Resta un fatto che, partendo dalla base, la trasformazione più netta tra i due l'ha avuta Jonas. Su quello non penso che ci sia da discutere. Come pure sul resto che ormai ben sappiamo.cycling_chrnicles ha scritto: ↑venerdì 5 settembre 2025, 20:05No che io voglia fare l'avvocato di Vingegaard, ma.....Antares ha scritto: ↑venerdì 5 settembre 2025, 20:00Per completezza d'informazione non dimentichiamo di dire pure che Vingegaard da Tadej si prese 41'34" all'Avenir che vinse lo sloveno. Giusto per ricordare anche da dove è partito Tadej e da dove è partito Jonas.Walter_White ha scritto: ↑venerdì 5 settembre 2025, 19:35
Spoiler: Vingegaard è stato più forte di lui in 2 TdF prima che diventasse robocop
Arrivava da un infortunio rimediato al GVDA, dove era in maglia dopo aver vinto la cronoscalata. Alla Corsa della Pace, vinta sempre da Pogacar, era arrivato 5°.
Diciamo che, al tempo, erano un Nibali e un Daniel Martin.
Vuelta 2025 - 13° Tappa: Cabezon de la Sal - l'ANGLIRU
Re: Vuelta 2025 - 13° Tappa: Cabezon de la Sal - l'ANGLIRU
-
- Messaggi: 1147
- Iscritto il: martedì 4 agosto 2020, 15:35
Re: Vuelta 2025 - 13° Tappa: Cabezon de la Sal - l'ANGLIRU
Di Pogacar ce n'è uno, però si svaluta troppo Almeida, in generale è sempre stato sottovalutato per quell' andare del suo passo per poi recuperare nei km finali, ma quest' anno ha fatto veramente un bello step e dietro al.magico duo c'è lui, fosse venuto al Giro non so se Simon ce l'avrebbe fatta...
Re: Vuelta 2025 - 13° Tappa: Cabezon de la Sal - l'ANGLIRU
Be pure Pogacar non era certo merckx..cycling_chrnicles ha scritto: ↑venerdì 5 settembre 2025, 20:05No che io voglia fare l'avvocato di Vingegaard, ma.....Antares ha scritto: ↑venerdì 5 settembre 2025, 20:00Per completezza d'informazione non dimentichiamo di dire pure che Vingegaard da Tadej si prese 41'34" all'Avenir che vinse lo sloveno. Giusto per ricordare anche da dove è partito Tadej e da dove è partito Jonas.Walter_White ha scritto: ↑venerdì 5 settembre 2025, 19:35
Spoiler: Vingegaard è stato più forte di lui in 2 TdF prima che diventasse robocop
Arrivava da un infortunio rimediato al GVDA, dove era in maglia dopo aver vinto la cronoscalata. Alla Corsa della Pace, vinta sempre da Pogacar, era arrivato 5°.
Diciamo che, al tempo, erano un Nibali e un Daniel Martin.
Non dava 10 secondi al km in salita
Non batteva un mvdp in volata
Non andava come una moto a crono..
Re: Vuelta 2025 - 13° Tappa: Cabezon de la Sal - l'ANGLIRU
Ah beh, chiaro che rispetto a Mr Elastico questa versione sia molto più apprezzabile. Poi è altrettanto chiaro che gli esteti preferiscano altro. Ad Almeida però dell'estetica non è mai fregata una mazza, per lui conta il risultato (e per l'UAE pure, quantunque ognuno faccia come cazzo gli pare in questa Vuelta, tranne che per 2 o 3).rododendro ha scritto: ↑venerdì 5 settembre 2025, 20:13Di Pogacar ce n'è uno, però si svaluta troppo Almeida, in generale è sempre stato sottovalutato per quell' andare del suo passo per poi recuperare nei km finali, ma quest' anno ha fatto veramente un bello step e dietro al.magico duo c'è lui, fosse venuto al Giro non so se Simon ce l'avrebbe fatta...
Re: Vuelta 2025 - 13° Tappa: Cabezon de la Sal - l'ANGLIRU
Si ma rispetto a Vingegaard era già uno su cui ti potevi ben sbilanciare per certe corse. Nel momento in cui Jonas era arrivato al livello di Tadej e a superarlo pure, è chiaro che qualcosa sia cambiato. Certo, Jonas non partiva completamente dal livello somaro che avevano i sudditi dell'ormai defunta regina ma non era nemmeno uno che aveva le credenziali di un Felix Gall, tanto per dire.Atlantic ha scritto: ↑venerdì 5 settembre 2025, 20:19Be pure Pogacar non era certo merckx..cycling_chrnicles ha scritto: ↑venerdì 5 settembre 2025, 20:05No che io voglia fare l'avvocato di Vingegaard, ma.....
Arrivava da un infortunio rimediato al GVDA, dove era in maglia dopo aver vinto la cronoscalata. Alla Corsa della Pace, vinta sempre da Pogacar, era arrivato 5°.
Diciamo che, al tempo, erano un Nibali e un Daniel Martin.
Non dava 10 secondi al km in salita
Non batteva un mvdp in volata
Non andava come una moto a crono..
Re: Vuelta 2025 - 13° Tappa: Cabezon de la Sal - l'ANGLIRU
Si ma le credenziali di gall da juniores.. era molto simili a quelle di pogacar..se non superioriAntares ha scritto: ↑venerdì 5 settembre 2025, 20:24
Si ma rispetto a Vingegaard era già uno su cui ti potevi ben sbilanciare per certe corse. Nel momento in cui Jonas era arrivato al livello di Tadej e a superarlo pure, è chiaro che qualcosa sia cambiato. Certo, Jonas non partiva completamente dal livello somaro che avevano i sudditi dell'ormai defunta regina ma non era nemmeno uno che aveva le credenziali di un Felix Gall, tanto per dire.
Re: Vuelta 2025 - 13° Tappa: Cabezon de la Sal - l'ANGLIRU
Aiutami a dire.Atlantic ha scritto: ↑venerdì 5 settembre 2025, 20:29Si ma le credenziali di gall da juniores.. era molto simili a quelle di pogacar..se non superioriAntares ha scritto: ↑venerdì 5 settembre 2025, 20:24
Si ma rispetto a Vingegaard era già uno su cui ti potevi ben sbilanciare per certe corse. Nel momento in cui Jonas era arrivato al livello di Tadej e a superarlo pure, è chiaro che qualcosa sia cambiato. Certo, Jonas non partiva completamente dal livello somaro che avevano i sudditi dell'ormai defunta regina ma non era nemmeno uno che aveva le credenziali di un Felix Gall, tanto per dire.
Quel che ti volevo dire è che se nel 2019 mi avessero fatto la domanda: "Tadej vincerà almeno un Giro d'Italia un giorno?" io ti avrei risposto sicuramente di si.
Se mi avessero chiesto di Vingegaard probabilmente gli avrei riso in faccia in quel momento.
Questo discorso limitatamente ai giri, ovviamente, visto che si riparlava dei Tour vinti da Jonas. Il Pogacar che vince due Fiandre e che potrebbe addirittura vincere la Roubaix penso che non se li aspettasse nessuno (anche se va detto che lui certe volte in Belgio andava a correre da ragazzo e magari ha una dimestichezza di guida che altri non hanno. Perché puoi avere tutti gli aiuti possibili e immaginabili ma se la bici non la sai guidare in quei contesti, non ci vai manco lontanamente vicino a fare risultato. Poi serve anche fortuna: pensi che un Bettiol, a cui voglio bene e che avrei voluto veder vincere molto di più in questi anni, valga più di Fabio Baldato nelle classiche del Nord solo perché ha vinto un Fiandre?).
-
- Messaggi: 1588
- Iscritto il: lunedì 2 aprile 2018, 16:44
Re: Vuelta 2025 - 13° Tappa: Cabezon de la Sal - l'ANGLIRU
Quello che stavo dicendo, Fabio.Atlantic ha scritto: ↑venerdì 5 settembre 2025, 20:19Be pure Pogacar non era certo merckx..cycling_chrnicles ha scritto: ↑venerdì 5 settembre 2025, 20:05No che io voglia fare l'avvocato di Vingegaard, ma.....
Arrivava da un infortunio rimediato al GVDA, dove era in maglia dopo aver vinto la cronoscalata. Alla Corsa della Pace, vinta sempre da Pogacar, era arrivato 5°.
