Pagina 5 di 46
Re: Danilo Di Luca
Inviato: martedì 26 aprile 2011, 21:22
da Coppel
Quel che sarei curioso di vedere è se davvero Di Luca sarà al Giro in completo gregario, come dicono dalla Katusha...
Re: Danilo Di Luca
Inviato: martedì 26 aprile 2011, 23:30
da danilodiluca87
Coppel ha scritto:Quel che sarei curioso di vedere è se davvero Di Luca sarà al Giro in completo gregario, come dicono dalla Katusha...
ehhhh con la condizione di adesso non può fare altro....comunque sarà un giro di ricarica e di ripresa del passo con tre settimane che gli faranno molto benee....poi campionati italiani (se sono adattii....) e poi stacco fino a metà di luglioo.....puntando sull'Emilia ed il Lombardia e forse alla Vuelta (lui disse ad inzio stagione: "la prima parte ed al giro si corre per Joaquim e poi forse alla Vuela si cambiaa...."
io sono tifoso e sono il peggior critico, però sono appena 2 mesi che corre, alla Tirreno ci ha stupito poi tutto è tornato nella norma, ma sempre 2 mesi sonoo....
vaiiiiiii danìììììììììììì

Re: Danilo Di Luca
Inviato: mercoledì 27 aprile 2011, 0:42
da Merlozoro
Per me sarà il capitano della Katusha...un posto tra i primi 5 è sicuro...
(magari entro anch'io nelle ultime parole famose)
Re: Danilo Di Luca
Inviato: mercoledì 27 aprile 2011, 13:12
da l'Orso
Merlozoro ha scritto:Per me sarà il capitano della Katusha...un posto tra i primi 5 è sicuro...
(magari entro anch'io nelle ultime parole famose)
Da ammiratore di Danilo,
al Giro al massimo penso che punterà a far bene in qualche tappa, ma non quelle troppo dure e comunque non farà classifica ma lavorerà per gli altri (finchè non salteranno).
Mi spiace che non sia stato protagonista nel finale della Liegi anche se lo immaginavo, vista la condizione.
Comunque si stà comportando bene nei confronti della squadra per cui se, come penso, nelle corse estive dovesse migliorare sicuramente gli verrà data l'occasione di mettersi in luce e qualche soddisfazione già quest'anno se la toglierà.
Io mi aspetto qualche successo/podio nelle gare estive o alla Vuelta.. ma spero nel successo/podio in qualche tappa del giro e sopratutto nel Lombardia

Re: Danilo Di Luca
Inviato: mercoledì 27 aprile 2011, 14:41
da henkmovi
a inizio anno speravo/sognavo che potesse arrivare al giro con ben altra condizione ma nello sport non si inventa niente e due anni di stop pesano.sinceramente ora come ora non so cosa aspettarmi,il diluca della liegi non sarebbe per me neanche in grado di fare il gregario in salita(e lo dico da grande tifoso)nè di vincere una tappa ma essendo un anno particolare c'è la piccola speranza di vederlo di nuovo ai livelli di inizio stagione e in quel caso potrebbe aiutare lo spagnolo e fare bene in qualche tappa.poi magari stupisce(cosa che sa fare bene) tutti e si presenta al giro con una grande gamba.....

....mai dire mai.......comunque con questa condizione forse era meglio che si riposava e puntava a fare un buon tour per le tappe ma aveva una patto con la katusha e il giro è sempre il giro....ad ogni modo vedremo
Re: Danilo Di Luca
Inviato: mercoledì 27 aprile 2011, 15:21
da l'Orso
henkmovi ha scritto:a inizio anno speravo/sognavo che potesse arrivare al giro con ben altra condizione ma nello sport non si inventa niente e due anni di stop pesano.sinceramente ora come ora non so cosa aspettarmi,il diluca della liegi non sarebbe per me neanche in grado di fare il gregario in salita(e lo dico da grande tifoso)nè di vincere una tappa ma essendo un anno particolare c'è la piccola speranza di vederlo di nuovo ai livelli di inizio stagione e in quel caso potrebbe aiutare lo spagnolo e fare bene in qualche tappa.poi magari stupisce(cosa che sa fare bene) tutti e si presenta al giro con una grande gamba.....

