Re: Tour de Suisse 2025 (15 - 22 Giugno)
Inviato: domenica 22 giugno 2025, 9:55
Secondo me, la crono di oggi favorisce moltissimo Almeida. Non credo che Vauquelin possa rintuzzare il sorpasso del portoghese.
Secondo me, la crono di oggi favorisce moltissimo Almeida. Non credo che Vauquelin possa rintuzzare il sorpasso del portoghese.
ma dove lo vedete ????
Be' avranno satelliti o abbonamenti, oppure mal che vada c'è sempre 'Tiz Cycling'.
La corsa o i tempi?
Si, più che altro perché inizia ora il tratto duro.
Almeida quest'anno ha fatto uno step impressionante, è diventato un corridore solidissimo.Walter_White ha scritto: ↑domenica 22 giugno 2025, 16:56 Crono clamorosa di Almeida che fa tripletta e vince il Giro di Svizzera. Mica male quest'anno, ha vinto le 3 corse a tappe brevi WT che mancano a Tadej ed è a quota 9 vittorie![]()
![]()
![]()
Tempo di Almeida 27,33 , ho sbagliato di 9 secondi....Joannes Muller ha scritto: ↑sabato 21 giugno 2025, 22:54 Quanto impiegherà il vincitore ?
io non so nulla di watt, potenza nel ciclismo moderno.
Direi piu' di 20 minuti, meno di 30.
Sparo 27' e 42" ma sono un incompetente , quindi il mio pronostico non ha alcun valore. Mi piacerebbe il parere di un esperto ..
Onore al merito. Io prevedevo circa 28 minuti per Almeida, 29 per Vauquelin. Comincio a pensare che al Tour ci saranno problemi in casa UAE, e alla Vuelta, se Pogacar decide di andare, il portoghese potrebbe presentare il conto, a-la-Kuss.Joannes Muller ha scritto: ↑domenica 22 giugno 2025, 17:26Tempo di Almeida 27,33 , ho sbagliato di 9 secondi....
Secondo me, la classifica che hai postato è quella vecchia di martedì scorso quando il portoghese era già sesto, con i punti del Giro di Svizzera, dovrebbe sostituire i punti fatto lo scorso anno (più o meno gli stessi) confermando la sesta posizione del ranking.Fuente ha scritto: ↑domenica 22 giugno 2025, 17:23 Almeida con questo TdS, conquista la GC, 3 vittorie di tappa e due 2° posti di tappa, la maglia a punti e fa secondo nella maglia a pois; ovviamente di una gara WT.
In tutto ciò, per quel che conti...
si porta a casa 760 punti UCI, in un colpo solo, facendo un bel balzo e arrivando in sesta posizione del ranking UCI.
Con un pogacar anche solo in forma delfinato, Almeida può presentare il conto della serva.Fantasio ha scritto: ↑domenica 22 giugno 2025, 18:41Onore al merito. Io prevedevo circa 28 minuti per Almeida, 29 per Vauquelin. Comincio a pensare che al Tour ci saranno problemi in casa UAE, e alla Vuelta, se Pogacar decide di andare, il portoghese potrebbe presentare il conto, a-la-Kuss.Joannes Muller ha scritto: ↑domenica 22 giugno 2025, 17:26Tempo di Almeida 27,33 , ho sbagliato di 9 secondi....
edit: Almeida dovrebbe avere espresso circa 6,5 w/Kg dall'intermedio al traguardo.
https://x.com/WattsinCycling/status/1936839367231668646brunello ha scritto: ↑domenica 22 giugno 2025, 19:34Con un pogacar anche solo in forma delfinato, Almeida può presentare il conto della serva.Fantasio ha scritto: ↑domenica 22 giugno 2025, 18:41Onore al merito. Io prevedevo circa 28 minuti per Almeida, 29 per Vauquelin. Comincio a pensare che al Tour ci saranno problemi in casa UAE, e alla Vuelta, se Pogacar decide di andare, il portoghese potrebbe presentare il conto, a-la-Kuss.Joannes Muller ha scritto: ↑domenica 22 giugno 2025, 17:26Tempo di Almeida 27,33 , ho sbagliato di 9 secondi....
edit: Almeida dovrebbe avere espresso circa 6,5 w/Kg dall'intermedio al traguardo.
