Re: Pippo Pozzato
Inviato: venerdì 4 aprile 2014, 21:19
Quali sono le condizioni di Pippo Pozzato alla vigilia di Fiandre e Roubaix?
2 anni fa, reduce da una frattura alla clavicola a metà febbraio, stava meglio di adesso.cicloturista ha scritto:Quali sono le condizioni di Pippo Pozzato alla vigilia di Fiandre e Roubaix?
Che poi facciamo una sacrosanta considerazione. Non è che Damiano questo status l'ha preso per grazia divina. Se l'è guadagnato perché nel 2004 ha fatto un'annata mostruosa, rincarata poi da altre stagioni di altissimo livello, specie quella del 2008.Gian_Gi ha scritto:Hai ragione. Bisognerebbe anche dire che DC ha molta popolarità e tifo nonostante tutto mentre altri corridori non si potranno mai lontanamente avvicinare a tali livelli di notorietà e attenzioniBelluschi M. ha scritto:A me sembra che le chiacchiere stiano a zero. Cunego nel bene o, come nell'ultimo anno, nel male fa sempre parlare di se ad ogni gara in cui partecipa. Popolarità significa visibilità, visibilità significa guadagno per lo sponsor.galliano ha scritto:]
Rispondo a te, per rispondere anche a Belluschi, Strong, ecc.
Ovvio che la mia era una esagerazione, ma non si può ragionare solo in termini di popolarità. Siccome cunego è ancora popolare o meglio, più popolare di altri, allora la lampre fa un affare a tenerselo.
Se teniamo questa linea di ragionamento, probabilmente Saronni in Italia è ancora più popolare di quasi tutti i ciclsti in circolazione e anche di Cunego, e infatti la Lampre gli da uno stipendio, peccato che lo paga per dirigere la squadra e non per correre.
Lo so che da molto fastidio ai non estimatori del corridore vedere che uno come lui, pur non vincendo una corsa importante da tanto tempo, guadagni ed abbia spazi maggiori di molta gente che nell'ultimo periodo ha fatto meglio.
Ma dovete abituarvi che per almeno altri 3-4 anni le attenzioni saranno ancora tante nei suoi confronti. Anche perché è sufficiente un risultato di prestigio come alle Strade Bianche per ricaricare a mille l'entusiasmo dell'ambiente.
E' il destino di chi ha saputo in carriera vincere tante gare importanti e regalare soddisfazioni ai tifosi. Anche in altri sport è così.
Belluschi M. ha scritto:...E non mi metto ad elencare vittorie e piazzamenti in breve corse a tappe e classiche minori perché stasera voglio andare a letto presto.
quanti prima della corsa avrebbero detto che sarebbe arrivato insieme a sagan?peek ha scritto:Anche oggi il primo degli italiani![]()
Ma non quello che ha fatto di piùpeek ha scritto:Anche oggi il primo degli italiani![]()
Quoto. Alla Roubaix andrà anche meglio, ma non ha più il tempo materiale per trovare una forma che gli permetta di giocarsi un piazzamento di prestigio.Passista Scalatore ha scritto:La prestazione di oggi mi fa incazzare ancora di più. E' chiaramente all'80% della condizione, se fosse stato al top oggi stava con i primi a giocarsi la volata.
Belluschi chiedo a te, perche' sei molto scientifico anche con gli allenamenti podistici:Belluschi M. ha scritto:Quoto. Alla Roubaix andrà anche meglio, ma non ha più il tempo materiale per trovare una forma che gli permetta di giocarsi un piazzamento di prestigio.Passista Scalatore ha scritto:La prestazione di oggi mi fa incazzare ancora di più. E' chiaramente all'80% della condizione, se fosse stato al top oggi stava con i primi a giocarsi la volata.
