Pagina 5 di 23
Re: Mondiale di Firenze 2013
Inviato: sabato 3 agosto 2013, 23:55
da matteo.conz
anch'io ci dovrei essere ma tipo toccata e fuga che lunedi mattina lavorerò...vengo solo quindi ci dobbiamo beccare x forza...
Re: Mondiale di Firenze 2013
Inviato: domenica 4 agosto 2013, 1:58
da trecentobalene
non si puo' non vedere il mondiale insieme , basta volerlo eh

altimenti magari avremo dei rimpianti ( che per carita' , sono anche divertenti ) .
ma se vogliamo e se ci va' basta trovare un punto . io verro' con la mia ragazza ed il nostro bimbo nella sua pancia .
non si tratta di prendere un impegno , ma una cosa tipo - vediamoci li' , in quella via , e ci riconosciamo perche' indossiamo
qualcosa di distinguibile .
e non facciamo le piccole megere in gruppi separati .
ci accomuna tantissimo , anche se non siamo d'accordo l'un l'altro , anche se il livello di preparazione e' diverso .
ci piace il ciclismo .
Re: Mondiale di Firenze 2013
Inviato: domenica 4 agosto 2013, 10:21
da matter1985
trecentobalene ha scritto:
ci piace il ciclismo .
E questo basta e avanza

Re: Mondiale di Firenze 2013
Inviato: domenica 4 agosto 2013, 12:19
da giusperito
Dovrei esserci anch'io
Re: Mondiale di Firenze 2013
Inviato: domenica 4 agosto 2013, 12:37
da Basso
Ecco una tabella ipotetica dei posti per il Mondiale. Ci sono ancora alcuni buchi sul regolamento Uci che non permettono la definitiva conferma.
9 posti: Australia, Colombia, Francia, Italia, Paesi Bassi Spagna
8 posti: Gran Bretagna
7 posti: Belgio, Repubblica Ceca, Stati Uniti
6 posti: Brasile, Germania, Iran, Marocco, Polonia, Russia, Slovacchia, Slovenia, Svizzera, Ucraina
4 posti: Irlanda
3 posti: Algeria, Argentina, Austria, Canada, Costa Rica, Croazia, Danimarca, Eritrea, Estonia, Hong Kong, Kazakhstan, Lettonia, Lituania, Malaysia, Norvegia, Nuova Zelanda, Portogallo, Svezia, Turchia, Venezuela
2 posti: Sudafrica
1 posto: Bielorussia, Cuba, Ecuador, Finlandia, Grecia, Lussemburgo, Messico, Moldavia, Romania, Serbia, Ungheria
Per la Turchia ci sono ancora in classifica i punti di Sayar. Al momento, a meno di wild card Uci, resterebbero fuori paesi con corridori "dignitosi" (nel senso di degni a partecipare a questo livello) come Bulgaria (Petrov), Giappone (Arashiro, Beppu,ecc.), Etiopia (Grmay) e Uzbekistan (Lagutin). A secco anche la Cina, fra l'altro.
Re: Mondiale di Firenze 2013
Inviato: domenica 4 agosto 2013, 16:00
da 14juillet
Basso ha scritto:Ecco una tabella ipotetica dei posti per il Mondiale. Ci sono ancora alcuni buchi sul regolamento Uci che non permettono la definitiva conferma.
9 posti: Australia, Colombia, Francia, Italia, Paesi Bassi Spagna
8 posti: Gran Bretagna
7 posti: Belgio, Repubblica Ceca, Stati Uniti
6 posti: Brasile, Germania, Iran, Marocco, Polonia, Russia, Slovacchia, Slovenia, Svizzera, Ucraina
4 posti: Irlanda
3 posti: Algeria, Argentina, Austria, Canada, Costa Rica, Croazia, Danimarca, Eritrea, Estonia, Hong Kong, Kazakhstan, Lettonia, Lituania, Malaysia, Norvegia, Nuova Zelanda, Portogallo, Svezia, Turchia, Venezuela
2 posti: Sudafrica
1 posto: Bielorussia, Cuba, Ecuador, Finlandia, Grecia, Lussemburgo, Messico, Moldavia, Romania, Serbia, Ungheria
Per la Turchia ci sono ancora in classifica i punti di Sayar. Al momento, a meno di wild card Uci, resterebbero fuori paesi con corridori "dignitosi" (nel senso di degni a partecipare a questo livello) come Bulgaria (Petrov), Giappone (Arashiro, Beppu,ecc.), Etiopia (Grmay) e Uzbekistan (Lagutin). A secco anche la Cina, fra l'altro.
