Pagina 5 di 7

Re: Olimpiadi 2012 - Ciclismo su Pista

Inviato: domenica 5 agosto 2012, 18:26
da Admin
Legnata per O'Shea nello Scratch!

Coquard 25
Viviani 25
Hansen 25
Kluge 28
Clancy 29
O'Shea 31

L'oro se lo giocano Coquard e Hansen, Viviani deve dare tutto per difendersi da Kluge e (credo io) soprattutto Clancy. O'Shea fuori dai giochi.
Certo, se nella Corsa a Punti e nello Scratch avesse finalizzato meglio (oggi è stato eccellente per 57/60esimi di gara), stasera si giocherebbe forse l'oro. Ma guardando il bicchiere mezzo pieno, aver relegato così lontano Clancy e O'Shea è un risultato ottimo.

Re: Olimpiadi 2012 - Ciclismo su Pista

Inviato: domenica 5 agosto 2012, 18:26
da Woodstock
Sono appena rientrato a casa, giusto il tempo per vedere gli ultimi due giri dello scratch, non ho capito la situazione, Cassani dice che Viviani è in testa a pari merito con altir due, sulla gazzetta dicono che è 5°, bho?

Re: Olimpiadi 2012 - Ciclismo su Pista

Inviato: domenica 5 agosto 2012, 18:27
da cauz.
Laura Grazioli ha scritto:Sono senza parole, senza alcuna parola! Bella corsa di Elia, ma farsi scappare quei due a così poco dalla medaglia...
riguardati l'accelerazione pazzesca con cui e' partito bell, pero'. non era semplice andarlo a riprendere...
poi si e' trovato la marcatura a uomo di clancy e, ripeto, mi e' parso andare abbastanza in confusione, provando addirittura a lanciarsi all'attacco a pochi giri dal termine quando forse avrebbe potuto tirare il fiato verso la volata.

Se le cose rimangono così il favorito ora è il danesino, occhio a Coquard che nel km mena tantissimo. Medaglia vicina, tanto tanto tanto vicina!
hansen la vittoria se la meriterebbe tutta, comunque.
aspetto la classifica ufficiale per vedere quanto è il vantaggio di elia su kluge e soprattutto clancy, con cui dovrebbe andarsi a giocare il bronzo (ma non e' per niente facile). o'shea e' tagliato fuori.

Re: Olimpiadi 2012 - Ciclismo su Pista

Inviato: domenica 5 agosto 2012, 18:27
da Admin
Quinto nello scratch, primo della generale, Franz!

Re: Olimpiadi 2012 - Ciclismo su Pista

Inviato: domenica 5 agosto 2012, 18:28
da cauz.
Woodstock ha scritto:Sono appena rientrato a casa, giusto il tempo per vedere gli ultimi due giri dello scratch, non ho capito la situazione, Cassani dice che Viviani è in testa a pari merito con altir due, sulla gazzetta dicono che è 5°, bho?
e' arrivato 5° nello scratch e si trova in testa con hansen e coquard (entrambi tendenzialmente superiori a lui nel km, pero').

Re: Olimpiadi 2012 - Ciclismo su Pista

Inviato: domenica 5 agosto 2012, 18:28
da Woodstock
Ah, grazie Admin, aveva ragione Cassani.
Comunque vada questo ragazzo è da applaudire, si è allenato con serietà riuscendo ad essere protagonista fino alla fine in una specialità piena di incognite. Dovrebbe essere da esempio per tutti i giovani corridori italiani.

Re: Olimpiadi 2012 - Ciclismo su Pista

Inviato: domenica 5 agosto 2012, 18:30
da Woodstock
Quindi quelli di gazzetta.it hanno preso una cantonata:

ORE 18.17 CICLISMO - In classifica generale, con una sola prova dell'Omnium da fare (il chilometro) Viviani è quinto.

ORE 18.16 CICLISMO - Nello scratch Elia Viviani chiude al sesto posto. Clancy è 10°, O'Shea 14°

Re: Olimpiadi 2012 - Ciclismo su Pista

Inviato: domenica 5 agosto 2012, 18:31
da Basso
1) Coquard 25
1) Hansen 25
1) Viviani 25
4) Kluge 28
5) Clancy 29
6) O'Shea 31
7) Bell 39
8) Archbold 42
9) Teruel 45
10) Lea 48
11) Cho 52
12) Arango 53
12) Irvine 53
14) Perez 55
15) Van Hoecke 65
16) Choi 74
17) Linarez 80
18) Mansilla 86

Re: Olimpiadi 2012 - Ciclismo su Pista

Inviato: domenica 5 agosto 2012, 18:34
da tetzuo
comunque andrà merita solo applausi.

