscutibilmente il più forte nei GT. Poteva esserlo bissando il successo del 2014 nel 2015 ma così non fu. Contador e Froome (il secondo più a lungo) lo sono stati. Comunque era solo una postilla secondaria ognuno può dare le valutazioni che preferisce
Re: Giro 2023 - 9a tappa: Savignano sul Rubicone - Cesena (cr. ind. 35 Km)
Inviato: domenica 14 maggio 2023, 18:06
da herbie
qrier ha scritto: ↑domenica 14 maggio 2023, 17:47
La Ineos, sfruttando la debolezza delle squadre altrui, potrebbe mandare all'attacco Sivakov, Arensman o De Plus (che sono a 3 minuti o poco più).
Se fossero un'altra squadra, tipo la Bora, ne sarei quasi sicuro. Essendo loro penso che invece li finiranno, i tre in questione, a fare ritmo regolare sulle salite. Non sempre la scientificità dell'approccio va di pari passo con l'acume...
Re: Giro 2023 - 9a tappa: Savignano sul Rubicone - Cesena (cr. ind. 35 Km)
Inviato: domenica 14 maggio 2023, 18:14
da Gimbatbu
Giro che si preannuncia avvincente e che paradossalmente riabilita anche i due precedenti. Critici o meno non si può non definire il Giro la corsa più difficile che esiste sia per la durezza, per gli incovenienti climatici e per l' estrema varietà dei percorsi. Il finale della tappa di ieri era un piccolo Fiandre senza pavé e questo ha contribuito a livellare le forze in campo. Sono certo che altri rivolgimenti ci saranno ed è estremamente difficile indicare un favorito al momento. Remco ha sicuramente risentito degli incidenti, ma attenzione a darlo battuto, ha comunque vinto la crono pur non essendo al 100% e a vent'anni è più facile assorbire gli infortuni Ineos, Uae, Roglic, Bahrain sono tutti lì, pronti a cogliere l' attimo. Mi aspetto grande spettacolo e sono convinto di una cosa: venissero al Giro Pogacar e Vingegaard se la dovrebbero sudare anche loro.
Re: Giro 2023 - 9a tappa: Savignano sul Rubicone - Cesena (cr. ind. 35 Km)
Inviato: domenica 14 maggio 2023, 18:17
da Walter_White
Pogi con il meteo del Giro vincerebbe per dispersione
Re: Giro 2023 - 9a tappa: Savignano sul Rubicone - Cesena (cr. ind. 35 Km)
Inviato: domenica 14 maggio 2023, 18:17
da barrylyndon
chinaski89 ha scritto: ↑domenica 14 maggio 2023, 18:05
barrylyndon ha scritto: ↑domenica 14 maggio 2023, 18:02
chinaski89 ha scritto: ↑domenica 14 maggio 2023, 18:00
Capisco il discorso e in parte ci sta, ma occhio che i dati non sono così inutili eh. Remco non ha "valori buoni" ma da dominatore appunto. Vola a crono va forte in salita ovvio che punti ai gt. Poi chiaro tra qui e vincerne un sacco ci passa una bella differenza, però ecco non avrei dubbi sul fatto che sia uno capace di vincere grandi giri anche se domani si ritirasse.
PS: Froome e Contador ok, ma Nibali non è mai stato un 'dominatore' di GT. Corridore più completo sicuramente e fuoriclasse assoluto, ma dominatore di GT no. Così come Alberto dopo il 2011 non si può certo dire sia stato un dominatore anche se ne ha vinti ancora
Beh Nibali ha dominato due gt..come Contador, anzi il Madrileno uno in piu'...ma sono sottigliezze.
Non c'è mai stato un periodo o un anno in cui sia stato indiscutibilmente il più forte nei GT. Poteva esserlo bissando il successo del 2014 nel 2015 ma così non fu. Contador e Froome (il secondo più a lungo) lo sono stati. Comunque era solo una postilla secondaria ognuno può dare le valutazioni che preferisce
Nel 2013 fu indiscutibilmente il piu' forte...con un Giro dominato e una Vuelta da secondo posto.
Nel 2014, probabilmente al tour a livello del miglior Contador e forse anche del Froome 2016.
