herbie ha scritto: ↑martedì 9 settembre 2025, 1:11
frcre ha scritto: ↑lunedì 8 settembre 2025, 21:03
Il ciclismo per le modalità in cui si svolge resta sport da appassionati e signori che lo guardano per il contorno più che per l'evento sportivo in se
la parola evidenziata
dice purtroppo molto
Eh beh
Ma in quella fascia oraria chi può essere disponibile a seguire 21 giorni di corsa.
Il giovane ha impegni tra scuola università compiti palestra uscite e comunque preferisce guardarsi una serie o i tik tok.
Gli adulti in buona parte lavorano.
Restano i signori di una certa età che possono avere tempo e interesse al contorno che c'è intorno alle corse a tappe.
Consideriamo pure che si guarda meno tv in generale rispetto al passato e c'è una scelta molto più ampia.
I numeri non sono così malvagi
barrylyndon ha scritto: ↑lunedì 8 settembre 2025, 20:45
Atlantic ha scritto: ↑lunedì 8 settembre 2025, 19:30
TheArchitect99 ha scritto: ↑lunedì 8 settembre 2025, 16:38
Se ci fosse il Pogacar italiano il ciclismo sarebbe ultra seguito in Italia come il tennis, in Italia c'è ancora interesse per il ciclismo, gli ascolti del Giro e del Tour sono ancora decenti anche se lontani dagli anni d'oro, è il pubblico generalista che non lo segue più perchè manca il Sinner della situazione.
Ne dubito
Si lamenta lui dello scarso interesse dei suoi connazionali..
Io che ci abito vicino a quella realta' e ho contatti con gente che la' ci vive mi viene da dire: eeehhhhh?????
So che hai dei dubbi..ma con Taddeo Pogacaro, vedresti una realta' diversa da quella che paventi tu.
Ma l ha detto lui varie volte
Mica me lo son inventato io
Atlantic ha scritto: ↑lunedì 8 settembre 2025, 19:28
Salvatore77 ha scritto: ↑lunedì 8 settembre 2025, 16:26
Nel ciclismo non può succedere?
Ovviamente per gli italiani esiste il Giro d'Italia e in parte il Tour, per cui il corridore adatto a creare molto interesse deve essere uomo da grandi giri e scalatore.
Se i media ci lavorano, Pellizzari può essere l'uomo giusto.
Per me no
Quando Nibali ha vinto il Tour.. la tappa più vista ha fatto 2.9 ml , sempre sull ora
Ed era undici anni fa
Qua la mezz ora di presentazione ha fatto 3.5 ml
Son d accordo che deve essere uno da giro/tour però bisogna radicalmente cambiare tutto
Dipende anche dal l'unicità dell'evento.
Il tour di Nibali era bello che finito ancora prima che le tappe impegnative iniziassero.
Ci fosse un Pellizzari in lotta per il giro o il tour all'ultima e decisiva tappa e i media pompassero forte l'evento come hanno fatto con la pallavolo o con le finali di sinner si raggiungerebbero picchi interessanti.
Ma scordiamoci che il pubblico generalista si metta a seguire 21 tappe di fila.
Per la pallavolo sti numeri li fai con semifinali e finali mondiali.
Sinner fa i numeroni quando va in finale di uno slam.
Mica tutti stanno a guardarsi tutta la serie a di volley, o tutte le partite della nazionale di volley, o tutte le partite di sinner.
Gli unici sport che fanno i numeri a prescindere sono il calcio per ovvi motivi e la formula uno che ben si adatta alla televisione, correndosi una gara ogni 2 settimane.
Il ciclismo per le modalità in cui si svolge resta sport da appassionati e signori che lo guardano per il contorno più che per l'evento sportivo in se
Ma sarà ben più unico il tour di nibali del titolo mondiale del volley femminile.
Ultimi 50 anni.. 2 italiani han vinto il Tour
2!
Proprio perché il ciclismo ha uno zoccolo duro , avrebbe dovuto avere un audience intorno ai 5
Invece non è arrivato a 3 per un'ora
Non le 3 ore del volley..
