Pagina 5 di 5

Re: Giro 2011 - 9a tappa: MESSINA - ETNA (169 km)

Inviato: lunedì 16 maggio 2011, 10:01
da Slegar
cauz. ha scritto:ma solo a me e' parso che la "crisi"di scarponi immoratalata dalle telecamere fosse dovuta anche ad un problema tecnico?
mi pareva fermo in mezzo al gruppetto che guardava in basso verso il cambio, senza quasi pedalare...

chiedo "solo a me" perche' nemmeno scarponi stesso ne ha parlato... ma scarponi, si sa com'e' fatto :)
Anch'io ho avuto la stessa sensazione; l'alternativa è che il fuorigiri gli abbia "sciolto" il cervello oltre alle gambe.

Ieri sicuramente Contador ha fatto intendere chi è il padrone del Giro ed è onestamente difficile batterlo. La tappa chiave sarà probabilmente quella di domenica prossima con l'arrivo sul Gardeccia ideale per attacchi da lontano, anche su l'unico che mi sembra abbia le carte in regola per far saltare il banco, almeno per il podio, sia Rujano e la sua squadra.

Peccato per Pozzovivo che ieri si è preso una scoppola notevole; nell'unica inquadratura lo si era visto sofferente in fondo al gruppo, probabilmente una giornata no.

Re: Giro 2011 - 9a tappa: MESSINA - ETNA (169 km)

Inviato: lunedì 16 maggio 2011, 10:14
da AntiGazza
Azione impressionante di Contador ,più che altro per il tipo di salita su cui è stata fatta.

Io sinceramente da grandissimo estimatore di Contador avevo un po timore, lo scatto di sabato lo avevo interpretato quasi come un tentativo di bluff.Fortunatamente per me e per lui e per lo spettacolo mi sono sbagliato.

Il giro ora è davvero nelle sue mani , spero che lui stesso abbia voglia di continuare ad attaccare ora anche se è in rosa.Però ancora non è finito , ricordate Basso nel 2005 ?

Tra gli avversari direi che forse quello che ha un po pagato di + a livello psicologico sia stato Scarponi , lui per me ha seguito contador perchè voleva far vedere che ne aveva quanto lui.Ed è stato letteralmente rimbalzato indietro .Ora avrà sicuramente paura dello spagnolo ,come tutti del resto .Solo Pantani riusciva a non fregarsene , però di Pantani ne nasce uno ogni tot anni.

Tra tutti io darei un occhio ad Anton.

Re: Giro 2011 - 9a tappa: MESSINA - ETNA (169 km)

Inviato: lunedì 16 maggio 2011, 10:22
da HOTDOG
questa era la situazione a 2,5 km dall'arrivo (fonte :

Contador
Rujano
Kreuziger a 55
Nibali
Garzelli
Carrara
Anton
Scarponi
Kiryienka
Siutsou
Gadret
Arroyo
Masciarelli
Lemevel
Hernandez a 1.00
Niemec a 1.05
Serpa
Dupont
Cataldo
Bakelandts a 1.20
Menchov a 1.45
Sella
Tiralongo
Kiserlovski
Visconti
Moreno a 2.05
Kruijswijk
Rodriguez
Tschopp
Nieve
Sastre
Lovkvist
De Greef

Re: Giro 2011 - 9a tappa: MESSINA - ETNA (169 km)

Inviato: lunedì 16 maggio 2011, 11:26
da Ottavio
Avete già scritto tutto, mi limito ad alcuni cenni.
Mi aspettavo la vittoria di Contador, ma non questa superiorità. Solo al Tour 2009 era andato così forte.
Nibali ha fatto di necessità virtù e mi aspetto un giro in crescita da parte sua.
Scarponi ha avuto coraggio ma ha dimostrato tutti i suoi limiti.
Menchov pessimo. Disastrosa la Liquigas. Bene Kreuzy e l'Astana.

L'unico modo per battere Contador è attaccarlo da lontano prendendo grandissimi rischi, ma, come ho già scritto, quest'anno il secondo posto è molto più importante del solito, vista la pendenza della decisione del TAS e penso che questo raffredderà molti gli animi dei vari Nibali, Scarponi & C......

Re: Giro 2011 - 9a tappa: MESSINA - ETNA (169 km)

Inviato: lunedì 16 maggio 2011, 11:37
da Strong
solo io faccio la riflessione che Contador non è riuscito a staccare Rujano, che per quanto possa
essere forte in salita non possiamo certo pensare che sia un campione?
Per me non è un super Contador, e più che altro la differenza l'hanno fatta i perdenti (nibali, scarponi &c.)
Mi ha deluso Nibali più che Scarponi.
E' giusti provarci altrimenti se corri per il piazzamento sei un perdente (a questi livelli), ma magari Nibali ci proverà più avanti.
E' evidente poi che Scarponi abbia avuto un problema al cambio, ho avuto l'impressione che si fosse bloccato sul 53.
Scarponi è un positivo e mi piace il suo modo di interpretare le gare e la vita, è una persona che fa bene al ciclismo e ci farà
divertire ancora togliendosi delle belle soddisfazioni, cosa che temo non farà nibali (penso che si limiterà a succhiare le ruote)

Re: Giro 2011 - 9a tappa: MESSINA - ETNA (169 km)

Inviato: lunedì 16 maggio 2011, 12:01
da peek
Strong ha scritto:solo io faccio la riflessione che Contador non è riuscito a staccare Rujano, che per quanto possa
essere forte in salita non possiamo certo pensare che sia un campione?
A parte che Rujano, se è tornato ai livelli di un tempo, si può ben definire un campione in salita. Ma devi poi tenere presente di che salita si trattava. Questo è uscito dal gruppo su una salita al 6-7% col vento contro ed è andato su contro vento per vari chilometri senza che nessuno gli desse neanche un cambio. Quando la strada ha girato e Contador non ha più avuto il vento in faccia si è staccato immediatamente Rujano di ruota. Dietro erano tutti intruppati, con i gregari a fare l'andatura, ma non sono mai andati più forte di Contador da solo.
Credo che quello che ha fatto vedere ieri sia stato qualcosa davvero di notevole, date le circostanze e le caratteristiche della salita, se lo avesse fatto su gli ultimi 4km di una salita al 10% sarebbe stato più nella "norma" di Contador. E' una azione che mi ha un po' sorpreso perché era esposta a considerevoli rischi, se l'ha fatta è perché davvero si sente molto forte e forse anche per i motivi che dice Beppe Conti.

