Pagina 5 di 6

Re: MONDIALI, le altre nazionali e le quote per paese

Inviato: mercoledì 12 settembre 2012, 18:35
da Giogiò78
jumbo ha scritto:anche i nostri di fatto sarebbero degli outsider.
Si gente come Moser o Ulissi potrebbero provarci.

Re: MONDIALI, le altre nazionali e le quote per paese

Inviato: mercoledì 12 settembre 2012, 20:49
da riddler
Visto che qualcuno pensa che il problema di Sagan è la mancanza della squadra, qualcuno si ricorda per caso lo squadrone di Vainsteins quando vinse il mondiale francese del 2000?
No sapete com'è? Non seguo moltissimo il ciclismo e me lo sono scordato...

Re: MONDIALI, le altre nazionali e le quote per paese

Inviato: mercoledì 12 settembre 2012, 21:02
da eliacodogno
riddler ha scritto:Visto che qualcuno pensa che il problema di Sagan è la mancanza della squadra, qualcuno si ricorda per caso lo squadrone di Vainsteins quando vinse il mondiale francese del 2000?
No sapete com'è? Non seguo moltissimo il ciclismo e me lo sono scordato...
E' un punto debole di Sagan la squadra, che si possa poi vincere "nonostante" ok... Il Mondiale di Vainsteins proprio non me lo ricordo: il lettone era considerabile tra i favoriti della vigilia? (la squadra mi sembra molto meno necessaria per uno che corra da outsider)

Re: MONDIALI, le altre nazionali e le quote per paese

Inviato: mercoledì 12 settembre 2012, 21:18
da Basso
riddler ha scritto:Visto che qualcuno pensa che il problema di Sagan è la mancanza della squadra, qualcuno si ricorda per caso lo squadrone di Vainsteins quando vinse il mondiale francese del 2000?
No sapete com'è? Non seguo moltissimo il ciclismo e me lo sono scordato...
Lettonia '00: Romans Vainsteins (Vini Caldirola), Arvis Piziks (Memory Card), Raivis Belohvosciks (Lampre)

E visto che ci sono:
Norvegia '10: Thor Hushovd (Cervelo), Alexander Kristoff (Bmc), Edvald Boasson Hagen (Sky)

Che poi la Slovacchia non è malaccio:
Peter Sagan (Liquigas), Juraj Sagan (Liquigas), Peter Velits (Omega), Martin Velits (Omega), Matej Jurco (Whirlpool), Maros Kovac (Dukla).

Nei momenti decisivi, Peter potrebbe/dovrebbe avere al suo fianco i Velits, non mi pare male :yes:

Re: MONDIALI, le altre nazionali e le quote per paese

Inviato: mercoledì 12 settembre 2012, 21:31
da meriadoc
riddler ha scritto:Visto che qualcuno pensa che il problema di Sagan è la mancanza della squadra, qualcuno si ricorda per caso lo squadrone di Vainsteins quando vinse il mondiale francese del 2000?
No sapete com'è? Non seguo moltissimo il ciclismo e me lo sono scordato...

un mondiale finito in volata, basta che lavorino le altre squadre dei velocisti e se si arriva in gruppo fai la volata, se sei il più forte, e parti al momento giusto, vinci.
è quello che si "dice "fare la corsa sulle altre squadre"
che poi è ovviamente quello che ha fatto anche sagan anche le olimiadi dove ha corsa da solo, puntando a fare la volata se in volata si fosse arrivati
il tuo problema non è affatto la mancanza di memoria, è un problema di capire le cose più elementari di ciclismo
chiedere ti puo' far bene, ok, ma nel tuo caso le FAQ avrebbero le dimensioni di un'enciclopedia; devi pagare

Re: MONDIALI, le altre nazionali e le quote per paese

Inviato: mercoledì 12 settembre 2012, 21:33
da meriadoc
Basso ha scritto:
riddler ha scritto:Visto che qualcuno pensa che il problema di Sagan è la mancanza della squadra, qualcuno si ricorda per caso lo squadrone di Vainsteins quando vinse il mondiale francese del 2000?
No sapete com'è? Non seguo moltissimo il ciclismo e me lo sono scordato...
Lettonia '00: Romans Vainsteins (Vini Caldirola), Arvis Piziks (Memory Card), Raivis Belohvosciks (Lampre)

E visto che ci sono:
Norvegia '10: Thor Hushovd (Cervelo), Alexander Kristoff (Bmc), Edvald Boasson Hagen (Sky)

Che poi la Slovacchia non è malaccio:
Peter Sagan (Liquigas), Juraj Sagan (Liquigas), Peter Velits (Omega), Martin Velits (Omega), Matej Jurco (Whirlpool), Maros Kovac (Dukla).