Re: Giro 2023 - 9a tappa: Savignano sul Rubicone - Cesena (cr. ind. 35 Km)
Inviato: domenica 14 maggio 2023, 18:20
da Winter
Rhaegar ha scritto: ↑domenica 14 maggio 2023, 17:41
Ho letto tutte le pagine anche se non ho potuto seguire la crono... Mi state dicendo che abbiamo vinto un treno Ineos ad anestetizzare le prossime tappe di montanga?
No un giro bis dell ultimo
Con quasi tutte le tappe di montagna decise da una fuga iniziale
Re: Giro 2023 - 9a tappa: Savignano sul Rubicone - Cesena (cr. ind. 35 Km)
Inviato: domenica 14 maggio 2023, 18:21
da Winter
Walter_White ha scritto: ↑domenica 14 maggio 2023, 18:17
Pogi con il meteo del Giro vincerebbe per dispersione
Vediamo quando lo correrà..
Re: Giro 2023 - 9a tappa: Savignano sul Rubicone - Cesena (cr. ind. 35 Km)
Inviato: domenica 14 maggio 2023, 18:29
da Lester
Walter_White ha scritto: ↑domenica 14 maggio 2023, 18:17
Pogi con il meteo del Giro vincerebbe per dispersione
Ci pensavo ieri. Fra il meteo e la lunghezza delle tappe, che lo esalta, vincerebbe con una gamba. Peccato che rimarranno idee...

Re: Giro 2023 - 9a tappa: Savignano sul Rubicone - Cesena (cr. ind. 35 Km)
Inviato: domenica 14 maggio 2023, 18:31
da max
Classifica dei primi 20
1) Remco EVENEPOEL
2) Geraint THOMAS 0:45
3) Primoz ROGLIC 0:47
4) Tao GEOGHEGAN HART 0:50
5) Joao Pedro ALMEIDA 01:07
6) Andreas LEKNESSUND 01:07
7) Aleksandr VLASOV 01:48
8) Damiano CARUSO 02:13
9) Lennard KAMNA 02:37
10) Pavel SIVAKOV 03:00
11) Jay VINE 03:09
12) Edward DUNBAR 03:17
13) Thymen ARENSMAN 03:17
14) Laurens DE PLUS 03:21
15) Aurelien PARET-PEINTRE 03:33
16) Jack HAIG 03:43
17) Hugh John CARTHY 04:07
18) William BARTA 04:56
19) Santiago BUITRAGO 05:25
20) Thibaut PINOT 05:33
Nelle prime cinque posizioni ci sono quelli che alla vigilia avevano i favori del pronostico.
Per come escono dalla prima settimana direi che i due migliori sembrano Roglic e Geoghegan Hart, ma manca ancora tanto alle tappe decisive e i valori possono cambiare, un Giro incerto ed equilibrato al momento.
Dietro ai primi 5, quello che tra ieri ed oggi ha dato le migliori sensazioni è Caruso, che se replicasse la terza settimana del 2021, potrebbe rientrare in gioco per il podio.
Re: Giro 2023 - 9a tappa: Savignano sul Rubicone - Cesena (cr. ind. 35 Km)
Inviato: domenica 14 maggio 2023, 18:33
da CicloSprint
Everpoel ha vinto la crono per l'assenza dei tappetini pubblicitari nella strada dell'arrivo ?
Re: Giro 2023 - 9a tappa: Savignano sul Rubicone - Cesena (cr. ind. 35 Km)
Inviato: domenica 14 maggio 2023, 18:37
da Tommeke92
barrylyndon ha scritto: ↑domenica 14 maggio 2023, 17:29
Salvatore77 ha scritto: ↑domenica 14 maggio 2023, 17:27
I valori espressi oggi sembrano più da cronometro della terza settimana. Magari la tappa di ieri ha livellato un po' le forze.
Secondo me la lunghezza delle tappe...un elemento che pochi mettono in rilievo.
E' un Giro per fondisti..