Re: Giro 2011 - 9a tappa: MESSINA - ETNA (169 km)

Inviato: lunedì 16 maggio 2011, 12:03
da Fabioilpazzo
Strong ha scritto:solo io faccio la riflessione che Contador non è riuscito a staccare Rujano, che per quanto possa
essere forte in salita non possiamo certo pensare che sia un campione?
Per me non è un super Contador, e più che altro la differenza l'hanno fatta i perdenti (nibali, scarponi &c.)
Mi ha deluso Nibali più che Scarponi.
E' giusti provarci altrimenti se corri per il piazzamento sei un perdente (a questi livelli), ma magari Nibali ci proverà più avanti.
E' evidente poi che Scarponi abbia avuto un problema al cambio, ho avuto l'impressione che si fosse bloccato sul 53.
Scarponi è un positivo e mi piace il suo modo di interpretare le gare e la vita, è una persona che fa bene al ciclismo e ci farà
divertire ancora togliendosi delle belle soddisfazioni, cosa che temo non farà nibali (penso che si limiterà a succhiare le ruote)
Contador è salito col 53/17, andava fortissimo, altro che no. Rujano, quello vero. in salita è forte assai, in più era a ruota in una salita da velocità.

Re: Giro 2011 - 9a tappa: MESSINA - ETNA (169 km)

Inviato: lunedì 16 maggio 2011, 12:32
da Ottavio
Fabioilpazzo ha scritto:
Strong ha scritto:solo io faccio la riflessione che Contador non è riuscito a staccare Rujano, che per quanto possa
essere forte in salita non possiamo certo pensare che sia un campione?
Per me non è un super Contador, e più che altro la differenza l'hanno fatta i perdenti (nibali, scarponi &c.)
Mi ha deluso Nibali più che Scarponi.
E' giusti provarci altrimenti se corri per il piazzamento sei un perdente (a questi livelli), ma magari Nibali ci proverà più avanti.
E' evidente poi che Scarponi abbia avuto un problema al cambio, ho avuto l'impressione che si fosse bloccato sul 53.
Scarponi è un positivo e mi piace il suo modo di interpretare le gare e la vita, è una persona che fa bene al ciclismo e ci farà
divertire ancora togliendosi delle belle soddisfazioni, cosa che temo non farà nibali (penso che si limiterà a succhiare le ruote)
Contador è salito col 53/17, andava fortissimo, altro che no. Rujano, quello vero. in salita è forte assai, in più era a ruota in una salita da velocità.
Contador è scattato con il 53, poi ha messo il 39 fino all'ultimo tratto di pianura a favore di vento quando ha rimesso il 53.
Quando si è staccato Scarponi, si è visto che lo spagnolo aveva il 39 e l'italiano il 53.
Scarponi ha avuto difficoltà con il cambio quando c'è stata l'accellerazione in testa al gruppetto, ma più che un problema tecnico mi è sembrato di gambe. Cioé non ne aveva per spingere un rapporto duro.

Re: Giro 2011 - 9a tappa: MESSINA - ETNA (169 km)

Inviato: lunedì 16 maggio 2011, 14:11
da basso90
tetzuo ha scritto:
basso90 ha scritto:Alla fine parliamoci chiaro... Se i rivali di Contador si chiamano Nibali e Scarponi, allora lo spagnolo può vincere tutte le corse partendo con 5 minuti di penalità. Nibali in salita non è mai stato un drago e Scarponi, a 32 anni, l'unica corsa a tappe in cui è salito sul podio è stata la Tirreno-adriatica dell'anno scorso! Be diverse sono le cose che Contador deve vedersela con il miglior Basso o Andy Schleck. Poi magari vince lo stesso, per carità, ma non così facilmente
ma quante ne sai ? :lol: :lol:
non certo quanto Lei, esimio professor Tetzuo :lol: :lol: :lol: :lol:

Re: Giro 2011 - 9a tappa: MESSINA - ETNA (169 km)

Inviato: lunedì 16 maggio 2011, 14:53
da Strong
io però non sono così sicuro dello strapotere di Contador.
Fino a qualche anno fa c'era un corridore che era imbattibile e si chiamava Lance Armstrong.
Armstrong però quando voleva staccarsi tutti di ruota ci riusciva senza se e senza ma.
Solo una volta avrebbe voluto ma non c'è riuscito ed è stato con Pantani (non un Rojano qualunque).
Qui non è riuscito a scrollarsi di dosso Rujano.

Re: Giro 2011 - 9a tappa: MESSINA - ETNA (169 km)

Inviato: lunedì 16 maggio 2011, 14:58
da Bob Fats
Estratto da Facebook a firma tal Vivian Ghianni

Titoloni, commenti, espressioni estasiate, quel mezzo rammarico di chi pensa che il Giro sia già stato ucciso. Tutto dinanzi a Contador.

Potrei dire qualcosa anch'io a riguardo ma forse non aggiungerei null'altro rispetto a ciò che già tutti dicono (e che magari ancora dovranno dire dinanzi alle Alpi sentenziatrici).

Invece no. Vado in basso. E dove mi direte voi? A scorger Di Luca che, appurato che non ce l'avrebbe fatta a tenere il passo dei primi ha preferito confondersi nel proverbiale gruppetto per non mostrare la razionalità di chi non può cedere alla voglia di incendiare ancora (almeno per oggi) il pubblico con uno scatto? (Che poi dico io: non ci sarebbe niente di disonorevole a considerarlo gregario di JRO...e poi di fronte alle evidenze di una condizione che non può esser nulla di più di quella attuale c'è poco da inventare). No, non vado a scorger Danilo. Allora a scorger Cavendish che stanco e spossato arriva sul traguardo senza neppure la forza di pensare che una misera trentina di secondi ha impedito che questo suo Giro si concludesse anzitempo? (Invece ora tra Teramo e Ravenna avrà modo ancora di provare a lasciar la zampata del campione prima di far le valige e tornare, allora sì, a casa come la maggior parte delle ruote veloci).

No, nemmeno Mark vado a scorgere. Vado ancora più in basso, lì dove forse scorgono pochi altri, lì dove le telecamere hanno già staccato.

C'è una maglia RadioShack che arranca ancora sulla salita...naturalmente non quella di Popovych che, esaurita la sua fuga (neppure questa volta fortunata), è già arrivato tranquillo sul traguardo. Da un pezzo.

E' la maglia di Magic. E' Robbie. Staccato chissà da quando in questa tappa infernale (e meno male che l'Etna s'è quietato...altrimenti l'atmosfera da girone dantesco c'era tutta). Probabilmente sapevamo già tutti che questo sarebbe stato il suo ultimo Giro d'Italia (così come per Noè che dignitosamente cerca quotidianamente di regalarsi una chiusura in degno stile), così come che forse l'anno prossimo non riattaccherà il numero dietro alla schiena. Forse. Perchè con tali geni...perchè Robbie lo è...da sempre...nelle volate, anche se contro la carta d'identità prima o poi ci si deve arrendere...dicevo, con tali geni niente di scontato c'è.

