Pagina 5 di 6
Re: La Flèche Wallonne 2011 (20 aprile)
Inviato: mercoledì 20 aprile 2011, 18:16
da Fabioilpazzo
tetzuo ha scritto:Fabioilpazzo ha scritto:Si ma anche senza Liegi...Si, la concorrenza è quella che è...Ma che dobbiamo ancora aspettare per dire che Gilbert è tra i più forti corridori degli ultimi anni? E' un mezzo fenomeno, punto, e vince perchè ha le gambe, non per grazia ricevuta. Ogni corridore è figlio del suo tempo, certo che paragonato ad un Bettini, ma per me anche ad un Valverde, è inferiore, così come lo è ancora ai Di Luca e Rebellin del tempo. Ma la piena maturità fisica l'ha appena raggiunta, e salvo esplosioni di fenomeni che io sinceramente non vedo, questo rischia di vincere tutto per i prossimi quattro anni.
perdonami Fabio, ma Pippo, già adesso (che ha ''solo'' 28 anni e almeno 5/6 stagioni di trionfi davanti) si può considerare il degno erede del Grillo, nei confronti del quale però sembra essere più completo anche per le corse sul pavè (dove effettivamente Bettini non si è mai testato a fondo) e su questi arrivi stile Cauberg e Huy. Sul fatto cheil vllone non sia ancora ai livelli di Valverde, Di Luca e Rebellin,, beh, rispetto sempre i tuoi post, ma questa volta a mio avviso, hai detto una castroneria

Ma sai, ripeto, ogni corridore è figlio del suo tempo, ma questi 4, 5 anni fa si scornavano tra loro, ce n'era uno che primeggiava, Bettini, ma i rivali erano il fior fiore dei corridori da classiche. Non mi ricordo chi, forse Morris, scrisse a ragione in quegli anni che a fronte di un panorama di ciclisti per le gare a tappa sostanzialmente mediocri ce n'era uno ottimo di cacciatori di classiche. Per dire, Rodriguez faceva il gregario a Valverde. Di lusso, certo, alcune volte sembrava lui più in palla del capitano, ma gregario. Ovvio che i tempi sono cambiati, ovvio che Gilbert sia un mezzo fenomeno, non faccio il conto ma in quanto a classiche penso abbia già vinto più di Di Luca e Valverde. Però ecco, questi se non vincevano facevano terzi, secondi, quarti. Gilbert è esploso ed è diventato subito inarrestabile, o vince o non si vede, segno che forse il roster dei clasicomani è quello che è.
Re: La Flèche Wallonne 2011 (20 aprile)
Inviato: mercoledì 20 aprile 2011, 18:19
da Strong
Non scherziamo, volete davvero affiancare Gilbert ai mostro sacri delle gare in linea?
Bettini
2 volte campione del mondo
campione olimpico
1 sanremo
2 liegi
2 lombardia
Musseuw
campione del mondo
3 roubaix
3 fiandre
Boonen
campione del mondo
3 roubaix
2 fiandre
Freire
3 volte campione del mondo
3 sanremo
Cancellara
1 sanremo
1 fiandre
2 roubaix
4 volte campione del mondo a cronometro
campione olimpico a cronometro
Gilbert
2 amstel
1 freccia
2 lombardia
non si notano le differenze?
Re: La Flèche Wallonne 2011 (20 aprile)
Inviato: mercoledì 20 aprile 2011, 18:21
da tetzuo
Rojo ha scritto:Ho riguardato i filmati degli ultimi due anni (2009-2010) e dall'ultimo km ci hanno messo in entrambi i casi 2'46" precisi.
Quando metteranno quello di quest'anno si fa il confronto... comunque c'è da considerare che gli ultimi 100 metri Gilbert li ha fatti a spasso...
tetzuo ha scritto:Sul fatto cheil vllone non sia ancora ai livelli di Valverde, Di Luca e Rebellin,, beh, rispetto sempre i tuoi post, ma questa volta a mio avviso, hai detto una castroneria

Dipende l'ambito a cui ci si riferisce.
Se è limitato a questo tipo di corse, si può già dire che è al loro livello e forse anche sopra. Comunque ha tutte le carte in regola per fare meglio di loro.
Se si parla in generale, non scherziamo...

