Pagina 5 di 5
Re: Giro 2024 - 8a tappa: Spoleto - Prati di Tivo (152 Km)
Inviato: domenica 12 maggio 2024, 9:20
da galliano
IlDucadiQuadalto ha scritto: ↑sabato 11 maggio 2024, 19:05
Mah...tappa imbarazzante oggi..
Sembrava il Giro 2023.
Se Pogacar non si muove ma poi però chiude tutti i buchi subito spegne l'iniziativa del gruppo dietro...
Non hai torto, ieri purtroppo abbiamo assistito allo scenario peggiore, quello della volatina negli ultimi 300 metri.
Nessuno degli attaccanti, mi pare il solo Tiberi, ha preso 1m di vantaggio...
Piuttosto che assistere a questa noiosa processione era molto meglio vedere una lotta tra i fuggitivi che sarebbe stata molto più avvincente.
Re: Giro 2024 - 8a tappa: Spoleto - Prati di Tivo (152 Km)
Inviato: domenica 12 maggio 2024, 9:34
da Erinnerung
barrylyndon ha scritto: ↑sabato 11 maggio 2024, 23:01
Liars75 ha scritto: ↑sabato 11 maggio 2024, 22:45
Poohbook ha scritto: ↑sabato 11 maggio 2024, 16:58
Questia tappa è rivolta a chi diceva che sarà un grandissimo Giro grazie alla presenza di Pogacar. Lui ha fatto benissimo a correre così. con il Tour alle porte per lui ora saranno tutti allenamenti. Prepariamoci alla noia totale, non per colpa di Pogi, ma perchè la concorrenza non esiste. Nessuno riesce a fare la differenza. Sono tutti sullo stesso livello (men che mediocre).
É la corsa che hanno voluto gli organizzatori, la mediocrità con un fuoriclasse cioè come aumentare la mediocrità spendendo 1 milione di euro.
Perdonatemi, ma i vostri sono a mio parere discorsi velleitari..2 anni fa non andava bene perche' non riuscivano a staccarsi l'un l'altro, l'anno scorso perche' non attaccavano, quest'anno son mediocri perche' non infastidicono Pogacar..
Finche' non si capira' che equilibrio di valori non vuol dire necessariamente mediocrita' andremo sempre a parare su queste teorie trite e ritrite.
Dietro a loro 2 c'e' equilibrio...c'e' poco da fare.Voi la chiamate mediocrita''...mah..beati voi che avete tanta sicurezza.
Sposo in pieno la tua tesi.
Pogacar è un fenomeno e per sua stessa ammissione a crono è migliorato molto rispetto all’anno scorso.
L’unico che potrebbe dargli filo da torcere in un GT non c’è e probabilmente non sarà al meglio neanche al Tour.
Tutti gli altri sono buoni-ottimi corridori ma senza grandi differenze…Roglic e Remco sono due campioni, ma ricordo che Roglic l’anno scorso fino all’ultima crono era al livello di Thomas e aveva comunque staccato un ottimo Remco (dominante a crono) a Fossombrone.
L’arrivo al Gran Sasso è stata una triste processione..
Il Pogi 2024 è un tritasassi che non fa prigionieri..
Nei tempi della scalata di ieri rispetto alle varie Tirreno bisogna anche ricordare alcune cose:
- siamo all’ottava tappa di un Giro fino a qui tirato
- seguiva la tappa degli sterrati in cui sono andati forte e la crono impegnativa di Perugia che può essere rimasta nelle gambe.
- la tappa presentava 3800 m di dislivello, era più impegnativa delle varie frazioni di Tirreno e Giro d’Abruzzo.
- la salita è stata fatta a buon ritmo ma non fortissimo da parte della UAE..volevano portare Pogi alla volata, non preparare un attacco da lontano..
Quindi tempo di scalata non eccezionale non vuol dire livello generale mediocre.
Re: Giro 2024 - 8a tappa: Spoleto - Prati di Tivo (152 Km)
Inviato: domenica 12 maggio 2024, 10:14
da Erinnerung
galliano ha scritto: ↑domenica 12 maggio 2024, 9:20
IlDucadiQuadalto ha scritto: ↑sabato 11 maggio 2024, 19:05
Mah...tappa imbarazzante oggi..
Sembrava il Giro 2023.
Se Pogacar non si muove ma poi però chiude tutti i buchi subito spegne l'iniziativa del gruppo dietro...
Non hai torto, ieri purtroppo abbiamo assistito allo scenario peggiore, quello della volatina negli ultimi 300 metri.
