Però questo calendario "proficuo" mi sa che ha dei costi ingenti in termini di trasferte, logistica, ecc.
Forse potrebbero spenderli per ingaggiare qualche corridore di discreto livello e ottenere lo stesso risultato magari con maggiore visibilità
Re: Corse 2025
Inviato: domenica 11 maggio 2025, 12:31
da luketaro
Benny1 ha scritto: ↑domenica 11 maggio 2025, 9:57
Si conclude il tour de Kumano in Giappone, livello bassissimo.
Solution tech che fa la UAE del caso e conquista 3 successi e 1 secondo posto su 4 tappe.
Si porta a casa la generale e la classifica a punti ma soprattutto un bottino di circa 70 punti Uci... è sempre più chiaro che nella gestione di un team la scelta di un calendario "proficuo " é fondamentale..
70 punti non sono male...
Per curiosità la Polti quanti ne ha fatti col decimo posto di venerdì?
Re: Corse 2025
Inviato: domenica 11 maggio 2025, 13:03
da Benny1
luketaro ha scritto: ↑domenica 11 maggio 2025, 12:31
Benny1 ha scritto: ↑domenica 11 maggio 2025, 9:57
Si conclude il tour de Kumano in Giappone, livello bassissimo.
Solution tech che fa la UAE del caso e conquista 3 successi e 1 secondo posto su 4 tappe.
Si porta a casa la generale e la classifica a punti ma soprattutto un bottino di circa 70 punti Uci... è sempre più chiaro che nella gestione di un team la scelta di un calendario "proficuo " é fondamentale..
70 punti non sono male...
Per curiosità la Polti quanti ne ha fatti col decimo posto di venerdì?
25 punti
Re: Corse 2025
Inviato: domenica 11 maggio 2025, 14:16
da simociclo
galliano ha scritto: ↑domenica 11 maggio 2025, 10:54Però questo calendario "proficuo" mi sa che ha dei costi ingenti in termini di trasferte, logistica, ecc.
Forse potrebbero spenderli per ingaggiare qualche corridore di discreto livello e ottenere lo stesso risultato magari con maggiore visibilità
sicuramente ma credo che le corse asiatico siano importanti anche per alcuni sponsor legati ad Arashiro, e forse in parte anche coperte da loro.
E poi in alcuni periodi non avrebbero grandivalternative per fare punti, e in alcuni momenti anche per fare doppia attività
Re: Corse 2025
Inviato: domenica 11 maggio 2025, 16:06
da Filarete
Ieri Cosnefroy era tornato alla vittoria al Grand Prix du Morbihan in volata davanti a Vauquelin e Venturini.
Re: Corse 2025
Inviato: domenica 11 maggio 2025, 21:06
da Allabersagliera
In Normandia, Bastien Tronchon si aggiudica la Tro-Bro Léon e si porta a casa come premio l'ormai leggendario maialino.
Alla terza tappa del Giro, invece, non è chiaro cos'abbia vinto (forse un traguardo volante?) la capra che stava per portarsi a casa Dion Smith.
Re: Corse 2025
Inviato: giovedì 15 maggio 2025, 14:30
da Filarete
Visto ora l'arrivo del giro d'Ungheria: numetone di Van Poppel Sfrutta con prontezza di mente il lavoro del treno Uae per Milano e imbocca l'ultima svolta come un falco con Ivo Oliveira che gli fa il buco e per Groenewegen e soci è tardi per rimontare.
Re: Corse 2025
Inviato: martedì 20 maggio 2025, 20:45
da ElChava
Alessandro Fancellu ha conquistato la prima vittoria da professionista nella seconda tappa del Giro del Giappone.
Re: Corse 2025
Inviato: mercoledì 21 maggio 2025, 21:28
da ciclistapazzo
ElChava ha scritto: ↑martedì 20 maggio 2025, 20:45
Alessandro Fancellu ha conquistato la prima vittoria da professionista nella seconda tappa del Giro del Giappone.