Re: Olimpiadi 2012 - Ciclismo su Pista

Inviato: domenica 5 agosto 2012, 18:37
da jerrydrake
Chi fa degli scenari possibili??

Come può arrivare Elia, 6°?

E Kluge e Clancy?

Re: Olimpiadi 2012 - Ciclismo su Pista

Inviato: domenica 5 agosto 2012, 18:39
da Basso
jerrydrake ha scritto:Chi fa degli scenari possibili??

Come può arrivare Elia, 6°?

E Kluge e Clancy?
Agli ultimi Mondiali (con Viviani già infortunato e senza Kluge): 1) Clancy 2) O'Shea 3) Hansen 4) Archbold 5) Coquard

Re: Olimpiadi 2012 - Ciclismo su Pista

Inviato: domenica 5 agosto 2012, 18:40
da jerrydrake
Basso ha scritto:
jerrydrake ha scritto:Chi fa degli scenari possibili??

Come può arrivare Elia, 6°?

E Kluge e Clancy?
Agli ultimi Mondiali (con Viviani già infortunato e senza Kluge): 1) Clancy 2) O'Shea 3) Hansen 4) Archbold 5) Coquard
Quindi Viviani sesto vuol dire medaglia di legno

Re: Olimpiadi 2012 - Ciclismo su Pista

Inviato: domenica 5 agosto 2012, 18:40
da Laura Grazioli
Clancy vince il km quasi sicuro (anzi... esagero... farà AL MASSIMO 1.01 ma probabilmente meno). Hansen dipende se avrà conseguenze dalla caduta altrimenti è tra i favoriti. Coquard in linea di massima è più veloce di Viviani. L'oro è difficilissimo, argento più no che si, bronzo al 25% più concreta una posizione tra il 4° e il 5° posto.
Ma noi siamo qui a sperare che Viviani faccia il crono della vita (e gli altri no :D)

Ma che grande è il ragazzo di Trinidad Njisane Phillip?!??! Incontrerà Jason Kenny, stia attento il britannico!

Re: Olimpiadi 2012 - Ciclismo su Pista

Inviato: domenica 5 agosto 2012, 18:46
da tetzuo
comunque andrà merita solo applausi.

Re: Olimpiadi 2012 - Ciclismo su Pista

Inviato: domenica 5 agosto 2012, 18:50
da jerrydrake
tetzuo ha scritto:comunque andrà merita solo applausi.
Consentimi di tirare qualche bestemmia

Re: Olimpiadi 2012 - Ciclismo su Pista

Inviato: domenica 5 agosto 2012, 19:10
da Admin
Analizziamo SULLA CARTA

Hansen Viviani Coquard a 25
Kluge a 28
Clancy a 29
O'Shea a 31

Fingiamo che non ci siano altri corridori che possano inserirsi tra questi.
Viviani può precedere qualcuno degli altri elencati? Non penso.
Significa che perderà 1-2 punti almeno da quelli con cui ora è appaiato. Gli resterebbe il bronzo, ma lo dovrebbe difendere da Clancy (opponendo un quarto posto a una eventuale vittoria del britannico nel Km; un quinto a un secondo posto; un sesto a un terzo posto).

La speranza?
Che vinca O'Shea (o Hansen) su Clancy, e che Elia superi almeno Coquard. Kluge, da come son messe le cose, non ha speranze.
Altra speranza, è che O'Shea demotivato faccia una controprestazione liberando un posto ad alto livello. Il problema saranno però gli Archbold e gli Arango che presumibilmente si inseriranno.

Sulla carta, le possibilità di bronzo scendono al 5% purtroppo. Serve un'altra prestazione enorme di Viviani, e qualche defaillance avversaria.
Peccato perché è mancato davvero poco per fare il capolavoro, e nello Scratch la situazione si era sistemata proprio al meglio per il nostro, visto che era proprio andata la fuga di comprimari (a parte Coquard e Kluge, col tedesco però svantaggiato dalla situazione di classifica), e i primi due della generale si erano dispersi in gruppo.