....mai dire mai.......comunque con questa condizione forse era meglio che si riposava e puntava a fare un buon tour per le tappe ma aveva una patto con la katusha e il giro è sempre il giro....ad ogni modo vedremo
Personalmente preferisco vederlo al giro

almeno ho qualche probabilità di vederlo dal vivo

Re: Danilo Di Luca
Inviato: mercoledì 27 aprile 2011, 18:39
da danilodiluca87
Re: Danilo Di Luca
Inviato: giovedì 5 maggio 2011, 21:04
da danilodiluca87
Re: Danilo Di Luca
Inviato: venerdì 6 maggio 2011, 2:06
da danilodiluca87
CICLISMO, DI LUCA: NON SONO QUI PER VINCERE IL GIRO
"Non sono qui per vincere, il Giro mi serve per ritrovare la mia competitività e per tornare quello che ero due anni fa". Danilo Di Luca si prepara ad un Giro d'Italia da gregario. "Non ho le tre settimane nelle gambe - dice l'abruzzese, vincitore al Giro del 2007 - sono all'80% della condizione. E questo non perchè non mi sia allenato ma perchè un conto è allenarsi e un conto è gareggiare".
fonte: repubblica.it
Re: Danilo Di Luca
Inviato: venerdì 6 maggio 2011, 8:57
da eliacodogno
danilodiluca87 ha scritto:CICLISMO, DI LUCA: NON SONO QUI PER VINCERE IL GIRO
E fin lì...
Comunque pur non essendo tifoso dell'abruzzese sarò felice di applaudire il suo passaggio sul Finestre, come 6 anni fa, quando tirando il trio di testa in maglia bianca mi aveva emozionato alla grande!
Re: Danilo Di Luca
Inviato: giovedì 12 maggio 2011, 0:29
da danilodiluca87
GUARDATE CHE PORCATE MI TOCCA LEGGERE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
FIGURE E FIGURINE. Di Luca nella polvere
di ANGELO COSTA
Si corre sullo sterrato: e chi ti solleva il polverone? Danilo Di Luca, uno che ha pieno titolo per lamentarsi: dopo aver sfregiato col doping alla Cera il Giro del Centenario, è qui per grazia ricevuta. Ha infatti scontato un solo anno di stop, castigo dimezzato rispetto a tanti altri colleghi finiti nella rete dei controlli perché ha collaborato con la Procura. ‘Ma non ho fatto nomi’, giura lui. Probabilmente, solo cognomi.
Di Luca è qui perché ha scelto una squadra di World Tour, la serie A del ciclismo: la Katusha, corazzata russa che in questa stagione è sembrata una fregata. Ai nipotini di Breznev, il buon Danilo racconta di essersi legato con il più curioso e al tempo stesso innovativo dei contratti: corre gratis. C’è anche perché ha accettato un nuovo ruolo, ben diverso rispetto a quello della precedente carriera: fare il gregario. Deve aiutare lo spagnolo Rodriguez, che pochi giorni prima della partenza da Torino la Katusha ha presentato come ‘leader del team per la classifica generale’, con tanto di comunicato ufficiale. Salvo correggersi poche ore dopo, coinvolgendo nella conferenza stampa anche Di Luca; visto l’ingaggio dell’abruzzese, farlo sfilare davanti alla stampa non costava niente.
Di Luca, insomma, è qui e lotta insieme a noi. Lo fa anche e soprattutto nella tappa dello sterrato, visto che alla fine ne esce tra i più malconci: al traguardo accusa un ritardo di sette minuti dai migliori. Segue piagnisteo a beneficio delle telecamere, anche per spiegare come mai una tappa che un tempo l’avrebbe visto in prima fila stavolta gli ha voltato le spalle, come del resto hanno fatto tutti i big. ‘Sono arrivato senza sella’, spiega. Informato della risposta del collega, Sella, giunto al traguardo molto prima, ha confermato: ‘E’ vero, anch’io sono arrivato senza Di Luca’.
