Re: Tour de France 2025 - 13a tappa: Loudenvielle - Peyragudes (Cronoscalata)
Inviato: venerdì 18 luglio 2025, 18:06
Un grande Pogacar, un ottimo Vingegaard, un Roglic competitivo, poi tutti nella o sotto la media. Bravo Plapp
Il Forum di Cicloweb.it
http://forum.cicloweb.it/
Concordo su tuttolucks83 ha scritto: ↑venerdì 18 luglio 2025, 17:48 Come volevasi dimostrare e come ho scritto stamattina, se avesse recuperato dal fuorigiri di ieri, vedevo 30 / 40 secondi tra Tadej e Jonas.
E infatti sono stati 37.
Cronometro che rispecchia i valori dei due visti anche nel 2024 e un bravissimo a Jonas per la reazione da campione.
Il resto del mondo a distanze abissali, nonostante un ottimo Roglic, di cui sono sempre più simpatizzante.
Possiamo dire che chi puntava il dito contro Pogacar e le sue "fantomatiche pozioni magiche" ha avuto la risposta nemmeno mezza giornata dopo. Evidentemente il Vingegaard vero è questo e non quello di ieri, dove è andato troppo piano per i suoi standard e quel distacco enorme che ha preso ha gettato un pó di fumo negli occhi a molti, facendo vedere come inumana la prestazione di Tadej, mentre effettivamente i rivali hanno tutti sottoperformato, Lipowitz a parte.
Remco purtroppo (da suo tifoso ) devo dire che è un corridore involuto che deve assolutamente cambiare aria, per cercare di rigenerarsi.
Onestamente non credo sia giusto infierire.lucks83 ha scritto: ↑venerdì 18 luglio 2025, 17:48 Come volevasi dimostrare e come ho scritto stamattina, se avesse recuperato dal fuorigiri di ieri, vedevo 30 / 40 secondi tra Tadej e Jonas.
E infatti sono stati 37.
Cronometro che rispecchia i valori dei due visti anche nel 2024 e un bravissimo a Jonas per la reazione da campione.
Il resto del mondo a distanze abissali, nonostante un ottimo Roglic, di cui sono sempre più simpatizzante.
Possiamo dire che chi puntava il dito contro Pogacar e le sue "fantomatiche pozioni magiche" ha avuto la risposta nemmeno mezza giornata dopo. Evidentemente il Vingegaard vero è questo e non quello di ieri, dove è andato troppo piano per i suoi standard e quel distacco enorme che ha preso ha gettato un pó di fumo negli occhi a molti, facendo vedere come inumana la prestazione di Tadej, mentre effettivamente i rivali hanno tutti sottoperformato, Lipowitz a parte.
Remco purtroppo (da suo tifoso ) devo dire che è un corridore involuto che deve assolutamente cambiare aria, per cercare di rigenerarsi.
vedendo Remco in bambola sarebbe da fessi non provarci. Per la Bora le pendenze buone sono alla fine e quelle del Peyresourde, penultima salita. Prima impensabile fare alcunché.barrylyndon ha scritto: ↑venerdì 18 luglio 2025, 18:01 Domani la tattica di corsa potrebbe cambiare in funzione del podio...la Bora ago della bilancia..
Fá un pó come ti pare.cycling_chrnicles ha scritto: ↑venerdì 18 luglio 2025, 18:24Onestamente non credo sia giusto infierire.lucks83 ha scritto: ↑venerdì 18 luglio 2025, 17:48 Come volevasi dimostrare e come ho scritto stamattina, se avesse recuperato dal fuorigiri di ieri, vedevo 30 / 40 secondi tra Tadej e Jonas.
E infatti sono stati 37.
Cronometro che rispecchia i valori dei due visti anche nel 2024 e un bravissimo a Jonas per la reazione da campione.
Il resto del mondo a distanze abissali, nonostante un ottimo Roglic, di cui sono sempre più simpatizzante.
Possiamo dire che chi puntava il dito contro Pogacar e le sue "fantomatiche pozioni magiche" ha avuto la risposta nemmeno mezza giornata dopo. Evidentemente il Vingegaard vero è questo e non quello di ieri, dove è andato troppo piano per i suoi standard e quel distacco enorme che ha preso ha gettato un pó di fumo negli occhi a molti, facendo vedere come inumana la prestazione di Tadej, mentre effettivamente i rivali hanno tutti sottoperformato, Lipowitz a parte.
