Pagina 5 di 5

Re: Giro dei Paesi Baschi (4-9 Aprile 2011)

Inviato: venerdì 8 aprile 2011, 17:27
da tetzuo
scusate l'ignoranza in materia, ma quella spinta è passibile di declassamento?

Re: Giro dei Paesi Baschi (4-9 Aprile 2011)

Inviato: venerdì 8 aprile 2011, 17:30
da faustino
Freire sarà squalificato, matematico, ha spostato un avevrsario ed ha ricevuto una spinta dal compagno imbranato che gli lanciava la volata. Altro che non è servito a niente come dice il saggio Savoldelli, gli avversari non si spostano con le mani, e le spinte non si possono ricevere, quindi...... 1 Gavazzi. a Voi

Re: Giro dei Paesi Baschi (4-9 Aprile 2011)

Inviato: venerdì 8 aprile 2011, 17:31
da Tatranky
Me lo chiedevo anche io...
Comunque De Luca ha parlato di "ennesimo record di ascolto"...

Re: Giro dei Paesi Baschi (4-9 Aprile 2011)

Inviato: venerdì 8 aprile 2011, 17:43
da cauz.
faustino ha scritto: non ci sono dubbi, è competente, l'importante che la sua competenza riesca anche ad esprimerla come si addice a chi è chiamato a coprire il ruolo di commentatore tecnico. A voi.
sara', ma io preferisco di gran lunga le osservazioni competenti di savoldelli espresse con un italiano un po' zoppicante, piuttosto che la prosopopea giornalistica di una de stefano che di ciclismo ne capisce come io ne capisco di fisica nucleare.



(ps- ignoro completamente la fisica nucleare...)

Re: Giro dei Paesi Baschi (4-9 Aprile 2011)

Inviato: venerdì 8 aprile 2011, 17:46
da Seb
Declassato Freire, vittoria a Gavazzi

Re: Giro dei Paesi Baschi (4-9 Aprile 2011)

Inviato: venerdì 8 aprile 2011, 17:51
da tetzuo
e bravo Gavazzi :D

chissà quante ne sentirà il povero compagno di Freire :lol:

Re: Giro dei Paesi Baschi (4-9 Aprile 2011)

Inviato: venerdì 8 aprile 2011, 17:52
da lemond
tetzuo ha scritto: ... è che , anche quest'anno ha dato l'impressione di essere in forma in qualche corsetta minore (suggellata dal bel podio alle strade bianche, che con tutto rispetto non hanno il peso di una liegi) e di bruciare tutta la fiducia riposta in lui, in queste 4 tappe dei paesi baschi, con prestazioni in calando. Lo scorso anno (mi pare) ''volava'' alla coppi&bartali (o al sardegna mo nn ricordo), salvo prendere belle mazzate nelle ardenne. Cunego è questo, prendere o lasciare, un buon corridore, e purtroppo il migliore in queste corse, del panorama italiano
Secondo me quest'anno (da quando lo conosco io e cioè dal 2004) ha fatto un inizio di stagione fortissimo: Sardegna - Strade Bianche - Tirreno Adriatico ed è quindi normale che ai Paesi Baschi dovesse andare più piano (a prescindere dall'otite, che poi vai a sapere se l'aveva davvero). L'anno scorso invece non mi pare abbia disputatò la Coppi e Bartali ed il "picco" lo raggiunse all'Amstel. Fu nel 2009 che vinse due tappe e la classifica generale della C. e B.
Per il resto sono d'accordo con te: per lui sarà più facile vincere il Giro dell'appenino che la L.B.L. ;)

Re: Giro dei Paesi Baschi (4-9 Aprile 2011)

Inviato: venerdì 8 aprile 2011, 17:55
da lemond
cauz. ha scritto:
faustino ha scritto: non ci sono dubbi, è competente, l'importante che la sua competenza riesca anche ad esprimerla come si addice a chi è chiamato a coprire il ruolo di commentatore tecnico. A voi.
sara', ma io preferisco di gran lunga le osservazioni competenti di savoldelli espresse con un italiano un po' zoppicante, piuttosto che la prosopopea giornalistica di una de stefano che di ciclismo ne capisce come io ne capisco di fisica nucleare.