Nei momenti decisivi, Peter potrebbe/dovrebbe avere al suo fianco i Velits, non mi pare male :yes:
se è in forma, ma se è proprio in forma, al massimo Peter
Martini quando mai si è visto davanti in una corsa di rilievo
e peter velits si è visto a stento in testa al gruppo ultimamente

Re: MONDIALI, le altre nazionali e le quote per paese

Inviato: mercoledì 12 settembre 2012, 21:35
da meriadoc
matteo.conz ha scritto:Beh dico anch'io la mia.I favoriti,stellina più stellina meno li avete già detti voi e in effetti sono parecchi.Io direi che finalmente è la volta buona per valverde però un faro della corsa non c'è (come cav l'anno scorso ad esempio) ma ci sono diversi uomini ugualmente favoriti quindi secondo me può esser la volta che vince un outsider.Tutte le squadre dei favoriti si marcheranno strettissimamente e qualcuno sottovalutato sulla carta può anticipare tutti anche se sul cauberg non sarà il più forte.Non parlo di un attacco da lontano tipo 15 20 o più kilometri ma magari anche solo 3 o 4 km prima del cauberg:20 secondi che riesce a portare sin sul traguardo,un po come nel 2008:ballan nn era tra i favoritissimi quindi un po meno marcato ed è riuscito in quella sparata bellissima.Per me il risultato a sorpresa ha la stessa probabilità della vittoria dei vari gilbert,valverde,sagan,gerrans,EBH,ecc.Altro elemento che rafforza questa mia interpretazione è il fatto che nn ci sn radioline e corridori assuefatti all'auricolare possono indugiare e lasciar più spazio del dovuto ad un attaccante che magari considerano meno,pensando "dove crede di andare quello?tanto sul cauberg lo riprendiamo in due pedalate". Qualche nome?non so ma l'olanda non sarà marcatissima e uno come Terpstra potrebbe aver spazio e gambe per prendere quel minimo vantaggio da portare al traguardo(a bonen per esempio non glielo lascerebbero fare),oppure è la volta buona per la colombia con,che ne so,Betancur (che dai big non sarà temutissimo e magari anche poco conosciuto) o magari qualche outsider francese. Voi che ne dite?sono proprio fuori strada?
no, è un'ipotesi del tutto plausibile

Re: MONDIALI, le altre nazionali e le quote per paese

Inviato: mercoledì 12 settembre 2012, 21:40
da eliacodogno
meriadoc ha scritto:un mondiale finito in volata, basta che lavorino le altre squadre dei velocisti e se si arriva in gruppo fai la volata, se sei il più forte, e parti al momento giusto, vinci.
è quello che si "dice "fare la corsa sulle altre squadre"
Infatti, e credo che a Valkenburg questa tattica sia poco spendibile: per tipologia di percorso possono andare in porto azioni con le seconde linee degli squadroni e in quel modo Sagan, con i gemellini e il resto della ciurma sta a guardare (anche perchè il solo Peter può effettivamente scortare il capitano nei momenti chiave, quindi di inseguire non se ne parla)

Re: MONDIALI, le altre nazionali e le quote per paese

Inviato: mercoledì 12 settembre 2012, 21:45
da riddler
meriadoc ha scritto:
riddler ha scritto:Visto che qualcuno pensa che il problema di Sagan è la mancanza della squadra, qualcuno si ricorda per caso lo squadrone di Vainsteins quando vinse il mondiale francese del 2000?
No sapete com'è? Non seguo moltissimo il ciclismo e me lo sono scordato...

un mondiale finito in volata, basta che lavorino le altre squadre dei velocisti e se si arriva in gruppo fai la volata, se sei il più forte, e parti al momento giusto, vinci.
è quello che si "dice "fare la corsa sulle altre squadre"
che poi è ovviamente quello che ha fatto anche sagan anche le olimiadi dove ha corsa da solo, puntando a fare la volata se in volata si fosse arrivati
il tuo problema non è affatto la mancanza di memoria, è un problema di capire le cose più elementari di ciclismo
chiedere ti puo' far bene, ok, ma nel tuo caso le FAQ avrebbero le dimensioni di un'enciclopedia; devi pagare
Meriadoc meriadoc...
In questo mondiale prevedo almeno il lavoro di Spagna e Belgio, e secondo me anche qualcuno dell'Italia e magari dell'Australia... ci vogliono altri 8 slovacchi per fare un tipo di lavoro? Che dovrebbero fare? Ammesso che gli Slovacchi fossero forti (e cmq qualcuno ha dimostrato che scarsi scarsi non sono) che devono fare? Pensi che la corsa per il tipo di percorso, non si deciderà sull'ultima salita? Pensi che la Valverde, Rodriguez o Gilbert abbiano intenzione di attaccare da lontano?
La partita si deciderà sul Cauberg e con o senza i Velitis in grande forma dipenderà da Sagan vedere se è in grado di vincere...

Re: MONDIALI, le altre nazionali e le quote per paese

Inviato: mercoledì 12 settembre 2012, 21:52
da meriadoc
riddler ha scritto:Pensi che la corsa per il tipo di percorso, non si deciderà sull'ultima salita? Pensi che la Valverde, Rodriguez o Gilbert abbiano intenzione di attaccare da lontano?
.
esatto, penso che la corsa non si deciderà sull'ultima salita, al massimo si deciderà tra quei pochi che ancora saranno li.
non sarà, per dire; come l'amstel ogni anno, una corsa chiusa con sprint sul cauberg (cosa che, per contro, sarebbe ideale per sagan)

Re: MONDIALI, le altre nazionali e le quote per paese

Inviato: mercoledì 12 settembre 2012, 22:06
da riddler
Per me si decide sull'ultima salita invece, con Belgio e Spagna che terranno chiusa la gara...
E in ogni caso, a differenza dell'Amstel, il Cauberg si affronta 10 volte... quindi bisogna vedere che peso avrà anche nelle gambe dello stesso Sagan...