Remco purtroppo (da suo tifoso ) devo dire che è un corridore involuto che deve assolutamente cambiare aria, per cercare di rigenerarsi.
Se ci vuoi credere e ti diverti, non può che farmi piacere.
Il podio credo sia un obiettivo che potrà realizzarsi automaticamente. Credo che Remco sia cotto, Onley sembra avere sempre qualche "Watt" meno di Lupowitz e Vauquelin non sa nemmeno lui come si trova li così in alto.Maìno della Spinetta ha scritto: ↑venerdì 18 luglio 2025, 18:30vedendo Remco in bambola sarebbe da fessi non provarci. Per la Bora le pendenze buone sono alla fine e quelle del Peyresourde, penultima salita. Prima impensabile fare alcunché.barrylyndon ha scritto: ↑venerdì 18 luglio 2025, 18:01 Domani la tattica di corsa potrebbe cambiare in funzione del podio...la Bora ago della bilancia..
Anche perché tra Ventoux e Loze poi non ci si nasconderà e il giochino di squadra avrà poco senso.
Credo che comunque riuscirebbe a non fare peggio di Merliereliacodogno ha scritto: ↑venerdì 18 luglio 2025, 17:22La prossima volta prende la bici a un rider e fa la crono con la sacca di glovo
Tadej ha corso senza radio.Fantasio ha scritto: ↑venerdì 18 luglio 2025, 18:19 Va notato che al secondo intermedio Mezgec era dentro al tempo massimo di soli 7 secondi, alla fine ci è rientrato di ben 44 secondi, il che mi fa pensare che _forse_ qualcuno abbia consigliato a Pogacar di rallentare un po'. Non credo di molto, ma a mio giudizio, se Pogacar avesse mantenuto il suo ritmo e Vingagaard non avesse sprintato nel finale tra i due ci sarebbe stato quasi un minuto.
Casomai, indagherei lato mezgec...Tommeke92 ha scritto: ↑venerdì 18 luglio 2025, 19:27Tadej ha corso senza radio.Fantasio ha scritto: ↑venerdì 18 luglio 2025, 18:19 Va notato che al secondo intermedio Mezgec era dentro al tempo massimo di soli 7 secondi, alla fine ci è rientrato di ben 44 secondi, il che mi fa pensare che _forse_ qualcuno abbia consigliato a Pogacar di rallentare un po'. Non credo di molto, ma a mio giudizio, se Pogacar avesse mantenuto il suo ritmo e Vingagaard non avesse sprintato nel finale tra i due ci sarebbe stato quasi un minuto.
Esatto.Tommeke92 ha scritto: ↑venerdì 18 luglio 2025, 19:27Tadej ha corso senza radio.Fantasio ha scritto: ↑venerdì 18 luglio 2025, 18:19 Va notato che al secondo intermedio Mezgec era dentro al tempo massimo di soli 7 secondi, alla fine ci è rientrato di ben 44 secondi, il che mi fa pensare che _forse_ qualcuno abbia consigliato a Pogacar di rallentare un po'. Non credo di molto, ma a mio giudizio, se Pogacar avesse mantenuto il suo ritmo e Vingagaard non avesse sprintato nel finale tra i due ci sarebbe stato quasi un minuto.
Domani Jonathan deve assolutamente riuscire a prendere i punti del traguardo volante.ElChava ha scritto: ↑venerdì 18 luglio 2025, 18:30 Aggiornamenti sulle altre classifiche per Tadej: altri 10 punti guadagnati e leadership solitaria nella classifica della maglia a pois con 37 punti. Lenny Martinez viene raggiunto a quota 27 da Vingegaard ma domani sarà sicuramente tra i fuggitivi per provare a riconquistare la maglia. Da non trascurare neppure Woods a 22 punti e Ben Healy a quota 16 (anche se l'irlandese ha speso parecchio nelle ultime giornate).