Diciamo che, al tempo, erano un Nibali e un Daniel Martin.
Non dava 10 secondi al km in salita
Non batteva un mvdp in volata
Non andava come una moto a crono..
Al più era un potenziale Nibali.
Al Mondiale staccato da Hirschi, Hänninen e Lambrecht. Al Recioto messo nel sacco da De Bod.
Avenir zero vittorie di tappe. In tutto cinque successi stagionali...tra gli U23.
- barrylyndon
- Messaggi: 19682
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Vuelta 2025 - 13° Tappa: Cabezon de la Sal - l'ANGLIRU
Ma per piacere..inutile che ti dimeni arrampicandoti sugli specchi..a 21 anni non ancora compiuti arrivava terzo ad una vuelta vincendo 3 tappe, di cui l'ultima nella penultima tappa in solitaria e a 22 nemmeno compiuti vinceva un tour...Nibali la prima top 10 in un gt la conseguiva a 24 ben che passati, anni, con un comunque ottimo settimo posto ad un tour...c'e' una certa differenza..non so se te ne sei accorto.cycling_chrnicles ha scritto: ↑venerdì 5 settembre 2025, 20:39Quello che stavo dicendo, Fabio.Atlantic ha scritto: ↑venerdì 5 settembre 2025, 20:19Be pure Pogacar non era certo merckx..cycling_chrnicles ha scritto: ↑venerdì 5 settembre 2025, 20:05
No che io voglia fare l'avvocato di Vingegaard, ma.....
Arrivava da un infortunio rimediato al GVDA, dove era in maglia dopo aver vinto la cronoscalata. Alla Corsa della Pace, vinta sempre da Pogacar, era arrivato 5°.
Diciamo che, al tempo, erano un Nibali e un Daniel Martin.
Non dava 10 secondi al km in salita
Non batteva un mvdp in volata
Non andava come una moto a crono..
Al più era un potenziale Nibali.
Al Mondiale staccato da Hirschi, Hänninen e Lambrecht. Al Recioto messo nel sacco da De Bod.
Avenir zero vittorie di tappe. In tutto cinque successi stagionali...tra gli U23.
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
-
- Messaggi: 1588
- Iscritto il: lunedì 2 aprile 2018, 16:44
Re: Vuelta 2025 - 13° Tappa: Cabezon de la Sal - l'ANGLIRU
Io e Fabio seguivamo Pogacar quando tu pensavi che Pogacar fosse il nome di un Pokemon e ci spiegavi che al Giro di Croazia sarebbe arrivato dietro a Sivtsov.barrylyndon ha scritto: ↑venerdì 5 settembre 2025, 20:45Ma per piacere..inutile che ti dimeni arrampicandoti sugli specchi..a 21 anni non ancora compiuti arrivava terzo ad una vuelta vincendo 3 tappe, di cui l'ultima nella penultima tappa in solitaria e a 22 nemmeno compiuti vinceva un tour...Nibali la prima top 10 in un gt la conseguiva a 24 ben che passati, anni, con un comunque ottimo settimo posto ad un tour...c'e' una certa differenza..non so se te ne sei accorto.cycling_chrnicles ha scritto: ↑venerdì 5 settembre 2025, 20:39Quello che stavo dicendo, Fabio.
Al più era un potenziale Nibali.
Al Mondiale staccato da Hirschi, Hänninen e Lambrecht. Al Recioto messo nel sacco da De Bod.
Avenir zero vittorie di tappe. In tutto cinque successi stagionali...tra gli U23.
Fai il bravo e non intrometterti nelle discussioni tra i bimbi grandi.
- barrylyndon
- Messaggi: 19682
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Vuelta 2025 - 13° Tappa: Cabezon de la Sal - l'ANGLIRU
Io oggi mi aspettavo una vittoria di Almeida,a dire il vero..e' una salita dove non puoi scattare, l'unico a farlo con continuita' e' stato Nibali nel 2013, e fu infatti una delle piu' belle sconfitte sue e una della piu' belle scalate dell'Angliru..
Andando su di ritmo su quelle pendenze prevedevo che Almeida fosse un po' piu' avvantaggiato rispetto al Danese..
Che pero', se non ha cedimenti, ha la Vuelta in mano..per essere staccato dal Lusitiano deve calar la forma di un bel po'.
Domani intanto c'e' una tappa che considero piu' adatta a Jonas..
Staremo a vedere
Andando su di ritmo su quelle pendenze prevedevo che Almeida fosse un po' piu' avvantaggiato rispetto al Danese..
Che pero', se non ha cedimenti, ha la Vuelta in mano..per essere staccato dal Lusitiano deve calar la forma di un bel po'.
Domani intanto c'e' una tappa che considero piu' adatta a Jonas..
Staremo a vedere
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: Vuelta 2025 - 13° Tappa: Cabezon de la Sal - l'ANGLIRU
Lo socycling_chrnicles ha scritto: ↑venerdì 5 settembre 2025, 20:39Quello che stavo dicendo, Fabio.Atlantic ha scritto: ↑venerdì 5 settembre 2025, 20:19Be pure Pogacar non era certo merckx..cycling_chrnicles ha scritto: ↑venerdì 5 settembre 2025, 20:05
No che io voglia fare l'avvocato di Vingegaard, ma.....
Arrivava da un infortunio rimediato al GVDA, dove era in maglia dopo aver vinto la cronoscalata. Alla Corsa della Pace, vinta sempre da Pogacar, era arrivato 5°.
Diciamo che, al tempo, erano un Nibali e un Daniel Martin.
Non dava 10 secondi al km in salita
Non batteva un mvdp in volata
Non andava come una moto a crono..
Al più era un potenziale Nibali.
Al Mondiale staccato da Hirschi, Hänninen e Lambrecht. Al Recioto messo nel sacco da De Bod.
Avenir zero vittorie di tappe. In tutto cinque successi stagionali...tra gli U23.
Rafforzavo il tuo ragionamento
Che poi pogacar fosse ad un livello nettamente superiore a vingegaard è vero
Tra under e junior pogacar ha due anni dove non vince nulla
Adesso vince 30 gare all anno
Re: Vuelta 2025 - 13° Tappa: Cabezon de la Sal - l'ANGLIRU
Beh al primo anno da pro e al primo grande giro fa terzo , se non è un predestinato lui ..Atlantic ha scritto: ↑venerdì 5 settembre 2025, 21:01Lo socycling_chrnicles ha scritto: ↑venerdì 5 settembre 2025, 20:39Quello che stavo dicendo, Fabio.
Al più era un potenziale Nibali.
Al Mondiale staccato da Hirschi, Hänninen e Lambrecht. Al Recioto messo nel sacco da De Bod.
Avenir zero vittorie di tappe. In tutto cinque successi stagionali...tra gli U23.
Rafforzavo il tuo ragionamento
Che poi pogacar fosse ad un livello nettamente superiore a vingegaard è vero
Tra under e junior pogacar ha due anni dove non vince nulla
Adesso vince 30 gare all anno
- barrylyndon
- Messaggi: 19682
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Vuelta 2025 - 13° Tappa: Cabezon de la Sal - l'ANGLIRU
Ma no..cosa dici...aggiungo che a 19 anni arrivava prima di Majka ad un giro di Slovenia...no..sono nostre suggestioni...era una pippa...Shuster ha scritto: ↑venerdì 5 settembre 2025, 21:04Beh al primo anno da pro e al primo grande giro fa terzo , se non è un predestinato lui ..Atlantic ha scritto: ↑venerdì 5 settembre 2025, 21:01Lo socycling_chrnicles ha scritto: ↑venerdì 5 settembre 2025, 20:39
Quello che stavo dicendo, Fabio.
Al più era un potenziale Nibali.
Al Mondiale staccato da Hirschi, Hänninen e Lambrecht. Al Recioto messo nel sacco da De Bod.
Avenir zero vittorie di tappe. In tutto cinque successi stagionali...tra gli U23.
