Calcio italiano e internazionale stagione 25-26

Dove discutere di altri sport e di tutto il resto
Antares
Messaggi: 1861
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Calcio italiano e internazionale stagione 25-26

Messaggio da leggere da Antares »

Short Arm ha scritto: giovedì 2 ottobre 2025, 19:25
Antares ha scritto: giovedì 2 ottobre 2025, 15:34 Riguardo Hauge: dici quindi che quell' involuzione che ebbe nel rendimento sia stata figlia di "ordini dall' alto" perché doveva servire come pedina per il mercato? Perché a me parve strano che dopo un buonissimo inizio, nella seconda parte della stagione entrasse in campo spaesato, come se non sapesse quasi più dove si trovasse.
No no, intendo che è rimasto lui a quel livello e molto di più non poteva dare.
Lui parlò di alcuni problemi con Pioli, barriere linguistiche... E di non aver saputo tenere sempre il livello alto, per proprie colpe. Infatti dopo non ha fatto sfracelli.
È un buon giocatore che, non volendo/potendo migliorare più di tanto, è stato venduto. Tutto qui, credo.
Ah ho capito. Infatti, come già avevo detto anch'io, poi andò all'Eintracht Francoforte, squadra in cui basta fare l'attaccante di ruolo per avere ottime possibilità di chiudere in doppia cifra a fine anno (furono loro a lanciare Jovic, che si giovava anche degli assist di Kostic in quella stagione lì; l'anno scorso prima di venderlo al City Marmoush stava tenendo medie realizzative mai avute in carriera; quando l'ha rimpiazzato Ekitike ha cominciato a segnare pure lui con continuità e pure lui venduto a peso d'oro al Liverpool; quest'anno hanno scovato un ottimo giovane come Uzun, hanno Burkardt reduce da un'ottima stagione col Mainz) e lì, se possibile, la sua esperienza fu ancora più deludente rispetto a quella col Milan, tanto da finire a fare una stagione tutt'altro che memorabile al Gent, prima di tornare a fare metà stagione a Francoforte (con tutto il rispetto ma chiudere con 0 reti nel campionato belga non è una di quelle cose di cui potersi vantare).

Probabilmente lì al Bodo si trova bene e riesce a rendere al meglio. Niente di nuovo peraltro, certe cose le vedevamo anche qui nel nostro campionato (tipo Cristiano Doni che, altre vicende a parte, diventava un top player praticamente solo quando giocava nell'Atalanta).
Pantani the best
Messaggi: 2392
Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30

Re: Calcio italiano e internazionale stagione 25-26

Messaggio da leggere da Pantani the best »

Short Arm ha scritto: giovedì 2 ottobre 2025, 19:32 Sul pallone d'oro, per quello che conta, potremmo parlare fino a domani.

Certo ne manca uno a Baresi, micidiale in marcatura, uno a Maldini (2003?), longevo e forte ovunque. Uno a Buffon (2006?) e se avesse giocato altrove lo avrebbe vinto Totti, come spesso dice anche lui.

Altro che Dembelé (per carità, molto efficace, però...)!
A Maldini penso che glielo avrebbero dato nel 2005 qualora il Milan non si fosse sportivamente suicidato nella finale di Istanbul.
Anche se la sua migliore stagione penso sia stata quella 1993/94.

Su Buffon, per me sul mondiale 2006 non si comincia neanche a discutere che Cannavaro sia stato il migliore giocatore dell'Italia in quel torneo, le sue prestazioni contro Rep.Ceca, Australia, Ucraina e Germania rasentarono ognuna di essa la perfezione.
Dopo è iniziata l'epopea Messi-Ronaldo e le porte si sono chiuse per tutti gli altri, alcune volte (vedi 2010) anche ingiustamente.

Piuttosto mi chiedo quanti ne avrebbe vinti ancora un Van Basten senza quei problemi cronici alla caviglia.
Ero bambino ma ricordo bene come iniziò la stagione 1992/93, probabilmente in quei primi mesi toccò il suo apice ed aveva solo 28 anni.

Tornando a Baresi, io penso che quando si fa riferimento sul come l'agonismo trasformi letteralmente il carattere di una persona, Baresi impersonifichi meglio di chiunque altro questo concetto.
Fuori dal campo era timido, introverso, schivo, riservato, ma quando era su quel rettangolo di gioco si trasformava in una belva completamente all'opposto rispetto al profilo di cui sopra.
Anche oggi quando ogni tanto mi capita di sentire quelle rare interviste che rilascia, faccio fatica a credere che quel Baresi versione leader della difesa del Milan e della nazionale dotato di una cattiveria agonistica fuori scala fosse davvero la stessa persona che sto ascoltando nell'intervista.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"

Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Atlantic
Messaggi: 575
Iscritto il: giovedì 31 luglio 2025, 17:15

Re: Calcio italiano e internazionale stagione 25-26

Messaggio da leggere da Atlantic »

lemond ha scritto: giovedì 2 ottobre 2025, 16:41 By Gimbatbu

Non sono d' accordo tra Maldini e Baresi scelgo il primo. Ci fosse stato il Var la carriera di Baresi sarebbe stata ridimensionata.
Baresi...con le sue entrate ..