Vedo cose apparentemente "strane", come l'Irlanda con 4 posti e i Portogallo con soli 3. Ciò deriva sempre dal fatto che, pur essendo avanti nel ranking, hanno pochi corridori con punti validi, vero?
E dire che l'hanno scorso lessi il regolamento, e se ne discusse parecchio sul forum. Ma è un regolamento talmente complesso che ho dimenticato quasi tutto...
Re: Mondiale di Firenze 2013
Inviato: domenica 4 agosto 2013, 16:10
da cauz.
14juillet ha scritto:Vedo cose apparentemente "strane", come l'Irlanda con 4 posti e i Portogallo con soli 3. Ciò deriva sempre dal fatto che, pur essendo avanti nel ranking, hanno pochi corridori con punti validi, vero?
E dire che l'hanno scorso lessi il regolamento, e se ne discusse parecchio sul forum. Ma è un regolamento talmente complesso che ho dimenticato quasi tutto...
be', non so a cosa "sia dovuto"... ma c'e' un irlandese che ha vinto la liegi e una tappa al tour in pochi mesi. credo che la cosa qualche punto glielo abbia portato.

Re: Mondiale di Firenze 2013
Inviato: domenica 4 agosto 2013, 16:22
da Basso
14juillet ha scritto:Vedo cose apparentemente "strane", come l'Irlanda con 4 posti e i Portogallo con soli 3. Ciò deriva sempre dal fatto che, pur essendo avanti nel ranking, hanno pochi corridori con punti validi, vero?
E dire che l'hanno scorso lessi il regolamento, e se ne discusse parecchio sul forum. Ma è un regolamento talmente complesso che ho dimenticato quasi tutto...
Hai centrato il problema
Il 4° posto irlandese e il 7° ceco sono quelli in bilico perché il regolamento Uci è, per usare un eufemismo, nebuloso sul tema dei posti non utilizzati da una o più delle prime 10 nazioni del Wt. L'anno scorso questo problema non si pose, quindi non abbiamo precedenti per capire come opereranno ad Aigle. Ci tocca attendere ferragosto

Re: Mondiale di Firenze 2013
Inviato: domenica 4 agosto 2013, 22:03
da Slegar
Questi sono i criteri:
http://www.uci.ch/includes/asp/getTarge ... id=ODQ1MzM
Probabilmente è una norma che era già stata applicata lo scorso anno ma le prime dieci squadre della classifica del WT, se non hanno sufficienti atleti classificati, possono raggiungere il contingente massimo di nove sommando il numero di atleti classificati nel WT a quello degli atleti classificati nel circuito continentale di appartenenza. Per il 2013, allo stato attuale tutte le nazioni classificate nelle prime dieci posizioni parteciperanno alla prova in linea con 9 atleti ad esclusione della Slovacchia che potrà schierarsi con soli 8 (2 WT + 6 Europe Tour). Il posto lasciato libero sarà assegnato al Belgio, 11ª nazione classificata, che potrà schierare 7 ciclisti (incluso Gilbert che non ha il posto supplementare), a meno che entro il 15 agosto non ci sia un ciclista slovacco non ancora classificato che si piazza, con punti, in qualche gara internazionale; in questo caso Slovacchia con 9 e Belgio con 6.
Allo stato attuale i contingenti, per ranking di provenienza, dovrebbero essere questi:
World Tour
9 - AUSTRALIA, COLOMBIA, FRANCE, GREAT BRITAIN, ITALY, NETHERLANDS, POLAND, SPAIN, SWITZERLAND
8 - SLOVAKIA
3 - COSTA RICA, IRELAND, LITHUANIA, PORTUGAL
2 - SOUTH AFRICA
1 - BELARUS, FINLAND, LUXEMBOURG
Africa Tour
6 - MOROCCO
3 - ALGERIA, ERITREA
1 - TUNISIA
America Tour
6 - BRAZIL, UNITED STATES
3 - ARGENTINA, CANADA, VENEZUELA
1 - CUBA, ECUADOR, MEXICO
Asia Tour
6 - IRAN
3 - HONG KONG, KAZAKHSTAN, MALAYSIA
Europe Tour
7 - BELGIUM
6 - CZECH REPUBLIC, GERMANY, RUSSIA, SLOVENIA, UKRAINE
3 - AUSTRIA, CROATIA, DENMARK, ESTONIA, LATVIA, NORWAY, SWEDEN, TURKEY
1 - GREECE, HUNGARY, MOLDOVA, ROMANIA, SERBIA
Re: Mondiale di Firenze 2013
Inviato: lunedì 5 agosto 2013, 10:06
da Tour
Come lo vedete Cancellara per la prova in linea?e la cronometro si sa se la farà?
