Pagina 5 di 5
Re: Juniores 2024
Inviato: giovedì 26 settembre 2024, 16:00
da Walter_White
Dietro collaborano poco, stare davanti paga sempre. In più può fare lo strappo regolare mentre dietro Philipsen sgaserá di nuovo
La situazione si sta facendo decisamente interessante...
Re: Juniores 2024
Inviato: giovedì 26 settembre 2024, 16:20
da Abruzzese
Walter_White ha scritto: ↑giovedì 26 settembre 2024, 16:00
Dietro collaborano poco, stare davanti paga sempre. In più può fare lo strappo regolare mentre dietro Philipsen sgaserá di nuovo
La situazione si sta facendo decisamente interessante...
Nello studio Rai mi sa che non l'hanno mai visto correre. O per lo meno non gli è l'hanno raccontato sufficientemente bene.

Re: Juniores 2024
Inviato: giovedì 26 settembre 2024, 16:23
da Walter_White
Ora fossi in Finn aspetterei quelli dietro e non tirerei un metro
Mentre stavo scrivendo Seixas staccato...allora tirerei
Grindley non ha tirato un metro ed è davanti, ovviamente
Re: Juniores 2024
Inviato: giovedì 26 settembre 2024, 16:29
da Abruzzese
Walter_White ha scritto: ↑giovedì 26 settembre 2024, 16:23
Grindley non ha tirato un metro ed è davanti, ovviamente
Mi stupirei di vederlo ancora davanti nel finale. Già trovarlo lì adesso non era così preventivato.
Re: Juniores 2024
Inviato: giovedì 26 settembre 2024, 16:37
da Walter_White
Abruzzese ha scritto: ↑giovedì 26 settembre 2024, 16:29
Walter_White ha scritto: ↑giovedì 26 settembre 2024, 16:23
Grindley non ha tirato un metro ed è davanti, ovviamente
Mi stupirei di vederlo ancora davanti nel finale. Già trovarlo lì adesso non era così preventivato.
Spero si stacchi sull'affondo di Philipsen che arriverà sul muro prima di Witikon. Sarà dura per tutti tenerlo
Re: Juniores 2024
Inviato: giovedì 26 settembre 2024, 16:41
da Abruzzese
Comunque il Philipsen odierno ricorda molto il Mathieu dei primi anni da professionista.
Re: Juniores 2024
Inviato: giovedì 26 settembre 2024, 16:42
da Abruzzese
Ecco, caduto male

.
Re: Juniores 2024
Inviato: giovedì 26 settembre 2024, 16:42
da Walter_White
Philipsen giù! Finn da solo in testa!
Re: Juniores 2024
Inviato: giovedì 26 settembre 2024, 16:44
da Abruzzese
Walter_White ha scritto: ↑giovedì 26 settembre 2024, 16:42
Philipsen giù! Finn da solo in testa!
Temo che possa averci rimesso qualche costola. Comunque Lorenzo deve staccarlo in salita Alvarez, è nettamente più forte di lui.
Re: Juniores 2024
Inviato: giovedì 26 settembre 2024, 16:46
da Abruzzese
Ben fatto! Se ne va !!!
Re: Juniores 2024
Inviato: giovedì 26 settembre 2024, 16:47
da Walter_White
Come lo ha piantato lì
Finalmente il ciclismo italiano vede un raggio di luce
Re: Juniores 2024
Inviato: giovedì 26 settembre 2024, 16:47
da nino58
Ne ha avuto più di tutti
Re: Juniores 2024
Inviato: giovedì 26 settembre 2024, 16:52
da marco_graz
Re: Juniores 2024
Inviato: giovedì 26 settembre 2024, 16:56
da Walter_White
Ne ha il doppio degli altri, probabilmente sarebbero arrivati insieme, ma anche per come ha corso lo merita tantissimo
Re: Juniores 2024
Inviato: giovedì 26 settembre 2024, 16:57
da Krisper
peccato philipsen, anche per misurare ancora di più Finn, ma il ligure ha corso da fuoriclasse; poi bisogna rimanere tranquilli e dargli tempo.
bene che faccia due anni under, anche perché solo a dicembre compie 18 anni!
comunque che generazione il 2006!