Rafforzavo il tuo ragionamento
Che poi pogacar fosse ad un livello nettamente superiore a vingegaard è vero
Tra under e junior pogacar ha due anni dove non vince nulla
Adesso vince 30 gare all anno

"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: Vuelta 2025 - 13° Tappa: Cabezon de la Sal - l'ANGLIRU
niente, non si riesce ad uscire da "i sommersi ed i salvati"
pure se siamo fra noi, in famiglia
questi sono i frutti della facoltà di "Trento"
i cattivi e logorroici maestri

pure se siamo fra noi, in famiglia
questi sono i frutti della facoltà di "Trento"
i cattivi e logorroici maestri


-
- Messaggi: 1588
- Iscritto il: lunedì 2 aprile 2018, 16:44
Re: Vuelta 2025 - 13° Tappa: Cabezon de la Sal - l'ANGLIRU
Peraltro Bernal era stato molto più convincente all'Avenir vinto.Atlantic ha scritto: ↑venerdì 5 settembre 2025, 21:01Lo socycling_chrnicles ha scritto: ↑venerdì 5 settembre 2025, 20:39Quello che stavo dicendo, Fabio.
Al più era un potenziale Nibali.
Al Mondiale staccato da Hirschi, Hänninen e Lambrecht. Al Recioto messo nel sacco da De Bod.
Avenir zero vittorie di tappe. In tutto cinque successi stagionali...tra gli U23.
Rafforzavo il tuo ragionamento
Che poi pogacar fosse ad un livello nettamente superiore a vingegaard è vero
Tra under e junior pogacar ha due anni dove non vince nulla
Adesso vince 30 gare all anno
Due tappe vinte per dispersione. Mentre Pogacar, sul Col de la Loze, perse in volata da Sosa e McNulty. Poi McNulty cascò in discesa il giorno dopo e Pogi ebbe la strada spianata.
Ancor più convincente, peraltro, Gaudu che fece carne di porco dello stesso Bernal, di Hindley e di Tao. E pure dell'oggi dimenticato Adrien Costa.
Tanto per capire che le corse vanno contestualizzate, i risultati vogliono dire tutto e niente.
Pogacar da junior e da U23 erano di quei corridori à la Cadel Evans che vincevano poco, ma bene. E comunque limitato all'ambito delle corse a tappe.
Oggi è uno da 25 vittorie all'anno senza impegnarsi.
Re: Vuelta 2025 - 13° Tappa: Cabezon de la Sal - l'ANGLIRU
Sono due sport diversi tra junior e pro ..cycling_chrnicles ha scritto: ↑venerdì 5 settembre 2025, 21:09Peraltro Bernal era stato molto più convincente all'Avenir vinto.Atlantic ha scritto: ↑venerdì 5 settembre 2025, 21:01Lo socycling_chrnicles ha scritto: ↑venerdì 5 settembre 2025, 20:39
Quello che stavo dicendo, Fabio.
Al più era un potenziale Nibali.
Al Mondiale staccato da Hirschi, Hänninen e Lambrecht. Al Recioto messo nel sacco da De Bod.
Avenir zero vittorie di tappe. In tutto cinque successi stagionali...tra gli U23.
Rafforzavo il tuo ragionamento
Che poi pogacar fosse ad un livello nettamente superiore a vingegaard è vero
Tra under e junior pogacar ha due anni dove non vince nulla
Adesso vince 30 gare all anno
Due tappe vinte per dispersione. Mentre Pogacar, sul Col de la Loze, perse in volata da Sosa e McNulty. Poi McNulty cascò in discesa il giorno dopo e Pogi ebbe la strada spianata.
Ancor più convincente, peraltro, Gaudu che fece carne di porco dello stesso Bernal, di Hindley e di Tao. E pure dell'oggi dimenticato Adrien Costa.
Tanto per capire che le corse vanno contestualizzate, i risultati vogliono dire tutto e niente.
Pogacar da junior e da U23 erano di quei corridori à la Cadel Evans che vincevano poco, ma bene. E comunque limitato all'ambito delle corse a tappe.
Oggi è uno da 25 vittorie all'anno
basta guardare Gasquet nel tennis , si pensava a un dominatore.. ha fatto una carriera mediocre mentre Nadal molto meno quotato ha fatto un mito.
Quindi nel ciclismo vale lo stesso ,, e comunque a 21/22 anni fa 3 alla vuelta e primo al tour e vince 2 monumento . Dimostra subito ciò che vale ….
Re: Vuelta 2025 - 13° Tappa: Cabezon de la Sal - l'ANGLIRU
Ciccone: “Negli ultimi 3-4 giorni ho sofferto tanto a causa di un problema esterno, ho di nuovo un’infezione al soprassella e sto soffrendo parecchio a stare in bici. Negli ultimi 4 giorni, dopo la pioggia presa nella nona tappa, sono iniziati i problemi. Ci convivo da tempo”
Re: Vuelta 2025 - 13° Tappa: Cabezon de la Sal - l'ANGLIRU
Ma a parte i primi due sono arrivati tutti a uno a uno con il decimo a 3 minuti.lucks83 ha scritto: ↑venerdì 5 settembre 2025, 17:22Come in molti, su queste pagine, dicevamo in passato (e lo ha detto anche Belli in telecronaca l'altro ieri) , sono quelle salite che non ti permettono di scavare grossi solchi, per via del fatto che sono troppo dure.Pomodori ha scritto: ↑venerdì 5 settembre 2025, 17:11Salita estremamente sopravvalutata anche per me. In Spagna preferisco di gran lunga i LagosWalter_White ha scritto: ↑venerdì 5 settembre 2025, 17:07 Continuo a non capire perché l'Angliru sia una grande salita. Anche l'arrivo fa cagare. Boh, non riesco a farmela piacere
Mortirolo e Lagos de Covadonga, ma anche lo Joux Plane in Francia, sono le salite perfette per garantire lo spettacolo.
Perché chi ha più gamba riesce a fare più velocità di chi è in difficoltà.
Qua e sullo Zoncolan, di velocità non puoi farne.
Non è che se il primo non stacca il secondo vuol dire che la salita non è buona
-
- Messaggi: 1588
- Iscritto il: lunedì 2 aprile 2018, 16:44
Re: Vuelta 2025 - 13° Tappa: Cabezon de la Sal - l'ANGLIRU
Mi va benissimo considerarli due sport diversi.Shuster ha scritto: ↑venerdì 5 settembre 2025, 21:17Sono due sport diversi tra junior e pro ..cycling_chrnicles ha scritto: ↑venerdì 5 settembre 2025, 21:09Peraltro Bernal era stato molto più convincente all'Avenir vinto.
Due tappe vinte per dispersione. Mentre Pogacar, sul Col de la Loze, perse in volata da Sosa e McNulty. Poi McNulty cascò in discesa il giorno dopo e Pogi ebbe la strada spianata.
Ancor più convincente, peraltro, Gaudu che fece carne di porco dello stesso Bernal, di Hindley e di Tao. E pure dell'oggi dimenticato Adrien Costa.
Tanto per capire che le corse vanno contestualizzate, i risultati vogliono dire tutto e niente.
Pogacar da junior e da U23 erano di quei corridori à la Cadel Evans che vincevano poco, ma bene. E comunque limitato all'ambito delle corse a tappe.
Oggi è uno da 25 vittorie all'anno
basta guardare Gasquet nel tennis , si pensava a un dominatore.. ha fatto una carriera mediocre mentre Nadal molto meno quotato ha fatto un mito.
Quindi nel ciclismo vale lo stesso ,, e comunque a 21/22 anni fa 3 alla vuelta e primo al tour e vince 2 monumento . Dimostra subito ciò che vale ….
Però allora non parliamo del passato di Pogacar nelle categorie giovanili come di quello di un predestinato.
Non lo era.
Era "solo" un potenziale gran corridore....non il nuovo Merckx.
Re: Vuelta 2025 - 13° Tappa: Cabezon de la Sal - l'ANGLIRU
Guardiamo anche prima: vince il Lunigiana, vince l' Avenir, fa quinto al Giro di Slovenia a 18 anni con l' Adria Mobil. Per i grandi giri aveva eccome credenziali, per altre corse accetto che il discorso possa essere opinabile.Shuster ha scritto: ↑venerdì 5 settembre 2025, 21:04Beh al primo anno da pro e al primo grande giro fa terzo , se non è un predestinato lui ..Atlantic ha scritto: ↑venerdì 5 settembre 2025, 21:01Lo socycling_chrnicles ha scritto: ↑venerdì 5 settembre 2025, 20:39
Quello che stavo dicendo, Fabio.
Al più era un potenziale Nibali.
Al Mondiale staccato da Hirschi, Hänninen e Lambrecht. Al Recioto messo nel sacco da De Bod.
Avenir zero vittorie di tappe. In tutto cinque successi stagionali...tra gli U23.