Re: Mondiale di Firenze 2013
Inviato: lunedì 5 agosto 2013, 11:29
da Subsonico
Slegar ha scritto:Questi sono i criteri:
http://www.uci.ch/includes/asp/getTarge ... id=ODQ1MzM
Probabilmente è una norma che era già stata applicata lo scorso anno ma le prime dieci squadre della classifica del WT, se non hanno sufficienti atleti classificati, possono raggiungere il contingente massimo di nove sommando il numero di atleti classificati nel WT a quello degli atleti classificati nel circuito continentale di appartenenza. Per il 2013, allo stato attuale tutte le nazioni classificate nelle prime dieci posizioni parteciperanno alla prova in linea con 9 atleti ad esclusione della Slovacchia che potrà schierarsi con soli 8 (2 WT + 6 Europe Tour). Il posto lasciato libero sarà assegnato al Belgio, 11ª nazione classificata, che potrà schierare 7 ciclisti (incluso Gilbert che non ha il posto supplementare), a meno che entro il 15 agosto non ci sia un ciclista slovacco non ancora classificato che si piazza, con punti, in qualche gara internazionale; in questo caso Slovacchia con 9 e Belgio con 6.
Allo stato attuale i contingenti, per ranking di provenienza, dovrebbero essere questi:
World Tour
9 - AUSTRALIA, COLOMBIA, FRANCE, GREAT BRITAIN, ITALY, NETHERLANDS, POLAND, SPAIN, SWITZERLAND
8 - SLOVAKIA
3 - COSTA RICA, IRELAND, LITHUANIA, PORTUGAL
2 - SOUTH AFRICA
1 - BELARUS, FINLAND, LUXEMBOURG
Credo che i tuoi conti siano errati : intanto le nazionali che classificano meno di 6 corridori nel WT ottengono comunque 6 posti di diritto. Poi non vedo come la Slovacchia potrebbe ottenere 6 posti dall'Europe Tour vista la sua posizione nel ranking.
La cosa che mi lascia però più perplesso è l'interpretazione di questa integrazione: l'anno scorso venne applicata a Gran Bretagna e Stati Uniti e le due nazioni furono comunque non considerate nel ranking continentale. Resta da capire se questa integrazione possa essere applicata se la nazione qualifica corridori nel ranking continentale assoluto o relativo: nel primo caso, GB e Slovacchia dovrebbero accontentarsi di schierare 8 e 6 corridori, nel secondo anche la Slovacchia giungerebbe a 9, ma con un evidente paradosso (ovvero di considerare alcune nazioni che nel ranking WT sono in top ten ed altre no).
Re: Mondiale di Firenze 2013
Inviato: lunedì 5 agosto 2013, 11:54
da Slegar
Penso di essermi spiegato male. Per le nazioni classificate tra le prime dieci del WT che non raggiungono il numero di 9 atleti classificati (come la COLOMBIA che ne ha quattro) il contingente può essere completato sommando il numero di atleti classificati nel proprio circuito continentale di appartenenza (non c'entra nulla la posizione nella classifica per nazioni) purché non si superi il numero massimo di 14 iscritti e di 9 partenti. Ecco un po' di conti:
Colombia: 4 WT + 48 America Tour = 52 classificati --> 9 al via
Gran Bretagna: 8 WT + 19 Europe Tour = 27 classificati --> 9 al via
Polonia: 3 WT + 36 Europe Tour = 39 classificati --> 9 al via
Slovacchia: 2 WT + 6 Europe Tour = 8 classificati --> 8 al via
Questa è la norma in inglese:
A national federation ranked in the top ten on the UCI WorldTour ranking that does not achieve its athlete quota maximum because of the number of riders ranked on the individual UCI WorldTour ranking can complete its athlete quota thanks to the places it can receive on its respective continental circuit – the UCI Africa Tour, UCI America Tour, UCI Asia Tour, UCI Europe Tour and the UCI Oceania Tour – but must not, however, exceed the athlete quota of 14 riders with 9 to start obtained in the UCI WorldTour.
Poi posso sempre aver sbagliato i conti.
Edit 1: nell'elenco mi ero dimenticato una nazione:
Oceania Tour
3 - NEW ZEALAND
Edit 2: Il Belgio rischia di correre il mondiale in 4 (o la Russia in 3) perché era la 5ª, su sei, nazione in classifica del ranking europeo con 150 p.ti di vantaggio sull'Austria 7ª classificata. 100 p.ti sono già evaporati con la vittoria di Pöstlberger al Gp Kranj (40 p.ti) e dal 2° di Brändle al Polynormandie (56 p.ti + 7 p.ti del 4° posto alla crono in Danimarca).