Aspetta, forse avrei dovuto precisarlo, perdonami l'errore, ma chiaramente intendevo su questi tipi di arrivi (poi ok i tre hanno vinto a Liegi, Gilbert ancora no, Rebellin ha fatto addirittura tris alla freccia vallone), però la dimostrazione di forza che ha dato oggi (ma anche domenica all'amstel e a ottobre al Lombardia, ma anche l'azione sul Bosberg) lo fa apparire ai miei occhi superiore già adesso ai tre.
Poi Valverde e DI Luca, nel palmares hanno anche importanti corse a tappe. Pippo faticherebbe a vincere una Tirreno.
Re: La Flèche Wallonne 2011 (20 aprile)
Inviato: mercoledì 20 aprile 2011, 18:27
da tetzuo
Strong ha scritto:Non scherziamo, volete davvero affiancare Gilbert ai mostro sacri delle gare in linea?
Bettini
2 volte campione del mondo
campione olimpico
1 sanremo
2 liegi
2 lombardia
Musseuw
campione del mondo
3 roubaix
3 fiandre
Boonen
campione del mondo
3 roubaix
2 fiandre
Freire
3 volte campione del mondo
3 sanremo
Cancellara
1 sanremo
1 fiandre
2 roubaix
4 volte campione del mondo a cronometro
campione olimpico a cronometro
Gilbert
2 amstel
1 freccia
2 lombardia
non si notano le differenze?
Qualcuno più bravo e colto di me, scrisse tempo fa che quando si parla di un corridore, non dovremmo ''doparci di albi d'oro''
E le impressioni che mi da Gilbert, sono le stesse degli scatti e controscatti di Bettini, e delle sue incredibili volate mondiali, i forcing di Cancellara sul pavè, le vittorie di Museuuw tra fiandre e Roubaix Freire è un corridore scaltro, dotato di grande classe e capace di vincere tre volte il mondiale, ma dai non potrai mica metterlo fra i più grandi cacciatori di classe di sempre
Boonen ha raccolto molto da giovanissimo, ma l'impressione è che da quando sono usciti definitivamente Cancellara e Gilbert, si sia nettamente fatto da parte.
Re: La Flèche Wallonne 2011 (20 aprile)
Inviato: mercoledì 20 aprile 2011, 18:30
da meriadoc
Boonen forse non ha fatto la vita dell'atleta completamente.
O forse ha dato il meglio prima, e il motore non e' lo piu' stesso.
Non so, ma in teoria i corridori di potenza pura (vome Cancellara ma anche lo stesso Boonen) sono quelli che invecchiano meglio e si conservano di piu'
Re: La Flèche Wallonne 2011 (20 aprile)
Inviato: mercoledì 20 aprile 2011, 18:36
da tetzuo
gilbert ha comunque 28 anni, vediamo quelli da te citati, a 28 anni cosa hanno vinto
gilbert
2 amstel
2 paris tours
2 lombardia
1 freccia vallone
Bettini
2 Liegi
Muuseuw
1 fiandre
1 paris tours
Boonen
2 fiandre
3 roubaix
1 mondiale
1 gand
Freire
1 sanremo
3 mondiali
Cancellara
1 sanremo
1 roubaix
1 olimpiade crono
3 mondiali crono
Re: La Flèche Wallonne 2011 (20 aprile)
Inviato: mercoledì 20 aprile 2011, 18:42
da cauz.
Fabioilpazzo ha scritto: Però ecco, questi se non vincevano facevano terzi, secondi, quarti. Gilbert è esploso ed è diventato subito inarrestabile, o vince o non si vede, segno che forse il roster dei clasicomani è quello che è.
questa, perdonami, ma e' una castroneria.
di piazzamenti e di "sconfitte da protagonista" pippo ne ha gia' fin troppe... anzi, fino a un paio d'anni fa aveva solo quelle!
solo negli ultimi anni, vado a memoria, ha 2 podi alla sanremo e al fiandre... nel 2009 e' arrivato 4° sia all'amstel che alla liegi e ha corso bene piazzandosi coi primi (7°?) a mendrisio, lo scorso anno era nel gruppetto dei primi alla gand ed e' stato terzo (dietro ai due fuggitivi alla liegi), per poi correre sicuramente da protagonista il mondiale, senza cogliere un piazzamento finale... cosa replicata al fiandre di quest'anno.
Re: La Flèche Wallonne 2011 (20 aprile)
Inviato: mercoledì 20 aprile 2011, 18:46
da tetzuo
meriadoc ha scritto:Boonen forse non ha fatto la vita dell'atleta completamente.
O forse ha dato il meglio prima, e il motore non e' lo piu' stesso.
Non so, ma in teoria i corridori di potenza pura (vome Cancellara ma anche lo stesso Boonen) sono quelli che invecchiano meglio e si conservano di piu'
Io ho avuto l'impressione, anche dal nervosismo con cui ha corso, che Tom BOonen sia parecchio logoro, non solo dal punto di vista fisico, ma soprattutto mentale. SPero sia solo una frase di transizione, daltronde il ''ragazzo'' ha ''solo'' 31 anni. E che possa l'anno prossimo (magari cambiando squadra), ritrovare il passo e le motivazioni giuste.
Re: La Flèche Wallonne 2011 (20 aprile)
Inviato: mercoledì 20 aprile 2011, 18:46
da Merlozoro
Personalmente, Tom lo terrei ancora lì assieme a Cancellara...certo questa stagione non ha fatto i piazzamenti di Fabian nelle classiche monumento (alla Roubaix sappiamo tutti perchè) e non ha dato il senso di strapotere fisico del diretto di Berna, però ha sempre fatto un quarto posto al Fiandre (pugnalato da Silvano) e ha vinto la Gand.
Come afferma meriadoc non ha fatto vita da atleta...però, personalmente penso che il sogno di una quarta Roubaix oppure la possibilità di uguagliare Musseuw, lo tengano ben ancorato a questo status...in più rispetto ai due contendenti, ha la volata dalla sua...e non è poco!
Re: La Flèche Wallonne 2011 (20 aprile)
Inviato: mercoledì 20 aprile 2011, 18:47
da Rojo
Quello che fa notare Fabioilpazzo sul livello medio dei corridori da classiche è vero. È nettamente peggiorato. L'esempio di JRO è illuminante: da gregario di Valverde ora sta lì, subito dietro Gilbert.
Boonen è andato in calando prima dei 30 anni, così come Valverde e, con le dovute proporzioni, Cunego. È abbastanza normale fra chi esplode presto. Poi, certo, ci sono altre variabili che influiscono...
Re: La Flèche Wallonne 2011 (20 aprile)
Inviato: mercoledì 20 aprile 2011, 18:51
da Merlozoro
Rojo ha scritto:Quello che fa notare Fabioilpazzo sul livello medio dei corridori da classiche è vero. È nettamente peggiorato. L'esempio di JRO è illuminante: da gregario di Valverde ora sta lì, subito dietro Gilbert.
Boonen è andato in calando prima dei 30 anni, così come Valverde e, con le dovute proporzioni, Cunego. È abbastanza normale fra chi esplode presto. Poi, certo, ci sono altre variabili che influiscono...
Va bene...però anche Bettini era il gregario di Bartoli...però nessuno si azzarda a dire che quando ha corso Bettini c'era una concorrenza minore o il livello medio dei corridori non era elevato. E' questo il bello del presente, si rimpiange sempre il passato osservando che il meglio è ormai andato e non tornerà più.
Re: La Flèche Wallonne 2011 (20 aprile)
Inviato: mercoledì 20 aprile 2011, 18:55
da Rojo
Merlozoro ha scritto:Va bene...però anche Bettini era il gregario di Bartoli...però nessuno si azzarda a dire che quando ha corso Bettini c'era una concorrenza minore o il livello medio dei corridori non era elevato. E' questo il bello del presente, si rimpiange sempre il passato osservando che il meglio è ormai andato e non tornerà più.
Bettini ha 4 anni in meno di Bartoli. C'è stata una normale evoluzione: il "vecchio" è calato e il giovane ha preso il suo posto.
JRO (l'ex gregario) è più vecchio di Valverde.
I due casi sono belli diversi...
Re: La Flèche Wallonne 2011 (20 aprile)
Inviato: mercoledì 20 aprile 2011, 19:19
da eliacodogno
Comunque Pippo sta vivendo un gran momento e la potenza con cui riesce ad affrontare le asperità di queste classiche è qualcosa di entusiasmante, che io non ricordo negli ultimi anni... Magari è complice il fatto che il livello si è abbassato, ma è un discorso complicato. Comunque a sto punto spero che domenica riesca a vincere per entrare a tutti gli effetti tra i grandi