Che aveva pure contro il gp di monza
Atlantic ha scritto: ↑lunedì 8 settembre 2025, 19:28
Per me no
Quando Nibali ha vinto il Tour.. la tappa più vista ha fatto 2.9 ml , sempre sull ora
Ed era undici anni fa
Qua la mezz ora di presentazione ha fatto 3.5 ml
Son d accordo che deve essere uno da giro/tour però bisogna radicalmente cambiare tutto
Dipende anche dal l'unicità dell'evento.
Il tour di Nibali era bello che finito ancora prima che le tappe impegnative iniziassero.
Ci fosse un Pellizzari in lotta per il giro o il tour all'ultima e decisiva tappa e i media pompassero forte l'evento come hanno fatto con la pallavolo o con le finali di sinner si raggiungerebbero picchi interessanti.
Ma scordiamoci che il pubblico generalista si metta a seguire 21 tappe di fila.
Per la pallavolo sti numeri li fai con semifinali e finali mondiali.
Sinner fa i numeroni quando va in finale di uno slam.
Mica tutti stanno a guardarsi tutta la serie a di volley, o tutte le partite della nazionale di volley, o tutte le partite di sinner.
Gli unici sport che fanno i numeri a prescindere sono il calcio per ovvi motivi e la formula uno che ben si adatta alla televisione, correndosi una gara ogni 2 settimane.
Il ciclismo per le modalità in cui si svolge resta sport da appassionati e signori che lo guardano per il contorno più che per l'evento sportivo in se
Ma sarà ben più unico il tour di nibali del titolo mondiale del volley femminile.
Ultimi 50 anni.. 2 italiani han vinto il Tour
2!
Proprio perché il ciclismo ha uno zoccolo duro , avrebbe dovuto avere un audience intorno ai 5
Invece non è arrivato a 3 per un'ora
Non le 3 ore del volley..
Che aveva pure contro il gp di monza
Ma il GP è per abbonati mentre la finale di volley era una ghiotta occasione da vedere in chiaro.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Atlantic ha scritto: ↑martedì 9 settembre 2025, 20:04
barrylyndon ha scritto: ↑lunedì 8 settembre 2025, 20:45
Atlantic ha scritto: ↑lunedì 8 settembre 2025, 19:30
Ne dubito
Si lamenta lui dello scarso interesse dei suoi connazionali..
Io che ci abito vicino a quella realta' e ho contatti con gente che la' ci vive mi viene da dire: eeehhhhh?????
So che hai dei dubbi..ma con Taddeo Pogacaro, vedresti una realta' diversa da quella che paventi tu.
Ma l ha detto lui varie volte
Mica me lo son inventato io
Io non ho mai sentino nulla del genere...ma domani ridomando a uno che in Slovenia ci vive
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
herbie ha scritto: ↑martedì 9 settembre 2025, 1:11
frcre ha scritto: ↑lunedì 8 settembre 2025, 21:03
Il ciclismo per le modalità in cui si svolge resta sport da appassionati e signori che lo guardano per il contorno più che per l'evento sportivo in se
la parola evidenziata
dice purtroppo molto
Eh beh
Ma in quella fascia oraria chi può essere disponibile a seguire 21 giorni di corsa.
Il giovane ha impegni tra scuola università compiti palestra uscite e comunque preferisce guardarsi una serie o i tik tok.
Gli adulti in buona parte lavorano.
Restano i signori di una certa età che possono avere tempo e interesse al contorno che c'è intorno alle corse a tappe.
Consideriamo pure che si guarda meno tv in generale rispetto al passato e c'è una scelta molto più ampia.
I numeri non sono così malvagi
Diciamo che sulla fascia oraria si può fare ben poco, che poi i GT siano venduti come un prodotto generalista e con una tv generalista in declino è evidente.
Altrettanto giusto ciò che scrive drake sui tempi, che è poi il motivo per cui per me lo sport come lo conosciamo come intrattenimento cambierà moltissimo (magari non lo vedremo questo cambiamento ma ci sarà)
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)