L'ho scritto qualche settimana fa: non mi stupirei di vederlo andare forte in qualche corsa di secondo piano nel dopo Roubaix.
sì il discorso è questo. in estrema sintesi: la percentuale di forma ha come parametri gli standard individuali dove lo 0% è essere del tutto fuori condizione e il 100% il picco della preparazione.Passista Scalatore ha scritto:In linea di massima hai ragione ma io nelle mie percentuali parto da una condizione di base che è quella di un professionista adatto a queste gare. Per capire meglio, a proposito, ti porto un Esempio podistico personale...
Parto da una condizione di base, che anche se fermo per due mi consente di correre un 10k in 45'. Il mio top ideale e' attorno ai 39'. Quindi diciamo 6'. Se arrivo all'appuntamento e corro attorno ai 40' allora sono all80% della mia condizione, più o meno... Ma quel minuto, anche nel mio piccolo di scarso podista amatore fa tutta la differenza del mondo tra una prestazione positiva e una sottotono.
Trasla questo discorso a pozzato...
Pozzaato ieri era al 100%....di quello che può dare adesso.dietzen ha scritto:sì il discorso è questo. in estrema sintesi: la percentuale di forma ha come parametri gli standard individuali dove lo 0% è essere del tutto fuori condizione e il 100% il picco della preparazione.Passista Scalatore ha scritto:In linea di massima hai ragione ma io nelle mie percentuali parto da una condizione di base che è quella di un professionista adatto a queste gare. Per capire meglio, a proposito, ti porto un Esempio podistico personale...
Parto da una condizione di base, che anche se fermo per due mi consente di correre un 10k in 45'. Il mio top ideale e' attorno ai 39'. Quindi diciamo 6'. Se arrivo all'appuntamento e corro attorno ai 40' allora sono all80% della mia condizione, più o meno... Ma quel minuto, anche nel mio piccolo di scarso podista amatore fa tutta la differenza del mondo tra una prestazione positiva e una sottotono.
Trasla questo discorso a pozzato...
Questa è la cosiddetta tattica Sorensen, utile per risparmiare energie, soprattutto quando non è hai tante come i migliori.Strong ha scritto:prendeva i muri davanti per farsi sfilare sperando di riuscire a rimanere attaccato con lo sputo.
Beh chiaro, tutti sono al 100% di quello che possono dare adesso, non è quello il ragionamento. Rispetto al suo miglior picco di forma all-time è molto lontano però. Impossibile sparare una percentuale, perché solo lui e il suo staff possono sapere com'è messo in base ai riscontri avuti in allenamento, ma resta il fatto che sui muri pativa tantissimo.noel ha scritto:
Pozzaato ieri era al 100%....di quello che può dare adesso.
Invece è proprio quello il raginamento, per uno che si gioca (quasi) tutto durante queste settimane il discorso del ritardo di forma è a dir poco inaccettabile, non regge neppure quello dei malanni, che pare non ce ne siano stati.Belluschi M. ha scritto:Beh chiaro, tutti sono al 100% di quello che possono dare adesso, non è quello il ragionamento. Rispetto al suo miglior picco di forma all-time è molto lontano però. Impossibile sparare una percentuale, perché solo lui e il suo staff possono sapere com'è messo in base ai riscontri avuti in allenamento, ma resta il fatto che sui muri pativa tantissimo.noel ha scritto:
Pozzaato ieri era al 100%....di quello che può dare adesso.
Sic et simpliciter.noel ha scritto:per uno che si gioca (quasi) tutto durante queste settimane il discorso del ritardo di forma è a dir poco inaccettabile
Sono d'accordo, ha sbagliato qualcosa nella preparazione e non arrivare pronto nel momento più importante della sua stagione è ingiustificabile.noel ha scritto:Invece è proprio quello il raginamento, per uno che si gioca (quasi) tutto durante queste settimane il discorso del ritardo di forma è a dir poco inaccettabile, non regge neppure quello dei malanni, che pare non ce ne siano stati.Belluschi M. ha scritto:Beh chiaro, tutti sono al 100% di quello che possono dare adesso, non è quello il ragionamento. Rispetto al suo miglior picco di forma all-time è molto lontano però. Impossibile sparare una percentuale, perché solo lui e il suo staff possono sapere com'è messo in base ai riscontri avuti in allenamento, ma resta il fatto che sui muri pativa tantissimo.noel ha scritto:
Pozzaato ieri era al 100%....di quello che può dare adesso.