È una corsa .2 non si può considerare totalmente professionistica
Re: Corse 2025
Inviato: mercoledì 21 maggio 2025, 22:23
da ElChava
ciclistapazzo ha scritto: ↑mercoledì 21 maggio 2025, 21:28
ElChava ha scritto: ↑martedì 20 maggio 2025, 20:45
Alessandro Fancellu ha conquistato la prima vittoria da professionista nella seconda tappa del Giro del Giappone.
È una corsa .2 non si può considerare totalmente professionistica
Da che mondo e mondo il Giro del Giappone è sempre stata una corsa professionistica, tanto che la stessa Solartech e il Team Ukyo ne approfittano per incamerare punti. Io la conto come vittoria professionistica, se per altri non è così pazienza.
Re: Corse 2025
Inviato: giovedì 22 maggio 2025, 8:21
da TheArchitect99
Ma Fancellu non era considerato un gran talento quando passò professionista in Eolo-Kometa? Una specie di Piganzoli se non sbaglio, che gli è successo per scendere a livello Continental?
Re: Corse 2025
Inviato: giovedì 22 maggio 2025, 9:00
da ciclistapazzo
ElChava ha scritto: ↑mercoledì 21 maggio 2025, 22:23
ciclistapazzo ha scritto: ↑mercoledì 21 maggio 2025, 21:28
ElChava ha scritto: ↑martedì 20 maggio 2025, 20:45
Alessandro Fancellu ha conquistato la prima vittoria da professionista nella seconda tappa del Giro del Giappone.
È una corsa .2 non si può considerare totalmente professionistica
Da che mondo e mondo il Giro del Giappone è sempre stata una corsa professionistica, tanto che la stessa Solartech e il Team Ukyo ne approfittano per incamerare punti. Io la conto come vittoria professionistica, se per altri non è così pazienza.
Non è questione di opinione e non capisco perchè bisogna subito andare in escandescenza. È questione di categorie UCI.
Le corse .2 non sono corse professionistiche, perchè a differenza di una corsa .1 non possono parteciparci tutti i livelli del ciclismo professionistico, le WT non possono parteciparci. Inoltre possono parteciparvi club senza la licenza continental (nel Giro del Giappone ce ne è solo uno, il Team Buffaz Gestion de Patrimoine).
Poi certamente essendo una corsa UCI da punti UCI, ma come da punti il Giro di Albania o di Bulgaria, il Tour de Beauce, la corsa di Solidarnosc che non consideriamo corse professionistiche, ma che sono .2. Poi cconcordo sul fatto che il Giro del Giappone sia una corsa importante, corsa in un paese importante con un grande fascino e localmente molto sentita. Tra le corse .2 ci sono enormi differenze, così come ci sono differenze tra le corse .1, .pro. e wt
Non sto dicendo che è una vittoria che non conta nulla dico che non è una vittoria professionistica. Vergallito, per esempio, deve ancora vincere la prima corsa da professionista, eppure ha vinto varie corse .2, la Oberösterreich Rundfahrt, con tanto di tappa, e una tappa del Giro del Friuli. Così come nel calendario under vincere il Giro del Belvedere ha una importanza diversa che tanti altri piccoli appuntamenti che abbiamo in Italia, per non parlare del Giro under, ma resta una vittoria nella categoria under, non nel professionismo.
Quindi vittoria di tappa importante, ma non possiamo ancora parlare di prima vittoria professionistica al 100%
ElChava ha scritto: ↑mercoledì 21 maggio 2025, 22:23
ciclistapazzo ha scritto: ↑mercoledì 21 maggio 2025, 21:28
È una corsa .2 non si può considerare totalmente professionistica
Da che mondo e mondo il Giro del Giappone è sempre stata una corsa professionistica, tanto che la stessa Solartech e il Team Ukyo ne approfittano per incamerare punti. Io la conto come vittoria professionistica, se per altri non è così pazienza.
Non è questione di opinione e non capisco perchè bisogna subito andare in escandescenza. È questione di categorie UCI.
Le corse .2 non sono corse professionistiche, perchè a differenza di una corsa .1 non possono parteciparci tutti i livelli del ciclismo professionistico, le WT non possono parteciparci. Inoltre possono parteciparvi club senza la licenza continental (nel Giro del Giappone ce ne è solo uno, il Team Buffaz Gestion de Patrimoine).
