Pagina 5 di 7

Re: Tour 2023 - 9a tappa: Saint-Léonard-de-Noblat - Puy de Dôme (182.4 Km)

Inviato: domenica 9 luglio 2023, 18:31
da Pino_82
Vabé dai come GT, Froome (che non piaceva a nessuno per carità, neanche a me) e Contador (che faceva puntualmente due giri l'anno, vincendone uno), siamo lì
Rasoiavano di brutto anche loro.
Magari manca il Nibali, ma siamo OT
Ne ricordo una sul Col du Beal, al delfinato, incredibile

Pogi è super, per le classiche

Re: Tour 2023 - 9a tappa: Saint-Léonard-de-Noblat - Puy de Dôme (182.4 Km)

Inviato: domenica 9 luglio 2023, 18:35
da Merlozoro
frcre ha scritto: domenica 9 luglio 2023, 18:22
Merlozoro ha scritto: domenica 9 luglio 2023, 18:09
Tranchée d'Arenberg ha scritto: domenica 9 luglio 2023, 18:08

Ecco il motivo per cui la Jumbo è stata così conservativa. Hanno nascosto fin troppo bene le difficoltà del danese.
Si, oggi hanno giocato bene i Jumbo...si sono salvati e mezza occasione persa da Tadej... comunque sono vicinissimi come valori
Difficile da dire se é un occasione persa.
Vingegaard é arrivato molto vicino e non si é piantato.
Se partiva prima pogacar magari rientrava pure.
L'occasione persa secondo me più a cauterets dove era chiaro che Vingegaard non fosse in giornata e partendo un po' prima poteva dargli diversi secondi in più
Nella tappa di Cauterets Vingegaard si sentiva troppo sicuro della sua superiorità in salita ed ha permesso a Pogacar di "riposarsi" a ruota per molti km per poi sverniciarlo nel finale.

Oggi ha corso con più criterio ed ha ceduto solo pochi secondi allo sloveno finendo la prima settimana in giallo. La mezza occasione è per non aver fatto tirare prima i suoi compagni della UAE per vedere come stava Jonas dopo la "legnata" di Cauterets...ma il danese ha imparato la lezione di certo.

Sarà un Tour molto tattico; un attacco sbagliato o uno sforzo di troppo potrebbero decidere veramente la vittoria finale visti i valori in campo :gnam:

Re: Tour 2023 - 9a tappa: Saint-Léonard-de-Noblat - Puy de Dôme (182.4 Km)

Inviato: domenica 9 luglio 2023, 18:41
da lanzillotta
Che 2 fenomeni, comunque avevo visto da qualche parte il record degli ultimi 4 km, sarei curioso di sapere se è stato battuto

Re: Tour 2023 - 9a tappa: Saint-Léonard-de-Noblat - Puy de Dôme (182.4 Km)

Inviato: domenica 9 luglio 2023, 19:01
da max
Pogacar e Vingegaard sembravano due moto, infliggere quasi un minuto in 1,5 km rispetto al terzo migliore del gruppo fa capire una volta di più la differenza tra loro e il resto.
È il secondo round consecutivo a favore di Pogacar però non la si può prendere come una netta sconfitta di Vingegaard che ha comunque fatto una scalata spaventosa perdendo solo 8" da un Pogacar che ha dato tutto.
Forse è la prima volta che vedo la faccia dello sloveno con le pieghe e le smorfie di fatica ma ci sta perché ha fatto un ultimo km e mezzo a un ritmo folle.

Pidcock chiude la prime settimana 7° in generale, per me è grossa sorpresa perché aveva preparato in primavera le classiche con ottimi risultati(1° Strade Bianche, 3° Amstel, 2° Liegi) e il mese scorso correva in Coppa del Mondo MTB(vincendo).
Quindi non ha fatto una preparazione mirata per il Tour, oggi forse è stato agevolato dalle pendenze, però quello che sta facendo è notevole, se non ha crolli può migliorare il 16° posto finale dell'anno scorso.

Re: Tour 2023 - 9a tappa: Saint-Léonard-de-Noblat - Puy de Dôme (182.4 Km)

Inviato: domenica 9 luglio 2023, 19:13
da Joannes Muller
frcre ha scritto: domenica 9 luglio 2023, 18:14 Per dare un idea di cosa hanno fatto quei 2.
Negli ultimi 1300 metri hanno dato:
50 secondi a yates
Un minuto a Carlos Rodriguez
Un minuto e 15 a Hindley.
In 1300 metri!
pensa che anni addietro, su questo forum, non riuscivo a convincere nessuno o quasi che l'affermazione "le grandi pendenze non permettono grandi distacchi perchè si va troppo piano"..Solo Herbie a un certo punto, anche se timidamente, fu d'accordo.
Cosi ' difficile capire che tra uno che sale a 12 km/h e uno che sale a 10 km/h, c'e' la differenze di un minuto al km ?
Devo dire che il principale autore di questa leggenda metropolitana era scusato essendo un velocista e non avendo la minima idea di cosa avveniva sull'Angliru o sullo Zoncolan tra chi lottava per la classifica.Un po' meno scusabili Garzelli e Magrini (ma nonso se negli ultimi anni si sono ravveduti)..

Re: Tour 2023 - 9a tappa: Saint-Léonard-de-Noblat - Puy de Dôme (182.4 Km)

Inviato: domenica 9 luglio 2023, 19:15
da amoilciclismo
Tranchée d'Arenberg ha scritto: domenica 9 luglio 2023, 18:21
amoilciclismo ha scritto: domenica 9 luglio 2023, 18:13
Tranchée d'Arenberg ha scritto: domenica 9 luglio 2023, 18:11


Eccoci qua a fare i conti di fine tappa :diavoletto:
Non avevo forse ragione? Non è successo praticamente nulla.
No. Hai fatto delle previsioni che si sono rivelate totalmente sballate. Te lo faccio notare eppure continui incredibilmente a voler avere ragione.

Sono arrivati uno per volta. Hindley ha preso oltre un minuto, altro che arrivare insieme. Per non parlare di Bernal che di minuti non si sa ancora quanti ne ha presi (oltre 8 di sicuro).