Re: Juniores 2024
Inviato: giovedì 26 settembre 2024, 17:01
da Abruzzese
Alvarez completamente scoppiato e così a Grindley si apre la prospettiva di un insperato argento.
Re: Juniores 2024
Inviato: giovedì 26 settembre 2024, 17:01
da Fiammingo
Krisper ha scritto: ↑giovedì 26 settembre 2024, 16:57
peccato philipsen, anche per misurare ancora di più Finn, ma il ligure ha corso da fuoriclasse; poi bisogna rimanere tranquilli e dargli tempo.
bene che faccia due anni under, anche perché solo a dicembre compie 18 anni!
comunque che generazione il 2006!
io l'ho gia detto l'anno scorso, è il piu serio candidato a essere il prossimo italiano vincitore del tour
Re: Juniores 2024
Inviato: giovedì 26 settembre 2024, 17:13
da Abruzzese
Re: Juniores 2024
Inviato: giovedì 26 settembre 2024, 17:16
da Abruzzese
bartoli ha scritto: ↑giovedì 26 settembre 2024, 15:34
Non voglio creare troppe aspettative ma mi sembra che voli Finn
L' occhio non t'ha ingannato per fortuna

Re: Juniores 2024
Inviato: giovedì 26 settembre 2024, 17:18
da nino58
Huckberry Finn
Re: Juniores 2024
Inviato: giovedì 26 settembre 2024, 17:19
da febbra
Re: Juniores 2024
Inviato: giovedì 26 settembre 2024, 17:19
da Abruzzese
Grindley secondo a 2'05", bronzo all'olandese Remijn a 3'06". Alvarez sesto a 3'45", completamente finito. Seixas settimo a 4'10". Distacchi da paura.
Re: Juniores 2024
Inviato: giovedì 26 settembre 2024, 17:21
da Walter_White
Abruzzese ha scritto: ↑giovedì 26 settembre 2024, 17:19
Grindley secondo a 2'05", bronzo al tedesco Remijn a 3'07". Alvarez sesto a 3'45", completamente finito. Seixas settimo a 4'10". Distacchi da paura.
Alla fine la Danimarca aveva ragione a fare corsa alla morte dal primo km, purtroppo la caduta ha rovinato i loro piani. Spero solo che non si sia rotto nulla
Re: Juniores 2024
Inviato: giovedì 26 settembre 2024, 17:22
da TIC
Ovviamente e' inglese per metà.
Re: Juniores 2024
Inviato: giovedì 26 settembre 2024, 17:24
da Fiammingo
Aha ti confermo la somglianza con Bardet...anche un po nello stile di pedalata in piedi in salita!
Re: Juniores 2024
Inviato: giovedì 26 settembre 2024, 17:25
da Abruzzese
Comunque a Salvoldi dice un gran bene. Lo mettono a guidare gli juniores e dopo pochissimi anni si ritrova un fenomeno come Finn che domina il mondiale. Facendo un parallelo calcistico mi fa pensare all'Ancelotti di questi ultimi anni, che col Real ha vinto anche e soprattutto grazie ad una serie di congiunzioni astrali favorevoli

.
Re: Juniores 2024
Inviato: giovedì 26 settembre 2024, 17:27
da Walter_White
2 anni di U-23 mi sembrano onestamente troppi, se già il prossimo li è a giocarsi Giro under e TdA nel 2026 spero passi...
Re: Juniores 2024
Inviato: giovedì 26 settembre 2024, 17:27
da Fiammingo
Fiammingo ha scritto: ↑martedì 6 agosto 2024, 0:19
....
Si Ulissi anche, pero piu come risultati che come modo di correre.Intendo: lui era il tipico corridore "toscano", veloce, esplosivo su salite brevi, tiro il meno possibile e ti uccello..cluster di valverde alle liegi per capirci.