Nella classifica a punti invece i 20 conquistati oggi consentono a Tadej di ridurre a 28 punti lo svantaggio nei confronti di Milan (fermo a 231 punti contro i 203 di Pogacar). Domani il traguardo volante sarà collocato proprio ai piedi dell'ascesa al Tourmalet, per cui sarà plausibile vedere una Lidl che cercherà di tenere la corsa chiusa fino a lì per consentire a Jonathan di sprintare oppure che lo stesso Milan decida d'inserirsi nella fuga con l'obiettivo di sprintare per poi rialzarsi e fare gruppetto con gli altri velocisti.
Io quando vado a correre senza musica nelle orecchie mi annoio terribilmente. Posso capirlo.Tommeke92 ha scritto: ↑venerdì 18 luglio 2025, 19:27Tadej ha corso senza radio.Fantasio ha scritto: ↑venerdì 18 luglio 2025, 18:19 Va notato che al secondo intermedio Mezgec era dentro al tempo massimo di soli 7 secondi, alla fine ci è rientrato di ben 44 secondi, il che mi fa pensare che _forse_ qualcuno abbia consigliato a Pogacar di rallentare un po'. Non credo di molto, ma a mio giudizio, se Pogacar avesse mantenuto il suo ritmo e Vingagaard non avesse sprintato nel finale tra i due ci sarebbe stato quasi un minuto.
Vauquelin lui lo sa benissimo , perchè si è impegnato molto ad arrivare quasi sempre con i primi..Salvatore77 ha scritto: ↑venerdì 18 luglio 2025, 19:19
Il podio credo sia un obiettivo che potrà realizzarsi automaticamente. Credo che Remco sia cotto, Onley sembra avere sempre qualche "Watt" meno di Lupowitz e [flash=]Vauquelin non sa nemmeno lui come si trova li così in alto[/flash].
Se la Bora vuole provare qualche operazione, potrebbe azzardare di stuzzicare Vingegaard che ieri è sembrato appena appena un gradino sopra gli umani.
E' difficile ma Roglic che cosa se ne fa di un quarto - quinto posto.
Perché sembrava dopo due minuti di salita, invece alla fine non è stato.
su remco però il trend in questo tour è negativo mentre quello di lipowitz positivo... anzi il trend inizia già dal delfinato...Joannes Muller ha scritto: ↑venerdì 18 luglio 2025, 19:40Vauquelin lui lo sa benissimo , perchè si è impegnato molto ad arrivare quasi sempre con i primi..Salvatore77 ha scritto: ↑venerdì 18 luglio 2025, 19:19
Il podio credo sia un obiettivo che potrà realizzarsi automaticamente. Credo che Remco sia cotto, Onley sembra avere sempre qualche "Watt" meno di Lupowitz e [flash=]Vauquelin non sa nemmeno lui come si trova li così in alto[/flash].
Se la Bora vuole provare qualche operazione, potrebbe azzardare di stuzzicare Vingegaard che ieri è sembrato appena appena un gradino sopra gli umani.
E' difficile ma Roglic che cosa se ne fa di un quarto - quinto posto.
Remco cotto ? Remco è un fuoriclasse assoluto da lui è lecito attendersi di tutto..Impossible fare previsioni..Tutto è possibile ,anche arrivi sul podio .
Mi piacerebbe sapere da quanto tempo segui il ciclismo..
Ah nota a margine, sono in 17 sotto la mezz'ora, in 11 sotto ai 20 minuti, in 7 sotto ai 10.
Ci sono contraddizioni riguardo al punto in cui era situato il primo intermedio. PCS dà 3,5 chilometri da un lato, 4 dall'altro. Quanto danno su X di dislivello e lunghezza? Il tempo è comunque 17.32, non 17.25, a meno che non ci siano state correzioni molto a posteriori.
In che senso scusa?Pantani the best ha scritto: ↑venerdì 18 luglio 2025, 20:45 Quindi oggi rispetto a ieri niente caldo?
Due giornate no in 13 giorni sono tante però, eh. A mio avviso non è il Vingegaard del biennio d'oro. Non so se è perchè dopo la caduta ha meno voglia e capacità di allenarsi o se semplicemente gli hanno sbagliato preparazione (ti chiedo per favore, in ginocchio sui ceci, di non provocarmi su questo aspetto perchè potrei rispolverare una vena polemica primaverile ormai sopitalucks83 ha scritto: ↑venerdì 18 luglio 2025, 20:53 Vingegaard dopo la cronometro di oggi ha dichiarato che ieri, ad Hautacam, ha avuto la sua seconda giornata no in questo Tour (dopo la crono di Caen).