O'Shea rosica anche di più di Elia, perché facendo ugualmente uno Scratch di cacca e chiudendo intorno al decimo posto, ora sarebbe qui a giocarsi l'oro. Invece ha voluto proprio esagerare (14esimo!). Comunque gara equilibratissima, alla fine rischieranno di trovarsi in 5-6 nel giro di 3-4 punti. E sto avendo l'impressione che quella barriera dei 30 punti per le medaglie finirà con l'essere una maledizione. :(

Tutto questo, però, SULLA CARTA.
Nella realtà, la prova è tutta da seguire, e io per ora fibrillo, tra un po' saltellerò per casa. :crazy: :D

Re: Olimpiadi 2012 - Ciclismo su Pista

Inviato: domenica 5 agosto 2012, 19:15
da alfiso
Laura Grazioli ha scritto:Ma che grande è il ragazzo di Trinidad Njisane Phillip?!??! Incontrerà Jason Kenny, stia attento il britannico!
Non dire altro! Mi sto pregustando lo spettacolo.
Un antipasto per Rio

Re: Olimpiadi 2012 - Ciclismo su Pista

Inviato: domenica 5 agosto 2012, 19:17
da TIC
Un corridore italiano che secondo me avrebbe ottime possibilita' nell' Omnium e' Nizzolo.
Ha anche qualche esperienza su pista.

Re: Olimpiadi 2012 - Ciclismo su Pista

Inviato: domenica 5 agosto 2012, 19:19
da Winter
ma se arrivano a pari punti , conta cosa ?

Re: Olimpiadi 2012 - Ciclismo su Pista

Inviato: domenica 5 agosto 2012, 19:20
da jerrydrake
Qual è il tempo di Elia sul km?

Re: Olimpiadi 2012 - Ciclismo su Pista

Inviato: domenica 5 agosto 2012, 19:21
da Admin
Se arrivano a pari punti, conta la somma dei tempi di Giro Lanciato e Inseguimento, se non vado errato. Attendiamo conferma da Lauretta.

Re: Olimpiadi 2012 - Ciclismo su Pista

Inviato: domenica 5 agosto 2012, 19:23
da Admin
jerrydrake ha scritto:Qual è il tempo di Elia sul km?
Se va bene, viaggia su 1'03"-1'04".

Re: Olimpiadi 2012 - Ciclismo su Pista

Inviato: domenica 5 agosto 2012, 19:25
da jerrydrake
Cassani dice che può far meglio di coquard. Cazzata?

Re: Olimpiadi 2012 - Ciclismo su Pista

Inviato: domenica 5 agosto 2012, 19:25
da Admin
Admin ha scritto:Se arrivano a pari punti, conta la somma dei tempi di Giro Lanciato e Inseguimento, se non vado errato. Attendiamo conferma da Lauretta.
La somma comprende anche il tempo del Chilometro, precisa ora Pierantozzi. Sorry per la mia sbavatura :P

Re: Olimpiadi 2012 - Ciclismo su Pista

Inviato: domenica 5 agosto 2012, 19:26
da Winter
Admin ha scritto:Se arrivano a pari punti, conta la somma dei tempi di Giro Lanciato e Inseguimento, se non vado errato. Attendiamo conferma da Lauretta.
Quindi se vince Clancy e Viviani fa 5° , niente medaglia ? la vedo dura , deve fare nei 4

Re: Olimpiadi 2012 - Ciclismo su Pista

Inviato: domenica 5 agosto 2012, 19:26
da Admin
jerrydrake ha scritto:Cassani dice che può far meglio di coquard. Cazzata?
Mettiamola così: se c'è uno su cui può fare la corsa, è Coquard. Che possa far meglio, è difficile. Non impossibile ma difficile. :yoga:

Re: Olimpiadi 2012 - Ciclismo su Pista

Inviato: domenica 5 agosto 2012, 19:37
da cauz.
Bel tempo di archbold e pure di o'shea.
Clancy maestoso come previsto. Ora e' dura per elia.

Re: Olimpiadi 2012 - Ciclismo su Pista

Inviato: domenica 5 agosto 2012, 19:46
da CicloSprint
classifica ?

Re: Olimpiadi 2012 - Ciclismo su Pista

Inviato: domenica 5 agosto 2012, 19:48
da Laura Grazioli
Siamo tornati sulla terra, peccato abbiamo sognato, non costava niente.
Elia sei stato grande lo stesso, giocarsi tutto in 1 km non deve essere una cosa facile.

Tanti complimenti al giovanissimo danese, Lasse Hansen del 1992, davanti a Bryan Coquard del 1992: questo non è il passato, è il futuro. Grazie ragazzi!