Re: La Flèche Wallonne 2011 (20 aprile)
Inviato: mercoledì 20 aprile 2011, 19:20
da Fabioilpazzo
cauz. ha scritto:Fabioilpazzo ha scritto: Però ecco, questi se non vincevano facevano terzi, secondi, quarti. Gilbert è esploso ed è diventato subito inarrestabile, o vince o non si vede, segno che forse il roster dei clasicomani è quello che è.
questa, perdonami, ma e' una castroneria.
di piazzamenti e di "sconfitte da protagonista" pippo ne ha gia' fin troppe... anzi, fino a un paio d'anni fa aveva solo quelle!
solo negli ultimi anni, vado a memoria, ha 2 podi alla sanremo e al fiandre... nel 2009 e' arrivato 4° sia all'amstel che alla liegi e ha corso bene piazzandosi coi primi (7°?) a mendrisio, lo scorso anno era nel gruppetto dei primi alla gand ed e' stato terzo (dietro ai due fuggitivi alla liegi), per poi correre sicuramente da protagonista il mondiale, senza cogliere un piazzamento finale... cosa replicata al fiandre di quest'anno.
Si ma senza dare mai l'impressione di poter vincere. Era lì, certo, ma non se la giocava. Poi fine 2009 è esploso e buonanotte al secchio. Fino ad allora Gilbert era uno di quelli che mettevi lì tra i migliori ma che sapevi non avrebbe mai vinto, tanto che la Parigi Tours del 2008 fu considerata quasi come una vittoria di un outsider.
Per intenderci: prima dell'anno scorso alla Liegi mai nei dieci, nemmeno alla Freccia. All'Amstel quarto nel 2009, prima di allora il niente, così come del 2009 è il suo piazzamento al terzo posto nel Fiandre.
Re: La Flèche Wallonne 2011 (20 aprile)
Inviato: mercoledì 20 aprile 2011, 19:56
da DEMEYER80
Ragazzi questo è un fenomeno, poi ognuno dica quello che vuole.
Oggi ha fatto un qualcosa di eccezionale, che si voglia o no.
Io aspetterei un attimo prima di fare elenchi, paragoni e compagnia bella.
Mica per niente, il fatto è che, anche se domenica non dovesse vincere, c'è da dire che 6-7 stagioni più sono lunghine.
Poi qualcuno ci resta male in fondo...
Re: La Flèche Wallonne 2011 (20 aprile)
Inviato: mercoledì 20 aprile 2011, 20:04
da Fabioilpazzo
DEMEYER80 ha scritto:Ragazzi questo è un fenomeno, poi ognuno dica quello che vuole.
Oggi ha fatto un qualcosa di eccezionale, che si voglia o no.
Oggi per salire su ha impiegato quanto Evans l'anno scorso. Allora anche Evans ha fatto qualcosa di eccezionale l'anno scorso? Eppure non mi ricordo particolari reazioni. Gilbert è forte, fortissimo, per carità, però dopo l'impatto della vittoria bisogna anche valutare certe cose.
Re: La Flèche Wallonne 2011 (20 aprile)
Inviato: mercoledì 20 aprile 2011, 20:12
da robby
uffi non riesco a trovare da nessuna parte un video del muro di huy di oggi!!!!!
Re: La Flèche Wallonne 2011 (20 aprile)
Inviato: mercoledì 20 aprile 2011, 20:13
da TIC
Madonna !!! Primo Italiano all'Amstel 15esimo e alla Freccia oltre il 30esimo...
Vi ricordate fino a 7/8 anni fa ? Dominavamo . Alla Liegi ci furono (vado a memoria) 4 Italiai nei primi 5 , o 5 nei primi sei ( o forse 10 nei primi tre..)
Sieti prorpio sicuri che dipenda dal fatto che c'e' un po meno di preticanti e che non tutti fanno pista a sufficenza ???
Ahhhh cosa e' (cosa era per noi) la Chimica...
Per quanto riguarda Pippo (non Pozzato) e' veramente impressionante. Ma chi di voi lo avrebbe scambiato con Cunego fino a tre anni fa ?????
Meditate
Re: La Flèche Wallonne 2011 (20 aprile)
Inviato: mercoledì 20 aprile 2011, 20:16
da DEMEYER80
Fabioilpazzo ha scritto:DEMEYER80 ha scritto:Ragazzi questo è un fenomeno, poi ognuno dica quello che vuole.
Oggi ha fatto un qualcosa di eccezionale, che si voglia o no.
Oggi per salire su ha impiegato quanto Evans l'anno scorso. Allora anche Evans ha fatto qualcosa di eccezionale l'anno scorso? Eppure non mi ricordo particolari reazioni. Gilbert è forte, fortissimo, per carità, però dopo l'impatto della vittoria bisogna anche valutare certe cose.
Sì, con la differenza che Evans non si è fermato a firmare autografi negli ultimi 100 metri

Re: La Flèche Wallonne 2011 (20 aprile)
Inviato: mercoledì 20 aprile 2011, 20:17
da TIC
robby ha scritto:uffi non riesco a trovare da nessuna parte un video del muro di huy di oggi!!!!!
http://www.videopeloton.com/dettaglio.a ... File=51840
Re: La Flèche Wallonne 2011 (20 aprile)
Inviato: mercoledì 20 aprile 2011, 20:24
da Fabioilpazzo
DEMEYER80 ha scritto:Fabioilpazzo ha scritto:DEMEYER80 ha scritto:Ragazzi questo è un fenomeno, poi ognuno dica quello che vuole.
Oggi ha fatto un qualcosa di eccezionale, che si voglia o no.
Oggi per salire su ha impiegato quanto Evans l'anno scorso. Allora anche Evans ha fatto qualcosa di eccezionale l'anno scorso? Eppure non mi ricordo particolari reazioni. Gilbert è forte, fortissimo, per carità, però dopo l'impatto della vittoria bisogna anche valutare certe cose.
Sì, con la differenza che Evans non si è fermato a firmare autografi negli ultimi 100 metri

Vero pure.

