Pagina 5 di 5
Re: Giro 2024 - 3a tappa: Novara - Fossano (166 Km)
Inviato: lunedì 6 maggio 2024, 22:13
da Abruzzese
Winter ha scritto: ↑lunedì 6 maggio 2024, 22:01
Indurain non aveva bisogno di far dimostrazioni di forza in tutte le tappe
Era il più forte
Perché aveva dalla sua anche l'arma della cronometro (a quei tempi decisamente più lunghe di quelle odierne) e ciò gli bastava. Oltre al fatto di accontentarsi, lasciando che di successi parziali ne facessero incetta altri. A La Plagne, al netto dell'impresa di Zülle, se avesse voluto Miguel avrebbe potuto realizzare un'impresa storica, se solo avesse voluto. Prima ancora a Liegi lasciò vincere Bruyneel dopo aver colto tutti di sorpresa. Ergo pure Indurain avrebbe potuto, non ha voluto e gli è andata benissimo così. Però pure Pantani non era Indurain, non solo Pogačar.
Però diciamo pure un'altra cosa: i fatti dicono che su tre tappe corse da protagonista, Tadej ne ha vinta una sola (quella che tutti pensavamo vincesse o addirittura stravincesse). Abbiamo avuto vincitori diversi e finali ricchi di pathos e incertezza. Non era questo che si voleva, in fin dei conti? Allora forse dovremmo dare merito a Pogačar d'aver un po' smosso le coscienze, altrimenti come giustifichiamo una vittoria come quella di Narvaez assolutamente impronosticabile alla vigilia?
E pure Thomas, in questo gliene do atto, oggi stava raccogliendo la sfida. Il mio rammarico sta nel fatto di non averci creduto al 100%, per quanto si possa congetturare sulla sua freschezza di gambe. Però è stato l'unico che si è fatto stuzzicare da Tadej. A questo punto forse l'unico a sentirsi chiamato in causa. Ciò non toglie che nei prossimi giorni qualcuno non possa pensare di assecondare certi pensieri, senza preoccuparsi che un Pogačar possa batterlo con irrisoria facilità.
Re: Giro 2024 - 3a tappa: Novara - Fossano (166 Km)
Inviato: lunedì 6 maggio 2024, 22:20
da Carlo1234
Abruzzese ha scritto: ↑lunedì 6 maggio 2024, 21:42Il problema è che chi artista non è e non possiede punte di talento elevatissime certe cose non le può capire.
È talmente più facile capire qualcosa rispetto a produrla che il gesto dell'altro è sempre comprensibile e quindi suscettibile di mettere in contatto, attraverso l'immedesimazione, con la paura di concedersi determinate libertà. Il genio sregolato baltico è apprezzato quando rimane ammiccante alla Ibrahimovic, quando diventa genuina espressione di sé evoca il peggio (oltre al meglio) nelle persone.
Re: Giro 2024 - 3a tappa: Novara - Fossano (166 Km)
Inviato: lunedì 6 maggio 2024, 22:22
da Scattista
Abruzzese ha scritto: ↑lunedì 6 maggio 2024, 21:42
Winter ha scritto: ↑lunedì 6 maggio 2024, 20:56
Be non ha tutti i torti..
Strano modo di correre
Ma lo sa che il giro non finisce dopo una settimana
Vero che sembra imbattibile, però non si fa tanti amici
Io ricordavo il Giro 1998 dove Pantani e Bartoli all'inizio scattavano in ogni dove. Il toscano si sfiancó al punto di andare fuori tempo massimo a Selva di Val Gardena, Pantani poi ci ricordiamo cosa fece, quando la corsa sembrava poter essere in pugno per Zülle.
Qui i discorsi nascono semplicemente per il fatto che questo Pogačar, ad oggi, non ha avversari credibili. Marco al tempo sapeva di dover guadagnare quanto più poteva sia su Zülle che su Tonkov, qui chi può mandare al tappeto Tadej, a meno di prenderlo in castagna in qualche occasione particolare (difficilissimo perché lui corre da Dio in tema di guida della bici, saper limare e via dicendo)?
Poi è chiaro che tutte queste cose non facciano che proseguire il teorema della "cumbia della noia", delle corse già decise. Sul thread di Pantani si sono letti deliri secondo i quali, sulla base del niente, Marco avrebbe dovuto lasciar vincere Jalabert a Oropa non si sa per quale astruso motivo, privandosi della possibilità di fare un'impresa leggendaria. Adesso si chiede a Tadej sostanzialmente di limitarsi per quieto vivere, quando sulla carta una condotta più sparagnina gli sarebbe pure più vantaggiosa in prospettiva del Tour. Sostanzialmente si sta chiedendo ad un artista di non fare l'artista per compiacere gli altri. Il problema è che chi artista non è e non possiede punte di talento elevatissime certe cose non le può capire.
d'accordissimo con Abruzzese.