MagicEwen l'abbiamo soprannominato simpaticamente in questi anni in cui zompettanto allegramente si è regalato più di uno scalpo illustre. E' stato fin troppo facile, fin troppo bello trovarlo in tutti questi anni quasi sempre al posto giusto nel momento giusto, regalandosi (e regalandoci) anche qualche magata memorabile (potrei citare quel pomeriggio toscano del 2005 quando confezionò con Henk Vogels un capolavoro incredibile...ma mi piace ricordare la "pazzitata" fatta a Policoro quando si fece lanciare all'americana da Vierhouten...cosa che gli costò il declassamento ma di certo non meno ammirazione di tutti gli amanti del velocista in quanto tale, quello pronto a tutto pur di mettere la sua ruota davanti a tutti).

Le pendenze del Giro le ha sempre sopportate malvolentieri, tanto che dopo una decina di giorni te lo trovavi già pronto a tornare a casa col pensiero dei volatoni del Tour de France. Ma anche su quelle pendenze, soprattutto in Francia, ha trovato il modo di farsi amare, forse osannare dalla gente, arrivando spesso sul traguardo in impennata, come un genio del suo calibro solamente saprebbe fare.

Chi lo sa se questo pomeriggio sarà stato veramente intriso dalla malinconia di aver salutato dalla corsa rosa un artista che per 12 volte ha dipinto sulla tela del Giro. Almeno però il buon Robbie questa passerella di fatica, di tormento, di bellezza estraniata non ha voluto concedersela da solo. S'è scelto un degno compagno di viaggio, con cui parlare la stessa lingua e condividere lo stesso destino. Quel Graeme Brown che su pista ha saputo vincere tutto, non meno matto allo sprint e con l'identica repulsione per la strada che sale. Quel che si saranno detti lo san solo loro, perchè in certe situazioni nella calma fin troppo ovvia di una salita senza gloria si può ripercorrer persino una carriera. Quasi un'ora è passata. L'Etna s'è quietato. La gente che ormai ha iniziato a scendere da quel bizzoso Mongibello. Robbie arriva assieme a Graeme. Stacca il numero con la dignità dell'ultimo e se ne va. Quest'oggi la follia cede al razionale. Quello di una lunga volata all'incontrario.


Un saluto ad una dei velocisti che ho più amato ROBBIE MCEWEN !!!!

Re: Giro 2011 - 9a tappa: MESSINA - ETNA (169 km)

Inviato: lunedì 16 maggio 2011, 15:23
da AntiGazza
Strong ha scritto:io però non sono così sicuro dello strapotere di Contador.
Fino a qualche anno fa c'era un corridore che era imbattibile e si chiamava Lance Armstrong.
Armstrong però quando voleva staccarsi tutti di ruota ci riusciva senza se e senza ma.
Solo una volta avrebbe voluto ma non c'è riuscito ed è stato con Pantani (non un Rojano qualunque).
Qui non è riuscito a scrollarsi di dosso Rujano.
Ci sono una serie enormi di differenze tra i due.
Primo Armstrong era il re del ciclismo pianificato : duemila ricognizione delle salite che doveva fare , attacchi già decisi con giorni di anticipo , picchi di forma calcolati esattamente per quel periodo , frequenze di pedalata,rapporti da spingere ,comportamento di ogni singolo uomo tutto già deciso .Ogni corsa che non fosse il tour era una tappa di preparazione al tour.Ogni cosa in funzione di quei 21 giorni dove tutto andava
come era stato pianificato .Eppure forse io ricordo male ,ma ricordo che Basso nel 2004 e 2005 non se lo tirava mai via di ruota, che nel 2003 ha preso forse 2 min da Iban Mayo sull'alpe d'huez e faceva fatica ogni tanto anche a tenere la ruota di Ullrich.Però quelle erano le giornate nate male, le giornate che l'americano non aveva pianificato.

Contador è differente ,attacca quando se la sente sia che si arrivi su uno strappo come quello di Mende sia che ci si trovi sull'Angliru sia che trovo un buchetto a Tropea sia che si salga su una salita al 5% con vento contrario.Corre il giro , il tour la vuelta la Pa-Ni la vuelta a cataluni vuelat pais basco la freccia etc... cercando sempre di onorare la corsa.Anche Contador è stato battuto sulle singole salite , è stato staccato , ha provato a staccare e non ce l'ha fatta.

Armstrong aveva introdotto una diversa tipologia di campione.
Il campione "robot" , la cui disfatta era notizia di primo ordine e cosa + unica che rara , e inducendo a pensare che il campione nel ciclismo è colui che stacca tutti in salita e solo al tour.

Contador è campione come si intende campione nell'accezione sportiva comune, prima che armstrong rivoluzionasse (e a parere strettamente personale mortificasse) il significato di campione nel ciclismo .

Non so se mi sono spiegato

Re: Giro 2011 - 9a tappa: MESSINA - ETNA (169 km)

Inviato: lunedì 16 maggio 2011, 15:31
da Strong
per quanto riguarda il parallelismo, hai espresso un tuo punto di vista che non condivido però tra due campionissimi non avrebbe nemmeno senso mettersi a discutere su chi è più e su chi è meno.

Il mio discorso però era diverso.
Contador ha cercato di staccare tutti (ma proprio tutti ) a più riprese e non ce l'ha fatta. Per me questo potrebbe essere significativo.
Era una risposta a quelli che dicono che Contador è impattibile io dico, "no per me non è imbattibile perchè uno come Rujano (non pantani, non Ullrich) gli è rimasto a ruota.

Armstrong era imbattibile quando pianificava di esserlo appunto, ma Contador per sua natura ed indole non è un pianificatore per cui
sicuramente presterà il fianco agli avversari prima o poi. (bisogan poi capire se questi avversari saranno in grado di approfittarsene e se riusciranno a cogliere l'attimo)

per me non è imbattibile, quest'anno.