Anyway, questa è l'ultima volta che ti rispondo. Adiòs
Comunque se leggi il mio commento io ho detto che non ci sarebbero stati distacchi significativi tra i big. E infatti é successo quello che accade spesso nelle rampe di garage inserite peraltro in un contesto di tappa unipuerto: i corridori arrivano sì uno per uno ma con distacchi irrisori, senza la possibilità di fare la differenza. Cosa ha spostato questa tappa in termini di classifica? Praticamente nulla. Hindley ha perso pochissimo da Rodriguez. Vingegaard da Pogacar ecc ecc. Si parla di distacchi che fanno fatica a toccare i 10 secondi.

Re: Tour 2023 - 9a tappa: Saint-Léonard-de-Noblat - Puy de Dôme (182.4 Km)

Inviato: domenica 9 luglio 2023, 19:19
da frcre
Joannes Muller ha scritto: domenica 9 luglio 2023, 19:13
frcre ha scritto: domenica 9 luglio 2023, 18:14 Per dare un idea di cosa hanno fatto quei 2.
Negli ultimi 1300 metri hanno dato:
50 secondi a yates
Un minuto a Carlos Rodriguez
Un minuto e 15 a Hindley.
In 1300 metri!
pensa che anni addietro, su questo forum, non riuscivo a convincere nessuno o quasi che l'affermazione "le grandi pendenze non permettono grandi distacchi perchè si va troppo piano"..Solo Herbie a un certo punto, anche se timidamente, fu d'accordo.
Cosi ' difficile capire che tra uno che sale a 12 km/h e uno che sale a 10 km/h, c'e' la differenze di un minuto al km ?
Devo dire che il principale autore di questa leggenda metropolitana era scusato essendo un velocista e non avendo la minima idea di cosa avveniva sull'Angliru o sullo Zoncolan tra chi lottava per la classifica.Un po' meno scusabili Garzelli e Magrini (ma nonso se negli ultimi anni si sono ravveduti)..
Ma in realtà a parità di differenza di gambe maggiore é la pendenza e maggiori sono i distacchi.
Anzi pendenze in doppia cifra permettono di fare la differenza anche in presenza di differenza minima di valori.
In una salita al 7-8% quando scatti vai a 25 e più e se la differenza é minima la scia aiuta.

Re: Tour 2023 - 9a tappa: Saint-Léonard-de-Noblat - Puy de Dôme (182.4 Km)

Inviato: domenica 9 luglio 2023, 19:21
da qrier
frcre ha scritto: domenica 9 luglio 2023, 18:14 Per dare un idea di cosa hanno fatto quei 2.
Negli ultimi 1300 metri hanno dato:
50 secondi a yates
Un minuto a Carlos Rodriguez
Un minuto e 15 a Hindley.
In 1300 metri!
Impressionante la superiorità verso la concorrenza.
Non credo che un Evenepoel al top della forma potrebbe competere con loro.

Re: Tour 2023 - 9a tappa: Saint-Léonard-de-Noblat - Puy de Dôme (182.4 Km)

Inviato: domenica 9 luglio 2023, 19:23
da frcre
amoilciclismo ha scritto: domenica 9 luglio 2023, 19:15
Tranchée d'Arenberg ha scritto: domenica 9 luglio 2023, 18:21
amoilciclismo ha scritto: domenica 9 luglio 2023, 18:13
Non avevo forse ragione? Non è successo praticamente nulla.
No. Hai fatto delle previsioni che si sono rivelate totalmente sballate. Te lo faccio notare eppure continui incredibilmente a voler avere ragione.

Sono arrivati uno per volta. Hindley ha preso oltre un minuto, altro che arrivare insieme. Per non parlare di Bernal che di minuti non si sa ancora quanti ne ha presi (oltre 8 di sicuro).

Anyway, questa è l'ultima volta che ti rispondo. Adiòs
Comunque se leggi il mio commento io ho detto che non ci sarebbero stati distacchi significativi tra i big. E infatti é successo quello che accade spesso nelle rampe di garage inserite peraltro in un contesto di tappa unipuerto: i corridori arrivano sì uno per uno ma con distacchi irrisori, senza la possibilità di fare la differenza. Cosa ha spostato questa tappa in termini di classifica? Praticamente nulla. Hindley ha perso pochissimo da Rodriguez. Vingegaard da Pogacar ecc ecc. Si parla di distacchi che fanno fatica a toccare i 10 secondi.
Se per big intendiamo Vingegaard e pogacar e gli altri li consideriamo nessuno OK.
Se per big consideriamo tutti quelli che fanno classifica o ci provano tra il primo (Pogacar) e l'ultimo (Bardet), ci sono stati 2 minuti e 30, Gaudu ha preso 2 minuti abbondanti, Hindley 1 e 15 e gli altri intorno al minuto.
Per un unipuerto sono distacchi importanti

Re: Tour 2023 - 9a tappa: Saint-Léonard-de-Noblat - Puy de Dôme (182.4 Km)

Inviato: domenica 9 luglio 2023, 19:24
da frcre
qrier ha scritto: domenica 9 luglio 2023, 19:21
frcre ha scritto: domenica 9 luglio 2023, 18:14 Per dare un idea di cosa hanno fatto quei 2.
Negli ultimi 1300 metri hanno dato:
50 secondi a yates
Un minuto a Carlos Rodriguez
Un minuto e 15 a Hindley.
In 1300 metri!
Impressionante la superiorità verso la concorrenza.
Non credo che un Evenepoel al top della forma potrebbe competere con loro.
Credo che l'ultimo km di oggi non lo avrebbe retto nessun altro essere umano.

Forse un Roglic al top che nell'ultimo km é sempre stato fortissimo, ma credo neanche lui.