Danilo DI LUCA. 2. «Quella di oggi sarebbe potuta essere anche una tappa adatta a me – dice -, ma se l'avessimo corsa su strada. Invece abbiamo fatto tutt'altro: sono arrivato senza sella e con le gambe letteralmente massacrate e tutto questo senza essere caduto. Se fossi scivolato, chissà... Noi corriamo su strada, non facciamo né ciclocross né mountain bike, non ha senso fare tappe come questa». Peccato che l’abruzzese, non rammenti come si difese, e alla grande, sullo sterrato del Colle delle Finestre. Se non fosse stato fermato dai crampi, avrebbe probabilmente vinto anche il Giro 2005. Oggi ad Orvieto, invece, non solo ci è arrivato senza sella, ma anche senza gambe (85° a 6’55”).
p.s. il Giro è stato presentato a fine ottobre, e i corridori e le loro squadre hanno tutto il tempo necessario per visionare i percorsi e valutare la bontà del tracciato. Avevano qualcosa da dire a patron Zomegnan? Potevano farlo prima.
fonte:tuttobiciweb.it
ma chi sò stu angelo costa e pier augusto stagi......ma perchè non cambiate mestieree......iammmmm iààààààààà
Re: Danilo Di Luca
Inviato: giovedì 12 maggio 2011, 0:59
da alfiso
Non sono un estimatore (supporter) del killer, ma hai ragione.
Non si tratta di due pezzi che fanno breccia nella storia centenaria del giornalismo, semmai in quella millenaria del me...tricio.
Conformismo, moralismo da strapazzo, leccaculismo al grande capo.
Danilo ha sbagliato, ha pagato. Non capisco perché infierire oltre misura, con battute da cabaret di periferia.
Ogni tanto a qualche pennaiolo (mi perdoni admin) farei fare una metà tappa senza Sella, o meglio col solo tubo Priapo senza lubrificarlo con Cera.
All'arrivo controllo antidoping e del tasso di emorroidi.
La Federazione ed il Coni ribadiranno: pene da indurire.

Re: Danilo Di Luca
Inviato: giovedì 12 maggio 2011, 7:54
da Mad
Ma Di Luca è stato l'unico ad accusare questo problema?

Re: Danilo Di Luca
Inviato: giovedì 12 maggio 2011, 16:00
da l'Orso
Più che "sterrato" quelle di ieri eran strade con ghiaia... ho visto la registrazione ieri sera e le situazioni di pericolo si sono sprecate:
- la scarsa visibilità causata dalla polvere alzata da corridori e vetture (ma almeno quelle non potevano farle "sparire"? Eccezion fatta per quelle mediche)
- le sassate che sicuramente si saranno presi i corridori
- le curve in discesa su "ghiaia"
- nella caduta di Tom Jelte Slagter, la "disposizione" della moto del fotografo e della vettura che si son fermati a destra
All'arrivo "senza sella"... direi che ha tutti i motivi di essere incaxxato!
Oppure siccome ha sbagliato (e pagato quanto ritenuto giusto da chi l'ha condannato), adesso deve pure prendere le sassate e non parlare?
BHa.... di giornalai che si improvvisan giornalisti ormai è pieno anche il web...
Re: Danilo Di Luca
Inviato: giovedì 12 maggio 2011, 16:03
da Strong
uno dei pochi con le palle ancora in gruppo!
Re: Danilo Di Luca
Inviato: giovedì 12 maggio 2011, 16:17
da Plata
Un grande. Punto.
Ieri sera, leggendo i suddetti pezzi, mi sono chiesto come fa certa gente a raggiungere posti di rilievo in una redazione così importante...
Poi davvero non mi spiego cosa c'entri il doping con la sua protesta. Forse non sapeva cosa scrivere. Sicuramente è andata così direi. Perchè prima di scrivere bisognerebbe almeno capire.
Re: Danilo Di Luca
Inviato: giovedì 12 maggio 2011, 20:24
da tetzuo
Strong ha scritto:uno dei pochi con le palle ancora in gruppo!
e oggi lo ha ridimostrato, attacco più di grinta che di gambe (quelle purtroppo sono quelle che sono) Tra l'altro il suo spinrt lunghissimo ha disintegrato i piani di un po' tutti
Re: Danilo Di Luca
Inviato: giovedì 12 maggio 2011, 20:43
da cauz.
Plata ha scritto:Ieri sera, leggendo i suddetti pezzi, mi sono chiesto come fa certa gente a raggiungere posti di rilievo in una redazione così importante...
se leggi le dichiarazioni di zomegnan in "risposta" a danilo... secondo me trovi la soluzione alla tua domanda

Re: Danilo Di Luca
Inviato: giovedì 12 maggio 2011, 21:03
da Fabioilpazzo
E sti signoroni la risposta l'hanno avuta oggi...Speriamo per domani, speriamo.
