Pagina 5 di 8
Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?
Inviato: giovedì 20 settembre 2012, 18:48
da nunziol
Basso ha scritto:Caro Strong, i gusti sono gusti, e questo è più che legittimo. Ma postare certe cose fa sembrare chi le scrive o un'ignorante di ciclismo, cosa che tu non sei, o un provocatore. Questa è la mia opinione.
Ah, visto che ci sono, ecco l'elenco delle corse trasmesse in diretta o differita dalla Rai nei 2012, a proposito di ciclismo su strada elite. Non parlo dei resoconti trasmessi su Radiocorsa perché altrimenti non finirei più:
World Tour
- Tour Down Under
- Paris-Nice
- Tirreno-Adriatico
- Milano-Sanremo
- E3 Harelbeke
- Gand-Wevelgem
- Ronde van Vlaanderen
- Vuelta al Pais Vasco
- Paris-Roubaix
- Amstel
- Flèche Wallonne
- Liège-Bastogne-Liège
- Tour de Romandie
- Giro
- Critérium du Dauphinée
- Tour de France
- San Sebastian
- Vattenfall
- Lombardia
Europe Tour:
- Gp Costa degli Etruschi
- Omloop Het Niuewsblad
- Kuurne-Bruxelles-Kuurne
- Strade Bianche
- Settimana Coppi e Bartali
- Dwars dor Vlaanderen
- Critérium International
- Trois Jours de la Panne
- Scheldeprijs
- Brabantse Pijl
- Giro del Trentino
- Trofeo Melinda
- Gp Nobili
- Trofeo Matteotti
- Gp di Camaiore (non son sicuro)
- Bernocchi
- Agostoni
- Tre Valli Varesine
- Gp di Carnago (non son sicuro)
- Giro del Veneto
- Monviso-Venezia
- Paris-Bruxelles
- Memorial Pantani
- Milano-Torino
- Giro del Piemonte
- Coppa Sabatini
- Giro dell'Emilia
- Trofeo Beghelli
- Paris-Tours
Asia Tour:
- Tour of Qatar
- Tour of Oman
Altre:
- Campionato Italiano in Linea
- Campionato Italiano a Crono
- Olimpiade in Linea
- Olimpiade a Crono
- Mondiale a Crono
- Mondiale in Linea
Trovami chi in Europa, nel globo o su Marte abbia trasmesso più corse, combinandole ad uno standard giornalistico elevato. Sporza non trasmette così tanto, sul così bene non so perché il fiammingo non lo mastico, per ora.
Sono più di 60 diverse competizioni.
W il Ciclismo in Rai

Aggiungo anche i mondiali di pista e mountain bike
oltre a gare femminili e giovanili
Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?
Inviato: giovedì 20 settembre 2012, 18:50
da Basso
Strong ha scritto:però basso forse non mi sono fatto capire...
quando hai tempo prova a rileggere i td sulla rai e capirai che sono sempre stato tra quelli che hanno difeso e valorizzato il loro lavoro
(tanti che ora "tifano" rai li hanno riempiti di insulti non più di 4-5 mesi orsono)
Hanno fatto qualcosa di irripetibile per gli appassionati di ciclismo ma questo non vul dire che non debba analizzare i fatti attuali e reali.
La realtà parla di un pessimo (ma pessimo veramente e non "in perdita" come detto da alcuni) bilancio rai (quindi Stato), per cui ho solo detto
che preferire che la rai (per il bene dello Stato e della televisione pubblica) si accontentasse delle briciole (che poi tanto briciole non sono) evitando investimenti troppo onerosi.
Il fatto che abbiano dimezzato il budget per le gare rcs è significativo per cui è evidente che il cda è disposto si ad investire nel ciclismo ma
limitando l'esborso
Dovessero perdere le gare rcs ci sarebbero tante altre corse (in alcuni casi anche più avvincenti) che potrebbero comunque far divertire l'appassionato
Il nocciolo della questione è, purtroppo: o si prendono le corse Rcs o niente, come ben sai per motivi di bilancio. E io temo questo.
Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?
Inviato: giovedì 20 settembre 2012, 18:52
da Basso
nunziol ha scritto:Aggiungo anche i mondiali di pista e mountain bike
oltre a gare femminili e giovanili
Sì, infatti ho scritto solo corse elite maschili

Se no, come scrivi, anche Giro Donne, Giro Bio, Trofeo Liberazione, Mondiali Pista, Olimpiadi Pista, Mondiali MTB, Olimpiadi MTB, Olimpiadi BMX, Mondiale Ciclocross, Campionato Italiano Ciclocross, ecc.
Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?
Inviato: giovedì 20 settembre 2012, 18:56
da Nicker
Ho letto quasi tutti i post, non ho molto altro da aggiungere...
Però al di là di Sky o Rai, non ho capito se il Giro andrà o meno su Eurosport l'anno prossimo... mi pare che qualcuno ha scritto che il contratto tra RCS ed Eurosport scadeva quest'anno, però per la promozione del Giro all'estero penso sia fondamentale rinnovare questo contratto, o mi sbaglio? Logicamente se rinnovano con Eurosport, Sky non lo prenderà mai il Giro...
Comunque questa storia mi sembra tanto un braccio di ferro in tempo di crisi: chi vende non pensa al futuro ma a guadagnare più soldini nell'immediato, e chi compra non vuole spendere un centesimo più del necessario...
Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?
Inviato: giovedì 20 settembre 2012, 19:01
da Winter
Strong ha scritto:
sky, per ora non ha mai sbagliato un colpo, per cui posso immaginare che abbia ben programmato anche l'eventualità "ciclismo italia"
Non sbaglia un colpo ?
Guarda l'audience delle Olimpiadi e quanti ml di euro ha dovuto pagare Sky..
Un fiasco totale
L'anno scorso prima dell'inizio del campionato han perso per la prima volta 40mila abbonati (che saran pure pochi ma a 600 euro all'anno.. fanno una bella cifra)
Han abbassato i prezzi , per tornare competitivi
Quest'anno li han di nuovo rialzati (ma se fai disdetta e aspetti l'ultimo giorno ti fanno la mega offerta , sette euro in meno del 2012..) per metter a posto i conti
Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?
Inviato: giovedì 20 settembre 2012, 19:06
da eliacodogno
Strong ha scritto:
(tanti che ora "tifano" rai li hanno riempiti di insulti non più di 4-5 mesi orsono)

Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?
Inviato: giovedì 20 settembre 2012, 19:07
da Spartacus
Winter ha scritto:Strong ha scritto:
sky, per ora non ha mai sbagliato un colpo, per cui posso immaginare che abbia ben programmato anche l'eventualità "ciclismo italia"
Non sbaglia un colpo ?
Guarda l'audience delle Olimpiadi e quanti ml di euro ha dovuto pagare Sky..
Un fiasco totale
L'anno scorso prima dell'inizio del campionato han perso per la prima volta 40mila abbonati (che saran pure pochi ma a 600 euro all'anno.. fanno una bella cifra)
Han abbassato i prezzi , per tornare competitivi
Quest'anno li han di nuovo rialzati (ma se fai disdetta e aspetti l'ultimo giorno ti fanno la mega offerta , sette euro in meno del 2012..) per metter a posto i conti
e hanno anche dimezzato l'offerta calcistica..
Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?
Inviato: giovedì 20 settembre 2012, 19:18
da Strong
Basso ha scritto:Strong ha scritto:però basso forse non mi sono fatto capire...
quando hai tempo prova a rileggere i td sulla rai e capirai che sono sempre stato tra quelli che hanno difeso e valorizzato il loro lavoro
(tanti che ora "tifano" rai li hanno riempiti di insulti non più di 4-5 mesi orsono)
Hanno fatto qualcosa di irripetibile per gli appassionati di ciclismo ma questo non vul dire che non debba analizzare i fatti attuali e reali.
La realtà parla di un pessimo (ma pessimo veramente e non "in perdita" come detto da alcuni) bilancio rai (quindi Stato), per cui ho solo detto
che preferire che la rai (per il bene dello Stato e della televisione pubblica) si accontentasse delle briciole (che poi tanto briciole non sono) evitando investimenti troppo onerosi.
Il fatto che abbiano dimezzato il budget per le gare rcs è significativo per cui è evidente che il cda è disposto si ad investire nel ciclismo ma
limitando l'esborso
Dovessero perdere le gare rcs ci sarebbero tante altre corse (in alcuni casi anche più avvincenti) che potrebbero comunque far divertire l'appassionato
Il nocciolo della questione è, purtroppo: o si prendono le corse Rcs o niente, come ben sai per motivi di bilancio. E io temo questo.
questo non lo so e mi auguro che non sia come dici tu
ma veramente pensi sia nella situazione del "tutto o nulla"? io non ne ho idea però credo che 100 per le gare RCS non possano spenderli ma 20 per il resto si..

Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?
Inviato: giovedì 20 settembre 2012, 19:21
da Strong
Winter ha scritto:
Non sbaglia un colpo ?
Guarda l'audience delle Olimpiadi e quanti ml di euro ha dovuto pagare Sky..
Un fiasco totale
L'anno scorso prima dell'inizio del campionato han perso per la prima volta 40mila abbonati (che saran pure pochi ma a 600 euro all'anno.. fanno una bella cifra)
Han abbassato i prezzi , per tornare competitivi
Quest'anno li han di nuovo rialzati (ma se fai disdetta e aspetti l'ultimo giorno ti fanno la mega offerta , sette euro in meno del 2012..) per metter a posto i conti
non sbaglia un colpo perchè il prodotto ha contenuti notevoli ed è sempre confezionato molto bene (non c'è storia con il prodotto rai)
alla crisi economica che colpisce il nostro paese non scappa nemmeno sky ma da li a dire che 40mila abbonati in meno sono una cifra critica ce ne passa
abbassare i prezzi e poi rialzarli fa parte della legge di quel mercato, non ci vedo nulla di strano
Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?
Inviato: giovedì 20 settembre 2012, 19:24
da CicloSprint
Sky ha 5 milioni di abbonati. vero ?
Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?
Inviato: giovedì 20 settembre 2012, 19:32
da Winter
Strong ha scritto:
non sbaglia un colpo perchè il prodotto ha contenuti notevoli ed è sempre confezionato molto bene (non c'è storia con il prodotto rai)
alla crisi economica che colpisce il nostro paese non scappa nemmeno sky ma da li a dire che 40mila abbonati in meno sono una cifra critica ce ne passa
abbassare i prezzi e poi rialzarli fa parte della legge di quel mercato, non ci vedo nulla di strano
son 24 ml di euro.. Non mi sembra poco (e non lo era per i vertici Sky) Quanto pensi che costino i diritti per il giro ?
Il prodotto è fatto bene ma avrai notato che han diminuito le telecamere nelle partite (la linea del fuorigioco nel replay c'e' quasi solo nelle partite di cartello , non sara' cosi costosa se la TV Rumena l'aveva per Vaslui - Inter)
Dove son finiti il campionato Tedesco e quello Spagnolo ? quello Brasiliano (rubato a Sport Italia e poi sparito) ? ecc
L'altra settimane c'eran le eliminatorie per i Mondiali , Sky non ha trasmesso nessuna partita ne Sudamerica ne Olimpiadi
Tornei di Tennis , l'altro giorno c'era un articolo di Rino Tommasi che spiegava come un grande slam un giornalista dovesse trasmetterlo dal vivo.. non da Milano come fa SKY
sempre per risparmiare. Perche' diritti tv dei Mondiali di Calcio (con audience e ritorni buoni) e Olimpiade (Fiasco Totale) son stati strapagati
e bisogna risparmiare
Guarda la programmazione di Sky 1-2-3 90% son repliche , dirette ben poche
Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?
Inviato: giovedì 20 settembre 2012, 19:36
da alfiso
Winter non pensare solo alla pay; l'operazione Sky avrebbe un senso ancor maggiore se la stessa acquisisse La 7.
In tal caso si avrebbe un lancio in pompa magna della nuova generalista in chiaro del gruppo, colei che potrebbe mandare i 30 minuti in chiaro dell'evento.
Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?
Inviato: giovedì 20 settembre 2012, 19:41
da Winter
alfiso ha scritto:Winter non pensare solo alla pay; l'operazione Sky avrebbe un senso ancor maggiore se la stessa acquisisse La 7.
In tal caso si avrebbe un lancio in pompa magna della nuova generalista in chiaro del gruppo, colei che potrebbe mandare i 30 minuti in chiaro dell'evento.
Dici ?
Ps. Per quello hai comprato azioni Telecom Italia Media Venerdi e le hai rivendute sta mattina (quando hai sti rumours avverti)
Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?
Inviato: giovedì 20 settembre 2012, 19:41
da Slegar
Quesito semplice semplice: ma in tutta questa storia chi sono i soggetti, in teoria direttamente interessati, che non hanno detto finora mezza sillaba?
Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?
Inviato: giovedì 20 settembre 2012, 19:44
da Admin
Slegar ha scritto:Quesito semplice semplice: ma in tutta questa storia chi sono i soggetti, in teoria direttamente interessati, che non hanno detto finora mezza sillaba?
Credo che la precedenza, nella trattativa, vada comunque alla Rai. Attendiamo che i vertici della tv di stato e di RCS Sport si incontrino, non si ha notizia che tale incontro sia già avvenuto.
Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?
Inviato: giovedì 20 settembre 2012, 19:45
da Slegar
Admin ha scritto:Credo che la precedenza, nella trattativa, vada comunque alla Rai. Attendiamo che i vertici della tv di stato e di RCS Sport si incontrino, non si ha notizia che tale incontro sia già avvenuto.
.... acqua.
Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?
Inviato: giovedì 20 settembre 2012, 19:45
da alfiso
Slegar ha scritto:Quesito semplice semplice: ma in tutta questa storia chi sono i soggetti, in teoria direttamente interessati, che non hanno detto finora mezza sillaba?
Ti rispondo di là.
Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?
Inviato: giovedì 20 settembre 2012, 20:10
da kasper^
X risp a basso.mancano un bel po' di corse world tour poi io mi riferivo a corse nokere koerse,le samyn,4 gg di dunquerke e tantissime altre che nn sto qu ad elencare,corse spettacolari con tatnte formazioni world tour e ke appunto vengono prodotte dalle tv estere e basterebbe solo acquistarne i diritti.
Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?
Inviato: giovedì 20 settembre 2012, 20:13
da alfiso
kasper^ ha scritto:X risp a basso.mancano un bel po' di corse world tour poi io mi riferivo a corse nokere koerse,le samyn,4 gg di dunquerke e tantissime altre che nn sto qu ad elencare,corse spettacolari con tatnte formazioni world tour e ke appunto vengono prodotte dalle tv estere e basterebbe solo acquistarne i diritti.
Mettiti il cuore in pace. Se non ci sarà più il Giro, la Rai smantella tutto. Stop.
Percui, ti resta solo di ... FARE CASINO !!!

Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?
Inviato: giovedì 20 settembre 2012, 20:14
da kasper^
Sisi x carita' la mia e' piu' una speranza ke altro

Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?
Inviato: giovedì 20 settembre 2012, 20:17
da Basso
kasper^ ha scritto:X risp a basso.mancano un bel po' di corse world tour poi io mi riferivo a corse nokere koerse,le samyn,4 gg di dunquerke e tantissime altre che nn sto qu ad elencare,corse spettacolari con tatnte formazioni world tour e ke appunto vengono prodotte dalle tv estere e basterebbe solo acquistarne i diritti.
Il denaro, come il tempo, è una risorsa scarsa.
Nokere Koerse: stessa settimana della Sanremo, le risorse umane sono lì indirizzate;
Samyn: sono in preparazione per Strade Bianche e Paris-Nice.
Dunkerque: in semi contemporanea col Giro. Chi commenta?
Immagini quanti spettatori seguirebbero queste corse? Pochissimi, purtroppo. Dimmi: rispetto all'elenco da me fatto, per scegliere una di queste (o più d'una), quali corse dovrebbero uscire dall'elenco?
Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?
Inviato: giovedì 20 settembre 2012, 21:02
da CicloSprint
Intanto dal forum di Cycling news dicono
"Sì Rai potrebbe perdere tutte le corse RCS per il prossimo anno. Sarebbe un vero casino."
Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?
Inviato: giovedì 20 settembre 2012, 21:16
da TornadoTom
Domanda: ma se la rai ha i diritti del tour fino al 2015 siamo sicuri che smantellerebbe davvero tutto in caso non arrivasse il giro?
In fondo pacchetti come quello della Flanders classic immagino costino molto poco, e portino a un forte aumento di ascolti rispetto alla media di raisport 2.
Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?
Inviato: giovedì 20 settembre 2012, 21:19
da jumbo
CicloSprint ha scritto:Intanto dal forum di Cycling news dicono
"Sì Rai potrebbe perdere tutte le corse RCS per il prossimo anno. Sarebbe un vero casino."
non escluderei che la loro fonte sia questo nostro forum...
Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?
Inviato: giovedì 20 settembre 2012, 21:33
da CicloSprint
Il Giro d’Italia saluta la Rai, forse
20/09/2012 11:19
Voci di divorzio tra la Rai e il Giro d’Italia. La più popolare corsa di ciclismo del nostro paese potrebbe non essere trasmessa dal servizio pubblico nel 2013. La Rai diserterà la presentazione del prossimo Giro, prevista per il 30 settembre, a causa dei dissidi con Rcs, che organizza la gara.
I dissapori tra viale Mazzini e l’editore milanese riguardano l’accordo economico per i diritti di trasmissione, ma anche questioni legate alla gestione della corsa rosa. La Rai non vorrebbe sborsare più di 12 milioni di euro per la nuova stagione sportiva: il budget risicato impone tagli incompatibili con le ambizioni di Rcs, che vorrebbe invece valorizzare il Giro.
Nel piano di rinnovamento pensato dall’organizzatore è prevista anche una rivoluzione delle trasmissioni, con dirette accorciate e programmi a corredo che dovrebbero attirare il pubblico più giovane. In Rai, però, storcono il naso. E alla finestra si sono già affacciate Sky e Mediaset. Ma per il bene (e il bilancio) del servizio pubblico, che ha già perso calcio, Olimpiadi e parte dei diritti sulla Formula 1, è auspicabile che alla fine Rai e Rcs trovino un’intesa.
da
http://quomedia.diesis.it/news/34810/il ... -rai-forse
Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?
Inviato: giovedì 20 settembre 2012, 22:02
da CicloSprint
Sempre dal forum di Cycling News
"Cosa?
Blackout totale in tutta l'Europa continentale.
Sky = disastro Utter."
Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?
Inviato: giovedì 20 settembre 2012, 22:52
da Cascata del Toce
Impellizzieriii... in italiano.. in italiano....
Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?
Inviato: giovedì 20 settembre 2012, 23:32
da dietzen
Strong ha scritto:Basso ha scritto:Caro Strong, i gusti sono gusti,
però basso forse non mi sono fatto capire...
quando hai tempo prova a rileggere i td sulla rai e capirai che sono sempre stato tra quelli che hanno difeso e valorizzato il loro lavoro
(tanti che ora "tifano" rai li hanno riempiti di insulti non più di 4-5 mesi orsono)
Hanno fatto qualcosa di irripetibile per gli appassionati di ciclismo ma questo non vul dire che non debba analizzare i fatti attuali e reali.
La realtà parla di un pessimo (ma pessimo veramente e non "in perdita" come detto da alcuni) bilancio rai (quindi Stato), per cui ho solo detto
che preferire che la rai (per il bene dello Stato e della televisione pubblica) si accontentasse delle briciole (che poi tanto briciole non sono) evitando investimenti troppo onerosi.
Il fatto che abbiano dimezzato il budget per le gare rcs è significativo per cui è evidente che il cda è disposto si ad investire nel ciclismo ma
limitando l'esborso
Dovessero perdere le gare rcs ci sarebbero tante altre corse (in alcuni casi anche più avvincenti) che potrebbero comunque far divertire l'appassionato
non è che ci siano cose sbagliate in quanto scrivi, la mia paura è che però potrebbe non essere così... cioè, se il giro va a sky, che interesse avrebbe la rai a investire (e dunque continuare a trasmettere) uno sport il cui evento principale (cioè il giro, almeno dal punto di vista italiano) va in onda sulla concorrenza? dal punto di vista commerciale non avrebbe molto senso, e il mio timore è che - una volta scaduti i contratti in corso - la rai lasci andare le corse minori...
e in generale mi spaventa il crollo di quelle discipline (tipo il basket di A1) che una volta finiti sul satellite hanno praticamente perso una enorme fascia di pubblico potenziale... calcio a parte, gli altri sport che hanno traslocato su sky hanno guadagnato bei soldi sul momento, ma sul lungo periodo hanno perso spettatori e rilevanza...
insomma, il timore c'è sia come spettatore che appassionato.
Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?
Inviato: giovedì 20 settembre 2012, 23:37
da CicloSprint
dietzen ha scritto:Strong ha scritto:Basso ha scritto:Caro Strong, i gusti sono gusti,
però basso forse non mi sono fatto capire...
quando hai tempo prova a rileggere i td sulla rai e capirai che sono sempre stato tra quelli che hanno difeso e valorizzato il loro lavoro
(tanti che ora "tifano" rai li hanno riempiti di insulti non più di 4-5 mesi orsono)
Hanno fatto qualcosa di irripetibile per gli appassionati di ciclismo ma questo non vul dire che non debba analizzare i fatti attuali e reali.
La realtà parla di un pessimo (ma pessimo veramente e non "in perdita" come detto da alcuni) bilancio rai (quindi Stato), per cui ho solo detto
che preferire che la rai (per il bene dello Stato e della televisione pubblica) si accontentasse delle briciole (che poi tanto briciole non sono) evitando investimenti troppo onerosi.
Il fatto che abbiano dimezzato il budget per le gare rcs è significativo per cui è evidente che il cda è disposto si ad investire nel ciclismo ma
limitando l'esborso
Dovessero perdere le gare rcs ci sarebbero tante altre corse (in alcuni casi anche più avvincenti) che potrebbero comunque far divertire l'appassionato
non è che ci siano cose sbagliate in quanto scrivi, la mia paura è che però potrebbe non essere così... cioè, se il giro va a sky, che interesse avrebbe la rai a investire (e dunque continuare a trasmettere) uno sport il cui evento principale (cioè il giro, almeno dal punto di vista italiano) va in onda sulla concorrenza? dal punto di vista commerciale non avrebbe molto senso, e il mio timore è che - una volta scaduti i contratti in corso - la rai lasci andare le corse minori...
e in generale mi spaventa il crollo di quelle discipline (tipo il basket di A1) che una volta finiti sul satellite hanno praticamente perso una enorme fascia di pubblico potenziale... calcio a parte, gli altri sport che hanno traslocato su sky hanno guadagnato bei soldi sul momento, ma sul lungo periodo hanno perso spettatori e rilevanza...
insomma, il timore c'è sia come spettatore che appassionato.
Il passaggio su Sky, davvero sarebbe eclatante e storico. Mediaset ha i diritti della MotoGp fino al 2013, SBK dal 2013, la Coppa America di vela 2013, il Giro può essere una nuova perla per Mediaset ?
La Rai c'è sempre speranza
solo con La Gazzetta dello Sport....
Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?
Inviato: giovedì 20 settembre 2012, 23:45
da Cascata del Toce
traduci grazie...
Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?
Inviato: giovedì 20 settembre 2012, 23:58
da Strong
Cascata del Toce ha scritto:traduci grazie...
io non conosco nessuno, non so chi ci sia dietro ai vari nic
vedo che parli di un certo impellizzeri ed ho visto che si sono rivolti a te come se tu fossi un personaggio pubblico (o quasi)
io ogni caso tu e ciclosprint siete una duo spassoso....tu continui ad insultarlo e lui ti ignora sistematicamente

Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?
Inviato: venerdì 21 settembre 2012, 0:02
da Strong
eliacodogno ha scritto:Strong ha scritto:
(tanti che ora "tifano" rai li hanno riempiti di insulti non più di 4-5 mesi orsono)

a no guarda non ti quoto nulla nemmeno se mi paghi...
i td ci sono se vuoi sai dove soddisfare i tuoi dubbi
Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?
Inviato: venerdì 21 settembre 2012, 8:31
da eliacodogno
Strong ha scritto:a no guarda non ti quoto nulla nemmeno se mi paghi...
i td ci sono se vuoi sai dove soddisfare i tuoi dubbi
Non quoti nulla perchè vendi fumogeni e petardi. Gli insulti (vergognati!, cambia mestiere!, sei lì solo a reggere il microfono!) ci sono anche ma provengono da gente N.P. qua dentro. Faccio una breve antologia dei postatori-difensori, che può pure servire nel 3d di sostegno ai nostri.
alfiso ha scritto:Sono orgoglioso di Raisport. Non mi sembra vero. Finalmente il canone ha un controvalore.
Anche la Rai ci dice che l'Uci è una merda!
Dopo anni di battaglie!
In Rai abbiamo dei giornalisti, veri.
E finalmente si riabilita, almeno nell'informazione, Colò.
Basso ha scritto:Ecco le prime dirette per il ciclismo su strada targato Rai:
...............
Che dire, chi ben comincia....

galliano ha scritto:
Tra tutti i demeriti che può avere la rai lottizzata, direi che il trattamento riservato al ciclismo rappresenta una bellissima eccezione.
Se vediamo quello che propone la concorrenza free to air viene da rabbrividire.
Basso ha scritto:Che Pasqua!!! Ringraziamo Auro e tutti coloro che si adoperano per il ciclismo in tv.
Ecco il programma di Rai Sport 2 per Domenica 8 Aprile 2012:
...........
Che dire se non GRAZIE
danilodiluca87 ha scritto:GRANDE RAI.....e grazie Bulbarellii.....per la quantità e la qualità di corse che ci fate vedere, un bravissimo a Martinello....mi è piaciuto moltissimo al Fiandre
Maìno della Spinetta ha scritto:
martinello, cassani, de luca, lo stesso auro, pancani, la de stefano,
antipatici o simpatici, ma ne sanno, hanno passione, son critici quando serve.
Una delle rubriche che mi piaceva di più, soprattutto quando la sinetsi era fatta bene, erano il Giro Sera e il Giro Notte. Lì si vede la stoffa e la fantasia di chi ci lavora. Chi se ne occupa quest'anno?
alfiso ha scritto:Il serale Tgiro è curato da De Luca e Cassani.
Bella prima puntata, tecnicamente ineccepibile.
Impagabile Taylor che parla veneto magnagatti.
Ottima sigla d'apertura di colore sulla Danimarca ed Herning.
Un paese in festa! E ottime battute di De Luca.
Ps. Non avevo contato Auro fra i giganti, solo perchè non va più tanto in video.
Auro è l'artefice di questo grande momento.
Piacciano o non piacciano i singoli, è evidente che la differenza la fa la passione.
Con quella raggiungi poi competenza e certosina capacità di confezionare.
alfiso ha scritto:Grande Pankolb:

lemond ha scritto:Ma come si fa ad aver tolto Magogiggi dal Processo.