Finn a un modo di correre prono all'azione da lontano, al vento in faccia per una bella fetta della corsa, con tutti i divini rispetti, cluster di Pogacar e Evenepoel
Riporto quello che scrissi sul modo di correre..non è un caso quello di oggi...è nelle sue corde
Re: Juniores 2024
Inviato: giovedì 26 settembre 2024, 17:30
da marco_graz
Walter_White ha scritto: ↑giovedì 26 settembre 2024, 17:27
2 anni di U-23 mi sembrano onestamente troppi, se già il prossimo li è a giocarsi Giro under e TdA nel 2026 spero passi...
Effettivamente..non li hanno fatti Remco e Pogi due anni, che ok erano fenomeni (Remco conclamato, Pogi meno) ma qui lui e Philipsen hanno delle belle potenzialita'.
Re: Juniores 2024
Inviato: giovedì 26 settembre 2024, 17:31
da nino58
Walter_White ha scritto: ↑giovedì 26 settembre 2024, 17:21
Abruzzese ha scritto: ↑giovedì 26 settembre 2024, 17:19
Grindley secondo a 2'05", bronzo al tedesco Remijn a 3'07". Alvarez sesto a 3'45", completamente finito. Seixas settimo a 4'10". Distacchi da paura.
Alla fine la Danimarca aveva ragione a fare corsa alla morte dal primo km, purtroppo la caduta ha rovinato i loro piani. Spero solo che non si sia rotto nulla
Speriamo.
La botta sembrava di schiena
Re: Juniores 2024
Inviato: giovedì 26 settembre 2024, 17:33
da Walter_White
Comunque una cosa da non dimenticare è che ha vinto da solo. Quando già ai meno 115 la Danimarca menava in fila lui era lì a limare e risalire da solo. Mostruoso
Re: Juniores 2024
Inviato: giovedì 26 settembre 2024, 19:09
da Abruzzese
Walter_White ha scritto: ↑giovedì 26 settembre 2024, 17:33
Comunque una cosa da non dimenticare è che ha vinto da solo. Quando già ai meno 115 la Danimarca menava in fila lui era lì a limare e risalire da solo. Mostruoso
Si, purtroppo anche le cadute iniziali dei nostri che hanno tolto di mezzo Remelli e credo pure Consolidani (Bessega invece non so), probabilmente l'hanno obbligato a inventarsi qualcosa, anche se poi ai microfoni di Giovannelli ha ammesso che il suo piano non era quello di tentare l'assolo solitario ma di sparigliare le acque sperando che qualcuno gli andasse dietro.
Certo, sarebbe stato interessante vedere se avessimo avuto in gara anche un Rosato (o magari un crossista come Proietti Gagliardoni) come ce la saremmo giocata. Una cosa però va detta e credo che ce ne siamo resi tutti conto subito: quando la Danimarca ha preso a menare in testa al gruppo soltanto Finn era davanti. Questo perché è abituato a prendere anche il vento in faccia e a correre con un certo piglio. Se gli altri sono rimasti attardati dalle cadute è anche perché, purtroppo, forse si sono fatti sorprendere in quella fase e certe cose poi rischi di pagarle nonostante tu possa avere una buona gamba. Bene ci ha detto per il fatto di avere un potenziale fenomeno, altrimenti probabilmente staremmo a commentare un'altra prestazione incolore come quella dell'Europeo (dove, vale la pena ricordarlo, Finn aveva partecipato esclusivamente con l'intento di mettersi a disposizione dei compagni, giacché non c'erano asperità tali da poter fare la differenza. Anche se poi quel giorno arrivarono davanti ugualmente corridori come Alvarez e Seixas che erano davanti anche oggi).