Re: Tour 2023 - 9a tappa: Saint-Léonard-de-Noblat - Puy de Dôme (182.4 Km)

Inviato: domenica 9 luglio 2023, 19:30
da amoilciclismo
frcre ha scritto: domenica 9 luglio 2023, 19:23
amoilciclismo ha scritto: domenica 9 luglio 2023, 19:15
Tranchée d'Arenberg ha scritto: domenica 9 luglio 2023, 18:21

No. Hai fatto delle previsioni che si sono rivelate totalmente sballate. Te lo faccio notare eppure continui incredibilmente a voler avere ragione.

Sono arrivati uno per volta. Hindley ha preso oltre un minuto, altro che arrivare insieme. Per non parlare di Bernal che di minuti non si sa ancora quanti ne ha presi (oltre 8 di sicuro).

Anyway, questa è l'ultima volta che ti rispondo. Adiòs
Comunque se leggi il mio commento io ho detto che non ci sarebbero stati distacchi significativi tra i big. E infatti é successo quello che accade spesso nelle rampe di garage inserite peraltro in un contesto di tappa unipuerto: i corridori arrivano sì uno per uno ma con distacchi irrisori, senza la possibilità di fare la differenza. Cosa ha spostato questa tappa in termini di classifica? Praticamente nulla. Hindley ha perso pochissimo da Rodriguez. Vingegaard da Pogacar ecc ecc. Si parla di distacchi che fanno fatica a toccare i 10 secondi.
Se per big intendiamo Vingegaard e pogacar e gli altri li consideriamo nessuno OK.
Se per big consideriamo tutti quelli che fanno classifica o ci provano tra il primo (Pogacar) e l'ultimo (Bardet), ci sono stati 2 minuti e 30, Gaudu ha preso 2 minuti abbondanti, Hindley 1 e 15 e gli altri intorno al minuto.
Per un unipuerto sono distacchi importanti
Io intendevo scomporre per obiettivi: la lotta per la vittoria, lotta per il podio, top 10 ecc ecc. Quindi i confronti che andrebbero fatti sono Vingegaard-Pogacar, Rodriguez-Hindley-Yates ecc ecc
Dico un'eresia se dico che i distacchi tra i vari contendenti per ciascun microbiettivo siano stati risicati a tal punto da poter essere considerati irrisori?

Re: Tour 2023 - 9a tappa: Saint-Léonard-de-Noblat - Puy de Dôme (182.4 Km)

Inviato: domenica 9 luglio 2023, 19:38
da frcre
amoilciclismo ha scritto: domenica 9 luglio 2023, 19:30
frcre ha scritto: domenica 9 luglio 2023, 19:23
amoilciclismo ha scritto: domenica 9 luglio 2023, 19:15
Comunque se leggi il mio commento io ho detto che non ci sarebbero stati distacchi significativi tra i big. E infatti é successo quello che accade spesso nelle rampe di garage inserite peraltro in un contesto di tappa unipuerto: i corridori arrivano sì uno per uno ma con distacchi irrisori, senza la possibilità di fare la differenza. Cosa ha spostato questa tappa in termini di classifica? Praticamente nulla. Hindley ha perso pochissimo da Rodriguez. Vingegaard da Pogacar ecc ecc. Si parla di distacchi che fanno fatica a toccare i 10 secondi.
Se per big intendiamo Vingegaard e pogacar e gli altri li consideriamo nessuno OK.
Se per big consideriamo tutti quelli che fanno classifica o ci provano tra il primo (Pogacar) e l'ultimo (Bardet), ci sono stati 2 minuti e 30, Gaudu ha preso 2 minuti abbondanti, Hindley 1 e 15 e gli altri intorno al minuto.
Per un unipuerto sono distacchi importanti
Io intendevo scomporre per obiettivi: la lotta per la vittoria, lotta per il podio, top 10 ecc ecc. Quindi i confronti che andrebbero fatti sono Vingegaard-Pogacar, Rodriguez-Hindley-Yates ecc ecc
Dico un'eresia se dico che i distacchi tra i vari contendenti per ciascun microbiettivo siano stati risicati a tal punto da poter essere considerati irrisori?
Ma quelli che lottano per un microobbiettivo arrivano quasi sempre vicini essendo a un livello simile.

Poi se togliamo i 2 alieni, tra gli altri che si presentavano con l'obbiettivo di puntare al terzo gradino del podio é ballato un minuto e 30, non pochissimo

Re: Tour 2023 - 9a tappa: Saint-Léonard-de-Noblat - Puy de Dôme (182.4 Km)

Inviato: domenica 9 luglio 2023, 20:06
da jan80
Vingegaard comunque mi sembra un po' in calo....bisogna capire il motivo,se vanno cosi il Tour lo vince Pogacar

Re: Tour 2023 - 9a tappa: Saint-Léonard-de-Noblat - Puy de Dôme (182.4 Km)

Inviato: domenica 9 luglio 2023, 20:08
da lucks83
Merlozoro ha scritto: domenica 9 luglio 2023, 18:08 Saranno due settimane lunghissime per Vingegaard :sherlock:
Io è da quando al Delfinato ha fatto quasi 1900 di VAM sulla croix de Fer a 2000 metri che dico che è arrivato al top troppo presto.
Vedremo, ma la sensazione è che sia già in calo Jonas.

Re: Tour 2023 - 9a tappa: Saint-Léonard-de-Noblat - Puy de Dôme (182.4 Km)

Inviato: domenica 9 luglio 2023, 20:13
da Walter_White
Oddio ragazzi, Tadej ha tirato fuori un fuorisella clamoroso, l'anno scorso quando attaccava non lo faceva con questa veemenza, Vingegaard alla fine ha retto bene, anzi credo che se avesse mollato un po' prima l'accelerazione sarebbe arrivato su con meno distacco. Son entrambi al massimo e ogni salita sputano l'anima, come ha già detto qualcuno prima o poi a uno dei due tutti questi sforzi presenteranno il conto.