Re: Olimpiadi 2012 - Ciclismo su Pista

Inviato: domenica 5 agosto 2012, 19:50
da Winter
Peccato

Sia il Francese che il Danese classe 1992..

Re: Olimpiadi 2012 - Ciclismo su Pista

Inviato: domenica 5 agosto 2012, 19:51
da robot1
Sono il primo a fare la dietrologia.
Ma avendo un Viviani competitivo fino all'ultimo per la medaglia, non era meglio evitare l'impegno su strada?

Re: Olimpiadi 2012 - Ciclismo su Pista

Inviato: domenica 5 agosto 2012, 19:51
da Winter
Laura Grazioli ha scritto:
Winter ha scritto:qundi non dai speranze al buon Coquard (classe 1992) ?
Assolutamente non nei primi posti, va più piano anche di Viviani nell'Inseguimento...

Poi non ho visto in che stato di forma (in pista) abbia ora, di Viviani mi dicono che è buona, e buona non è un bel segnale ^^
Piu' fiducia al giovane francese ;)

Re: Olimpiadi 2012 - Ciclismo su Pista

Inviato: domenica 5 agosto 2012, 19:58
da Laura Grazioli
Davo più fiducia ad altri che hanno toppato e non me l'aspettavo come Arango, Bell e Archbold, capita, l'Omnium è strano e può succedere di tutto: chi avrebbe mai immaginato la vittoria di Hansen che si è qualificato con il rotto della cuffia all'ultima prova disponibile cioè il Mondiale?

Re: Olimpiadi 2012 - Ciclismo su Pista

Inviato: domenica 5 agosto 2012, 19:59
da Admin
L'italiano sbagliato nelle premiazioni dell'Omnium :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :grr: :grr: :grr: :grr: :grr:

Capito? Era lì per prendersi i riflettori. :muro: :muro: :muro: Sto schiumando rabbia.

Re: Olimpiadi 2012 - Ciclismo su Pista

Inviato: domenica 5 agosto 2012, 20:09
da Winter
Laura Grazioli ha scritto:Davo più fiducia ad altri che hanno toppato e non me l'aspettavo come Arango, Bell e Archbold, capita, l'Omnium è strano e può succedere di tutto: chi avrebbe mai immaginato la vittoria di Hansen che si è qualificato con il rotto della cuffia all'ultima prova disponibile cioè il Mondiale?
Scherzavo , Le prove come Scratch , Individuale e Eliminazione son impossibili da decifrare
Vedo dalla scheda cicloweb che il danese se la cava anche su strada

Re: Olimpiadi 2012 - Ciclismo su Pista

Inviato: domenica 5 agosto 2012, 20:11
da Laura Grazioli
Coquard e Hansen sono il futuro su strada, così non fingeremo più di essere stupiti quando tra un paio d'anni cominceranno a vincere tra i prof.

Re: Olimpiadi 2012 - Ciclismo su Pista

Inviato: domenica 5 agosto 2012, 20:14
da Winter
Scommetto che Hansen sara' gia' in orbita Saxo Bank..

Re: Olimpiadi 2012 - Ciclismo su Pista

Inviato: domenica 5 agosto 2012, 20:15
da Laura Grazioli
Sarebbero veramente veramente stupidi a farlo scappare via eh

Re: Olimpiadi 2012 - Ciclismo su Pista

Inviato: domenica 5 agosto 2012, 20:21
da Admin
E siamo là: comportatosi egregiamente nelle due crono (settimo e nono, in perfetta media con la tabella), Viviani doveva vincere lo scratch per fare 30, relegare a quel punto Coquard anche lui a non meno di 30 (e non ai 29 con cui ha chiuso il francesino) e giocarsi la medaglia d'argento con lui e con Clancy.

Non l'ha vinto dopo peraltro un'ottima prestazione, tutta d'attacco, ma nella quale gli sono sfuggiti i buoi dalla stalla negli ultimissimi giri.
Più in generale, i 4-5 punti che mancano per la medaglia dovevano venirgli da corsa a punti e scratch: non gli è mancato il coraggio, ma il colpo del finalizzatore un po' sì.
Nelle gare a cronometro ha fatto sesto, settimo e nono: magari poteva limare un punticino anche qui, ma non gli getto la croce addosso, è stato più che dignitoso.
Nell'eliminazione è stato quasi perfetto, difficile far di più lì.