Re: Giro 2011 - 9a tappa: MESSINA - ETNA (169 km)

Inviato: lunedì 16 maggio 2011, 15:39
da Strong
Fabioilpazzo ha scritto:
Strong ha scritto:solo io faccio la riflessione che Contador non è riuscito a staccare Rujano, che per quanto possa
essere forte in salita non possiamo certo pensare che sia un campione?
Per me non è un super Contador, e più che altro la differenza l'hanno fatta i perdenti (nibali, scarponi &c.)
Mi ha deluso Nibali più che Scarponi.
E' giusti provarci altrimenti se corri per il piazzamento sei un perdente (a questi livelli), ma magari Nibali ci proverà più avanti.
E' evidente poi che Scarponi abbia avuto un problema al cambio, ho avuto l'impressione che si fosse bloccato sul 53.
Scarponi è un positivo e mi piace il suo modo di interpretare le gare e la vita, è una persona che fa bene al ciclismo e ci farà
divertire ancora togliendosi delle belle soddisfazioni, cosa che temo non farà nibali (penso che si limiterà a succhiare le ruote)
Contador è salito col 53/17, andava fortissimo, altro che no. Rujano, quello vero. in salita è forte assai, in più era a ruota in una salita da velocità.
solo nei tratti dove rilanciava (o dove spianava) lo si è visto con il 53, altrimenti nelle salite aveva sempre il 39.
Scarponi è salito con rapporti "di altri tempi", ed a meno che si sia fumato il cervello :D ritengo possa aver avuto problemi
al cambio (non l'ho mai visto con il 39).

Re: Giro 2011 - 9a tappa: MESSINA - ETNA (169 km)

Inviato: lunedì 16 maggio 2011, 16:42
da robby
Impressioni riportatemi dal babbo che si trovava sul posto

Lui si trovava ai -1400 ha visto lo scatto che ha fatto Nibali proprio 20 metri prima, ha avuto la sensazione che Vincenzo non fosse al top della sua forma e che quello scatto fosse dettato dal fatto che corresse in "casa" e quindi con molta più determinazione del solito. Sta di fatto comunque che quello scatto è stato davvero molto molto forte

Comunque sia mi ha detto che nel vedere passare Conty ha notato in lui una bella smorfia di stanchezza, ma questo era più che ovvio...6-7 km al vento (e mi ha assicurato che ieri di vento ce n'era ai livelli del Mont Ventoux...e io e lui il Ventoso lo conosciamo bene) senza un cambio e su una salita così mi pareva il minimo; comunque proprio nel punto in cui l'ha visto passare gli è parso con una pedalata sì bella ma un po' appannata.

Ha visto uno Scarponi totalmente cotto che non è riuscito con le gambe a rispondere allo scatto di Vincenzo e un bel Garzelli.

Adesso, se andiamo a vedere il crono, in effetti Contador ai 2.5 dall'arrivo aveva già quasi un minuto sul gruppetto Nibali ed è arrivato all'arrivo con 50 secondi. Quindi dai 2,5 all'arrivo si può desumere che Vincenzo & co. siano venuti su quantomeno come Contador visto che il recupero dei 10 secondi lo si può quantificare tra lo scatto di Vincenzo e sicuramente l'ultima curva (affrontata in maniera migliore da coloro che si sono giocati il terzo posto) e la successiva volata.

Contador pertanto ora come ora è imbattibile, per far saltare il banco ci vorrebbe un qualche numero e soprattutto voglia di rischiare GAMBE e una gran squadra. E' molto molto difficile ma non impossibile.

Io sto dalla parte di Vincenzo, comunque sia Alberto lo vedo molto più che favorito e ora come ora due gradini sopra tutti. Son convinto che da qui a Milano rimarrà comunque un gran bel Giro.

Confido in qualche bella sorpresa nella tappa di Castelfidardo

Re: Giro 2011 - 9a tappa: MESSINA - ETNA (169 km)

Inviato: lunedì 16 maggio 2011, 16:53
da Bitossi
lemond ha scritto:Ieri per me è stata una giornata brutta, perché la vittoria del bagnino mi rende triste, ma soprattutto non riesco a comprendere che cosa è successo? Perché se mi avessero detto il giorno prima che dietro a costui sarebbero arrivati, con i seguenti distacchi:

Stefano Garzelli (Acqua & Sapone - Caffe Mokambo) ITA 0:00:50
David Arroyo Duran (Movistar) SPA s.t.
Konstantin Sivtsov (HTC - High Road) BLR s.t.
John Gadret (AG2R - La Mondiale) FRA 0:01:07
Hubert Dupont (AG2R - La Mondiale) FRA s.t.
Christophe Le Mével (Garmin - Cervelo) FRA s.t.
Vasil Kiryienka (Movistar) BLR s.t.
Matteo Carrara (Vacansoleil - DCM) ITA s.t.
Jose Rodolfo Serpa Perez (Androni Giocattoli) COL s.t.

Avrei fatto "salti di gioia" e allora? :roll: :?:
E allora Carlo, come tu di certo sottintendi, da questi dati sembrerebbe proprio che Contador, in questo Giro, di avversari 'credibili' non ne abbia.
(il sottinteso immagino sia: possibile che gli altri favoriti non siano riusciti a staccare questi nomi, almeno frapponendosi in termini di distacco tra loro ed il vincitore?)

Certo, può essere solo un'impressione, e si potrebbe richiamare una ricorrenza abbastanza comune nelle corse a tappe: cioè che la prima salita non racconti la verità, che alcuni favoriti stiano ancora 'carburando' (a maggior ragione perché il tracciato di questo Giro impone un certo dosaggio delle forze), mentre altri destinati a calare siano ancora nel pieno delle forze e desiderosi di mettersi in mostra.

Però va fatto notare che questo succede quando la prima salita importante mette in mostra personaggi alternativi, che possono sorprendere in positivo e proporre un ribaltamento delle carte in tavola in chiave risultato finale, da confermare poi nel prosieguo del Giro; se invece è il favorito assoluto a sbaragliare il campo... quasi sempre si tratta di 'chiusura anticipata'! :mrgreen:

E' un po' il mio timore, che ho paura possa pure rendere molto meno interessante il cammino fino alla fine: tutti se ne staranno tranquilli per paura di prendere mazzate, fin quasi alla fine delle tappe, non importa quanto dure siano, e se il 're' concederà loro qualche cosa, potrà essere solo in termini di abbuoni o di vantaggi risicati, e unicamente dopo aver messo la maglia rosa in cassaforte, e cioè solo nelle tappe finali.
Di fatto il raffronto col Giro dell'anno scorso è improponibile proprio alla luce del ragionamento appena fatto: questa volta non sarà un corsa ad handicap contro uno o due outsiders... ;)

Questo fermo restando che di imprevisti nel corso di due settimane possono ancora succederne a iosa (cosa che fra l'altro non mi augurerei, almeno per quel che riguarda possibili incidenti: al massimo un calo di forma pauroso del favorito, che non si può escludere in senso assoluto); come pure può succedere che qualcun altro entri nel periodo di forma maggiore della sua carriera e rimetta la competizione ad armi pari, ma di certo, alla luce di quanto visto finora, le probabilità sono molto scarse.