Re: MONDIALI, le altre nazionali e le quote per paese

Inviato: giovedì 13 settembre 2012, 0:29
da Arme
meriadoc ha scritto:
Spartacus ha scritto:
meriadoc ha scritto:kristoff non è stato convocato, visto che qalcuno lo citava
e nemmeno Bak..
Arme fa prima a cancellare il suo account
ok ma ho letto appena dopo la pagine von le convocazioni ufficiali o previste...cmq stupito da queste 2 mancate convocazioni, specialmente il bronzo olimpico

Re: MONDIALI, le altre nazionali e le quote per paese

Inviato: giovedì 13 settembre 2012, 0:42
da Arme
Edit con correzione errori così meriadoc è contento...
* * * * * Gilbert, Valv Piti, Rodriguez (ovviamente Jackson...:)!)
* * * * Sagan, Gerrans, EBH
* * * S. Sanchez, Contador, Freire, Boonen, Nibali, Moser (un po' di ottimismo dai!)
* * Uran, Rui Costa, Voeckler, GVA, Vinokurov (viene?), Albasini, Iglinski, Degenkob, Nordaugh
* Paolini, Wegmann, Ulissi, Breschel, Moreno, Roche, JTL, Boom, TJ VG, Kolobnev

Re: MONDIALI, le altre nazionali e le quote per paese

Inviato: giovedì 13 settembre 2012, 7:48
da nino58
riddler ha scritto:Per me si decide sull'ultima salita invece, con Belgio e Spagna che terranno chiusa la gara...
E in ogni caso, a differenza dell'Amstel, il Cauberg si affronta 10 volte... quindi bisogna vedere che peso avrà anche nelle gambe dello stesso Sagan...
Esatto riddler.
Il Cauberg si affronta dieci volte.
Quindi più Spagna che Belgio, nonostante la forma smagliante di Boonen.
Gilbert se la dovrà cavare da solo, temo.
La Spagna può solo perdere, ma non perderà.
Ragionevolmente Valverde, direi, ma non escludo l'Astarloa di turno.

Re: MONDIALI, le altre nazionali e le quote per paese

Inviato: giovedì 13 settembre 2012, 8:28
da riddler
nino58 ha scritto:Ragionevolmente Valverde, direi, ma non escludo l'Astarloa di turno.
E perchè non Rodriguez? Il capitano è Valverde?

Re: MONDIALI, le altre nazionali e le quote per paese

Inviato: giovedì 13 settembre 2012, 8:49
da nino58
riddler ha scritto:
nino58 ha scritto:Ragionevolmente Valverde, direi, ma non escludo l'Astarloa di turno.
E perchè non Rodriguez? Il capitano è Valverde?
Penso sia Valverde il capitano.
E con Valverde capitano dichiarato può vincere ciascuno degli altri.
Senza capitano dichiarato ognuno correrà per conto suo (e qualcuno tra loro può vincere ugualmente, ma è meno probabile)

Re: MONDIALI, le altre nazionali e le quote per paese

Inviato: giovedì 13 settembre 2012, 9:25
da Giogiò78
Valverde sarà il capitano perchè è più forte di Rodriguez.
Come già ampiamente discusso Purito non ha mai vinto una corsa di 250KM. Chi segue il ciclismo sa che una cosa è vincere una tappa di 180Km, altra storia è una corsa di 250Km con il Cauberg da affrontare più volte. All'ultimo giro conterà la stanchezza e le energie.
Purito sarà l'alternativa se Valverde dovesse avre problemi, non credo che sarà l'Astarloa di turno, perchè nessuno lo lascerà andare.

Paragonare Plouay e Valkenburgh è un errore di base.
Nel mondiale del 2000 Romain Vainstein sfruttò il lavoro di altre nazionali, in primis l'Italia con Bartoli e Bettini che si corsero contro. Basta ricordarsi che nessuno tirò la volata all'altro. 2° arrivò il polacco Spruch anche lui senza squadra.

Valkenbugh sarà diverso e poi Vaistein nessuno lo curava, mentre Sagan ha le famose 4 o 5 stellette e faranno a gara per farlo fuori.
Difficilmente all'ultimo giro avrà compagni di squadra, e quindi se attacca qualcuno dovrà ricucire in prima persona.
Se riuscirà vincerà e sarà meritato.

Alle Olimpiadi abbiamo visto cosa significa in un finale essere senza squadra ( le selezioni erano al massimo di 5 unità).
Quando nel finale ha attaccato Uran e Vino lo ha seguito, nessuno dietro è riuscito ad organizzare un inseguimento.
Il percorso olimpico non è paragonabile a quello iridato.

Re: MONDIALI, le altre nazionali e le quote per paese

Inviato: giovedì 13 settembre 2012, 11:38
da eliacodogno
Giogiò78 ha scritto:Valverde sarà il capitano perchè è più forte di Rodriguez.
Come già ampiamente discusso Purito non ha mai vinto una corsa di 250KM. Chi segue il ciclismo sa che una cosa è vincere una tappa di 180Km, altra storia è una corsa di 250Km con il Cauberg da affrontare più volte. All'ultimo giro conterà la stanchezza e le energie.
Purito sarà l'alternativa se Valverde dovesse avre problemi, non credo che sarà l'Astarloa di turno, perchè nessuno lo lascerà andare.