Mi sembrano pochi sinceramente 6.5 w/kg su 17 minuti di salita.
Vabbè cronoscalata e tappa in linea son imparagonabili. Non oso immaginare che tempo e dati farebbe Pogacar in una cronoscalata dell'Alpe, per dire.brunello ha scritto: ↑domenica 22 giugno 2025, 19:38https://x.com/WattsinCycling/status/1936839367231668646brunello ha scritto: ↑domenica 22 giugno 2025, 19:34Con un pogacar anche solo in forma delfinato, Almeida può presentare il conto della serva.Fantasio ha scritto: ↑domenica 22 giugno 2025, 18:41
Onore al merito. Io prevedevo circa 28 minuti per Almeida, 29 per Vauquelin. Comincio a pensare che al Tour ci saranno problemi in casa UAE, e alla Vuelta, se Pogacar decide di andare, il portoghese potrebbe presentare il conto, a-la-Kuss.
edit: Almeida dovrebbe avere espresso circa 6,5 w/Kg dall'intermedio al traguardo.
Mi sembrano pochi sinceramente 6.5 w/kg su 17 minuti di salita.
Infatti Watts in Cycling riporta 6.81 w/kg su 26 minuti e mezzo di salita, che sarebbero poco sotto a Pogacar a Valmenier, sul livello di Vingegaard.
Certo, ma tra l'altro pogacar al suo massimo lo abbiamo visto solo in una tappa al delfinato.Walter_White ha scritto: ↑domenica 22 giugno 2025, 19:48Vabbè cronoscalata e tappa in linea son imparagonabili. Non oso immaginare che tempo e dati farebbe Pogacar in una cronoscalata dell'Alpe, per dire.brunello ha scritto: ↑domenica 22 giugno 2025, 19:38https://x.com/WattsinCycling/status/1936839367231668646
Infatti Watts in Cycling riporta 6.81 w/kg su 26 minuti e mezzo di salita, che sarebbero poco sotto a Pogacar a Valmenier, sul livello di Vingegaard.
Ma al Tour non ci saranno migliori 4/5, ci saranno o lui o Jorgenson tirare prima dell'attacco dei loro capitani. Poi saranno ognuno per sé come negli ultimi 3 annibrunello ha scritto: ↑domenica 22 giugno 2025, 19:59Certo, ma tra l'altro pogacar al suo massimo lo abbiamo visto solo in una tappa al delfinato.Walter_White ha scritto: ↑domenica 22 giugno 2025, 19:48Vabbè cronoscalata e tappa in linea son imparagonabili. Non oso immaginare che tempo e dati farebbe Pogacar in una cronoscalata dell'Alpe, per dire.brunello ha scritto: ↑domenica 22 giugno 2025, 19:38
https://x.com/WattsinCycling/status/1936839367231668646
Infatti Watts in Cycling riporta 6.81 w/kg su 26 minuti e mezzo di salita, che sarebbero poco sotto a Pogacar a Valmenier, sul livello di Vingegaard.
Però le prestazioni di almeida in questo svizzera son state:
Spluga, 6.42 w/kg su 23:10 minuti
Santa Maria in Calanca, 6.8 w/kg su 19:02 minuti
Emmetten, 7.23 w/kg su 9:32 minuti
ITT 6.81 w/kg su 26:37 minuti
Andato comunque in crescendo, grossomodo il livello di Vingegaard al delfinato, partito leggermente sotto poi andato a salire.
Comunque per Pogacar al tour sarà fondamentale, perché potrebbe tranquillamente rimanere li insieme ai migliori 4/5.