Be poi la mano alzata (eternamente alzata..)
Metà dei fuorigioco non c erano
Antares
Messaggi: 1861
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Calcio italiano e internazionale stagione 25-26

Messaggio da leggere da Antares »

In proposito mi voglio sbilanciare: secondo me molte delle chances di qualificazioni agli ottavi di finale della Juventus in Champions League passeranno proprio dalla trasferta norvegese col Bodo Glimt. Non già perché effettuare una trasferta del genere il 25 novembre non sia esattamente una di quelle cose che tutti si augurerebbero, quanto per il fatto che giocare lì è cosa ardua per tutti. Lo sa benissimo la Roma che, nonostante poi seppe adeguatamente rifarsi con loro, proprio lì prese una delle sue "bambole storiche" in partite di coppa, incassandoci un pesantissimo 6-1 qualche anno fa.
Antares
Messaggi: 1861
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Calcio italiano e internazionale stagione 25-26

Messaggio da leggere da Antares »

Atlantic ha scritto: giovedì 2 ottobre 2025, 20:09
lemond ha scritto: giovedì 2 ottobre 2025, 16:41 By Gimbatbu

Non sono d' accordo tra Maldini e Baresi scelgo il primo. Ci fosse stato il Var la carriera di Baresi sarebbe stata ridimensionata.
Baresi...con le sue entrate ..

Be poi la mano alzata (eternamente alzata..)
Metà dei fuorigioco non c erano
Chissà quante partite dell'altra squadra di Milano dovremmo riscrivere col VAR dal 2006 ad oggi :diavoletto: :diavoletto: :diavoletto:
Pantani the best
Messaggi: 2392
Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30

Re: Calcio italiano e internazionale stagione 25-26

Messaggio da leggere da Pantani the best »

Atlantic ha scritto: giovedì 2 ottobre 2025, 20:09
lemond ha scritto: giovedì 2 ottobre 2025, 16:41 By Gimbatbu

Non sono d' accordo tra Maldini e Baresi scelgo il primo. Ci fosse stato il Var la carriera di Baresi sarebbe stata ridimensionata.
Baresi...con le sue entrate ..

Be poi la mano alzata (eternamente alzata..)
Metà dei fuorigioco non c erano
Li hai visti e scandagliati e poi contati?
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"

Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Atlantic
Messaggi: 575
Iscritto il: giovedì 31 luglio 2025, 17:15

Re: Calcio italiano e internazionale stagione 25-26

Messaggio da leggere da Atlantic »

Vabbe voi non seguivate, eravate piccoli
Ma la mano di Baresi è famosissima
Pantani the best
Messaggi: 2392
Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30

Re: Calcio italiano e internazionale stagione 25-26

Messaggio da leggere da Pantani the best »

Antares ha scritto: giovedì 2 ottobre 2025, 20:12
Atlantic ha scritto: giovedì 2 ottobre 2025, 20:09
lemond ha scritto: giovedì 2 ottobre 2025, 16:41 By Gimbatbu

Non sono d' accordo tra Maldini e Baresi scelgo il primo. Ci fosse stato il Var la carriera di Baresi sarebbe stata ridimensionata.
Baresi...con le sue entrate ..

Be poi la mano alzata (eternamente alzata..)
Metà dei fuorigioco non c erano
Chissà quante partite dell'altra squadra di Milano dovremmo riscrivere col VAR dal 2006 ad oggi :diavoletto: :diavoletto: :diavoletto:
Ma che dici... :diavoletto:

Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"

Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Atlantic
Messaggi: 575
Iscritto il: giovedì 31 luglio 2025, 17:15

Re: Calcio italiano e internazionale stagione 25-26

Messaggio da leggere da Atlantic »

Beppe quando parlavi di jacobs era meglio
Baresi..la mano alzata

https://infamedipalla.wordpress.com/201 ... lla-legge/
Antares
Messaggi: 1861
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Calcio italiano e internazionale stagione 25-26

Messaggio da leggere da Antares »

Pantani the best ha scritto: giovedì 2 ottobre 2025, 20:07 Piuttosto mi chiedo quanti ne avrebbe vinti ancora un Van Basten senza quei problemi cronici alla caviglia.
Ero bambino ma ricordo bene come iniziò la stagione 1992/93, probabilmente in quei primi mesi toccò il suo apice ed aveva solo 28 anni.
Giusto per aprire una ferita profondissima: in questi anni di bimbiminkia e di persone mentalmente instabili nel calcio ne ho viste passare parecchie. Gente che spesso sui campi di calcio ha pure ostentato la propria arroganza.
Senza poi contare uno dei massimi esponenti di quoziente intellettivo da australopiteco che, non fosse stato per l'ennesimo miracolo del procuratore per strappargli addirittura un contratto con una squadra di serie A (il Genoa), probabilmente avrebbe al massimo potuto continuare a dare calci al pallone solo nella Lumezzane in cui aveva mosso i primi passi calcistici.