Re: Mondiale di Firenze 2013
Inviato: lunedì 5 agosto 2013, 12:15
da Admin
Tour ha scritto:Come lo vedete Cancellara per la prova in linea?e la cronometro si sa se la farà?
Io personalmente non credo che Cancellara possa vincere o anche solo andare sul podio, nella prova in linea (ma sarò contento di essere smentito, nel caso); per Fabian è comunque uno dei principali obiettivi stagionali. Penso che faccia anche la crono, a meno di arcane valutazioni.
Re: Mondiale di Firenze 2013
Inviato: lunedì 5 agosto 2013, 12:44
da meriadoc
Tour ha scritto:Come lo vedete Cancellara per la prova in linea?e la cronometro si sa se la farà?
probabilmente lo metterei come il favorito numero 1
Re: Mondiale di Firenze 2013
Inviato: lunedì 5 agosto 2013, 12:49
da Admin
Meriadoc, ho paura che la sua grande chance sia stata a Mendrisio.
Re: Mondiale di Firenze 2013
Inviato: lunedì 5 agosto 2013, 13:59
da galliano
Admin ha scritto:Meriadoc, ho paura che la sua grande chance sia stata a Mendrisio.
Cancellara se prepara bene una corsa è sempre tra i massimi favoriti, ma pure io sarei sorpreso di vederlo in maglia iridata a Firenze.
Re: Mondiale di Firenze 2013
Inviato: lunedì 5 agosto 2013, 14:08
da meriadoc
galliano ha scritto:Admin ha scritto:Meriadoc, ho paura che la sua grande chance sia stata a Mendrisio.
Cancellara se prepara bene una corsa è sempre tra i massimi favoriti, ma pure io sarei sorpreso di vederlo in maglia iridata a Firenze.
si', è quello che volevo dire
Re: Mondiale di Firenze 2013
Inviato: lunedì 5 agosto 2013, 14:16
da Subsonico
Slegar ha scritto:Penso di essermi spiegato male. Per le nazioni classificate tra le prime dieci del WT che non raggiungono il numero di 9 atleti classificati (come la COLOMBIA che ne ha quattro) il contingente può essere completato sommando il numero di atleti classificati nel proprio circuito continentale di appartenenza (non c'entra nulla la posizione nella classifica per nazioni) purché non si superi il numero massimo di 14 iscritti e di 9 partenti. Ecco un po' di conti:
Colombia: 4 WT + 48 America Tour = 52 classificati --> 9 al via
Gran Bretagna: 8 WT + 19 Europe Tour = 27 classificati --> 9 al via
Polonia: 3 WT + 36 Europe Tour = 39 classificati --> 9 al via
Slovacchia: 2 WT + 6 Europe Tour = 8 classificati --> 8 al via
Questa è la norma in inglese:
A national federation ranked in the top ten on the UCI WorldTour ranking that does not achieve its athlete quota maximum because of the number of riders ranked on the individual UCI WorldTour ranking can complete its athlete quota thanks to the places it can receive on its respective continental circuit – the UCI Africa Tour, UCI America Tour, UCI Asia Tour, UCI Europe Tour and the UCI Oceania Tour – but must not, however, exceed the athlete quota of 14 riders with 9 to start obtained in the UCI WorldTour.
Poi posso sempre aver sbagliato i conti.
Edit 1: nell'elenco mi ero dimenticato una nazione:
Oceania Tour
3 - NEW ZEALAND
Edit 2: Il Belgio rischia di correre il mondiale in 4 (o la Russia in 3) perché era la 5ª, su sei, nazione in classifica del ranking europeo con 150 p.ti di vantaggio sull'Austria 7ª classificata. 100 p.ti sono già evaporati con la vittoria di Pöstlberger al Gp Kranj (40 p.ti) e dal 2° di Brändle al Polynormandie (56 p.ti + 7 p.ti del 4° posto alla crono in Danimarca).
Uhm, non ci avevo pensato. La tua interpretazione potrebbe essere quella corretta, vedremo a ferragosto.