Esatto sono paragoni che hanno poco senso, nelle cronoscalate fai la salita a tutta ed è finita dopo 10 km.Walter_White ha scritto: ↑domenica 22 giugno 2025, 19:48Vabbè cronoscalata e tappa in linea son imparagonabili. Non oso immaginare che tempo e dati farebbe Pogacar in una cronoscalata dell'Alpe, per dire.brunello ha scritto: ↑domenica 22 giugno 2025, 19:38https://x.com/WattsinCycling/status/1936839367231668646
Infatti Watts in Cycling riporta 6.81 w/kg su 26 minuti e mezzo di salita, che sarebbero poco sotto a Pogacar a Valmenier, sul livello di Vingegaard.
Al Tour di problemi per la UAE proprio non ne vedo, oggi Almeida ha dichiarato (un attimo dopo aver saputo di aver vinto la GC) che adesso andrà in Francia e si metterà a disposizione di Tadej.Fantasio ha scritto: ↑domenica 22 giugno 2025, 18:41Onore al merito. Io prevedevo circa 28 minuti per Almeida, 29 per Vauquelin. Comincio a pensare che al Tour ci saranno problemi in casa UAE, e alla Vuelta, se Pogacar decide di andare, il portoghese potrebbe presentare il conto, a-la-Kuss.Joannes Muller ha scritto: ↑domenica 22 giugno 2025, 17:26Tempo di Almeida 27,33 , ho sbagliato di 9 secondi....
edit: Almeida dovrebbe avere espresso circa 6,5 w/Kg dall'intermedio al traguardo.
https://lanternerouge.com/2025/06/22/al ... 5-stage-8/
Se fa il forcing Almeida ora come ora, rimane lui con Pogacar e forse Vingegaard (forse).lucks83 ha scritto: ↑domenica 22 giugno 2025, 23:02Al Tour di problemi per la UAE proprio non ne vedo, oggi Almeida ha dichiarato (un attimo dopo aver saputo di aver vinto la GC) che adesso andrà in Francia e si metterà a disposizione di Tadej.Fantasio ha scritto: ↑domenica 22 giugno 2025, 18:41Onore al merito. Io prevedevo circa 28 minuti per Almeida, 29 per Vauquelin. Comincio a pensare che al Tour ci saranno problemi in casa UAE, e alla Vuelta, se Pogacar decide di andare, il portoghese potrebbe presentare il conto, a-la-Kuss.Joannes Muller ha scritto: ↑domenica 22 giugno 2025, 17:26Tempo di Almeida 27,33 , ho sbagliato di 9 secondi....
edit: Almeida dovrebbe avere espresso circa 6,5 w/Kg dall'intermedio al traguardo.
E mentre lo faceva, era molto sereno.
Ha ben chiaro in mente il suo ruolo all'interno del team e I valori di forza in squadra, lo sa anche lui che non ha senso mettersi in competizione con Pogacar, sul suo terreno di caccia.
È un ragazzo intelligente e disponibile verso i compagni.
E infatti in UAE gli hanno disegnato un calendario di corse WT ad hoc per gratificarlo, e lui ne ha vinte ben 3 (paesi baschi, romandia, Svizzera) ed ha fatto secondo all'Algarve e alla Valenciana a febbraio.
L'unica corsa in cui ha mezzo deluso (forse ha sofferto il meteo infame) è stata la Parigi Nizza, in cui comunque ha portato a casa una tappa, sverniciando un certo Vingegaard a 100 mt dal traguardo e facendo sesto in classifica.
Io ritengo che per il Tour non sarà assolutamente un problema ma, anzi, una carta importantissima da giocare per la UAE: con Almeida a fare l'ultimo forcing, dietro di lui ne rimangano meno di 5 (se va bene).
E può comunque fare una buona classifica come lo scorso anno, forse addirittura meglio.
Per la Vuelta, chissà.
C'è tempo.
Innanzitutto dipende se Pogacar ci andrà o meno.