Ecco, se penso a quante ne ho viste in questo tempo e poi mi ricordo che Marco smise di giocare a 28 anni mi ricordo una volta di più di quanta ingiustizia vi sia a volte nei confronti di chi avrebbe meritato ancora di più, in virtù di un talento che forse ha avuto pochissimi eguali in questo sport.
Antares
Messaggi: 1861
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Calcio italiano e internazionale stagione 25-26

Messaggio da leggere da Antares »

Atlantic ha scritto: giovedì 2 ottobre 2025, 20:15 Vabbe voi non seguivate, eravate piccoli
Ma la mano di Baresi è famosissima
Fabio, lo sappiamo. Le ho viste anche io quelle cose e in certi casi la "pressione psicologica" sortiva anche buoni effetti.

Però ecco: io ho volutamente evitato di tirare dentro Baresi nel discorso perché sapevo che sarebbe andata a finire così.

Uno non dice che, secondo sfottò calcistico, non dobbiate dire certe cose, però è mai possibile che su discorsi in cui si analizzano la tecnica, il talento, il carisma tu e altri ricordiate solo quelle robe lì? A me non sembra un discorso intellettualmente onesto. Altrimenti finiamo per buttarla sulle solite robe trite e ritrite e la discussione va completamente in vacca.

Anche perché poi io citavo pure Gentile e Materazzi, che sono stati elevati ad eroi nazionali per aver vinto il mondiale (mentre Baresi è il povero coglione che dopo aver giocato una finale della madonna, annullando Romario dopo aver subito un intervento al menisco soltanto tre settimane prima, una roba folle per chiunque, ha sbagliato il rigore contribuendo al trauma infantile di tanti a Usa '94). Gentile era uno arcigno in marcatura ma che quando doveva marcare gente di talento nettamente superiore alla media (prima Maradona, poi Zico) ha dovuto usare tutto il campionario di astuzie e scorrettezze che un difensore che non vuol farsi superare dal diretto avversario è costretto ad usare (concludendo in entrambi i casi la partita).

Materazzi è stato fatto diventare un Dio addirittura per la frase pronunciata nei confronti di Zidane (che ci cascò in pieno) e dopo una carriera in cui è un miracolo che non abbia spezzato gambe tipo Keane col padre di Haaland o Goichoetxea con Maradona ma umanamente un personaggio infimo, che ancora oggi non perde occasione per mostare tutto il proprio rancore in determinate circostanze.

Che carriera avrebbero avuto questi qua se il VAR avesse fatto appieno il proprio dovere?

Per questo dico: se vogliamo parlare di Baresi limitiamoci all'aspetto tecnico e che attiene prettamente al gioco del pallone, perché altrimenti di altarini da tirare fuori per gente delle squadre che si tifa o che sono simpatiche ce n'è una sfilza. Per chiunque.
Atlantic
Messaggi: 575
Iscritto il: giovedì 31 luglio 2025, 17:15

Re: Calcio italiano e internazionale stagione 25-26

Messaggio da leggere da Atlantic »

Antares ha scritto: giovedì 2 ottobre 2025, 20:32
Atlantic ha scritto: giovedì 2 ottobre 2025, 20:15 Vabbe voi non seguivate, eravate piccoli
Ma la mano di Baresi è famosissima
Fabio, lo sappiamo. Le ho viste anche io quelle cose e in certi casi la "pressione psicologica" sortiva anche buoni effetti.

Però ecco: io ho volutamente evitato di tirare dentro Baresi nel discorso perché sapevo che sarebbe andata a finire così.

Uno non dice che, secondo sfottò calcistico, non dobbiate dire certe cose, però è mai possibile che su discorsi in cui si analizzano la tecnica, il talento, il carisma tu e altri ricordiate solo quelle robe lì? A me non sembra un discorso intellettualmente onesto. Altrimenti finiamo per buttarla sulle solite robe trite e ritrite e la discussione va completamente in vacca.