Come dovrebbe sempre essere
Re: Giro 2023 - 9a tappa: Savignano sul Rubicone - Cesena (cr. ind. 35 Km)
Inviato: domenica 14 maggio 2023, 18:37
da Winter
5 ineos nei primi 14
Re: Giro 2023 - 9a tappa: Savignano sul Rubicone - Cesena (cr. ind. 35 Km)
Inviato: domenica 14 maggio 2023, 18:40
da Tommeke92
chinaski89 ha scritto: ↑domenica 14 maggio 2023, 17:37
Snake ha scritto: ↑domenica 14 maggio 2023, 17:07
remco il grande sconfitto di oggi, non vincerà il giro, oggi direi che non arriva nemmeno a podio
Di più dai, finirà la carriera dopo l'ultimo posto a 7 ore
Mizzega un minimo di equilibrio
La prestazione odierna, deludente, dimostra piuttosto che le botte le ha pagate di brutto e che a Campo Imperatore gli è andata di lusso perchè poteva lasciarci le penne. Speriamo si riprenda in vista delle prossime fatiche comunque è pienamente in lotta per vincere ovviamente

Re: Giro 2023 - 9a tappa: Savignano sul Rubicone - Cesena (cr. ind. 35 Km)
Inviato: domenica 14 maggio 2023, 18:42
da Walter_White
Winter ha scritto: ↑domenica 14 maggio 2023, 18:21
Walter_White ha scritto: ↑domenica 14 maggio 2023, 18:17
Pogi con il meteo del Giro vincerebbe per dispersione
Vediamo quando lo correrà..
Vero

speriamo presto
Re: Giro 2023 - 9a tappa: Savignano sul Rubicone - Cesena (cr. ind. 35 Km)
Inviato: domenica 14 maggio 2023, 18:43
da airone
Speriamo che il maltempo dia una tregua ai corridori in questo capriccioso maggio, sarebbe un peccato che la sfida molto interessante ed equilibrata che si prospetta tra i primi in classifica nella seconda metà del giro con le grandi salite, venisse vanificata da fattori atmosferici avversi, come succede troppo spesso al giro...Quali sono le previsioni climatiche per le tappe di montagna ?
Re: Giro 2023 - 9a tappa: Savignano sul Rubicone - Cesena (cr. ind. 35 Km)
Inviato: domenica 14 maggio 2023, 18:48
da Tommeke92
Walter_White ha scritto: ↑domenica 14 maggio 2023, 18:17
Pogi con il meteo del Giro vincerebbe per dispersione
Penso anche io... Ma mi piacerebbe avere la conferma

Re: Giro 2023 - 9a tappa: Savignano sul Rubicone - Cesena (cr. ind. 35 Km)
Inviato: domenica 14 maggio 2023, 18:58
da Claudio84
Winter ha scritto: ↑domenica 14 maggio 2023, 18:20
Rhaegar ha scritto: ↑domenica 14 maggio 2023, 17:41
Ho letto tutte le pagine anche se non ho potuto seguire la crono... Mi state dicendo che abbiamo vinto un treno Ineos ad anestetizzare le prossime tappe di montanga?
No un giro bis dell ultimo
Con quasi tutte le tappe di montagna decise da una fuga iniziale
Mah, sì. Da una parte sì, i big sono tutti lì. Dall'altra Remco è comunque in rosa, dovranno attaccarlo. Magari la Jumbo, anche se non fortissima, prenderà l'iniziativa (come ieri).
Comunque qui mi pare che W_W abbia messo sul tavolo questioni che potrebbero riempire il dibattito fino a fine giro.
Walter_White ha scritto: ↑domenica 14 maggio 2023, 17:10
Meno di 1' di vantaggio prima delle montagne e con la squadra più debole
Se Remco vince il Giro fa un capolavoro
Ad oggi, mi sa che Rogla se lo porta a casa
Gli Ineos potranno correre per vincerlo, ma ne avranno il coraggio?
Secondo me gli Ineos dovrebbero decidere abbastanza presto su chi puntare tra G. e Tao (cioè non scartandone uno ovviamente ma senza che uno aspetti l'altro.
PS. Per il Giro quasi quasi tengo al signor G. Sia lui che Roglic una vittoria se la meriterebbero.
Remco è già un campionissimo e ha il futuro davanti
Re: Giro 2023 - 9a tappa: Savignano sul Rubicone - Cesena (cr. ind. 35 Km)
Inviato: domenica 14 maggio 2023, 19:00
da Snake
da qui alla fine quale sarebbe la tappa più adatta a Remco?
