Pagina 5 di 5
Re: Giro d'Italia Women 2024 (7 - 14 giugno)
Inviato: domenica 14 luglio 2024, 14:37
da Patate
jerrydrake ha scritto: ↑domenica 14 luglio 2024, 14:25
IMMENSA ELB
Pelle d'oca, mi ha commosso
Idem

parlo ovviamente di parte, ma di gran lunga il finale più emozionante della stagione per me
Re: Giro d'Italia Women 2024 (7 - 14 giugno)
Inviato: domenica 14 luglio 2024, 14:40
da Gimbatbu
Campionessa vera, non si è mai risparmiata in ogni gara che conta disputata.

Re: Giro d'Italia Women 2024 (7 - 14 giugno)
Inviato: domenica 14 luglio 2024, 14:40
da nino58
Tanta roba, Elisa

Re: Giro d'Italia Women 2024 (7 - 14 giugno)
Inviato: domenica 14 luglio 2024, 14:45
da Deadnature
Peccato per Kopecky, un po' tradita dalla squadra, ma più verosimilmente con nelle gambe qualche fatica in più dopo il Blockhaus. ELB molto brava a sfruttare al massimo un campo partenti indebolito da assenze e presenze a mezzo servizio, vincere da favorita non è comunque mai banale, e tantomeno farlo in questa maniera.
Re: Giro d'Italia Women 2024 (7 - 14 giugno)
Inviato: domenica 14 luglio 2024, 15:57
da Abruzzese
Un giorno atteso da sempre. Un ulteriore coronamento per una carriera da grande campionessa. Te lo meriti tutto Elisa

.
Più tardi nella puntata di Riunione Tecnica i contributi del giorno

.
Re: Giro d'Italia Women 2024 (7 - 14 giugno)
Inviato: domenica 14 luglio 2024, 16:34
da HOTDOG
comunque Giro d'Italia 'Women'' non si può sentire
Re: Giro d'Italia Women 2024 (7 - 14 giugno)
Inviato: domenica 14 luglio 2024, 20:02
da Walter_White
Re: Giro d'Italia Women 2024 (7 - 14 giugno)
Inviato: domenica 14 luglio 2024, 22:14
da PetitBreton
PetitBreton ha scritto: ↑domenica 14 luglio 2024, 12:00
Oggi con Elise Chabbey ancora presente la Canyon poteva tentare di fare bordello e fare saltare il banco, peccato. Più difficile senza di lei. Occhio alla fuga perché bisognerà comtrollarla e dietro dovrà spendersi Fisher-Black per chiudere.
Tutto come da pronostico, brava Kimberley Le Court a riprendersi dopo il giorno di crisi al Blockhaus, brava Elisa che ha controllato e ha dimostrato che nelle volate in salita con un bel gradiente di essere superiore a Kopecky che secondo me è andata fuori giri sul Blockhaus e oggi non aveva le gambe per stare con Elisa qualora fosse scattata, come effettivamente è successo. Fisher-Black più di tanto non poteva fare, coronamento alla carriera per Elisa infatti alla vigilia avevo detto che questo era l'occasione della vita per vincere un Giro e ce l'ha fatta. Fortissima. E' crollata la Trinca Colonel ma ci stava avere alti e bassi al primo anno di apprendistato, Gaia Realini totalmente votata alla causa di ELB senza se e senza ma, brava la Canyon, brave tutte, citarle tutte è difficile ...

anzi no voglio essere cattivello, bollino nero per la Tashkent, mi dispiace ma sapevamo che non erano all'altezza è così è stato. E' andata forte Carmela Cipriani considerando che non aveva iniziato la stagione con la Bepink ma è entrata in corso d'opera, ha preparato con cura questo Giro. Bravo Abruzzese per i contributi live.
Re: Giro d'Italia Women 2024 (7 - 14 giugno)
Inviato: domenica 14 luglio 2024, 22:42
da Abruzzese
PetitBreton ha scritto: ↑domenica 14 luglio 2024, 22:14
Bravo Abruzzese per i contributi live.
Grazie mille