Poi certamente essendo una corsa UCI da punti UCI, ma come da punti il Giro di Albania o di Bulgaria, il Tour de Beauce, la corsa di Solidarnosc che non consideriamo corse professionistiche, ma che sono .2. Poi cconcordo sul fatto che il Giro del Giappone sia una corsa importante, corsa in un paese importante con un grande fascino e localmente molto sentita. Tra le corse .2 ci sono enormi differenze, così come ci sono differenze tra le corse .1, .pro. e wt
Non sto dicendo che è una vittoria che non conta nulla dico che non è una vittoria professionistica. Vergallito, per esempio, deve ancora vincere la prima corsa da professionista, eppure ha vinto varie corse .2, la Oberösterreich Rundfahrt, con tanto di tappa, e una tappa del Giro del Friuli. Così come nel calendario under vincere il Giro del Belvedere ha una importanza diversa che tanti altri piccoli appuntamenti che abbiamo in Italia, per non parlare del Giro under, ma resta una vittoria nella categoria under, non nel professionismo.
Quindi vittoria di tappa importante, ma non possiamo ancora parlare di prima vittoria professionistica al 100%
Le corse professionistiche non esistono più dal 1996.
Re: Corse 2025
Inviato: giovedì 22 maggio 2025, 13:25
da Beppugrillo
Oggi ha vinto Raccani, UKYO in versione UAE con 2 vittorie di tappa e 3 maglie su 4 alla vigilia dell'arrivo sul Monte Fuji. Penso che Fancellu potrebbe essere di nuovo il favorito
Re: Corse 2025
Inviato: giovedì 22 maggio 2025, 14:21
da ElChava
ciclistapazzo ha scritto: ↑giovedì 22 maggio 2025, 9:00
Non è questione di opinione
Va bene, a posto così.
Re: Corse 2025
Inviato: giovedì 22 maggio 2025, 14:29
da ElChava
TheArchitect99 ha scritto: ↑giovedì 22 maggio 2025, 8:21
Ma Fancellu non era considerato un gran talento quando passò professionista in Eolo-Kometa? Una specie di Piganzoli se non sbaglio, che gli è successo per scendere a livello Continental?
Non proprio come Piganzoli ma comunque promettente, per il fatto di aver chiuso sul podio il mondiale juniores vinto da Remco. Diciamo che le problematiche possono essere equamente divise tra difficoltà d'adattamento nella categoria professionistica (tradotto: non era ancora del tutto pronto) e momenti di crisi in cui si è chiesto se davvero valesse la pena andare avanti col ciclismo.
Re: Corse 2025
Inviato: giovedì 22 maggio 2025, 14:40
da TheArchitect99
ElChava ha scritto: ↑giovedì 22 maggio 2025, 14:29
TheArchitect99 ha scritto: ↑giovedì 22 maggio 2025, 8:21
Ma Fancellu non era considerato un gran talento quando passò professionista in Eolo-Kometa? Una specie di Piganzoli se non sbaglio, che gli è successo per scendere a livello Continental?
Non proprio come Piganzoli ma comunque promettente, per il fatto di aver chiuso sul podio il mondiale juniores vinto da Remco. Diciamo che le problematiche possono essere equamente divise tra difficoltà d'adattamento nella categoria professionistica (tradotto: non era ancora del tutto pronto) e momenti di crisi in cui si è chiesto se davvero valesse la pena andare avanti col ciclismo.
Grazie, immaginavo ci fosse un problema di adattamento e motivazioni dietro.
Re: Corse 2025
Inviato: giovedì 22 maggio 2025, 14:44
da simociclo
In ogni caso la squadra di Volpi si conferma un ambiente ideale per rilanciare - o lanciare - corridori.
Hanno un calendario discreto, con un mix di gare dove possono primeggiare (e vincere o perlomeno giocarsela aiuta sempre, anche a livello di motivazione) e altre dove si possono confrontare con i team di prima fascia.
Mi pare inoltre che abbiano una organizzazione e una preparazione equiparabile ad una professional di medio-basso livello, quindi è positivo che ci sia una squadra così, con un'anima mezza italiana.
Re: Corse 2025
Inviato: domenica 25 maggio 2025, 14:24
da nino58
Fancellu ha vinto il Giro del Giappone.