Poi resta comunque valido il discorso precedente: lo sa anche lui che Tadej è superiore, sarebbe dannoso per lui stesso mettersi in competizione con lo sloveno.
Anche lì lavorerebbe tranquillamente per il capitano come ultimo uomo.
Tutt'al più avrebbe senso schierarlo e tutelarlo come capitano in seconda battuta, se Tadej dovesse avere qualche problema dovuto al caldo estremo.
Comunque Almeida come dicevo è molto intelligente ed è anche piuttosto appagato a livello di vittorie in questo 2025.
Non è mica Ayuso.
Questa di Vingegaard che non regge il ritmo di Almeida me la segno.brunello ha scritto: ↑domenica 22 giugno 2025, 23:07Se fa il forcing Almeida ora come ora, rimane lui con Pogacar e forse Vingegaard (forse).lucks83 ha scritto: ↑domenica 22 giugno 2025, 23:02Al Tour di problemi per la UAE proprio non ne vedo, oggi Almeida ha dichiarato (un attimo dopo aver saputo di aver vinto la GC) che adesso andrà in Francia e si metterà a disposizione di Tadej.Fantasio ha scritto: ↑domenica 22 giugno 2025, 18:41
Onore al merito. Io prevedevo circa 28 minuti per Almeida, 29 per Vauquelin. Comincio a pensare che al Tour ci saranno problemi in casa UAE, e alla Vuelta, se Pogacar decide di andare, il portoghese potrebbe presentare il conto, a-la-Kuss.
edit: Almeida dovrebbe avere espresso circa 6,5 w/Kg dall'intermedio al traguardo.
E mentre lo faceva, era molto sereno.
Ha ben chiaro in mente il suo ruolo all'interno del team e I valori di forza in squadra, lo sa anche lui che non ha senso mettersi in competizione con Pogacar, sul suo terreno di caccia.
È un ragazzo intelligente e disponibile verso i compagni.
E infatti in UAE gli hanno disegnato un calendario di corse WT ad hoc per gratificarlo, e lui ne ha vinte ben 3 (paesi baschi, romandia, Svizzera) ed ha fatto secondo all'Algarve e alla Valenciana a febbraio.
L'unica corsa in cui ha mezzo deluso (forse ha sofferto il meteo infame) è stata la Parigi Nizza, in cui comunque ha portato a casa una tappa, sverniciando un certo Vingegaard a 100 mt dal traguardo e facendo sesto in classifica.
Io ritengo che per il Tour non sarà assolutamente un problema ma, anzi, una carta importantissima da giocare per la UAE: con Almeida a fare l'ultimo forcing, dietro di lui ne rimangano meno di 5 (se va bene).
E può comunque fare una buona classifica come lo scorso anno, forse addirittura meglio.
Per la Vuelta, chissà.
C'è tempo.
Innanzitutto dipende se Pogacar ci andrà o meno.
Poi resta comunque valido il discorso precedente: lo sa anche lui che Tadej è superiore, sarebbe dannoso per lui stesso mettersi in competizione con lo sloveno.
Anche lì lavorerebbe tranquillamente per il capitano come ultimo uomo.
Tutt'al più avrebbe senso schierarlo e tutelarlo come capitano in seconda battuta, se Tadej dovesse avere qualche problema dovuto al caldo estremo.
Comunque Almeida come dicevo è molto intelligente ed è anche piuttosto appagato a livello di vittorie in questo 2025.
Non è mica Ayuso.
E si, sono d'accordo, Almeida molto intelligente, anche al tour lo scorso anno mi ricordo come stesse a richiamare Ayuso sul galibier.
Conscio delle sue potenzialità, ma anche dei suoi limiti, chiaro che in UAE lo spazio sia aperto solo dalle corse che lascia Pogacar, ma ora come ora ha portato il portoghese ad avere un palmares che da capitano unico in un'altra squadra non avrebbe.