Anche perché poi io citavo pure Gentile e Materazzi, che sono stati elevati ad eroi nazionali per aver vinto il mondiale (mentre Baresi è il povero coglione che dopo aver giocato una finale della madonna, annullando Romario dopo aver subito un intervento al menisco soltanto tre settimane prima, una roba folle per chiunque, ha sbagliato il rigore contribuendo al trauma infantile di tanti a Usa '94). Gentile era uno arcigno in marcatura ma che quando doveva marcare gente di talento nettamente superiore alla media (prima Maradona, poi Zico) ha dovuto usare tutto il campionario di astuzie e scorrettezze che un difensore che non vuol farsi superare dal diretto avversario è costretto ad usare (concludendo in entrambi i casi la partita).

Materazzi è stato fatto diventare un Dio addirittura per la frase pronunciata nei confronti di Zidane (che ci cascò in pieno) e dopo una carriera in cui è un miracolo che non abbia spezzato gambe tipo Keane col padre di Haaland o Goichoetxea con Maradona ma umanamente un personaggio infimo, che ancora oggi non perde occasione per mostare tutto il proprio rancore in determinate circostanze.

Che carriera avrebbero avuto questi qua se il VAR avesse fatto appieno il proprio dovere?

Per questo dico: se vogliamo parlare di Baresi limitiamoci all'aspetto tecnico e che attiene prettamente al gioco del pallone, perché altrimenti di altarini da tirare fuori per gente delle squadre che si tifa o che sono simpatiche ce n'è una sfilza. Per chiunque.
Baresi era un giocatore fortissimo
Metti la top 11 del calcio italiano della storia lui c è
A parte le entrate killer (che facevano tutti in quegli anni) e la mano alzata , era un giocatore che chiunque avrebbe voluto nella sua squadra
Tifava pure inter da piccolo (mentre il fratello milan.. siamo stati fortunati..)

Ed è vero quello della mano della pressione
Ma i campioni possono anche quello
Ovviamente non era il 50 per cento (ma il 20 si)
Era un piccolo sfotto'

Una cosa non condivido..il più grande giocatore della storia del Milan è Rivera non Baresi
Antares
Messaggi: 1861
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Calcio italiano e internazionale stagione 25-26

Messaggio da leggere da Antares »

Anche perché ora ci vuole: in passato si sono fatte spesso discussioni anche su Sergio Ramos, che viene considerato uno dei migliori difensori degli ultimi 20 anni, se non della storia di questo sport (per me considerazione esagerata, in quanto non lo consideravo così forte in marcatura come si vuol far credere).

Bene, su Sergio Ramos si evidenziano sempre la tecnica, l'incredibile capacità in elevazione e d'inserimento sulle palle inattive, la capacità di segnare anche su punizione e rigore che ne hanno fatto uno dei difensori più prolifici di sempre, oltre comunque ad un carisma che gli consentiva di farsi valere nella difesa del Real Madrid. Stranamente però non si sente mai ricordare che Sergio Ramos è anche il difensore più espulso della storia del calcio e che un sacco di altre espulsioni gli vennero abbonate grazie alla militanza in quella squadra che da sempre fa sfoggio di potere e risolve in maniera spesso rocambolesca situazioni in cui una qualunque altra squadra sarebbe spacciata (e non solo grazie a ripetute e proverbiali botte di fortuna).

Però evidentemente Sergio Ramos è simpatico, riscuote consensi tali da non far pensare che in questi anni, soprattutto quando giocava in coppia con Pepe, abbia dato vita ad una delle più rinomate macellerie iberiche che si potevano ammirare sui campi da calcio. No, se bisogna prendere ad esempio un giocatore di classe ma eticamente discutibile il pensiero va sempre a Franco Baresi e al suo braccio alzato. Sarà un caso.
Antares
Messaggi: 1861
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Calcio italiano e internazionale stagione 25-26

Messaggio da leggere da Antares »

Atlantic ha scritto: giovedì 2 ottobre 2025, 20:40 Una cosa non condivido..il più grande giocatore della storia del Milan è Rivera non Baresi
Quelle sono cose che, nell'immaginario collettivo, attengono anche ai rapporti con una certa dirigenza e col mondo ultras.

Rivera è sempre stato uno che ha detto quello che pensava, anche nei confronti di arbitri che la facevano grossa (non a caso una volta si prese una maxisqualifica di 10 giornate, se ben ricordo). Proprio per questo molto meno malleabile. Così come lo è stato Maldini, a cui venne riservato quell'indecente e ignobile trattamento nel suo passo d'addio a San Siro.