Re: Tour 2023 - 9a tappa: Saint-Léonard-de-Noblat - Puy de Dôme (182.4 Km)

Inviato: domenica 9 luglio 2023, 20:19
da Rogla1
amoilciclismo ha scritto: domenica 9 luglio 2023, 19:30
frcre ha scritto: domenica 9 luglio 2023, 19:23
amoilciclismo ha scritto: domenica 9 luglio 2023, 19:15
Comunque se leggi il mio commento io ho detto che non ci sarebbero stati distacchi significativi tra i big. E infatti é successo quello che accade spesso nelle rampe di garage inserite peraltro in un contesto di tappa unipuerto: i corridori arrivano sì uno per uno ma con distacchi irrisori, senza la possibilità di fare la differenza. Cosa ha spostato questa tappa in termini di classifica? Praticamente nulla. Hindley ha perso pochissimo da Rodriguez. Vingegaard da Pogacar ecc ecc. Si parla di distacchi che fanno fatica a toccare i 10 secondi.
Se per big intendiamo Vingegaard e pogacar e gli altri li consideriamo nessuno OK.
Se per big consideriamo tutti quelli che fanno classifica o ci provano tra il primo (Pogacar) e l'ultimo (Bardet), ci sono stati 2 minuti e 30, Gaudu ha preso 2 minuti abbondanti, Hindley 1 e 15 e gli altri intorno al minuto.
Per un unipuerto sono distacchi importanti
Io intendevo scomporre per obiettivi: la lotta per la vittoria, lotta per il podio, top 10 ecc ecc. Quindi i confronti che andrebbero fatti sono Vingegaard-Pogacar, Rodriguez-Hindley-Yates ecc ecc
Dico un'eresia se dico che i distacchi tra i vari contendenti per ciascun microbiettivo siano stati risicati a tal punto da poter essere considerati irrisori?
uahahahahahha sei veramente senza vergogna! :D

tu avevi detto letteralmente che "uno o entrambi gli Yates" sarebbero arrivati davanti a Pogi e Vinge e che Pogi e Vinge sarebbero arrivati insieme a Hindley, Pidcock, Bernal e Rodriguez
uahahahahahahahahaha troppo comico il tuo tentativo di rigirare la frittata, per nascondere la tua figura di m.

Re: Tour 2023 - 9a tappa: Saint-Léonard-de-Noblat - Puy de Dôme (182.4 Km)

Inviato: domenica 9 luglio 2023, 20:32
da lucks83
frcre ha scritto: domenica 9 luglio 2023, 18:31
Tranchée d'Arenberg ha scritto: domenica 9 luglio 2023, 18:26
frcre ha scritto: domenica 9 luglio 2023, 18:14 Per dare un idea di cosa hanno fatto quei 2.
Negli ultimi 1300 metri hanno dato:
50 secondi a yates
Un minuto a Carlos Rodriguez
Un minuto e 15 a Hindley.
In 1300 metri!
Sono due corridori incredibili. Che cazzo di epoca stiamo vivendo? :gruppo: :)
Sono due che a fine carriera siederanno con pieno merito al tavolo dei grandissimi con buona pace di quelli che pensano che quelli di prima sono sempre meglio
Soprattutto sono due che a fine carriera si siederanno insieme a un tavolo a bersi qualche birra insieme e si diranno "che razza di battaglie mettevamo in piedi, eh ragazzo mio?"

Re: Tour 2023 - 9a tappa: Saint-Léonard-de-Noblat - Puy de Dôme (182.4 Km)

Inviato: domenica 9 luglio 2023, 20:40
da frcre
Facendo due conti a occhio.
Pogacar quando é partito a poco meno di 1,5km dall'arrivo erano passati 4 minuti e 30 da quando era arrivato Woods.
Il che vuol dire che ha fatto 150 e passa metri di dislivello in meno di 4 minuti.
Che tradotto in vam siamo dalle parti dei 2400.
O tradotto in velocità ha fatto i 23 orari circa su un tratto in doppia cifra abbondante.
Una roba impressionante

Re: Tour 2023 - 9a tappa: Saint-Léonard-de-Noblat - Puy de Dôme (182.4 Km)

Inviato: domenica 9 luglio 2023, 20:43
da Winter
Senza spettatori , perde un po di fascino
Però la gara per la vittoria di tappa è stata bellissima
A 4 all arrivo non avrei mai pensato in una vittoria di woods

Re: Tour 2023 - 9a tappa: Saint-Léonard-de-Noblat - Puy de Dôme (182.4 Km)

Inviato: domenica 9 luglio 2023, 20:44
da lucks83
Joannes Muller ha scritto: domenica 9 luglio 2023, 19:13
frcre ha scritto: domenica 9 luglio 2023, 18:14 Per dare un idea di cosa hanno fatto quei 2.
Negli ultimi 1300 metri hanno dato:
50 secondi a yates
Un minuto a Carlos Rodriguez
Un minuto e 15 a Hindley.
In 1300 metri!
pensa che anni addietro, su questo forum, non riuscivo a convincere nessuno o quasi che l'affermazione "le grandi pendenze non permettono grandi distacchi perchè si va troppo piano"..Solo Herbie a un certo punto, anche se timidamente, fu d'accordo.
Cosi ' difficile capire che tra uno che sale a 12 km/h e uno che sale a 10 km/h, c'e' la differenze di un minuto al km ?
Devo dire che il principale autore di questa leggenda metropolitana era scusato essendo un velocista e non avendo la minima idea di cosa avveniva sull'Angliru o sullo Zoncolan tra chi lottava per la classifica.Un po' meno scusabili Garzelli e Magrini (ma nonso se negli ultimi anni si sono ravveduti)..
Ma in realtà queste sono le pendenze in cui se hai la gamba scavi ancora i solchi.
Il Puy de Dome non ha pendenze da MTB, quando trovi il 12-13-14-15% se hai la gamba migliore del tuo avversario fai la differenza.

È sulla rampa di garage oltre il 20% che si fatica un po' di più a fare i distacchi pesanti, non fosse altro per il fatto che più di tanto veloce, un essere umano, su certe pendenze non può andare.
Poi, certo, anche su Zoncolan e compagnia cantante abbiamo visto volare mazzate!