Ho detto forse, non è una previsione, è una possibilità.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑domenica 22 giugno 2025, 23:13Questa di Vingegaard che non regge il ritmo di Almeida me la segno.brunello ha scritto: ↑domenica 22 giugno 2025, 23:07Se fa il forcing Almeida ora come ora, rimane lui con Pogacar e forse Vingegaard (forse).lucks83 ha scritto: ↑domenica 22 giugno 2025, 23:02
Al Tour di problemi per la UAE proprio non ne vedo, oggi Almeida ha dichiarato (un attimo dopo aver saputo di aver vinto la GC) che adesso andrà in Francia e si metterà a disposizione di Tadej.
E mentre lo faceva, era molto sereno.
Ha ben chiaro in mente il suo ruolo all'interno del team e I valori di forza in squadra, lo sa anche lui che non ha senso mettersi in competizione con Pogacar, sul suo terreno di caccia.
È un ragazzo intelligente e disponibile verso i compagni.
E infatti in UAE gli hanno disegnato un calendario di corse WT ad hoc per gratificarlo, e lui ne ha vinte ben 3 (paesi baschi, romandia, Svizzera) ed ha fatto secondo all'Algarve e alla Valenciana a febbraio.
L'unica corsa in cui ha mezzo deluso (forse ha sofferto il meteo infame) è stata la Parigi Nizza, in cui comunque ha portato a casa una tappa, sverniciando un certo Vingegaard a 100 mt dal traguardo e facendo sesto in classifica.
Io ritengo che per il Tour non sarà assolutamente un problema ma, anzi, una carta importantissima da giocare per la UAE: con Almeida a fare l'ultimo forcing, dietro di lui ne rimangano meno di 5 (se va bene).
E può comunque fare una buona classifica come lo scorso anno, forse addirittura meglio.
Per la Vuelta, chissà.
C'è tempo.
Innanzitutto dipende se Pogacar ci andrà o meno.
Poi resta comunque valido il discorso precedente: lo sa anche lui che Tadej è superiore, sarebbe dannoso per lui stesso mettersi in competizione con lo sloveno.
Anche lì lavorerebbe tranquillamente per il capitano come ultimo uomo.
Tutt'al più avrebbe senso schierarlo e tutelarlo come capitano in seconda battuta, se Tadej dovesse avere qualche problema dovuto al caldo estremo.
Comunque Almeida come dicevo è molto intelligente ed è anche piuttosto appagato a livello di vittorie in questo 2025.
Non è mica Ayuso.
E si, sono d'accordo, Almeida molto intelligente, anche al tour lo scorso anno mi ricordo come stesse a richiamare Ayuso sul galibier.
Conscio delle sue potenzialità, ma anche dei suoi limiti, chiaro che in UAE lo spazio sia aperto solo dalle corse che lascia Pogacar, ma ora come ora ha portato il portoghese ad avere un palmares che da capitano unico in un'altra squadra non avrebbe.
Esattamente.brunello ha scritto: ↑domenica 22 giugno 2025, 23:07Se fa il forcing Almeida ora come ora, rimane lui con Pogacar e forse Vingegaard (forse).lucks83 ha scritto: ↑domenica 22 giugno 2025, 23:02Al Tour di problemi per la UAE proprio non ne vedo, oggi Almeida ha dichiarato (un attimo dopo aver saputo di aver vinto la GC) che adesso andrà in Francia e si metterà a disposizione di Tadej.Fantasio ha scritto: ↑domenica 22 giugno 2025, 18:41
Onore al merito. Io prevedevo circa 28 minuti per Almeida, 29 per Vauquelin. Comincio a pensare che al Tour ci saranno problemi in casa UAE, e alla Vuelta, se Pogacar decide di andare, il portoghese potrebbe presentare il conto, a-la-Kuss.
edit: Almeida dovrebbe avere espresso circa 6,5 w/Kg dall'intermedio al traguardo.
E mentre lo faceva, era molto sereno.