Ha detto di essersi sentito abbastanza bene fino ai piedi di Hautacam e poi, appena iniziata la salita, di aver avvertito sensazioni negative.
Chissà se i soliti complottisti avranno da ridere anche con lui...
Remco domani rischia la super imbarcata. Dopo una crisi come quella odierna, perchè di crisi si tratta, il rischio di pagare domani, specialmente se dovessero fare a tutta il Torumalet che lui conosce bene, è alto.Luca90 ha scritto: ↑venerdì 18 luglio 2025, 20:10su remco però il trend in questo tour è negativo mentre quello di lipowitz positivo... anzi il trend inizia già dal delfinato...Joannes Muller ha scritto: ↑venerdì 18 luglio 2025, 19:40Vauquelin lui lo sa benissimo , perchè si è impegnato molto ad arrivare quasi sempre con i primi..Salvatore77 ha scritto: ↑venerdì 18 luglio 2025, 19:19
Il podio credo sia un obiettivo che potrà realizzarsi automaticamente. Credo che Remco sia cotto, Onley sembra avere sempre qualche "Watt" meno di Lupowitz e [flash=]Vauquelin non sa nemmeno lui come si trova li così in alto[/flash].
Se la Bora vuole provare qualche operazione, potrebbe azzardare di stuzzicare Vingegaard che ieri è sembrato appena appena un gradino sopra gli umani.
E' difficile ma Roglic che cosa se ne fa di un quarto - quinto posto.
Remco cotto ? Remco è un fuoriclasse assoluto da lui è lecito attendersi di tutto..Impossible fare previsioni..Tutto è possibile ,anche arrivi sul podio .
Mi piacerebbe sapere da quanto tempo segui il ciclismo..
Concordo su tutto ed è quello che vado scrivendo da mesi, ovvero che Vingegaard versione 2025 non è mai stato dominante in salita, e già dall'Algarve si era capito.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑venerdì 18 luglio 2025, 21:11Due giornate no in 13 giorni sono tante però, eh. A mio avviso non è il Vingegaard del biennio d'oro. Non so se è perchè dopo la caduta ha meno voglia e capacità di allenarsi o se semplicemente gli hanno sbagliato preparazione (ti chiedo per favore, in ginocchio sui ceci, di non provocarmi su questo aspetto perchè potrei rispolverare una vena polemica primaverile ormai sopitalucks83 ha scritto: ↑venerdì 18 luglio 2025, 20:53 Vingegaard dopo la cronometro di oggi ha dichiarato che ieri, ad Hautacam, ha avuto la sua seconda giornata no in questo Tour (dopo la crono di Caen).
Ha detto di essersi sentito abbastanza bene fino ai piedi di Hautacam e poi, appena iniziata la salita, di aver avvertito sensazioni negative.
Chissà se i soliti complottisti avranno da ridere anche con lui...) però non è quello del 2022/23. Il Vingegaard migliore può prenderle benissimo da questo Pogacar, ma a Lipowitz lascia almeno un minuto e mezzo.
Aggiungo che certe avvisagli di un Vingegaard non proprio performante erano arrivate già a febbraio all'Algarve quando faticò a vincere la corsa portoghese. Negli scorsi anni aveva fatto un macello in Galizia. Pure alla Parigi-Nizza, prima di cadere, non mi era sembrato fenomenale. Poi la caduta lo ha fatto fuori e ci sono mancati i riferimenti fino al Delfinato, però la mia percezione è questa.
No, ma che litigato. Non litigo sul forum da anni forse, con te credo mai.lucks83 ha scritto: ↑venerdì 18 luglio 2025, 21:17Concordo su tutto ed è quello che vado scrivendo da mesi, ovvero che Vingegaard versione 2025 non è mai stato dominante in salita, e già dall'Algarve si era capito.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑venerdì 18 luglio 2025, 21:11Due giornate no in 13 giorni sono tante però, eh. A mio avviso non è il Vingegaard del biennio d'oro. Non so se è perchè dopo la caduta ha meno voglia e capacità di allenarsi o se semplicemente gli hanno sbagliato preparazione (ti chiedo per favore, in ginocchio sui ceci, di non provocarmi su questo aspetto perchè potrei rispolverare una vena polemica primaverile ormai sopitalucks83 ha scritto: ↑venerdì 18 luglio 2025, 20:53 Vingegaard dopo la cronometro di oggi ha dichiarato che ieri, ad Hautacam, ha avuto la sua seconda giornata no in questo Tour (dopo la crono di Caen).