Paragonare Plouay e Valkenburgh è un errore di base.
Nel mondiale del 2000 Romain Vainstein sfruttò il lavoro di altre nazionali, in primis l'Italia con Bartoli e Bettini che si corsero contro. Basta ricordarsi che nessuno tirò la volata all'altro. 2° arrivò il polacco Spruch anche lui senza squadra.

Valkenbugh sarà diverso e poi Vaistein nessuno lo curava, mentre Sagan ha le famose 4 o 5 stellette e faranno a gara per farlo fuori.
Difficilmente all'ultimo giro avrà compagni di squadra, e quindi se attacca qualcuno dovrà ricucire in prima persona.
Se riuscirà vincerà e sarà meritato.

Alle Olimpiadi abbiamo visto cosa significa in un finale essere senza squadra ( le selezioni erano al massimo di 5 unità).
Quando nel finale ha attaccato Uran e Vino lo ha seguito, nessuno dietro è riuscito ad organizzare un inseguimento.
Il percorso olimpico non è paragonabile a quello iridato.
D'accordo su tutto. In particolare credo che JRO non possa essere definito come un gran vincente; ora per molte nazionali (vedi Italia) sarebbe grasso che cola, ma avendo Valverde...

Re: MONDIALI, le altre nazionali e le quote per paese

Inviato: giovedì 13 settembre 2012, 18:21
da riddler
Ma scusate ma cos'ha vinto di + Valverde di Rodriguez? La tappa al tour e il fatto di essere arrivato prima di lui alla vuelta? per quanti? Una ventina di secondi a memoria o meno...
Rodriguez non è tipo da queste gare? Ha vinto la Freccia Vallone e sembra di questi tempi non contare il fatto di vincere le classiche, a sentire i commenti.... ha vinto più tappe alla vuelta, è arrivato terzo a un campionato del mondo come quello di Mendrisio con una distanza simile a questa a differenza di quello che dice Giogiò ed è nel pieno della sua maturità agonistica....
Io tra i due sceglerei Rodriguez... ripeto per me il favorito numero uno è il due volte vincitore dell'Amstel Gilbert, ma dietro di lui vedrei Rodriguez...

Re: MONDIALI, le altre nazionali e le quote per paese

Inviato: giovedì 13 settembre 2012, 18:30
da meriadoc
riddler ha scritto:Ma scusate ma cos'ha vinto di + Valverde di Rodriguez? ..
Tempo un paio d'anni e Valverde sparisce?

Re: MONDIALI, le altre nazionali e le quote per paese

Inviato: giovedì 13 settembre 2012, 18:43
da eliacodogno
riddler ha scritto:Ma scusate ma cos'ha vinto di + Valverde di Rodriguez?
Un po' di tutto. Non ho voglia di fare l'elenco anche perchè pure tu sai che è così

Re: MONDIALI, le altre nazionali e le quote per paese

Inviato: giovedì 13 settembre 2012, 19:06
da riddler
Mah io scusate mi sono spiegato male: cos'ha vinto quest'anno Rodriguez + di Valverde?
Mi sembra che in passato le occasioni a Valverde (nel periodo di maggiore brillantezza di Valverde) non sono mancate ai mondiali e che sia ora a darle a qualcun altro....
Non c'è bisogno che mi elenchi tutte le vittorie di Valverde, potrei elencarti i suoi piazzamenti ai mondiali da eterno secondo...

Re: MONDIALI, le altre nazionali e le quote per paese

Inviato: giovedì 13 settembre 2012, 19:09
da eliacodogno
riddler ha scritto: Mi sembra che in passato le occasioni a Valverde (nel periodo di maggiore brillantezza di Valverde) non sono mancate ai mondiali e che sia ora a darle a qualcun altro....
Ad un giovanotto di belle speranze che ha vinto una Freccia Vallone (200 km con garage finale) in vita sua. Boh, magari hai ragione tu ma io per un mondiale non farei cambio tra i 2 mai nella vita. Per un GT forse...

Re: MONDIALI, le altre nazionali e le quote per paese

Inviato: giovedì 13 settembre 2012, 19:38
da Rojo
riddler ha scritto:Mi sembra che in passato le occasioni a Valverde (nel periodo di maggiore brillantezza di Valverde) non sono mancate ai mondiali e che sia ora a darle a qualcun altro....
Ah, sì? Questa è bella. Vorrei proprio sapere quali sono tutti questi casi in cui la nazionale spagnola ha corso per Valverde. Mi sa che me li sono persi.
Io ricordo una nazionale perennemente attendista per non far staccare Freire invece che intenta a far corsa dura per portare Valverde ad uno sprint ristretto.

Re: MONDIALI, le altre nazionali e le quote per paese

Inviato: giovedì 13 settembre 2012, 19:49
da riddler
Rojo ha scritto:
riddler ha scritto:Mi sembra che in passato le occasioni a Valverde (nel periodo di maggiore brillantezza di Valverde) non sono mancate ai mondiali e che sia ora a darle a qualcun altro....
Ah, sì? Questa è bella. Vorrei proprio sapere quali sono tutti questi casi in cui la nazionale spagnola ha corso per Valverde. Mi sa che me li sono persi.
Io ricordo una nazionale perennemente attendista per non far staccare Freire invece che intenta a far corsa dura per portare Valverde ad uno sprint ristretto.
E Salisburgo come la mettiamo? Il mondiale l'ha letteralmente scippato a Samuel Sanchez Valverde.... lì gareggiava Freire? A Madrid? E' arrivato secondo ma se non ricordo male, manco mi ricordo i capitani italiani figuriamoci quelli spagnoli, la punta era lui...