.
Per l'appunto per chi non li avesse visti ecco i contributi del giorno: un estratto della conferenza finale di Elisa Longo Borghini, le dichiarazioni a caldo di suo marito Jacopo Mosca e di Gaia Realini, le impressioni alla partenza di Carmela Cipriani, di Sara Pepoli (atleta italiana più giovane al Giro, forse qualcuno si ricorda di suo papà Cristian, professionista per qualche stagione ad inizio anni duemila) e di Ceylin Alvarado e infine di Alice Arzuffi al termine della tappa

.
https://www.youtube.com/live/whRs7K4il2 ... FBsfbiN10i
Re: Giro d'Italia Women 2024 (7 - 14 giugno)
Inviato: lunedì 15 luglio 2024, 13:29
da Alanford
panta2 ha scritto: ↑lunedì 15 luglio 2024, 9:40
Vorrei ringraziare di cuore tutte le atlete, e Longo Borghini in particolare, per avermi fatto rivivere le emozioni del ciclismo antico, quello che mi ha fatto appassionare ormai più di vent'anni. Le gesta sportive che ho vissuto mi hanno ridonato il sapore della sfida, della sana competizione, della diversità di caratteristiche e di tecniche, di tipologie atletiche, poste in confronto agonistico.
Il ciclismo femminile è divenuto il vero, autentico, tradizionale ciclismo: di gran lunga superiore a quello maschile. Le gare femminili sono madeleine ciclistiche di uno sport ormai Inesistente.
Mi sono accorto adesso che c'era un altro topic, oltre a questo, sul Giro!
Qui riporto un messaggio, che ho trovato nell'altro. Lo riporto, perchè lo condivido pienamente.
Ho seguito tutto in rai, promuovo la Borgato, ma boccio De Luca. A parte gli errori nell'ultima tappa, spesso dava l'idea di essere lì per forza.
Ho riguardato le fasi finali dell'ultima tappa, su Eurosport e mi ha colpito una cosa, la tensione di Ilenia Lazzaro, lei di solito ha una bella parlantina, ma negli ultimi 5 km faceva fatica a parlare.
Ben fatte le interviste di Abruzzese; mi è piaciuto soprattutto, l'aver dato spazio a quelle ragazze che non sono al centro dell'attenzione e lottano con i denti anche solo per finire il Giro.
Giro seguitissimo quest'anno, con cifre decisamente superiori agli ultimi due.
Nella tabella sotto, da notare che in questa edizione non si è mai scesi sotto 500.000 e l'ultima tappa si è avvicinata al milione.

Re: Giro d'Italia Women 2024 (7 - 14 giugno)
Inviato: lunedì 15 luglio 2024, 18:30
da Abruzzese
Alanford ha scritto: ↑lunedì 15 luglio 2024, 13:29
panta2 ha scritto: ↑lunedì 15 luglio 2024, 9:40
Vorrei ringraziare di cuore tutte le atlete, e Longo Borghini in particolare, per avermi fatto rivivere le emozioni del ciclismo antico, quello che mi ha fatto appassionare ormai più di vent'anni. Le gesta sportive che ho vissuto mi hanno ridonato il sapore della sfida, della sana competizione, della diversità di caratteristiche e di tecniche, di tipologie atletiche, poste in confronto agonistico.
Il ciclismo femminile è divenuto il vero, autentico, tradizionale ciclismo: di gran lunga superiore a quello maschile. Le gare femminili sono madeleine ciclistiche di uno sport ormai Inesistente.
Mi sono accorto adesso che c'era un altro topic, oltre a questo, sul Giro!
Qui riporto un messaggio, che ho trovato nell'altro. Lo riporto, perchè lo condivido pienamente.
Ho seguito tutto in rai, promuovo la Borgato, ma boccio De Luca. A parte gli errori nell'ultima tappa, spesso dava l'idea di essere lì per forza.
Ho riguardato le fasi finali dell'ultima tappa, su Eurosport e mi ha colpito una cosa, la tensione di Ilenia Lazzaro, lei di solito ha una bella parlantina, ma negli ultimi 5 km faceva fatica a parlare.
Ben fatte le interviste di Abruzzese; mi è piaciuto soprattutto, l'aver dato spazio a quelle ragazze che non sono al centro dell'attenzione e lottano con i denti anche solo per finire il Giro.
Giro seguitissimo quest'anno, con cifre decisamente superiori agli ultimi due.
Nella tabella sotto, da notare che in questa edizione non si è mai scesi sotto 500.000 e l'ultima tappa si è avvicinata al milione.
Ti ringrazio per l'apprezzamento ma del resto è quello che cerco sempre un po' di fare quando ho la possibilità di essere presente live. Tra l'altro non sempre è semplice realizzare interviste, soprattutto se ci si trova all'arrivo e soprattutto se l'arrivo in questione è quello del Blockhaus in cui le atlete arrivano letteralmente sfinite. Però comunque qualcosa di buono si riesce a fare