Re: Juniores 2024
Inviato: giovedì 26 settembre 2024, 20:18
da Winter
Gara durissima
Grandissimo Finn
Non son un grande fan degli auto eder
Speriamo , il nostro ciclismo ha bisogno di un nuovo campione
Re: Juniores 2024
Inviato: giovedì 26 settembre 2024, 21:55
da bartoli
Abruzzese ha scritto: ↑giovedì 26 settembre 2024, 17:16
bartoli ha scritto: ↑giovedì 26 settembre 2024, 15:34
Non voglio creare troppe aspettative ma mi sembra che voli Finn
L' occhio non t'ha ingannato per fortuna
Sia messo agli atti che erano ancora tutti in gruppo quando l'ho scritto
Lo conosco da che era 14enne, ho visto subito che era in giornata. Felicissimo per lui ovviamente
Re: Juniores 2024
Inviato: giovedì 26 settembre 2024, 21:56
da bartoli
Comunque ti confermo che anche Bessega è finito a terra. Ho parlato con Remelli e mi ha detto che loro erano tutti davanti ma la caduta è stata intorno alla decima posizione, nessuno ha voluto frenare, c'era un restringimento e la corsa per loro è finita
Re: Juniores 2024
Inviato: giovedì 26 settembre 2024, 22:06
da Abruzzese
bartoli ha scritto: ↑giovedì 26 settembre 2024, 21:56
Comunque ti confermo che anche Bessega è finito a terra. Ho parlato con Remelli e mi ha detto che loro erano tutti davanti ma la caduta è stata intorno alla decima posizione, nessuno ha voluto frenare, c'era un restringimento e la corsa per loro è finita
Capisco, mi pareva strano che dopo le parole di Salvoldi post Europeo nessuno fosse assieme a Finn in certe fasi. Comunque questa cosa che non si tirano più i freni ormai la si sente sempre più spesso.
Re: Juniores 2024
Inviato: venerdì 27 settembre 2024, 1:01
da Walter_White
Abruzzese ha scritto: ↑giovedì 26 settembre 2024, 22:06
bartoli ha scritto: ↑giovedì 26 settembre 2024, 21:56
Comunque ti confermo che anche Bessega è finito a terra. Ho parlato con Remelli e mi ha detto che loro erano tutti davanti ma la caduta è stata intorno alla decima posizione, nessuno ha voluto frenare, c'era un restringimento e la corsa per loro è finita
Capisco, mi pareva strano che dopo le parole di Salvoldi post Europeo nessuno fosse assieme a Finn in certe fasi.
Comunque questa cosa che non si tirano più i freni ormai la si sente sempre più spesso.
Alla Vuelta gli alpecin ridendo in un dopo tappa vinta da Groves han detto una cosa tipo "oggi siamo abbiamo deciso di andare a tutta, nel finale era o caduta o vittoria". A sentire certe cose viene da chiedersi quanta credibilità abbiano i corridori nel parlare poi di sicurezza.
Re: Juniores 2024
Inviato: venerdì 27 settembre 2024, 20:18
da Winter
Abruzzese ha scritto: ↑giovedì 26 settembre 2024, 22:06
bartoli ha scritto: ↑giovedì 26 settembre 2024, 21:56
Comunque ti confermo che anche Bessega è finito a terra. Ho parlato con Remelli e mi ha detto che loro erano tutti davanti ma la caduta è stata intorno alla decima posizione, nessuno ha voluto frenare, c'era un restringimento e la corsa per loro è finita
Capisco, mi pareva strano che dopo le parole di Salvoldi post Europeo nessuno fosse assieme a Finn in certe fasi. Comunque questa cosa che non si tirano più i freni ormai la si sente sempre più spesso.
Ma non erano con finn.. non perché non correvano davanti.. semplicemente non avevano le gambe
Re: Juniores 2024
Inviato: venerdì 27 settembre 2024, 22:36
da Abruzzese
Winter ha scritto: ↑venerdì 27 settembre 2024, 20:18
Abruzzese ha scritto: ↑giovedì 26 settembre 2024, 22:06
bartoli ha scritto: ↑giovedì 26 settembre 2024, 21:56
Comunque ti confermo che anche Bessega è finito a terra. Ho parlato con Remelli e mi ha detto che loro erano tutti davanti ma la caduta è stata intorno alla decima posizione, nessuno ha voluto frenare, c'era un restringimento e la corsa per loro è finita
Capisco, mi pareva strano che dopo le parole di Salvoldi post Europeo nessuno fosse assieme a Finn in certe fasi. Comunque questa cosa che non si tirano più i freni ormai la si sente sempre più spesso.