Re: MONDIALI, le altre nazionali e le quote per paese

Inviato: giovedì 13 settembre 2012, 19:52
da eliacodogno
riddler ha scritto:E Salisburgo come la mettiamo? Il mondiale l'ha letteralmente scippato a Samuel Sanchez Valverde.... lì gareggiava Freire? A Madrid? E' arrivato secondo ma se non ricordo male, manco mi ricordo i capitani italiani figuriamoci quelli spagnoli, la punta era lui...
Cacchio, ci fosse stato JRO Boonen non aveva scampo... :dunce:
Riddler a me sembra che un po' ricordi un po' no, in compenso le spari più grosse dei pescatori della domenica :D :cincin:

Re: MONDIALI, le altre nazionali e le quote per paese

Inviato: giovedì 13 settembre 2012, 19:59
da Rojo
riddler ha scritto:manco mi ricordo i capitani italiani figuriamoci quelli spagnoli
Me ne sono accorto. ;)

Questione capitano-Valkenburg: se l'arrivo fosse stato sul Cauberg, l'opzione Purito co-capitano era assolutamente logica e valida. Così com'è il percorso mica tanto. JRO per vincere deve staccare tutti sul Cauberg (che non è un muro in cemento al 45%) e prendere diversi secondi di vantaggio. Non mi pare un'opzione molto probabile.

Re: MONDIALI, le altre nazionali e le quote per paese

Inviato: giovedì 13 settembre 2012, 20:22
da Slegar
Sulla guida tecnica della cronosquadre, pubblicata dall'UCI in colpevole ritardo, a pag. 14 è mostrato il profilo degli ultimi 3 km del percorso che è lo stesso delle prove a cronometro ed in linea:
http://www.uci.ch/includes/asp/getTarge ... id=NzkyNzg

Sui profili visti finora l'arrivo è sempre stato disegnato in leggera discesa dalla sommità del Cauberg mentre in realtà sembra non essere così:

Immagine

Più che il Cauberg decisivo potrà essere l'ultimo chilometro e mezzo in falsopiano; un finale perfetto per un Moreno Moser in palla (e per il Vinokourov dei giorni migliori).

Re: MONDIALI, le altre nazionali e le quote per paese

Inviato: giovedì 13 settembre 2012, 20:27
da riddler
Però scusate io una cosa vorrei puntualizzare: qui non stiamo parlando di Modolo e Viviani, stiamo parlando di due corridori che probabilmente, Belgio e Slovacchia a parte, farebbero capitani in qualsiasi altra nazione...
Detto questo, Purito non è stato certo un bambino prodigio e ha tardato e molto ad affermarsi, ma quest'anno però in due grandi giri ha dimostrato di avere un'ottima gamba ed è cosa non certo trascurabile il ripetersi vincendo diverse tappe in due grandi giri e a questo va aggiunta anche una classica, che sia + o meno grande sempre una classica, questo per me lo fa un corridore sufficientemente completo per il mondiale...
Per contro Valverde è tornato ed è tornato alla grande, e questo va dato atto... ma è tornato dopo due anni!!! Non è che sia poco.... Valverde è stato un grande corridore in passato e lo è tutt'ora... ma dopo due anni fermo per me val la pena resettare il passato e vedere cos'è in grado di offrire oggi! Prima della vittoria del Peyragudes al tour penso che in molti dubitavano sulle sue condizioni dopo lo stop... ma quand'è passato? Manco due mesi e in due mesi ha accumulato tutto sto credito?
Puntualizzo sulle sue condizioni tali da poter diventare capitano assoluto della Spagna...

Re: MONDIALI, le altre nazionali e le quote per paese

Inviato: giovedì 13 settembre 2012, 20:31
da riddler
Slegar ha scritto:Sulla guida tecnica della cronosquadre, pubblicata dall'UCI in colpevole ritardo, a pag. 14 è mostrato il profilo degli ultimi 3 km del percorso che è lo stesso delle prove a cronometro ed in linea:
http://www.uci.ch/includes/asp/getTarge ... id=NzkyNzg

Sui profili visti finora l'arrivo è sempre stato disegnato in leggera discesa dalla sommità del Cauberg mentre in realtà sembra non essere così:

Immagine

Più che il Cauberg decisivo potrà essere l'ultimo chilometro e mezzo in falsopiano; un finale perfetto per un Moreno Moser in palla (e per il Vinokourov dei giorni migliori).
E magari anche per Ballan... ah che sbadato lui non è stato convocato!

Re: MONDIALI, le altre nazionali e le quote per paese

Inviato: giovedì 13 settembre 2012, 20:46
da Rojo
Slegar ha scritto:Sulla guida tecnica della cronosquadre, pubblicata dall'UCI in colpevole ritardo, a pag. 14 è mostrato il profilo degli ultimi 3 km del percorso che è lo stesso delle prove a cronometro ed in linea:
http://www.uci.ch/includes/asp/getTarge ... id=NzkyNzg

Sui profili visti finora l'arrivo è sempre stato disegnato in leggera discesa dalla sommità del Cauberg mentre in realtà sembra non essere così:

Immagine

Più che il Cauberg decisivo potrà essere l'ultimo chilometro e mezzo in falsopiano; un finale perfetto per un Moreno Moser in palla (e per il Vinokourov dei giorni migliori).