Re: Tour 2023 - 9a tappa: Saint-Léonard-de-Noblat - Puy de Dôme (182.4 Km)

Inviato: domenica 9 luglio 2023, 20:55
da Walter_White

Re: Tour 2023 - 9a tappa: Saint-Léonard-de-Noblat - Puy de Dôme (182.4 Km)

Inviato: domenica 9 luglio 2023, 21:02
da Allabersagliera
Rogla1 ha scritto: domenica 9 luglio 2023, 20:19
amoilciclismo ha scritto: domenica 9 luglio 2023, 19:30
frcre ha scritto: domenica 9 luglio 2023, 19:23

Se per big intendiamo Vingegaard e pogacar e gli altri li consideriamo nessuno OK.
Se per big consideriamo tutti quelli che fanno classifica o ci provano tra il primo (Pogacar) e l'ultimo (Bardet), ci sono stati 2 minuti e 30, Gaudu ha preso 2 minuti abbondanti, Hindley 1 e 15 e gli altri intorno al minuto.
Per un unipuerto sono distacchi importanti
Io intendevo scomporre per obiettivi: la lotta per la vittoria, lotta per il podio, top 10 ecc ecc. Quindi i confronti che andrebbero fatti sono Vingegaard-Pogacar, Rodriguez-Hindley-Yates ecc ecc
Dico un'eresia se dico che i distacchi tra i vari contendenti per ciascun microbiettivo siano stati risicati a tal punto da poter essere considerati irrisori?
uahahahahahha sei veramente senza vergogna! :D

tu avevi detto letteralmente che "uno o entrambi gli Yates" sarebbero arrivati davanti a Pogi e Vinge e che Pogi e Vinge sarebbero arrivati insieme a Hindley, Pidcock, Bernal e Rodriguez
uahahahahahahahahaha troppo comico il tuo tentativo di rigirare la frittata, per nascondere la tua figura di m.
Rogla sarà mica un'altra delle mille personalità di Walter White / Udra / Chinaski? :diavoletto: :diavoletto:
Comunque, nel frattempo amoilciclismo si è indubbiamente guadagnato il numero rosso per il più combattivo di giornata :trofeo:

Re: Tour 2023 - 9a tappa: Saint-Léonard-de-Noblat - Puy de Dôme (182.4 Km)

Inviato: domenica 9 luglio 2023, 21:12
da Rogla1
Allabersagliera ha scritto: domenica 9 luglio 2023, 21:02
Rogla1 ha scritto: domenica 9 luglio 2023, 20:19
amoilciclismo ha scritto: domenica 9 luglio 2023, 19:30
Io intendevo scomporre per obiettivi: la lotta per la vittoria, lotta per il podio, top 10 ecc ecc. Quindi i confronti che andrebbero fatti sono Vingegaard-Pogacar, Rodriguez-Hindley-Yates ecc ecc
Dico un'eresia se dico che i distacchi tra i vari contendenti per ciascun microbiettivo siano stati risicati a tal punto da poter essere considerati irrisori?
uahahahahahha sei veramente senza vergogna! :D

tu avevi detto letteralmente che "uno o entrambi gli Yates" sarebbero arrivati davanti a Pogi e Vinge e che Pogi e Vinge sarebbero arrivati insieme a Hindley, Pidcock, Bernal e Rodriguez
uahahahahahahahahaha troppo comico il tuo tentativo di rigirare la frittata, per nascondere la tua figura di m.
Rogla sarà mica un'altra delle mille personalità di Walter White / Udra / Chinaski? :diavoletto: :diavoletto:
Comunque, nel frattempo amoilciclismo si è indubbiamente guadagnato il numero rosso per il più combattivo di giornata :trofeo:
pensa te che al Giro mi accusavano di essere Amoilciclismo.
Siamo al paradosso, ormai non si capisce più cosa è reale :D

Re: Tour 2023 - 9a tappa: Saint-Léonard-de-Noblat - Puy de Dôme (182.4 Km)

Inviato: domenica 9 luglio 2023, 21:18
da lanzillotta
Walter_White ha scritto: domenica 9 luglio 2023, 20:55
Ecco, il vecchio record quale era?

Re: Tour 2023 - 9a tappa: Saint-Léonard-de-Noblat - Puy de Dôme (182.4 Km)

Inviato: domenica 9 luglio 2023, 21:21
da Walter_White
lanzillotta ha scritto: domenica 9 luglio 2023, 21:18
Walter_White ha scritto: domenica 9 luglio 2023, 20:55
Ecco, il vecchio record quale era?
15:21 Delgado

Re: Tour 2023 - 9a tappa: Saint-Léonard-de-Noblat - Puy de Dôme (182.4 Km)

Inviato: domenica 9 luglio 2023, 21:35
da Tranchée d'Arenberg
Walter_White ha scritto: domenica 9 luglio 2023, 21:21
lanzillotta ha scritto: domenica 9 luglio 2023, 21:18
Walter_White ha scritto: domenica 9 luglio 2023, 20:55
Ecco, il vecchio record quale era?
15:21 Delgado
Livello spaziale. E poi devo sentire che questi non onorano la storia del ciclismo. :D

Re: Tour 2023 - 9a tappa: Saint-Léonard-de-Noblat - Puy de Dôme (182.4 Km)

Inviato: domenica 9 luglio 2023, 22:10
da galliano
Tranchée d'Arenberg ha scritto: domenica 9 luglio 2023, 18:21
amoilciclismo ha scritto: domenica 9 luglio 2023, 18:13
Tranchée d'Arenberg ha scritto: domenica 9 luglio 2023, 18:11


Eccoci qua a fare i conti di fine tappa :diavoletto:
Non avevo forse ragione? Non è successo praticamente nulla.
No. Hai fatto delle previsioni che si sono rivelate totalmente sballate. Te lo faccio notare eppure continui incredibilmente a voler avere ragione.

Sono arrivati uno per volta. Hindley ha preso oltre un minuto, altro che arrivare insieme. Per non parlare di Bernal che di minuti non si sa ancora quanti ne ha presi (oltre 8 di sicuro).

