eliacodogno ha scritto: ↑domenica 12 gennaio 2025, 14:34
Walter_White ha scritto: ↑domenica 12 gennaio 2025, 13:04
Winter ha scritto: ↑domenica 12 gennaio 2025, 12:39
Federica prima in cdm..
Oggi qualche errore
L americana , aiutata dalla luce , però era un pò che se ne parlava
La blanc nona anche oggi
Quest'anno la generale è fattibile per Fede, al netto del rientro di Shiffrin e delle condizioni in cui rientra. Sarebbe clamoroso la vincesse di nuovo
Boh per me non era stata clamorosa neanche la prima: è polivalente e abbastanza continua, una così se non capita in una stagione dove c'è in giro una che vince ovunque (soprattutto al femminile capita), può provare a giocarsela quasi sempre
Vabbè dai la prima l'ha vinta in circostanze da allineamento planetario
Re: Sport invernali 2024/2025
Inviato: domenica 12 gennaio 2025, 16:26
da galibier98
Slegar ha scritto: ↑venerdì 10 gennaio 2025, 11:49
drake ha scritto: ↑mercoledì 8 gennaio 2025, 18:26
Esattamente
Più che altro non si è mai capito quale fosse questo "problema" che peraltro dicono sia risolto da mesi ma che le fa saltare un'intera stagione
Siamo nell' era della privacy dunque, rassegnarsi.
Non sarei sorpreso di problemi di "testa"; dopo la coppa persa nel 2019 per tre stagioni è letteralmente sparita, per cui potrebbe pure starci che abbia "mollato" questa stagione per ricaricarsi in vista delle olimpiadi del prossimo anno.
Mi sembrerebbe strano dei problemi di "testa". Ad agosto ha dominato i campionati italiani sugli ski roll. A settembre ha vinto sempre sugli ski roll a Dresda contro le atlete di coppa. A giudicare da quello che pubblicava su instagram sembrava non aver mollato.
Si è sempre parlato di problemi alla schiena ora risolti ma che non le permettono di fare allenamenti più duri. Poi può essere anche quello che dici te. Allora avrebbe mollato ad autunno
Re: Sport invernali 2024/2025
Inviato: domenica 12 gennaio 2025, 18:05
da eliacodogno
Walter_White ha scritto: ↑domenica 12 gennaio 2025, 15:29
eliacodogno ha scritto: ↑domenica 12 gennaio 2025, 14:34
Walter_White ha scritto: ↑domenica 12 gennaio 2025, 13:04
Quest'anno la generale è fattibile per Fede, al netto del rientro di Shiffrin e delle condizioni in cui rientra. Sarebbe clamoroso la vincesse di nuovo
Boh per me non era stata clamorosa neanche la prima: è polivalente e abbastanza continua, una così se non capita in una stagione dove c'è in giro una che vince ovunque (soprattutto al femminile capita), può provare a giocarsela quasi sempre
Vabbè dai la prima l'ha vinta in circostanze da allineamento planetario
Le circostanze per cui rimase fuori shiffrin furono per lei fortunate, ma cosa ha di meno la stagione 2020 di brignone rispetto alla scorsa di gut? Certo se il confronto è con chi vince facendo oltre 2000 punti allora è un continuo allineamento di pianeti
Re: Sport invernali 2024/2025
Inviato: domenica 12 gennaio 2025, 18:29
da Walter_White
eliacodogno ha scritto: ↑domenica 12 gennaio 2025, 18:05
Walter_White ha scritto: ↑domenica 12 gennaio 2025, 15:29
eliacodogno ha scritto: ↑domenica 12 gennaio 2025, 14:34
Boh per me non era stata clamorosa neanche la prima: è polivalente e abbastanza continua, una così se non capita in una stagione dove c'è in giro una che vince ovunque (soprattutto al femminile capita), può provare a giocarsela quasi sempre
Vabbè dai la prima l'ha vinta in circostanze da allineamento planetario
Le circostanze per cui rimase fuori shiffrin furono per lei fortunate, ma cosa ha di meno la stagione 2020 di brignone rispetto alla scorsa di gut? Certo se il confronto è con chi vince facendo oltre 2000 punti allora è un continuo allineamento di pianeti
La differenza è che l'anno scorso Mikaela perse per infortunio dovuto ad un suo errore, nel 2020 le cause (che si è portata avanti 2 anni) furono del tutto fuori dal suo controllo.