Re: Corse 2025
Inviato: domenica 25 maggio 2025, 19:42
da ElChava
Oggi a Castelfidardo si è corsa la seconda prova della Due Giorni Marchigiana (ieri aveva vinto Francesco Parravano). Ha vinto di nuovo un italiano, Tommaso Dati, ma per me è degno di menzione il quarto posto di Abdulla Jasim Al-Ali. Ok, parliamo del Devo team della UAE ma a mia memoria si tratta del primo risultato significativo colto da un corridore emiratino in una corsa europea.
Re: Corse 2025
Inviato: lunedì 26 maggio 2025, 13:28
da Beppugrillo
Oggi c'è il Mercan'Tour Classic, altro esempio di classica per scalatori puri che non ingrana dopo quella dell'Oetztaler (che era molto interessante, praticamente unica possibilità di vedere il Passo del Rombo in una corsa professionistica) e quella del Ventoux. Peccato perché comunque è una tipologia di corsa interessante
Re: Corse 2025
Inviato: lunedì 26 maggio 2025, 17:21
da qrier
Ha vinto Cristian Rodriguez, nettamente davanti a Parra e Sosa. Quinto posto per Carboni.
Re: Corse 2025
Inviato: lunedì 26 maggio 2025, 19:22
da Luca90
mazza che distacchi, ma c'era mal tempo?
Re: Corse 2025
Inviato: lunedì 26 maggio 2025, 19:31
da ElChava
Luca90 ha scritto: ↑lunedì 26 maggio 2025, 19:22
mazza che distacchi, ma c'era mal tempo?
No no, il tempo era perfetto. È Rodriguez che ha fatto un numerone, credo che sia partito a circa cinquanta chilometri dall'arrivo:
Re: Corse 2025
Inviato: lunedì 26 maggio 2025, 19:39
da ElChava
Una piccola curiosità intanto: oggi è cominciato il Giro d'Albania, che nelle passate edizioni ha visto anche successi italiani (l'ultimo, nella generale, di Filippo Fiorelli nel 2019) e la prima tappa è stata vinta dal corridore ligure Gabriele De Fabritiis, atleta della Rime Drali. Mi ha incuriosito il fatto che di fianco a lui apparisse la bandiera albanese e infatti sta prendendo parte al giro con la nazionale balcanica. Cercando brevemente ho scoperto che ha preso il passaporto albanese da questa stagione (probabilmente è originaria sua madre), visto che a livello giovanile aveva disputato la Parigi-Roubaix juniores con la nazionale italiana.
Re: Corse 2025
Inviato: martedì 27 maggio 2025, 9:09
da kokkelkoren
ElChava ha scritto: ↑lunedì 26 maggio 2025, 19:39
Una piccola curiosità intanto: oggi è cominciato il Giro d'Albania, che nelle passate edizioni ha visto anche successi italiani (l'ultimo, nella generale, di Filippo Fiorelli nel 2019) e la prima tappa è stata vinta dal corridore ligure Gabriele De Fabritiis, atleta della Rime Drali. Mi ha incuriosito il fatto che di fianco a lui apparisse la bandiera albanese e infatti sta prendendo parte al giro con la nazionale balcanica. Cercando brevemente ho scoperto che ha preso il passaporto albanese da questa stagione (probabilmente è originaria sua madre), visto che a livello giovanile aveva disputato la Parigi-Roubaix juniores con la nazionale italiana.
I Colturi han fatto scuola
Re: Corse 2025
Inviato: martedì 27 maggio 2025, 9:22
da nino58
kokkelkoren ha scritto: ↑martedì 27 maggio 2025, 9:09
ElChava ha scritto: ↑lunedì 26 maggio 2025, 19:39
Una piccola curiosità intanto: oggi è cominciato il Giro d'Albania, che nelle passate edizioni ha visto anche successi italiani (l'ultimo, nella generale, di Filippo Fiorelli nel 2019) e la prima tappa è stata vinta dal corridore ligure Gabriele De Fabritiis, atleta della Rime Drali. Mi ha incuriosito il fatto che di fianco a lui apparisse la bandiera albanese e infatti sta prendendo parte al giro con la nazionale balcanica. Cercando brevemente ho scoperto che ha preso il passaporto albanese da questa stagione (probabilmente è originaria sua madre), visto che a livello giovanile aveva disputato la Parigi-Roubaix juniores con la nazionale italiana.