Re: Giro 2023 - 9a tappa: Savignano sul Rubicone - Cesena (cr. ind. 35 Km)
Inviato: domenica 14 maggio 2023, 19:02
da Winter
Walter_White ha scritto: ↑domenica 14 maggio 2023, 18:42
Winter ha scritto: ↑domenica 14 maggio 2023, 18:21
Walter_White ha scritto: ↑domenica 14 maggio 2023, 18:17
Pogi con il meteo del Giro vincerebbe per dispersione
Vediamo quando lo correrà..
Vero

speriamo presto
Non ha mai fatto un gt con clima freddo
Quindi è difficile da dirlo
Dopo sti primi 9 giorni..il livello del Giro 2020 viene molto rivalutato
Re: Giro 2023 - 9a tappa: Savignano sul Rubicone - Cesena (cr. ind. 35 Km)
Inviato: domenica 14 maggio 2023, 19:02
da ciclistapazzo
Tommeke92 ha scritto: ↑domenica 14 maggio 2023, 18:48
Walter_White ha scritto: ↑domenica 14 maggio 2023, 18:17
Pogi con il meteo del Giro vincerebbe per dispersione
Penso anche io... Ma mi piacerebbe avere la conferma
in un Giro con sto meteo e ste tappe, un giorno parte ai meno 60 e lo rivedono tutti 5 minuti dopo

Re: Giro 2023 - 9a tappa: Savignano sul Rubicone - Cesena (cr. ind. 35 Km)
Inviato: domenica 14 maggio 2023, 19:07
da luketaro
chinaski89 ha scritto: ↑domenica 14 maggio 2023, 18:01
luketaro ha scritto: ↑domenica 14 maggio 2023, 17:57
chinaski89 ha scritto: ↑domenica 14 maggio 2023, 17:40
Che è un uomo da tre settimane non dobbiamo certo stabilirlo noi qui o i risultati di sto Giro. È già sicuro che sia così la squadra lo conosce, ha tutti i dati e valori ecc. Se non fosse un uomo da Gt farebbe altro
Non penso proprio che per una squadra sia possibile simulare delle condizioni simili a quelle di un gt.
Valutare se uno potrebbe vincerli si. Se costui è un fuoriclasse con un motore fuori categoria che ha pure vinto una vuelta direi che non c'è più nulla da stabilire
Quello che possono fare è valutare se uno può fare bene su salite lunghe e ripetute. Non possono certo verificare la tenuta sulle 3 settimane.
Remco una terza settimana seria la deve ancora fare.
Re: Giro 2023 - 9a tappa: Savignano sul Rubicone - Cesena (cr. ind. 35 Km)
Inviato: domenica 14 maggio 2023, 19:25
da Tranchée d'Arenberg
Remco probabilmente dopo le botte prese non è ancora al meglio, sta di fatto che in questo weekend ha mostrato delle difficoltà, onestamente imprevedibili fino a qualche giorno fa. Forse in questo momento dovrebbe anche gestire meglio le forze. Ieri ad un certo punto ha fatto un fuorigiri per provare a rientrare su Roglic, uno sforzo che ha poi pagato. Oggi è partito fortissimo, calando vistosamente nel finale.
Secondo me gradirà moltissimo il giorno di riposo e le prime tre tappe della prossima settimana.
A questo punto il Giro diventa insperabilmente molto interessante. 7 giorni fa avevamo tutti immaginato che oggi ci sarebbe stata la mazzata che chiudeva i conti o quasi. Invece la crono odierna, nonostante abbia vinto riprendendo la maglia rosa, ha quasi le sembianze di una sconfitta per Remco che ha praticamente esaurito il bonus crono di questo Giro e si ritrova con 3 avversari in 50 secondi. Credo che dopo la crono di Ortona sperava di poter avere un margine molto più consistente.
Re: Giro 2023 - 9a tappa: Savignano sul Rubicone - Cesena (cr. ind. 35 Km)
Inviato: domenica 14 maggio 2023, 19:29
da galliano
CicloSprint ha scritto: ↑domenica 14 maggio 2023, 18:33
Everpoel ha vinto la crono per l'assenza dei tappetini pubblicitari nella strada dell'arrivo ?
Potrebbe anche essere, la tua è un'ipotesi affascinante.