Su Pogacar se ne leggono di tutte: alle Strade Bianche e alla Liegi colpevole di attaccare troppo da lontano, a Torino l'altro giorno troppo da vicino, a Oropa non ha dato abbastanza distacco, oggi non doveva attaccare... io godo come un riccio ogni volta che vince ma anche ogni volta che a spettacolo, cioé quasi sempre.
E' un artista, come detto da Abruzzese. Punto.
PS: ah, ed è indubbio l'ottimo investimento fatto dal Giro con lui. Ad esempio oggi mi sono arrivati messaggi da amici che non seguono praticamente mai il ciclismo (tantomeno una tappa di Lunedì da velocisti al Giro d'Italia) chiedendomi cosa era successo, cosa aveva combinato Pogacar ecc.
Re: Giro 2024 - 3a tappa: Novara - Fossano (166 Km)
Inviato: lunedì 6 maggio 2024, 22:25
da barrylyndon
Abruzzese ha scritto: ↑lunedì 6 maggio 2024, 22:13
Winter ha scritto: ↑lunedì 6 maggio 2024, 22:01
Indurain non aveva bisogno di far dimostrazioni di forza in tutte le tappe
Era il più forte
Perché aveva dalla sua anche l'arma della cronometro (a quei tempi decisamente più lunghe di quelle odierne) e ciò gli bastava. Oltre al fatto di accontentarsi, lasciando che di successi parziali ne facessero incetta altri. A La Plagne, al netto dell'impresa di Zülle, se avesse voluto Miguel avrebbe potuto realizzare un'impresa storica, se solo avesse voluto. Prima ancora a Liegi lasciò vincere Bruyneel dopo aver colto tutti di sorpresa. Ergo pure Indurain avrebbe potuto, non ha voluto e gli è andata benissimo così. Però pure Pantani non era Indurain, non solo Pogačar.
Però diciamo pure un'altra cosa: i fatti dicono che su tre tappe corse da protagonista, Tadej ne ha vinta una sola (quella che tutti pensavamo vincesse o addirittura stravincesse). Abbiamo avuto vincitori diversi e finali ricchi di pathos e incertezza. Non era questo che si voleva, in fin dei conti? Allora forse dovremmo dare merito a Pogačar d'aver un po' smosso le coscienze, altrimenti come giustifichiamo una vittoria come quella di Narvaez assolutamente impronosticabile alla vigilia?
E pure Thomas, in questo gliene do atto, oggi stava raccogliendo la sfida. Il mio rammarico sta nel fatto di non averci creduto al 100%, per quanto si possa congetturare sulla sua freschezza di gambe. Però è stato l'unico che si è fatto stuzzicare da Tadej. A questo punto forse l'unico a sentirsi chiamato in causa. Ciò non toglie che nei prossimi giorni qualcuno non possa pensare di assecondare certi pensieri, senza preoccuparsi che un Pogačar possa batterlo con irrisoria facilità.
Ti ricordi Wegmann al Lombardia 2006 con Bettini? ecco, oggi Thomas non ha pianto come il Tedesco ma gli anni di vita che ha perso in quei 4/5 minuti sono gli stessi..

Re: Giro 2024 - 3a tappa: Novara - Fossano (166 Km)
Inviato: lunedì 6 maggio 2024, 22:30
da barrylyndon
Penso sia inutile discutere su Pogacar..lui e' cosi..se ha ragione o meno lo si vedra' a fine Giro o a fine Tour.
Se e' tanto amato, pero', in epoca post sky-potenziometrica, un motivo ci sara'.Vingegaard e' altrettanto forte, forse un filino di piu' eppure non suscita cosi tanto entusiasmo...anche se va ribadito, il Danese non corre di sicuro come un calcolatore..probabilmente manca di senso artistico..
Re: Giro 2024 - 3a tappa: Novara - Fossano (166 Km)
Inviato: lunedì 6 maggio 2024, 22:41
da Abruzzese
barrylyndon ha scritto: ↑lunedì 6 maggio 2024, 22:25
Ti ricordi Wegmann al Lombardia 2006 con Bettini? ecco, oggi Thomas non ha pianto come il Tedesco ma gli anni di vita che ha perso in quei 4/5 minuti sono gli stessi..
Eddai ma quella era stata un'agonia prolungata

e poi Bettini quel giorno non l'avrebbe fermato neanche Gesù Cristo per le motivazioni particolari che aveva. Poi comunque nello scatto breve Tadej a Geraint la paga gliela dà sempre.
Re: Giro 2024 - 3a tappa: Novara - Fossano (166 Km)
Inviato: lunedì 6 maggio 2024, 22:45
da Abruzzese
barrylyndon ha scritto: ↑lunedì 6 maggio 2024, 22:30
Penso sia inutile discutere su Pogacar..lui e' cosi..se ha ragione o meno lo si vedra' a fine Giro o a fine Tour.