Rafforzavo il tuo ragionamento
Che poi pogacar fosse ad un livello nettamente superiore a vingegaard è vero
Tra under e junior pogacar ha due anni dove non vince nulla
Adesso vince 30 gare all anno
Re: Vuelta 2025 - 13° Tappa: Cabezon de la Sal - l'ANGLIRU
Giustamente deve sempre capitare qualcosaqrier ha scritto: ↑venerdì 5 settembre 2025, 21:24 Ciccone: “Negli ultimi 3-4 giorni ho sofferto tanto a causa di un problema esterno, ho di nuovo un’infezione al soprassella e sto soffrendo parecchio a stare in bici. Negli ultimi 4 giorni, dopo la pioggia presa nella nona tappa, sono iniziati i problemi. Ci convivo da tempo”

-
- Messaggi: 1588
- Iscritto il: lunedì 2 aprile 2018, 16:44
Re: Vuelta 2025 - 13° Tappa: Cabezon de la Sal - l'ANGLIRU
Era la Lubjana, non l'Adria Mobil.Antares ha scritto: ↑venerdì 5 settembre 2025, 21:29Guardiamo anche prima: vince il Lunigiana, vince l' Avenir, fa quinto al Giro di Slovenia a 18 anni con l' Adria Mobil. Per i grandi giri aveva eccome credenziali, per altre corse accetto che il discorso possa essere opinabile.
Almeno leggiamola bene wikipedia.
Re: Vuelta 2025 - 13° Tappa: Cabezon de la Sal - l'ANGLIRU
A me non serve Wikipedia, almeno sbaglio da solo.cycling_chrnicles ha scritto: ↑venerdì 5 settembre 2025, 21:41Era la Lubjana, non l'Adria Mobil.
Almeno leggiamola bene wikipedia.


-
- Messaggi: 2744
- Iscritto il: giovedì 25 giugno 2020, 22:42
Re: Vuelta 2025 - 13° Tappa: Cabezon de la Sal - l'ANGLIRU
Se non bestemmio guarda...qrier ha scritto: ↑venerdì 5 settembre 2025, 21:24 Ciccone: “Negli ultimi 3-4 giorni ho sofferto tanto a causa di un problema esterno, ho di nuovo un’infezione al soprassella e sto soffrendo parecchio a stare in bici. Negli ultimi 4 giorni, dopo la pioggia presa nella nona tappa, sono iniziati i problemi. Ci convivo da tempo”
Re: Vuelta 2025 - 13° Tappa: Cabezon de la Sal - l'ANGLIRU
come volevasi dimostrare. Per tenere duro al limite tappa per tappa in classifica rovinato il finale di stagione.TheArchitect99 ha scritto: ↑sabato 6 settembre 2025, 1:55Se non bestemmio guarda...qrier ha scritto: ↑venerdì 5 settembre 2025, 21:24 Ciccone: “Negli ultimi 3-4 giorni ho sofferto tanto a causa di un problema esterno, ho di nuovo un’infezione al soprassella e sto soffrendo parecchio a stare in bici. Negli ultimi 4 giorni, dopo la pioggia presa nella nona tappa, sono iniziati i problemi. Ci convivo da tempo”
Non ditemi per favore che se avesse fatto le sue belle tappe a spasso e due o tre all'attacco il problema sarebbe venuto lo stesso....
c'è chi è più fragile di altri e se tiri la corda il fisico chiede il conto.
E' un corridore che può fare grandi numeri in corse dure, ma grandi classiche e come seconda scelta belle tappe.
Lo so che è durra lasciare andare il gruppetto dei migliori quando stacchi Del Toro in salita , per il podio te la devi vedere nientepopodimeno che con Pidcock e se provi a farlo tieni anche il ritmo di Vingegaard per un po', però come squadra puoi fare delle dichiarazioni d'intenti in partenza e ti metti l'animo in pace.
Ultima modifica di herbie il sabato 6 settembre 2025, 2:54, modificato 2 volte in totale.
- PassistaScalatore
- Messaggi: 560
- Iscritto il: lunedì 22 maggio 2023, 13:18
Re: Vuelta 2025 - 13° Tappa: Cabezon de la Sal - l'ANGLIRU
Non me la prenderei con Ciccone.herbie ha scritto: ↑sabato 6 settembre 2025, 2:40come volevasi dimostrare. Per tenere duro al limite tappa per tappa in classifica rovinato il finale di stagione.TheArchitect99 ha scritto: ↑sabato 6 settembre 2025, 1:55Se non bestemmio guarda...qrier ha scritto: ↑venerdì 5 settembre 2025, 21:24 Ciccone: “Negli ultimi 3-4 giorni ho sofferto tanto a causa di un problema esterno, ho di nuovo un’infezione al soprassella e sto soffrendo parecchio a stare in bici. Negli ultimi 4 giorni, dopo la pioggia presa nella nona tappa, sono iniziati i problemi. Ci convivo da tempo”
Non ditemi per favore che se avesse fatto le sue belle tappe a spasso e due o tre all'attacco il problema sarebbe venuto lo stesso....
c'è chi è più fragile di altri e se tiri la corda il fisico chiede il conto.
E' un corridore che può fare grandi numeri in corse dure, ma grandi classiche e come seconda scelta belle tappe.
Ha avuto varie stagioni tormentate, occasioni, ultima il Giro, in cui voleva giocarsi la classifica ma è intervenuta la sfortuna.
Stavolta era un suo diritto, credo, giocarsi le sue possibilità fino in fondo, per vedere dove poteva arrivare.
A questo punto, nel 2026 farà le sue valutazioni.
Re: Vuelta 2025 - 13° Tappa: Cabezon de la Sal - l'ANGLIRU
discorso però che si fa ogni volta.PassistaScalatore ha scritto: ↑sabato 6 settembre 2025, 2:47Non me la prenderei con Ciccone.herbie ha scritto: ↑sabato 6 settembre 2025, 2:40come volevasi dimostrare. Per tenere duro al limite tappa per tappa in classifica rovinato il finale di stagione.
Non ditemi per favore che se avesse fatto le sue belle tappe a spasso e due o tre all'attacco il problema sarebbe venuto lo stesso....
c'è chi è più fragile di altri e se tiri la corda il fisico chiede il conto.
E' un corridore che può fare grandi numeri in corse dure, ma grandi classiche e come seconda scelta belle tappe.
Ha avuto varie stagioni tormentate, occasioni, ultima il Giro, in cui voleva giocarsi la classifica ma è intervenuta la sfortuna.
Stavolta era un suo diritto, credo, giocarsi le sue possibilità fino in fondo, per vedere dove poteva arrivare.
A questo punto, nel 2026 farà le sue valutazioni.
E stavolta secondo me non c'entra lui, che voleva fare mondiale e lombardia con quella gamba, quanto la squadra.
- PassistaScalatore
- Messaggi: 560
- Iscritto il: lunedì 22 maggio 2023, 13:18
Re: Vuelta 2025 - 13° Tappa: Cabezon de la Sal - l'ANGLIRU
Sta per arrivare il giorno di riposo, in cui può decidere un'altra direzione per la sua Vuelta. Da qui al Lombardia c'è tempo. Per il Mondiale vedremo. Un atleta che è vicino ai 30 anni, è normale che voglia provarsi, anche perché è oggettivo che in altre precedenti occasioni la sfortuna ci ha messo molto. Probabilmente si è presentato troppo in forma.herbie ha scritto: ↑sabato 6 settembre 2025, 2:50discorso però che si fa ogni volta.PassistaScalatore ha scritto: ↑sabato 6 settembre 2025, 2:47Non me la prenderei con Ciccone.herbie ha scritto: ↑sabato 6 settembre 2025, 2:40
come volevasi dimostrare. Per tenere duro al limite tappa per tappa in classifica rovinato il finale di stagione.
Non ditemi per favore che se avesse fatto le sue belle tappe a spasso e due o tre all'attacco il problema sarebbe venuto lo stesso....
c'è chi è più fragile di altri e se tiri la corda il fisico chiede il conto.
E' un corridore che può fare grandi numeri in corse dure, ma grandi classiche e come seconda scelta belle tappe.
Ha avuto varie stagioni tormentate, occasioni, ultima il Giro, in cui voleva giocarsi la classifica ma è intervenuta la sfortuna.
Stavolta era un suo diritto, credo, giocarsi le sue possibilità fino in fondo, per vedere dove poteva arrivare.