Inviato: lunedì 16 maggio 2011, 17:36
da Abajia
lanzillotta ha scritto:
Abajia ha scritto: Il Pantani del Giro '99 era in testa a quattro classifiche quando venne messo fuori. Le avrebbe vinte tutt'e quattro.
nn voglio dire una cagata..ma tu dici che aveva anche quella dell'intergiro? io ricordo 3..rosa ciclamino e verde..
Hai ragione. Ricordavo un articolo di Tony Lo Schiavo su un numero di Bici Sport di alcuni anni fa (sei) in cui se ne parlava. Ricordavo non esattamente, evidentemente. Pardon!
La maglia Intergiro, al momento dell'allontanamento di Pantani, era sulle spalle di Strazzer (classifica poi vinta da Guidi).

Re: Giro 2011 - 9a tappa: MESSINA - ETNA (169 km)

Inviato: lunedì 16 maggio 2011, 17:45
da tetzuo
Mi piace come Contador, divida gli appassionati, la cosa che mi rammarica però, è che al momento e almeno finchè lo faranno correre, lo spagnolo non sembra avere un rivale con cui creare un bel dualismo. In nessun GT a cui partecipa. Troppo forte le gambe e amio avviso la testa, figurati adesso guidato da uno come Rijs, miglior pilota al mondo di macchine da corse a tappe. Si pensava il più giovane degli Schleck, il quale però vive in maniera patologica all'ombra del fratello e ancor peggio del piazzamento. Infatti Rijs lo ha lasciato senza credo troppe lacrime. A questo giro non vedo nessuno al momento in grado minimamente di contrastarlo, e continuo a sostenere che la saxo bank ''non è così brutta come la si dipinge''

Re: Giro 2011 - 9a tappa: MESSINA - ETNA (169 km)

Inviato: lunedì 16 maggio 2011, 17:52
da Bob Fats
robby ha scritto:...

Ha visto uno Scarponi totalmente cotto che non è riuscito con le gambe a rispondere allo scatto di Vincenzo e un bel Garzelli.

...
Ecco, GARZELLI, al Trentino ha dichiarato di essere un po' ingolfato per il lavoro svolto perché voleva essere al top nella seconda parte del Giro. Ultimamente invece ha sostenuto di voler far bene la prima parte, come d'altronde sta facendo. Sostiene anche di voler vincere una tappa ma, secondo me, se continua a rimanere in classifica non troverà spazio in quanto Liquigas e Lampre non lo lasceranno mai andar via in una fuga. Vincere una tappa contro tutti i big la vedo ancora più difficile. Farà come lo scorso anno: piglierà mezz'ora nella prima tappa alpina ??? Mi sembra più in palla rispetto al 2010: provare a far veramente classifica vista la pochezza che regna alle spalle del Pistolero ???

Re: Giro 2011 - 9a tappa: MESSINA - ETNA (169 km)

Inviato: lunedì 16 maggio 2011, 18:00
da tetzuo
lemond ha scritto:Ieri per me è stata una giornata brutta, perché la vittoria del bagnino mi rende triste, ma soprattutto non riesco a comprendere che cosa è successo? Perché se mi avessero detto il giorno prima che dietro a costui sarebbero arrivati, con i seguenti distacchi:

Stefano Garzelli (Acqua & Sapone - Caffe Mokambo) ITA 0:00:50

David Arroyo Duran (Movistar) SPA s.t.

Konstantin Sivtsov (HTC - High Road) BLR s.t.

John Gadret (AG2R - La Mondiale) FRA 0:01:07

Hubert Dupont (AG2R - La Mondiale) FRA s.t.

Christophe Le Mével (Garmin - Cervelo) FRA s.t.

Vasil Kiryienka (Movistar) BLR s.t.

Matteo Carrara (Vacansoleil - DCM) ITA s.t.

Jose Rodolfo Serpa Perez (Androni Giocattoli) COL s.t.


Avrei fatto "salti di gioia" e allora? :roll: :?:

:D

Il problema secondo me, che al momento grossi avversari non ce ne sono, anche se forse uno fra Basso ed Evans, più che gli Schleck, mentre non menziono Gesink e Samuel Sanchez, che per me sarebbero arrivati col gruppo Nibali, qualcosina meglio avrebbero fatto rispetto al gruppetto di Kreuziger. Però i ragazzi han fatto i furbi, han fiutato la cosa e andranno al tour a cercare di vincere la maglia gialla, mentre noi ci troveremo a dire ''aaaah se ci fosse contador, se li mangerebbe tutti quanti''

Re: Giro 2011 - 9a tappa: MESSINA - ETNA (169 km)

Inviato: lunedì 16 maggio 2011, 18:04
da Zanarkelly
tetzuo ha scritto:Mi piace come Contador, divida gli appassionati, la cosa che mi rammarica però, è che al momento e almeno finchè lo faranno correre, lo spagnolo non sembra avere un rivale con cui creare un bel dualismo. In nessun GT a cui partecipa. Troppo forte le gambe e amio avviso la testa, figurati adesso guidato da uno come Rijs, miglior pilota al mondo di macchine da corse a tappe. Si pensava il più giovane degli Schleck, il quale però vive in maniera patologica all'ombra del fratello e ancor peggio del piazzamento. Infatti Rijs lo ha lasciato senza credo troppe lacrime. A questo giro non vedo nessuno al momento in grado minimamente di contrastarlo, e continuo a sostenere che la saxo bank ''non è così brutta come la si dipinge''
E invece secondo me la squadra è l'unico punto debole che gli si può trovare, presuppondendo però che ci sia qualcuno che abbia il coraggio di attaccarlo da lontano, in modo che sia la squadra a dover lavorare per chiudere.
Comunque va detto che Contador è proprio forte e anche furbo: lui con questa azione (secondo me fantastica, visto il tipo di salita) si è messo in una situazione di vantaggio e potrà correre in difesa sulle numerose montagne che seguiranno. Io credo che sarà molto difficile togliergli questo vantaggio. Spero inoltre che le squadre degli inseguitori, lavorando per i piazzamenti, non finiscano per favorire lo spagnolo, come in parte era successo nel Giro del 2008, quando vinse praticamente da solo.
L'unico modo che hanno per poterlo impensierire è rischiare e attaccarlo da lontano, esponendosi così al pericolo di saltare. Credo che di terreno ce ne sia e che ci siano anche corridori in grado di farlo (Nibali, Kreuziger, forse Scarponi); credo anche però che sarà tutto inutile e che il Giro lo vincerà Contador. :D

Re: Giro 2011 - 9a tappa: MESSINA - ETNA (169 km)

Inviato: lunedì 16 maggio 2011, 18:26
da AntiGazza
Strong ha scritto:per quanto riguarda il parallelismo, hai espresso un tuo punto di vista che non condivido però tra due campionissimi non avrebbe nemmeno senso mettersi a discutere su chi è più e su chi è meno.