Baresi invece è stato sostanzialmente l'uomo perfetto dell'era Berlusconi (vicino anche politicamente, mi pare, alle idee del presidente). Molto del consenso a mio avviso è derivato anche da lì, nell'essere stato molto meno scomodo degli altri.
Pantani the best
Messaggi: 2392
Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30

Re: Calcio italiano e internazionale stagione 25-26

Messaggio da leggere da Pantani the best »

Atlantic ha scritto: giovedì 2 ottobre 2025, 20:18 Beppe quando parlavi di jacobs era meglio
Baresi..la mano alzata

https://infamedipalla.wordpress.com/201 ... lla-legge/
Ciro, quando giorni addietro qualcuno inconsapevolmente mi ha fatto notare che Atlantic è Winter non ti nascondo di aver sbuffato. :diavoletto:
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"

Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Pantani the best
Messaggi: 2392
Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30

Re: Calcio italiano e internazionale stagione 25-26

Messaggio da leggere da Pantani the best »

Antares ha scritto: giovedì 2 ottobre 2025, 20:45
Atlantic ha scritto: giovedì 2 ottobre 2025, 20:40 Una cosa non condivido..il più grande giocatore della storia del Milan è Rivera non Baresi
Quelle sono cose che, nell'immaginario collettivo, attengono anche ai rapporti con una certa dirigenza e col mondo ultras.

Rivera è sempre stato uno che ha detto quello che pensava, anche nei confronti di arbitri che la facevano grossa (non a caso una volta si prese una maxisqualifica di 10 giornate, se ben ricordo). Proprio per questo molto meno malleabile. Così come lo è stato Maldini, a cui venne riservato quell'indecente e ignobile trattamento nel suo passo d'addio a San Siro.

Baresi invece è stato sostanzialmente l'uomo perfetto dell'era Berlusconi (vicino anche politicamente, mi pare, alle idee del presidente). Molto del consenso a mio avviso è derivato anche da lì, nell'essere stato molto meno scomodo degli altri.
Ma anche perché Baresi quando la sua carriera avrebbe potuto definitivamente lanciarsi verso la consacrazione si è fatto 2 anni di B rimanendo legato al club nonostante fosse consapevole che quella decisione ne avrebbe ridimensionato e non poco le ambizioni.
Queste cose contano.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"

Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Short Arm
Messaggi: 793
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:44

Re: Calcio italiano e internazionale stagione 25-26

Messaggio da leggere da Short Arm »

In un'intervista non troppo vecchia, forse di Buffa, Maldini dice chiaramente che metà dei suoi cartellini avevano un colore, o non l'avevano, per via del cognome, e l'altra metà per la squadra. E lo sa per sé anche Baresi, immagino. Ciò non toglie nulla alla loro cifra "tennico - tattica".

Per me è sempre stato difficilissimo scegliere e perfino scindere tra Baresi e Maldini, ma per un motivo molto semplice: quella linea difensiva, Maldini Baresi Tassotti Costacurta (e Filippo Galli...), è stata un'entità inseparabile. L'uno aveva bisogno dell'altro, rendeva meglio con l'altro e meno bene se mancava un tassello, insomma si completavano, si guidavano, agivano a occhi chiusi. Come le difese vere.

Molto semplice.
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22762
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Calcio italiano e internazionale stagione 25-26

Messaggio da leggere da lemond »

By Gimbatbu

Il miglior marcatore italiano e sottolineo marcatore è stato Roberto Rosato. Implacabile sull' uomo a dispetto di un fisico non certo da gladiatore. Scelta di tempo, anticipo, capacità di prevedere i movimenti degli avversari, poteva giocare indistintamente su attaccanti fisicamente forti come Boninsegna, Chinaglia, Riva e su gente dalla tecnica straordinaria come Tostao. In generale abbiamo avuto una generazione di giocatori in difesa eccezionali, all' epoca dei Burgnich, Facchetti, avevamo anche Salvadore, Ferrini, Guarneri, Picchi, Bolchi, Cera, Morini, Spinosi, Panzanato, Losi e chissà quanti ne dimentico, stirpe continuata con Gentile, Bergomi, Cabrini e il più grande di tutti a livello di Beckenbauer lo sfortunato Gaetano Scirea. Dopo Baresi, Maldini , Cannavaro e Nesta purtroppo, interrotto da qualche raro sprazzo alla Chiellini, il buio. Che dura tutt' ora.
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Pantani the best
Messaggi: 2392
Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30