Nessuno degli attaccanti, mi pare il solo Tiberi, ha preso 1m di vantaggio...
Piuttosto che assistere a questa noiosa processione era molto meglio vedere una lotta tra i fuggitivi che sarebbe stata molto più avvincente.
Bisogna dire che non era facile per nessuno provare ad attaccare ieri…tutti si ricordano delle vittime sacrificali che osano attaccare Pogacar..di solito la pagano cara.
Non era la stessa situazione del Gran Sasso 2023.
Tiberi ieri ha avuto un gran coraggio e ottime gambe.
Re: Giro 2024 - 8a tappa: Spoleto - Prati di Tivo (152 Km)
Inviato: domenica 12 maggio 2024, 10:18
da Tommeke92
Erinnerung ha scritto: ↑domenica 12 maggio 2024, 10:14
galliano ha scritto: ↑domenica 12 maggio 2024, 9:20
IlDucadiQuadalto ha scritto: ↑sabato 11 maggio 2024, 19:05
Mah...tappa imbarazzante oggi..
Sembrava il Giro 2023.
Se Pogacar non si muove ma poi però chiude tutti i buchi subito spegne l'iniziativa del gruppo dietro...
Non hai torto, ieri purtroppo abbiamo assistito allo scenario peggiore, quello della volatina negli ultimi 300 metri.
Nessuno degli attaccanti, mi pare il solo Tiberi, ha preso 1m di vantaggio...
Piuttosto che assistere a questa noiosa processione era molto meglio vedere una lotta tra i fuggitivi che sarebbe stata molto più avvincente.
Bisogna dire che non era facile per nessuno provare ad attaccare ieri…tutti si ricordano delle vittime sacrificali che osano attaccare Pogacar..di solito la pagano cara.
Non era la stessa situazione del Gran Sasso 2023.
Tiberi ieri ha avuto un gran coraggio e ottime gambe.
Comunque ragazzi la tappa è stata tirata, c'è stata una buona selezione fino ai meno 5 circa, poi in effetti non si è staccato più nessuno perché Pogi ha deciso, o è stato consigliato, di vincere solo allo sprint. Ma non c'entra nulla con la processione del Gran Sasso quando anche qualche velocista arrivò nel gruppone.
Re: Giro 2024 - 8a tappa: Spoleto - Prati di Tivo (152 Km)
Inviato: domenica 12 maggio 2024, 10:30
da galliano
Io non critico né Pogacar né i suoi rivali, ho fatto solo una constatazione ovvero che purtroppo la tappa ha seguito lo spartito meno auspicabile e più noioso.
È "colpa" di tutti e di nessuno, di sicuro non sono andati piano e queste fatiche resteranno comunque nelle gambe.
Re: Giro 2024 - 8a tappa: Spoleto - Prati di Tivo (152 Km)
Inviato: domenica 12 maggio 2024, 10:45
da rododendro
Tommeke92 ha scritto: ↑domenica 12 maggio 2024, 10:18
Erinnerung ha scritto: ↑domenica 12 maggio 2024, 10:14
galliano ha scritto: ↑domenica 12 maggio 2024, 9:20
Non hai torto, ieri purtroppo abbiamo assistito allo scenario peggiore, quello della volatina negli ultimi 300 metri.
Nessuno degli attaccanti, mi pare il solo Tiberi, ha preso 1m di vantaggio...
Piuttosto che assistere a questa noiosa processione era molto meglio vedere una lotta tra i fuggitivi che sarebbe stata molto più avvincente.
Bisogna dire che non era facile per nessuno provare ad attaccare ieri…tutti si ricordano delle vittime sacrificali che osano attaccare Pogacar..di solito la pagano cara.
Non era la stessa situazione del Gran Sasso 2023.
Tiberi ieri ha avuto un gran coraggio e ottime gambe.
Comunque ragazzi la tappa è stata tirata, c'è stata una buona selezione fino ai meno 5 circa, poi in effetti non si è staccato più nessuno perché Pogi ha deciso, o è stato consigliato, di vincere solo allo sprint. Ma non c'entra nulla con la processione del Gran Sasso quando anche qualche velocista arrivò nel gruppone.
Ma come scenario peggiore, uno dei migliori corridori di tutti i tempi in gara, fortissimo su ogni tipo di terreno ( Vi immaginate Froome od Indurain al Fiandre ?) e, rispetto ad altri dominatori di GT fenomenale anche in volata, cosa mai doveva inventarsi la concorrenza, attaccare per fare la fine di Oconnor ad Oropa o di Carapaz alla Liegi ??