Oggi il Mitico ha esordito leggendo: "Dalle falde del chil(
o)mangiaro ... "

E poi "E' stato il sudafricano che ha generato la caduta, coinvolgendo tutti gli altri, fra cui Pozzato. Per la cronaca, Impey è arrivato decimo

galliano ha scritto:Anche ieri il treno Rai destinazione Delfinato è arrivato in perfetto orario alle 24.00.
Roba da lustrarsi gli occhi. Sembrano lontani anni luce i tempi in cui il rispetto degli orari equivaleva ad azzeccare un terno sulla ruota di Bari.
Bulba o chi per lui, santo subito!
Vado subito ad aggiungere in firma Martinello

Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?
Inviato: venerdì 21 settembre 2012, 11:41
da kasper^
Basso ha scritto:kasper^ ha scritto:X risp a basso.mancano un bel po' di corse world tour poi io mi riferivo a corse nokere koerse,le samyn,4 gg di dunquerke e tantissime altre che nn sto qu ad elencare,corse spettacolari con tatnte formazioni world tour e ke appunto vengono prodotte dalle tv estere e basterebbe solo acquistarne i diritti.
Il denaro, come il tempo, è una risorsa scarsa.
Nokere Koerse: stessa settimana della Sanremo, le risorse umane sono lì indirizzate;
Samyn: sono in preparazione per Strade Bianche e Paris-Nice.
Dunkerque: in semi contemporanea col Giro. Chi commenta?
Immagini quanti spettatori seguirebbero queste corse? Pochissimi, purtroppo. Dimmi: rispetto all'elenco da me fatto, per scegliere una di queste (o più d'una), quali corse dovrebbero uscire dall'elenco?
io sto parlando se esce di scena il giro d'italia...x dunquerke nn ci sarebbero problemi,x nokere koerse e samyn bastano un commentatore e uno al commento tecnico.mi sembra che gli uomini la rai li abbia...conto almeno 3 commentatori e 3 commenti tecnici più beppe conti e de stefano.
ti aggiungerei anche altre corse che ovviamente nn fanno lo share del giro ma sarebbe un piacere vedere ma nn voglio dilungarmi troppo.cmq x vedere al meglio il ciclismo io ho anche eurosport ma è un discorso che va un pò fuori topic e preferisco chiudere qui.
Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?
Inviato: venerdì 21 settembre 2012, 11:58
da Basso
Ma come ho già scritto: o la Rai prende il pacchetto RCS o quei soldi vanno destinati al bilancio aziendale.
Tertium non datur
W il Ciclismo in Rai

Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?
Inviato: venerdì 21 settembre 2012, 12:35
da kasper^
Basso ha scritto:Ma come ho già scritto: o la Rai prende il pacchetto RCS o quei soldi vanno destinati al bilancio aziendale.
Tertium non datur
W il Ciclismo in Rai