kokkelkoren ha scritto: ↑martedì 27 maggio 2025, 9:09
ElChava ha scritto: ↑lunedì 26 maggio 2025, 19:39
Una piccola curiosità intanto: oggi è cominciato il Giro d'Albania, che nelle passate edizioni ha visto anche successi italiani (l'ultimo, nella generale, di Filippo Fiorelli nel 2019) e la prima tappa è stata vinta dal corridore ligure Gabriele De Fabritiis, atleta della Rime Drali. Mi ha incuriosito il fatto che di fianco a lui apparisse la bandiera albanese e infatti sta prendendo parte al giro con la nazionale balcanica. Cercando brevemente ho scoperto che ha preso il passaporto albanese da questa stagione (probabilmente è originaria sua madre), visto che a livello giovanile aveva disputato la Parigi-Roubaix juniores con la nazionale italiana.
I Colturi han fatto scuola
E' lì la Merica.
In questo caso però ha la doppia cittadinanza (leggo online) quindi non si tratta di una forzatura e di una questione solo economica come per la Colturi
Re: Corse 2025
Inviato: martedì 27 maggio 2025, 15:30
da ElChava
simociclo ha scritto: ↑martedì 27 maggio 2025, 15:08
In questo caso però ha la doppia cittadinanza (leggo online) quindi non si tratta di una forzatura e di una questione solo economica come per la Colturi
Non ricordo esattamente se una volta mi era capitato di leggere che stavano cercando d'inserire qualche corridore nella nazionale per provare a sfruttare determinate opportunità. Perché negli scorsi anni qualche buon corridore veniva fuori (si sono già ricordati nei giorni della partenza del Giro Eugert Zhupa e lo storico bronzo di Iltjan Nika al mondiale juniores del 2013), adesso invece la situazione pare un po' più stagnante. Lì in Albania poi, a parte il giro a tappe che si corre in questi giorni, non credo che abbiano tutta questa attività. Pedalano evidentemente in pochi ed è per questo che diventa più facile (oltre che necessità) andare a cercare opportunità anche nel nostro paese.
Re: Corse 2025
Inviato: mercoledì 28 maggio 2025, 17:40
da ElChava
Kevin Pezzo Rosola ha vinto il prologo della Fleche du Sud.
kokkelkoren ha scritto: ↑martedì 27 maggio 2025, 9:09
ElChava ha scritto: ↑lunedì 26 maggio 2025, 19:39
Una piccola curiosità intanto: oggi è cominciato il Giro d'Albania, che nelle passate edizioni ha visto anche successi italiani (l'ultimo, nella generale, di Filippo Fiorelli nel 2019) e la prima tappa è stata vinta dal corridore ligure Gabriele De Fabritiis, atleta della Rime Drali. Mi ha incuriosito il fatto che di fianco a lui apparisse la bandiera albanese e infatti sta prendendo parte al giro con la nazionale balcanica. Cercando brevemente ho scoperto che ha preso il passaporto albanese da questa stagione (probabilmente è originaria sua madre), visto che a livello giovanile aveva disputato la Parigi-Roubaix juniores con la nazionale italiana.
I Colturi han fatto scuola
E' lì la Merica.
Confesso che quando ho guardato la startlist mi è scesa una lacrimuccia; con il n° 2 è schierato al via, sempre con la maglia della nazionale albanese, Valentino Kamberaj della Beltrami, anno di nascita 2005, italiano fino al 2024 (almeno secondo Procyclingstats). Per caso è parente del "mitico" Xhuliano Kamberaj colui che nel 2019 firmò sul tavolo del bar il contratto con l'ancor più "mitica" Epowers Factory, fantomatica professional ungherese che puntava alla partecipazione del Giro 2020 (che doveva partire dall'Ungheria)?