Ma non erano con finn.. non perché non correvano davanti.. semplicemente non avevano le gambe
Ti hanno spiegato che erano dietro perché c'è stata una caduta. Che non sarebbero stati con Finn almeno nel primo passaggio in salita è una tua opinione. Poi chiaro, se Finn parte una volta a -74 e l'altra a meno 60 è chiaro che vuole risolverla personalmente. Però come poteva starci uno Sparfel con Seixas, per dire, poteva starci anche un Bessega in buona condizione o magari poteva provare a correre in appoggio anche Remelli. Se la caduta li ha tolti di mezzo come fai a dire per certo che almeno in un passaggio non sarebbero stati davanti?
Oltre al fatto che lo stesso Lorenzo ha detto che quando è scattato non era partito subito per fare l'assolo solitario ma per portare via un gruppetto. Non escludo che abbia deciso di muoversi in quel modo anche per il fatto di non avere troppe alternative.
Re: Juniores 2024
Inviato: sabato 28 settembre 2024, 5:36
da Winter
Ma le parole di Salvoldi riguardavano l europeo
Re: Juniores 2024
Inviato: domenica 29 settembre 2024, 14:11
da Abruzzese
Prima gara da campione del mondo e prima vittoria per Finn sul Ghisallo.
Re: Juniores 2024
Inviato: lunedì 30 settembre 2024, 23:30
da Road Runner
A proposito di Ghisallo..
Era rimasto in sospeso questo quiz che avevo postato nelle foto e curiosità, a cui non
avevo potuto dare la soluzione per una squalifica in quel periodo.
Il ciclista in questione, come avevo detto, aveva vinto l'anno prima della foto, nella giornata della bicicletta
la stessa gara di Finn al Ghisallo in volata a due battendo Fausto Bertoglio, 58 anni fa !
Questa foto è stata fatta l'anno dopo, appena dopo la vittoria nella Coppa 5 Laghi, a Erba.
Ebbene, in questa foto io ho un papà, due zii e il mio mitico grande cugino Belluschi Felice, professione idraulico,
passione ciclismo, vincitore di una ventina di corse tra esordienti, allievi e juniores, dopo giornate passate
nei cantieri a piazzare caloriferi in ghisa e tubi zincati..
R.I.P. grande Felix..
Re: Juniores 2024
Inviato: domenica 13 ottobre 2024, 23:57
da Road Runner
Due gare oggi per il Pool Cantù e due secondi posti prestigiosi.
Nel Trofeo Buffoni a Montignoso, storica grande classica, volata a due e secondo posto di Pietro Galbusera, dietro a Tommaso Anastasia,
e il Pool Cantù ne piazza in complesso 5 nei primi 10 !!
Nel Piccolo Giro di Lombardia, a Carimate (CO), 2° posto di Adam Bronakowski dietro a Nicolas Ginter della nazionale svizzera (Velo Club Lugano).
Classifiche :
55° TROFEO BUFFONI - MONTIGNOSO (MS) :
1° ANASTASIA TOMMASO (AUTOZAI -CONTRI)
2° GALBUSERA PIETRO (POOL CANTU'-GB JUNIOR TEAM)
3° MELLANO LUDOVICO MARIA (TEAM GIORGI A.S.D.) a 2'05"
4° SAMBINELLO ENEA (VANGI IL PIRATA SAMA RICAMBI)
5° TRAVELLA NICHOLAS (POOL CANTU'-GB JUNIOR TEAM) a 2'06"
6° DOGHETTI THOMAS (POOL CANTU'-GB JUNIOR TEAM) a 2'15"
7° ROSATO GIACOMO (TEAM GIORGI A.S.D.) a 2'42"
8° GALBUSERA SIMONE (POOL CANTU'-GB JUNIOR TEAM) a 3'03"
9° MORLINO LUCA (POOL CANTU'-GB JUNIOR TEAM)
10° GARBI PIERLUIGI (AUTOZAI -CONTRI) a 3'27"
PICCOLO GIRO DI LOMBARDIA (Senago - Carimate):
1° GINTER NICOLAS (SWISS CYCLING NATIONAL TEAM )
2° BRONAKOWSKI ADAM (POOL CANTU'-GB JUNIOR TEAM)
3° STENICO MATTIA (TEAM GIORGI A.S.D.)
