Steven ha scritto: ↑giovedì 24 luglio 2025, 15:20
Tattica Visma completamente sbagliata.
Hanno di fatto regalato un'altra tappa a Pogacar.
Ci hanno provato, di più cosa dovevano fare? Corrono contro uno che depenerrano dai libri come l'americano.
Dovevano mettersi a ruota della UAE e far lavorare solo i gregari di Pogacar per ricucire sulla fuga del gruppo Roglic.
Avrebbero, di fatto, ottenuto la stessa situazione attuale, senza sfiancarsi come hanno fatto ora.
E perché la UAE doveva ricucire su Roglic? Mica era una fuga pericolosa per la classifica...
è la squadre del leader, non ha nessun interesse a fare ritmo forte in salita per consumare i gregari della maglia gialla a recuperare gente lontana 12 minuti.
Lo sloveno deve solo marcare il danese. Nella tattica VISMA forse il calcolo dei tempi non è quello ottimale, comunque ci stanno provando mettendola su 1 vs 1
Lipowitz si gioca il podio in discesa, deve rientrare
Ultima modifica di Walter_White il giovedì 24 luglio 2025, 15:31, modificato 1 volta in totale.
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
Pomodori ha scritto: ↑giovedì 24 luglio 2025, 15:24
I gregari di Pogacar avrebbero chiuso su Roglic tipo ai -5
Non credo proprio, l'unico a tirare era Politt, gli altri erano già al gancio e si sono staccati alla prima accelerazione della Visma.
Si sarebbe creato un quadro con Roglic tipo a 4 minuti di vantaggio e Pogacar costretto a tirare da solo per ricucire con i Visma a ruota.
Hai mai acceso la TV sul Tour negli ultimi 4 anni?
Comunque penso avrebbero tenuto la fuga sui 3 minuti senza sbattersi troppo e rimandando tutto alla Loze
Basta ricordare quanto accaduto a Serre Chevalier nel 2022.....Pogacar costretto ad inseguire tutti che poi saltò sulla salita finale.
Oggi invece il lavoro sporco l'hanno fatto direttamente i gregari di Vingegaard, altro che attacco da lontano.
I tour del periodo Sky/Ineos sono stati una noia mortale...
con la movistar che puntava a fare 2 ° e 3° nonostante la superiorità numerica
l'unico che poteva essere bello era il 2014...
Giro 2017: tappe 3 e 18 Giro 2018: tappa 17 Vuelta 2017: tappa 11 Tour de Yorkshire 2018 Tour2020: tappe 3 e 11 Tour2020: Classifica Generale Tour2022: tappa 18
Pantani the best ha scritto: ↑giovedì 24 luglio 2025, 15:25
Troppo vicino Jorgenson nel momento dello scatto di Vingegaard, una volta ripresi è normale che Vingegaard rimanga con loro considerando che dopo la discesa vi è quel lungo tratto di falsopiano.
L'ideale era avere uno Jorgenson con due minuti di vantaggio sempre dal momento dello scatto di Vingegaard, allora si che il danese avrebbe continuato la sua azione fino in cima.
Il problema è che i Visma hanno fatto un ritmo troppo forte per permettere al gruppo Jorgenson di acquisire un vantaggio ideale per fare da testa di ponte.
Il problema alla fonte è che alla fine Pogacar non lo hai staccato manco per sbaglio, posto che è ammirevole il tutto.
Steven ha scritto: ↑giovedì 24 luglio 2025, 15:20
Tattica Visma completamente sbagliata.
Hanno di fatto regalato un'altra tappa a Pogacar.
Ci hanno provato, di più cosa dovevano fare? Corrono contro uno che depenerrano dai libri come l'americano.
Dovevano mettersi a ruota della UAE e far lavorare solo i gregari di Pogacar per ricucire sulla fuga del gruppo Roglic.
Avrebbero, di fatto, ottenuto la stessa situazione attuale, senza sfiancarsi come hanno fatto ora.
Certo, la Uae era preoccupatissima dalla fuga di Roglic avrebbero chiaramente tirato a tutta come la Visma.
brunello ha scritto: ↑giovedì 24 luglio 2025, 15:32
Pantani the best ha scritto: ↑giovedì 24 luglio 2025, 15:25
Troppo vicino Jorgenson nel momento dello scatto di Vingegaard, una volta ripresi è normale che Vingegaard rimanga con loro considerando che dopo la discesa vi è quel lungo tratto di falsopiano.
L'ideale era avere uno Jorgenson con due minuti di vantaggio sempre dal momento dello scatto di Vingegaard, allora si che il danese avrebbe continuato la sua azione fino in cima.