Anyway, questa è l'ultima volta che ti rispondo. Adiòs
Tranchee che stai a replicare?
Guarda che amoilciclismo è il 4° o 5° account di walter_white che notoriamente non ha una minchia da fare se non frullare tra le varie utenze, col rischio di confondersi. probabilmente con uno di questi account avrà pure azzeccato le previsioni solo che ora non ricorda più quale :P

Re: Tour 2023 - 9a tappa: Saint-Léonard-de-Noblat - Puy de Dôme (182.4 Km)

Inviato: domenica 9 luglio 2023, 22:14
da Fedaia
Certo che Pocagar ha tirato una randellata spezzagambe di rara fattura.
Impressionante.
Vingegaard puo’ considerarsi tutto sommoato soddisfatto per aver perso cosi poco.
C’e’ da dire che se lo sloveno non dovesse calare alla distanza, per il danese non sara’ facilissimo venirne a capo.
Grande duello.
Degli umani ancora bene Hindley.
Buona prova di Pidcock.

Re: Tour 2023 - 9a tappa: Saint-Léonard-de-Noblat - Puy de Dôme (182.4 Km)

Inviato: domenica 9 luglio 2023, 22:16
da galliano
frcre ha scritto: domenica 9 luglio 2023, 18:20
perelà ha scritto: domenica 9 luglio 2023, 18:18 Pogacar scatto lunghissimo, non finiva più. Sul passo valori simili.
Per ora, una botta oggi, una domani prima o poi uno dei due la botta pesante la prende.
Sono tutti e due al limite
Probabile.
Oggi distacco minimo ma comunque emozionante vederli separati da un elastico che non si è mai spezzato.
Vero che la differenza è stata fatta su due o tre rilanci fatti da Pogacar, fare 1km e mezzo a quella velocità passi ma credo che farne 3 o 4 fosse impossibile.

Re: Tour 2023 - 9a tappa: Saint-Léonard-de-Noblat - Puy de Dôme (182.4 Km)

Inviato: domenica 9 luglio 2023, 22:48
da il_panta
galliano ha scritto: domenica 9 luglio 2023, 22:16
frcre ha scritto: domenica 9 luglio 2023, 18:20
perelà ha scritto: domenica 9 luglio 2023, 18:18 Pogacar scatto lunghissimo, non finiva più. Sul passo valori simili.
Per ora, una botta oggi, una domani prima o poi uno dei due la botta pesante la prende.
Sono tutti e due al limite
Probabile.
Oggi distacco minimo ma comunque emozionante vederli separati da un elastico che non si è mai spezzato.
Vero che la differenza è stata fatta su due o tre rilanci fatti da Pogacar, fare 1km e mezzo a quella velocità passi ma credo che farne 3 o 4 fosse impossibile.
Certo, farne 3 o 4 così non era possibile, ma anche per Vinge. Sarebbe interessante capire se su sforzo massimale da 15 minuti Vinge avrebbe tenuto testa a Poga, oppure se il gap si sarebbe allargato. Io credo la seconda, ma Poga con questo distacco ridotto ha preferito una strategia più conservativa impostando una battaglia sul terreno a lui più congeniale, cioè 5 minuti di sforzo.

Re: Tour 2023 - 9a tappa: Saint-Léonard-de-Noblat - Puy de Dôme (182.4 Km)

Inviato: domenica 9 luglio 2023, 23:01
da Patate
Winter ha scritto: domenica 9 luglio 2023, 20:43 Senza spettatori , perde un po di fascino
Sì, il passaggio dalla bolgia di spettatori sulla parte facile al deserto sulla strada della cremagliera è stato un bel po' triste. Peccato non si sia potuto fare altrimenti

Re: Tour 2023 - 9a tappa: Saint-Léonard-de-Noblat - Puy de Dôme (182.4 Km)

Inviato: domenica 9 luglio 2023, 23:03
da nemecsek.
bravo wood brvo moric bravo jorgen
bravo pidko e pure saimon yatz
bravi gli alieni
però ora se siete daccordo pigliamo sto pui de dome e lo rimettiamo nei libri di storia per i prossimi 37 anni
insieme a zoncolan e argirulu
bella l'epica, ma per trent'anni stamo apposto grazie

Re: Tour 2023 - 9a tappa: Saint-Léonard-de-Noblat - Puy de Dôme (182.4 Km)

Inviato: domenica 9 luglio 2023, 23:20
da alberto1981
Dove sono quelli che si sublimavano la mente dopo la vittoria di Ciccone al Delfinato!? Ogni arrivo in salita prende dei distacchi abissali.. e non ha nemmeno le forze o la volontà per entrare in una fuga…
Deludentissimo

Re: Tour 2023 - 9a tappa: Saint-Léonard-de-Noblat - Puy de Dôme (182.4 Km)

Inviato: lunedì 10 luglio 2023, 0:06
da team opc
Joannes Muller ha scritto: domenica 9 luglio 2023, 19:13
frcre ha scritto: domenica 9 luglio 2023, 18:14 Per dare un idea di cosa hanno fatto quei 2.
Negli ultimi 1300 metri hanno dato:
50 secondi a yates
Un minuto a Carlos Rodriguez
Un minuto e 15 a Hindley.
In 1300 metri!
pensa che anni addietro, su questo forum, non riuscivo a convincere nessuno o quasi che l'affermazione "le grandi pendenze non permettono grandi distacchi perchè si va troppo piano"..Solo Herbie a un certo punto, anche se timidamente, fu d'accordo.
Cosi ' difficile capire che tra uno che sale a 12 km/h e uno che sale a 10 km/h, c'e' la differenze di un minuto al km ?
Devo dire che il principale autore di questa leggenda metropolitana era scusato essendo un velocista e non avendo la minima idea di cosa avveniva sull'Angliru o sullo Zoncolan tra chi lottava per la classifica.Un po' meno scusabili Garzelli e Magrini (ma nonso se negli ultimi anni si sono ravveduti)..
Direi tutt'altro che ravveduti..
Oggi il Magro,appena tagliato il traguardo,pungolato da Gregorio,confermava che le grandi pendenze non portano grandi distacchi.
Peccato che dare un minuto in un chilometro e mezzo sia tanto