Ha ben chiaro in mente il suo ruolo all'interno del team e I valori di forza in squadra, lo sa anche lui che non ha senso mettersi in competizione con Pogacar, sul suo terreno di caccia.
È un ragazzo intelligente e disponibile verso i compagni.
E infatti in UAE gli hanno disegnato un calendario di corse WT ad hoc per gratificarlo, e lui ne ha vinte ben 3 (paesi baschi, romandia, Svizzera) ed ha fatto secondo all'Algarve e alla Valenciana a febbraio.
L'unica corsa in cui ha mezzo deluso (forse ha sofferto il meteo infame) è stata la Parigi Nizza, in cui comunque ha portato a casa una tappa, sverniciando un certo Vingegaard a 100 mt dal traguardo e facendo sesto in classifica.
Io ritengo che per il Tour non sarà assolutamente un problema ma, anzi, una carta importantissima da giocare per la UAE: con Almeida a fare l'ultimo forcing, dietro di lui ne rimangano meno di 5 (se va bene).
E può comunque fare una buona classifica come lo scorso anno, forse addirittura meglio.
Per la Vuelta, chissà.
C'è tempo.
Innanzitutto dipende se Pogacar ci andrà o meno.
Poi resta comunque valido il discorso precedente: lo sa anche lui che Tadej è superiore, sarebbe dannoso per lui stesso mettersi in competizione con lo sloveno.
Anche lì lavorerebbe tranquillamente per il capitano come ultimo uomo.
Tutt'al più avrebbe senso schierarlo e tutelarlo come capitano in seconda battuta, se Tadej dovesse avere qualche problema dovuto al caldo estremo.
Comunque Almeida come dicevo è molto intelligente ed è anche piuttosto appagato a livello di vittorie in questo 2025.
Non è mica Ayuso.
E si, sono d'accordo, Almeida molto intelligente, anche al tour lo scorso anno mi ricordo come stesse a richiamare Ayuso sul galibier.
Conscio delle sue potenzialità, ma anche dei suoi limiti, chiaro che in UAE lo spazio sia aperto solo dalle corse che lascia Pogacar, ma ora come ora ha portato il portoghese ad avere un palmares che da capitano unico in un'altra squadra non avrebbe.
Beh, Brunello ha proprio detto "in questo momento".Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑domenica 22 giugno 2025, 23:13Questa di Vingegaard che non regge il ritmo di Almeida me la segno.brunello ha scritto: ↑domenica 22 giugno 2025, 23:07Se fa il forcing Almeida ora come ora, rimane lui con Pogacar e forse Vingegaard (forse).lucks83 ha scritto: ↑domenica 22 giugno 2025, 23:02
Al Tour di problemi per la UAE proprio non ne vedo, oggi Almeida ha dichiarato (un attimo dopo aver saputo di aver vinto la GC) che adesso andrà in Francia e si metterà a disposizione di Tadej.
E mentre lo faceva, era molto sereno.
Ha ben chiaro in mente il suo ruolo all'interno del team e I valori di forza in squadra, lo sa anche lui che non ha senso mettersi in competizione con Pogacar, sul suo terreno di caccia.
È un ragazzo intelligente e disponibile verso i compagni.
E infatti in UAE gli hanno disegnato un calendario di corse WT ad hoc per gratificarlo, e lui ne ha vinte ben 3 (paesi baschi, romandia, Svizzera) ed ha fatto secondo all'Algarve e alla Valenciana a febbraio.
L'unica corsa in cui ha mezzo deluso (forse ha sofferto il meteo infame) è stata la Parigi Nizza, in cui comunque ha portato a casa una tappa, sverniciando un certo Vingegaard a 100 mt dal traguardo e facendo sesto in classifica.
Io ritengo che per il Tour non sarà assolutamente un problema ma, anzi, una carta importantissima da giocare per la UAE: con Almeida a fare l'ultimo forcing, dietro di lui ne rimangano meno di 5 (se va bene).