Re: La Flèche Wallonne 2011 (20 aprile)
Inviato: mercoledì 20 aprile 2011, 20:30
da eliacodogno
TIC ha scritto:Per quanto riguarda Pippo (non Pozzato) e' veramente impressionante. Ma chi di voi lo avrebbe scambiato con Cunego fino a tre anni fa ?????
Meditate
Nessuno, semplice rispondere...
Fra l'altro il primo ricordo di Gilbert è quando fece da apripista di McGee nella tappa di Pontremoli, prima vittoria al Giro trionfale di Damiano, all'epoca nessuno avrebbe potuto sapere....
Re: La Flèche Wallonne 2011 (20 aprile)
Inviato: mercoledì 20 aprile 2011, 21:01
da tetzuo
eliacodogno ha scritto:TIC ha scritto:Per quanto riguarda Pippo (non Pozzato) e' veramente impressionante. Ma chi di voi lo avrebbe scambiato con Cunego fino a tre anni fa ?????
Meditate
Nessuno, semplice rispondere...
Fra l'altro il primo ricordo di Gilbert è quando fece da apripista di McGee nella tappa di Pontremoli, prima vittoria al Giro trionfale di Damiano, all'epoca nessuno avrebbe potuto sapere....
dai ancora con sta storia dell'apripista di Mc Gee, suvvia...
Re: La Flèche Wallonne 2011 (20 aprile)
Inviato: mercoledì 20 aprile 2011, 21:40
da Tranchée d'Arenberg
tetzuo ha scritto:Fabioilpazzo ha scritto:Si ma anche senza Liegi...Si, la concorrenza è quella che è...Ma che dobbiamo ancora aspettare per dire che Gilbert è tra i più forti corridori degli ultimi anni? E' un mezzo fenomeno, punto, e vince perchè ha le gambe, non per grazia ricevuta. Ogni corridore è figlio del suo tempo, certo che paragonato ad un Bettini, ma per me anche ad un Valverde, è inferiore, così come lo è ancora ai Di Luca e Rebellin del tempo. Ma la piena maturità fisica l'ha appena raggiunta, e salvo esplosioni di fenomeni che io sinceramente non vedo, questo rischia di vincere tutto per i prossimi quattro anni.
perdonami Fabio, ma Pippo, già adesso (che ha ''solo'' 28 anni e almeno 5/6 stagioni di trionfi davanti) si può considerare il degno erede del Grillo, nei confronti del quale però sembra essere più completo anche per le corse sul pavè (dove effettivamente Bettini non si è mai testato a fondo) e su questi arrivi stile Cauberg e Huy. Sul fatto cheil vllone non sia ancora ai livelli di Valverde, Di Luca e Rebellin,, beh, rispetto sempre i tuoi post, ma questa volta a mio avviso, hai detto una castroneria