Il mio discorso però era diverso.
Contador ha cercato di staccare tutti (ma proprio tutti ) a più riprese e non ce l'ha fatta. Per me questo potrebbe essere significativo.
Era una risposta a quelli che dicono che Contador è impattibile io dico, "no per me non è imbattibile perchè uno come Rujano (non pantani, non Ullrich) gli è rimasto a ruota.

Armstrong era imbattibile quando pianificava di esserlo appunto, ma Contador per sua natura ed indole non è un pianificatore per cui
sicuramente presterà il fianco agli avversari prima o poi. (bisogan poi capire se questi avversari saranno in grado di approfittarsene e se riusciranno a cogliere l'attimo)

per me non è imbattibile, quest'anno.
Effettivamente avevo letto male il tuo discorso.Per me non ha staccato Rujano(che poi in realtà l'ha staccato , prima che iniziasse la pianura e che impostasse una curva come manco un principiante) probabilmente per il vento , a ruota si stava bene , per cui ho tiri fucilate come la prima e chi deve rientrare si spara un fuorigiri da panico , oppure ieri staccare tutti tutti era proprio difficilotto.
Infatti ce l'ha fatta solamente Contador , gli altri arrivavano a gruppetti.

Re: Giro 2011 - 9a tappa: MESSINA - ETNA (169 km)

Inviato: lunedì 16 maggio 2011, 19:28
da LOSQUALODELLOSTRETTO
a me invece rivedendo la tappa di ieri l'andamento di Nibali mi è sembrato simile a quello della tappa della Vuelta dell'anno scorso, la tappa dopo i Lagos, in cui JRO attacco nell'ultimo km e fu Kreuziger a limitare i danni...

Re: Giro 2011 - 9a tappa: MESSINA - ETNA (169 km)

Inviato: lunedì 16 maggio 2011, 20:48
da Nicker
Ma comunque non date per morto Scarponi, perchè in salita secondo me rimane pur sempre il migliore dopo Contador (e dopo Rujano...)
Ieri ha sbagliato a seguirlo, ha fatto un clamoroso fuorigiri e ha finito le energie, in più quando è rientrato nel gruppetto Nibali, Niemec si è rimesso davanti a scandire un forte ritmo e gli ha tirato definitivamente il collo... Se non avesse seguito Contador, sono sicuro che sarebbe tranquillamente rimasto nel gruppo Nibali e forse avrebbe battuto tutti allo sprint. Ma alla fine almeno ci ha provato , ieri era la prima vera salita e non ha perso molto, considerando il fuorigiri... Da ora in poi sicuramente cambierà tattica e cercherà prima di tutto di staccare Nibali e Kreuziger in salite più favorevoli a lui come il Gloss e Zoncolan per assicurarsi il podio. Fidatevi, Scarponi mentalmente è molto forte, difficilmente accuserà lo smacco di ieri.

Re: Giro 2011 - 9a tappa: MESSINA - ETNA (169 km)

Inviato: lunedì 16 maggio 2011, 21:38
da nfl
nick, da suo tifoso, spero che hai ragione, ma secondo voi rujano lo può prendere il terzo posto o comunque il podio? :shock:

Re: Giro 2011 - 9a tappa: MESSINA - ETNA (169 km)

Inviato: lunedì 16 maggio 2011, 21:42
da nfl
Alberto Contador (Saxo Bank-Sungard) ha manifestado en la jornada de descanso que:

-Alberto, estamos en el primer día descanso del Giro y ya cogiste la maglia rosa ayer, ¿cómo te encuentras?
-Bien, la verdad es que ayer fue un grandísimo día. Para nada el objetivo era conseguir la maglia, el objetivo era sacar la máxima diferencia posible al resto de rivales. No era una subida que me fuera especialmente bien, pero el resultado fue increíble y estoy muy contento. Tener la maglia rosa no es nada significativo.

-Es ahora cuando llega lo más importante de la carrera?
-Sí, el Giro acaba de comenzar, estos primeros nueve días han sido de tensión, de desgaste, se han hecho las primeras diferencias y se han sacado las primeras conclusiones sobre cómo está cada favorito, pero ahora nos esperan etapas increíbles en los Dolomitas, más la cronoescalada y la contra reloj de Milán. Esto acaba de comenzar, pero siempre es bueno llevar tiempo por delante.

-¿Cuál será la estrategia a partir de ahora, cuál será la estrategia para gestionar este liderato?
-Hay que verlo, ir día a día, pero para nosotros el objetivo es conseguirlo el día 29 en Milán. El Giro es muy difícil de controlar, especialmente con estas etapas tan largas y tan duras. Para nosotros no es una obsesión mantener el liderato.

-¿Qué esperas de los rivales, cuáles son los más peligrosos, han cambiado en algo desde el principio?
-No, los rivales siguen siendo los mismos. Hay algunos que sí se han dejado algo de tiempo, pero no sabes si es por un mal día o porque no están en buena forma, casos de Menchov o Joaquín Rodríguez, que no tuvieron un día brillante ayer, pero va ser realmente duro. Todo el mundo va a atacar, atacarán desde lejos, van a mandar corredores por delante y será muy difícil. Estoy mentalizado para todo.

-Precisamente por eso, ¿cómo ves a tu equipo, están fuertes, tienes confianza en ellos?
-Sí, tengo confianza plena en ellos, hay que ser consciente de que el Giro es muy difícil para controlarlo un equipo solo, pero están muy motivados y estos días me han llevado en volandas, me han permitido ir lo más relajado posible en el pelotón. Espero que podamos tenerlo todo bajo control.

-A partir de ayer todo el mundo dice que te has convertido en el gran patrón del Giro. ¿Te lo crees o te perjudica para intentar ganar en Milán?
-Para nada me considero el patrón. Ayer fue un buen día, pude sacar diferencias y fue importantísimo, pero que me perjudique o no, es algo insignificante, porque la mayoría de las miradas están puestas en mí y todo el mundo está pendiente de qué hago. No creo que eso vaya a variar mucho el comportamiento de los rivales conmigo

Re: Giro 2011 - 9a tappa: MESSINA - ETNA (169 km)

Inviato: lunedì 16 maggio 2011, 22:10
da fabian cancellara
rischio di esser monotono..l altro giorno dicevo che contador nn sprecava una pedalata in tappe insulse.....si vincon cosi i giri d'Italia.....Scarponi ha pagato il fuori iri....mentre Nibali nn ha avuto le gambe......però siamo solo all'inizio ...Contador nn ha squadra che lo possa aiutare e mi continuo a chiedere che assurda tattica usi l'astana...che ha 4 ottimi scalatori e dovrebbe tantare qualcosa invece di fare un lungo corteo fino al momento dell'attacco di Contador...