E può comunque fare una buona classifica come lo scorso anno, forse addirittura meglio.
Per la Vuelta, chissà.
C'è tempo.
Innanzitutto dipende se Pogacar ci andrà o meno.
Poi resta comunque valido il discorso precedente: lo sa anche lui che Tadej è superiore, sarebbe dannoso per lui stesso mettersi in competizione con lo sloveno.
Anche lì lavorerebbe tranquillamente per il capitano come ultimo uomo.
Tutt'al più avrebbe senso schierarlo e tutelarlo come capitano in seconda battuta, se Tadej dovesse avere qualche problema dovuto al caldo estremo.
Comunque Almeida come dicevo è molto intelligente ed è anche piuttosto appagato a livello di vittorie in questo 2025.
Non è mica Ayuso.
E si, sono d'accordo, Almeida molto intelligente, anche al tour lo scorso anno mi ricordo come stesse a richiamare Ayuso sul galibier.
Conscio delle sue potenzialità, ma anche dei suoi limiti, chiaro che in UAE lo spazio sia aperto solo dalle corse che lascia Pogacar, ma ora come ora ha portato il portoghese ad avere un palmares che da capitano unico in un'altra squadra non avrebbe.
Tutto perfetto.lucks83 ha scritto: ↑domenica 22 giugno 2025, 23:21Esattamente.brunello ha scritto: ↑domenica 22 giugno 2025, 23:07Se fa il forcing Almeida ora come ora, rimane lui con Pogacar e forse Vingegaard (forse).lucks83 ha scritto: ↑domenica 22 giugno 2025, 23:02
Al Tour di problemi per la UAE proprio non ne vedo, oggi Almeida ha dichiarato (un attimo dopo aver saputo di aver vinto la GC) che adesso andrà in Francia e si metterà a disposizione di Tadej.
E mentre lo faceva, era molto sereno.
Ha ben chiaro in mente il suo ruolo all'interno del team e I valori di forza in squadra, lo sa anche lui che non ha senso mettersi in competizione con Pogacar, sul suo terreno di caccia.
È un ragazzo intelligente e disponibile verso i compagni.
E infatti in UAE gli hanno disegnato un calendario di corse WT ad hoc per gratificarlo, e lui ne ha vinte ben 3 (paesi baschi, romandia, Svizzera) ed ha fatto secondo all'Algarve e alla Valenciana a febbraio.
L'unica corsa in cui ha mezzo deluso (forse ha sofferto il meteo infame) è stata la Parigi Nizza, in cui comunque ha portato a casa una tappa, sverniciando un certo Vingegaard a 100 mt dal traguardo e facendo sesto in classifica.
Io ritengo che per il Tour non sarà assolutamente un problema ma, anzi, una carta importantissima da giocare per la UAE: con Almeida a fare l'ultimo forcing, dietro di lui ne rimangano meno di 5 (se va bene).
E può comunque fare una buona classifica come lo scorso anno, forse addirittura meglio.
Per la Vuelta, chissà.
C'è tempo.
Innanzitutto dipende se Pogacar ci andrà o meno.
Poi resta comunque valido il discorso precedente: lo sa anche lui che Tadej è superiore, sarebbe dannoso per lui stesso mettersi in competizione con lo sloveno.
Anche lì lavorerebbe tranquillamente per il capitano come ultimo uomo.
Tutt'al più avrebbe senso schierarlo e tutelarlo come capitano in seconda battuta, se Tadej dovesse avere qualche problema dovuto al caldo estremo.
Comunque Almeida come dicevo è molto intelligente ed è anche piuttosto appagato a livello di vittorie in questo 2025.
Non è mica Ayuso.
E si, sono d'accordo, Almeida molto intelligente, anche al tour lo scorso anno mi ricordo come stesse a richiamare Ayuso sul galibier.
Conscio delle sue potenzialità, ma anche dei suoi limiti, chiaro che in UAE lo spazio sia aperto solo dalle corse che lascia Pogacar, ma ora come ora ha portato il portoghese ad avere un palmares che da capitano unico in un'altra squadra non avrebbe.