Ha detto di essersi sentito abbastanza bene fino ai piedi di Hautacam e poi, appena iniziata la salita, di aver avvertito sensazioni negative.
Chissà se i soliti complottisti avranno da ridere anche con lui...) però non è quello del 2022/23. Il Vingegaard migliore può prenderle benissimo da questo Pogacar, ma a Lipowitz lascia almeno un minuto e mezzo.
Aggiungo che certe avvisagli di un Vingegaard non proprio performante erano arrivate già a febbraio all'Algarve quando faticò a vincere la corsa portoghese. Negli scorsi anni aveva fatto un macello in Galizia. Pure alla Parigi-Nizza, prima di cadere, non mi era sembrato fenomenale. Poi la caduta lo ha fatto fuori e ci sono mancati i riferimenti fino al Delfinato, però la mia percezione è questa.
Oggi è stata davvero la prima prestazione in salita ai suoi soliti livelli pre 2025.
P.S. ma avevamo litigato, io e te, sulla preparazione di Vingo,
Non ricordo.
Ieri alcuni hanno addebitato a tante performance sottotono condizioni "esterne" alludendo soprattutto al grande caldo.Babylon ha scritto: ↑venerdì 18 luglio 2025, 20:50In che senso scusa?Pantani the best ha scritto: ↑venerdì 18 luglio 2025, 20:45 Quindi oggi rispetto a ieri niente caldo?
Un conto è una corsa di 25', un' altra è una corsa di tante ore.Pantani the best ha scritto: ↑venerdì 18 luglio 2025, 21:22Ieri alcuni hanno addebitato a tante performance sottotono condizioni "esterne" alludendo soprattutto al grande caldo.Babylon ha scritto: ↑venerdì 18 luglio 2025, 20:50In che senso scusa?Pantani the best ha scritto: ↑venerdì 18 luglio 2025, 20:45 Quindi oggi rispetto a ieri niente caldo?
Siccome mi pare di aver letto che oggi soprattutto un Vingegaard ha espresso valori molto più alti di ieri anche al netto della diversa tipologia di sforzo, mi domandavo sarcasticamente (visto che oggi forse ha fatto ancora più caldo) se il grande caldo fosse svanito.
Si ma tutto va fatto in proporzione al tipo di sforzo, se esiste un fattore esterno che possa incidere negativamente sulle performance, in proporzione incide negativamente anche su uno sforzo più breve.StipemdioXTutti ha scritto: ↑venerdì 18 luglio 2025, 21:32Un conto è una corsa di 25', un' altra è una corsa di tante ore.Pantani the best ha scritto: ↑venerdì 18 luglio 2025, 21:22Ieri alcuni hanno addebitato a tante performance sottotono condizioni "esterne" alludendo soprattutto al grande caldo.
Siccome mi pare di aver letto che oggi soprattutto un Vingegaard ha espresso valori molto più alti di ieri anche al netto della diversa tipologia di sforzo, mi domandavo sarcasticamente (visto che oggi forse ha fatto ancora più caldo) se il grande caldo fosse svanito.
Credo che domani sul Ventoux Vingegaard pagherà a caro prezzo il clamoroso fuori giri fatto nel finale della tappa di oggi.PassistaScalatore ha scritto: ↑venerdì 18 luglio 2025, 21:41 La grande prestazione di oggi di Vingegaard è una piccola grande conferma del fatto che, come è chiaro, si è bruciato ieri per avere fatto uno sforzo abnorme nel tentativo di stare dietro a Pogacar, ma le tante chiacchere su un Vingegaard "fuori forma" sono, appunto, chiacchere. E' l'altro che è su un altro livello. Se continuerà a esprimersi come oggi resterà in ogni caso un Vingegaard sì sconfitto, ma con grande dignità.
Che l'esperienza porti consiglio e che eviti di cercare di fare fuoco e fiamme con la sua squadra come se fosse il faro della corsa, per fare prima spegnere i suoi compagni che così tanto hanno lavorato in questo Tour e poi spegnere lui stesso come avvenuto ieri su Hautacam.