Che tempi
Re: Corse 2025
Inviato: giovedì 29 maggio 2025, 11:56
da Theakston
ElChava ha scritto: ↑lunedì 26 maggio 2025, 19:39
Una piccola curiosità intanto: oggi è cominciato il Giro d'Albania, che nelle passate edizioni ha visto anche successi italiani (l'ultimo, nella generale, di Filippo Fiorelli nel 2019) e la prima tappa è stata vinta dal corridore ligure Gabriele De Fabritiis, atleta della Rime Drali. Mi ha incuriosito il fatto che di fianco a lui apparisse la bandiera albanese e infatti sta prendendo parte al giro con la nazionale balcanica. Cercando brevemente ho scoperto che ha preso il passaporto albanese da questa stagione (probabilmente è originaria sua madre), visto che a livello giovanile aveva disputato la Parigi-Roubaix juniores con la nazionale italiana.
A dispetto dell'impegno albanese nel Giro d'Italia, quello di Albania è sceso di livello rispetto a qualche anno fa quando era presente qualche squadra professionista o continental in più
kokkelkoren ha scritto: ↑martedì 27 maggio 2025, 9:09
I Colturi han fatto scuola
E' lì la Merica.
Confesso che quando ho guardato la startlist mi è scesa una lacrimuccia; con il n° 2 è schierato al via, sempre con la maglia della nazionale albanese, Valentino Kamberaj della Beltrami, anno di nascita 2005, italiano fino al 2024 (almeno secondo Procyclingstats). Per caso è parente del "mitico" Xhuliano Kamberaj colui che nel 2019 firmò sul tavolo del bar il contratto con l'ancor più "mitica" Epowers Factory, fantomatica professional ungherese che puntava alla partecipazione del Giro 2020 (che doveva partire dall'Ungheria)?
Che tempi
Con Rebellin uomo di punta se non ricordo male
Re: Corse 2025
Inviato: giovedì 29 maggio 2025, 14:59
da ElChava
Slegar ha scritto: ↑giovedì 29 maggio 2025, 11:31
Valentino Kamberaj della Beltrami, anno di nascita 2005, italiano fino al 2024 (almeno secondo Procyclingstats). Per caso è parente del "mitico" Xhuliano Kamberaj
Si, è suo fratello.
Re: Corse 2025
Inviato: giovedì 29 maggio 2025, 20:35
da Lopi90
L'Oberösterreich Rundfahrt è iniziato con una tappa in linea (!) di 4 km, tutti in salita.
Re: Corse 2025
Inviato: giovedì 29 maggio 2025, 21:21
da qrier
Lopi90 ha scritto: ↑giovedì 29 maggio 2025, 20:35
L'Oberösterreich Rundfahrt è iniziato con una tappa in linea (!) di 4 km, tutti in salita.
Tappetta davvero particolare, ha vinto l'italiano Galimberti scattando a circa mezzo km dalla conclusione e resistendo al ritorno del gruppo.
Re: Corse 2025
Inviato: giovedì 29 maggio 2025, 22:16
da ciclistapazzo
Ho appena visto il numerone che ha fatto Ingebrigsten, questo ragazzino norvegese nella corsa di casa. La fuga era in pratica ripresa a 3km dall'arrivo e lui è partito dalla fuga e non lo hanno più ripreso.
Re: Corse 2025
Inviato: giovedì 29 maggio 2025, 22:33
da nino58
ciclistapazzo ha scritto: ↑giovedì 29 maggio 2025, 22:16
Ho appena visto il numerone che ha fatto Ingebrigsten, questo ragazzino norvegese nella corsa di casa. La fuga era in pratica ripresa a 3km dall'arrivo e lui è partito dalla fuga e non lo hanno più ripreso.
Parente di quell'altro ?
Re: Corse 2025
Inviato: giovedì 29 maggio 2025, 23:52
da Tranchée d'Arenberg
A proposito di Oberösterreich Rundfahrt (e anche di Ungheria, di cui si parlava prima), oggi è arrivato secondo il giovane Magiaro Bálint Feldhoffer del team continental Team United Shipping. Il ragazzo è giovane (classe 2005) ed ha fatto la trafila nelle squadra giovanili della Polti/Eolo prima di fare il salto nella continental di casa. Ha già vinto una corsa in Turchia ed è arrivato 7° di recente al Giro d'Ungheria, davanti comunque ad atleti di buon livello come Eiking.