Se e' tanto amato, pero', in epoca post sky-potenziometrica, un motivo ci sara'.Vingegaard e' altrettanto forte, forse un filino di piu' eppure non suscita cosi tanto entusiasmo...anche se va ribadito, il Danese non corre di sicuro come un calcolatore..probabilmente manca di senso artistico..
Diciamo che la storia di Vingegaard può suscitare ammirazione, però anche nel suo caso avevamo un buon corridore che non faceva intravedere la possibilità che diventasse un vero e proprio crack da giri. Anche lui da un certo punto in avanti ha cominciato ad avere una crescita vertiginosa, seppure lo trovi sempre preferibile ad uno come Thomas.
Pogačar da juniores vinceva il Lunigiana, da Under vinceva l'Avenir e a 18 anni appena lottava coi migliori nella tappa più dura del Giro di Slovenia. Probabilmente è diventato qualcosa di più grande di ogni rosea aspettativa ma si capiva già che sarebbe diventato un grande.
Re: Giro 2024 - 3a tappa: Novara - Fossano (166 Km)
Inviato: lunedì 6 maggio 2024, 23:06
da Road Runner
Carlo1234 ha scritto: ↑lunedì 6 maggio 2024, 21:28
Non c'è una risposta possibile alle parole di Bettini perché si collocano in un'area che precede ogni dimensione di senso, collocandosi invece in una sfera limbica e rettile in cui si cerca di influenzare lo stato di coscienza ("attenzione!") ed emotivo dell'interlocutore, considerato alla stregua di un fesso. Praticamente è un discorso politico.
C'è quindi una coerenza, ma è quella dei denti digrignati che si armonizzano con il pugno agitato, non quella delle parole, che se sono piccine non possono mai essere coerenti.
Minchia, faccio meno fatica a capire i discorsi di Uganda, rispetto a tuoi..!!!
Re: Giro 2024 - 3a tappa: Novara - Fossano (166 Km)
Inviato: martedì 7 maggio 2024, 0:01
da rucola990
Abruzzese ha scritto: ↑lunedì 6 maggio 2024, 21:42
Winter ha scritto: ↑lunedì 6 maggio 2024, 20:56
Be non ha tutti i torti..
Strano modo di correre
Ma lo sa che il giro non finisce dopo una settimana
Vero che sembra imbattibile, però non si fa tanti amici
Io ricordavo il Giro 1998 dove Pantani e Bartoli all'inizio scattavano in ogni dove. Il toscano si sfiancó al punto di andare fuori tempo massimo a Selva di Val Gardena, Pantani poi ci ricordiamo cosa fece, quando la corsa sembrava poter essere in pugno per Zülle.
Qui i discorsi nascono semplicemente per il fatto che questo Pogačar, ad oggi, non ha avversari credibili. Marco al tempo sapeva di dover guadagnare quanto più poteva sia su Zülle che su Tonkov, qui chi può mandare al tappeto Tadej, a meno di prenderlo in castagna in qualche occasione particolare (difficilissimo perché lui corre da Dio in tema di guida della bici, saper limare e via dicendo)?
Poi è chiaro che tutte queste cose non facciano che proseguire il teorema della "cumbia della noia", delle corse già decise. Sul thread di Pantani si sono letti deliri secondo i quali, sulla base del niente, Marco avrebbe dovuto lasciar vincere Jalabert a Oropa non si sa per quale astruso motivo, privandosi della possibilità di fare un'impresa leggendaria. Adesso si chiede a Tadej sostanzialmente di limitarsi per quieto vivere, quando sulla carta una condotta più sparagnina gli sarebbe pure più vantaggiosa in prospettiva del Tour. Sostanzialmente si sta chiedendo ad un artista di non fare l'artista per compiacere gli altri. Il problema è che chi artista non è e non possiede punte di talento elevatissime certe cose non le può capire.
Grazie Abruzzese, rispondo perché é uno dei messaggi che interpreta al meglio anche il mio pensiero. Ci sono stati anni, tanti, in cui erano continue le lamentele per un ciclismo diventato uno sport di calcolatori, di atleti che contavano i metri per definire le loro brevissime azioni. Ora abbiamo uno che, pur potendo tranquillamente “calcolare” vista la superiorità rispetto ai suoi avversari, se la gioca sempre da matto, attaccando da lontano pure in “insulse” tappe per velocisti. Sono le cose che ti scaldano il cuore, che fanno avvicinare il campione sempre di più alla gente. Che rendono questo sport - che sta vivendo un’era davvero fortunata tra Pogi, VDP e qualche altro mostro - sempre più appetibile. Tadej é un artista, come lo era Pantani e qualcun altro: Indurain - lèggevo di qualche confronto - era “semplicemente” un fenomeno. La differenza è sostanziale: sono noi appassionati ci ricorderemo dei trionfi di Miguelon, la “gente comune” non si dimenticherà mai - che ne so - di Plan di Montecampione o di Les dus Alps del 1998. E chissà che non inizieranno a ricordarsi pure del Giro 2024, quello in cui Pogacar attaccava pure nelle tappe per velocisti. Al netto della simpatia che uno può avere o no verso lo sloveno, il mio umilissimo consiglio è uno solo: godiamocelo, godetevelo.