Si è visto chi tiene il passo della UAE e chi, come Tiberi, ne ha qualcosa in più per saggiare la resistenza della maglia bianca e degli altri concorrenti al podio, di certo non è stata processione in previsione di una crono stile Lussari, certo stiamo assistendo ad un film in teoria dal finale già scritto ma non vedo perché non godersene comunque lo svolgimento...e sarebbe compito dei commentatori, ottimi peraltro, ricordare sempre come il nostro abbia sbaragliato ogni tipo di concorrenza compresa quella non presente al Giro eccetto Vinge, non si può mica cadere dal pero sul perche non attaccano perché hanno paura, quello lo possono dire al processo...l'audience seguirà il suo corso, spero comunque favorevole.
Re: Giro 2024 - 8a tappa: Spoleto - Prati di Tivo (152 Km)
Inviato: domenica 12 maggio 2024, 10:57
da Scattista
attenzione, però.
O'Connor è saltato per aver provato a seguire il ritmo di Tadej.
Altro conto è, in una situazione come ieri, attaccare in prima persona. Mettiamo che Tiberi o chi per lui ne avesse per creare un piccolo gap con gli altri... Pogacar gli sarebbe andaro dietro e avrebbe pure collaborato con lui.
Il problema è che quelli del gruppetto dei primi avevano gambe molto simili (e qui ci sta criticare un po' il disegno di tappa).
Re: Giro 2024 - 8a tappa: Spoleto - Prati di Tivo (152 Km)
Inviato: domenica 12 maggio 2024, 11:06
da Tommeke92
rododendro ha scritto: ↑domenica 12 maggio 2024, 10:45
Tommeke92 ha scritto: ↑domenica 12 maggio 2024, 10:18
Erinnerung ha scritto: ↑domenica 12 maggio 2024, 10:14
Bisogna dire che non era facile per nessuno provare ad attaccare ieri…tutti si ricordano delle vittime sacrificali che osano attaccare Pogacar..di solito la pagano cara.
Non era la stessa situazione del Gran Sasso 2023.
Tiberi ieri ha avuto un gran coraggio e ottime gambe.
Comunque ragazzi la tappa è stata tirata, c'è stata una buona selezione fino ai meno 5 circa, poi in effetti non si è staccato più nessuno perché Pogi ha deciso, o è stato consigliato, di vincere solo allo sprint. Ma non c'entra nulla con la processione del Gran Sasso quando anche qualche velocista arrivò nel gruppone.
Ma come scenario peggiore, uno dei migliori corridori di tutti i tempi in gara, fortissimo su ogni tipo di terreno ( Vi immaginate Froome od Indurain al Fiandre ?) e, rispetto ad altri dominatori di GT fenomenale anche in volata, cosa mai doveva inventarsi la concorrenza, attaccare per fare la fine di Oconnor ad Oropa o di Carapaz alla Liegi ??
Si è visto chi tiene il passo della UAE e chi, come Tiberi, ne ha qualcosa in più per saggiare la resistenza della maglia bianca e degli altri concorrenti al podio, di certo non è stata processione in previsione di una crono stile Lussari, certo stiamo assistendo ad un film in teoria dal finale già scritto ma non vedo perché non godersene comunque lo svolgimento...e sarebbe compito dei commentatori, ottimi peraltro, ricordare sempre come il nostro abbia sbaragliato ogni tipo di concorrenza compresa quella non presente al Giro eccetto Vinge, non si può mica cadere dal pero sul perche non attaccano perché hanno paura, quello lo possono dire al processo...l'audience seguirà il suo corso, spero comunque favorevole.

Re: Giro 2024 - 8a tappa: Spoleto - Prati di Tivo (152 Km)
Inviato: domenica 12 maggio 2024, 11:11
da Tommeke92
galliano ha scritto: ↑domenica 12 maggio 2024, 10:30
Io non critico né Pogacar né i suoi rivali, ho fatto solo una constatazione ovvero che purtroppo la tappa ha seguito lo spartito meno auspicabile e più noioso.
È "colpa" di tutti e di nessuno, di sicuro non sono andati piano e queste fatiche resteranno comunque nelle gambe.