(ps- ignoro completamente la fisica nucleare...)
Non ho letto tutto, ma c'è qualcuno in questo "forum" che pensa il contrario? :twisted:

P.S.

Io per principio sono a favore del più forte (nel senso è giusto che vinca lui), ma il compagno di Freire in questo caso è stato proprio un pollo e quindi in qualche modo Oscar doveva essere retrocesso.

Re: Giro dei Paesi Baschi (4-9 Aprile 2011)

Inviato: venerdì 8 aprile 2011, 17:58
da faustino
cauz. ha scritto:
faustino ha scritto: non ci sono dubbi, è competente, l'importante che la sua competenza riesca anche ad esprimerla come si addice a chi è chiamato a coprire il ruolo di commentatore tecnico. A voi.
sara', ma io preferisco di gran lunga le osservazioni competenti di savoldelli espresse con un italiano un po' zoppicante, piuttosto che la prosopopea giornalistica di una de stefano che di ciclismo ne capisce come io ne capisco di fisica nucleare.



(ps- ignoro completamente la fisica nucleare...)[/quote

Permettermi di non essere d'accordo, rispetto il tuo parere ma non lo condivido. La De Stefano potrà anche non piacere ma la passione la trasmette, sempre, purtroppo come molti giornalisti condisce i sui interventi con troppa retorica a volte. Non vorrei che avessi interpretato male il mio pensiero, a me piace molto anche Savoldelli, dico solo che a mio avviso non è ancora pronto per la mansione che sta coprendo, è ottimo dalla moto, flash brevi e sempre efficaci, ma ascoltarlo per delle ore in telecronaca è di una noia pazzesca, tra l'accento, i nomi dei corridori, i nomi delle località, le lunghe spiegazioni, le previsioni ed i ricordi...... Savoldelli numero 1 dalla moto, per il ruolo di commentatore tecnico non è tagliato, ancora, magari tra qualche anno diventerà il migliore, ma ora per carità.

Re: Giro dei Paesi Baschi (4-9 Aprile 2011)

Inviato: venerdì 8 aprile 2011, 17:59
da tetzuo
lemond ha scritto:
tetzuo ha scritto: ... è che , anche quest'anno ha dato l'impressione di essere in forma in qualche corsetta minore (suggellata dal bel podio alle strade bianche, che con tutto rispetto non hanno il peso di una liegi) e di bruciare tutta la fiducia riposta in lui, in queste 4 tappe dei paesi baschi, con prestazioni in calando. Lo scorso anno (mi pare) ''volava'' alla coppi&bartali (o al sardegna mo nn ricordo), salvo prendere belle mazzate nelle ardenne. Cunego è questo, prendere o lasciare, un buon corridore, e purtroppo il migliore in queste corse, del panorama italiano
Secondo me quest'anno (da quando lo conosco io e cioè dal 2004) ha fatto un inizio di stagione fortissimo: Sardegna - Strade Bianche - Tirreno Adriatico ed è quindi normale che ai Paesi Baschi dovesse andare più piano (a prescindere dall'otite, che poi vai a sapere se l'aveva davvero). L'anno scorso invece non mi pare abbia disputatò la Coppi e Bartali ed il "picco" lo raggiunse all'Amstel. Fu nel 2009 che vinse due tappe e la classifica generale della C. e B.
Per il resto sono d'accordo con te: per lui sarà più facile vincere il Giro dell'appenino che la L.B.L. ;)
Beh la sostanza non cambia se si trattava del 2009, il discorso è quello che sottolinei giustmente tu, Damiano domenica sarà il favorito del giro dell'appennino, mentre a pasqua....