Re: Calcio italiano e internazionale stagione 25-26

Messaggio da leggere da Pantani the best »

lemond ha scritto: giovedì 2 ottobre 2025, 21:20 By Gimbatbu

Il miglior marcatore italiano e sottolineo marcatore è stato Roberto Rosato. Implacabile sull' uomo a dispetto di un fisico non certo da gladiatore. Scelta di tempo, anticipo, capacità di prevedere i movimenti degli avversari, poteva giocare indistintamente su attaccanti fisicamente forti come Boninsegna, Chinaglia, Riva e su gente dalla tecnica straordinaria come Tostao. In generale abbiamo avuto una generazione di giocatori in difesa eccezionali, all' epoca dei Burgnich, Facchetti, avevamo anche Salvadore, Ferrini, Guarneri, Picchi, Bolchi, Cera, Morini, Spinosi, Panzanato, Losi e chissà quanti ne dimentico, stirpe continuata con Gentile, Bergomi, Cabrini e il più grande di tutti a livello di Beckenbauer lo sfortunato Gaetano Scirea. Dopo Baresi, Maldini , Cannavaro e Nesta purtroppo, interrotto da qualche raro sprazzo alla Chiellini, il buio. Che dura tutt' ora.
Anche Ferrara è stato un grande difensore.

Non erano fuoriclasse ma vanno citati anche i vari Vierchowod, Ferri, Costacurta, eccetera.

Negli ultimi 15 anni probabilmente Chiellini è stato il migliore difensore italiano ma per me quello che ha raggiunto i picchi di rendimento più alti è stato Barzagli soprattutto nella versione con Conte, era un muro invalicabile in quei anni.

Comunque Calafiori ha tutto per rinverdire i fasti di un tempo.
Una delle poche certezze del nostro calcio sia nel presente che soprattutto in prospettiva.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"

Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Antares
Messaggi: 1861
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Calcio italiano e internazionale stagione 25-26

Messaggio da leggere da Antares »

Pantani the best ha scritto: giovedì 2 ottobre 2025, 20:55
Antares ha scritto: giovedì 2 ottobre 2025, 20:45
Atlantic ha scritto: giovedì 2 ottobre 2025, 20:40 Una cosa non condivido..il più grande giocatore della storia del Milan è Rivera non Baresi
Quelle sono cose che, nell'immaginario collettivo, attengono anche ai rapporti con una certa dirigenza e col mondo ultras.

Rivera è sempre stato uno che ha detto quello che pensava, anche nei confronti di arbitri che la facevano grossa (non a caso una volta si prese una maxisqualifica di 10 giornate, se ben ricordo). Proprio per questo molto meno malleabile. Così come lo è stato Maldini, a cui venne riservato quell'indecente e ignobile trattamento nel suo passo d'addio a San Siro.

Baresi invece è stato sostanzialmente l'uomo perfetto dell'era Berlusconi (vicino anche politicamente, mi pare, alle idee del presidente). Molto del consenso a mio avviso è derivato anche da lì, nell'essere stato molto meno scomodo degli altri.
Ma anche perché Baresi quando la sua carriera avrebbe potuto definitivamente lanciarsi verso la consacrazione si è fatto 2 anni di B rimanendo legato al club nonostante fosse consapevole che quella decisione ne avrebbe ridimensionato e non poco le ambizioni.
Queste cose contano.
Certamente. Inoltre parliamo di uno che prese quella decisione essendo ancora un ragazzino di 20 anni . Lo stesso motivo per cui gente come Trezeguet, Camoranesi, Nedved avrà sempre una considerazione diversa nel tifoso juventino medio rispetto a Cannavaro o Vieira (Ibrahimovic non ne parliamo proprio).
Antares
Messaggi: 1861
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Calcio italiano e internazionale stagione 25-26

Messaggio da leggere da Antares »

Pantani the best ha scritto: giovedì 2 ottobre 2025, 21:30 Comunque Calafiori ha tutto per rinverdire i fasti di un tempo.
Una delle poche certezze del nostro calcio sia nel presente che soprattutto in prospettiva.
La tecnica ce l' ha, da capire se sarà indotto a proseguire più come esterno o se invece lo vedremo spostato più verso il centro. In ogni modo è uno dei pochi su cui si possa attualmente abbozzare una discussione.

Ieri dicevo dell' Arsenal: dovesse vincere qualcosa di pesante coi Gunners, recitando anche il ruolo di protagonista, potrebbe avere una svolta di carriera importante.
Antares
Messaggi: 1861
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Calcio italiano e internazionale stagione 25-26

Messaggio da leggere da Antares »

Intanto non ho visto ancora nulla ma leggevo che la Roma, sconfitta in casa dal Lille in Europa League, è riuscita in un'impresa più unica che rara: sbagliare per tre volte lo stesso rigore con due giocatori diversi (Dovbyk e Soulé). Anche se i tre rigori falliti da Martin Palermo contro la Colombia resteranno pressoché imbattibili.