Io speravo in un attacco di Tadej dal momento che la squadra ha tirato per riprendere la fuga. Però il più noioso non sono d'accordo, c'è appunto l'esempio del gran Sasso 2023 ma non solo, di quasi tutte le tappe di montagna degli ultimi due Giri. Qui abbiamo avuto un Bardet che ha animato la fuga e la tappa, e una squadra che ha deciso di tenere chiusa la corsa, mentre come ha scritto qualcuno, credo Barry ma non sono sicuro, sembrava ormai che una vittoria di tappa al Giro, anche un arrivo in salita, non importasse più a nessuno.
Poi, appunto, potevamo avere più spettacolo se Tadej fosse partito prima, e avremmo visto probabilmente qualche movimento in più tra gli altri. Tenendo comunque sempre presente le caratteristiche della salita finale.
Re: Giro 2024 - 8a tappa: Spoleto - Prati di Tivo (152 Km)
Inviato: domenica 12 maggio 2024, 11:16
da Erinnerung
Martedì la fuga arriverà.
Però gli ultimi 4 km di Bocca della Selva non sono semplicissimi..la media sfiora l’8%, c’è il terreno per vedere qualche differenza tra gli uomini di classifica se qualcuno attacca e Taddeo non vorrà strafare.
Re: Giro 2024 - 8a tappa: Spoleto - Prati di Tivo (152 Km)
Inviato: domenica 12 maggio 2024, 11:18
da bicycleran
pietro ha scritto: ↑sabato 11 maggio 2024, 22:40
bicycleran ha scritto: ↑sabato 11 maggio 2024, 17:05
Butto li: secondo me la concorrenza c'è e si chiama Uijtdebroeks. Lo aspetto sulle grandi montagne
Ma concorrenza per la maglia rosa?
Difficile per via delle tante crono. Pensavo più a qualche duello in montagna.
Re: Giro 2024 - 8a tappa: Spoleto - Prati di Tivo (152 Km)
Inviato: domenica 12 maggio 2024, 11:56
da Walter_White
Erinnerung ha scritto: ↑domenica 12 maggio 2024, 11:16
Martedì la fuga arriverà.
Però gli ultimi 4 km di Bocca della Selva non sono semplicissimi..la media sfiora l’8%, c’è il terreno per vedere qualche differenza tra gli uomini di classifica se qualcuno attacca e Taddeo non vorrà strafare.
Secondo me potrebbe a turno stare sulle ruote del secondo in classifica e lasciare andare i vari Tiberi, Cian ecc. Alla fine a lui va benissimo così, ha vinto 3 tappe e ora può pensare già al prossimo week-end. Penso che, oltre alla crono, lo vedremo spingere a fondo solo in altre 1/2 tappe (immagino Livigno e Grappa).
Re: Giro 2024 - 8a tappa: Spoleto - Prati di Tivo (152 Km)
Inviato: domenica 12 maggio 2024, 12:20
da Gimbatbu
Walter_White ha scritto: ↑domenica 12 maggio 2024, 11:56
Erinnerung ha scritto: ↑domenica 12 maggio 2024, 11:16
Martedì la fuga arriverà.
Però gli ultimi 4 km di Bocca della Selva non sono semplicissimi..la media sfiora l’8%, c’è il terreno per vedere qualche differenza tra gli uomini di classifica se qualcuno attacca e Taddeo non vorrà strafare.
Secondo me potrebbe a turno stare sulle ruote del secondo in classifica e lasciare andare i vari Tiberi, Cian ecc. Alla fine a lui va benissimo così, ha vinto 3 tappe e ora può pensare già al prossimo week-end. Penso che, oltre alla crono, lo vedremo spingere a fondo solo in altre 1/2 tappe (immagino Livigno e Grappa).
Quest' anno ha messo il numero 18 volte, ne ha vinte 9 considerando che 6 erano per velocisti ne ha mancate solo tre dove però è finito tra a podio. Se mantenesse la media fino a fine giro potrebbe vincere altre 5/6 tappe, volendo.
Re: Giro 2024 - 8a tappa: Spoleto - Prati di Tivo (152 Km)
Inviato: domenica 12 maggio 2024, 12:30
da Walter_White
Gimbatbu ha scritto: ↑domenica 12 maggio 2024, 12:20
Walter_White ha scritto: ↑domenica 12 maggio 2024, 11:56
Erinnerung ha scritto: ↑domenica 12 maggio 2024, 11:16
Martedì la fuga arriverà.
Però gli ultimi 4 km di Bocca della Selva non sono semplicissimi..la media sfiora l’8%, c’è il terreno per vedere qualche differenza tra gli uomini di classifica se qualcuno attacca e Taddeo non vorrà strafare.