A questo punto, nel 2026 farà le sue valutazioni.
E stavolta secondo me non c'entra lui, che voleva fare mondiale e lombardia con quella gamba, quanto la squadra.
Re: Vuelta 2025 - 13° Tappa: Cabezon de la Sal - l'ANGLIRU
il problema è di quelli che richiedono ciclo di antibiotici lungo , stop degli allenamenti, reset della condizione e anche così ci vuole tanta fortuna.PassistaScalatore ha scritto: ↑sabato 6 settembre 2025, 2:52Sta per arrivare il giorno di riposo, in cui può decidere un'altra direzione per la sua Vuelta. Da qui al Lombardia c'è tempo. Per il Mondiale vedremo. Un atleta che è vicino ai 30 anni, è normale che voglia provarsi, anche perché è oggettivo che in altre precedenti occasioni la sfortuna ci ha messo molto. Probabilmente si è presentato troppo in forma.herbie ha scritto: ↑sabato 6 settembre 2025, 2:50discorso però che si fa ogni volta.PassistaScalatore ha scritto: ↑sabato 6 settembre 2025, 2:47
Non me la prenderei con Ciccone.
Ha avuto varie stagioni tormentate, occasioni, ultima il Giro, in cui voleva giocarsi la classifica ma è intervenuta la sfortuna.
Stavolta era un suo diritto, credo, giocarsi le sue possibilità fino in fondo, per vedere dove poteva arrivare.
A questo punto, nel 2026 farà le sue valutazioni.
E stavolta secondo me non c'entra lui, che voleva fare mondiale e lombardia con quella gamba, quanto la squadra.
In sostanza rovinato il resto della stagione.ù
Per altro, possibile che , essendo una recidiva di un problema di cui ha già sofferto, i medici non riescano a proporgli una strategia preventiva efficace, fosse anche semplicemente un tipo fondello ad hoc? Si tratta di infezioni batteriche ricorrenti abbastanza comuni, non di virus venuti dal pianeta Mercurio.
Siamo nel 2025 ma con certe patologie la medicina pare ferma al 1950.
Re: Vuelta 2025 - 13° Tappa: Cabezon de la Sal - l'ANGLIRU
Però Herbie perdonami, ma in che modo tenere duro tappa dopo tappa, ti fa venire un'infezione al soprasella?herbie ha scritto: ↑sabato 6 settembre 2025, 3:01il problema è di quelli che richiedono ciclo di antibiotici lungo , stop degli allenamenti, reset della condizione e anche così ci vuole tanta fortuna.PassistaScalatore ha scritto: ↑sabato 6 settembre 2025, 2:52Sta per arrivare il giorno di riposo, in cui può decidere un'altra direzione per la sua Vuelta. Da qui al Lombardia c'è tempo. Per il Mondiale vedremo. Un atleta che è vicino ai 30 anni, è normale che voglia provarsi, anche perché è oggettivo che in altre precedenti occasioni la sfortuna ci ha messo molto. Probabilmente si è presentato troppo in forma.
In sostanza rovinato il resto della stagione.ù
Per altro, possibile che , essendo una recidiva di un problema di cui ha già sofferto, i medici non riescano a proporgli una strategia preventiva efficace, fosse anche semplicemente un tipo fondello ad hoc? Si tratta di infezioni batteriche ricorrenti abbastanza comuni, non di virus venuti dal pianeta Mercurio.
Siamo nel 2025 ma con certe patologie la medicina pare ferma al 1950.
Capirei se Cicco si fosse beccato una tendinite, un virus intestinale, un febbrone o un herpers, che sono tutti segnali che il fisico chiede tregua (e a volte è anche solo sfiga), ma questo problema, soprattutto se cronico come nel caso di Giulio, esula dal fare una Vuelta a tutta o alla Jay Vine.
Purtroppo il sedere sulla sella ce lo devi mettere comunque, anche se vai più piano.
Per tutto il resto sono d'accordo con te, ora il finale di stagione si complica, per una patologia antipatica e fastidiosa che vorrei capire come si fa a non riuscire a prevenire.
Purtroppo ne ho sofferto anche io, nonostante l'utilizzo di fondelli di una nota marca Svizzera che dicono tutto siano fenomenali, in questo senso.
-
- Messaggi: 7554
- Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14
Re: Vuelta 2025 - 13° Tappa: Cabezon de la Sal - l'ANGLIRU
Il problema di Ciccone non si risolverà continuando a pedalare.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Campionato del mondo gara in linea 2021.
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27801
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Vuelta 2025 - 13° Tappa: Cabezon de la Sal - l'ANGLIRU
Faccio veramente fatica stavolta a criticare Ciccone.
E' tornato alle corse un mese fa in condizioni allucinanti: a San Sebastian ha distrutto la concorrenza, a Burgos è stato nettamente il più forte e avrebbe vinto comodamente se non fosse stato buttato giù da Del Toro. Si è presentato alla Vuelta con realistiche possibilità di salire sul podio visto che gli unici nettamente superiori a lui erano Vingegaard e i 2 UAE. Per di più Ayuso si è subito tolto dalla contesa. Cosa fai, esci di classifica senza provarci? No, ha fatto bene a tenere duro fino ad ora.
Dopodichè, se è sopraggiunto nuovamente questo problema, può farci poco. Correre al risparmio non ti fa passare il dolore. Semmai, se proprio sto fastidio è insopportabile, deve tornare a casa. Ci sono poche altre soluzioni.
Spiace perchè così probabilmente s'è giocato mondiale, europeo e lombardia.
E' tornato alle corse un mese fa in condizioni allucinanti: a San Sebastian ha distrutto la concorrenza, a Burgos è stato nettamente il più forte e avrebbe vinto comodamente se non fosse stato buttato giù da Del Toro. Si è presentato alla Vuelta con realistiche possibilità di salire sul podio visto che gli unici nettamente superiori a lui erano Vingegaard e i 2 UAE. Per di più Ayuso si è subito tolto dalla contesa. Cosa fai, esci di classifica senza provarci? No, ha fatto bene a tenere duro fino ad ora.
Dopodichè, se è sopraggiunto nuovamente questo problema, può farci poco. Correre al risparmio non ti fa passare il dolore. Semmai, se proprio sto fastidio è insopportabile, deve tornare a casa. Ci sono poche altre soluzioni.
Spiace perchè così probabilmente s'è giocato mondiale, europeo e lombardia.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Re: Vuelta 2025 - 13° Tappa: Cabezon de la Sal - l'ANGLIRU
Se li gioca se continua.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑sabato 6 settembre 2025, 9:22 Faccio veramente fatica stavolta a criticare Ciccone.
E' tornato alle corse un mese fa in condizioni allucinanti: a San Sebastian ha distrutto la concorrenza, a Burgos è stato nettamente il più forte e avrebbe vinto comodamente se non fosse stato buttato giù da Del Toro. Si è presentato alla Vuelta con realistiche possibilità di salire sul podio visto che gli unici nettamente superiori a lui erano Vingegaard e i 2 UAE. Per di più Ayuso si è subito tolto dalla contesa. Cosa fai, esci di classifica senza provarci? No, ha fatto bene a tenere duro fino ad ora.
Dopodichè, se è sopraggiunto nuovamente questo problema, può farci poco. Correre al risparmio non ti fa passare il dolore. Semmai, se proprio sto fastidio è insopportabile, deve tornare a casa. Ci sono poche altre soluzioni.
Spiace perchè così probabilmente s'è giocato mondiale, europeo e lombardia.
Se si ferma e si cura può non esserseli giocati.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Re: Vuelta 2025 - 13° Tappa: Cabezon de la Sal - l'ANGLIRU
Infatti è una solenne cazzata.lucks83 ha scritto: ↑sabato 6 settembre 2025, 8:48 Però Herbie perdonami, ma in che modo tenere duro tappa dopo tappa, ti fa venire un'infezione al soprasella?
Capirei se Cicco si fosse beccato una tendinite, un virus intestinale, un febbrone o un herpers, che sono tutti segnali che il fisico chiede tregua (e a volte è anche solo sfiga), ma questo problema, soprattutto se cronico come nel caso di Giulio, esula dal fare una Vuelta a tutta o alla Jay Vine.
Purtroppo il sedere sulla sella ce lo devi mettere comunque, anche se vai più piano.