completamente d'accordo con tetzuo. Gilbert a 28 anni ha già vinto tra l'altro: 2 Lombardia, 2 Amstel, 1 Freccia, 2 Parigi-Tours. E domenica con ogni probabilità metterà in tasca anche la Liegi. Peccato solo che per il mondiale dovrà aspettare il 2012 (Valkenburg gli sarà molto familiare) mentre quest'anno farà fatica a primeggiare in Danimarca.
Ma, al di là del palmares, è la classe cristallina che mette in campo in ogni corsa che ne fa un campione assoluto. Meglio di Valverde, ma con ogni probabilità anche di Bettini.
Re: La Flèche Wallonne 2011 (20 aprile)
Inviato: mercoledì 20 aprile 2011, 21:55
da patrixhouse
e chi avrebbe mai immaginato che Bettini, discreto dilettante e gregario di Bartoli sarebbe diventato un campione...
e Ballan che nessuno voleva far passare professionista avrebbe vinto un mondiale e un fiandre..
chi sapeva che Pozzato e Cunego avrebbero fatto sta fine..
questo è il bello del ciclismo..
Ci sono ciclisti che il meglio lo danno da giovani e altri da "anziani"... anche un certo Bugno a 30 anni era sul viale del tramonto.. come Bartoli..
Per questo uno come Rebellin è un esempio... va forte da 20 anni..
Se si guarda l'età a 28 anni quello che ha il migliore palmares è Boonen.. seguito da Cancellara...
Oggi un disastro... primo italiano 31° Nocentini..
pure lui è sotto le attese.. gli anni scorsi era attorno ai 10 in queste gare..
Cunego sta imitando pozzato... pure lui sta a rotolarsi nell'erba..
Secondo me Cunego ha sbagliato la preparazione... per come andava 1 mese fa era da primi 5. possibile che non sanno prepararlo? ci vorrebbe Riis..
Re: La Flèche Wallonne 2011 (20 aprile)
Inviato: mercoledì 20 aprile 2011, 22:00
da basso90
basso90 ha scritto:Io un Gilbert in queste condizioni lo do per favorito pure sul muro di Huy a meno che non decida di risparmiarsi per la Liegi, ma non credo sia nel suo stile...
oh! Non sarò a livello di altri che scrivono sul forum (e lo dico senza nessuna ironia), ma ogni tanto ci prendo pure io
Trovo veramente assurdo che si dibatta se Gilbert sia o meno un campione, quando proprio su queste pagine sono passato per eretico dopo aver detto che Goss non era un campione. Paradossalmente c'è più gente convinta che Goss sia un campione, di quanti ne siano convinti per Gilbert. PAZZESCO
P.S. sono ancora in attesa di vedere il fenomeno Goss che avrebbe stupito tutti sulla Ardenne. Che dite, mi metto comodo?
Re: La Flèche Wallonne 2011 (20 aprile)
Inviato: mercoledì 20 aprile 2011, 22:20
da danilodiluca87
Fabioilpazzo ha scritto:....Ovvio che i tempi sono cambiati, ovvio che Gilbert sia un mezzo fenomeno, non faccio il conto ma in
quanto a classiche penso abbia già vinto più di Di Luca e Valverde. Però ecco, questi se non vincevano facevano terzi, secondi, quartii....
- Gilbert è un grandissimo corridore, ma lo si deve confrontare con i Bettini, Rebellin ed altri similii....Di Luca ee Valverde sono di un altro livelloo
comunque oggii mi ha sorpreso veramente per quello che ha fatto, per uno del suo peso su questi strappi così durii, secondo me lo fanno durare pocoo....
sto aspettando i messaggi d'amore di puttan*ne Abajaa....
- Cunego continua a fare figuracce, però oggi c'è l'aggravante che dà la colpa alla sfortuna, quando diceva che la sfortuna c'è la sempre con lui.....ed il bello è che prima di ogni corse lui sembra crederci veramente di poter vinceree....
- Andy Schleck meritaa solo disprezzo ee mi ha deluso anche un pò il vecchioo Contador.....un bravo a Gasparotto per la rabbiaa
- Di Luca in miglioramento, comunque protagonista, regista della squadra, lo vedevo sempre guardarsi indietro ed aiutare il compagno, certo per un verso è un pò brutto vederlo fare il gregario però per me lo rende ancora più speciale dimostrando una grande umiltà (ditelo a cunego che voleva scarponi come gragrario sulle ardennee....), poi volevo sapere sto Moreno Fernandez si è fatto i capelli alla Di Luca ed è diventato un fenomenoo....tagliati sti capelli sennò ti confondo con Danilooooooo
comunque in vista della Liegi devono cambiare completamente tattica, la Katusha ha i 3-4 possibili capitani nella squadra e non deve spremerli tutti per uno (in parte oggiii) e correre solo per una personaa....
da ngnorandone inserirei uno nella fuga da lontano, poi un Ivanov in caso di altre fughe dai -30, poi un Di Luca oo un Moreno Fernandez sul Rosciò Aux Faucons, ed infine i due Kolobnev ee Joaquim Rodriguez per la fine, anche se uno come lo spagnolo non mi sembra fortissimo per la Liegii....
- Giornalisti RAI sono i soliti "zappatori di patate" che vedono solo Cunego in corsa.....oggi si sono superati parlando si possibile vittoria di Nocentini, ma chi è Nocentini?????? l'unica cosa che ricordo di lui è un 2° posto ai mondiali Under 23 di Valkemburg nel 1998 ee una settimanella in maglia gialla ( a culoo.....)
ahahhahahahahah se fosse stato Bettini al posto di Di Luca oggi......"grande regista.....è un fenomenoooooo"

Re: La Flèche Wallonne 2011 (20 aprile)
Inviato: mercoledì 20 aprile 2011, 22:50
da Fabioilpazzo
danilodiluca87 ha scritto:Fabioilpazzo ha scritto:poi volevo sapere sto Moreno Fernandez si è fatto i capelli alla Di Luca ed è diventato un fenomenoo....tagliati sti capelli sennò ti confondo con Danilooooooo
Buahahahahah pure io per un attimo l'avevo scambiato per Danilo dall'alto, tra l'altro pedalano anche in maniera simile.

Re: La Flèche Wallonne 2011 (20 aprile)
Inviato: mercoledì 20 aprile 2011, 22:52
da cauz.
TIC ha scritto:
Per quanto riguarda Pippo (non Pozzato) e' veramente impressionante. Ma chi di voi lo avrebbe scambiato con Cunego fino a tre anni fa ?????
Meditate
tre anni fa, ogni buon osservatore il cambio lo avrebbe fatto senza troppe preoccupazioni.
quattro anni fa probabilmente in pochi.

Re: La Flèche Wallonne 2011 (20 aprile)
Inviato: mercoledì 20 aprile 2011, 23:10
da meriadoc
Tranchée d'Arenberg ha scritto: E domenica con ogni probabilità metterà in tasca anche la Liegi. Peccato solo che per il mondiale dovrà aspettare il 2012 (Valkenburg gli sarà molto familiare) mentre quest'anno farà fatica a primeggiare in Danimarca.
Ma, al di là del palmares, è la classe cristallina che mette in campo in ogni corsa che ne fa un campione assoluto. Meglio di Valverde, ma con ogni probabilità anche di Bettini.
certa gente ha perso davvero il contatto con la realta'.
sembra che questo vinca ogni corsa che faccia.
Gilbert deve solo cercare di vincere la Liegi a tutti i costi domenica, ovvero battere il ferro finche' e' caldo. Non sara' sempre cosi' superiore rispetto ai suoi avversari, non avra' sempre un paio di compagni in gran forma ad assisterlo, non avra' un mondiale con arrivo sul Cauberg, avra' probabilmente i soliti problemi che ogni ciclista ha in carriera (periodi di cattiva forma, i consueti due anni di squalifica, e i vari indicenti...o magari semplicemente un altro fenonmeno che andr' piu' forte)
Re: La Flèche Wallonne 2011 (20 aprile)
Inviato: giovedì 21 aprile 2011, 0:10
da desmoblu
Qualche considerazione sparsa:
Contador decisamente fuori condizione ma anche fuori forma, leggermente sovrappeso. Poi certo, nelle tre settimane di Giro avrà tempo e modo di perdere un po' di zavorra, ma la differenza rispetto a 3 anni fa è lampante.
Gilbert è potenzialmente il miglior corridore da classiche per un certo numero di anni, è completo, esplosivo e abile. Rispetto ad altri citati (Di Luca e Valverde) gli manca un GT. Ma a livello di classiche già ora ha dimostrato di essere non solo allo stesso livello dei due alla sua età, ma anche più forte (non me ne vogliano i fans di Di Luca, ma ci vuole un po' di obiettività: del resto ricordo un commento, qualche giorno fa, del tipo "Forse solo Gilbert è più forte di lui [Di Luca, ndr], ma non è detto e anzi secondo me..").
Italiani messi maluccio, ma non era la loro corsa. Penso a quelli che stanno preparando il Giro, ovviamente, non era per loro oggi (forse cambierà alla Liegi). Altri hanno semplicemente steccato (Cunego, va detto, per una caduta; non sono un suo tifoso ma bisogna considerare tutto).
Splendida giornata e tantissima gente sul percorso: gara magnifica. la differenza con le corse nostrane è evidente, ma lì il ciclismo è quasi una religione.
Re: La Flèche Wallonne 2011 (20 aprile)
Inviato: giovedì 21 aprile 2011, 0:27
da danilodiluca87
desmoblu ha scritto:....a livello di classiche già ora ha dimostrato di essere non solo allo stesso livello dei due alla sua età, ma anche più forte (non me ne vogliano i fans di Di Luca, ma ci vuole un po' di obiettività: del resto ricordo un commento, qualche giorno fa, del tipo "Forse solo Gilbert è più forte di lui [Di Luca, ndr], ma non è detto e anzi secondo me..")....
PRESENTEE....
comunque fino ad oggi Gilbert era fortissimo nelle classiche intermedie, ancora non riesce a vincere classiche più lineari come la Sanremo, e fino ad oggi ancora non riusciva a vincere su muri durissimi come facevano i Di Luca ed i Valverde.....opppure un San Luca ee roba similee.....
certo che questo Gilbert se continua così non avrà problemi ad essere competitivo e vincentee sia nelle lineari (sanremo), medie (amstel), muri (freccia, emiliaa....) ed anche al fiandree.....fino ad oggi gli mancava la comptetività sui murii.....
quindi ti dicoo che un ciclista in grado di competere in tutte queste diverse condizioni di gara può essere definito FENOMENO anche senza vincere un grande girooooo....