Re: Giro 2011 - 9a tappa: MESSINA - ETNA (169 km)

Inviato: lunedì 16 maggio 2011, 23:02
da LOSQUALODELLOSTRETTO
secondo voi se dopo la tappa di ieri non ci fosse stato il riposo Contador avrebbe comunque attaccato in quel modo controvento?
Inoltre secondo voi lo sforzo di ieri, senza contare l'arrivo di Tropea, gli sottrae energie utili per l'ultima settimana oppure ha capacità di recupero tali da non patirne totalmente?

Re: Giro 2011 - 9a tappa: MESSINA - ETNA (169 km)

Inviato: lunedì 16 maggio 2011, 23:49
da Bitossi
LOSQUALODELLOSTRETTO ha scritto:secondo voi che si son detti Scarponi e Nibali subito dopo che Michele è stato ripreso dal gruppetto dietro?
Scarponi ha fatto cenno di no con la testa...
Devo dire che anche a me la cosa ha incuriosito alquanto: dalla mimica e dalla situazione agonistica, sembrava quasi avesse detto qualcosa tipo "Non ce l'ho proprio fatta a stargli dietro"...
E questa sarebbe un'ingenuità grave, mi pare, in quanto rivolta ad un diretto concorrente... al secondo posto!
Lo stesso se gli avesse confessato di aver avuto un problema meccanico.

Per questo propenderei per una frase come: "Ma sai che 'sto Contador non è nulla di speciale? Mi son fatto staccare apposta per illuderlo; quindi la prossima volta vagli dietro tranquillo".... Immagine

Re: Giro 2011 - 9a tappa: MESSINA - ETNA (169 km)

Inviato: martedì 17 maggio 2011, 0:02
da tetzuo
Bitossi ha scritto:Immagine
*_*

Re: Giro 2011 - 9a tappa: MESSINA - ETNA (169 km)

Inviato: martedì 17 maggio 2011, 0:07
da LOSQUALODELLOSTRETTO
Bitossi ha scritto:
LOSQUALODELLOSTRETTO ha scritto:secondo voi che si son detti Scarponi e Nibali subito dopo che Michele è stato ripreso dal gruppetto dietro?
Scarponi ha fatto cenno di no con la testa...
Devo dire che anche a me la cosa ha incuriosito alquanto: dalla mimica e dalla situazione agonistica, sembrava quasi avesse detto qualcosa tipo "Non ce l'ho proprio fatta a stargli dietro"...
E questa sarebbe un'ingenuità grave, mi pare, in quanto rivolta ad un diretto concorrente... al secondo posto!
Lo stesso se gli avesse confessato di aver avuto un problema meccanico.

Per questo propenderei per una frase come: "Ma sai che 'sto Contador non è nulla di speciale? Mi son fatto staccare apposta per illuderlo; quindi la prossima volta vagli dietro tranquillo".... Immagine
anch'io sono per l'ultima così che Nibali attaccasse e prendesse un minuto da Scarponi :evil:

Re:

Inviato: martedì 17 maggio 2011, 0:46
da lanzillotta
Abajia ha scritto:
lanzillotta ha scritto:
Abajia ha scritto: Il Pantani del Giro '99 era in testa a quattro classifiche quando venne messo fuori. Le avrebbe vinte tutt'e quattro.
nn voglio dire una cagata..ma tu dici che aveva anche quella dell'intergiro? io ricordo 3..rosa ciclamino e verde..
Hai ragione. Ricordavo un articolo di Tony Lo Schiavo su un numero di Bici Sport di alcuni anni fa (sei) in cui se ne parlava. Ricordavo non esattamente, evidentemente. Pardon!
La maglia Intergiro, al momento dell'allontanamento di Pantani, era sulle spalle di Strazzer (classifica poi vinta da Guidi).
sisi ricordavo strazzer..cmq era fortissimo ahuhua..viveva x l'intergiro..:lol:

Re: Giro 2011 - 9a tappa: MESSINA - ETNA (169 km)

Inviato: martedì 17 maggio 2011, 0:58
da Tranchée d'Arenberg
fabian cancellara ha scritto:rischio di esser monotono..l altro giorno dicevo che contador nn sprecava una pedalata in tappe insulse.....si vincon cosi i giri d'Italia.....Scarponi ha pagato il fuori iri....mentre Nibali nn ha avuto le gambe......però siamo solo all'inizio ...Contador nn ha squadra che lo possa aiutare e mi continuo a chiedere che assurda tattica usi l'astana...che ha 4 ottimi scalatori e dovrebbe tantare qualcosa invece di fare un lungo corteo fino al momento dell'attacco di Contador...
spero che adesso all'Astana l'abbiano capito. La squadra è nettamente la più forte in salita, potendo contare su almeno 4 scalatori di livello (Kreuziger, Masciarelli, Kieserlovski e Tiralongo) e sin dal primo dei 3 tapponi del prossimo fine settimana dovrebbe cambiare tattica. In tanti pensiamo che l'unico modo per poter battare Contador sia quello di attaccarlo da lontano, non riuscendo a batterlo sull'ultima salita di giornata. Le frazioni del Grossglockner, del Zoncolan e di Gardeccia propongono il terreno per poter attaccare da lontano e una squadra come l'Astana dovrebbe essere la prima a cercare di approfittarne.

Re: Giro 2011 - 9a tappa: MESSINA - ETNA (169 km)

Inviato: martedì 17 maggio 2011, 1:20
da cauz.
nfl ha scritto: -Bien, la verdad es que ayer fue un grandísimo día. Para nada el objetivo era conseguir la maglia, el objetivo era sacar la máxima diferencia posible al resto de rivales. No era una subida que me fuera especialmente bien, pero el resultado fue increíble y estoy muy contento. Tener la maglia rosa no es nada significativo.
(...)
-¿Cuál será la estrategia a partir de ahora, cuál será la estrategia para gestionar este liderato?
-Hay que verlo, ir día a día, pero para nosotros el objetivo es conseguirlo el día 29 en Milán. El Giro es muy difícil de controlar, especialmente con estas etapas tan largas y tan duras. Para nosotros no es una obsesión mantener el liderato.
...
insomma, sta gia' dicendo ai fuggitivi "accomodatevi".
a castelfidardo puo' andare via una fuga da 4-5 minuti...
e scorrendo la classifica, andando ad escludere oltre ai "top player" le potenziali mine vaganti (alla arroyo, kiryienka, kruijswijk, serpa, pinotti...), vengo a notare che:
- non c'entra nulla, ma dupont?! non l'ho mai notato e invece sta tenendo davvero bene in generale...
- bakelants e lastras, sono attaccanti nati e stanno intorno ai 6 minuti;
- su distacchi simili aggiungerei, in seconda fila, seeldrayers e pure l'ex maglia rosa weening.

gli altri potenziali mi paiono tutti sopra i 13 minuti (visconti ne ha gia' 24?!), e la corsa non e' sufficientemente controllata per lasciar andar via una fuga cosi' numerosa, con il ricordo dell'aquila ancora fresco...
a meno che l'astana non voglia inventarsi qualcosa, ma se non l'ha fatto quando poteva...