Slegar, da quando in qua ci si può fidare di qualcosa fatto dall'UCI? :diavoletto:
Ho guardato su Google Earth che conferma l'altimetria fatta dagli olandesi. Si passa dai 140 metri dove c'è la curva ai 125 metri dell'arrivo.

Comunque l'arrivo credo sia uguale identico a quello della vittoria di Kessler al Tour 2006:

Re: MONDIALI, le altre nazionali e le quote per paese

Inviato: giovedì 13 settembre 2012, 21:03
da eliacodogno
riddler ha scritto:Prima della vittoria del Peyragudes al tour penso che in molti dubitavano sulle sue condizioni dopo lo stop...
Per la verità ha vinto da inizio stagione... poi oh, puoi aver ragione e magari Rodriguez li secca tutti e arriva da solo... tra l'altro non vedo grandi interferenze fra le posizioni di Valverde e il Purito quindi non so bene di che si stia discutendo alla fine... :boh:

Re: MONDIALI, le altre nazionali e le quote per paese

Inviato: giovedì 13 settembre 2012, 22:38
da simociclo
Rojo ha scritto:
riddler ha scritto:Mi sembra che in passato le occasioni a Valverde (nel periodo di maggiore brillantezza di Valverde) non sono mancate ai mondiali e che sia ora a darle a qualcun altro....
Ah, sì? Questa è bella. Vorrei proprio sapere quali sono tutti questi casi in cui la nazionale spagnola ha corso per Valverde. Mi sa che me li sono persi.
Io ricordo una nazionale perennemente attendista per non far staccare Freire invece che intenta a far corsa dura per portare Valverde ad uno sprint ristretto.
bè, in realtà a salisburgo e madrid hanno corso per valverde (anche perchè oscarito non c'era, certo.... sarebbero stati due percorsi perfetti per lui, tra l'altro).

Anche in altre occasioni non credo che sia solo stata la tattica spagnola a non far vincere valverde: a varese, ad esempio, è stato lui che non è entrato nella fuga, mentre a Mendrisio era nel gruppo davanti, ma si è fatto scappare il terzetto evans, kolobnev, purito (e poi anche cancellara e samuel sanchez).
Insomma, in fondo capisco anche il motivo per cui hanno puntato spesso su freire: ha sempre dato più garanzie.

Detto questo, credo anch'io che sia lo spagnolo con più possibilità di vincere il mondiale olandese; dietro di lui metto proprio freire e solo in terza battuta Purito. Deve arrivare da solo, e credo sia difficile.

Re: MONDIALI, le altre nazionali e le quote per paese

Inviato: venerdì 14 settembre 2012, 10:49
da DEMEYER80
Ammettendo che i due spagnoli sono nello stesso periodo di grazia, non capisco proprio dove si ponga la questione del Capitanato. Qui si parla di uno che ha vinto una corsa in linea (UNA) di 200 km, e come giustamente ha fatto notare qualcuno, una corsa di 250 km al mondiale è tutt'altra cosa, specie se la corsa in linea di 200 km non sono le Strade Bianche ma è la Freccia Vallone, che dura in realtà 1,5 km. In più vi è il Cauberg, salita dove Rodriguez non è certo in grado di staccare nessuno, avendo punte al 13% e non al 25% (anche se alla Bola del Mundo non è che Valverde babbia poi preso 3 minuti, tutt'altro); casomai, come due anni fa con Gilbert, è lui a venir staccato dagli scattisti vari. Ma ammettiamo che il Purito resti con GIlbert, con Sagan o con altri sulla sommità, è evidente che in volata non avrebbe una sola chance, cosa ben differente per Valverde. Spero poi di sbagliarmi perché umanamente preferisco di gran lunga il Sigaro, ma ritengo Valverde (se non è uscito troppo affaticato dalla Vuelta-non credo) il favorito numero uno per l'iride, con Philippe poco sotto (e anche qui spero di sbagliarmi alla grande). Ah, senza scordare che qualora Rodriguez scollinasse primo con 5-6 sec, mancano ancora 2 km di falso piano...e lo spagnolo non mi sembra tutto questo passistone...

1) Valverde
2) GIlbert :champion:
3) Gerrans
4) Sagan
5) Kolobnev, Rodriguez, Voeckler ecc ecc

Re: MONDIALI, le altre nazionali e le quote per paese

Inviato: venerdì 14 settembre 2012, 10:59
da Giogiò78
Per rispondere all'amico Ridder.

Alejandro Valverde è assolutamente più forte di Joaquim Rodriguez. Lo dice la loro storia.
Per venire al tuo discorso, quest'anno Purito ha fatto benissimo, anche se ha gettato Giro e Vuelta dalla finestra.

come ho più volte detto, una cosa è una corsa di 200Km e una cosa è una di 250Km.
Dopo i 200Km, cambia tutto. Lo scorso anno al Lombardia Purito ha attaccato il muro di Vergano con i migliori ma si è fatto staccare da Zaug. Se il muro ci fosse stato dopo 190 Km, probabilmente Purito avrebbe vinto.

come detto da tutti, se l'arrivo fosse stato in cima al cauberg, Rodriguez aveva delle ottime chance, ma dato che dopo ci sono 1500 metri, è facile che arrivino pochi corridori a giocarsi la corsa. Purito è veloce, ma una volata con Gilbert , Sagan, Boasson Hagen ( non metto boonen o Freire) la perde nove su dieci.
Valverde, invece, può batterli tutti e 3.