Io capisco quando si parla per cognizione di causa perché magari si ha una laurea in Medicina o comunque si hanno competenze adeguate in materia ma arrischiare diagnosi sulla base di...non saprei dire neppure che cosa...risulta solamente deleterio.
Poi se lo scopo è creare la discussione dicendo per forza qualcosa di diverso dal resto del mondo, anche a costo d'inventarlo di sana pianta perché fa figo così, allora alzo le mani.
Io, se sto problema continua a debilitare Ciccone e gli manda a puttane tutto quello che può mandargli a puttane, ho soltanto voglia di bestemmiare tutti i santi possibili e immaginabili perché un limite alla sfortuna e agli accidenti ci deve pur essere.
Re: Vuelta 2025 - 13° Tappa: Cabezon de la Sal - l'ANGLIRU
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑sabato 6 settembre 2025, 9:22 Faccio veramente fatica stavolta a criticare Ciccone.
E' tornato alle corse un mese fa in condizioni allucinanti: a San Sebastian ha distrutto la concorrenza, a Burgos è stato nettamente il più forte e avrebbe vinto comodamente se non fosse stato buttato giù da Del Toro. Si è presentato alla Vuelta con realistiche possibilità di salire sul podio visto che gli unici nettamente superiori a lui erano Vingegaard e i 2 UAE. Per di più Ayuso si è subito tolto dalla contesa. Cosa fai, esci di classifica senza provarci? No, ha fatto bene a tenere duro fino ad ora.
Dopodichè, se è sopraggiunto nuovamente questo problema, può farci poco. Correre al risparmio non ti fa passare il dolore. Semmai, se proprio sto fastidio è insopportabile, deve tornare a casa. Ci sono poche altre soluzioni.
Spiace perchè così probabilmente s'è giocato mondiale, europeo e lombardia.

Forse sarebbe stato comunque troppo in anticipo di condizione per quelli appuntamenti, però... Che sfiga!!
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27801
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Vuelta 2025 - 13° Tappa: Cabezon de la Sal - l'ANGLIRU
Onestamente la mia è un'impressione da profano della materia. Temo che se li sia giocati perché la prima volta che ha avuto sto problema è stato a lungo fermo.nino58 ha scritto: ↑sabato 6 settembre 2025, 9:24Se li gioca se continua.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑sabato 6 settembre 2025, 9:22 Faccio veramente fatica stavolta a criticare Ciccone.
E' tornato alle corse un mese fa in condizioni allucinanti: a San Sebastian ha distrutto la concorrenza, a Burgos è stato nettamente il più forte e avrebbe vinto comodamente se non fosse stato buttato giù da Del Toro. Si è presentato alla Vuelta con realistiche possibilità di salire sul podio visto che gli unici nettamente superiori a lui erano Vingegaard e i 2 UAE. Per di più Ayuso si è subito tolto dalla contesa. Cosa fai, esci di classifica senza provarci? No, ha fatto bene a tenere duro fino ad ora.
Dopodichè, se è sopraggiunto nuovamente questo problema, può farci poco. Correre al risparmio non ti fa passare il dolore. Semmai, se proprio sto fastidio è insopportabile, deve tornare a casa. Ci sono poche altre soluzioni.
Spiace perchè così probabilmente s'è giocato mondiale, europeo e lombardia.
Se si ferma e si cura può non esserseli giocati.
Ad ogni modo, spero tu abbia ragione

Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27801
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Vuelta 2025 - 13° Tappa: Cabezon de la Sal - l'ANGLIRU
Forse si. Per la condizione che si è ritrovato ad inizio agosto non poteva fare niente di diverso rispetto a quanto fatto. Poi con i se e con i ma sarebbe arrivato sulla lunaTommeke92 ha scritto: ↑sabato 6 settembre 2025, 10:38Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑sabato 6 settembre 2025, 9:22 Faccio veramente fatica stavolta a criticare Ciccone.
E' tornato alle corse un mese fa in condizioni allucinanti: a San Sebastian ha distrutto la concorrenza, a Burgos è stato nettamente il più forte e avrebbe vinto comodamente se non fosse stato buttato giù da Del Toro. Si è presentato alla Vuelta con realistiche possibilità di salire sul podio visto che gli unici nettamente superiori a lui erano Vingegaard e i 2 UAE. Per di più Ayuso si è subito tolto dalla contesa. Cosa fai, esci di classifica senza provarci? No, ha fatto bene a tenere duro fino ad ora.
Dopodichè, se è sopraggiunto nuovamente questo problema, può farci poco. Correre al risparmio non ti fa passare il dolore. Semmai, se proprio sto fastidio è insopportabile, deve tornare a casa. Ci sono poche altre soluzioni.
Spiace perchè così probabilmente s'è giocato mondiale, europeo e lombardia.![]()
Forse sarebbe stato comunque troppo in anticipo di condizione per quelli appuntamenti, però... Che sfiga!!
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Re: Vuelta 2025 - 13° Tappa: Cabezon de la Sal - l'ANGLIRU
eh si.lucks83 ha scritto: ↑sabato 6 settembre 2025, 8:48Però Herbie perdonami, ma in che modo tenere duro tappa dopo tappa, ti fa venire un'infezione al soprasella?herbie ha scritto: ↑sabato 6 settembre 2025, 3:01il problema è di quelli che richiedono ciclo di antibiotici lungo , stop degli allenamenti, reset della condizione e anche così ci vuole tanta fortuna.PassistaScalatore ha scritto: ↑sabato 6 settembre 2025, 2:52
Sta per arrivare il giorno di riposo, in cui può decidere un'altra direzione per la sua Vuelta. Da qui al Lombardia c'è tempo. Per il Mondiale vedremo. Un atleta che è vicino ai 30 anni, è normale che voglia provarsi, anche perché è oggettivo che in altre precedenti occasioni la sfortuna ci ha messo molto. Probabilmente si è presentato troppo in forma.
In sostanza rovinato il resto della stagione.ù
Per altro, possibile che , essendo una recidiva di un problema di cui ha già sofferto, i medici non riescano a proporgli una strategia preventiva efficace, fosse anche semplicemente un tipo fondello ad hoc? Si tratta di infezioni batteriche ricorrenti abbastanza comuni, non di virus venuti dal pianeta Mercurio.
Siamo nel 2025 ma con certe patologie la medicina pare ferma al 1950.
Capirei se Cicco si fosse beccato una tendinite, un virus intestinale, un febbrone o un herpers, che sono tutti segnali che il fisico chiede tregua (e a volte è anche solo sfiga), ma questo problema, soprattutto se cronico come nel caso di Giulio, esula dal fare una Vuelta a tutta o alla Jay Vine.
Purtroppo il sedere sulla sella ce lo devi mettere comunque, anche se vai più piano.
Per tutto il resto sono d'accordo con te, ora il finale di stagione si complica, per una patologia antipatica e fastidiosa che vorrei capire come si fa a non riuscire a prevenire.
Purtroppo ne ho sofferto anche io, nonostante l'utilizzo di fondelli di una nota marca Svizzera che dicono tutto siano fenomenali, in questo senso.
Tuttavia, se hai la gamba che aveva lui e fai solo due tappe su dieci tenendo duro fino alla fine l'infezione batterica (che è favorita anche dalla quantità della sudorazione, dall'attenzione che metti nell'appoggiare la parte, cosa che se tiri i remi in barca puoi fare , se sei a tutta per tenere in classifica ogni giorno no, e anche ovviamente dalla stanchezza, dalla perdita di peso che indebolisce il fisico) ha molte meno probabilità di venire. Ogni infezione viene dall'indebolimento fisico generale, non solo l'herpes. Anzi, l'herpes può anche solo essere dovuto all'eccessiva assunzione di alcuni nutrienti e alla scarsezza di altri (troppa arginina, poca lisina...).
Sul fondello già antibatterico, certamente rovinandolo, puoi però mettere dell'ulteriore antibatterico, forse rischi di infiammare la pelle ma non la cisti, giusto per dirne una.
Re: Vuelta 2025 - 13° Tappa: Cabezon de la Sal - l'ANGLIRU
perdonami, anche per dire che uno ha detto una cazzata, dovresti avere cognizione di causa, oltre ad avere cognizione di causa delle competenze dell'interlocutore, a cui già in più occasioni, parlando di farmaci e medicina, i fatti hanno dato ragione.Antares ha scritto: ↑sabato 6 settembre 2025, 9:30Infatti è una solenne cazzata.lucks83 ha scritto: ↑sabato 6 settembre 2025, 8:48 Però Herbie perdonami, ma in che modo tenere duro tappa dopo tappa, ti fa venire un'infezione al soprasella?