Ora si tratta di difendersi domani e sul Ventoux. Poi, una volta che si arriverà alle Alpi, visto il grande orgoglio che ha, le capacità non comuni di cui dispone, la grande condizione che ha dimostrato oggi, mi piacerebbe vedergli fare un'azione da lontano, per esempio a La Plagne, perché nella tappa precedente, la salita finale della Loze è terribile. In fondo cosa ha da perdere? Un secondo posto che sembra messo in sicurezza? Speriamo piuttosto che non abbia speso troppo fino ad ora. Visto come ha corso, i dubbi ci sono.
è superbagneres, comunque credo tu sia ironico, ma io non ho detto che potrebbe pagare gli sforzi di questi giorni, semmai tutte queste due settimane corse in un certo modo. E comunque nella terza settimana, non domani.Road Runner ha scritto: ↑venerdì 18 luglio 2025, 21:50Credo che domani sul Ventoux Vingegaard pagherà a caro prezzo il clamoroso fuori giri fatto nel finale della tappa di oggi.PassistaScalatore ha scritto: ↑venerdì 18 luglio 2025, 21:41 La grande prestazione di oggi di Vingegaard è una piccola grande conferma del fatto che, come è chiaro, si è bruciato ieri per avere fatto uno sforzo abnorme nel tentativo di stare dietro a Pogacar, ma le tante chiacchere su un Vingegaard "fuori forma" sono, appunto, chiacchere. E' l'altro che è su un altro livello. Se continuerà a esprimersi come oggi resterà in ogni caso un Vingegaard sì sconfitto, ma con grande dignità.
Che l'esperienza porti consiglio e che eviti di cercare di fare fuoco e fiamme con la sua squadra come se fosse il faro della corsa, per fare prima spegnere i suoi compagni che così tanto hanno lavorato in questo Tour e poi spegnere lui stesso come avvenuto ieri su Hautacam.
Ora si tratta di difendersi domani e sul Ventoux. Poi, una volta che si arriverà alle Alpi, visto il grande orgoglio che ha, le capacità non comuni di cui dispone, la grande condizione che ha dimostrato oggi, mi piacerebbe vedergli fare un'azione da lontano, per esempio a La Plagne, perché nella tappa precedente, la salita finale della Loze è terribile. In fondo cosa ha da perdere? Un secondo posto che sembra messo in sicurezza? Speriamo piuttosto che non abbia speso troppo fino ad ora. Visto come ha corso, i dubbi ci sono.
Pienamente d'accordo. Oggi leggevo da qualche parte che c'era chi si chiedeva cosa sia successo tra 2023 e 2024: semplicemente, l'incidente di Vingegaard che l'ha quasi ammazzato. Aggiungiamo un po' di crescita di Pogacar e hai che una sfida equilibrata si rivela essere squilibrata. Posto che, se non fosse per Pogacar, diremmo di Vingegaard che è un dominatore, perché con il terzo c'è comunque un divario pressoché incolmabile.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑venerdì 18 luglio 2025, 21:11Due giornate no in 13 giorni sono tante però, eh. A mio avviso non è il Vingegaard del biennio d'oro. Non so se è perchè dopo la caduta ha meno voglia e capacità di allenarsi o se semplicemente gli hanno sbagliato preparazione (ti chiedo per favore, in ginocchio sui ceci, di non provocarmi su questo aspetto perchè potrei rispolverare una vena polemica primaverile ormai sopitalucks83 ha scritto: ↑venerdì 18 luglio 2025, 20:53 Vingegaard dopo la cronometro di oggi ha dichiarato che ieri, ad Hautacam, ha avuto la sua seconda giornata no in questo Tour (dopo la crono di Caen).
Ha detto di essersi sentito abbastanza bene fino ai piedi di Hautacam e poi, appena iniziata la salita, di aver avvertito sensazioni negative.
Chissà se i soliti complottisti avranno da ridere anche con lui...) però non è quello del 2022/23. Il Vingegaard migliore può prenderle benissimo da questo Pogacar, ma a Lipowitz lascia almeno un minuto e mezzo.