Re: Giro dei Paesi Baschi (4-9 Aprile 2011)

Inviato: venerdì 8 aprile 2011, 18:04
da faustino
Seb ha scritto:Declassato Freire, vittoria a Gavazzi
Ve lo avevo detto, il regolamento è chiaro. Cosa dicevano i nostri eroi al commento? Che il tutto è stato ininfluente mi pare? Eccoli accontentati. A voi.

Re: Giro dei Paesi Baschi (4-9 Aprile 2011)

Inviato: venerdì 8 aprile 2011, 18:05
da cauz.
faustino ha scritto: Permettermi di non essere d'accordo, rispetto il tuo parere ma non lo condivido. La De Stefano potrà anche non piacere ma la passione la trasmette, sempre, purtroppo come molti giornalisti condisce i sui interventi con troppa retorica a volte. Non vorrei che avessi interpretato male il mio pensiero, a me piace molto anche Savoldelli, dico solo che a mio avviso non è ancora pronto per la mansione che sta coprendo, è ottimo dalla moto, flash brevi e sempre efficaci, ma ascoltarlo per delle ore in telecronaca è di una noia pazzesca, tra l'accento, i nomi dei corridori, i nomi delle località, le lunghe spiegazioni, le previsioni ed i ricordi...... Savoldelli numero 1 dalla moto, per il ruolo di commentatore tecnico non è tagliato, ancora, magari tra qualche anno diventerà il migliore, ma ora per carità.
a me l'unica passione che trasmette la de stefano e' quella per il napalm :)
comunque credo che la "crescita" di savoldelli debba passare proprio dal ruolo di commentatore nella "coppia B", ovvero quella usata per le corse minori (ruolo che, peraltro, fino all'anno scorso spettava a giggggi, quindi...). poi la mia teoria e' che non sia il commentatore a dover "animare" la cronaca, ma il telecronista. uno deve conoscere bene il ciclismo, nei suoi aspetti tattici anche piu' smaliziati, nelle caratteristiche dei corridori, l'altro deve conoscere il mestiere del giornalista. e' il telecronista che tiene la barra dritta in ore di diretta, non il commentatore tecnico.
da questo punto di vista:
a) savoldelli paga molto la compagnia sfortunata;
b) il nostro giudizio e' figlio del fatto che usciamo da 10 anni di drammatico bulbarellismo, in cui il telecronista era piu' soporifero del valium e regolarmente fuori argomento, ed e' su di lui che cassani ha dovuto ritarare i suoi tempi, diventando sempre di piu' cronista e sempre meno commentatore. andate a risentirve le telecronache di 10 anni fa, cassani era limitato nei suoi commenti ma sempre sul pezzo, preciso e approfondito. oggi si allarga molto, e' ripetitivo, ecc...

Re: Giro dei Paesi Baschi (4-9 Aprile 2011)

Inviato: venerdì 8 aprile 2011, 18:12
da lemond
faustino ha scritto:
Seb ha scritto:Declassato Freire, vittoria a Gavazzi
Ve lo avevo detto, il regolamento è chiaro. Cosa dicevano i nostri eroi al commento? Che il tutto è stato ininfluente mi pare? Eccoli accontentati. A voi.
Ma infatti era ciò che sosteneva Savoldelli: ininfluente, ma da declassare, perché in questi casi, come per il diritto romano (vedi Barbatio Filippo), la forma prevale sulla sostanza.
"Dura lex sed lex".

Re: Giro dei Paesi Baschi (4-9 Aprile 2011)