Re: Sport invernali 2024/2025
Inviato: domenica 12 gennaio 2025, 18:43
da eliacodogno
Walter_White ha scritto: ↑domenica 12 gennaio 2025, 18:29
eliacodogno ha scritto: ↑domenica 12 gennaio 2025, 18:05
Walter_White ha scritto: ↑domenica 12 gennaio 2025, 15:29
Vabbè dai la prima l'ha vinta in circostanze da allineamento planetario
Le circostanze per cui rimase fuori shiffrin furono per lei fortunate, ma cosa ha di meno la stagione 2020 di brignone rispetto alla scorsa di gut? Certo se il confronto è con chi vince facendo oltre 2000 punti allora è un continuo allineamento di pianeti
La differenza è che l'anno scorso Mikaela perse per infortunio dovuto ad un suo errore, nel 2020 le cause (che si è portata avanti 2 anni) furono del tutto fuori dal suo controllo.
E fu una circostanza tragica e per brignone fortunata. Allineamento di pianeti mi pare però esagerato visto che parliamo di un singolo evento che ha messo fuori gioco un'atleta (sicuramente non battibile), per il resto la contesa fu su alti livelli. Secondo me più alti di quello attuale
Re: Sport invernali 2024/2025
Inviato: domenica 12 gennaio 2025, 19:14
da Winter
Federica fece 1378 punti con 30 gare
L anno dopo la vhlova 1416 con 34 gare
21..22 shiffrin 1493 con 37 gare..
Re: Sport invernali 2024/2025
Inviato: lunedì 13 gennaio 2025, 0:06
da drake
eliacodogno ha scritto: ↑domenica 12 gennaio 2025, 14:34
Boh per me non era stata clamorosa neanche la prima: è polivalente e abbastanza continua, una così se non capita in una stagione dove c'è in giro una che vince ovunque (soprattutto al femminile capita), può provare a giocarsela quasi sempre
Ma quanto concordo
Forse non ci si rende conto di che fenomeno, almeno per il panorama italiano, sia Federica Brignone
Oltre ai già citati record di vittorie (ormai ha doppiato la Kostner, e manca poco per DOPPIARE la Compagnoni), podi, di coppe ecc
Per dare qualche metro di paragone: la Compagnoni non è mai salita oltre i 1000 punti in una stagione, idem ovviamente Kostner, lei ci riesce da 3 anni consecutivi, più il 2020, e quest'anno sembra sulla strada buona...
4 volte sul podio della generale, prima di lei solo la Goggia terza nel 2017, Compagnoni e Kostner 0
9 volte negli ultimi 10 anni tra le prime 10 (quello di quest'anno lo diamo sulla fiducia)
Cifre e rendimento che sono al di sotto, e nemmeno eccessivamente, solo della categoria "leggende"
Peccato le siano sempre un po' mancate le gare secche, ovvero mondiali e olimpiadi, ma anche lì comunque 6 medaglie le ha portate a casa. E non credo siano centinaia le atlete a poterne contare altrettante
Re: Sport invernali 2024/2025
Inviato: lunedì 13 gennaio 2025, 0:17
da drake
Dimenticavo
Integro il messaggio di Winter aggiungendo: io non so quante vengano considerate miracolate per aver vinto la generale con 1378 punti..
Ma sono quasi sicuro che siano pochissime quelle che ne hanno persa una con 1581
E che 1581 sarebbero stati sufficienti per vincere forse una ventina di edizioni... e forse mi sto ancora tenendo piuttosto basso...