Re: Danilo Di Luca
Inviato: giovedì 12 maggio 2011, 22:01
da danilodiluca87
Grande Danilo anche oggi ho sognato per 4-5 secondii....una bella sparata ehh, devo dire che mi ha abbastanza sorpreso, ma come dicevo questo giro è l'ideale per tornare al ritmo gara....poi ieri 20-30 km senza sella gli hanno fatto fare un allenamento a gambe e bracciaa di grande livelloo....
il vecchio Zomegnan è il solito presuntuoso chiacchierone....spara solo cavolate!!!!!!
iammm domani ci dobbiamo credere, domani penso che potrebbe partire anche a -3 km dall'arrivo e penso che lo lasciano andaree....anche perchè non vedo grandi squadre come la liquigas 2007 che tirarono il collo a tuttii (Spezialetti 2007 limited edition, Gasparotto, Nibali, Pellizzotti....Di Lucaa!!!!!!)

Re: Danilo Di Luca
Inviato: giovedì 12 maggio 2011, 22:04
da Fabioilpazzo
Per rimanere in tema con la tua immagine...Vuless la madonn'!
Comunque ho notato una cosa...I media ormai lo scagano...Oggi è partito e praticamente Pancani l'ha nominato dopo cento metri che già era fuori...Manco n'intervista nel dopotappa...
Re: Danilo Di Luca
Inviato: giovedì 12 maggio 2011, 22:10
da danilodiluca87
Fabioilpazzo ha scritto:Per rimanere in tema con la tua immagine...Vuless la madonn'!
Comunque ho notato una cosa...I media ormai lo scagano...Oggi è partito e praticamente Pancani l'ha nominato dopo cento metri che già era fuori...Manco n'intervista nel dopotappa...
ehhhh non ti preoccupare.....con l'unico mezzo che ho a disposizione (facebook....) ci penso io con pancanii....
ho notato anche io.....mi hanno fatto due pa**e con Nibali, Basso e pippette varieee, ohh porca majella ieri nibali ha fatto solo la discesa davanti e subito "attacco in discesa di nibali"
ma quando se ne rendono conto che nibali in discesa non è un fenomeno, ormai un luogo comunee......ma è na ca**ataa

Re: Danilo Di Luca
Inviato: giovedì 12 maggio 2011, 22:14
da Fabioilpazzo
No più che altro ha seriamente rischiato di scrociarsi un paio di volte, in discesa è bravo per carità, ma ha rischiato tantissimo per niente...Vabbò, mo pensiamo a Danilo, speriamo speriamo speriamo. Poi si mettesse pure al servizio di Rodriguez, però domani...Nel 2004, quando vinse Cunego, non c'era in corsa: quando c'è stato, a Montevergine a sempre vinto. Arisperiamo.
Re: Danilo Di Luca
Inviato: giovedì 12 maggio 2011, 22:52
da danilodiluca87
ATTACCHI & CONTRATTACCHI. Ciclismo e moquette
di CRISTIANO GATTI –
C’è sempre da imparare. In questo Giro tanta gente ha improvvisamente appreso che il ciclismo è sport pericoloso. Si può persino cadere. E pazienza se il professor Tredici, da quasi trent’anni alla guida dell’equipe medica, garantisce che in questi primi giorni le cadute non sono nemmeno un terzo di quelle, per esempio, registrate l’anno scorso in Olanda. Il dramma del povero Weylandt, che per la cronaca è comunque caduto causa distrazione lungo l’unico tratto rettilineo della Liguria, sta però diventando il detonatore per una campagna di terrorismo psicologico abbastanza pietosa. Molti giornali, tanta televisione, tutti in fila a descrivere questo mattatoio cinico e spietato che si accanisce sulla carne da macello del gruppo.