Re: La Flèche Wallonne 2011 (20 aprile)
Inviato: giovedì 21 aprile 2011, 1:18
da tetzuo
basso90 ha scritto:basso90 ha scritto:Io un Gilbert in queste condizioni lo do per favorito pure sul muro di Huy a meno che non decida di risparmiarsi per la Liegi, ma non credo sia nel suo stile...
oh! Non sarò a livello di altri che scrivono sul forum (e lo dico senza nessuna ironia), ma ogni tanto ci prendo pure io
Trovo veramente assurdo che si dibatta se Gilbert sia o meno un campione, quando proprio su queste pagine sono passato per eretico dopo aver detto che Goss non era un campione. Paradossalmente c'è più gente convinta che Goss sia un campione, di quanti ne siano convinti per Gilbert. PAZZESCO
P.S. sono ancora in attesa di vedere il fenomeno Goss che avrebbe stupito tutti sulla Ardenne. Che dite, mi metto comodo?
se tu hai letto da qualche parte ''goss vi stupirà sulle ardenne'', sei un pazzo visionario (detto senza nessuna ironia)
Re: La Flèche Wallonne 2011 (20 aprile)
Inviato: giovedì 21 aprile 2011, 7:35
da lemond
Rojo ha scritto:Ah, una pernacchia a Schleck jr ci sta tutta... Se domenica non vince sarà un'altra primavera FALLIMENTARE per lui,
Ma dopo la primavera, c'è un'altra stagione interessante per lui.

"Unicuique suum"
Re: La Flèche Wallonne 2011 (20 aprile)
Inviato: giovedì 21 aprile 2011, 7:44
da lemond
tetzuo ha scritto:gilbert ha comunque 28 anni,
Giusto, e poi nessuno sottolinea che ha corso fino al 2008 (mi pare) in una squadra francese.

Quindi quegli anni contano ...

Re: La Flèche Wallonne 2011 (20 aprile)
Inviato: giovedì 21 aprile 2011, 7:49
da lemond
Rojo ha scritto:Quello che fa notare Fabioilpazzo sul livello medio dei corridori da classiche è vero. È nettamente peggiorato. L'esempio di JRO è illuminante: da gregario di Valverde ora sta lì, subito dietro Gilbert.
Boonen è andato in calando prima dei 30 anni, così come Valverde e, con le dovute proporzioni, Cunego. È abbastanza normale fra chi esplode presto. Poi, certo, ci sono altre variabili che influiscono...
Valverde lo vedo molto in calo nel 2011, ma l'anno scorso non mi pareva proprio. Il caso del Purito, mi sembra (fatte le dovute proporzioni) come quello del Grillo, che fino ad un certo punto aveva fatto il gregario a Bartoli. Cunego poi che c'entra? Si parla di campioni, mica di ...

Re: La Flèche Wallonne 2011 (20 aprile)
Inviato: giovedì 21 aprile 2011, 7:52
da lemond
Rojo ha scritto:
JRO (l'ex gregario) è più vecchio di Valverde.
I due casi sono belli diversi...
Non troppo, secondo me, perché non è sempre l'età che conta, bensì quando uno acquista consapevolezza di voler provare a ... spiccare il volo (vedi ad es. Horner

)
Re: La Flèche Wallonne 2011 (20 aprile)
Inviato: giovedì 21 aprile 2011, 7:55
da lemond
TIC ha scritto:Per quanto riguarda Pippo (non Pozzato) e' veramente impressionante. Ma chi di voi lo avrebbe scambiato con Cunego fino a tre anni fa ?????
Io

Re: La Flèche Wallonne 2011 (20 aprile)
Inviato: giovedì 21 aprile 2011, 7:57
da lemond
patrixhouse ha scritto:Secondo me Cunego ha sbagliato la preparazione... per come andava 1 mese fa era da primi 5. possibile che non sanno prepararlo? ci vorrebbe Riis..
Mai sentito la storiella della "coperta corta"?