Capirei se Cicco si fosse beccato una tendinite, un virus intestinale, un febbrone o un herpers, che sono tutti segnali che il fisico chiede tregua (e a volte è anche solo sfiga), ma questo problema, soprattutto se cronico come nel caso di Giulio, esula dal fare una Vuelta a tutta o alla Jay Vine.
Purtroppo il sedere sulla sella ce lo devi mettere comunque, anche se vai più piano.
Io capisco quando si parla per cognizione di causa perché magari si ha una laurea in Medicina o comunque si hanno competenze adeguate in materia ma arrischiare diagnosi sulla base di...non saprei dire neppure che cosa...risulta solamente deleterio.
Poi se lo scopo è creare la discussione dicendo per forza qualcosa di diverso dal resto del mondo, anche a costo d'inventarlo di sana pianta perché fa figo così, allora alzo le mani.
Io, se sto problema continua a debilitare Ciccone e gli manda a puttane tutto quello che può mandargli a puttane, ho soltanto voglia di bestemmiare tutti i santi possibili e immaginabili perché un limite alla sfortuna e agli accidenti ci deve pur essere.
Prima dell'inizio di questa Vuelta dicevo: un quinto posto in una Vuelta in classifica battendo Pidcock o chi altro di quel livello non dimostrerebbe nulla e non cambierebbe nulla nella sua carriera. Se fa classifica e tiene duro ogni giorno secondo me , visto lo storico (non solo cadute, ogni volta ha avuto un calo sensibile alla fine e problemi di salute che hanno condizionato pesantemente il resto della stagione), rovina il resto della stagione dove invece avrebbe gamba e possibilità di giocarsi corse molto importanti.
E così è stato.
Una infezione batterica dimmi come non ha maggiore probabilità di venire se arrivi ogni giorno finito per tenere i più forti al mondo in salita e minore se questo lo fai nel 10% delle tappe arrivando ogni giorno con riserva. L'infezione batterica viene quando il fisico si indebolisce, come ogni problema di salute. Non è mica dovuta alle vibrazioni o al semplice sfregamento, altrimenti questo problema dovrebbe venire al 50% dei corridori. C'è viceversa chi soffre di più le corse di tre settimane quando deve tenere al top giorno per giorno e chi ha un fisico più resistente a questo tipo di sforzo. E' per questo che ci sono corridori fortissimi in salita, che non hanno troppi problemi a tenere una buona condizione nelle grandi corse a tappe, e corridori fortissimi in salita ma da grandi classiche, come Ciccone.
A uno viene la bronchite ogni santo GT che fa, all'altro l'infezione al soprassella, il fisico reagisce là dove trova maggior debolezza, come l'acqua fluisce verso il punto più basso.
Quello che fa un po' specie è come non si riesca a prevenire un problema così prevedibile e tutto sommato semplice.
Re: Vuelta 2025 - 13° Tappa: Cabezon de la Sal - l'ANGLIRU
correre al risparmio non ti fa passare il dolore, ma non te lo fa venire. Quando ti è venuta l'infezione ormai è tardi.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑sabato 6 settembre 2025, 10:45Forse si. Per la condizione che si è ritrovato ad inizio agosto non poteva fare niente di diverso rispetto a quanto fatto. Poi con i se e con i ma sarebbe arrivato sulla lunaTommeke92 ha scritto: ↑sabato 6 settembre 2025, 10:38Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑sabato 6 settembre 2025, 9:22 Faccio veramente fatica stavolta a criticare Ciccone.
E' tornato alle corse un mese fa in condizioni allucinanti: a San Sebastian ha distrutto la concorrenza, a Burgos è stato nettamente il più forte e avrebbe vinto comodamente se non fosse stato buttato giù da Del Toro. Si è presentato alla Vuelta con realistiche possibilità di salire sul podio visto che gli unici nettamente superiori a lui erano Vingegaard e i 2 UAE. Per di più Ayuso si è subito tolto dalla contesa. Cosa fai, esci di classifica senza provarci? No, ha fatto bene a tenere duro fino ad ora.
Dopodichè, se è sopraggiunto nuovamente questo problema, può farci poco. Correre al risparmio non ti fa passare il dolore. Semmai, se proprio sto fastidio è insopportabile, deve tornare a casa. Ci sono poche altre soluzioni.
Spiace perchè così probabilmente s'è giocato mondiale, europeo e lombardia.![]()
Forse sarebbe stato comunque troppo in anticipo di condizione per quelli appuntamenti, però... Che sfiga!!
Altro che se avrebbe potuto gestire diversamente il finale di stagione diversamente, lasciando subito la classifica per puntare qualche tappa e nel caso tornare a casa una settimana prima senza remore, come faceva chi puntava al mondiale da Bettini a Ballan e pure all''inizio della carriera Valverde.
RIcordando che un improbabile, visto lo storico, piazzamento in una Vuelta battendo corridori da GT di secondo piano non avrebbe cambiato nulla nella sua carriera e non avrebbe certo dimostrato nulla.
Re: Vuelta 2025 - 13° Tappa: Cabezon de la Sal - l'ANGLIRU
Ma cosa dici? Sarà poi più importante fare nei 5 o nei 10 alla vuelta che al Lombardia o al mondiale
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27801
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Vuelta 2025 - 13° Tappa: Cabezon de la Sal - l'ANGLIRU
Io tutte ste certezze non so dove le prendi. Ma dopo questa discussione, ti assicuro che se dovessi avere un problema analogo a quello avuto da Ciccone, verrò a farmi curare da te.herbie ha scritto: ↑sabato 6 settembre 2025, 12:56correre al risparmio non ti fa passare il dolore, ma non te lo fa venire. Quando ti è venuta l'infezione ormai è tardi.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑sabato 6 settembre 2025, 10:45Forse si. Per la condizione che si è ritrovato ad inizio agosto non poteva fare niente di diverso rispetto a quanto fatto. Poi con i se e con i ma sarebbe arrivato sulla luna
Altro che se avrebbe potuto gestire diversamente il finale di stagione diversamente, lasciando subito la classifica per puntare qualche tappa e nel caso tornare a casa una settimana prima senza remore, come faceva chi puntava al mondiale da Bettini a Ballan e pure all''inizio della carriera Valverde.
RIcordando che un improbabile, visto lo storico, piazzamento in una Vuelta battendo corridori da GT di secondo piano non avrebbe cambiato nulla nella sua carriera e non avrebbe certo dimostrato nulla.

Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Re: Vuelta 2025 - 13° Tappa: Cabezon de la Sal - l'ANGLIRU
Perché non c'è nessuna certezza su quello che stai affermando. Sostieni questo in base alla tua esperienza da amatore (mi auguro che tu non abbia avuto quel problema specifico) e perché ti va di dire così e basta. Altrimenti il 99% dei corridori che partecipano ad una corsa a tappe dovrebbero soffrire di mal di culo nello stesso modo che tu attribuisci a Ciccone.herbie ha scritto: ↑sabato 6 settembre 2025, 11:50
perdonami, anche per dire che uno ha detto una cazzata, dovresti avere cognizione di causa, oltre ad avere cognizione di causa delle competenze dell'interlocutore, a cui già in più occasioni, parlando di farmaci e medicina, i fatti hanno dato ragione.
Prima dell'inizio di questa Vuelta dicevo: un quinto posto in una Vuelta in classifica battendo Pidcock o chi altro di quel livello non dimostrerebbe nulla e non cambierebbe nulla nella sua carriera. Se fa classifica e tiene duro ogni giorno secondo me , visto lo storico (non solo cadute, ogni volta ha avuto un calo sensibile alla fine e problemi di salute che hanno condizionato pesantemente il resto della stagione), rovina il resto della stagione dove invece avrebbe gamba e possibilità di giocarsi corse molto importanti.
E così è stato.
Una infezione batterica dimmi come non ha maggiore probabilità di venire se arrivi ogni giorno finito per tenere i più forti al mondo in salita e minore se questo lo fai nel 10% delle tappe arrivando ogni giorno con riserva. L'infezione batterica viene quando il fisico si indebolisce, come ogni problema di salute. Non è mica dovuta alle vibrazioni o al semplice sfregamento, altrimenti questo problema dovrebbe venire al 50% dei corridori. C'è viceversa chi soffre di più le corse di tre settimane quando deve tenere al top giorno per giorno e chi ha un fisico più resistente a questo tipo di sforzo. E' per questo che ci sono corridori fortissimi in salita, che non hanno troppi problemi a tenere una buona condizione nelle grandi corse a tappe, e corridori fortissimi in salita ma da grandi classiche, come Ciccone.