Aggiungo che certe avvisagli di un Vingegaard non proprio performante erano arrivate già a febbraio all'Algarve quando faticò a vincere la corsa portoghese. Negli scorsi anni aveva fatto un macello in Galizia. Pure alla Parigi-Nizza, prima di cadere, non mi era sembrato fenomenale. Poi la caduta lo ha fatto fuori e ci sono mancati i riferimenti fino al Delfinato, però la mia percezione è questa.
https://x.com/WattsinCycling/status/1946245562799382767Fantasio ha scritto: ↑venerdì 18 luglio 2025, 20:28Ci sono contraddizioni riguardo al punto in cui era situato il primo intermedio. PCS dà 3,5 chilometri da un lato, 4 dall'altro. Quanto danno su X di dislivello e lunghezza? Il tempo è comunque 17.32, non 17.25, a meno che non ci siano state correzioni molto a posteriori.
Il valore è corretto, ma per 60 kg. Ai 64 di Pogacar siamo ai 7.3 che avevo calcolato, per quanto abbia qualche dubbio sui 581 metri di dislivello.brunello ha scritto: ↑venerdì 18 luglio 2025, 23:17 https://x.com/WattsinCycling/status/1946245562799382767
Io ho provato ad ipotizzare le prestazioni sottotono di tutti i partecipanti rispetto al loro livello, poi se vogliamo derubricare tutto a "sono scarsi", alzo le mani.Pantani the best ha scritto: ↑venerdì 18 luglio 2025, 21:22Ieri alcuni hanno addebitato a tante performance sottotono condizioni "esterne" alludendo soprattutto al grande caldo.Babylon ha scritto: ↑venerdì 18 luglio 2025, 20:50In che senso scusa?Pantani the best ha scritto: ↑venerdì 18 luglio 2025, 20:45 Quindi oggi rispetto a ieri niente caldo?
Siccome mi pare di aver letto che oggi soprattutto un Vingegaard ha espresso valori molto più alti di ieri anche al netto della diversa tipologia di sforzo, mi domandavo sarcasticamente (visto che oggi forse ha fatto ancora più caldo) se il grande caldo fosse svanito.
Aspetto LanterneRouge per confermare, ma ci può stare, di solito comunque quella pagina fa stime abbastanza corrette.Fantasio ha scritto: ↑venerdì 18 luglio 2025, 23:20Il valore è corretto, ma per 60 kg. Ai 64 di Pogacar siamo ai 7.3 che avevo calcolato, per quanto abbia qualche dubbio sui 581 metri di dislivello.brunello ha scritto: ↑venerdì 18 luglio 2025, 23:17 https://x.com/WattsinCycling/status/1946245562799382767
quello che scrivi è certamente giusto e probabile ma Remco è un caso a parte.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑venerdì 18 luglio 2025, 21:13
Remco domani rischia la super imbarcata. Dopo una crisi come quella odierna, perchè di crisi si tratta, il rischio di pagare domani, specialmente se dovessero fare a tutta il Torumalet che lui conosce bene, è alto.
Fossi in lui proverei ad andare in fuga domani, tanto da perdere non ha niente.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑venerdì 18 luglio 2025, 21:13Remco domani rischia la super imbarcata. Dopo una crisi come quella odierna, perchè di crisi si tratta, il rischio di pagare domani, specialmente se dovessero fare a tutta il Torumalet che lui conosce bene, è alto.Luca90 ha scritto: ↑venerdì 18 luglio 2025, 20:10su remco però il trend in questo tour è negativo mentre quello di lipowitz positivo... anzi il trend inizia già dal delfinato...Joannes Muller ha scritto: ↑venerdì 18 luglio 2025, 19:40
Vauquelin lui lo sa benissimo , perchè si è impegnato molto ad arrivare quasi sempre con i primi..
Remco cotto ? Remco è un fuoriclasse assoluto da lui è lecito attendersi di tutto..Impossible fare previsioni..Tutto è possibile ,anche arrivi sul podio .
Mi piacerebbe sapere da quanto tempo segui il ciclismo..
Ma chi ha detto che sono scarsi?brunello ha scritto: ↑venerdì 18 luglio 2025, 23:21Io ho provato ad ipotizzare le prestazioni sottotono di tutti i partecipanti rispetto al loro livello, poi se vogliamo derubricare tutto a "sono scarsi", alzo le mani.Pantani the best ha scritto: ↑venerdì 18 luglio 2025, 21:22Ieri alcuni hanno addebitato a tante performance sottotono condizioni "esterne" alludendo soprattutto al grande caldo.