Re: Giro 2024 - 3a tappa: Novara - Fossano (166 Km)
Inviato: martedì 7 maggio 2024, 0:08
da Tommeke92
Re: Giro 2024 - 3a tappa: Novara - Fossano (166 Km)
Inviato: martedì 7 maggio 2024, 0:12
da Tommeke92
Steven ha scritto: ↑lunedì 6 maggio 2024, 17:26
perelà ha scritto: ↑lunedì 6 maggio 2024, 17:25
Thomas veramente ridicolo, sei lì, provaci. 2 min di sforzo non ti cambiano il giro.
Avrebbe perso in volata e regalato l'abbuono a pogacar. Ha fatto bene a non tirare. Piuttosto non ho capito come mai Honore' si sia staccato
Perché è saltato e anche Thomas era al limite per cercare di tenere la ruota di Tadej in pianura... Non che non volesse tirare anzi è stato lui a dare il via all'azione di Pogi che inizialmente non dava il cambio a Honoré.
Re: Giro 2024 - 3a tappa: Novara - Fossano (166 Km)
Inviato: martedì 7 maggio 2024, 0:14
da Tommeke92
Steven ha scritto: ↑lunedì 6 maggio 2024, 17:28
ilgiulio90 ha scritto: ↑lunedì 6 maggio 2024, 17:26
Tadej non è giocabile, altro livello
Ormai è entrato in modalità Merckx. Altro che risparmiarsi per il Tour. A questo punto può attaccare in tutte le tappe anche quella di Lucca ad esempio
A 3 km dall'arrivo circa c'è un ponte sul Serchio... Avesse voglia di provarci lì lo aspetterò a braccia aperte

Re: Giro 2024 - 3a tappa: Novara - Fossano (166 Km)
Inviato: martedì 7 maggio 2024, 0:31
da sceriffo
Road Runner ha scritto: ↑lunedì 6 maggio 2024, 23:06
Carlo1234 ha scritto: ↑lunedì 6 maggio 2024, 21:28
Non c'è una risposta possibile alle parole di Bettini perché si collocano in un'area che precede ogni dimensione di senso, collocandosi invece in una sfera limbica e rettile in cui si cerca di influenzare lo stato di coscienza ("attenzione!") ed emotivo dell'interlocutore, considerato alla stregua di un fesso. Praticamente è un discorso politico.
C'è quindi una coerenza, ma è quella dei denti digrignati che si armonizzano con il pugno agitato, non quella delle parole, che se sono piccine non possono mai essere coerenti.
Minchia, faccio meno fatica a capire i discorsi di Uganda, rispetto a tuoi..!!!

Chatgp andata a male
Re: Giro 2024 - 3a tappa: Novara - Fossano (166 Km)
Inviato: martedì 7 maggio 2024, 0:33
da Abruzzese
rucola990 ha scritto: ↑martedì 7 maggio 2024, 0:01
Grazie Abruzzese, rispondo perché é uno dei messaggi che interpreta al meglio anche il mio pensiero. Ci sono stati anni, tanti, in cui erano continue le lamentele per un ciclismo diventato uno sport di calcolatori, di atleti che contavano i metri per definire le loro brevissime azioni. Ora abbiamo uno che, pur potendo tranquillamente “calcolare” vista la superiorità rispetto ai suoi avversari, se la gioca sempre da matto, attaccando da lontano pure in “insulse” tappe per velocisti. Sono le cose che ti scaldano il cuore, che fanno avvicinare il campione sempre di più alla gente. Che rendono questo sport - che sta vivendo un’era davvero fortunata tra Pogi, VDP e qualche altro mostro - sempre più appetibile. Tadej é un artista, come lo era Pantani e qualcun altro: Indurain - lèggevo di qualche confronto - era “semplicemente” un fenomeno. La differenza è sostanziale: sono noi appassionati ci ricorderemo dei trionfi di Miguelon, la “gente comune” non si dimenticherà mai - che ne so - di Plan di Montecampione o di Les dus Alps del 1998. E chissà che non inizieranno a ricordarsi pure del Giro 2024, quello in cui Pogacar attaccava pure nelle tappe per velocisti. Al netto della simpatia che uno può avere o no verso lo sloveno, il mio umilissimo consiglio è uno solo: godiamocelo, godetevelo.