I 250 km su strada di sabato scorso? Può essere che siano stati un fattore, in fondo a ben vedere è mancato proprio là dove doveva emergere uno stradista (e quindi più fondista) come lui, ovvero nei finali di gara del secondo giorno. Non avremo una controprova, ma qualche prova sì, ad esempio il fatto che nessun altro "omniumista" in gara aveva partecipato alla corsa su strada.

Re: Olimpiadi 2012 - Ciclismo su Pista

Inviato: domenica 5 agosto 2012, 22:00
da Deadnature
Bravissimo Viviani, ha corso da protagonista le sue prove e dato l'anima nelle altre... Ma non è bastato. Chiaro che col senno di poi si può pensare che nello scratch poteva muoversi meglio negli ultimi giri, ma allora a O'Shea cosa dovremmo dire (Australia sempre più grande sconfitta, comunque)? Molto contento per la vittoria di Hansen, che ha corso in maniera davvero splendida, sempre protagonista. Clancy invece fenomenale contro il tempo, davvero ai confini della realtà, ma come corre male le prove di gruppo!
In ultima analisi, 'sto omnium assomiglia al Tour: se non vai molto forte a cronometro, non lo vinci.
Nello sprint mi associo alle lodi per Philip, anche se ha mandato ai recuperi (e indirettamente a casa) Robertino mio, da cui però mi aspettavo un po' di più.

Re: Olimpiadi 2012 - Ciclismo su Pista

Inviato: lunedì 6 agosto 2012, 9:25
da Laura Grazioli
Dalla homepage la mia riflessione sulla gara di Elia Viviani

Al termine di tutto si possono fare tante riflessioni ma la prima che ci viene è: quanto ha influito sulla prova l'aver partecipato alla gara su strada di 250 km una settimana prima, essere tornato in Italia e poi ritornato ancora a Londra? Valeva la pena mettere a rischio quattro anni di preparazione per la gara su strada, a discapito dei Giochi Olimpici sulla pista che hanno bisogno di una preparazione al limite del maniacale? Quali altri specialisti dell'Omnium si sono visti alla gara su strada? Forse Coquard? Forse Hansen o magari Clancy? Perché si è messo a rischio tutto il lavoro di Viviani in questi anni fatto di sacrifici e di viaggi intorno al Mondo a prendere punti? Per dimostrare che pista e strada si possono fare ad alti livelli? Serve mettere a rischio i Giochi per questo? Per far vedere che è buona la politica federale non si può giocare con il duro lavoro degli atleti, il lavoro di Elia meritava più rispetto. Elia Viviani è l'unico italiano attualmente davvero competitivo su pista, nonché una delle nostre promesse sulla strada. Passa la vita continuamente diviso tra la sua squadra, la Liquigas-Cannondale, che pretende da lui risultati su strada, e la Nazionale, alla quale lui è profondamente legato. In questi Giochi si preso sulle spalle tutta questa responsabilità, tutte le aspettative di una Paese che pensa che una medaglia possa risollevare un intero movimento. Elia Viviani è stato coraggioso, ha fatto quello che doveva fare e sarebbe terribile se ora che non ha conquistato la medaglia si sentisse scaricato. Il movimento ciclistico italiano deve solo essere grato a Viviani anche perché forse si deve sentire un po' responsabile del risultato finale.

Re: Olimpiadi 2012 - Ciclismo su Pista

Inviato: lunedì 6 agosto 2012, 11:41
da Subsonico
Admin ha scritto:E siamo là: comportatosi egregiamente nelle due crono (settimo e nono, in perfetta media con la tabella), Viviani doveva vincere lo scratch per fare 30, relegare a quel punto Coquard anche lui a non meno di 30 (e non ai 29 con cui ha chiuso il francesino) e giocarsi la medaglia d'argento con lui e con Clancy.

Non l'ha vinto dopo peraltro un'ottima prestazione, tutta d'attacco, ma nella quale gli sono sfuggiti i buoi dalla stalla negli ultimissimi giri.
Più in generale, i 4-5 punti che mancano per la medaglia dovevano venirgli da corsa a punti e scratch: non gli è mancato il coraggio, ma il colpo del finalizzatore un po' sì.
Nelle gare a cronometro ha fatto sesto, settimo e nono: magari poteva limare un punticino anche qui, ma non gli getto la croce addosso, è stato più che dignitoso.
Nell'eliminazione è stato quasi perfetto, difficile far di più lì.