Inviato: venerdì 8 aprile 2011, 18:26
da faustino
cauz. ha scritto:
faustino ha scritto: Permettermi di non essere d'accordo, rispetto il tuo parere ma non lo condivido. La De Stefano potrà anche non piacere ma la passione la trasmette, sempre, purtroppo come molti giornalisti condisce i sui interventi con troppa retorica a volte. Non vorrei che avessi interpretato male il mio pensiero, a me piace molto anche Savoldelli, dico solo che a mio avviso non è ancora pronto per la mansione che sta coprendo, è ottimo dalla moto, flash brevi e sempre efficaci, ma ascoltarlo per delle ore in telecronaca è di una noia pazzesca, tra l'accento, i nomi dei corridori, i nomi delle località, le lunghe spiegazioni, le previsioni ed i ricordi...... Savoldelli numero 1 dalla moto, per il ruolo di commentatore tecnico non è tagliato, ancora, magari tra qualche anno diventerà il migliore, ma ora per carità.
a me l'unica passione che trasmette la de stefano e' quella per il napalm :)
comunque credo che la "crescita" di savoldelli debba passare proprio dal ruolo di commentatore nella "coppia B", ovvero quella usata per le corse minori (ruolo che, peraltro, fino all'anno scorso spettava a giggggi, quindi...). poi la mia teoria e' che non sia il commentatore a dover "animare" la cronaca, ma il telecronista. uno deve conoscere bene il ciclismo, nei suoi aspetti tattici anche piu' smaliziati, nelle caratteristiche dei corridori, l'altro deve conoscere il mestiere del giornalista. e' il telecronista che tiene la barra dritta in ore di diretta, non il commentatore tecnico.
da questo punto di vista:
a) savoldelli paga molto la compagnia sfortunata;
b) il nostro giudizio e' figlio del fatto che usciamo da 10 anni di drammatico bulbarellismo, in cui il telecronista era piu' soporifero del valium e regolarmente fuori argomento, ed e' su di lui che cassani ha dovuto ritarare i suoi tempi, diventando sempre di piu' cronista e sempre meno commentatore. andate a risentirve le telecronache di 10 anni fa, cassani era limitato nei suoi commenti ma sempre sul pezzo, preciso e approfondito. oggi si allarga molto, e' ripetitivo, ecc...
La Rai ha in casa sia il commentatore A sia il B, Cassani e Martinello, Savoldelli deve continuare a fare la moto, è tagliato per quello, ora. Condivido che debba essere il telecronista a tenere la barra dritta, e De Luca è ancora alle prime armi, ma mi vuoi dare un commento tecnico espresso in Italiano corretto, coniugazioni verbali "attuali", argomentare, oltre che con competenza, anche con senso compiuto? Io ironizzo sull'accento, ma quello è il meno. Considerando anche il fatto che commentano, come ai Baschi in diretta, una maggiore esperienza ci vorrebbe, non credi? Poi è anche vero che non ci dobbiamo lamentare troppo, il buon Auro sta veramente impostando un gran lavoro, cercherà di migliorare anche i piccoli dettagli, gli uomini in casa gli ha, saprà certamente fare le scelte giuste. E come dice il saggio Savoldelli, a voi.

Re: Giro dei Paesi Baschi (4-9 Aprile 2011)

Inviato: venerdì 8 aprile 2011, 20:19
da bartoli
Contentissimo per Gavazzi, 2^ vittoria in 2 anni in questa prestigiosa corsa :mrgreen:

Re: Giro dei Paesi Baschi (4-9 Aprile 2011)

Inviato: venerdì 8 aprile 2011, 21:31
da cauz.
tetzuo ha scritto:chissà quante ne sentirà il povero compagno di Freire :lol:
mi delude molto scoprire che l'imputato e' nientemeno che luis leon sanchez.
mi delude perche' un errore del genere da un corridore del suo calibro non me lo sarei mai aspettato... e non mi riferisco all'aver chiuso freire alle transenne, che si puo' perdonare ad un corridore non avvezzo agli sprint di massa... quanto a quella "manata" malandrina e inutile. inutile perche', a quelle velocita', non e' certo una spintarella a cambiare gli equilibri di una volata, anzi aggiunge solo rischio. sono certo che LLS abbia fatto tutto in buona fede, ho l'impressione che fosse quasi una "pacca" di scuse per l'errore di traiettoria... pero' un corridore di questo livello non puo' permettersi leggerezze simili.
e chi paga, purtroppo, e' oscarito :(

Re: Giro dei Paesi Baschi (4-9 Aprile 2011)

Inviato: sabato 9 aprile 2011, 1:52
da lanzillotta
bravo Gavazzi..però Sanchez ha fatto una cagata bella grossa..