Che poi il tutto è stato veramente spontaneo, ripensando al canovaccio della tappa di ieri: quando la corsa si è decisamente animata con la fuga dei velocisti, chi si è speso tantissimo per ricucire sono stati i Polti e i Movistar e lì Tadej doveva solamente fare buona guardia per stare al riparo da brutte sorprese (vedere, ad esempio, Uijtdebroeks che era rimasto nella seconda parte del gruppo e doveva ricucire). A Cherasco, dove c'era l'ultimo sprint di giornata, la situazione era molto tranquilla e lui ha colto la palla al balzo per prendere l'abbuono ma senza neppure dannarsi l'anima più di tanto (perché il Ben Swift attuale Tadej lo sopravanzerebbe tranquillamente se facesse la volata alla morte, giacché il britannico è ben lungi dall'essere l'atleta rapido degli inizi di carriera). Nel finale invece, come credo già di aver detto, presumo che a lui importasse sostanzialmente non farsi sorprendere e non prendere buchi, prendendo la salita nelle posizioni d'avanguardia, facendosi poi venire l'illuminazione nel momento in cui qualcuno (in questo caso Honorè) avrebbe avuto la pazza idea di tentare la stoccata. L'allungo poi è stato di quelli buoni, vista la difficoltà di Thomas a tenerlo (quantunque poi pensi che fosse in grado di collaborare), tanto da costringere le squadre dei velocisti a lavorare a fondo ma comunque non credo che ieri abbia fatto chissà quale fuori giri nel provare un attacco di un paio di chilometri e mezzo. Chiaramente nell'economia di un giro a tappe di ventuno giorni si sta a guardare tutto, per poter andare eventualmente a ricercare gli errori in caso di cedimento, ma credo che uno come Tadej sappia quello che fa.
Re: Giro 2024 - 3a tappa: Novara - Fossano (166 Km)
Inviato: martedì 7 maggio 2024, 1:17
da Abruzzese
Re: Giro 2024 - 3a tappa: Novara - Fossano (166 Km)
Inviato: martedì 7 maggio 2024, 2:00
da Luca90
Andate a leggere cosa ha scritto sul suo profilo ig mr G e cosa gli ha risposto pogi

Re: Giro 2024 - 3a tappa: Novara - Fossano (166 Km)
Inviato: martedì 7 maggio 2024, 6:24
da Maìno della Spinetta
Luca90 ha scritto: ↑martedì 7 maggio 2024, 2:00
Andate a leggere cosa ha scritto sul suo profilo ig mr G e cosa gli ha risposto pogi
GT: "Figlio, ci siamo divertiti. Domani ci facciamo finalmente un giorno calmo?"
TP: "Tomorrow we go from the gun?"
Re: Giro 2024 - 3a tappa: Novara - Fossano (166 Km)
Inviato: martedì 7 maggio 2024, 7:32
da Scattista
Luca90 ha scritto: ↑martedì 7 maggio 2024, 2:00
Andate a leggere cosa ha scritto sul suo profilo ig mr G e cosa gli ha risposto pogi
che paraculo Thomas.
Questo fare il finto simpatico proprio non lo sopporto.
Ora si erge a paparino e si autopromuove seconda forza del Giro. Spero prorpio che non riesca a fare secondo.
Re: Giro 2024 - 3a tappa: Novara - Fossano (166 Km)
Inviato: martedì 7 maggio 2024, 7:42
da barrylyndon
Scattista ha scritto: ↑martedì 7 maggio 2024, 7:32
Luca90 ha scritto: ↑martedì 7 maggio 2024, 2:00
Andate a leggere cosa ha scritto sul suo profilo ig mr G e cosa gli ha risposto pogi
che paraculo Thomas.
Questo fare il finto simpatico proprio non lo sopporto.
Ora si erge a paparino e si autopromuove seconda forza del Giro. Spero prorpio che non riesca a fare secondo.
Io ho sempre piu' trovato subdolo Froome...e non di poco.Gesti discutibili e discussi. hanno contraddistinto la sua carriera. A cominciare dal plateale atteggiamento con Wiggins nel 2012 al Tour, al sfottere l'Astana che stava facendo il forcing su una salita.. e molto sospetta anche la sua spinta nel col della Chat o come cavolo si scrive, ad Aru nel Tour 2017.Mettiamoci pure la parolacce rivolte a Nibali a La Toussire...ma davanti alla telecamera, a parte la bestemmia in diretta nella Vuelta 2015

, faceva la parte del bravo bimbo...

...
Ah si..anche il cazzoto rifilato ad un tifoso in un altro Tour..giusto o sbagliato che sia, per un gesto simile, Belli fu escluso da un Giro...
Re: Giro 2024 - 3a tappa: Novara - Fossano (166 Km)
Inviato: martedì 7 maggio 2024, 8:00
da perelà
Scattista ha scritto: ↑martedì 7 maggio 2024, 7:32
Luca90 ha scritto: ↑martedì 7 maggio 2024, 2:00
Andate a leggere cosa ha scritto sul suo profilo ig mr G e cosa gli ha risposto pogi
che paraculo Thomas.
Questo fare il finto simpatico proprio non lo sopporto.
Ora si erge a paparino e si autopromuove seconda forza del Giro. Spero prorpio che non riesca a fare secondo.