A uno viene la bronchite ogni santo GT che fa, all'altro l'infezione al soprassella, il fisico reagisce là dove trova maggior debolezza, come l'acqua fluisce verso il punto più basso.
Quello che fa un po' specie è come non si riesca a prevenire un problema così prevedibile e tutto sommato semplice.
C'è questa evenienza, è toccata di nuovo a lui, basta. Non c'è bisogno di andare a cercare anche quello che non esiste. Un altro po' verrà fuori che è stata colpa delle scie chimiche o del vaccino anti-Covid.
Re: Vuelta 2025 - 13° Tappa: Cabezon de la Sal - l'ANGLIRU
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑sabato 6 settembre 2025, 15:50 Io tutte ste certezze non so dove le prendi. Ma dopo questa discussione, ti assicuro che se dovessi avere un problema analogo a quello avuto da Ciccone, verrò a farmi curare da te.![]()




Re: Vuelta 2025 - 13° Tappa: Cabezon de la Sal - l'ANGLIRU
non è "mal di culo", CIccone soffre di cisti al soprassella la quale si innesca da infezione batterica, che a sua volta è più facile insorga in condizioni di esaurimento fisico e indebolimento del sistema immunitario, oltre che da una situazione "in loco" che favorisce questo tipo di patologia.Antares ha scritto: ↑sabato 6 settembre 2025, 15:53Perché non c'è nessuna certezza su quello che stai affermando. Sostieni questo in base alla tua esperienza da amatore (mi auguro che tu non abbia avuto quel problema specifico) e perché ti va di dire così e basta. Altrimenti il 99% dei corridori che partecipano ad una corsa a tappe dovrebbero soffrire di mal di culo nello stesso modo che tu attribuisci a Ciccone.herbie ha scritto: ↑sabato 6 settembre 2025, 11:50
perdonami, anche per dire che uno ha detto una cazzata, dovresti avere cognizione di causa, oltre ad avere cognizione di causa delle competenze dell'interlocutore, a cui già in più occasioni, parlando di farmaci e medicina, i fatti hanno dato ragione.
Prima dell'inizio di questa Vuelta dicevo: un quinto posto in una Vuelta in classifica battendo Pidcock o chi altro di quel livello non dimostrerebbe nulla e non cambierebbe nulla nella sua carriera. Se fa classifica e tiene duro ogni giorno secondo me , visto lo storico (non solo cadute, ogni volta ha avuto un calo sensibile alla fine e problemi di salute che hanno condizionato pesantemente il resto della stagione), rovina il resto della stagione dove invece avrebbe gamba e possibilità di giocarsi corse molto importanti.
E così è stato.
Una infezione batterica dimmi come non ha maggiore probabilità di venire se arrivi ogni giorno finito per tenere i più forti al mondo in salita e minore se questo lo fai nel 10% delle tappe arrivando ogni giorno con riserva. L'infezione batterica viene quando il fisico si indebolisce, come ogni problema di salute. Non è mica dovuta alle vibrazioni o al semplice sfregamento, altrimenti questo problema dovrebbe venire al 50% dei corridori. C'è viceversa chi soffre di più le corse di tre settimane quando deve tenere al top giorno per giorno e chi ha un fisico più resistente a questo tipo di sforzo. E' per questo che ci sono corridori fortissimi in salita, che non hanno troppi problemi a tenere una buona condizione nelle grandi corse a tappe, e corridori fortissimi in salita ma da grandi classiche, come Ciccone.
A uno viene la bronchite ogni santo GT che fa, all'altro l'infezione al soprassella, il fisico reagisce là dove trova maggior debolezza, come l'acqua fluisce verso il punto più basso.
Quello che fa un po' specie è come non si riesca a prevenire un problema così prevedibile e tutto sommato semplice.
C'è questa evenienza, è toccata di nuovo a lui, basta. Non c'è bisogno di andare a cercare anche quello che non esiste. Un altro po' verrà fuori che è stata colpa delle scie chimiche o del vaccino anti-Covid.
Le infiammazioni nella zona vengono più o meno a tutti, ma una cosa è il bruciore più o meno grave (già fastidiosissimo, ma oggi per fortuna prevenibile anche grazie ai fondelli di nuova generazione e altri prodotti per la cute) un'altra la cisti che va curata con antibiotici ma più facilmente tolta chirurgicamente.
In ogni caso è proprio il suo fisico a mal tollerare in generale le tre settimane, non è questione di essere scarsi, è semplicemente che uno nasce per fare corse a tappe e magari ha più numeri da "superdiesel", l'altro è corridore fortissimo sulla grande distanza fatta in giornata, o al massimo regge discretamente come Ciccone la corsa di una settimana.
Re: Vuelta 2025 - 13° Tappa: Cabezon de la Sal - l'ANGLIRU
Si ma tu hai fatto passare la cosa come sostanzialmente un "essersela cercata" da parte di Giulio. È quello che trovo assurdo e stucchevole. Oltre che irrispettoso.
Re: Vuelta 2025 - 13° Tappa: Cabezon de la Sal - l'ANGLIRU
semplicemente avevo detto in partenza che cercando di fare classifica (per me un piazzamento alla Vuelta battendo gli avversari che ci sono in questa Vuelta senza chance di vittoria NON vale un piazzamento a Mondiale o Lombardia CON chance di vittoria) senza puntare alle tappe non avrebbe raccolto nulla e probabilmente rovinato il finale di stagione, e così con ogni probabilità è stato.
Era anche abbastanza prevedibile e la cosa mi fa un po' innervosire perchè la gamba era ottima. Non c'entra niente la sfortuna e sentendolo parlare non credo c'entri molto nemmno lui, quanto gli ordini di squadra.
-
- Messaggi: 6957
- Iscritto il: lunedì 9 giugno 2014, 13:44
Re: Vuelta 2025 - 13° Tappa: Cabezon de la Sal - l'ANGLIRU
Ho una domanda ,non certo polemica.
Ciccone ha dimostrato più volte di avere problemi nelle grandi corse a tappe . Non solo cadute ,ma vari cali fisici , malanni ecc. Non può essere che il suo fisico non abbia il recupero sulle tre settimane?
Lui è molto forte nella prima settimana, nelle brevi corse a tappe come Burgos e in certe classiche impegnative .
Era necessario che facesse la Vuelta ? Non sarebbe stato più giusto un calendario che comprendesse il calendario americano , mondiale , europeo e semiclassiche italiane ?
Se questo ragazzo mal sopporta queste corse , ne esce a pezzi , e compromette stagioni , gli cambino il calendario.
Ciccone ha dimostrato più volte di avere problemi nelle grandi corse a tappe . Non solo cadute ,ma vari cali fisici , malanni ecc. Non può essere che il suo fisico non abbia il recupero sulle tre settimane?
Lui è molto forte nella prima settimana, nelle brevi corse a tappe come Burgos e in certe classiche impegnative .
Era necessario che facesse la Vuelta ? Non sarebbe stato più giusto un calendario che comprendesse il calendario americano , mondiale , europeo e semiclassiche italiane ?
Se questo ragazzo mal sopporta queste corse , ne esce a pezzi , e compromette stagioni , gli cambino il calendario.
Re: Vuelta 2025 - 13° Tappa: Cabezon de la Sal - l'ANGLIRU
ovviamente....giorgio ricci ha scritto: ↑sabato 6 settembre 2025, 23:00 Ho una domanda ,non certo polemica.
Ciccone ha dimostrato più volte di avere problemi nelle grandi corse a tappe . Non solo cadute ,ma vari cali fisici , malanni ecc. Non può essere che il suo fisico non abbia il recupero sulle tre settimane?
Lui è molto forte nella prima settimana, nelle brevi corse a tappe come Burgos e in certe classiche impegnative .
Era necessario che facesse la Vuelta ? Non sarebbe stato più giusto un calendario che comprendesse il calendario americano , mondiale , europeo e semiclassiche italiane ?
Se questo ragazzo mal sopporta queste corse , ne esce a pezzi , e compromette stagioni , gli cambino il calendario.