Grande Sprint
Re: Giro 2023 - 9a tappa: Savignano sul Rubicone - Cesena (cr. ind. 35 Km)
Inviato: domenica 14 maggio 2023, 19:30
da chinaski89
luketaro ha scritto: ↑domenica 14 maggio 2023, 19:07
chinaski89 ha scritto: ↑domenica 14 maggio 2023, 18:01
luketaro ha scritto: ↑domenica 14 maggio 2023, 17:57
Non penso proprio che per una squadra sia possibile simulare delle condizioni simili a quelle di un gt.
Valutare se uno potrebbe vincerli si. Se costui è un fuoriclasse con un motore fuori categoria che ha pure vinto una vuelta direi che non c'è più nulla da stabilire
Quello che possono fare è valutare se uno può fare bene su salite lunghe e ripetute. Non possono certo verificare la tenuta sulle 3 settimane.
Remco una terza settimana seria la deve ancora fare.
Ha vinto una Vuelta, settimana soft finchè ti pare ma senza recupero non la vinci. La tenuta sulle tre settimane comunque è verificabile eccome, se non proprio le tre settimane come uno recupera lo può capire anche un amatore figurati una squadra WT
Re: Giro 2023 - 9a tappa: Savignano sul Rubicone - Cesena (cr. ind. 35 Km)
Inviato: domenica 14 maggio 2023, 19:34
da herbie
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑domenica 14 maggio 2023, 19:25
Remco probabilmente dopo le botte prese non è ancora al meglio, sta di fatto che in questo weekend ha mostrato delle difficoltà, onestamente imprevedibili fino a qualche giorno fa. Forse in questo momento dovrebbe anche gestire meglio le forze. Ieri ad un certo punto ha fatto un fuorigiri per provare a rientrare su Roglic, uno sforzo che ha poi pagato. Oggi è partito fortissimo, calando vistosamente nel finale.
A dire il vero nel finale ha salvato la crono (perderla sarebbe stata una cocente sconfitta ), cosa nient'affatto scontata, dopo aver perso il vantaggio dell'inizio nella parte centrale, invertendo la tendenza a perdere sensibilmente dopo la prima parte. Questo secondo me è un ottimo segnale.
La nota negativa per lui è che invece Roglic è andato costantemente in recupero, guadagnando su di lui e su tutti quasi una decina di secondi anche nell'ultimo tratto e dando un segnale ottimo.
Concordo che nella tappa del Gran Sasso, se dovesse vincere il Giro, è riuscito ad ingannare veramente tutti su una condizione probabilmente menomata dalle botte.
Aggiungo che non mi sembrava difficile da prevedere una sua possibile difficoltà, senza farsi ingannare da due palleggi e un passaggio in testa al gruppo per una quindicina di minuti su una salita facile come il Chiunzi.
Non ricordo chi lo notava, forse Krisper, ma non di rado l'approccio specialistico , tecnicistico nella preparazione e nell'analisi, al ciclismo di oggi ottunde in maniera piuttosto clamorosa delle facili deduzioni, che deriverebbero da una più prosaica esperienza complessiva e dal buon senso. E torniamo ai fatti del Giro 2019...

Re: Giro 2023 - 9a tappa: Savignano sul Rubicone - Cesena (cr. ind. 35 Km)
Inviato: domenica 14 maggio 2023, 19:39
da Abruzzese
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑domenica 14 maggio 2023, 19:25
Remco probabilmente dopo le botte prese non è ancora al meglio, sta di fatto che in questo weekend ha mostrato delle difficoltà, onestamente imprevedibili fino a qualche giorno fa. Forse in questo momento dovrebbe anche gestire meglio le forze. Ieri ad un certo punto ha fatto un fuorigiri per provare a rientrare su Roglic, uno sforzo che ha poi pagato. Oggi è partito fortissimo, calando vistosamente nel finale.
Secondo me gradirà moltissimo il giorno di riposo e le prime tre tappe della prossima settimana.
A questo punto il Giro diventa insperabilmente molto interessante. 7 giorni fa avevamo tutti immaginato che oggi ci sarebbe stata la mazzata che chiudeva i conti o quasi. Invece la crono odierna, nonostante abbia vinto riprendendo la maglia rosa, ha quasi le sembianze di una sconfitta per Remco che ha praticamente esaurito il bonus crono di questo Giro e si ritrova con 3 avversari in 50 secondi. Credo che dopo la crono di Ortona sperava di poter avere un margine molto più consistente.