Re: Mondiale di Firenze 2013
Inviato: lunedì 5 agosto 2013, 15:10
da Pavè
Tour ha scritto:Come lo vedete Cancellara per la prova in linea?e la cronometro si sa se la farà?
da diversi anni Fabian punta alla maglia iridata nella prova in linea e difficilmente quando punta ad un ' obiettivo si fa cogliere impreparato, poi da qui a dire che vinca è difficile, sicuramente è un gran bel pretendente ,più che degno della maglia arcobaleno che lo consacrerebbe come un totem del ciclismo di tutti i tempi.
per la prova a cronometro Fabian ha detto quest' inverno che non si dedicherà più su questa disciplina con allenamenti specifici. Poi non mi ricordo se l' ho letto , ho l' ha annunciato Conti ( e qui usiamo le pinze) che vorrà tentare di battere il record dell' ora.Quindi tutto è da decidere.
p.s. qualcuno che segue il calcio ha visto che per il 29 settembre la fiorentina gioca in casa con Il PARMA ,sono 3 anni che è stato presentato il percorso e la data della gara e te fai giocare la fiorentina in casa, che grandissimi geni ci sono in lega calcio
cmq sembra che la gara verrà posticipata al lunedi.
Re: Mondiale di Firenze 2013
Inviato: lunedì 5 agosto 2013, 15:28
da 14juillet
Geni quelli della Lega. Quasi quanto i fisici quantistici di Aigle. Questo regolamento è davvero astrus
cauz. ha scritto:
be', non so a cosa "sia dovuto"... ma c'e' un irlandese che ha vinto la liegi e una tappa al tour in pochi mesi. credo che la cosa qualche punto glielo abbia portato.

E infatti sono d'accordo: i risultati di Daniel Martin mi facevano pensare anche a un contingente irlandese più nutrito.
Re: Mondiale di Firenze 2013
Inviato: lunedì 5 agosto 2013, 16:08
da meriadoc
Pavè ha scritto:Tour ha scritto:Come lo vedete Cancellara per la prova in linea?e la cronometro si sa se la farà?
da diversi anni Fabian punta alla maglia iridata nella prova in linea e difficilmente quando punta ad un ' obiettivo si fa cogliere impreparato, poi da qui a dire che vinca è difficile, sicuramente è un gran bel pretendente ,più che degno della maglia arcobaleno che lo consacrerebbe come un totem del ciclismo di tutti i tempi.
per la prova a cronometro Fabian ha detto quest' inverno che non si dedicherà più su questa disciplina con allenamenti specifici. Poi non mi ricordo se l' ho letto , ho l' ha annunciato Conti ( e qui usiamo le pinze) che vorrà tentare di battere il record dell' ora.Quindi tutto è da decidere.
p.s. qualcuno che segue il calcio ha visto che per il 29 settembre la fiorentina gioca in casa con Il PARMA ,sono 3 anni che è stato presentato il percorso e la data della gara e te fai giocare la fiorentina in casa, che grandissimi geni ci sono in lega calcio
cmq sembra che la gara verrà posticipata al lunedi.
veramente Rojo aveva già risposto riguardo alla concomitanza in questo stesso thread
quanto al tentativo di record dell'ora, l'ha detto proprio Guercilena, fonte ben più affidabile di Conti
dopo i mondiali quest'anno o dopo le classiche la prossima primavera
Re: Mondiale di Firenze 2013
Inviato: lunedì 5 agosto 2013, 16:19
da Pavè
meriadoc ha scritto:Pavè ha scritto:Tour ha scritto:Come lo vedete Cancellara per la prova in linea?e la cronometro si sa se la farà?
da diversi anni Fabian punta alla maglia iridata nella prova in linea e difficilmente quando punta ad un ' obiettivo si fa cogliere impreparato, poi da qui a dire che vinca è difficile, sicuramente è un gran bel pretendente ,più che degno della maglia arcobaleno che lo consacrerebbe come un totem del ciclismo di tutti i tempi.
per la prova a cronometro Fabian ha detto quest' inverno che non si dedicherà più su questa disciplina con allenamenti specifici. Poi non mi ricordo se l' ho letto , ho l' ha annunciato Conti ( e qui usiamo le pinze) che vorrà tentare di battere il record dell' ora.Quindi tutto è da decidere.
p.s. qualcuno che segue il calcio ha visto che per il 29 settembre la fiorentina gioca in casa con Il PARMA ,sono 3 anni che è stato presentato il percorso e la data della gara e te fai giocare la fiorentina in casa, che grandissimi geni ci sono in lega calcio
cmq sembra che la gara verrà posticipata al lunedi.
veramente Rojo aveva già risposto riguardo alla concomitanza in questo stesso thread
quanto al tentativo di record dell'ora, l'ha detto proprio Guercilena, fonte ben più affidabile di Conti
dopo i mondiali quest'anno o dopo le classiche la prossima primavera
per la concomitanza calcistica non sapevo che era già stato trattato l' argomento.ok.