Pozzato è stato competitivo anche con la clavicola fratturata. Ieri mai in corsa.
Il massimo che può fare oggi è quello; l'anno prossimo si vedrà.
sacrosante parole. Se rimaneva in Farnese non sarebbe mai arrivato in condizioni pietose (2013) e non sufficienti (2014) all'appuntamento clou dell'anno.Belluschi M. ha scritto:
Uno come lui aveva bisogno come il pane di un direttore sportivo come Scinto che gli rompeva le palle tutti i giorni.
Concordo, in Lampre si rammoliscono in troppi. L'ultimo anno decente Pozzato l'ha fatto proprio con Scinto e, aggiungo, quando è sceso a livello di ingaggio e di categoria. Lì si è visto l'ultimo Pozzato con vera fame di risultati. E' un ragazzo del 1981, pieno di soldi, si guarda in giro e vede coetanei disoccupati o che arrancano facendo i salti mortali per 1000 euro al mese senza nemmeno avere la garanzia del tempo indeterminato, mentre lui è miliardario a prescindere dai risultati. Mica scemoMagliaRossa ha scritto:a me pare che francamente non gliene importi più nulla di vincere.
E' giovane, bello, pieno di soldi, relativamente famoso, gli sta bene così.
Leggevo che secondo Alfredo Martini un ciclista, per essere in grado di faticare così tanto, deve avere passione. Probabilmente Pozzato non ne ha più.
Umanamente non me la sento neanche di biasimarlo più di tanto; dal punto di vista sportivo, fa imbestialire.
È chiaro che può fare quello che gli pare, umanamente non sarò certo io a criticarlo. Dal punto di vista sportivo invece s'è giocato tutti i jolly.MagliaRossa ha scritto: Umanamente non me la sento neanche di biasimarlo più di tanto; dal punto di vista sportivo, fa imbestialire.
E infatti stasera che cosa fa, all'indomani del suo scialbo Fiandre? Resta a casa a riposare, a riprendersi dalla dura trasferta, a ricaricare le batterie in vista dell'importantissimo appuntamento di domenica prossima?Admin ha scritto:Ma perché Pozzato ha tutti i crismi del corridore da criticare
"The dark side of jellow fluo"HOTDOG ha scritto:forse non è questo il thread adatto, ma siamo sicuro che le ragioni per cui Pozzato andava forte con Scinto siano le doti di motivatore di quest'ultimo e non le stesse per cui Santambrogio andava forte un anno fa?
HOTDOG ha scritto:forse non è questo il thread adatto, ma siamo sicuro che le ragioni per cui Pozzato andava forte con Scinto siano le doti di motivatore di quest'ultimo e non le stesse per cui Santambrogio andava forte un anno fa?
Uno si fa una sgambata di qualche centinaio di km da Montecarlo a Marassi e tu lo stai pure a censurare. Ma vergognati, va!!!!Admin ha scritto:E infatti stasera che cosa fa, all'indomani del suo scialbo Fiandre? Resta a casa a riposare, a riprendersi dalla dura trasferta, a ricaricare le batterie in vista dell'importantissimo appuntamento di domenica prossima?Admin ha scritto:Ma perché Pozzato ha tutti i crismi del corridore da criticare
No: va a Marassi a vedere Genoa-Milan.
A uno così ormai che gli vuoi dire? Niente: divertiti Pippo!![]()
![]()
Galliano, mi dispiace, ma ti manca la classe e lo stile (e per un follower di Pippo sono tutto!).galliano ha scritto:Uno si fa una sgambata di qualche centinaio di km da Montecarlo a Marassi e tu lo stai pure a censurare. Ma vergognati, va!!!!Admin ha scritto:E infatti stasera che cosa fa, all'indomani del suo scialbo Fiandre? Resta a casa a riposare, a riprendersi dalla dura trasferta, a ricaricare le batterie in vista dell'importantissimo appuntamento di domenica prossima?Admin ha scritto:Ma perché Pozzato ha tutti i crismi del corridore da criticare
No: va a Marassi a vedere Genoa-Milan.