Re: Sport invernali 2024/2025
Inviato: lunedì 13 gennaio 2025, 7:18
da Beppugrillo
Brignone per me ora è nella condizione per cui la vittoria nella generale dipende principalmente da lei stessa. Ha i punti e il calendario per poter dire che se fa il suo la porta a casa. Tra l'altro importante la scelta di non fare gli slalom, neanche nei weekend gigante+slalom. Io vorrei vederla sempre al via, mi sembra sempre che lasci punti per strada quando vedo slalom in cui potrebbe fare top 20 a occhi chiusi, ma in realtà a pensarci sono punti totalmente insignificanti a fronte del vantaggio immenso del tempo che può dedicare a recupero e allenamento.
Ora Cortina-Kronplatz importantissime anche per le varie Coppe di specialità
Re: Sport invernali 2024/2025
Inviato: lunedì 13 gennaio 2025, 8:49
da drake
Io ero rimasto all'intenzione di fare gli slalom, notizie di pochi giorni fa, ha smentito?
Re: Sport invernali 2024/2025
Inviato: lunedì 13 gennaio 2025, 10:12
da Beppugrillo
drake ha scritto: ↑lunedì 13 gennaio 2025, 8:49
Io ero rimasto all'intenzione di fare gli slalom, notizie di pochi giorni fa, ha smentito?
Non so, parlavo delle scelte fatte finora (a inizio stagione aveva detto di volerli fare, poi finora li ha saltati tutti, vedremo i prossimi)
Re: Sport invernali 2024/2025
Inviato: lunedì 13 gennaio 2025, 20:41
da Beppugrillo
Intanto a Flachau ovviamente non è iscritta.
Oggi in Coppa Europa Buzzi è tornato sul podio in un SuperG in Austria
Re: Sport invernali 2024/2025
Inviato: lunedì 13 gennaio 2025, 21:23
da Gigilasegaperenne
Premesso che non so nulla di preciso al riguardo, mi aspetto che Brignogne salti lo slalom di Courchevel che è 'isolato' come Flachau. Poi ci saranno due slalom a Sestriere e Åre, in weekend GS+GS+SL e GS+SL (che potrebbe diventare GS+GS+SL se decidessero di recuperare anche l'altro gigante canadese). Lì penso che deciderà in base alla situazione di classifica.
Lo slalom delle finali poi sarà l'ultima gara della stagione, sicuramente lo farà se sarà utile.
Anche secondo me nel complesso i punti che potrebbe racimolare negli slalom 'isolati' non valgono lo stress di andarli a fare.
Re: Sport invernali 2024/2025
Inviato: venerdì 17 gennaio 2025, 16:00
da Ismaele72
Mamma mia che disastro l'Italia del biathlon.
Occorre fare chiarezza nello staff tecnico perché da squadra da podio a quello che sta succedendo quest'anno ci passa un abisso.
Re: Sport invernali 2024/2025
Inviato: sabato 18 gennaio 2025, 13:45
da luketaro
la S migliore della giornata l'ha fatta Paris. Non una cosa che mi sarei mai aspettato di vedere...
Re: Sport invernali 2024/2025
Inviato: sabato 18 gennaio 2025, 16:42
da Ismaele72
JT Boe si ritira. Che notizia dura da digerire
Re: Sport invernali 2024/2025
Inviato: domenica 19 gennaio 2025, 11:50
da Ismaele72
Qualcuno paghi un linguista per coniare un nuovo aggettivo adatto per Federica Brignone
Re: Sport invernali 2024/2025
Inviato: domenica 19 gennaio 2025, 11:50
da Walter_White
Fede divina. Favorita per la generale a sto punto
Re: Sport invernali 2024/2025
Inviato: domenica 19 gennaio 2025, 13:00
da Ismaele72
Giacomel!!!!!!!!!!?
Che risposta!
Re: Sport invernali 2024/2025
Inviato: domenica 19 gennaio 2025, 15:41
da Ismaele72
Bene anche Dorothea che grazie alla precisione e alle velocità di rilascio colpi può ancora lottare per il podio
Re: Sport invernali 2024/2025
Inviato: lunedì 20 gennaio 2025, 20:54
da Tranchée d'Arenberg
Ismaele72 ha scritto: ↑domenica 19 gennaio 2025, 15:41
Bene anche Dorothea che grazie alla precisione e alle velocità di rilascio colpi può ancora lottare per il podio
Inizio col dire che ieri mi sono divertito proprio tanto:
1) la Brignone ha fatto un grande SuperG portando a casa una vittoria che l'ha candidata ufficialmente come favorita n°1 per la CdM. Sarebbe la seconda, una roba veramente da grandissima. Però quello che mi preme di più è che l'anno prossimo vinca l'oro olimpico, l'ultimo alloro mancante al termine di una carriera straordinaria. Saranno le sue ultime Olimpiadi a meno di miracoli e sarebbe bellissima una sua vittoria nel SuperG o nel Gigante.