Gli sterrati di Orvieto? Vergognosi, scandalosi, non si manda la povera gente a distruggersi così. Il mostro Zomegnan, un mezzo Goebbels del ciclismo, è sadicamente dedito alla distruzione di massa della sua risorsa migliore, i corridori (dunque, è pure pirla). Persino la caduta dell’olandese Slagter – per essere precisi: lungo un tratto diritto, comodamente asfaltato, ad opera di un massaggiatore un po’ impiastro – persino questa caduta che non c’entra nulla con gli sterrati entra nel calderone per marchiare d’infamia la tappa degli sterrati. Per tanti miei colleghi è musica suadente lo sfogo del redivivo Di Luca: “Non siamo qui per fare mountain-bike o ciclocross”. Sempre lui, la vittima, mostra in diretta la bici senza sella (tra parentesi: nella cronosquadre di Torino a un suo compagno si è abbassato il manubrio, qui lui perde la sella: ma i meccanici ce l’hanno una chiave a brugola?).
Personalmente ho avviato una sottoscrizione per ricomprare una sella a Di Luca, sperando ritrovi un po’ di pace e di serenità. Chi volesse aderire, può inviare il contributo sul mio conto personale. Nell’attesa di completare il gesto umanitario, vorrei però dire questo: la sicurezza è una cosa sacra, in questo sport. Se Zomegnan la trascura, fa malissimo. Non ci piove. Ma mai e poi mai mi accoderò alle anime belle che sollevano questioni dopo ogni curva, dopo ogni buca. Sempre dopo, mai prima. Gli sterrati erano previsti da ottobre, le squadre serie e i corridori seri sono andati a vederseli per tempo. La soluzione? Cerchi a profilo basso, gomme larghe da 24, pressione bassa e una buona dose di equilibrio, che per chi fa questo mestiere a questo livello dovrebbe essere dotazione elementare e primaria. Il resto, questi toni apocalittici, fanno solo male al ciclismo: lo trasformano, come se ne avesse bisogno, in un girone infernale ripugnante e disgustoso, che il pubblico della gente normale può solo evitare. Avanti così, continuiamo a farci del male. Piagnucoliamo sugli sterrati, mentre le cadute terribili capitano sul rettilineo asfaltato. Lamentela continua, vittimismo a prescindere. Puntiamo dritti a correre sulla moquette. Poi vediamo quanti guarderanno ancora questo sport.
Già che ci sono, mi porto avanti: nella tappa dello Zoncolan, è prevista la difficile discesa del Crostis. Ne stanno tutti parlando, con l’evidente intento di farla cancellare. Lancio un appello a Zomegnan: cancelliamola davvero, se è così pericolosa. Ma per favore non cancelliamola cedendo al coro delle prefiche di questi giorni. Sarebbe una sconfitta per il Giro. Per tutto il ciclismo. E non è bello. Sempre che vogliamo ancora mantenere qualche differenza con il golf.
PAROLE COME PIETRE
«A Frosinone e provincia i profili più richiesti sono soprattutto gli impiegati con diverse specializzazioni, gli operatori per il settore chimico-farmaceutico e per il controllo qualità, e i tecnici di laboratorio».
(da un foglio distribuito in sala stampa: non è chiaro se sia un comunicato o un invito a cambiare mestiere)
fonte: tuttobiciweb.it
Cristiano Gatti per andare a fare il controllo di qualità ci vuole la laurea in chimica oo biologia, ce l'hai?????
e nel mio caso non ci sono dubbi....TI INVITO A CAMBIARE MESTIERE
Re: Danilo Di Luca
Inviato: giovedì 12 maggio 2011, 22:58
da Fabioilpazzo
Vabbò, Cristiano Gatti. Non bisogna aggiungere altro.
Re: Danilo Di Luca
Inviato: venerdì 13 maggio 2011, 0:12
da henkmovi
che dire....fino a un km dall'arrivo ero rassegnato a vedere la solita volata e il solito(di questi tempi)diluca in fondo al gruppo anzi ero convinto che si fosse pure staccato in quanto vedevo davanti il solito rodriguez e il numero 84 che ieri avevo tristemente scambiato per 82...e invece questa sparata di danilo mi riacceso la speranza di un buon giro anche se capiremo solo domani se danilo è in grado di lottare per vittorie di tappa di alta e media montagna.il suo scatto per me è stata la cosa più bella della tappa di ieri e non me ne frega niente se pancani e cassani quasi si mettevano a piangere perche aveva rovinato la volata di petacchi,se il giornalista della gazzetta presente ieri nel proccessino quasi rimproverava la de stefano rea di aver fatto parlare diluca dopo la tappa....poi per quanto riguarda i due giornalisti di tuttobici.....beh si comportano come se diluca gli avesse fregato la ragazza........che piaccia o no diluca in questo giro è palesemente boicottato da una parte della stampa rai compresa e la cosa me lo fa apprezzare ancora di più.....w danilo e tutti quei corridori che hanno le palle per dire le cose come stanno
Re: Danilo Di Luca
Inviato: venerdì 13 maggio 2011, 0:35
da tetzuo
Cominciate ad impazzire anche voi dietro ai complotti, come i tifosi di Cunego?