Re: Giro dei Paesi Baschi (4-9 Aprile 2011)

Inviato: sabato 9 aprile 2011, 15:28
da Rojo

Re: Giro dei Paesi Baschi (4-9 Aprile 2011)

Inviato: sabato 9 aprile 2011, 16:06
da eliacodogno
Rojo ha scritto:Dalle 16.30 partono i primi 10...

http://vueltapaisvasco.diariovasco.com/ ... 82007.html
Ma dal Pais Vasco non si vede nulla sino alle 17.00? Non c'è uno streaming?

Re: Giro dei Paesi Baschi (4-9 Aprile 2011)

Inviato: sabato 9 aprile 2011, 16:19
da padoaschioppa
eliacodogno ha scritto:
Rojo ha scritto:Dalle 16.30 partono i primi 10...

http://vueltapaisvasco.diariovasco.com/ ... 82007.html
Ma dal Pais Vasco non si vede nulla sino alle 17.00? Non c'è uno streaming?
http://www.eitb.com/deportes/en-directo/
:D

Re: Giro dei Paesi Baschi (4-9 Aprile 2011)

Inviato: sabato 9 aprile 2011, 16:22
da padoaschioppa
Miglior tempo per Martin, ha appena concluso la sua prova Pinotti al 2 posto.

Re: Giro dei Paesi Baschi (4-9 Aprile 2011)

Inviato: sabato 9 aprile 2011, 16:22
da eliacodogno
padoaschioppa ha scritto:
eliacodogno ha scritto:
Rojo ha scritto:Dalle 16.30 partono i primi 10...

http://vueltapaisvasco.diariovasco.com/ ... 82007.html
Ma dal Pais Vasco non si vede nulla sino alle 17.00? Non c'è uno streaming?
http://www.eitb.com/deportes/en-directo/
:D
Ok, grazie! :D

Re: Giro dei Paesi Baschi (4-9 Aprile 2011)

Inviato: sabato 9 aprile 2011, 17:02
da Rojo
In cima alla salita (12 km)

Martin 19.33
Intxausti 19.57
Tondo 19.57
Horner 20.04
Gesink 20.13
Lopez 20.16
Vinokourov 20.27

Re: Giro dei Paesi Baschi (4-9 Aprile 2011)

Inviato: sabato 9 aprile 2011, 17:08
da Rojo
Male Samuelito in cima alla salita: 20.17.

Kloden 19.25. Se non finisce in un burrone vince lui.

Re: Giro dei Paesi Baschi (4-9 Aprile 2011)

Inviato: sabato 9 aprile 2011, 17:09
da eliacodogno
Pessimo Rodriguez. Kloden in testa all'intertempo a questo punto la corsa è nelle sue mani.

Re: Giro dei Paesi Baschi (4-9 Aprile 2011)

Inviato: sabato 9 aprile 2011, 17:15
da Rojo
Hesjedal ha fatto schifissimo.

Per ora è così...

1- Gesink
2- Intxausti
3- Tondo

Kloden vincerà sicuro...

Re: Giro dei Paesi Baschi (4-9 Aprile 2011)

Inviato: sabato 9 aprile 2011, 17:19
da Rojo
Sanchez fuori dai primi 5...

Kloden crono monstre. Tappa e classifica.

Re: Giro dei Paesi Baschi (4-9 Aprile 2011)

Inviato: sabato 9 aprile 2011, 17:20
da padoaschioppa
Grande Kloden, vince lui i Paesi Baschi 2011.

Re: Giro dei Paesi Baschi (4-9 Aprile 2011)

Inviato: sabato 9 aprile 2011, 17:21
da Rojo
Aspettando che entro domattina JRO arrivi al traguardo, la classifica finale dovrebbe essere...

1° Kloden
(Horner)
2° Gesink
3° Intxausti
4° Tondo

Re: Giro dei Paesi Baschi (4-9 Aprile 2011)

Inviato: sabato 9 aprile 2011, 17:23
da dietzen
quant'è fermo j.ro a crono...

kloden rivince i paesi baschi dopo 11 anni...