Re: Giro 2011 - 9a tappa: MESSINA - ETNA (169 km)

Inviato: martedì 17 maggio 2011, 2:01
da tetzuo
cauz. ha scritto:
nfl ha scritto: -Bien, la verdad es que ayer fue un grandísimo día. Para nada el objetivo era conseguir la maglia, el objetivo era sacar la máxima diferencia posible al resto de rivales. No era una subida que me fuera especialmente bien, pero el resultado fue increíble y estoy muy contento. Tener la maglia rosa no es nada significativo.
(...)
-¿Cuál será la estrategia a partir de ahora, cuál será la estrategia para gestionar este liderato?
-Hay que verlo, ir día a día, pero para nosotros el objetivo es conseguirlo el día 29 en Milán. El Giro es muy difícil de controlar, especialmente con estas etapas tan largas y tan duras. Para nosotros no es una obsesión mantener el liderato.
...
insomma, sta gia' dicendo ai fuggitivi "accomodatevi".
a castelfidardo puo' andare via una fuga da 4-5 minuti...
e scorrendo la classifica, andando ad escludere oltre ai "top player" le potenziali mine vaganti (alla arroyo, kiryienka, kruijswijk, serpa, pinotti...), vengo a notare che:
- non c'entra nulla, ma dupont?! non l'ho mai notato e invece sta tenendo davvero bene in generale...
- bakelants e lastras, sono attaccanti nati e stanno intorno ai 6 minuti;
- su distacchi simili aggiungerei, in seconda fila, seeldrayers e pure l'ex maglia rosa weening.

gli altri potenziali mi paiono tutti sopra i 13 minuti (visconti ne ha gia' 24?!), e la corsa non e' sufficientemente controllata per lasciar andar via una fuga cosi' numerosa, con il ricordo dell'aquila ancora fresco...
a meno che l'astana non voglia inventarsi qualcosa, ma se non l'ha fatto quando poteva...
Vediamo anche l'androni se avrà intenzione di spendere Sella (deludentissimo fino adesso come pensavo) o Serpa(che bello sarebbe una sua top ten, ma va forte da qualche mese, prima o poi calerà) in qualche modo.

Sull'astana, intervistavano Martinelli, mi pare nella tappa dell'etna che diceva che per il momento avrebbero aspettato la fine della tappa siciliana, per vedere le condizioni del capitano e dei suoi ottimi luogotenenti. Certo mi aspetto molto da loro, anche in termini di attacchi da lontano, se non altro perchè Masciarelli sembra andare davvero forte forte (tantissimi chilometri al vento sull'etna, per poi concludere vicinissimo ai migliori) e Kieserlowski l'ho visto attaccare un po' caso nelle prime tappe.

Inviato: martedì 17 maggio 2011, 4:13
da Abajia
tetzuo ha scritto:
Bitossi ha scritto:
Immagine
*_*
Immagine

Re: Giro 2011 - 9a tappa: MESSINA - ETNA (169 km)

Inviato: martedì 17 maggio 2011, 10:15
da Bob Fats
cauz. ha scritto:
insomma, sta gia' dicendo ai fuggitivi "accomodatevi".
a castelfidardo puo' andare via una fuga da 4-5 minuti...
e scorrendo la classifica, andando ad escludere oltre ai "top player" le potenziali mine vaganti (alla arroyo, kiryienka, kruijswijk, serpa, pinotti...), vengo a notare che:
- non c'entra nulla, ma dupont?! non l'ho mai notato e invece sta tenendo davvero bene in generale...
- bakelants e lastras, sono attaccanti nati e stanno intorno ai 6 minuti;
- su distacchi simili aggiungerei, in seconda fila, seeldrayers e pure l'ex maglia rosa weening.
...
Anche GARZELLI oggi sulla Gazza diceva che la Saxo non si dannerà per tener la maglia, ovvio che non concederà un vantaggio ai diretti avversari ma potrebbe lasciar andar via una fuga che gli permetta di non dover spremere i compagni, almeno fino al prossimo terribile week end.
Lastras e Bakelants mi piacciono molto come attaccanti ma magari anche il Garzo potrebbe avere il suo spazio, Liquigas e Lampre permettendo ...

Re: Giro 2011 - 9a tappa: MESSINA - ETNA (169 km)

Inviato: martedì 17 maggio 2011, 11:01
da Rojo
Che domani, verso Castelfidardo, la Saxo si impegnerà in tutti i modi per perdere la maglia credo sia scontato.
Però non è facile, ci sono già dei bei distacchi, e quelli sotto i 5-6 minuti possono essere pericolosi se gli dai qualche minuto di vantaggio... magari non per Contador ma per gli altri che cercano il piazzamento sì...

Insomma, domani non mi stupirei a vedere una Liquigas o una Lampre che rincorre un Serpa o un Kiserlovski...

Ho come l'impressione che nei prossimi giorni ci penseranno le altre squadre a lavorare al posto della Saxo... Immagine

Re: Giro 2011 - 9a tappa: MESSINA - ETNA (169 km)

Inviato: martedì 17 maggio 2011, 11:09
da cauz.
Rojo ha scritto:Che domani, verso Castelfidardo, la Saxo si impegnerà in tutti i modi per perdere la maglia credo sia scontato.
Però non è facile, ci sono già dei bei distacchi, e quelli sotto i 5-6 minuti possono essere pericolosi se gli dai qualche minuto di vantaggio... magari non per Contador ma per gli altri che cercano il piazzamento sì...

Insomma, domani non mi stupirei a vedere una Liquigas o una Lampre che rincorre un Serpa o un Kiserlovski...

Ho come l'impressione che nei prossimi giorni ci penseranno le altre squadre a lavorare al posto della Saxo...
esattamente, e pure la saxo comunque dovra' dire la sua perche' il rischio "l'aquila 2" non lo vuol correre nessuno.
garzelli sarebbe splendido se avesse spazio, ma nessuno e' cosi' autolesionista da rischiare di passare la maglia ad un corridore che non ha ancora perso un metro in salita e ha gia' una vittoria ed altri piazzamenti nella generale del giro... sara' pure vecchio, ma non si sa mai.
idem per me vale per kiserlovski, sella, serpa... e' vero che e' difficile che resistano, ma chi mai avrebbe ipotizzato una resistenza di arroyo l'anno passato? :)