Siccome mi pare di aver letto che oggi soprattutto un Vingegaard ha espresso valori molto più alti di ieri anche al netto della diversa tipologia di sforzo, mi domandavo sarcasticamente (visto che oggi forse ha fatto ancora più caldo) se il grande caldo fosse svanito.
Pogacar, Vingegaard, Remco, Roglic sotto il loro standard.
Lipowitz in linea delfinato, Johannesen grossomodo anche.
Vauquelin, Onley sotto o in livello svizzera.
Qualcosa che ha fatto rendere meno i corridori ieri c'è stato, poi sul cosa può essere anche solo la corsa dura, ci mancherebbe.
Ah l'ha detto lui?lucks83 ha scritto: ↑venerdì 18 luglio 2025, 20:53 Vingegaard dopo la cronometro di oggi ha dichiarato che ieri, ad Hautacam, ha avuto la sua seconda giornata no in questo Tour (dopo la crono di Caen).
Ha detto di essersi sentito abbastanza bene fino ai piedi di Hautacam e poi, appena iniziata la salita, di aver avvertito sensazioni negative.
Chissà se i soliti complottisti avranno da ridere anche con lui...
Che tutti assieme lo stesso giorno rendano meno del livello mostrato generalmente vuol dire che qualcosina nella strada è stato evidentemente diverso.Pantani the best ha scritto: ↑venerdì 18 luglio 2025, 23:41Ma chi ha detto che sono scarsi?brunello ha scritto: ↑venerdì 18 luglio 2025, 23:21Io ho provato ad ipotizzare le prestazioni sottotono di tutti i partecipanti rispetto al loro livello, poi se vogliamo derubricare tutto a "sono scarsi", alzo le mani.Pantani the best ha scritto: ↑venerdì 18 luglio 2025, 21:22
Ieri alcuni hanno addebitato a tante performance sottotono condizioni "esterne" alludendo soprattutto al grande caldo.
Siccome mi pare di aver letto che oggi soprattutto un Vingegaard ha espresso valori molto più alti di ieri anche al netto della diversa tipologia di sforzo, mi domandavo sarcasticamente (visto che oggi forse ha fatto ancora più caldo) se il grande caldo fosse svanito.
Pogacar, Vingegaard, Remco, Roglic sotto il loro standard.
Lipowitz in linea delfinato, Johannesen grossomodo anche.
Vauquelin, Onley sotto o in livello svizzera.
Qualcosa che ha fatto rendere meno i corridori ieri c'è stato, poi sul cosa può essere anche solo la corsa dura, ci mancherebbe.
Questo è semplicemente il ciclismo e lo sport in generale, dove può capitare che il livello globale possa rivelarsi meno alto di quello che si era preannunciato.
Sono esseri umani non dei robot, non deve per forza esserci una concausa.
Per andare in fuga, devi stare bene. Se non hai le gambe, andare in fuga in una tappa del genere è un suicidiobrunello ha scritto: ↑venerdì 18 luglio 2025, 23:29Fossi in lui proverei ad andare in fuga domani, tanto da perdere non ha niente.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑venerdì 18 luglio 2025, 21:13Remco domani rischia la super imbarcata. Dopo una crisi come quella odierna, perchè di crisi si tratta, il rischio di pagare domani, specialmente se dovessero fare a tutta il Torumalet che lui conosce bene, è alto.
Io credo che le gambe per la fuga le abbia, non ha le gambe per stare li con Pogacar/Vingegaard e ha gambe inferiori ad oggi anche del gruppetto che si gioca il podio.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑sabato 19 luglio 2025, 2:49Per andare in fuga, devi stare bene. Se non hai le gambe, andare in fuga in una tappa del genere è un suicidiobrunello ha scritto: ↑venerdì 18 luglio 2025, 23:29Fossi in lui proverei ad andare in fuga domani, tanto da perdere non ha niente.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑venerdì 18 luglio 2025, 21:13
Remco domani rischia la super imbarcata. Dopo una crisi come quella odierna, perchè di crisi si tratta, il rischio di pagare domani, specialmente se dovessero fare a tutta il Torumalet che lui conosce bene, è alto.