Re: Giro dei Paesi Baschi (4-9 Aprile 2011)

Inviato: sabato 9 aprile 2011, 17:24
da padoaschioppa
Rojo ha scritto:Sanchez fuori dai primi 5...

Kloden crono monstre. Tappa e classifica.
Crono a Martin, generale a Kloden!

Re: Giro dei Paesi Baschi (4-9 Aprile 2011)

Inviato: sabato 9 aprile 2011, 17:26
da Rojo
padoaschioppa ha scritto:Crono a Martin, generale a Kloden!
Ha vinto Martin? Seguro seguro? Forse mi son fatto ingannare dalla strana grafica basca che prendeva in considerazione solo gli uomini di classifica...

Inviato: sabato 9 aprile 2011, 17:28
da Abajia
Sì, sì, ha vinto Martin.

Re: Giro dei Paesi Baschi (4-9 Aprile 2011)

Inviato: sabato 9 aprile 2011, 17:29
da padoaschioppa
Rojo ha scritto:
padoaschioppa ha scritto:Crono a Martin, generale a Kloden!
Ha vinto Martin? Seguro seguro? Forse mi son fatto ingannare dalla strana grafica basca che prendeva in considerazione solo gli uomini di classifica...
Si, era la classifica di chi lottava per la generale!

Re: Giro dei Paesi Baschi (4-9 Aprile 2011)

Inviato: sabato 9 aprile 2011, 17:30
da Rojo
Eh, sì, c'hai ragione padoa...

1. [GER] MARTIN Tony THR 32'16"
2. [GER] KLÖDEN Andreas RSH 09"
3. [ITA] PINOTTI Marco THR 24"
4. [DEN] FUGLSANG Jakob LEO 29"
5. [USA] TALANSKY Andrew GRM 42"
6. [BEL] MONFORT Maxime LEO 48"
7. [NED] GESINK Robert RAB 50"
8. [USA] HORNER Chris RSH 55"
9. [BLR] KIRYIENKA Vasil MOV 01'00"
10. [ESP] INTXAUSTI ELORRIAGA Beñat MOV 01'04"
(cqranking.com)


Bella prova del giovine ammerigano.
Continuo a non spiegarmi l'indecente prestazione di Hesjedal. Ma non era bravo a crono? L'avevo pure messo al fanta... ufff

Re: Giro dei Paesi Baschi (4-9 Aprile 2011)

Inviato: sabato 9 aprile 2011, 17:32
da dietzen
sì, hesjedal come pure samuel sanchez e vino sono andati malino.

Re: Giro dei Paesi Baschi (4-9 Aprile 2011)

Inviato: sabato 9 aprile 2011, 17:33
da Rojo
Classifica generale.

1. [GER] KLÖDEN Andreas RSH 22h12'11"
2. [USA] HORNER Chris RSH 47"
3. [NED] GESINK Robert RAB 47"
4. [ESP] INTXAUSTI ELORRIAGA Beñat MOV 01'03"
5. [ESP] TONDO VOLPINI Xavier MOV 01'03"
6. [ESP] SANCHEZ GONZALEZ Samuel EUS 01'08"
7. [ESP] LOPEZ GARCIA David MOV 01'28"
8. [KAZ] VINOKOUROV Alexandre AST 01'41"
9. [CAN] HESJEDAL Ryder GRM 01'49"
10. [BLR] KIRYIENKA Vasil MOV 01'54"
11. [ESP] RODRIGUEZ OLIVER Joaquin KAT 01'59"
12. [LUX] SCHLECK Andy LEO 02'02"
13. [BEL] VAN DEN BROECK Jurgen OLO 03'12"
14. [ESP] SANCHEZ GIL Luis Leon RAB 03'12"
15. [ESP] VERDUGO MARCOTEGUI Gorka EUS 03'17"
(cqranking.com)

Re: Giro dei Paesi Baschi (4-9 Aprile 2011)