.
Prendendo comunque spunto dal post di panta riportato su, posso dire a chi non segue abitualmente il femminile che il World Tour purtroppo rischia di togliere un po' di quell'autenticità che si va cercando, nel senso che il tatticismo potrebbe divenire sempre più determinante in futuro, anche se comunque va detto che la sfida totale (ed è un discorso che si è toccato anche con la stessa Elisa nelle conferenze stampa di questi giorni) tra le donne è iniziata molto ma molto prima rispetto ai ragazzi in queste ultime stagioni. Il confronto ripetuto tra classiche e giri è un qualcosa che tra gli uomini si era perso e che in queste stagioni si è un po' recuperato mentre tra le ragazze Elisa e Lotte (per non citarne altre) sono solo tra le ultime due esponenti di spicco di un qualcosa che si vive già da diversi anni.
Soprattutto però il World Tour, specialmente in queste corse, evidenzia in maniera netta le differenze di possibilità che vi sono tra le varie squadre: ormai anche al femminile i torpedoni superaccessoriati stanno diventando sempre più frequenti, tuttavia se si va alle partenze nelle zone riservate, si possono ancora osservare formazioni come BePink, Top Girls, Isolmant in cui le ragazze si cambiano e si riuniscono tutte assieme montando un gazebo e stando sedute tutte intorno, mantenendo così anche un minimo di contatto con chi, tra addetti ai lavori o anche appassionati, si avvicina anche solo per scambiare due chiacchiere. In tutte le altre squadre invece accade sostanzialmente ciò che si vede anche tra gli uomini: ragazze che se ne stanno sui bus per la maggior parte del tempo (del resto quando c'è grande caldo come in questi giorni lì possono starsene di gran lunga meglio) tra preparazione e riunione tecnica e che magari vengono giù solo nell'imminenza della chiamata per il foglio firma. Quello è un po' uno degli aspetti, se vogliamo, meno belli dell'attualità, in cui per adeguarsi all'andazzo generale si finisce per perdere un po' di contatto col pubblico. Oltre al fatto che poi le differenze tra certe squadre le si vede anche sulla strada: se fai correre il Giro a squadre che fanno tutto il calendario e altre che magari stanno ferme anche due o tre settimane prima di poter tornare a correre in qualche Open italiana o in qualche gara estera, è ovvio che le differenze di rendimento siano enormi. Come pure può accadere che una Trinca Colonel che è indubbiamente una delle rivelazioni della stagione, faccia fatica a recuperare dopo un tappone come quello del Blockhaus e finisca per crollare nell'ultima tappa in cui il percorso era nervoso ma con ascese tutt'altro che trascendentali, vedendo così naufragare le speranze di buona classifica.
Re: Giro d'Italia Women 2024 (7 - 14 giugno)
Inviato: lunedì 15 luglio 2024, 19:05
da PetitBreton
Abruzzese ha scritto: ↑domenica 14 luglio 2024, 22:42
PetitBreton ha scritto: ↑domenica 14 luglio 2024, 22:14
Bravo Abruzzese per i contributi live.
Grazie mille

.
Per l'appunto per chi non li avesse visti ecco i contributi del giorno: un estratto della conferenza finale di Elisa Longo Borghini, le dichiarazioni a caldo di suo marito Jacopo Mosca e di Gaia Realini, le impressioni alla partenza di Carmela Cipriani, di Sara Pepoli (atleta italiana più giovane al Giro, forse qualcuno si ricorda di suo papà Cristian, professionista per qualche stagione ad inizio anni duemila) e di Ceylin Alvarado e infine di Alice Arzuffi al termine della tappa

.
https://www.youtube.com/live/whRs7K4il2 ... FBsfbiN10i
Si mi ricordo Cristian Pepoli e anche Stefano Casagranda nella Saeco, papà di Andrea, anche lei al Giro nella Bepink.
Ps. De Luca ha chiamato Kimberley Le Court in mille modi diversi.