Re: La Flèche Wallonne 2011 (20 aprile)
Inviato: giovedì 21 aprile 2011, 8:03
da eliacodogno
tetzuo ha scritto:basso90 ha scritto:basso90 ha scritto:Io un Gilbert in queste condizioni lo do per favorito pure sul muro di Huy a meno che non decida di risparmiarsi per la Liegi, ma non credo sia nel suo stile...
oh! Non sarò a livello di altri che scrivono sul forum (e lo dico senza nessuna ironia), ma ogni tanto ci prendo pure io
Trovo veramente assurdo che si dibatta se Gilbert sia o meno un campione, quando proprio su queste pagine sono passato per eretico dopo aver detto che Goss non era un campione. Paradossalmente c'è più gente convinta che Goss sia un campione, di quanti ne siano convinti per Gilbert. PAZZESCO
P.S. sono ancora in attesa di vedere il fenomeno Goss che avrebbe stupito tutti sulla Ardenne. Che dite, mi metto comodo?
se tu hai letto da qualche parte ''goss vi stupirà sulle ardenne'', sei un pazzo visionario (detto senza nessuna ironia)
Niente pazzia, è la memoria fotografica di Homer Simpson (purtroppo in italiano non la trovo)
http://www.youtube.com/watch?v=RN7H-ECWG9I
Comunque lanciarsi in previsioni su Pippo oggi è molto facile, come ho detto io 3 anni fa non l'avrei cambiato con Cunego, mentre fare previsioni su Goss è meno facile.
Ma pure io non ricordo citazioni sulle Ardenne (qualcuno lo vedeva protagonista alla Gand come poi in efffetti non è stato)
Re: La Flèche Wallonne 2011 (20 aprile)
Inviato: giovedì 21 aprile 2011, 8:35
da eliacodogno
lemond ha scritto:Rojo ha scritto:
JRO (l'ex gregario) è più vecchio di Valverde.
I due casi sono belli diversi...
Non troppo, secondo me, perché non è sempre l'età che conta, bensì quando uno acquista consapevolezza di voler provare a ... spiccare il volo (vedi ad es. Horner

)
Anche Sastre ha trovato le sue occasioni da capitano oltre i 30 anni e si è vinto un Tour. E al Giro 2009 si è rivelato superiore in salita all'ex capitano Basso, più giovane di 2 anni.
Re: La Flèche Wallonne 2011 (20 aprile)
Inviato: giovedì 21 aprile 2011, 9:49
da l'Orso
Complimenti a Gilbert!
e siamo a due....
Nel fanta ho sbagliato a non fidarmi di Davide (Rebellin)... se gliel'ha detto lui che quest'anno può fare il tris... l'esperienza ce l'ha

Per le discussioni che ho letto su Gilbert volevo rispondere già ieri ma ero preso sul lavoro e non potendo vedere la gara in diretta ho preferito chiudere CW fino a tarda serata, dopo aver visto la Freccia

Direi che la risposta l'ha data lui
Io considero Gilbert fra i più forti ciclisti del momento nelle corse miste di un giorno, classiche o meno.
Ruolo che condivide spesso con Cancellara e a volte con altri.
A volte vince (negli ultimi 8 giorni parecchie volte), a volte no, ma è sempre lì a giocarsela e questo è quello che, a prescindere dal fatto che tagli il traguardo per primo, lo mette forse un pelino sopra a Cancellara (a difesa di Fabian va detto che lui fa e ha fatto la Roubaix e quella è una corsa che ti prosciuga e dalla quale è difficile recuperare, sopratutto se fatta a tutta).
L'esplosività di Gilbert, quando le dinamiche di gara lo consentono, gli permette di fare la differenza e al momento non ha rivali sulla sua caratteristica.
Rispetto a Cancellara e a (pochi) altri tiene meno sul passo, se è da solo ovviamente, altrimenti ha una gamba che da solo fa il lavoro di tutti i suoi compagni di squadra assieme e su questo discorso prima o poi tornerò... è da inizio anno che “il gruppo” mi dà sensazioni diverse dagli altri anni (qualcosa di simile già dal 2010, ma quest'anno mi pare + evidente)... vediamo se al giro e al Tour saranno confermate.
Venendo alla Freccia di ieri, devo dire che non mi è piaciuta moltissimo... sia per le azioni dei corridori che per la regia e le riprese, lasciando perdere la RAI che con gente che scattava contiuava a parlare d'altro...
Chi voleva giocarsela doveva darsi da fare di più, non parlo di Gilbert ovviamente.
Lui non sapeva se giocarsela o meno per cui giustamente è stato un po' a guardare, anche se si vedeva che aveva la gamba, “sofrtunatamente”

per lui la sua squadra ci credeva e ha fatto in modo di portarlo ai piedi della rampa finale nella giusta posizione poi Philippe ha fatto la sua parte

Dalle riprese dall'elicottero che eran la maggior parte non riuscivo a distinguere i corridori e nel finale dalle inquadrature non ci ho capito una mazza.
Felicissimo della vittoria di Gilbert che si è visto bene ma mi sarebbe piaciuto capire anche cosa succedeva dietro...
Poi l'ordine d'arrivo che era completamente sballato....
Avevan messo 4° Andy e io avevo visto un Astana (mi sembrava Vino ma con l'inquadratura non proprio eccelsa, la smorfia di fatica .. non ero sicuro)... e che il primo dei Leopard fosse “il fratellone”... ho fin pensato che vi fossero corridori “nascosti” dietro la sagoma di Gilbert...
Ho dovuto accendere il pc e passare “da queste parti” per capirci qualcosa in più..
Mi rimangono tutt'ora dei dubbi però che riguardano Andy, magari qualcuno me li può chiarire...
All'inizio dello strappo di Huy era in fondo al gruppo....
ma ai 100/150 metri c'erano 3 Leopard e lui mi sembrava in rimonta (sulla sx del teleschermo) e non pareva nemmeno a tutta.... mi è sembrato addirittura che abbia scambiato 2 parole con quello che pareva suo fratello... Fernandez mi pareva ancora davanti e più in palla di Rodriguez....
poi han cambiato inquadrature e JRO era secondo, Fernandez molto indetro ed è sparito Andy, … poi l'ordine d'arrivo “strano”.... e non ci ho capito più una mazza...