Inviato: sabato 9 aprile 2011, 18:25
da Tranchée d'Arenberg
Una delle osservazioni che si posson fare riguardo questo primo scorcio di stagione è la partenza non eccezionale degli spagnoli, impressione che già avevo da qualche settimana e che i Paesi Baschi mi hanno confermato. Corse come la Parigi-Nizza e ovviamente i Paesi Baschi erano terra di conquista dei corridori iberici che invece nel 2011 hanno fatto molta più fatica rispetto al solito.
Prendiamo la corsa del sole: quest'anno la spagna ha messo nei dieci il solo Samuel Sanchez (5°) a fronte del dominio degli ultimi anni, con tre vittorie dal 2007 ad oggi. Basta andare al 2010 con Contador 1°, seguito da LL Sanchez (2°), Samuel Sanchez (4°) e JRO (6°). E negli anni passati non era andata mica peggio, con una top ten che contava sempre almeno 3-4 spagnoli.
Anche al Giro dei Paesi Baschi non è andata meglio visto che per la prima volta dal 99 (vittoria di Jalbert) la corsa iberica termina senza uno spagnolo nel podio della classifica generale.
A riprova di questo inizio soft si può riportare la classifica del World Tour, aggiornata al 4 aprile, che vede la Spagna solo al 5° posto, abbastanza staccata da Australia e Italia. Ciò è molto probabilmente legato al pessimo inizio di stagione di LL Sanchez, che nonostante abbia già corso parecchio vanta come miglior piazzamento stagionale un 7° posto nella crono della Volta ao Algarve. Solitamente il Murciano era abituato a partire fortissimo.
Pesa anche l'assenza di Alejandro Valverde, fuori per squalifica, e il cambio di strategia di Contador, che ha si vinto il Catalunya, ma che ha saltato Parigi-Nizza e Paesi Baschi.

In generale mi pare che a parte i soliti nomi, ormai alla ribalta da diverse stagioni, anche il movimento Spagnolo faccia un pò di fatica nel trovare qualche nome nuovo che possa inserirsi nella lotta per le posizioni di vertice nelle grandi corse. Problema che colpisce da un pò di tempo anche il movimento italiano.

Re: Giro dei Paesi Baschi (4-9 Aprile 2011)

Inviato: sabato 9 aprile 2011, 20:59
da basso90
Sono felice di questa bella vittoria della coppia dei RadioShack, squadra troppo spesso sottovalutata. E poi è stato lp'ultimo team di Lance... :(

Re: Giro dei Paesi Baschi (4-9 Aprile 2011)

Inviato: domenica 10 aprile 2011, 9:20
da lemond
dietzen ha scritto:quant'è fermo j.ro a crono...

kloden rivince i paesi baschi dopo 11 anni...

Più che fermo, lui sembra proprio (a vederlo) che vada in direzione contraria. :D

Re: Giro dei Paesi Baschi (4-9 Aprile 2011)

Inviato: domenica 10 aprile 2011, 9:41
da nino58
basso90 ha scritto:Sono felice di questa bella vittoria della coppia dei RadioShack, squadra troppo spesso sottovalutata. E poi è stato lp'ultimo team di Lance... :(
Infatti vincono dopo che se n'è andato.

Re: Giro dei Paesi Baschi (4-9 Aprile 2011)

Inviato: domenica 10 aprile 2011, 11:10
da lemond
nino58 ha scritto:
basso90 ha scritto:Sono felice di questa bella vittoria della coppia dei RadioShack, squadra troppo spesso sottovalutata. E poi è stato lp'ultimo team di Lance... :(
Infatti vincono dopo che se n'è andato.

Al California ci dovrebbe essere, anche se, come l'anno scorso, per correre in appoggio a Levi. Inoltre Horner vinse anche nel 2010 e Brajkovic il Delfinato. ;)

Re: Giro dei Paesi Baschi (4-9 Aprile 2011)

Inviato: domenica 10 aprile 2011, 11:27
da UribeZubia
lemond ha scritto:
dietzen ha scritto:quant'è fermo j.ro a crono...

kloden rivince i paesi baschi dopo 11 anni...