Sicuramente metterei la firma per avere un Purito italiano, perchè su lui arriva con Nibali vince sicuro.

Rodriguez dovrebbe anticipare, cercare qualcosa al penultimo giro.
Secondo me la tattica spagnola dipenderà anche da Freire, perchè se la corsa fosse meno duro del previsto e all'ultimo Giro Oscarito fosse ancora con i migliori, gli spagnoli farebbero come a verona 2004, tutti compatti per Freire, che vincerebbe a mani basse in volata.

Re: MONDIALI, le altre nazionali e le quote per paese

Inviato: venerdì 14 settembre 2012, 11:21
da Rojo
Giogiò78 ha scritto:Rodriguez dovrebbe anticipare, cercare qualcosa al penultimo giro.
Secondo me la tattica spagnola dipenderà anche da Freire, perchè se la corsa fosse meno duro del previsto e all'ultimo Giro Oscarito fosse ancora con i migliori, gli spagnoli farebbero come a verona 2004, tutti compatti per Freire, che vincerebbe a mani basse in volata.
Dici? L'altro giorno davo buone chance a Freire ma mi sa che ho esagerato. Anche in volata credo abbia perso molto. Ricordo che due anni fa al Pais Vasco si faceva battere da Valverde. Quindi penso sia sicuramente dietro a Sagan e BH. I più veloci sono loro due.


Comunque per me il problema non si porrà minimamente. Vince qualcuno che ha le gambe per scattare in cima al Cauberg. A 1,5-2 km dal traguardo.
Io temo molto Gerrans.

Re: MONDIALI, le altre nazionali e le quote per paese

Inviato: venerdì 14 settembre 2012, 11:25
da lemond
DEMEYER80 ha scritto: Ma ammettiamo che il Purito resti con GIlbert, con Sagan o con altri sulla sommità, è evidente che in volata non avrebbe una sola chance, cosa ben differente per Valverde. Spero poi di sbagliarmi perché umanamente preferisco di gran lunga il Sigaro, ..
Io spererei invece che avessi ragione, ma nell'ipotesi, quali speranze avrebbe Alejandro contro Gilbert, Sagan e Gerrans? Per me sarebbero vicine a zero.

Re: MONDIALI, le altre nazionali e le quote per paese

Inviato: venerdì 14 settembre 2012, 11:29
da eliacodogno
lemond ha scritto:
DEMEYER80 ha scritto: Ma ammettiamo che il Purito resti con GIlbert, con Sagan o con altri sulla sommità, è evidente che in volata non avrebbe una sola chance, cosa ben differente per Valverde. Spero poi di sbagliarmi perché umanamente preferisco di gran lunga il Sigaro, ..
Io spererei invece che avessi ragione, ma nell'ipotesi, quali speranze avrebbe Alejandro contro Gilbert, Sagan e Gerrans? Per me sarebbero vicine a zero.
Contro Sagan credo sia battuto, con gli altri può giocarsela... a questo proposito credo che per tutti i favoriti lo slovacco si debba a) staccare b) anticipare la volata con un'azione a qualche giro dalla fine (eventualità che non scarterei e che aprirebbe buoni spazi per le cd. seconde linee, compreso il Purito naturalmente)

Re: MONDIALI, le altre nazionali e le quote per paese

Inviato: venerdì 14 settembre 2012, 11:32
da lemond
eliacodogno ha scritto:Contro Sagan credo sia battuto, con gli altri può giocarsela...
Forse contro Gilbert, ma con Gerrans, che è arrivato a livelli impensabili in questi giorni, non credo e poi mi sono dimenticato di B.H. :(

Re: MONDIALI, le altre nazionali e le quote per paese

Inviato: venerdì 14 settembre 2012, 11:35
da eliacodogno
lemond ha scritto:
eliacodogno ha scritto:Contro Sagan credo sia battuto, con gli altri può giocarsela...
Forse contro Gilbert, ma con Gerrans, che è arrivato a livelli impensabili in questi giorni, non credo e poi mi sono dimenticato di B.H. :(
Sarei molto felice di una vittoria di Edvald ma ho qualche dubbio che possa giocarsi un'eventuale volata...

Re: MONDIALI, le altre nazionali e le quote per paese

Inviato: venerdì 14 settembre 2012, 11:42
da meriadoc
non esageriamo su rodrguez in senso inverso
comunque ha fatto terzo a mendrisio, anche a varese era nel gruppetto di testa, è forte anche per quelle corse
poi, se il valverde della vuelta è un vqlverde vicino ai suoi giorni migliori, credo anch'io sia un capitano più legittimo di jro, ma siamo li

Re: MONDIALI, le altre nazionali e le quote per paese

Inviato: venerdì 14 settembre 2012, 11:45
da jumbo
presumo che gli spagnoli si terranno valverde e purito per l'ultimo strappo, cercando di capire chi sta meglio, e contador per un attacco anticipato (me lo vedo in compagnia di nibali a 1 giro dalla fine o sull'altra salita del circuito).