Tra l'altro una volta accadde pure a noi una situazione quasi simile sul singolo rigore, quando nel 1994, nella partita vinta 1-0 contro la Cremonese, ci diedero un rigore a favore in campionato dopo un anno e noi lo sbagliammo sia con Savicevic che con Costacurta che s'incaricarono di tirarlo.
Poi vabbè, lo scorso anno con Theo e Abraham regalammo una delle tante serate da fenomeno a De Gea a Firenze.
Short Arm
Messaggi: 793
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:44

Re: Calcio italiano e internazionale stagione 25-26

Messaggio da leggere da Short Arm »

Si parlava sopra di difensori fuori dalla grazia di Dio, di canterani, e allora lancio la domanda da un milione di dollari: se ci fossero le condizioni, a gennaio 2026 il 41enne Thiago Silva lo prendete o lo lasciate?
Antares
Messaggi: 1861
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Calcio italiano e internazionale stagione 25-26

Messaggio da leggere da Antares »

Short Arm ha scritto: giovedì 2 ottobre 2025, 22:32 Si parlava sopra di difensori fuori dalla grazia di Dio, di canterani, e allora lancio la domanda da un milione di dollari: se ci fossero le condizioni, a gennaio 2026 il 41enne Thiago Silva lo prendete o lo lasciate?
Ah beh , se Thiago è integro e riuscisse a reggere almeno 2-3 partite di fila (ma al mondiale per Club mi pare che avesse giocato un ottimo torneo) io me lo riprenderei tutta la vita (io rimasi veramente male per la sua cessione nel 2012, più che per quella di Ibra). Ero convinto che sarebbe diventato il nostro capitano nel giro di pochi anni. Uno di quelli vecchio stile, che guidano i compagni con l'esempio e con qualità nettamente superiori alla media. Invece poi toccò vedere la fascia addosso a Montolivo.

P.S.: adesso siamo a fine stagione e ok, ma qualche volta perché non torni a discutere un po' anche sul ciclismo femminile? In passato hai dato tanto alla causa su queste pagine. Poi chiaro, molto dipende se hai modo di seguire ancora in maniera decente o se ritieni di avere realmente qualcosa da dire in merito. Però sarebbe bello leggere qualche considerazione anche lì. ;)
drake
Messaggi: 2484
Iscritto il: sabato 13 luglio 2019, 14:38

Re: Calcio italiano e internazionale stagione 25-26

Messaggio da leggere da drake »

Short Arm ha scritto: giovedì 2 ottobre 2025, 19:19
drake ha scritto: giovedì 2 ottobre 2025, 18:57 Beh pagare qualcosa in termini di esperienza oggi per avere più esperienza tra sei mesi, durante la fase calda e decisiva, non mi sembra un cattivo compromesso...
Noi l'esperienza la facciamo fare a 30 anni, poi quando Acerbi esplode e diventa il miglior difensore italiano "azz ma ha 5700 anni"...

Comunque a me ancora più del Barcellona impressiona il PSG, età media 23, solo Marquinhos oltre i 30 e solo altri tre oltre i 26 anni...
I canterani subentrati hanno tolto anziché dare.
Il giovane del PSG entrato alla fine (vai a ricordare il nome...) non ne ha azzeccata una. Poi sarà fortissimo.

Non dico ingaggiare Thiago Silva a 41 anni (che pure fa meglio di Cubarsí, gusti eh), ma c'è una via di mezzo.
Altrimenti aboliamo la Youth League.

(Che poi, quando conterà veramente, quanti 12enni metterà il Barça?)
Infatti non ho detto che hanno dato, ho detto che se non li butti in campo non daranno nemmeno tra cent'anni
Comunque il PSG con quel metodo qualcosa l'ha vinta negli ultimi mesi, giusto qualcosa più di quanto non si era avvicinata a vincere col metodo "classico" e lustri di spese folli, quindi...

Il Barcellona poi è anche in parte costretto a fare così visto che ha qualche spicciolo da restituire in giro oltre al mercato bloccato
Short Arm
Messaggi: 793
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:44

Re: Calcio italiano e internazionale stagione 25-26

Messaggio da leggere da Short Arm »

Antares ha scritto: giovedì 2 ottobre 2025, 22:44 P.S.: adesso siamo a fine stagione e ok, ma qualche volta perché non torni a discutere un po' anche sul ciclismo femminile? In passato hai dato tanto alla causa su queste pagine. Poi chiaro, molto dipende se hai modo di seguire ancora in maniera decente o se ritieni di avere realmente qualcosa da dire in merito. Però sarebbe bello leggere qualche considerazione anche lì. ;)
Dovrei tornare a seguire... Grazie comunque per il riconoscimento. Di cuore.
Short Arm
Messaggi: 793
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:44

Re: Calcio italiano e internazionale stagione 25-26

Messaggio da leggere da Short Arm »

drake ha scritto: venerdì 3 ottobre 2025, 1:07
Infatti non ho detto che hanno dato, ho detto che se non li butti in campo non daranno nemmeno tra cent'anni
Comunque il PSG con quel metodo qualcosa l'ha vinta negli ultimi mesi, giusto qualcosa più di quanto non si era avvicinata a vincere col metodo "classico" e lustri di spese folli, quindi...