4° BOSIO TOMMASO (CICLISTICA TREVIGLIESE)
5° SEGATTA FABIO (US MONTECORONA) a 1'13"
6° ANDREAUS ELIA (TEAM GIORGI A.S.D.)
7° BASSO SANTIAGO (BUSTESE OLONIA A.S.D.)
8° VENTURINI ERIC (S.C. FAGNANO NUOVA)
9° STOBBIA FRANCESCO (CICLISTICA ROSTESE)
10° RIGAMONTI THOMAS (POOL CANTU'-GB JUNIOR TEAM)
Re: Juniores 2024
Inviato: mercoledì 16 ottobre 2024, 20:09
da Winter
Ho ascoltato il podcast di gaffuri e vergallito con finn.
Sembra un pro più che un 17enne
Re: Juniores 2024
Inviato: domenica 20 ottobre 2024, 12:50
da kadariuk
Winter ha scritto: ↑mercoledì 16 ottobre 2024, 20:09
Ho ascoltato il podcast di gaffuri e vergallito con finn.
Sembra un pro più che un 17enne
Che ti aspettavi? Secondo me per certi livelli è così almeno dagli anni 2000, interessante, la non tanto velata critica, ai metodi del preparatore della nazionale prima del mondiale.
Anche che abbia avuto un discreto incremento della prestazioni con il cambio di preparatore, chissà quanti ragazzi si perdono perché seguiti male.
Re: Juniores 2024
Inviato: domenica 20 ottobre 2024, 13:47
da Winter
Vedremo
Tutte le attività giovanili son un passaggio verso il professionismo..
Nello stesso podcast (molto interessante) si parlava con un altro corridore u23
Ha fatto ad inizio stagione un ritiro di due mesi
Poi due altri stage di 20 giorni ognuno in altura
Son spese che non possono sostenere tutte le squadre
Re: Juniores 2024
Inviato: domenica 20 ottobre 2024, 14:00
da kadariuk
Winter ha scritto: ↑domenica 20 ottobre 2024, 13:47
Vedremo
Tutte le attività giovanili son un passaggio verso il professionismo..
Nello stesso podcast (molto interessante) si parlava con un altro corridore u23
Ha fatto ad inizio stagione un ritiro di due mesi
Poi due altri stage di 20 giorni ognuno in altura
Son spese che non possono sostenere tutte le squadre
Infatti la categoria "importante" secondo me è diventata quella degli allievi, in cui devi avere la bravura e la fortuna di farti notare dalle persone giuste.
Sono d'accordo con te ma tra i corridori la differenza nel livello di preparazione, intesa nel senso totale del termine, è molto marcato già a partire dagli junior e forse anche prima.
Re: Juniores 2024
Inviato: domenica 20 ottobre 2024, 14:13
da Winter
Concordo
Temo anche io che il " professionismo ' stia arrivando anche agli allievi (vedendo i risultati..mi vengono in mente 2 squadre..)
Però ci son ancora spazi per tanti
Uno junior che si allena 20..25 ore a settimana è un pro
Ma non è troppo?
Chiaramente è impossibile tornare indietro
Re: Juniores 2024
Inviato: domenica 20 ottobre 2024, 14:42
da kadariuk
Winter ha scritto: ↑domenica 20 ottobre 2024, 14:13
Concordo
Temo anche io che il " professionismo ' stia arrivando anche agli allievi (vedendo i risultati..mi vengono in mente 2 squadre..)
Però ci son ancora spazi per tanti
Uno junior che si allena 20..25 ore a settimana è un pro
Ma non è troppo?
Chiaramente è impossibile tornare indietro
Anche per me è troppo sia a livello fisico che mentale ma i corridori non possono che sottostare alle regole d'ingaggio.
Suppongo che vedremo sempre meno Valverde/Rebellin come longevità.
Re: Juniores 2024
Inviato: giovedì 24 ottobre 2024, 20:15
da Winter