Non mi pare che oltre alla maglia rosa, Petacchi (secondo in volata) e i tre ospiti (Ongarato che era li per ''risolvere'' la questione con il cazzettaro, Agnoli atleta di casa, lì per il teatrino alla ''Buona Domenica'', tutto sommato ''rilassante'' dopo giorni di tensione, e l'Ospite, con la o maiuscola, visto come ha tartassato le sfere l rai con quegli stacchetti continui durante la tappa, anche nel finale) sia stato dato spazio ad altri. Anzi la De Stefano mi pare che oltre a Piacente, abbia preso una piccola difesa di Danilo.
E lo dice uno che critica di continuo la Rai e a cui la ''Ale'' non sta molto simpatica.
Su quello che dice TBW, ma anche gazzetta e repubblica.it, sono daccordo con voi, velo pietoso
Re: Danilo Di Luca
Inviato: venerdì 13 maggio 2011, 10:48
da Ottavio
Di Luca ieri mi ha veramente impressionato. Non credevo che potesse fare quella sparata.
A questo punto mi aspetto una sua grande prova oggi.
P.S.
Ma si è capito quanta strada ha fatto Di Luca senza la sella?
Re: Danilo Di Luca
Inviato: venerdì 13 maggio 2011, 21:57
da danilodiluca87
Re: Danilo Di Luca
Inviato: venerdì 13 maggio 2011, 22:16
da Fabioilpazzo
Io penso che non ce l'ha fatta più invece...A sto punto, mi attendo più qualcosa in tappe tipo quella di domani.
Re: Danilo Di Luca
Inviato: sabato 14 maggio 2011, 13:17
da lemond
Per ieri, non ho parole e le cose peggiorano se i suoi tifosi si comportano da Cuneghisti

Re: Danilo Di Luca
Inviato: sabato 14 maggio 2011, 14:04
da henkmovi
niente.....bisogna accettare che la sua condizione attuale è questo,ieri ha perso le ruote da 60 corridori così come ad orvieto.non lo vedo neanche vincente in qualche tappa di montagna perchè in salita va troppo piano.il problema però è riconducibile non solo allo stop forzato ma anche a una condizione trovata troppo presto:le buone prove alla tirreno e il buon piazzamento nella prima tappa dei baschi ci hanno illuso di vederlo competitivo nelle sue corse ma la mancanza di fondo e magari l'eccessiva voglia di ben figurare nelle prime corse lo hanno portato a sbagliare.lui stesso aveva detto a inizio anno che le sue corse sarebbero state da agosto in poi....quindi non ci resta che aspettare;naturalmente lieto di sbagliare e sempre pronto ad applaudirlo.per il resto diamogli tempo e modo di carburare,io resto convinto che prima o poi tornerà il vero diluca
Re: Danilo Di Luca
Inviato: domenica 15 maggio 2011, 10:09
da l'Orso
Mi è spiaciuto vederlo ieri chiuso nel gruppo prima dello strappo finale, in parecchi han sbagliato la discesa e son rimasti "intruppati" e lui fra questi, però non era facile trovare un varco: l'arrivo di ieri faceva gola a tanti, velocisti e non.
Vediamo come andrà nelle prossime tappe, se non si spremerà troppo per aiutare JRO, me lo aspetto ancora a battagliare, ovviamente non in tappe di montagna.
Re: Danilo Di Luca
Inviato: domenica 15 maggio 2011, 13:38
da danilodiluca87
Re: Danilo Di Luca
Inviato: lunedì 16 maggio 2011, 10:59
da casagrande
Questa è sicuramente un annata di transizione per Danilo, alla ricerca di una discreta condizione psicofisica, ma già qualcosa ha fatto vedere.