Il problema è che i Visma hanno fatto un ritmo troppo forte per permettere al gruppo Jorgenson di acquisire un vantaggio ideale per fare da testa di ponte.
Il problema alla fonte è che alla fine Pogacar non lo hai staccato manco per sbaglio, posto che è ammirevole il tutto.
Ma il mio discorso è circostanziato allo spettacolo.
Avendo subito ripreso il gruppo Jorgenson è normale che Vingegaard abbia deciso di desistere.
Se il gruppo Jorgenson avesse avuto un maggiore vantaggio avremmo avuto un testa a testa così lontano dal traguardo molto più prolungato.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"
Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Non credo proprio, l'unico a tirare era Politt, gli altri erano già al gancio e si sono staccati alla prima accelerazione della Visma.
Si sarebbe creato un quadro con Roglic tipo a 4 minuti di vantaggio e Pogacar costretto a tirare da solo per ricucire con i Visma a ruota.
Hai mai acceso la TV sul Tour negli ultimi 4 anni?
Comunque penso avrebbero tenuto la fuga sui 3 minuti senza sbattersi troppo e rimandando tutto alla Loze
Basta ricordare quanto accaduto a Serre Chevalier nel 2022.....Pogacar costretto ad inseguire tutti che poi saltò sulla salita finale.
Oggi invece il lavoro sporco l'hanno fatto direttamente i gregari di Vingegaard, altro che attacco da lontano.
Se non si stacca Pogacar a quel punto chissenefrega della vittoria di tappa, l'obiettivo della Visma è staccare Pogacar, per provarci dovevano fare ritmo forte lontano dal traguardo e lanciare Vingegaard e questo hanno fatto.
Ci hanno provato, di più cosa dovevano fare? Corrono contro uno che depenerrano dai libri come l'americano.
Dovevano mettersi a ruota della UAE e far lavorare solo i gregari di Pogacar per ricucire sulla fuga del gruppo Roglic.
Avrebbero, di fatto, ottenuto la stessa situazione attuale, senza sfiancarsi come hanno fatto ora.
Certo, la Uae era preoccupatissima dalla fuga di Roglic avrebbero chiaramente tirato a tutta come la Visma.
Brakko ha scritto: ↑giovedì 24 luglio 2025, 15:29
Comunque, la situazione più difficile è quella di Lipowitz, a bagno maria nel falsopiano
By Gimbatbu
Soprattutto perché sta prendendo le curve come Zulle.
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
Il Complottista ha scritto: ↑giovedì 24 luglio 2025, 15:30
Ma si , rimpiangiamo pure i Tour tipo quello del 2017 dove Froome era fisicamente nella peggior forma dal 2013 e Uran invece di attaccarlo stava a ruota di Aru e Bardet
Non appena la corsa si è fatta dura gente come Mas che faceva Top Five - Top Ten facile nel greggismo è saltata per aria
Prima non attaccava nessuno e si criticava , ora la tattica Visma è suicida quando corrono contro uno che è specializzato nelle azioni da lontano
Non va mai bene nulla
Hai mai acceso la TV sul Tour negli ultimi 4 anni?
Comunque penso avrebbero tenuto la fuga sui 3 minuti senza sbattersi troppo e rimandando tutto alla Loze
Basta ricordare quanto accaduto a Serre Chevalier nel 2022.....Pogacar costretto ad inseguire tutti che poi saltò sulla salita finale.
Oggi invece il lavoro sporco l'hanno fatto direttamente i gregari di Vingegaard, altro che attacco da lontano.
Se non si stacca Pogacar a quel punto chissenefrega della vittoria di tappa, l'obiettivo della Visma è staccare Pogacar, per provarci dovevano fare ritmo forte lontano dal traguardo e lanciare Vingegaard e questo hanno fatto.
L'unico modo per staccare Pogacar non è attaccandolo frontalmente, ma facendolo sfiancare. E questa cosa poteva avvenire solo costringendolo a tirare da solo per 40-50 km per ricucire su Roglic e Gall, che senza l'azione della Visma avrebbero scollinato con almeno 4 minuti sul gruppo maglia gialla.
Dovevano mettersi a ruota della UAE e far lavorare solo i gregari di Pogacar per ricucire sulla fuga del gruppo Roglic.
Avrebbero, di fatto, ottenuto la stessa situazione attuale, senza sfiancarsi come hanno fatto ora.
Certo, la Uae era preoccupatissima dalla fuga di Roglic avrebbero chiaramente tirato a tutta come la Visma.