Più che fermo, lui sembra proprio (a vederlo) che vada in direzione contraria. :D
Già, e pensare che lo avevo pronosticato vincitore al fantaciclismo.
Dovrebbe andare un poco a scuola di contre la montre dalla rivelazione della Coppa Kobram 2010 :)

Immagine

Re: Giro dei Paesi Baschi (4-9 Aprile 2011)

Inviato: domenica 10 aprile 2011, 23:24
da patrixhouse
considerazioni:
kloden in grande spolvero...
se contador non dovesse fare il tour che sia la volta buona di kloden?
invece basso dopo un buon inizio e' un po' appannato..
pero' se pensiamo al romandia dello scorso anno dove basso era imballatissimo...
magari alla freccia vallone e alla liegi cambia ritmo...
pero' ne dubito.. lui e' un fondista..
speriamo per il tour...

Re: Giro dei Paesi Baschi (4-9 Aprile 2011)

Inviato: lunedì 11 aprile 2011, 8:41
da Bob Fats
Bob Fats ha scritto:
Plata ha scritto:Intanto Cunego domani non partirà. Secondo me è un errore, ma tanto ha già deciso.

Ho la netta impressione che anche quest'anno prenderà delle discrete bastonate fra Olanda e Belgio...
Bastonate ... si piazzerà degnamente ma non vincerà con questa condizione. Anche secondo me sbaglia a mollare la corsa spagnola. Domenica sarà presente al Giro dell'Appennino, se porta a casa un successo avrà avuto ragione lui.
Ha avuto ragione lui e ne sono MOLTO felice !!!!

Re: Giro dei Paesi Baschi (4-9 Aprile 2011)

Inviato: lunedì 11 aprile 2011, 10:07
da lemond
[quote="UribeZubiaGià, e pensare che lo avevo pronosticato vincitore al fantaciclismo.
Dovrebbe andare un poco a scuola di contre la montre dalla rivelazione della Coppa Kobram 2010 :)

[/quote]
:D :mrgreen: :)

Re: Giro dei Paesi Baschi (4-9 Aprile 2011)

Inviato: lunedì 11 aprile 2011, 15:36
da Strong
lemond ha scritto:
nino58 ha scritto:
basso90 ha scritto:Sono felice di questa bella vittoria della coppia dei RadioShack, squadra troppo spesso sottovalutata. E poi è stato lp'ultimo team di Lance... :(
Infatti vincono dopo che se n'è andato.

Al California ci dovrebbe essere, anche se, come l'anno scorso, per correre in appoggio a Levi. Inoltre Horner vinse anche nel 2010 e Brajkovic il Delfinato. ;)
non capisco se stai scherzando oppure dici sul serio... :D
comunque per quello che so io, lance, ha ufficializzato il suo ritiro definitivo dopo il down under.
Vero che nei programmi c'era di correre L'AMGEN però, sembra per problemi al ginocchio, ha dovuto sospendere gli allenamenti e quindi rinunciare a quella corsa.
Non credo si stia neppure più allenando.
....è finita :lol:

Re: Giro dei Paesi Baschi (4-9 Aprile 2011)

Inviato: martedì 12 aprile 2011, 9:18
da lemond
Strong ha scritto:comunque per quello che so io, lance, ha ufficializzato il suo ritiro definitivo dopo il down under.
Io invece sapevo che quello era il ritiro definitvo al di fuori degli S.U.A. ma può darsi che avessi informazioni non giusre.

Re: Giro dei Paesi Baschi (4-9 Aprile 2011)

Inviato: martedì 12 aprile 2011, 11:18
da Strong
lemond ha scritto:
Strong ha scritto:comunque per quello che so io, lance, ha ufficializzato il suo ritiro definitivo dopo il down under.
Io invece sapevo che quello era il ritiro definitvo al di fuori degli S.U.A. ma può darsi che avessi informazioni non giusre.

purtroppo...

http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/ ... d=AaDo0o8C