Re: MONDIALI, le altre nazionali e le quote per paese

Inviato: venerdì 14 settembre 2012, 11:56
da galliano
lemond ha scritto:
eliacodogno ha scritto:Contro Sagan credo sia battuto, con gli altri può giocarsela...
Forse contro Gilbert, ma con Gerrans, che è arrivato a livelli impensabili in questi giorni, non credo e poi mi sono dimenticato di B.H. :(
Già, Gerrans fa paura. Anche Sagan dovrebbe temerlo in una volata.
Io spero non sia lui a portarsi a casa l'iride. Dopo averlo visto in gran spolvero in Canada, fatico ancora di più a giustificare la sua condotta a Sanremo.

Come dice Meria, non sottovaluterei Purito. A Barcellona Gilbert ha fatto fatica a rientrare su di lui in cima al Montjuic.
Poi il purito 2012 ha un po' stupito su tutti i terreni, quindi non darei scontato che gli mancheranno le gambe oltre i 200km.
Quest'anno il mondiale si prospetta ancora più affascinante del solito. Altra cosa rispetto alla corsa olimpica che qualcuno riteneva addirittura superiore come valore.

Re: MONDIALI, le altre nazionali e le quote per paese

Inviato: venerdì 14 settembre 2012, 12:10
da Rojo
Come già detto, temo molto Gerrans, però ora non esageriamo. In volata quest'anno ha perso due volte su due da Valverde il quale è nettamente inferiore a Sagan e penso pure a EBH.
A Sanremo ha battuto Cancellara giusto perchè Fabian s'è fatto 3-4 km a tutta in pianura con l'altro dietro a scroccare.

Re: MONDIALI, le altre nazionali e le quote per paese

Inviato: venerdì 14 settembre 2012, 12:53
da lemond
Rojo ha scritto:Come già detto, temo molto Gerrans, però ora non esageriamo. In volata quest'anno ha perso due volte su due da Valverde il quale è nettamente inferiore a Sagan e penso pure a EBH.
A Sanremo ha battuto Cancellara giusto perchè Fabian s'è fatto 3-4 km a tutta in pianura con l'altro dietro a scroccare.
Tutte cose che avevo considerate, infatti avevo già scritto in proposito che l'australiano da piccolo si era fatto Grande. La condizione di ora non è, a mio parere, nemmeno lontana parente di quella di inizio anno. Anche Alejandro è molto migliorato, ma non così tanto e, se ricordi, le due volte che l'à battuto, è stato al "photophinish" (se si crive così.

Re: MONDIALI, le altre nazionali e le quote per paese

Inviato: venerdì 14 settembre 2012, 14:14
da Tranchée d'Arenberg
Rojo ha scritto:Come già detto, temo molto Gerrans, però ora non esageriamo. In volata quest'anno ha perso due volte su due da Valverde il quale è nettamente inferiore a Sagan e penso pure a EBH.
A Sanremo ha battuto Cancellara giusto perchè Fabian s'è fatto 3-4 km a tutta in pianura con l'altro dietro a scroccare.
di Gerrans si deve temere, più che la volata, l'astuzia. Allo sprint, come dici tu, ce ne sono diversi che lo battono con margine, ma se viene fuori un finale con attacchi e contrattacchi lui sicuramente sar uno di quelli che saprà risparmiarsi. In ogni caso non è uno dei primissimi favoriti.

Re: MONDIALI, le altre nazionali e le quote per paese

Inviato: venerdì 14 settembre 2012, 14:38
da Tranchée d'Arenberg
Arrivati anche i nomi dei britannici, che hanno deciso di correre in 8 praticamente :diavoletto: . I selezionati: Cummings, Dowsett, Froome, Rowe, Stannard, Swift, Tiernan-Locke, Wiggins e Cavendish.

Re: MONDIALI, le altre nazionali e le quote per paese

Inviato: venerdì 14 settembre 2012, 15:00
da galliano
Tranchée d'Arenberg ha scritto:Arrivati anche i nomi dei britannici, che hanno deciso di correre in 8 praticamente :diavoletto: . I selezionati: Cummings, Dowsett, Froome, Rowe, Stannard, Swift, Tiernan-Locke, Wiggins e Cavendish.
CAvendish, in quanto campione in carica..... (degli sprinter), ha diritto al posto in squadra per regolamento?

Re: MONDIALI, le altre nazionali e le quote per paese

Inviato: venerdì 14 settembre 2012, 15:03
da meriadoc
galliano ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto:Arrivati anche i nomi dei britannici, che hanno deciso di correre in 8 praticamente :diavoletto: . I selezionati: Cummings, Dowsett, Froome, Rowe, Stannard, Swift, Tiernan-Locke, Wiggins e Cavendish.
CAvendish, in quanto campione in carica..... (degli sprinter), ha diritto al posto in squadra per regolamento?
no

Re: MONDIALI, le altre nazionali e le quote per paese

Inviato: venerdì 14 settembre 2012, 15:03
da lemond
galliano ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto:Arrivati anche i nomi dei britannici, che hanno deciso di correre in 8 praticamente :diavoletto: . I selezionati: Cummings, Dowsett, Froome, Rowe, Stannard, Swift, Tiernan-Locke, Wiggins e Cavendish.
CAvendish, in quanto campione in carica..... (degli sprinter), ha diritto al posto in squadra per regolamento?
No, altrimenti sarebbe talvolta (come in questo caso) un handicap per lo Stato, dovendo inserirlo nella propria quota. Altro sarebbe, come prima, che davano loro un uomo in più.