Non hai capito nulla. Lascia perdere.
Ho capito che se tu fossi in ammiraglia Visma troveresti il modo di fare arrivare Vingegaard quarto
brunello ha scritto: ↑giovedì 24 luglio 2025, 15:32
Pantani the best ha scritto: ↑giovedì 24 luglio 2025, 15:25
Troppo vicino Jorgenson nel momento dello scatto di Vingegaard, una volta ripresi è normale che Vingegaard rimanga con loro considerando che dopo la discesa vi è quel lungo tratto di falsopiano.
L'ideale era avere uno Jorgenson con due minuti di vantaggio sempre dal momento dello scatto di Vingegaard, allora si che il danese avrebbe continuato la sua azione fino in cima.
Il problema è che i Visma hanno fatto un ritmo troppo forte per permettere al gruppo Jorgenson di acquisire un vantaggio ideale per fare da testa di ponte.
Il problema alla fonte è che alla fine Pogacar non lo hai staccato manco per sbaglio, posto che è ammirevole il tutto.
Ma il mio discorso è circostanziato allo spettacolo.
Avendo subito ripreso il gruppo Jorgenson è normale che Vingegaard abbia deciso di desistere.
Se il gruppo Jorgenson avesse avuto un maggiore vantaggio avremmo avuto un testa a testa così lontano dal traguardo molto più prolungato.
Vingegaard ha desistito perché si è girato e ha visto uno a un centimetro.
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
Basta ricordare quanto accaduto a Serre Chevalier nel 2022.....Pogacar costretto ad inseguire tutti che poi saltò sulla salita finale.
Oggi invece il lavoro sporco l'hanno fatto direttamente i gregari di Vingegaard, altro che attacco da lontano.
Se non si stacca Pogacar a quel punto chissenefrega della vittoria di tappa, l'obiettivo della Visma è staccare Pogacar, per provarci dovevano fare ritmo forte lontano dal traguardo e lanciare Vingegaard e questo hanno fatto.
L'unico modo per staccare Pogacar non è attaccandolo frontalmente, ma facendolo sfiancare. E questa cosa poteva avvenire solo costringendolo a tirare da solo per 40-50 km per ricucire su Roglic e Gall, che senza l'azione della Visma avrebbero scollinato con almeno 4 minuti sul gruppo maglia gialla.
Ma davvero credete che gli uomini UAE non fossere in grado di tenere Roglic e Gall a meno di 10 minuti e quindi non pericolosi per la generale? Perchè Pogi doveva uccidere per richiudere? ok la vittoria di tappa, ma non butta certo il Tour per mettersi a tirare come un pazzo per riprendere Rogli
Ultima modifica di ciclistapazzo il giovedì 24 luglio 2025, 15:43, modificato 1 volta in totale.
Comunque indipendentemente dal fatto che Vingegaard ha la necessità di recuperare un grande svantaggio in classifica, dopo tutti questi anni di loro duelli si è capito che più la corsa viene resa dura e maggiori sono le possibilità per il danese di ribaltare a suo favore i valori di forza.
Vingegaard non ha il cambio di ritmo di Pogagar, motivo per il quale se lo vuole staccare lo deve fare di ritmo dopo aver reso con la sua squadra la corsa dura, ovviamente a patto che Pogacar non abbia la gamba spaziale di Plateau de Beille 2024 o in tono minore di Hautacam.
Se ne viene fuori una corsa a ritmo controllato va tutto a vantaggio dello sloveno.
Ultima modifica di Pantani the best il giovedì 24 luglio 2025, 15:43, modificato 1 volta in totale.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"
Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Ma perché Pogacar avrebbe mai tirato da solo per ricucire su Roglic e Gall? Sono a più di 10 minuti, lui lasciava Adam Yates a fare il ritmo e prendevano la Loze comodi comodi a 5 minuti dalla fuga.
Brakko ha scritto: ↑giovedì 24 luglio 2025, 15:29
Comunque, la situazione più difficile è quella di Lipowitz, a bagno maria nel falsopiano
Esatto, tipo Kelderman sullo Stelvio. Penso andrà a 1'30" prima della salita.
Il problema maggiore saranno le energie spese con una salita lunghissima e pedalabile davanti a sé. Se non è bravissimo a gestirsi bene, rischia di prendere un'imbarcata. Anche se è pur vero che l'unico sufficientemente vicino in classifica che può approfittarne è il suo compagno di squadra
Basta ricordare quanto accaduto a Serre Chevalier nel 2022.....Pogacar costretto ad inseguire tutti che poi saltò sulla salita finale.