A uno così ormai che gli vuoi dire? Niente: divertiti Pippo!![]()
![]()
Sai solo odiare.
Non credo rimarrai a lungo nella lista dei followers di Pippo, se hai questo atteggiamento.
giusto per curiosità, Furlan e Baldato?Sigfrid ha scritto:Una cosa vi posso confermare però...a detta dei sui colleghi che ogni tanto frequento ancora oggi e che vivono vicini a me (uno ha fatto 4o al fiandre e l'altro 2o ad un Parigi Tour), nonchè vari direttori sportivi e meccanici che lo seguivano da ragazzino....la risposta è sempre quella "il più grande talento incompiuto che si sia mai visto in giro....solo che alla voglia di pedalare e sudare, ha sempre preferito le fighe e i schei"....
Si sparisca, che tanto per le gare sulle pietre siamo pieni di fenomeni pronti a rimpiazzarloTIC ha scritto:Pozzato sulla gazza lamenta le forature patite e si augura in futuro di aver piu' fortuna.
Glielo auguriamo anche noi di aver fortuna, che vinca alla lotteria, si sistemi e sparisca dalla circolazione. E' irritante.
vero che alla Roubaix se ci si mette la sfortuna, tra cadute e forature, fai presto a finire nelle retrovie e dire addio ad ogni sogno di gloria. E' pur vero però che due dei corridori che ieri han dato spettacolo, giocandosi la vittoria, ovvero due dei più giovani del gruppo di testa, Sagan e Degenkolb, non sono stati certamente esentati dalla sfiga. Sagan che aveva bucato prima di Arenberg è stato non per quanti km all'inseguimento del gruppo di testa, almeno 30 km (mi ricordo che il problema si è verificato ad oltre 100 km dall'arrivo e quando ne mancavano una settantina doveva ancora rientrare). Eppure ha ripreso la testa della corsa, ha attaccato e si è ritrovato solo in testa lungo il Carrefour. Discorso analogo per Degenkolb che a lungo ha dovuto inseguire il gruppo in compagnia di un suo gregario. Anche lui è rientrato e addirittura per poco non portava a casa la corsa.TIC ha scritto:Pozzato sulla gazza lamenta le forature patite e si augura in futuro di aver piu' fortuna.
Glielo auguriamo anche noi di aver fortuna, che vinca alla lotteria, si sistemi e sparisca dalla circolazione. E' irritante.
non è una scusanteTranchée d'Arenberg ha scritto:vero che alla Roubaix se ci si mette la sfortuna, tra cadute e forature, fai presto a finire nelle retrovie e dire addio ad ogni sogno di gloria. E' pur vero però che due dei corridori che ieri han dato spettacolo, giocandosi la vittoria, ovvero due dei più giovani del gruppo di testa, Sagan e Degenkolb, non sono stati certamente esentati dalla sfiga. Sagan che aveva bucato prima di Arenberg è stato non per quanti km all'inseguimento del gruppo di testa, almeno 30 km (mi ricordo che il problema si è verificato ad oltre 100 km dall'arrivo e quando ne mancavano una settantina doveva ancora rientrare). Eppure ha ripreso la testa della corsa, ha attaccato e si è ritrovato solo in testa lungo il Carrefour. Discorso analogo per Degenkolb che a lungo ha dovuto inseguire il gruppo in compagnia di un suo gregario. Anche lui è rientrato e addirittura per poco non portava a casa la corsa.TIC ha scritto:Pozzato sulla gazza lamenta le forature patite e si augura in futuro di aver piu' fortuna.
Glielo auguriamo anche noi di aver fortuna, che vinca alla lotteria, si sistemi e sparisca dalla circolazione. E' irritante.
Dunque, se ne hai, anche con un pò di sfortuna, riesci a fare una gara decente...un pò più decente di un 50° posto.