Su Cancellara , ricordavo il periodo in cui avrebbe voluto provare questa prova , ma la fonte no e sono felice che non sia opera di conti, anche perchè a forza di dire che Fabian deve tentare il record dell' ora, avrò associato la notizia (certa) a lui.
Re: Mondiale di Firenze 2013
Inviato: lunedì 5 agosto 2013, 16:23
da meriadoc
Re: Mondiale di Firenze 2013
Inviato: lunedì 5 agosto 2013, 19:57
da meriadoc
qua mi sembra di leggere conclusioni diverse
http://www.cyclingnews.com/news/worldto ... llocations
colombia con 6, slovacchia con 6, solo 5 nazioni con i 9 posti
Re: Mondiale di Firenze 2013
Inviato: lunedì 5 agosto 2013, 21:03
da Subsonico
completamente sbagliate.I regolamenti sono gli stessi dell'anno scorso.
Re: Mondiale di Firenze 2013
Inviato: lunedì 5 agosto 2013, 21:53
da Tranchée d'Arenberg
Subsonico ha scritto:
completamente sbagliate.I regolamenti sono gli stessi dell'anno scorso.
stesso identico regolamento
http://www.uci.ch/Modules/BUILTIN/getOb ... M&LangId=1
Re: Mondiale di Firenze 2013
Inviato: martedì 6 agosto 2013, 10:21
da Subsonico
Tra l'altro, pensandoci bene, decade anche l'ipotesi fatta da Slegar, visto che l'anno scorso col suo ragionamento Slovacchia e Svizzera avrebbero dovuto ottenere 9 posti anzichè 6.
Re: Mondiale di Firenze 2013
Inviato: martedì 6 agosto 2013, 11:05
da Slegar
Subsonico ha scritto:Tra l'altro, pensandoci bene, decade anche l'ipotesi fatta da Slegar, visto che l'anno scorso col suo ragionamento Slovacchia e Svizzera avrebbero dovuto ottenere 9 posti anzichè 6.
A dire la verità dovevano essere 7 e 9 per la precisione. E' vero però che dovrebbe essere applicata l'utima frase del punto 1 "
A nation with fewer than 6 riders classified in the UCI WorldTour ranking will, nonetheless, start 6 riders (* and **)", per cui la nazioni con meno di sei atleti classificati (Colombia, Polonia, Svizzera e Slovacchia) dovrebbero schierarsi al via con solamente 6 atleti. Questa regola però è una fregatura per la Colombia che passando per il ranking continentale americano otterrebbe sette posti.
Va anche detto che il regolamento non è lo stesso dello scorso anno nel primo asterisco dell'ultima frase.
2012
A national federation not reaching its athlete quota through the UCI World Tour rankings of the UCI WorldTour calendar may obtain places up to the number of places it was unable to obtain in its respective tour – the UCI Africa Tour, UCI America Tour, UCI Asia Tour, UCI Europe Tour and the UCI Oceania Tour – but must not, however, exceed the athlete quota obtained in the UCI WorldTour.
2013
A national federation ranked in the top ten on the UCI WorldTour ranking that does not achieve its athlete quota maximum because of the number of riders ranked on the individual UCI WorldTour ranking can complete its athlete quota thanks to the places it can receive on its respective continental circuit – the UCI Africa Tour, UCI America Tour, UCI Asia Tour, UCI Europe Tour and the UCI Oceania Tour – but must not, however, exceed the athlete quota of 14 riders with 9 to start obtained in the UCI WorldTour.
La differenza non è da poco perché l'anno scorso non si poteva eccedere la quota ottenuta dalla qualificazione con il WT, mentre quest'anno non si può eccedere la quota di 14 iscritti e 9 partenti. Le nazionali di Colombia, Polonia, Svizzera e Slovacchia (con i classificati di quest'anno) l'anno scorso sarebbero state al via con 6 atleti (ultima frase punto 1) quest'anno con 9 (ad esclusione della Slovacchia con 8) secondo la mia applicazione del regolamento.
Iscritti al mondiale dello scorso anno:
http://www.cicloweb.it/articolo/2012/09 ... inuto.html
Re: Mondiale di Firenze 2013
Inviato: martedì 6 agosto 2013, 11:25
da Subsonico
Ma no, fosse così Stati Uniti e GB l'anno scorso non avrebbero potuto schierare 9 atleti. A me sembra solo la stessa regola riscritta meglio (l'anno scorso fu scritta veramente da culo, quest'anno è stata riscritta meglio ma resta poco chiara).