Preciso, è un corridore che non sopporto: sempre fatto il simpaticone, il ciclista alla mano che dice "mate" e "geez" come l'amicone con cui andare al pub. Poi nella realtà è quello che due settimane fa insultava quintana per il ritorno nel gruppo di un "dopato" o che l'anno scorso pretese di non passare sul gran san Bernardo perchè "fuck the fans, we are the workers here", proprio lui che vive a Monaco...
Re: Giro 2024 - 3a tappa: Novara - Fossano (166 Km)
Inviato: martedì 7 maggio 2024, 8:08
da Il Complottista
Io invece spero che Thomas arrivi secondo visto che gli altri finora stanno facendo zero.
Ieri si vedeva che stava attaccato con lo sputo in pianura a Pogacar .
Bardet che ha fatto dichiarazioni da podio pre Giro dove sta ?
Re: Giro 2024 - 3a tappa: Novara - Fossano (166 Km)
Inviato: martedì 7 maggio 2024, 8:25
da lucks83
Me lo ero perso.
Bravo Tim.

Re: Giro 2024 - 3a tappa: Novara - Fossano (166 Km)
Inviato: martedì 7 maggio 2024, 8:38
da Maìno della Spinetta
Scattista ha scritto: ↑martedì 7 maggio 2024, 7:32
Luca90 ha scritto: ↑martedì 7 maggio 2024, 2:00
Andate a leggere cosa ha scritto sul suo profilo ig mr G e cosa gli ha risposto pogi
che paraculo Thomas.
Questo fare il finto simpatico proprio non lo sopporto.
Ora si erge a paparino e si autopromuove seconda forza del Giro. Spero prorpio che non riesca a fare secondo.
Non me ne frega niente di difendere Thomas, però una cosa di contesto va aggiunta: spesso nei suoi post Thomas, soprattutto quando fa cose scherzose ma scontate, si auto-chiama "Papà"
Re: Giro 2024 - 3a tappa: Novara - Fossano (166 Km)
Inviato: martedì 7 maggio 2024, 9:22
da Fuente
rododendro ha scritto: ↑lunedì 6 maggio 2024, 20:35
Capisco il senso di quanto dice Bettini ma Pogi va per conto suo, al Catalogna ha vinto 4 tappe su 7 ed era indispettito per non aver vinto anche la prima, ...
Il Catalogna comunque era appunto un giro di una settimana, mica un grande giro, e si è corso a Marzo.
Winter ha scritto: ↑lunedì 6 maggio 2024, 22:01
Però.. son 21 giorni tutto può succedere
Indurain non aveva bisogno di far dimostrazioni di forza in tutte le tappe
Era il più forte
Indurain, però, per quanto forte, certi colpi anche volendo non li avrebbe avuti nel repertorio.
Detto ciò, per quanto io mi possa divertire, sì, sia:
- a livello di energie, non solo ovviamente per il discorso di dover fare il tour, ma pure per la stessa ultima settimana del giro non si sa mai.
- anche come PR con le altre squadre, non è il massimo.
Poi, ripeto da spettatore è un discorso, ma fossi il team manager & co. probabilmente non sarei così contento.
chinaski89 ha scritto: ↑lunedì 6 maggio 2024, 18:33Le energie spese oggi sono risibili ai fini del risultato finale. Non è mica una fuga ai -70 in un tappone
Non sarà una fuga ai -70, ma non sottovaluterei.
Alla fine è comunque andato a tutta, con Thomas che difatti era impiccato, rispetto a poter risparmiare le energie.
Re: Giro 2024 - 3a tappa: Novara - Fossano (166 Km)
Inviato: martedì 7 maggio 2024, 9:45
da Scattista
perelà ha scritto: ↑martedì 7 maggio 2024, 8:00
Scattista ha scritto: ↑martedì 7 maggio 2024, 7:32
Luca90 ha scritto: ↑martedì 7 maggio 2024, 2:00
Andate a leggere cosa ha scritto sul suo profilo ig mr G e cosa gli ha risposto pogi
che paraculo Thomas.
Questo fare il finto simpatico proprio non lo sopporto.
Ora si erge a paparino e si autopromuove seconda forza del Giro. Spero prorpio che non riesca a fare secondo.
Preciso, è un corridore che non sopporto: sempre fatto il simpaticone, il ciclista alla mano che dice "mate" e "geez" come l'amicone con cui andare al pub. Poi nella realtà è quello che due settimane fa insultava quintana per il ritorno nel gruppo di un "dopato" o che l'anno scorso pretese di non passare sul gran san Bernardo perchè "fuck the fans, we are the workers here", proprio lui che vive a Monaco...
infatti. Per me il San Bernardo è stato troppo. Da lì in poi ho sempre sperato che non riuscisse a vincere il Giro, perché non se lo sarebbe meritato.