Vedremo come andrà nelle prossime giornate (prima di Crans Montana ci dovremmo aspettare una sola volata a Viareggio e campo libero per i fuggitivi a Tortona - molto probabile - e Rivoli - sicuramente). Sta di fatto che se Remco dovesse riuscire a portare a casa questo Giro, contro gente che non gli regalerà nulla e con una squadra che molto probabilmente potrebbe azzerarsi nelle fasi topiche della gara, mentalmente ne uscirà veramente da gigante. Il che non vuol dire che alla prima occasione utile bastonerà tanto Tadej quanto Vingegaard ma sicuramente che avrà imparato ad andare ulteriormente oltre i limiti della sofferenza.
Re: Giro 2023 - 9a tappa: Savignano sul Rubicone - Cesena (cr. ind. 35 Km)
Inviato: domenica 14 maggio 2023, 19:50
da galliano
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑domenica 14 maggio 2023, 19:25
Remco probabilmente dopo le botte prese non è ancora al meglio, sta di fatto che in questo weekend ha mostrato delle difficoltà, onestamente imprevedibili fino a qualche giorno fa. Forse in questo momento dovrebbe anche gestire meglio le forze. Ieri ad un certo punto ha fatto un fuorigiri per provare a rientrare su Roglic, uno sforzo che ha poi pagato. Oggi è partito fortissimo, calando vistosamente nel finale.
Secondo me gradirà moltissimo il giorno di riposo e le prime tre tappe della prossima settimana.
A questo punto il Giro diventa insperabilmente molto interessante. 7 giorni fa avevamo tutti immaginato che oggi ci sarebbe stata la mazzata che chiudeva i conti o quasi. Invece la crono odierna, nonostante abbia vinto riprendendo la maglia rosa, ha quasi le sembianze di una sconfitta per Remco che ha praticamente esaurito il bonus crono di questo Giro e si ritrova con 3 avversari in 50 secondi. Credo che dopo la crono di Ortona sperava di poter avere un margine molto più consistente.
Remco ancora non mi convince del tutto nei GT, fa numeri da Merckx però poi ha dei momenti, per così dire, di sbandamento, come dei blackout.
Magari poi si riprende parzialmente anche all'interno della stessa tappa.
Qualcosa avranno inciso le cadute ma non sono sicuro sia solo quello, forse ancora qualche limite nel recupero, non saprei.
Se fosse sempre quello di Liegi sarebbe ingiocabile.
Re: Giro 2023 - 9a tappa: Savignano sul Rubicone - Cesena (cr. ind. 35 Km)
Inviato: domenica 14 maggio 2023, 20:22
da galliano
E aggiungo che lo può anche perdere questo Giro ma per la sua crescita è importante che non prenda una scoppola stile Yates 2018.
Ad oggi non mi sento di escludere nulla e questo è il bello del Giro.
Re: Giro 2023 - 9a tappa: Savignano sul Rubicone - Cesena (cr. ind. 35 Km)
Inviato: domenica 14 maggio 2023, 20:26
da Snake
secondo il padre sta messo peggio di come la squadra ha voluto far credere ai media
Re: Giro 2023 - 9a tappa: Savignano sul Rubicone - Cesena (cr. ind. 35 Km)
Inviato: domenica 14 maggio 2023, 20:43
da Abruzzese
galliano ha scritto: ↑domenica 14 maggio 2023, 19:50
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑domenica 14 maggio 2023, 19:25
Remco probabilmente dopo le botte prese non è ancora al meglio, sta di fatto che in questo weekend ha mostrato delle difficoltà, onestamente imprevedibili fino a qualche giorno fa. Forse in questo momento dovrebbe anche gestire meglio le forze. Ieri ad un certo punto ha fatto un fuorigiri per provare a rientrare su Roglic, uno sforzo che ha poi pagato. Oggi è partito fortissimo, calando vistosamente nel finale.
Secondo me gradirà moltissimo il giorno di riposo e le prime tre tappe della prossima settimana.