Io somo convinto che nellac seconda parte della stagione, con in primis campionato italiano, San Sebastian, Lombardia e Vuelta, possa fare grandi cose
Re: Danilo Di Luca
Inviato: lunedì 16 maggio 2011, 11:08
da Leone delle Fiandre
Secondo me il fatto di essere uscito subito di classifica e il fatto che anche JR sia già abbastanza attardato, ma soprattutto sia apparso in fase calante, apre per Danilo prospettive interessanti già per questo Giro.
Il fatto che sia a Montevergine che sull'Etna si sia staccato praticamente subito, mi fa pensare che non abbia voluto scannarsi per resistere qualche km in più coi migliori, ma che si sia gestito intelligentemente anche per cercare di migliorare la condizione in vista della seconda parte di corsa.
Re: Danilo Di Luca
Inviato: lunedì 16 maggio 2011, 11:45
da Maìno della Spinetta
secondo me di luca punta, e può puntare, a castelfidardo e macugnaga.
Il resto è off.
Re: Danilo Di Luca
Inviato: lunedì 16 maggio 2011, 13:51
da Fabioilpazzo
Per me proverà pure a fare la volata a Teramo, il rettilineo finale tira all'insù, 4% circa.
Re: Danilo Di Luca
Inviato: lunedì 16 maggio 2011, 15:35
da Strong
il problema attuale di di luca è che non si capisce cosa stia facendo, sembra un corpo estraneo alla squadra.
non fa il gragario, non fa la spalla di rodriguez, non fa il battitore libero....sembra che stia galleggiando nell'assoluto
anonimato (a parte lo scattino di qualche giorno fa).
Re: Danilo Di Luca
Inviato: lunedì 16 maggio 2011, 18:32
da eliacodogno
Anche se ne avesse le forze non gli farei fare il gregario di JRo che mi pare in calo o comunque non in condizione di conquistare il podio. Dovrebbe provare a cercare gloria partendo da lontano, tanto la Saxo non può tenere più di tanto chiusa la corsa perciò arriveranno molte fughe (che tanto non disturbano Contador se non ci sono uomini di classifica).
Re: Danilo Di Luca
Inviato: martedì 17 maggio 2011, 1:17
da danilodiluca87
eheheheheheh sono appena tornato da Termoli, San Salvoo, Vasto....
sono passato in tutti gli alberghi come un gran puttanonee ihihihihihih
- liquigas, i più attrezzati anche con stand dentro l'albergoo, ma non sono riuscito a trovare Nibali,
- saxo bank, ho aspettato un pò, ma c'era altro che mi aspettavaa,
- astana, non ho ricnosciuto nessuno dei fortii,
- ageux2heree, radio shaack, le ho viste e non sono andato proprioo,
- sky sono andato a ricercare appollonio, ma non l'ho visto mentre mangiavano, e poi ho beccato l'Acqua e Sapone mentre mangiavano....ho chiesto la foto a Marzoli che si è alzato e si è fatto la foto GRANDE RUGGEROOO....invece Napolitano ha detto "dopo mangiato la facciamo", Garzelli stava a capo tavola e chiacchierava con tanta altra gentee.....e me ne sono andatoooo
- katusha ee movistar nello stesso albergo, quando sono arrivato stavano tutti a sgranare, Di Luca lu sò riconosciuto da fuori la porta anche se stava di spalle, dopo un quarto d'ora hhano finito di magnare, tutti sono usciti fuori ed ho beccato subito Joaquim Rodriguez, mentre Di Luca è rimasto a cazzeggiare con gli altri, poi è uscito fuori e si è dimostrato ancora una volta un GRANDE....disponibilissimi a sentire le mie ca**ate, le mie domande ed altroo....
ha detto che vuole vincere qualche tappa, ed al mio interrogativo su Castelfidardo ha detto che è buonaa, deve carburaree in questo giroo....ed alla Vuelta tornerò "forte forte...." poi ho visto che si trova benissimo con tutti, in particolare con Caruso come compagno di cameraa....abbiamo parlato di Monte Pora, di altre tappe, di giornalistii, di tante emozionii....gli ho detto se leggeva cicloweb, ha fatto un cenno come a dire non tanto, però ha voluto sapere quale fosse il mio nicknae, qualche fotografiaa.....