Re: Giro 2024 - 3a tappa: Novara - Fossano (166 Km)
Inviato: martedì 7 maggio 2024, 9:46
da Scattista
Maìno della Spinetta ha scritto: ↑martedì 7 maggio 2024, 8:38
Scattista ha scritto: ↑martedì 7 maggio 2024, 7:32
Luca90 ha scritto: ↑martedì 7 maggio 2024, 2:00
Andate a leggere cosa ha scritto sul suo profilo ig mr G e cosa gli ha risposto pogi
che paraculo Thomas.
Questo fare il finto simpatico proprio non lo sopporto.
Ora si erge a paparino e si autopromuove seconda forza del Giro. Spero prorpio che non riesca a fare secondo.
Non me ne frega niente di difendere Thomas, però una cosa di contesto va aggiunta: spesso nei suoi post Thomas, soprattutto quando fa cose scherzose ma scontate, si auto-chiama "Papà"
è un'aggravante! il "daddy" in inglese ha anche accezzione un po' diversa che in italiano
Re: Giro 2024 - 3a tappa: Novara - Fossano (166 Km)
Inviato: martedì 7 maggio 2024, 11:22
da Filarete
lucks83 ha scritto: ↑martedì 7 maggio 2024, 8:25
Me lo ero perso.
Bravo Tim.
Grazie, anch'io l'avevo perso.
Re: Giro 2024 - 3a tappa: Novara - Fossano (166 Km)
Inviato: martedì 7 maggio 2024, 11:50
da udra
Lo aveva fatto anche tre anni fa, quando vinse a Novara (città che gli porta bene evidentemente).
Re: Giro 2024 - 3a tappa: Novara - Fossano (166 Km)
Inviato: martedì 7 maggio 2024, 12:15
da Tommeke92
rucola990 ha scritto: ↑martedì 7 maggio 2024, 0:01
Abruzzese ha scritto: ↑lunedì 6 maggio 2024, 21:42
Winter ha scritto: ↑lunedì 6 maggio 2024, 20:56
Be non ha tutti i torti..
Strano modo di correre
Ma lo sa che il giro non finisce dopo una settimana
Vero che sembra imbattibile, però non si fa tanti amici
Io ricordavo il Giro 1998 dove Pantani e Bartoli all'inizio scattavano in ogni dove. Il toscano si sfiancó al punto di andare fuori tempo massimo a Selva di Val Gardena, Pantani poi ci ricordiamo cosa fece, quando la corsa sembrava poter essere in pugno per Zülle.
Qui i discorsi nascono semplicemente per il fatto che questo Pogačar, ad oggi, non ha avversari credibili. Marco al tempo sapeva di dover guadagnare quanto più poteva sia su Zülle che su Tonkov, qui chi può mandare al tappeto Tadej, a meno di prenderlo in castagna in qualche occasione particolare (difficilissimo perché lui corre da Dio in tema di guida della bici, saper limare e via dicendo)?
Poi è chiaro che tutte queste cose non facciano che proseguire il teorema della "cumbia della noia", delle corse già decise. Sul thread di Pantani si sono letti deliri secondo i quali, sulla base del niente, Marco avrebbe dovuto lasciar vincere Jalabert a Oropa non si sa per quale astruso motivo, privandosi della possibilità di fare un'impresa leggendaria. Adesso si chiede a Tadej sostanzialmente di limitarsi per quieto vivere, quando sulla carta una condotta più sparagnina gli sarebbe pure più vantaggiosa in prospettiva del Tour. Sostanzialmente si sta chiedendo ad un artista di non fare l'artista per compiacere gli altri. Il problema è che chi artista non è e non possiede punte di talento elevatissime certe cose non le può capire.
Grazie Abruzzese, rispondo perché é uno dei messaggi che interpreta al meglio anche il mio pensiero. Ci sono stati anni, tanti, in cui erano continue le lamentele per un ciclismo diventato uno sport di calcolatori, di atleti che contavano i metri per definire le loro brevissime azioni. Ora abbiamo uno che, pur potendo tranquillamente “calcolare” vista la superiorità rispetto ai suoi avversari, se la gioca sempre da matto, attaccando da lontano pure in “insulse” tappe per velocisti. Sono le cose che ti scaldano il cuore, che fanno avvicinare il campione sempre di più alla gente.
Che rendono questo sport - che sta vivendo un’era davvero fortunata tra Pogi, VDP e qualche altro mostro - sempre più appetibile. Tadej é un artista, come lo era Pantani e qualcun altro: Indurain - lèggevo di qualche confronto - era “semplicemente” un fenomeno. La differenza è sostanziale: sono noi appassionati ci ricorderemo dei trionfi di Miguelon, la “gente comune” non si dimenticherà mai - che ne so - di Plan di Montecampione o di Les dus Alps del 1998. E chissà che non inizieranno a ricordarsi pure del Giro 2024, quello in cui Pogacar attaccava pure nelle tappe per velocisti. Al netto della simpatia che uno può avere o no verso lo sloveno, il mio umilissimo consiglio è uno solo: godiamocelo, godetevelo.