Re: Mondiale di Firenze 2013
Inviato: martedì 6 agosto 2013, 11:48
da Tranchée d'Arenberg
Subsonico ha scritto:Ma no, fosse così Stati Uniti e GB l'anno scorso non avrebbero potuto schierare 9 atleti. A me sembra solo la stessa regola riscritta meglio (l'anno scorso fu scritta veramente da culo, quest'anno è stata riscritta meglio ma resta poco chiara).
anche secondo me è la stessa regola riscritta in maniera diversa. Ovviamente in entrambi i casi si riesce a capire poco credo per una deliberata scelta dell'UCI
Slegar ha scritto:– but must not, however, exceed the athlete quota obtained in the UCI WorldTour.[/i]
questa frase credo significhi che la quota totale non può eccedere quella ottenuta grazie al piazzamento nella top ten WT, ovvero 9 posti
Re: Mondiale di Firenze 2013
Inviato: martedì 6 agosto 2013, 12:25
da Slegar
Subsonico ha scritto:Ma no, fosse così Stati Uniti e GB l'anno scorso non avrebbero potuto schierare 9 atleti. A me sembra solo la stessa regola riscritta meglio (l'anno scorso fu scritta veramente da culo, quest'anno è stata riscritta meglio ma resta poco chiara).
Premesso che a Copenhaghen questa regola sicuramente non c'era, perché la GB si schierò al via con 8 atleti tanti quanti erano i classificati.
Vediamo di applicare le regole ragionando sul numero di atleti al via.
2012
The 10 first countries in UCI WorldTour classification by nation on 15 August 2012: each country may enter 14 riders, with 9 to start. However, a nation with fewer than 9 riders classified in the individual UCI WorldTour ranking on 15 August 2012 shall start the number of riders that are classified. A nation with fewer than 6 riders classified in the UCI WorldTour ranking will, nonetheless, start 6 riders (* and **).
.....
* A national federation not reaching its athlete quota through the UCI World Tour rankings of the UCI WorldTour calendar may obtain places up to the number of places it was unable to obtain in its respective tour – the UCI Africa Tour, UCI America Tour, UCI Asia Tour, UCI Europe Tour and the UCI Oceania Tour – but must not, however, exceed the athlete quota obtained in the UCI WorldTour.
* The places of the nations which has been qualified by the UCI WorldTour calendar but are not allocated in regards of the last disposition, will be reallocated to the nations from the 11th rank of the UCI WorldTour calendar, with one supplementary place allocated by nation.
Atleti classificati:
USA (8) - GBR (7) - SUI (5) - SVK (2)
However, a nation with fewer than 9 riders classified ..... shall start the number of riders that are classified: Stati Uniti e Gran Bretagna al via con 8 e 7 ciclisti
A national federation not reaching its athlete quota through the UCI World Tour rankings ..... but must not, however, exceed the athlete quota obtained in the UCI WorldTour: Stati Uniti e Gran Bretagna al via con 9 ciclisti, perché con il WT si ottengono 9 posti.
However, a nation with fewer than 9 riders classified ........ A nation with fewer than 6 riders classified in the UCI WorldTour ranking will, nonetheless, start 6 riders: Svizzera e Slovacchia al via con 6 ciclisti
A national federation not reaching its athlete quota through the UCI World Tour rankings ..... but must not, however, exceed the athlete quota obtained in the UCI WorldTour: Svizzera e Slovacchia al via con 6 ciclisti, perché nella regola è scritto che le nazioni integrando non possono superare la quota massima ottenuta con il WT e nel caso delle nazioni con meno di 6 atleti classificati la quota massima è appunto 6.
Redistribuiti 6 posti alle nazioni classificate dall'11° al 16° posto (Portogallo, Germania, Colombia, Canada, Slovenia e Rep. Ceca)
2013
The 10 first countries in UCI WorldTour classification by nation on 15 August 2013: each country may enter 14 riders, with 9 to start. However, a nation with fewer than 9 riders classified in the individual UCI WorldTour ranking on 15 August 2013 shall start the number of riders that are classified. A nation with fewer than 6 riders classified in the UCI WorldTour ranking will, nonetheless, start 6 riders (* and **).
........
* A national federation ranked in the top ten on the UCI WorldTour ranking that does not achieve its athlete quota maximum because of the number of riders ranked on the individual UCI WorldTour ranking can complete its athlete quota thanks to the places it can receive on its respective continental circuit – the UCI Africa Tour, UCI America Tour, UCI Asia Tour, UCI Europe Tour and the UCI Oceania Tour – but must not, however, exceed the athlete quota of 14 riders with 9 to start obtained in the UCI WorldTour.