2) Giacomel ha colto il primo successo in CdM della sua carriera al termine di un periodo molto difficile sia per lui che per l'intero Biathlon italiano: tanta roba. Il tutto in una giornata in cui i primi due al mondo, ovvero Johannes Bo e Laegreid non sono andati affatto male. Giacomel ha corso da grande, prendendosi sempre le sue responsabilità (ad un certo punto Bo gli ha chiesto il cambio e lui non ha affatto esistato). Qui la speranza è che dopo aver rotto il ghiaccio, prenda ancora più consapevolezza dei propri mezzi. I mondiali sono vicini e anche lui l'anno prossimo ad Anterselva può fare bene.
3) Dorothea finalmente mi è sembrata in palla. Al di là dei primi tre poligoni perfetti, ha dimostrato d'essere in grande condizione anche sci ai piedi. A lungo ha tenuto le accelerazioni di Elvira Oberg e ciò significa che la condizione è salita decisamente rispetto alle precedenti tappe. Anche per lei, come per Federica, le prossime saranno le ultime olimpiadi. In aggiunta, per Doro si tratterà di un'occasione semplicemente unica perchè giocherà a casa sua.
Unica nota stonata è il ritiro di Bo. Conoscendo il personaggio non mi aspettavo di vederlo gareggiare fino a 35-36 anni. Ero però convinto che sarebbe arrivato ai Giochi del 2026. Ecco, mi dispiacerà troppo non vederlo l'anno prossimo anche perchè avevo intenzione di andare a vedere qualche gara a Cortina (ovvero ad Anterselva)...
Ismaele72 ha scritto: ↑domenica 19 gennaio 2025, 15:41
Bene anche Dorothea che grazie alla precisione e alle velocità di rilascio colpi può ancora lottare per il podio
Inizio col dire che ieri mi sono divertito proprio tanto:
1) la Brignone ha fatto un grande SuperG portando a casa una vittoria che l'ha candidata ufficialmente come favorita n°1 per la CdM. Sarebbe la seconda, una roba veramente da grandissima. Però quello che mi preme di più è che l'anno prossimo vinca l'oro olimpico, l'ultimo alloro mancante al termine di una carriera straordinaria. Saranno le sue ultime Olimpiadi a meno di miracoli e sarebbe bellissima una sua vittoria nel SuperG o nel Gigante.
2) Giacomel ha colto il primo successo in CdM della sua carriera al termine di un periodo molto difficile sia per lui che per l'intero Biathlon italiano: tanta roba. Il tutto in una giornata in cui i primi due al mondo, ovvero Johannes Bo e Laegreid non sono andati affatto male. Giacomel ha corso da grande, prendendosi sempre le sue responsabilità (ad un certo punto Bo gli ha chiesto il cambio e lui non ha affatto esistato). Qui la speranza è che dopo aver rotto il ghiaccio, prenda ancora più consapevolezza dei propri mezzi. I mondiali sono vicini e anche lui l'anno prossimo ad Anterselva può fare bene.
3) Dorothea finalmente mi è sembrata in palla. Al di là dei primi tre poligoni perfetti, ha dimostrato d'essere in grande condizione anche sci ai piedi. A lungo ha tenuto le accelerazioni di Elvira Oberg e ciò significa che la condizione è salita decisamente rispetto alle precedenti tappe. Anche per lei, come per Federica, le prossime saranno le ultime olimpiadi. In aggiunta, per Doro si tratterà di un'occasione semplicemente unica perchè giocherà a casa sua.