Re: Tour 2023 - 9a tappa: Saint-Léonard-de-Noblat - Puy de Dôme (182.4 Km)

Inviato: lunedì 10 luglio 2023, 0:10
da Micchan
alberto1981 ha scritto: domenica 9 luglio 2023, 23:20 Dove sono quelli che si sublimavano la mente dopo la vittoria di Ciccone al Delfinato!? Ogni arrivo in salita prende dei distacchi abissali.. e non ha nemmeno le forze o la volontà per entrare in una fuga…
Deludentissimo
Ma immagino stia andando tranquillo per poi andare in fuga sulle alpi, tu te lo aspettavi in fuga oggi? Io no

Re: Tour 2023 - 9a tappa: Saint-Léonard-de-Noblat - Puy de Dôme (182.4 Km)

Inviato: lunedì 10 luglio 2023, 0:29
da Tommeke92
Allabersagliera ha scritto: domenica 9 luglio 2023, 21:02
Rogla1 ha scritto: domenica 9 luglio 2023, 20:19
amoilciclismo ha scritto: domenica 9 luglio 2023, 19:30
Io intendevo scomporre per obiettivi: la lotta per la vittoria, lotta per il podio, top 10 ecc ecc. Quindi i confronti che andrebbero fatti sono Vingegaard-Pogacar, Rodriguez-Hindley-Yates ecc ecc
Dico un'eresia se dico che i distacchi tra i vari contendenti per ciascun microbiettivo siano stati risicati a tal punto da poter essere considerati irrisori?
uahahahahahha sei veramente senza vergogna! :D

tu avevi detto letteralmente che "uno o entrambi gli Yates" sarebbero arrivati davanti a Pogi e Vinge e che Pogi e Vinge sarebbero arrivati insieme a Hindley, Pidcock, Bernal e Rodriguez
uahahahahahahahahaha troppo comico il tuo tentativo di rigirare la frittata, per nascondere la tua figura di m.
Rogla sarà mica un'altra delle mille personalità di Walter White / Udra / Chinaski? :diavoletto: :diavoletto:
Comunque, nel frattempo amoilciclismo si è indubbiamente guadagnato il numero rosso per il più combattivo di giornata :trofeo:
Ecco, speriamo però che non continui così, a guadagnare il numero rosso tutti i giorni, perché altrimenti rischiamo di finire tutti fuori tempo massimo...

Re: Tour 2023 - 9a tappa: Saint-Léonard-de-Noblat - Puy de Dôme (182.4 Km)

Inviato: lunedì 10 luglio 2023, 0:52
da Berlicche81
Quando vedo Pogacar fare ste robe in salita al tour mi viene sempre in mente che ha vinto un Fiandre, ha fatto una primavera di classiche mostruosa e nel mezzo ci si é pure rotto un polso....e niente, penso che sia difficile rivedere uno così per molto, molto tempo.

Re: Tour 2023 - 9a tappa: Saint-Léonard-de-Noblat - Puy de Dôme (182.4 Km)

Inviato: lunedì 10 luglio 2023, 3:05
da Rogla1
durante la tappa ci siam dovuto sorbire il panegirico di chi "eh ma questi non onorano la storia del ciclismo", "da
oggi non sono dei grandi", poi vai a vedere l'ultimo arrivo sul Puy De Dome 35 anni fa e scopri... che era arrivata la fuga!!!!!!!!!!!
uahahahahahahaahahahahaha

Re: Tour 2023 - 9a tappa: Saint-Léonard-de-Noblat - Puy de Dôme (182.4 Km)

Inviato: lunedì 10 luglio 2023, 7:39
da Covadonga
pereiro2982 ha scritto: domenica 9 luglio 2023, 18:28 tappa stile giro , solo che se si confrontano pogacar e veng è spettacolo e si sono scannati se i protagonisti sono hendle, carapaz e landa, si perla di tatticismo di si sono risparmiati ecc.

cmq vorrei vedere il confronto fra sti due su tapponi veri giusto per capire l'effetto che fa :D
questa volta concordo.

Re: Tour 2023 - 9a tappa: Saint-Léonard-de-Noblat - Puy de Dôme (182.4 Km)

Inviato: lunedì 10 luglio 2023, 7:42
da Covadonga
lucks83 ha scritto: domenica 9 luglio 2023, 20:08
Merlozoro ha scritto: domenica 9 luglio 2023, 18:08 Saranno due settimane lunghissime per Vingegaard :sherlock:
Io è da quando al Delfinato ha fatto quasi 1900 di VAM sulla croix de Fer a 2000 metri che dico che è arrivato al top troppo presto.
Vedremo, ma la sensazione è che sia già in calo Jonas.
concordo stesso cosa ho pensato io e mi è tornato in mente il mayo 2004 del Delfinato.

Re: Tour 2023 - 9a tappa: Saint-Léonard-de-Noblat - Puy de Dôme (182.4 Km)

Inviato: lunedì 10 luglio 2023, 9:28
da Pino_82
Bernal fa il gregario, non è gentile contare i minuti

Re: Tour 2023 - 9a tappa: Saint-Léonard-de-Noblat - Puy de Dôme (182.4 Km)

Inviato: lunedì 10 luglio 2023, 9:29
da Pino_82
Io credo che il livello di Vingegaard sia questo, stellare ma con dei limiti, certo molto molto alto, ma che Pogi non sia quello dello scorso Tour, ha alzato il livello

Buon per noi

Re: Tour 2023 - 9a tappa: Saint-Léonard-de-Noblat - Puy de Dôme (182.4 Km)

Inviato: lunedì 10 luglio 2023, 9:40
da barrylyndon
Pino_82 ha scritto: lunedì 10 luglio 2023, 9:29 Io credo che il livello di Vingegaard sia questo, stellare ma con dei limiti, certo molto molto alto, ma che Pogi non sia quello dello scorso Tour, ha alzato il livello

Buon per noi
L'unico limite del Danese sarebbe, sottolineo il condizionale, quello di essere un pelo inferiore al piu' forte corridore del nuovo secolo...
Il resto della concorrenza, Remco e Roglic inclusi, gli sono uno scalino sotto,,

Re: Tour 2023 - 9a tappa: Saint-Léonard-de-Noblat - Puy de Dôme (182.4 Km)

Inviato: lunedì 10 luglio 2023, 9:57
da lionello91
Barry secondo te siamo a livelli superiori di Contador vs Rasmussen?