GRANDEEEEEE DANILOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
Re: Danilo Di Luca
Inviato: venerdì 20 maggio 2011, 19:18
da Nocs_84
Ma qualcuno mi sa decifrare il Giro di Danilo?Cioè porta le borracce agli altri e stop?Non tira un metro per favorire Rodriguez(anche se c'è poco da favorire visto che il Purito va piano), non va mai in fuga, si stacca appena comincia la salita(cioè oggi è arrivato 110° a 16 minuti!!!)..Ha fatto uno scatto a Fiuggi e poi è sparito..Secondo me avrebbe fatto bene a saltarlo questo Giro e puntare a qualche tappa al Tour, anche perchè credo che il suo picco di forma l'abbia raggiunto alla Tirreno-Adriatico..Dice che questo giro gli serve per ritrovarsi, ed io spero davvero che esca con una buona condizione per poter disputare un discreto campionato italiano, altrimenti deve staccare la spina fino a luglio e poi preparare il finale di stagione per Vuelta, Mondiale(da regista in corsa) e Lombardia(da protagonista)..
Re: Danilo Di Luca
Inviato: venerdì 20 maggio 2011, 19:51
da Slegar
Nocs_84 ha scritto:....... Mondiale(da regista in corsa) .......
Penso che Di Rocco preferisca non presentare la nazionale ai mondiali piuttosto che schierare Di Luca.
Re: Danilo Di Luca
Inviato: venerdì 20 maggio 2011, 20:01
da Abruzzese
Visto il distacco attuale accumulato penso che a questo punto l'obiettivo principale potrebbe essere quello di cercare la vittoria di tappa a Tirano o San Pellegrino Terme, due giornate in cui i corridori fuori classifica dovrebbero avere tranquillamente via libera.
Re: Danilo Di Luca
Inviato: sabato 21 maggio 2011, 3:14
da cauz.
Nocs_84 ha scritto:Secondo me avrebbe fatto bene a saltarlo questo Giro e puntare a qualche tappa al Tour, anche perchè credo che il suo picco di forma l'abbia raggiunto alla Tirreno-Adriatico..Dice che questo giro gli serve per ritrovarsi, ed io spero davvero che esca con una buona condizione per poter disputare un discreto campionato italiano, altrimenti deve staccare la spina fino a luglio e poi preparare il finale di stagione per Vuelta, Mondiale(da regista in corsa) e Lombardia(da protagonista)..
e credo che sia esattamente quanto dice.
ha scelto di essere alla sua corsa del cuore, e non importa in quali condizioni.
ritrova le sue strade e i suoi tifosi, e con cio' ritrova se stesso.
a mio parere, e' una scelta che gli fa onore. al TdF cosa avrebbe combinato?
sono convinto, come dice abruzzese qui sotto, che fara' qualche tentativo nelle "tappette" della prossima settimana, probabilmente senza cogliere risultati, ma ci provera'. e sono altresi' convinto che nel finale di stagione potra' dire la sua.
Re: Danilo Di Luca
Inviato: sabato 21 maggio 2011, 9:54
da nino58
Abruzzese ha scritto:Visto il distacco attuale accumulato penso che a questo punto l'obiettivo principale potrebbe essere quello di cercare la vittoria di tappa a Tirano o San Pellegrino Terme, due giornate in cui i corridori fuori classifica dovrebbero avere tranquillamente via libera.
Penso anch'io che quelle due siano le tappe in cui può/deve provare qualcosa.
Re: Danilo Di Luca
Inviato: sabato 21 maggio 2011, 14:10
da henkmovi
io a penso che a livello mediatico avrebbe fatto meglio a non fare questo giro perche guardando i numeri le sue prestazioni sono state molto scadenti e stanno dando credito a tutti i detrattori di diluca.ma lui è uno che non guarda in faccia nessuno ed è sicuro che questo giro gli serva per il finale di stagione ,vuelta e lombardia in primis.purtroppo per il mondiale la vedo dura anche perchè ho letto qualche tempo fa che vogliono impedire ai corridore squalificati dopo il 2008 di vestire la maglia azzurra.
Re: Danilo Di Luca
Inviato: sabato 21 maggio 2011, 16:08
da danilodiluca87
Re: Danilo Di Luca
Inviato: sabato 21 maggio 2011, 22:09
da henkmovi
oggi 41esimo a circa 7 minuti...certo non una garona ma di questi tempi forse un segnale di miglioramento!!

.....comunque speriamo in qualche fuga tra mercoledi e venerdi

Re: Danilo Di Luca
Inviato: domenica 22 maggio 2011, 18:43
da Nocs_84