Peccato solo che alcuni appassionati non se ne rendano conto e si perdano una bella occasione, quella di seguire il tuo consiglio.
Re: Giro 2024 - 3a tappa: Novara - Fossano (166 Km)
Inviato: martedì 7 maggio 2024, 12:21
da StipemdioXTutti
Il Complottista ha scritto: ↑martedì 7 maggio 2024, 8:08
Io invece spero che Thomas arrivi secondo visto che gli altri finora stanno facendo zero.
Ieri si vedeva che stava attaccato con lo sputo in pianura a Pogacar .
Bardet che ha fatto dichiarazioni da podio pre Giro dove sta ?
Si ragiona come se la classifica fosse indipendente da quanto forte uno va.
Chi stacca quello davanti in classifica e recupera il distacco, si merita la posizione.
Re: Giro 2024 - 3a tappa: Novara - Fossano (166 Km)
Inviato: martedì 7 maggio 2024, 12:34
da Tommeke92
Winter ha scritto: ↑lunedì 6 maggio 2024, 22:01
Abruzzese ha scritto: ↑lunedì 6 maggio 2024, 21:42
Winter ha scritto: ↑lunedì 6 maggio 2024, 20:56
Be non ha tutti i torti..
Strano modo di correre
Ma lo sa che il giro non finisce dopo una settimana
Vero che sembra imbattibile, però non si fa tanti amici
Io ricordavo il Giro 1998 dove Pantani e Bartoli all'inizio scattavano in ogni dove. Il toscano si sfiancó al punto di andare fuori tempo massimo a Selva di Val Gardena, Pantani poi ci ricordiamo cosa fece, quando la corsa sembrava poter essere in pugno per Zülle.
Qui i discorsi nascono semplicemente per il fatto che questo Pogačar, ad oggi, non ha avversari credibili. Marco al tempo sapeva di dover guadagnare quanto più poteva sia su Zülle che su Tonkov, qui chi può mandare al tappeto Tadej, a meno di prenderlo in castagna in qualche occasione particolare (difficilissimo perché lui corre da Dio in tema di guida della bici, saper limare e via dicendo)?
Poi è chiaro che tutte queste cose non facciano che proseguire il teorema della "cumbia della noia", delle corse già decise. Sul thread di Pantani si sono letti deliri secondo i quali, sulla base del niente, Marco avrebbe dovuto lasciar vincere Jalabert a Oropa non si sa per quale astruso motivo, privandosi della possibilità di fare un'impresa leggendaria. Adesso si chiede a Tadej sostanzialmente di limitarsi per quieto vivere, quando sulla carta una condotta più sparagnina gli sarebbe pure più vantaggiosa in prospettiva del Tour. Sostanzialmente si sta chiedendo ad un artista di non fare l'artista per compiacere gli altri. Il problema è che chi artista non è e non possiede punte di talento elevatissime certe cose non le può capire.
Più o meno
Tour 1998
Primi 10 giorni.. la squadra di Pantani perennemente in fondo al gruppo
Tutti e 8 , vicini al capitano
Ullrich perennemente davanti.. in modo arrogante tirava pure le volate a zabel
Ullrich e i telekom avevano già vinto
Poi sappiamo come è andata a finire
Qui non ci sono grandi corridori , partono probabilmente già battuti
Questo è un ciclismo più robotizzato e calcolato
Però.. son 21 giorni tutto può succedere
Indurain non aveva bisogno di far dimostrazioni di forza in tutte le tappe
Era il più forte
Indurain ovviamente non l'ho mai visto in corsa se non in qualche filmato. Sicuramente era molto meno spettacolare di Tadej vero?
A proposito, è stato secondo me molto interessante quello che ha detto proprio su Indurain Claudio Dancelli ieri sera all'osteria di Cicloweb. Faceva un parallelo tra il modo di intendere l'agonismo di Tadej e Merckx, opposto a quello di Miguel, che spesso veniva letto dai commentatori come da "signore" (come in effetti ne ho sempre sentito parlare io), mentre secondo lui aveva una gestione del gruppo fatta di favori meno sportiva in senso alto rispetto agli altri due.
(Sono sicuro di essermi spiegato malissimo ma nel caso consiglio a tutti di recuperare la puntata e le parole di Dancelli, molto più chiare delle mie).
Re: Giro 2024 - 3a tappa: Novara - Fossano (166 Km)
Inviato: martedì 7 maggio 2024, 13:37
da Luca90
Luca90 ha scritto: ↑martedì 7 maggio 2024, 2:00
Andate a leggere cosa ha scritto sul suo profilo ig mr G e cosa gli ha risposto pogi
Ho ricondiviso come storia su instagram il fatto taggando pogi di prima mattina con scritto we love you e a sorpresa Tadej ha visto la storia