Secondo me potrebbe a turno stare sulle ruote del secondo in classifica e lasciare andare i vari Tiberi, Cian ecc. Alla fine a lui va benissimo così, ha vinto 3 tappe e ora può pensare già al prossimo week-end. Penso che, oltre alla crono, lo vedremo spingere a fondo solo in altre 1/2 tappe (immagino Livigno e Grappa).
Quest' anno ha messo il numero 18 volte, ne ha vinte 9 considerando che 6 erano per velocisti ne ha mancate solo tre dove però è finito tra a podio. Se mantenesse la media fino a fine giro potrebbe vincere altre 5/6 tappe, volendo.
Beh quello chiaro, ma più che fare il Petacchi 2003 spera di fare il Pantani 1998

Re: Giro 2024 - 8a tappa: Spoleto - Prati di Tivo (152 Km)
Inviato: domenica 12 maggio 2024, 13:14
da StipemdioXTutti
Tommeke92 ha scritto: ↑sabato 11 maggio 2024, 17:50
StipemdioXTutti ha scritto: ↑sabato 11 maggio 2024, 17:14
ciclistapazzo ha scritto: ↑sabato 11 maggio 2024, 17:08
ma come fai a dire una cosa cosi' quando lo scorso anno fino alla crono straordinaria di Vinge aveva lottato alla pari con il danese nelle salite del Tour... a gente come Martínez, Thomas e Tiberi la stacca quando vuole. al massimo negli ultimi due Tour abbiamo visto un calo nella terza settimana, ma che alla sesta tappa non abbia fondo non me lo credo per nulla.
Con "fondo" intendo dire che tra una tappa con arrivo in salita secco e un tappone con diversi colli, lui riesce a fare la differenza sulla salita secca. Basta guardare ieri.
È forte in entrambe le situazioni, ma in proporzione è un corridore più esplosivo che fondista.
Pantani, ad esempio, che aveva una elevatissima velocità di scalata, riusciva a dare il meglio nei tapponi.
Bah, questo è tutto da dimostrare, a me pare, così a occhio, che ci siano sia precedenti contrari che favorevoli, ma comunque poche certezze su questo. Però se come argomento porti una cronometro non si parte bene.
Oltretutto siamo all'ottava tappa, non alla ventesima. Da 150 km, non da 220. E ok che era bella impegnativa, ma chiamarla tappone mi sembra molto generoso.
È vero, non era un disegno durissimo però è stata corsa a tutta dall'inizio.
Re: Giro 2024 - 8a tappa: Spoleto - Prati di Tivo (152 Km)
Inviato: domenica 12 maggio 2024, 14:55
da Claudio84
Scattista ha scritto: ↑domenica 12 maggio 2024, 6:50
Claudio84 ha scritto: ↑domenica 12 maggio 2024, 1:30
PedalatorePigro ha scritto: ↑sabato 11 maggio 2024, 23:49
Post ozioso: Van Aert sarebbe stato secondo in classifica a questo punto?
beh ma è una giusta domanda, no?
Secondo me si, sarebbe stato secondo e avrebbe aggiunto tanto interesse a questo Giro.
Sì infatti, era una domanda oziosa ma azzeccata

Re: Giro 2024 - 8a tappa: Spoleto - Prati di Tivo (152 Km)
Inviato: domenica 12 maggio 2024, 15:14
da jan80
luketaro ha scritto: ↑sabato 11 maggio 2024, 22:50
jan80 ha scritto: ↑sabato 11 maggio 2024, 21:02
Pogacar oggi non ha voluto uccidere il Giro,anche se per me ha sbagliato,perchè capisco è stato spinto a non esagerare,ma 1 minuto io l'avrei comunque guadagnato se fossi stato in lui.
Certo essere troppo superiore crea problemi,ma oggi si vedeva giocava con ragazzini.
Su Tiberi invece ottimo,per me può valere anche il podio,dipende se non prende cotte in queste ultime 2 settimane,ma mi fa sorridere che fino un mese fa tutti a criticarlo per la questione del gatto e che non valeva nulla,oggi invece sono tutti suoi tifosi.
Io già a tempo debito dicevo che Tiberi fosse un gran bel corridore e che non era per nulla Ciccone,qua fino a 2 settimane fa si era convinti che Ciccone fosse nettamente superiore
Giro comunque di basso livello,ancora peggio di quello che poteva essere visto i partenti.....
Ciccone è ancora nettamente superiore. Per lo meno su certi percorsi.