Oggi invece il lavoro sporco l'hanno fatto direttamente i gregari di Vingegaard, altro che attacco da lontano.
Se non si stacca Pogacar a quel punto chissenefrega della vittoria di tappa, l'obiettivo della Visma è staccare Pogacar, per provarci dovevano fare ritmo forte lontano dal traguardo e lanciare Vingegaard e questo hanno fatto.
L'unico modo per staccare Pogacar non è attaccandolo frontalmente, ma facendolo sfiancare. E questa cosa poteva avvenire solo costringendolo a tirare da solo per 40-50 km per ricucire su Roglic e Gall, che senza l'azione della Visma avrebbero scollinato con almeno 4 minuti sul gruppo maglia gialla.
E perchè mai avrebbe dovuto tirare per chiudere su Roglic salvo un tentativo di suicidio sportivo? Non ha alcun senso quello che stai dicendo
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
hai capito la squadra da 80 uomini! Ecco perchè non si vede mai una bandiera palestinese sull'asfalto o uno slogan contro il genocidio. Già la regia si vede fare i salti mortali per cambiare telecamera nel caso ce ne sia una sventolante, come al Giro d'altronde e addirittura a Glastonbury, con annesse accuse distopiche di supporto e pure di terrorismo.
Vabbè torno alla corsa ma la cosa dei cancellatori mi è nuova.
PS: ma dove le ha viste Cassani le ottime doti da discesista di Lipowitz?!? O forse si è confuso?
Ultima modifica di matteo.conz il giovedì 24 luglio 2025, 15:44, modificato 1 volta in totale.
Mondiale 2019: 1 matteo.conz 53
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
Lopi90 ha scritto: ↑giovedì 24 luglio 2025, 15:42
Ma perché Pogacar avrebbe mai tirato da solo per ricucire su Roglic e Gall? Sono a più di 10 minuti, lui lasciava Adam Yates a fare il ritmo e prendevano la Loze comodi comodi a 5 minuti dalla fuga.
Credo che questo sia evidente a tutti, tranne ad uno
Tommeke92 ha scritto: ↑giovedì 24 luglio 2025, 15:33
udra ha scritto: ↑giovedì 24 luglio 2025, 15:12
Follia totale sta roba
No ci stava un tentativo avendo Jorgenson per dopo comunque
In ogni caso spettacolo
Con follia intendo che questi piani per metterli giù devi avere una superiorità assurda.
Anni fa cose del genere te le potevi solo sognare, fare un assalto del genere a 80 km dal traguardo, al tour poi, era roba da libri di fantascienza
TheArchitect99 ha scritto: ↑giovedì 24 luglio 2025, 15:38
Se non si stacca Pogacar a quel punto chissenefrega della vittoria di tappa, l'obiettivo della Visma è staccare Pogacar, per provarci dovevano fare ritmo forte lontano dal traguardo e lanciare Vingegaard e questo hanno fatto.
L'unico modo per staccare Pogacar non è attaccandolo frontalmente, ma facendolo sfiancare. E questa cosa poteva avvenire solo costringendolo a tirare da solo per 40-50 km per ricucire su Roglic e Gall, che senza l'azione della Visma avrebbero scollinato con almeno 4 minuti sul gruppo maglia gialla.
Ma davvero credete che gli uomini UAE non fossere in grado di tenere Roglic e Gall a meno di 10 minuti e quindi non pericolosi per la generale? Perchè Pogi doveva uccidere per richiudere? ok la vittoria di tappa, ma non butta certo il Tour per mettersi a tirare come un pazzo per riprendere Rogli
Tommeke92 ha scritto: ↑giovedì 24 luglio 2025, 15:33
udra ha scritto: ↑giovedì 24 luglio 2025, 15:12
Follia totale sta roba
No ci stava un tentativo avendo Jorgenson per dopo comunque
In ogni caso spettacolo
Con follia intendo che questi piani per metterli giù devi avere una superiorità assurda.
Anni fa cose del genere te le potevi solo sognare, fare un assalto del genere a 80 km dal traguardo, al tour poi, era roba da libri di fantascienza
Ah ma quello è chiaro
L'avevo presa come una critica a Jonas
Ultima modifica di Tommeke92 il giovedì 24 luglio 2025, 15:46, modificato 1 volta in totale.
Tommeke92 ha scritto: ↑giovedì 24 luglio 2025, 15:36
Certo, la Uae era preoccupatissima dalla fuga di Roglic avrebbero chiaramente tirato a tutta come la Visma.