L'ho rivisto registrato sul pc ma col sw che ho non reisco a riprodurre bene e son rimasto nel dubbio.
Insomma, chi c'era davanti dai 200 metri in poi? E cos'è successo nel finale alle spalle di Gilbert?
Probabilmente sarò io che non ho più l'occhio allenato e ho avuto le visioni
Stasera comunque provo a cercare un altro sw che mi permetta di rivedere meglio la salita.
Scusate la lungaggine... e buone pedalate a tuuuuuuutti

Re: La Flèche Wallonne 2011 (20 aprile)
Inviato: giovedì 21 aprile 2011, 11:59
da Ottavio
Ieri Gilbert mi ha veramente impressionato.
Ha reso "irriconoscibile" il muro di Huy. Ve li ricordate tutti i discorsi sul partire il più tardi possibile, non lanciare la volata troppo presto.......?
E' partito lunghissimo con una velocità assurda.
JRO ha perso l'ennesima Freccia. Spero che riesca a vincerne una prima della fine della sua carriera.
Re: La Flèche Wallonne 2011 (20 aprile)
Inviato: giovedì 21 aprile 2011, 12:03
da dietzen
lemond ha scritto:
Valverde lo vedo molto in calo nel 2011, ma l'anno scorso non mi pareva proprio.
bè, sarebbe il più grande di sempre se riuscisse a ottenere risultati anche quest'anno mentre è squalificato.

Re: La Flèche Wallonne 2011 (20 aprile)
Inviato: giovedì 21 aprile 2011, 12:44
da lemond
Volevo rispondere alle "geremiadi" sul ciclismo italiano nelle "classiche". Proprio non capisco: i due migliori (Scarponi e Nibali) potrebbero, ma non ci vanno (salvo al Lombardia), gli altri sono stati squalificati e quindi non possono o non sono rientrati in forma, perché ad una certa età senza correre è dura. Se i "nostri" sono Cunego, Gasparotto, Marcato, Nocentini e Visconti (in ordine alfabetico) che cosa mai vi/ci possiamo aspettare
P.S.
Ballan è un caso a parte, perché la sua parte, secondo me, l'à fatta.
Re: La Flèche Wallonne 2011 (20 aprile)
Inviato: giovedì 21 aprile 2011, 13:30
da Fabioilpazzo
lemond ha scritto:Volevo rispondere alle "geremiadi" sul ciclismo italiano nelle "classiche". Proprio non capisco: i due migliori (Scarponi e Nibali) potrebbero, ma non ci vanno (salvo al Lombardia), gli altri sono stati squalificati e quindi non possono o non sono rientrati in forma, perché ad una certa età senza correre è dura. Se i "nostri" sono Cunego, Gasparotto, Marcato, Nocentini e Visconti (in ordine alfabetico) che cosa mai vi/ci possiamo aspettare
P.S.
Ballan è un caso a parte, perché la sua parte, secondo me, l'à fatta.
Non è quello che ci possiamo aspettare, ovvero niente, la domanda è perché. Andato Celestino, andato Bettini, andato Casagrande, andato Garzelli, andata una generazione che il suo l'ha fatto, siamo stati salvati da Di Luca e Rebellin (e da Bettini, fin quando ha corso), ma i segnali già c'erano. E puntualmente, levati i tre in questione, l'abisso. Già allora di potenziali buoni corridori non se ne vedevano, ed a mio parere continunano a non vedersene nemmeno in prospettiva.
D'accordissimo su Ballan, che sia al Fiandre che alla Roubaix era tra i tre più forti.
Re: La Flèche Wallonne 2011 (20 aprile)
Inviato: giovedì 21 aprile 2011, 13:47
da Nicker
Io sono abbastanza daccordo con Lemond. Considerati i nomi italiani che hanno corso l'Amstel e la Freccia non è che ci si potesse aspettare chissà quali imprese... gli unici erano Di Luca e Cunego che potevano fare di più. Ma Di Luca è tornato quest'anno dalla squalifica e con Rodriguez in squadra era difficile fare il capitano, mentre Cunego è Cunego...oramai lo conosciamo. Certo con Scarponi e Nibali forse la situazione cambiava ma loro sono anche gli unici uomini forti da GT che ha l'Italia (insieme a Basso), e quindi devono fare le loro scelte per essere al massimo al giro...
Quello che mi preoccupa invece è l'assenza di giovani che diano buone speranza per il futuro: cioè io non vedo nessun segnale incoraggiante da parte di nessuno (io mi ricordo invece che Scarponi a 23 anni alla Liegi del 2003 scattò in faccia a Armstrong e arrivò quarto, ma erano altri tempi....), si parla molto bene di Ulissi, boh speriamo...
Re: La Flèche Wallonne 2011 (20 aprile)
Inviato: giovedì 21 aprile 2011, 13:56
da Fabioilpazzo
Nicker ha scritto:Io sono abbastanza daccordo con Lemond. Considerati i nomi italiani che hanno corso l'Amstel e la Freccia non è che ci si potesse aspettare chissà quali imprese... gli unici erano Di Luca e Cunego che potevano fare di più. Ma Di Luca è tornato quest'anno dalla squalifica e con Rodriguez in squadra era difficile fare il capitano, mentre Cunego è Cunego...oramai lo conosciamo. Certo con Scarponi e Nibali forse la situazione cambiava ma loro sono anche gli unici uomini forti da GT che ha l'Italia (insieme a Basso), e quindi devono fare le loro scelte per essere al massimo al giro...
Quello che mi preoccupa invece è l'assenza di giovani che diano buone speranza per il futuro: cioè io non vedo nessun segnale incoraggiante da parte di nessuno (io mi ricordo invece che Scarponi a 23 anni alla Liegi del 2003 scattò in faccia a Armstrong e arrivò quarto, ma erano altri tempi....), si parla molto bene di Ulissi, boh speriamo...
Io su Ulissi non ci conterei troppo...
Re: La Flèche Wallonne 2011 (20 aprile)
Inviato: giovedì 21 aprile 2011, 14:38
da lemond
Fabioilpazzo ha scritto:
Io su Ulissi non ci conterei troppo...
E perché? A me sembra che le premesse ci siano, per sperare.
Re: La Flèche Wallonne 2011 (20 aprile)
Inviato: giovedì 21 aprile 2011, 15:00
da cauz.
lemond ha scritto:
E perché? A me sembra che le premesse ci siano, per sperare.
idem per felline, a mio vedere.