Si vero.....nelle ciclopedalate non agonistiche va forte
Re: Giro 2024 - 8a tappa: Spoleto - Prati di Tivo (152 Km)
Inviato: domenica 12 maggio 2024, 15:38
da luketaro
jan80 ha scritto: ↑domenica 12 maggio 2024, 15:14
luketaro ha scritto: ↑sabato 11 maggio 2024, 22:50
jan80 ha scritto: ↑sabato 11 maggio 2024, 21:02
Pogacar oggi non ha voluto uccidere il Giro,anche se per me ha sbagliato,perchè capisco è stato spinto a non esagerare,ma 1 minuto io l'avrei comunque guadagnato se fossi stato in lui.
Certo essere troppo superiore crea problemi,ma oggi si vedeva giocava con ragazzini.
Su Tiberi invece ottimo,per me può valere anche il podio,dipende se non prende cotte in queste ultime 2 settimane,ma mi fa sorridere che fino un mese fa tutti a criticarlo per la questione del gatto e che non valeva nulla,oggi invece sono tutti suoi tifosi.
Io già a tempo debito dicevo che Tiberi fosse un gran bel corridore e che non era per nulla Ciccone,qua fino a 2 settimane fa si era convinti che Ciccone fosse nettamente superiore
Giro comunque di basso livello,ancora peggio di quello che poteva essere visto i partenti.....
Ciccone è ancora nettamente superiore. Per lo meno su certi percorsi.
Si vero.....nelle ciclopedalate non agonistiche va forte
Le tipiche ciclopedalate non agonistiche a Vallter 2000 con Remco e Roglic...
Re: Giro 2024 - 8a tappa: Spoleto - Prati di Tivo (152 Km)
Inviato: domenica 12 maggio 2024, 15:53
da Tommeke92
jan80 ha scritto: ↑domenica 12 maggio 2024, 15:14
luketaro ha scritto: ↑sabato 11 maggio 2024, 22:50
jan80 ha scritto: ↑sabato 11 maggio 2024, 21:02
Pogacar oggi non ha voluto uccidere il Giro,anche se per me ha sbagliato,perchè capisco è stato spinto a non esagerare,ma 1 minuto io l'avrei comunque guadagnato se fossi stato in lui.
Certo essere troppo superiore crea problemi,ma oggi si vedeva giocava con ragazzini.
Su Tiberi invece ottimo,per me può valere anche il podio,dipende se non prende cotte in queste ultime 2 settimane,ma mi fa sorridere che fino un mese fa tutti a criticarlo per la questione del gatto e che non valeva nulla,oggi invece sono tutti suoi tifosi.
Io già a tempo debito dicevo che Tiberi fosse un gran bel corridore e che non era per nulla Ciccone,qua fino a 2 settimane fa si era convinti che Ciccone fosse nettamente superiore
Giro comunque di basso livello,ancora peggio di quello che poteva essere visto i partenti.....
Ciccone è ancora nettamente superiore. Per lo meno su certi percorsi.
Si vero.....nelle ciclopedalate non agonistiche va forte
La tua obiettività su Ciccone tiene testa a quella di Lemond su Remco

Re: Giro 2024 - 8a tappa: Spoleto - Prati di Tivo (152 Km)
Inviato: mercoledì 15 maggio 2024, 10:24
da bicycleran
pietro ha scritto: ↑sabato 11 maggio 2024, 22:40
bicycleran ha scritto: ↑sabato 11 maggio 2024, 17:05
Butto li: secondo me la concorrenza c'è e si chiama Uijtdebroeks. Lo aspetto sulle grandi montagne
Ma concorrenza per la maglia rosa?
Ritirato.
Gliel'ho leggermente gufata
Re: Giro 2024 - 8a tappa: Spoleto - Prati di Tivo (152 Km)
Inviato: mercoledì 15 maggio 2024, 10:28
da pietro
bicycleran ha scritto: ↑mercoledì 15 maggio 2024, 10:24
pietro ha scritto: ↑sabato 11 maggio 2024, 22:40
bicycleran ha scritto: ↑sabato 11 maggio 2024, 17:05
Butto li: secondo me la concorrenza c'è e si chiama Uijtdebroeks. Lo aspetto sulle grandi montagne
Ma concorrenza per la maglia rosa?
Ritirato.
Gliel'ho leggermente gufata
A tua discolpa quest'anno la Visma ha la nuvola di Fantozzi, per cui gli sarebbe comunque accaduto qualcosa da qui alla fine