Non hai capito nulla. Lascia perdere.
Ho capito che se tu fossi in ammiraglia Visma troveresti il modo di fare arrivare Vingegaard quarto
Davvero discorsi senza senso, per lui pogacar tirava in prima persona per chiudere su roglic...
Basta ricordare quanto accaduto a Serre Chevalier nel 2022.....Pogacar costretto ad inseguire tutti che poi saltò sulla salita finale.
Oggi invece il lavoro sporco l'hanno fatto direttamente i gregari di Vingegaard, altro che attacco da lontano.
Se non si stacca Pogacar a quel punto chissenefrega della vittoria di tappa, l'obiettivo della Visma è staccare Pogacar, per provarci dovevano fare ritmo forte lontano dal traguardo e lanciare Vingegaard e questo hanno fatto.
L'unico modo per staccare Pogacar non è attaccandolo frontalmente, ma facendolo sfiancare. E questa cosa poteva avvenire solo costringendolo a tirare da solo per 40-50 km per ricucire su Roglic e Gall, che senza l'azione della Visma avrebbero scollinato con almeno 4 minuti sul gruppo maglia gialla.
... che però è una situazione impossibile da provocare.
ElChava ha scritto: ↑giovedì 24 luglio 2025, 15:48
Comunque la possibile top ten di Jegat è uno degli emblemi della "lotta degli altri" che si sta vedendo quest'anno.
Ribadisco: non voglio citare sempre Ciccone ma il 38enne Caruso in questo Tour finiva a ridosso della top 5.
brunello ha scritto: ↑giovedì 24 luglio 2025, 15:32
Il problema alla fonte è che alla fine Pogacar non lo hai staccato manco per sbaglio, posto che è ammirevole il tutto.
Ma il mio discorso è circostanziato allo spettacolo.
Avendo subito ripreso il gruppo Jorgenson è normale che Vingegaard abbia deciso di desistere.
Se il gruppo Jorgenson avesse avuto un maggiore vantaggio avremmo avuto un testa a testa così lontano dal traguardo molto più prolungato.
Vingegaard ha desistito perché si è girato e ha visto uno a un centimetro.
Non credo proprio, come se non avesse messo in preventivo la cosa.
Una volta che rientri su Jorgenson che fai, stacchi quel gruppetto restando a bagnomaria con lo sloveno a ruota tra discesa e falsopiano.
Se il gruppo Jorgenson avesse avuto un vantaggio che avrebbe consentito a Vingegaard di riprenderlo solo a ridosso dello scollinamento stai pur sicuro che avrebbe continuato il suo forcing indipendentemente dall'avere o meno Pogacar a ruota.
Vingegaard sa benissimo che se (e ribadisco il se) vuole staccare Pogacar lo deve fare tenendo un ritmo alto e costante che possa sfiancarlo alla lunga, non penso che si aspetti di staccarlo alla prima accelerazione.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"
Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
ElChava ha scritto: ↑giovedì 24 luglio 2025, 15:48
Comunque la possibile top ten di Jegat è uno degli emblemi della "lotta degli altri" che si sta vedendo quest'anno.
Ribadisco: non voglio citare sempre Ciccone ma il 38enne Caruso in questo Tour finiva a ridosso della top 5.
Concordo pienamente.
Situazione dovuta anche a alcune delusioni o ritiri e al fatto che altri che potrebbero ambire alla top ten corrono tutti nelle stesse squadre dei primi due.
nino58 ha scritto: ↑giovedì 24 luglio 2025, 15:51
Comunque Vingo aveva Roglo in squadra quando ha vinto i due Tour, o ricordo male ?
Solo nel 22. Nel 23 Primoz fece il Giro e poi i 2 litigarono nella famosa Vuelta farsesca.
Sparo una sentenza su Remco per me lui è un Benoot che ci crede di più. Cioè non sarà lui il futuro dei belgi nei GT ma mi da sempre più la sensazione di essere quelli che per me sono i "classici mezzi corridori belga". Sono forti, però la salita non è roba per loro.
Fabioilpazzo ha scritto: ↑giovedì 24 luglio 2025, 15:54
Ma cosa diavolo sta facendo Jorgenson.
il cambio di ritmo non lo ha, cercherà di essere il più avanti possibile se Vinge dovesse staccare Pogi. tanto a molto altro non serve, non è un Narvaez che può fare una sparata a tutta sperando di staccare Pogi.
Ultima modifica di ciclistapazzo il giovedì 24 luglio 2025, 15:56, modificato 1 volta in totale.