In questo momento mi immagino uno scenario in cui la UAE o la Visma facciano il forcing.
Ecco diciamo che dopo la trenata in salita di un Gross o di un Adam Yates, rimarrebbero talmente in pochi che ad Almeida basterebbero 500 metri di forcing per far saltare tutti eccetto Pogacar e Vingegaard (come dici tu, forse Vingegaard).
A quel punto il portoghese potrebbe mettersi nuovamente al suo ritmo e fare la sua corsa, che vorrebbe dire concorrere seriamente per il podio.
Perché diciamocelo: Remco deve crescere parecchio per arrivare a questo livello, dopo quanto visto al Delfinato, e Roglic ha più di mezzo Giro nelle gambe con cadute e acciacchi vari, più una bella sessione di antibiotici appena terminata, oltre a quasi 36 anni suonati.
Almeida ha capito (al contrario di Ayuso) che in UAE il Re Sole è solo uno, anche perché di corridori come Pogacar in giro per il mondo non è che ce ne siano tanti, eh.
E ha capito che stare in UAE gli consente di avere a disposizione una struttura tale da permettergli di raggiungere livelli altissimi.
Non si metterà mai a fare il pretenzioso e si accontenta di andare a raccogliere vittorie nelle corse che lascia Pogacar (e di corse ce ne sono parecchie) e ad oggi ha un gran bel palmarés.
Gli manca un GT ma penso che il prossimo anno sarà nominato (giustamente visti i risultati di questo 2025) capitano unico o al Giro o alla Vuelta (dipende quale dei due non farà Pogacar).
Si, ma infatti io e Brunello abbiamo aggiunto all'analisi la frase "in questo momento ".ElChava ha scritto: ↑domenica 22 giugno 2025, 23:28 Io non darei così per morto nemmeno Remco. Nel senso che contro Tadej (e forse anche Vingegaard) non ha partita ma Evenepoel che finisce dietro Almeida in classifica al Tour mi sorprenderebbe non poco. L' unica possibilità è che salti completamente come alla Vuelta di due anni fa.
Io sono d'accordo, nel senso che poi soprattutto quando decide di attaccare, Pogacar non tiene la squadra a tirare per tanti chilometri a ritmo medio, si tiene magari Politt e Wellens per le trenate lunghe, poi Sivakov e Soler/Narvaez e poi Almeida e/o Yates a fare l'ultima trenata, a volte addirittura basta Sivakov.lucks83 ha scritto: ↑domenica 22 giugno 2025, 23:36Si, ma infatti io e Brunello abbiamo aggiunto all'analisi la frase "in questo momento ".ElChava ha scritto: ↑domenica 22 giugno 2025, 23:28 Io non darei così per morto nemmeno Remco. Nel senso che contro Tadej (e forse anche Vingegaard) non ha partita ma Evenepoel che finisce dietro Almeida in classifica al Tour mi sorprenderebbe non poco. L' unica possibilità è che salti completamente come alla Vuelta di due anni fa.
Ovvio che da qui a qualche settimana i valori possano cambiare in meglio per il belga e per il danese.
Comunque Almeida me lo aspetto con questo stato di forma, quindi sarà un osso duro per la concorrenza in ottica podio, proprio per il fatto che ha una condizione tale per cui, al forcing dei gregari UAE o Visma dovrebbe adattarsi bene e andare su non dico in ciabatte come Pogacar, ma senza tirarsi il collo.
E una volta che toccherà a lui tirare, resteranno talmente pochi che Pogacar partirà quasi subito all'attacco, lasciando a Joao il tempo e il modo di fare la sua corsa.
Io non ce lo vedo Almeida al Tour che tira su un Hautacam a caso per 7-8 km, sfiancandosi prima della botta del capitano, secondo me il suo sforzo sarà estremamente più breve.
Tu che dici?