Unica nota stonata è il ritiro di Bo. Conoscendo il personaggio non mi aspettavo di vederlo gareggiare fino a 35-36 anni. Ero però convinto che sarebbe arrivato ai Giochi del 2026. Ecco, mi dispiacerà troppo non vederlo l'anno prossimo anche perchè avevo intenzione di andare a vedere qualche gara a Cortina (ovvero ad Anterselva)...
Brignone può solo perderla se si suicida come oggi
Anche io speravo di vedere Boe il prossimo anno a Cortina per chiudere in bellezza una carriera top... Ma tant'è. Cercherò di salire a Lenzerheide per una delle gare mondiali
Re: Sport invernali 2024/2025
Inviato: martedì 21 gennaio 2025, 20:06
da Slegar
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑lunedì 20 gennaio 2025, 20:54
Unica nota stonata è il ritiro di Bo. Conoscendo il personaggio non mi aspettavo di vederlo gareggiare fino a 35-36 anni. Ero però convinto che sarebbe arrivato ai Giochi del 2026. Ecco, mi dispiacerà troppo non vederlo l'anno prossimo anche perchè avevo intenzione di andare a vedere qualche gara a Cortina (ovvero ad Anterselva)...
Molla tutti gli impegni e corri su ad Anterselva questo fine settimana.
Re: Sport invernali 2024/2025
Inviato: mercoledì 22 gennaio 2025, 0:59
da Tranchée d'Arenberg
Slegar ha scritto: ↑martedì 21 gennaio 2025, 20:06
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑lunedì 20 gennaio 2025, 20:54
Unica nota stonata è il ritiro di Bo. Conoscendo il personaggio non mi aspettavo di vederlo gareggiare fino a 35-36 anni. Ero però convinto che sarebbe arrivato ai Giochi del 2026. Ecco, mi dispiacerà troppo non vederlo l'anno prossimo anche perchè avevo intenzione di andare a vedere qualche gara a Cortina (ovvero ad Anterselva)...
Molla tutti gli impegni e corri su ad Anterselva questo fine settimana.
Sarebbe bello, ma non posso perchè ho un pò di casini (niente di importante) a casa
Re: Sport invernali 2024/2025
Inviato: venerdì 24 gennaio 2025, 20:07
da Ismaele72
In tanto Giacomel conquista un altro podio nonostante due errori al poligono.
Di gran lunga il più forte sugli sci, oggi
Re: Sport invernali 2024/2025
Inviato: sabato 25 gennaio 2025, 11:51
da Ismaele72
Supergara di Brignone-Goggia. Quando arrivano in fondo, vincono
Re: Sport invernali 2024/2025
Inviato: sabato 25 gennaio 2025, 16:11
da Ismaele72
Nel biathlon l'Italia torna a buoni livelli con un bel quarto posto in staffetta M.
Re: Sport invernali 2024/2025
Inviato: domenica 26 gennaio 2025, 14:36
da Ismaele72
Oggi bene l'Italia sulla neve.
Brignone - Goggia - Pirovano nelle 5. Per la Coppa ormai è sfida Brignone-Gut.
Staffetta femminile 5^, ma più del 4^ posto è impossibile sperare (5^ se si considera che la Germania ha corso con la squadra B-)
Finalmente Vinatzer 2^, ottima 2^ manche e peccato per quei 9 centesimi. Se mette insieme due manche, quello è il suo livello.
Re: Sport invernali 2024/2025
Inviato: domenica 26 gennaio 2025, 15:50
da nino58
E Giacomel ancora terzo, tre podi consecutivi in Coppa.
In questo momento della stagione, unica alternativa ai norvegesi, con un Fillon Maillet appannato.
Re: Sport invernali 2024/2025
Inviato: domenica 26 gennaio 2025, 16:22
da Ismaele72
Vero e la sicurezza al poligono (anche se on ancora qualche errore) arriva nel momento più importante della stagione.
Lui e Uldal hanno ormai tempi di rilascio da Lucky Luke.