Re: Tour 2023 - 9a tappa: Saint-Léonard-de-Noblat - Puy de Dôme (182.4 Km)

Inviato: lunedì 10 luglio 2023, 9:59
da nino58
barrylyndon ha scritto: lunedì 10 luglio 2023, 9:40
Pino_82 ha scritto: lunedì 10 luglio 2023, 9:29 Io credo che il livello di Vingegaard sia questo, stellare ma con dei limiti, certo molto molto alto, ma che Pogi non sia quello dello scorso Tour, ha alzato il livello

Buon per noi
L'unico limite del Danese sarebbe, sottolineo il condizionale, quello di essere un pelo inferiore al piu' forte corridore del nuovo secolo...
Il resto della concorrenza, Remco e Roglic inclusi, gli sono uno scalino sotto,,
Remco vedremo.
E' presto per dirlo.
Giudicheremo al primo Tour a cui parteciperà.

Re: Tour 2023 - 9a tappa: Saint-Léonard-de-Noblat - Puy de Dôme (182.4 Km)

Inviato: lunedì 10 luglio 2023, 10:11
da Pino_82
Come dicevamo Barry, al fine Pogacar ha perso da Vingegaard, mezzo Tour, dopo una misciola evidente sul Granon, dove cinque/sei rasoiate l'hanno messo in difficoltà, e anche con dignità (ben tre vittorie di tappa in tutto).
Era ancora da confermare che il Danese gli fosse superiore, comunque Pogi è arrivato anche meglio dello scorso Tour.
Ha tirato fuori quel quid di livello, che solo i grandissimi possono fare.
D'altronde è da inizio anno che è stellare, ed è nelle cose, fino i ventisei un corridore solitamente migliora..

Re: Tour 2023 - 9a tappa: Saint-Léonard-de-Noblat - Puy de Dôme (182.4 Km)

Inviato: lunedì 10 luglio 2023, 11:01
da StipemdioXTutti
Merlozoro ha scritto: domenica 9 luglio 2023, 18:35
frcre ha scritto: domenica 9 luglio 2023, 18:22
Merlozoro ha scritto: domenica 9 luglio 2023, 18:09

Si, oggi hanno giocato bene i Jumbo...si sono salvati e mezza occasione persa da Tadej... comunque sono vicinissimi come valori
Difficile da dire se é un occasione persa.
Vingegaard é arrivato molto vicino e non si é piantato.
Se partiva prima pogacar magari rientrava pure.
L'occasione persa secondo me più a cauterets dove era chiaro che Vingegaard non fosse in giornata e partendo un po' prima poteva dargli diversi secondi in più
Nella tappa di Cauterets Vingegaard si sentiva troppo sicuro della sua superiorità in salita ed ha permesso a Pogacar di "riposarsi" a ruota per molti km per poi sverniciarlo nel finale.

Oggi ha corso con più criterio ed ha ceduto solo pochi secondi allo sloveno finendo la prima settimana in giallo. La mezza occasione è per non aver fatto tirare prima i suoi compagni della UAE per vedere come stava Jonas dopo la "legnata" di Cauterets...ma il danese ha imparato la lezione di certo.

Sarà un Tour molto tattico; un attacco sbagliato o uno sforzo di troppo potrebbero decidere veramente la vittoria finale visti i valori in campo :gnam:
Se avesse avuto veramente criterio non avrebbe risposto con quella veemenza allo scatto del più esplosivo sloveno. Avrebbe prodotto meno acido lattico e si sarebbe difeso ancora meglio.

Re: Tour 2023 - 9a tappa: Saint-Léonard-de-Noblat - Puy de Dôme (182.4 Km)

Inviato: lunedì 10 luglio 2023, 11:05
da StipemdioXTutti
:sasso:
jan80 ha scritto: domenica 9 luglio 2023, 20:06 Vingegaard comunque mi sembra un po' in calo....bisogna capire il motivo,se vanno cosi il Tour lo vince Pogacar
Rispetto a Cauterets non sembra affatto in calo. Aveva fatto la salita finale più piano di Hindley, ieri non proprio.

Re: Tour 2023 - 9a tappa: Saint-Léonard-de-Noblat - Puy de Dôme (182.4 Km)

Inviato: lunedì 10 luglio 2023, 11:37
da barrylyndon
lionello91 ha scritto: lunedì 10 luglio 2023, 9:57 Barry secondo te siamo a livelli superiori di Contador vs Rasmussen?
A naso direi di si.

Re: Tour 2023 - 9a tappa: Saint-Léonard-de-Noblat - Puy de Dôme (182.4 Km)

Inviato: lunedì 10 luglio 2023, 11:39
da barrylyndon
nino58 ha scritto: lunedì 10 luglio 2023, 9:59
barrylyndon ha scritto: lunedì 10 luglio 2023, 9:40
Pino_82 ha scritto: lunedì 10 luglio 2023, 9:29 Io credo che il livello di Vingegaard sia questo, stellare ma con dei limiti, certo molto molto alto, ma che Pogi non sia quello dello scorso Tour, ha alzato il livello

Buon per noi
L'unico limite del Danese sarebbe, sottolineo il condizionale, quello di essere un pelo inferiore al piu' forte corridore del nuovo secolo...
Il resto della concorrenza, Remco e Roglic inclusi, gli sono uno scalino sotto,,
Remco vedremo.
E' presto per dirlo.
Giudicheremo al primo Tour a cui parteciperà.
Ah certo...attualmente...uno fuori categoria pero', anche se non al 100%, non perde il giro di Svizzera...per farti un esempio.
Ad oggi in salita, specie quelle lunghe, non sembra al loro livello..