I 250 km su strada di sabato scorso? Può essere che siano stati un fattore, in fondo a ben vedere è mancato proprio là dove doveva emergere uno stradista (e quindi più fondista) come lui, ovvero nei finali di gara del secondo giorno. Non avremo una controprova, ma qualche prova sì, ad esempio il fatto che nessun altro "omniumista" in gara aveva partecipato alla corsa su strada.

È anche vero che lo stesso Viviani sin da febbraio ha dichiarato che disputare entrambe le prove non era un problema, anzi...ripeto, senza l'infortunio ai mondiali probabilmente staremmo festeggiando una medaglia.

Re: Olimpiadi 2012 - Ciclismo su Pista

Inviato: lunedì 6 agosto 2012, 12:25
da TIC
Subsonico ha scritto: ...ripeto, senza l'infortunio ai mondiali probabilmente staremmo festeggiando una medaglia.
Che sia vero o no (i se e i ma...), e' una fortuna che 'sta Londra sia finita. Adesso speriamo che Elia, corridore di talento, metta da parte l'eptathlon e si dedichi al ciclismo. Puo' fare bene.
A meno che non aspiri a diventare famoso come Förstemann ....
Una vittoria al Fiandre vale piu' di tutta la carriera di Hoy (l'ho scritto giusto ?).

ps l' anno prossimo ricorderete di piu' l'ultima vittoria alla Liegi o il campione olimpico del Sextathlon ?

Re: Olimpiadi 2012 - Ciclismo su Pista

Inviato: lunedì 6 agosto 2012, 12:39
da Winter
Gira una polemica sulle ruote delle bici degl'inglesi.. Admin o Laura ne sapete niente ?
Nel regolamente UCI è specificato che posson esser utilizzate solo ruote in commercio e non prototipi.. (ma l'UCI avra' controllato ?)

Re: Olimpiadi 2012 - Ciclismo su Pista

Inviato: lunedì 6 agosto 2012, 12:51
da Laura Grazioli
Se vai sul sito della federazione britannica le puoi comprare, ti interessano?
Sono bici e ruote studiate dall'Università di Londra, le usano già da Sydney 2000 quindi non sono manco poi così nuove e originali.

Re: Olimpiadi 2012 - Ciclismo su Pista

Inviato: lunedì 6 agosto 2012, 13:06
da Laura Grazioli
Intenti la vittoria alla Liegi di Iglinsky? Io ho dovuto cercare sul database di Cicloweb perché, davvero, non me lo ricordavo.

Re: Olimpiadi 2012 - Ciclismo su Pista

Inviato: lunedì 6 agosto 2012, 13:11
da Winter
Saranno troppo care per me ;)
Ho letto su alcuni giornali che diversi atleti e allenatori polemizzavano su quelle ruote..

http://www.lequipe.fr/Cyclisme-sur-pist ... ues/303887

e le risposte vaghe del DT Inglese non aiutano..

cmq ho detto una cosa sbagliata , le ruote non devon esser omologate dall'UCI ma commercializzate (gli inglesi usano la marca Mavic , come Francia - Australia e Germania.. ma il DT Francese si domanda se son effettivamente quelle..)

Se fossero quelle del 2000 , perche' nasconderle ?

Re: Olimpiadi 2012 - Ciclismo su Pista

Inviato: lunedì 6 agosto 2012, 13:14
da Winter
TIC ha scritto:
ps l' anno prossimo ricorderete di piu' l'ultima vittoria alla Liegi o il campione olimpico del Sextathlon ?
Tra un paio d'anni di Coquard te ne ricorderai..
Magari gia' al campionato Europeo Under 23 su strada

Re: Olimpiadi 2012 - Ciclismo su Pista

Inviato: lunedì 6 agosto 2012, 13:15
da Laura Grazioli
Ogni volta con i britannici si attaccano alla polemica dei materiali non commercializzati, o dei prototipi.
Le bici, le ruote sono davvero dei prototipi, sono studiate dall'Università di Londra, ma sono comunque in vendita.
Tra l'altro se andavi su Cyclingnews qualche giorno fa c'erano tutte le fotografie e gli studi sulla bicicletta di Wiggins che è dello stesso tipo ma da strada.

Re: Olimpiadi 2012 - Ciclismo su Pista

Inviato: lunedì 6 agosto 2012, 13:18
da Laura Grazioli
Tra l'altro non solo Coquard, ma anche lo stesso Hansen si prepara a una grande carriera su strada, quanto meno io glielo auguro, ha dimostrato di essere un vero duro!