ho capito basso,la mia è più una speranaza...lo so che nn si concretizzerà mai

Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?
Inviato: venerdì 21 settembre 2012, 12:56
da CicloSprint
Il pacchetto Rcs del 2013 potrebbe arrichirsi con il Giro del Lazio, vero ?
Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?
Inviato: venerdì 21 settembre 2012, 12:59
da fau
Ma se il giro andasse su sky, secondo voi ci sarà lo stesso la diretta dal sito della gazzetta?
Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?
Inviato: venerdì 21 settembre 2012, 13:06
da jumbo
dipende dalle clausole contrattuali.
di sicuro non trasmetterebbero sulla gazzetta la parte di tappa che va su sky ma non in chiaro su cielo.
Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?
Inviato: venerdì 21 settembre 2012, 13:07
da CicloSprint
Da quel ne sò, gli spot degli allegati Gazzetta quelli con "in edicola solo con La Gazzetta dello Sport" passano spesso su Mediaset e Sky e poco sulla Rai. Infatti i rapporti Rai-Rcs sono logori da tempo ?
Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?
Inviato: venerdì 21 settembre 2012, 13:44
da Cascata del Toce
Impellizzieri sei tu che logori !!! Il Giro del lazio?? ma dove le tiri fuori ste cose?? Vogliono cedere anche il Piemonte all'Arona... altro che Giro del Lazio....
Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?
Inviato: sabato 22 settembre 2012, 18:51
da CicloSprint
"La Rai non molla il Giro"
ecco tutti i piani delle tv
Lunedì 24 settembre iniziano le trattative con la Rcs. "Ma la Rai non perderà il Giro d'Italia", assicurano da Viale Mazzini. Con un'aggiunta. Importante. "Di sicuro però ci sarà un taglio netto: il Giro d'altronde costa il doppio rispetto al Tour...". La legge prevede che la classicissima del ciclismo vada in chiaro: Mediaset può essere interessata? Cielo per ora fa ascolti troppo bassi e non ha ancora la struttura per produrre un evento di quella portata. Le tv, chi più chi meno, attraversano d'altronde un periodo a dir poco turbolento: la Rai ha 200 milioni di euro di rosso, molto peggio per previsto. Mediaset ha avuto un calo, sensibile, di pubblicità. E Sky continua ad investire ma gli abbonamenti sono diminuiti ultimamente di 75.000 unità (e, pare, nell'anno di circa 300.000). La Lega di serie A ha fatto davvero il colpaccio: portare in cassa, di questi tempi, quasi un miliardo di euro all'anno è davvero un affare forse irripetibile in futuro.
La Rai cerca di tenere il passo ma la guerra dei diritti (sportivi) ha raggiunto ormai livelli altissimi. Sky dalla prossima stagione ha la Formula 1 e può schierare anche Cielo che per ora è poca cosa (come ascolti) ma è pur sempre un canale in chiaro, appetibile quindi. La pay tv di Murdoch ha i diritti delle Olimpiadi invernali di Sochi 2014 (potrebbe dirottare una parte su Cielo?) e di Rio 2016. La Rai ha la Confederations Cup 2013 e i Mondiali del Brasile 2014. La Rai vuole il Sei Nazioni di rugby, nelle salde mani
di Sky sino al 2014. La Rai ha lo sci e il volley. "E' stata un'estate più che felice per noi", ci spiega il direttore di Rai Sport, Eugenio De Paoli. "Abbiamo fatto grandi ascolti sia agli Europei di calcio che all'Olimpiade di Londra, così come ai Paralimpici che abbiamo seguito con un canale dedicato e 12 ore al giorno". La Rete Olimpica, la Rete 2, nel day time ha fatto il 21% di ascolto medio, la Pellegrini ha superato gli 8 milioni come una grande partita. Una curiosità: la Sipra, in occasione degli Europei di Polonia-Ucraina, non ha aveva venduto gli spot pubblicitari in occasione dei supplementari e rigori, quando gli ascolti raggiungono il top. Ora hanno cambiato i vertici della Sipra. La Rai, in extremis, ha preso i diritti esteri: la Giostra del gol (conduce Simona Rolandi) andrà così ancora in onda, venendo incontro alle esigenze dei tanti emigrati italiani all'estero. Non ha preso invece i diritti 6A del campionato, e pensare che costavano solo 3 milioni all'anno. Un errore, grave, soprattutto di immagine. Gli ascolti di Cielo, che trasmette per prima i gol bruciando così "Novantesimo", per ora sono molto bassi: si vedrà in ottobre quando partirà la trasmissione con Simona Ventura. Cielo è di Sky, come si sa. "Strano che si facciano concorrenza fra loro", sussurranno maliziosi alla Rai. Lunedì, intanto, la tv pubblica riproporrà il suo canale sportivo: Rai Sport 1, che con il traino degli Europei ha fatto "ascolti eccezionali " (parole di De Paoli), sopra il 4%, meglio di Rai 2 e la 7. "D'altronde, in due mesi partire da zero e arrivare al quattro non è cosa da poco". La tv all sport della Rai per ora trasmetterà news, intrattenimento, rubriche ecc. dalle 7 del mattino alle 13, ma da metà ottobre dovrebbe allargarsi sino a sera. Il leader è Marco Mazzocchi e quest'anno, dalle 11 alle 12, ci sarà anche un talk che prenderà in esame i temi "caldi" del calcio.
(22 settembre 2012)
da
http://www.repubblica.it/rubriche/spyca ... -43027214/
Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?
Inviato: mercoledì 26 settembre 2012, 16:35
da Pavè
Giro d'Italia 2013, cosa fa la Rai?
24 settembre 2012 - Quello vinto da Ryder Hesjedal sarà stato l'ultimo Giro d'Italia trasmesso dalla Rai? Peggio ancora, l'ultimo trasmesso in chiaro? Negli ultimi giorni si sta parlando di un possibile disimpegno della Rai dal Giro d'Italia, ma prima di tutto bisogna chiarire una cosa. Per legge il Giro d'Italia non potrà essere comprato e trasmesso in esclusiva da una tv a pagamento. Così come è stato per le Olimpiadi, anche per il Giro dovrà essere garantita in ogni caso una copertura significativa in chiaro.
Ma cosa sta succedendo tra la Rai e la RCS Sport, la società organizzatrice? La Rai sembra abbia imposto un tetto massimo di spesa sui 12 milioni per i diritti del Giro d'Italia e di tutto il ciclismo targato RCS del 2013, e quindi Sanremo, Tirreno, Strade Bianche, Piemonte e Lombardia. Una cifra che in RCS non è considerata sufficiente. C'è anche una certa insoddisfazione per il prodotto realizzato dalla Rai e per la poca promozione fatta all'evento dalla tv di stato. RCS dunque si è guardata intorno, ma sia Sky che Mediaset non sembrano mostrare un interessamento così importante. La trattativa per mantenere il Giro sulla Rai è in corso e in viale Mazzini c'è fiducia: "La Rai non perderà il Giro d'Italia, ma sicuramente ci sarà un taglio. Il Giro costa il doppio rispetto al Tour" fa sapere il direttore Raisport De Paoli. Di rami inutili da tagliare senza svalutare il prodotto comunque ce ne sono: senza qualche trasmissione di contorno, prima fra tutte il Bar Toletti, meno opinionisti e qualche telecamera in meno si può far vedere ugualmente tutto il bello del Giro d'Italia.
da Cyclingforall.net
Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?
Inviato: mercoledì 26 settembre 2012, 16:54
da CicloSprint
Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?
Inviato: venerdì 28 settembre 2012, 11:15
da CicloSprint
Tv, 'Giro d'Italia' 2013: forse la Rai rinuncia...
Voci di divorzio tra l'azienda televisiva di Stato e la piu' popolare corsa di ciclismo del nostro paese, che il prossimo anno potrebbe non essere piu' trasmessa dal servizio pubblico...
TV GIRO D'ITALIA 2013 RAI RINUNCIA / ROMA - La ‘Rai’, dopo aver lasciato i diritti al canale ‘Cielo’ per la trasmissione in chiaro della immagini del Campionato di serie A in anteprima, ora sta affrontando un’altra questione spinosa: la gestione dei diritti sul ‘Giro d’Italia 2013’.
Nonostante nell’ultimo anno i numeri di audience dell’evento ciclistico nostrano abbiano raggiunto un seguito molto attivo (con punte di share del 30 % e di 3.722.00 spettatori), la ‘Rai’ ha deciso di non partecipare al vernissage del 'Giro 2013' che si terrà il 30 settembre a Milano.
Una probabile ipotesi dell’allontanamento, che circola tra gli addetti ai lavori, sarebbe una concreta difformità di intenti tra ‘Rai’ e ‘Rcs’, gruppo editoriale che gestisce i principali eventi del ciclismo nostrano.
In questa diatriba, viale Mazzini non intende superare il budget di 12 milioni di euro destinato alla trasmissione dell’evento, mentre il gruppo ‘Rcs’ chiede all’azienda di Stato uno sviluppo maggiore del concept del prodotto ‘Giro 2013’, al fine di rilanciare le corse degli eredi di Coppi e Bartali con una bella cura a base di marketing. Il Giro cerca una nuova casa all'altezza della nuova sfida e potrebbe trovarla sul satellite. ‘Sky’ potrebbe rendere la manifestazione ciclistica più avvincente: canali dedicati, copertura capillare e soprattutto, l'alta definizione. Tutt'altra cosa del trattamento riservato in ‘Rai’ al lancio dell'edizione 2013, che sarà trasmesso il 30 settembre in un orario poco opportuno (12.30), in differita da un teatro milanese. D’altra parte in questo ultimo anno, il gruppo di Murdoch ha fatto fronte ad impegni economici importanti, il che potrebbe far pensare a un’altra clamorosa ipotesi: che sia ‘Mediaset’ la vera interessata.
da
http://www.calciomercato.it/news/177347 ... uncia.html
Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?
Inviato: venerdì 28 settembre 2012, 12:15
da alfiso
Credo sia un pezzo con una "fonte-ispirazione" ormai datata di qualche giorno.
Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?
Inviato: domenica 30 settembre 2012, 10:44
da Winter
La Rai paga il Tour 3,5 ml di euro
Difficile che vada a spenderne piu' di 12 ml (+ i costi di produzione) per il Giro..
Speriamo che trovino l'accordo
Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?
Inviato: domenica 30 settembre 2012, 11:52
da Basso
Winter ha scritto:La Rai paga il Tour 3,5 ml di euro
Difficile che vada a spenderne piu' di 12 ml (+ i costi di produzione) per il Giro..
Speriamo che trovino l'accordo
Io non so se i 3,5 riguardino solo il Tour o tutte le corse ASO (Qatar, Oman, Nizza, Cr.International, Roubaix, Flèche, Liegi, Delfinato, Tours ) mostrate sulla Rai. Anche se ipotizzo che il costo sia solo per la Boucle.
W il Ciclismo in Rai

Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?
Inviato: domenica 30 settembre 2012, 23:06
da CicloSprint
Rcs: ''Speriamo continui rapporto con la Rai. Allo studio novità televisive''
Gli organizzatori del Giro d'Italia puntano a rendere la Corsa Rosa più spettacolare anche per i telespettatori, ma ancora non è detto che l'edizione 2013 sarà trasmessa dalla Rai.
«La Rai è il nostro partner storico e auspichiamo di portare avanti questo rapporto - ha spiegato Giacomo Catano ad di Rcs Sport -. Stiamo discutendo per proseguire, noi ci teniamo ma vanno vanno valutati i budget».
Michele Acquarone, dg di Rcs Sport, ha spiegato che si sta studiando il modo per realizzare «un prodotto televisivo mai visto».
«Stiamo cercando di migliorare tutti gli aspetti - ha chiarito Catano a margine della presentazione del percorso del Giro -. Sul tavolo della trattativa ci sono diversi di questi aspetti, dall'alta definizione a un segnale più stabile. E stiamo parlando con le squadre per apportare una serie di miglioramenti al prodotto televisivo e renderlo più spettacolare. Ad esempio, con le telecamere sui caschetti dei ciclisti, e altre dedicate per seguirli prima della gara come capita con i calciatori negli spogliatoi prima delle partite»
da
http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=31112
Re: Il Giro d'Italia in Sky (Cielo)?
Inviato: lunedì 1 ottobre 2012, 22:58
da matteo.conz
Pavè ha scritto:Giro d'Italia 2013, cosa fa la Rai?
24 settembre 2012 - Quello vinto da Ryder Hesjedal sarà stato l'ultimo Giro d'Italia trasmesso dalla Rai? Peggio ancora, l'ultimo trasmesso in chiaro? Negli ultimi giorni si sta parlando di un possibile disimpegno della Rai dal Giro d'Italia, ma prima di tutto bisogna chiarire una cosa. Per legge il Giro d'Italia non potrà essere comprato e trasmesso in esclusiva da una tv a pagamento. Così come è stato per le Olimpiadi, anche per il Giro dovrà essere garantita in ogni caso una copertura significativa in chiaro.
Ma cosa sta succedendo tra la Rai e la RCS Sport, la società organizzatrice? La Rai sembra abbia imposto un tetto massimo di spesa sui 12 milioni per i diritti del Giro d'Italia e di tutto il ciclismo targato RCS del 2013, e quindi Sanremo, Tirreno, Strade Bianche, Piemonte e Lombardia. Una cifra che in RCS non è considerata sufficiente. C'è anche una certa insoddisfazione per il prodotto realizzato dalla Rai e per la poca promozione fatta all'evento dalla tv di stato. RCS dunque si è guardata intorno, ma sia Sky che Mediaset non sembrano mostrare un interessamento così importante. La trattativa per mantenere il Giro sulla Rai è in corso e in viale Mazzini c'è fiducia: "La Rai non perderà il Giro d'Italia, ma sicuramente ci sarà un taglio. Il Giro costa il doppio rispetto al Tour" fa sapere il direttore Raisport De Paoli. Di rami inutili da tagliare senza svalutare il prodotto comunque ce ne sono: senza qualche trasmissione di contorno, prima fra tutte il Bar Toletti, meno opinionisti e qualche telecamera in meno si può far vedere ugualmente tutto il bello del Giro d'Italia.
da Cyclingforall.net
Chi è il visionario che ha avuto la lungimiranza di scrivere questa legge sul giro in chiaro? speriamo non sia una delle tante leggi inapplicate per comodo. Non so quanto sia importante ma oggi al tg regionale hanno detto che i comuni sono già pronti alla battaglia se il giro non va sulla rai in quanto loro hanno già pagato e hanno pagato per il giro in chiaro.Ma pensate,già ora tanti rinunciano alla tappa perchè costa,se le tappe possono vederle solo gli abbonati,quali comuni pagherebbero per avere (non avere) visibilità? meno investimenti,meno ragazzi che fanno i ciclisti,meno gare...isomma ci siamo capiti