Re: Sport invernali 2024/2025
Inviato: martedì 28 gennaio 2025, 10:13
da Slegar
Notizia passata in silenzio; lo scorso fine settimana Davide Ghiotto, nella tappa di Coppa del Mondo di Calgary, nei 10.000 m di pattinaggio di velocità in pista lunga ha "frantumato" il record del mondo che appartaneva al "marziano" svedese Nils van der Poel (Pechino 2022).
Re: Sport invernali 2024/2025
Inviato: sabato 1 febbraio 2025, 14:29
da Ismaele72
Intanto Braunhofer vince il titolo europeo di biathlon nella 10km inseguimento davanti a 3 norvegesi. Gara da 0 errori. Grande!!
Re: Sport invernali 2024/2025
Inviato: venerdì 7 febbraio 2025, 6:04
da Ismaele72
Federica...
E poi una bella soddisfazione dal parallel team.
Re: Sport invernali 2024/2025
Inviato: venerdì 7 febbraio 2025, 8:00
da nino58
Ismaele72 ha scritto: ↑venerdì 7 febbraio 2025, 6:04
Federica...
E poi una bella soddisfazione dal parallel team.
Bravi i ragazzini.
Quando Giorgina Collomb riuscirà a partire con pettorali decenti in slalom potrà raggiungere ottimi risultati.
Re: Sport invernali 2024/2025
Inviato: venerdì 7 febbraio 2025, 19:24
da Brakko
Oggi (ennesima) deliziosa dimostrazione di forza e talento da parte di Odermatt
Re: Sport invernali 2024/2025
Inviato: sabato 8 febbraio 2025, 11:01
da galliano
Ho visto un po' di prove della discesa di femminile e il tracciato è roba per slittone, assolutamente inadatto alle nostre atlete di punta.
Tra l'altro Goggia è pure caduta non proprio in maniera innocua.
Brutto, noioso e brutto..
Probabilmente il podio è già scritto: Jonhson, Puchner e Ledecka, non è detto in quest'ordine. la Vonn di una volta sarebbe andata a nozze, ma oggi non credo sia superiore a quelle tre.
Re: Sport invernali 2024/2025
Inviato: sabato 8 febbraio 2025, 12:06
da udra
Certo che un mondiale su una pista così insulsa, mah
Re: Sport invernali 2024/2025
Inviato: sabato 8 febbraio 2025, 12:41
da Ismaele72
galliano ha scritto: ↑sabato 8 febbraio 2025, 11:01
Ho visto un po' di prove della discesa di femminile e il tracciato è roba per slittone, assolutamente inadatto alle nostre atlete di punta.
Tra l'altro Goggia è pure caduta non proprio in maniera innocua.
Brutto, noioso e brutto..
Probabilmente il podio è già scritto: Jonhson, Puchner e Ledecka, non è detto in quest'ordine. la Vonn di una volta sarebbe andata a nozze, ma oggi non credo sia superiore a quelle tre.
Re: Sport invernali 2024/2025
Inviato: sabato 8 febbraio 2025, 14:28
da luketaro
Gli uomini correranno sulla stessa autostrada?
Re: Sport invernali 2024/2025
Inviato: sabato 8 febbraio 2025, 18:22
da galliano
Ismaele72 ha scritto: ↑sabato 8 febbraio 2025, 12:41
galliano ha scritto: ↑sabato 8 febbraio 2025, 11:01
Ho visto un po' di prove della discesa di femminile e il tracciato è roba per slittone, assolutamente inadatto alle nostre atlete di punta.
Tra l'altro Goggia è pure caduta non proprio in maniera innocua.
Brutto, noioso e brutto..
Probabilmente il podio è già scritto: Jonhson, Puchner e Ledecka, non è detto in quest'ordine. la Vonn di una volta sarebbe andata a nozze, ma oggi non credo sia superiore a quelle tre.
Diciamo che non ci voleva la sfera di cristallo per azzeccarci.
L'unica incognita era la Aicher ma partiva col 30 con pista già piuttosto rovinata.
Credo che la Johnson sia stata anche fortunata perché probabilmente poteva partire pure lei dopo il 20.
Probabilmente gli austriaci hanno scelto una pista su misura per Puchner, ma lei ha guadagnato troppo poco nella prima parte.
luketaro ha scritto: ↑sabato 8 febbraio 2025, 14:28
Gli uomini correranno sulla stessa autostrada?