A questo punto il Giro diventa insperabilmente molto interessante. 7 giorni fa avevamo tutti immaginato che oggi ci sarebbe stata la mazzata che chiudeva i conti o quasi. Invece la crono odierna, nonostante abbia vinto riprendendo la maglia rosa, ha quasi le sembianze di una sconfitta per Remco che ha praticamente esaurito il bonus crono di questo Giro e si ritrova con 3 avversari in 50 secondi. Credo che dopo la crono di Ortona sperava di poter avere un margine molto più consistente.
Remco ancora non mi convince del tutto nei GT, fa numeri da Merckx però poi ha dei momenti, per così dire, di sbandamento, come dei blackout.
Magari poi si riprende parzialmente anche all'interno della stessa tappa.
Qualcosa avranno inciso le cadute ma non sono sicuro sia solo quello, forse ancora qualche limite nel recupero, non saprei.
Se fosse sempre quello di Liegi sarebbe ingiocabile.
Secondo me di fronte a questa tua considerazione dovremmo dire: in fin dei conti meno male che sia così. Perché uno arrivato al professionismo come c'è arrivato lui se non avesse fisiologiche debolezze (oltre allo sperimentare il dolore che avrebbe potuto portarlo nel baratro di dover rinunciare ad una luminosa carriera quasi ancor prima di cominciarla. Con ovvio riferimento al volo giù da Sormano) sarebbe la più incredibile e perfetta macchina da vittoria che il fato potesse donarci.
Quindi la crescita di Remco passerà anche da sonori ceffoni. E se anche non dovesse essere uno che macina grandi giri in serie, comunque avrà ancora tante e tante occasioni per vincere a raffica. Certo, probabilmente questo comporterebbe grande delusione in molti che si aspetterebbero quel "Cannibale" che manca dalla notte dei tempi. Però sarà solo il tempo a darci le risposte.
Re: Giro 2023 - 9a tappa: Savignano sul Rubicone - Cesena (cr. ind. 35 Km)
Inviato: domenica 14 maggio 2023, 20:54
da Abruzzese
Snake ha scritto: ↑domenica 14 maggio 2023, 20:26
secondo il padre sta messo peggio di come la squadra ha voluto far credere ai media
Qui invece mi viene da dire: è utile rivelarlo apertamente? Perché è ovvio che ci siano pressioni enormi e che si giochi anche molto a bluffare in certe situazioni. Ma è necessario scoprire totalmente le carte, ben sapendo che ci sono squali pronti a sentire l'odore del sangue? (Ammesso che poi sulla strada ne siano degni di tale eventuale appellativo, con una condotta di gara degna s'intende).
Re: Giro 2023 - 9a tappa: Savignano sul Rubicone - Cesena (cr. ind. 35 Km)
Inviato: domenica 14 maggio 2023, 21:04
da barrylyndon
Tommeke92 ha scritto: ↑domenica 14 maggio 2023, 18:37
barrylyndon ha scritto: ↑domenica 14 maggio 2023, 17:29
Salvatore77 ha scritto: ↑domenica 14 maggio 2023, 17:27
I valori espressi oggi sembrano più da cronometro della terza settimana. Magari la tappa di ieri ha livellato un po' le forze.
Secondo me la lunghezza delle tappe...un elemento che pochi mettono in rilievo.
E' un Giro per fondisti..
Come dovrebbe sempre essere
Ma ultimamente ..anche il Tour ha preso una brutta piega.
Re: Giro 2023 - 9a tappa: Savignano sul Rubicone - Cesena (cr. ind. 35 Km)
Inviato: domenica 14 maggio 2023, 21:07
da lucks83
Walter_White ha scritto: ↑domenica 14 maggio 2023, 18:17
Pogi con il meteo del Giro vincerebbe per dispersione
Si, lo penso anche io.
Pogi con il clima del Giro vince con una bella mezz'ora sul secondo.
Re: Giro 2023 - 9a tappa: Savignano sul Rubicone - Cesena (cr. ind. 35 Km)
Inviato: domenica 14 maggio 2023, 21:10
da jan80
Remco oggi ha perso il Giro.......inutile giraci attorno,oggi doveva avere almeno 2 minuti sul secondo in classifica invece si tro 3 corridori a meno di 1 minuto che in salita vanno decisamente meglio