Sono curioso di vedere come proseguirà la sua stagione, potrebbe diventare un profilo interessante.
Re: Corse 2025
Inviato: venerdì 30 maggio 2025, 1:47
da Filarete
Incredibile finale del Norvegia. Le brevi corse a tappe di maggio- Dunkerque, Ungheria- hanno regalato spettacolo in tappe altimetricamente banali.
Re: Corse 2025
Inviato: venerdì 30 maggio 2025, 10:05
da Patate
Lopi90 ha scritto: ↑giovedì 29 maggio 2025, 20:35
L'Oberösterreich Rundfahrt è iniziato con una tappa in linea (!) di 4 km, tutti in salita.
Lopi90 ha scritto: ↑giovedì 29 maggio 2025, 20:35
L'Oberösterreich Rundfahrt è iniziato con una tappa in linea (!) di 4 km, tutti in salita.
Tappetta davvero particolare, ha vinto l'italiano Galimberti scattando a circa mezzo km dalla conclusione e resistendo al ritorno del gruppo.
Corsa interessante, ma non credo sia riproponibile a livelli superiori. Le posizioni iniziali peserebbero troppo e il rischio cadute per la bagarre sarebbe troppo. Ben giocata dalla Petrolike, che aveva vari scalatori forti e ha sganciato Galimberti al momento giusto.
Re: Corse 2025
Inviato: venerdì 30 maggio 2025, 11:19
da Trullo
Come tappa di corsa a tappe sarebbe improponibile fra i pro. Magari pero' come corsa di un giorno, in alternativa a una cronoscalata. In tal caso si iscriverebbero solo scalatori puri e non ci sarebbe (o si mitigherebbe) la bagarre per partire davanti
Re: Corse 2025
Inviato: venerdì 30 maggio 2025, 14:08
da ElChava
Un altro po' proponevano direttamente l' Eliminator della MTB.
Comunque sono riusciti a battere il record del Giro del Giappone, lì negli anni scorsi facevano in linea la tappa del Monte Fuji che era lunga circa undici chilometri.
Re: Corse 2025
Inviato: venerdì 30 maggio 2025, 17:05
da ElChava
Nella seconda tappa dell' Alpes Isere Tour vittoria di Matteo Milan in una volata di una quarantina di corridori. Quarto Pesenti.
Re: Corse 2025
Inviato: venerdì 30 maggio 2025, 18:12
da udra
Brennan è davvero un corridore impressionante, un impatto del genere tra i professionisti si è visto raramente al primo anno.
Ha vinto sul pavé, tappe coi ventagli, volate di gruppo, oggi ha battuto van Gils in cima a uno strappo di 1 km.
Re: Corse 2025
Inviato: venerdì 30 maggio 2025, 18:44
da ElChava
Alla Boucles de la Mayenne invece oggi una bella vittoria da finisseur per Pierre Latour, che ha anticipato il gruppo regolato in volata da Ghirmay su un traguardo in leggera salita.
Re: Corse 2025
Inviato: sabato 31 maggio 2025, 1:52
da Luca90
verso metà maggio hanno corso due gare .2 in norvegia dove la Uno X ha dominato in lungo e largo, ho visto gaffuri dello swatt club 6° e 8° non male... qualcuno ha per caso visto qualcosa a riguardo?
Re: Corse 2025
Inviato: sabato 31 maggio 2025, 8:20
da ciclistapazzo
ElChava ha scritto: ↑venerdì 30 maggio 2025, 18:44
Alla Boucles de la Mayenne invece oggi una bella vittoria da finisseur per Pierre Latour, che ha anticipato il gruppo regolato in volata da Ghirmay su un traguardo in leggera salita.
Sapete dove si possono vedere immagini o riassunti? Tiz quest'anno perde molto e non parlo di dirette che funzionano malissimo, ma di video da rivedere
Re: Corse 2025
Inviato: sabato 31 maggio 2025, 8:57
da galliano
Il prologo non c'è, ma la prima tappa della Boucles de la Mayenne la trovi sia su Discovery+ che su Tiz.
Come anche il Giro di Norvegia.