No, quella degli uomini credo sia molto meglio ma non ho visto le prove.
La notizia era nell'aria da tempo, almeno da questa estate, ma ora è ufficiale: a casua dei problemi economici derivati dalla perdita di sponsor importanti (Equinor su tutti) dalla prossima stagione la federazione norvegese dello sci chiuderà le nazionali giovanili juniores di sci di fondo.
La notizia era nell'aria da tempo, almeno da questa estate, ma ora è ufficiale: a casua dei problemi economici derivati dalla perdita di sponsor importanti (Equinor su tutti) dalla prossima stagione la federazione norvegese dello sci chiuderà le nazionali giovanili juniores di sci di fondo.
Azz, pesante...
Ma dopotutto se anche la maggior competizione mondiale è diventata una specie di campionato nazionale* è normale che gli sponsor si adeguino, anche a livelli inferiori
*in realtà al femminile quest'anno si vedono tante bandiere sul podio, ma forse i buoi sono scappati da un pezzo..
Re: Sport invernali 2024/2025
Inviato: domenica 9 febbraio 2025, 11:57
da Ismaele72
Che roba sto ragazzino!! Von Allmen
Re: Sport invernali 2024/2025
Inviato: domenica 9 febbraio 2025, 11:59
da Ismaele72
Peccato Paris, un solo errore gli costa 0.5
e: Sport invernali 2024/2025
Inviato: domenica 9 febbraio 2025, 12:00
da Tranchée d'Arenberg
Ismaele72 ha scritto: ↑domenica 9 febbraio 2025, 11:57
Che roba sto ragazzino!! Von Allmen
Difficile superarlo, anche per Odermatt.
Prova bruttina per Paris, mondiale che per l'Italia sta prendendo una piega abbastanza brutta, nonostante l'argento della Brignone nel Super-G. Dopo la fine delle gare veloci ci resta obiettivamente solo una gara (ovviamente sto escludendo i vari team event che non contano niente, meno di zero), ovvero il Gigante femminile per portare a casa un oro. DIciamo che nonostante la pista di discesa femminile penosa, le nostre hanno deluso.
Re: Sport invernali 2024/2025
Inviato: domenica 9 febbraio 2025, 12:02
da udra
Magari fosse stata bruttina, ci sarà da mangiarsi le mani per quel parziale centrale qua
Re: Sport invernali 2024/2025
Inviato: domenica 9 febbraio 2025, 12:04
da Ismaele72
Già.
Re: Sport invernali 2024/2025
Inviato: domenica 9 febbraio 2025, 12:09
da Tranchée d'Arenberg
udra ha scritto: ↑domenica 9 febbraio 2025, 12:02
Magari fosse stata bruttina, ci sarà da mangiarsi le mani per quel parziale centrale qua
Bruttina nel senso che ha fatto un parziale in cui ha perso mezzo secondo, tantissimo in una pista come questa (*). Poi che abbia fatto bene negli altri parziali conta fino ad un certo punto, la gara bisognava farla per bene dall'inizio alla fine, altrimenti le medaglie le prendono gli altri.
(*) meglio di quella femminile ma comunque a me non piace. E' un classico problema che si ha spesso ai mondiali e peggio ancora ai giochi olimpici.
Re: Sport invernali 2024/2025
Inviato: domenica 9 febbraio 2025, 13:16
da eliacodogno
udra ha scritto: ↑domenica 9 febbraio 2025, 12:02
Magari fosse stata bruttina, ci sarà da mangiarsi le mani per quel parziale centrale qua
E andrebbe anche contestualizzato il risultato sull'attuale livello di Dominik, guardabile solo da inizio 2025 in questa stagione, per cui la prova odierna non è stata male. Logico che poi quando c'è di mezzo la medaglia brucia perderla per poco.
Re: Sport invernali 2024/2025
Inviato: domenica 9 febbraio 2025, 13:58
da mg77
Non si può assolutamente definire bruttina la gara di Paris dai. Ha fatto si un errore, ma ha comunque fatto una bella discesa.