Il Barcellona poi è anche in parte costretto a fare così visto che ha qualche spicciolo da restituire in giro oltre al mercato bloccato
A me il PSG pare sia molto più equilibrato da quel punto di vista, e fa probabilmente la differenza con questo: un bel po' di giovani, alcuni pupetti, e dei giocatori esperti.

Il Barca non è in una situazione economica ideale. Ha una bella cantera, la usa.
Fa esperimenti da amichevole, che poi potrebbero essere riproposti più in là oppure no, dipende dal canterano.

Se puoi permetterti di rischiare oggi per trarre qualcosa domani, allora vale la pena (vedi ieri il Barcellona). Cioè la tua prima frase.
Sui giovani con me sfondi una porta aperta, sui molti giovani contemporaneamente, ecco, già meno. Tutto qui.
Antares
Messaggi: 1861
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Calcio italiano e internazionale stagione 25-26

Messaggio da leggere da Antares »

Short Arm ha scritto: venerdì 3 ottobre 2025, 1:18
Antares ha scritto: giovedì 2 ottobre 2025, 22:44 P.S.: adesso siamo a fine stagione e ok, ma qualche volta perché non torni a discutere un po' anche sul ciclismo femminile? In passato hai dato tanto alla causa su queste pagine. Poi chiaro, molto dipende se hai modo di seguire ancora in maniera decente o se ritieni di avere realmente qualcosa da dire in merito. Però sarebbe bello leggere qualche considerazione anche lì. ;)
Dovrei tornare a seguire... Grazie comunque per il riconoscimento. Di cuore.
Ci mancherebbe, con tutto quello che avevi fatto per far crescere la sezione al tempo :) non me li dimentico mica quegli anni ;) . Anche perché penso che tu abbia capito chi sono (sto usando questo nick perché mi va così da un po' di tempo ma comunque qualcuno mi ha pure chiamato già per nome in altre discussioni).

Invece tornando al calcio:
Short Arm ha scritto: venerdì 3 ottobre 2025, 1:30 A me il PSG pare sia molto più equilibrato da quel punto di vista, e fa probabilmente la differenza con questo: un bel po' di giovani, alcuni pupetti, e dei giocatori esperti.
Infatti il PSG è finalmente riuscito a vincere tutto (oltre a campionato e coppe nazionali la tanto sospirata Champions, a cui poi ha aggiunto anche il Mondiale per club) nel momento in cui ha smesso di essere una semplice collezione di figurine per diventare una squadra, in cui determinati giocatori sono cresciuti in maniera esponenziale ed hanno cominciato ad emergere in maniera prepotente anche alcuni giovani molto interessanti (su tutti Doué, Zaire-Emery, ora viene fuori anche Mayulu).

Sicuramente poi ha avuto anche la sua importanza l'avere un leader in difesa come Marquinhos, che ora potrebbe entrare nella fase discendente della carriera, tanto che già adesso si stanno cominciando a trovare soluzioni alternative (ad esempio Zabarnyi, mentre non mi piace granché Beraldo).
Atlantic
Messaggi: 575
Iscritto il: giovedì 31 luglio 2025, 17:15

Re: Calcio italiano e internazionale stagione 25-26

Messaggio da leggere da Atlantic »

Pantani the best ha scritto: giovedì 2 ottobre 2025, 21:30
Comunque Calafiori ha tutto per rinverdire i fasti di un tempo.
Una delle poche certezze del nostro calcio sia nel presente che soprattutto in prospettiva.
È bravo però in sto calcio
2 o 3 volte a partita si dimentica l uomo
Stessa cosa di Bastoni (che ha un piede nettamente migliore)
herbie
Messaggi: 10185
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Calcio italiano e internazionale stagione 25-26

Messaggio da leggere da herbie »

Atlantic ha scritto: venerdì 3 ottobre 2025, 6:49
Pantani the best ha scritto: giovedì 2 ottobre 2025, 21:30
Comunque Calafiori ha tutto per rinverdire i fasti di un tempo.
Una delle poche certezze del nostro calcio sia nel presente che soprattutto in prospettiva.
È bravo però in sto calcio
2 o 3 volte a partita si dimentica l uomo
Stessa cosa di Bastoni (che ha un piede nettamente migliore)
esattamente.
Falli giocare con l'applicazione e l'attenzione costante dovuta questi due, e diventano due volte più decisivi di dieci Lookman messi insieme.
Ma purtroppo secondo me sono atteggiamenti difficili da togliere.
Rispondi