** The places of the nations which have been qualified by the UCI WorldTour calendar but are not allocated in regards of the last disposition, will be reallocated to the nations from the 11th rank of the UCI WorldTour calendar, with one supplementary place allocated by nation.
Atleti classificati:
COL (4) - GBR (8) - POL (3) - SUI (5) - SVK (2)
However, a nation with fewer than 9 riders classified ..... shall start the number of riders that are classified. A nation with fewer than 6 riders classified in the UCI WorldTour ranking will, nonetheless, start 6 riders: Gran Bretagna al via con 8 ciclisti, Colombia Polonia, Svizzera e Slovacchia con 6.
A national federation ranked in the top ten on the UCI WorldTour ranking that does not achieve its athlete quota maximum because of the number of riders ranked on the individual UCI WorldTour ranking can complete its athlete quota ......... but must not, however, exceed the athlete quota of 14 riders with 9 to start obtained in the UCI WorldTour: Colombia, Gran Bretagna, Polonia e Svizzera al via con 9 atleti e Slovacchia con 8, perché nella regola è scritto che le nazioni che non hanno ottenuto la quota massima di atleti al via (nove) integrando non possono superare il limite dei 9 atleti.
Redistribuito un posto all'11ª nazione classificata (Belgio).
La regola dei 6 atleti continua ad essere valida in casi particolari di piccole nazioni come possono essere Slovacchia, Lussemburgo o Antille Olandesi che sommando gli atleti classificati nel WT e nel circuito continentale non raggiungano la quota di 6.
Re: Mondiale di Firenze 2013
Inviato: martedì 6 agosto 2013, 13:52
da Subsonico
Vedremo se è così dopo ferragosto.
Re: Mondiale di Firenze 2013
Inviato: martedì 6 agosto 2013, 14:18
da Tranchée d'Arenberg
Subsonico ha scritto:Vedremo se è così dopo ferragosto.
certo è che è veramente bello avere dei regolamenti così difficili da capire su questioni che alla fine sono semplici

Re: Mondiale di Firenze 2013
Inviato: martedì 6 agosto 2013, 18:10
da Basso
In attesa di scoprire quanti posti avrà a disposizione, il ct belga Carlo Bomans ha annunciato la presenza di Bakelants, Gilbert e Van Avermaet nella formazione.
Re: Mondiale di Firenze 2013
Inviato: giovedì 8 agosto 2013, 15:29
da Subsonico
Conti alla mano, l'Austria dovrebbe soffiare i 6 posti alla Russia.
ITALY 2162,6
FRANCIA 2077,2
UKRAINE 1224,66
NEDERLANDS 1217,25
GERMANY 1184
SLOVENIA 1142
REP CECA 1141,21
SPAIN 1135
BELGIUM 1122,25
AUSTRIA 1043
RUSSIA 984
DENMARK 918
SWITZERLAND 741
POLAND 684,32
SWEDEN 579
NORWAY 462
CROAZIA 446
TURKEY 433
PORTUGAL 422
GB 396,5
SLOVAKIA 390
LATVIA 386
ESTONIA 384
IRELAND 358
HUNGARY 336,02
BELARUS 321
Re: Mondiale di Firenze 2013
Inviato: venerdì 9 agosto 2013, 8:18
da TASSO
una domandina che mi sorge spontanea.... ma se domenica 29 settembre volessi andare a vedermi il mondiale a firenze devo pagare dei biglietti ??? ma stiamo scherzando ?? chi sa spiegarmi questa cosa ? dal sito intenet non è molto chiaro
Re: Mondiale di Firenze 2013
Inviato: venerdì 9 agosto 2013, 9:05
da Tranchée d'Arenberg
TASSO ha scritto:una domandina che mi sorge spontanea.... ma se domenica 29 settembre volessi andare a vedermi il mondiale a firenze devo pagare dei biglietti ??? ma stiamo scherzando ?? chi sa spiegarmi questa cosa ? dal sito intenet non è molto chiaro
Io non ho intenzione di pagare un bel niente.
In pratica saranno allestite delle tribune in alcune zone privilegiate, ad esempio in prossimità del Mandela Forum ove è posto il traguardo, che saranno a pagamento e altre zone che invece saranno ad accesso libero. Gli altri settori a pagamento sono a Via Salviati e Fiesole. Resta da capire quanto spazio sarà occupato da queste strutture e quindi quanto margine resta per chi vuole godersi la gara gratis.
I biglietti sono venduti in 2 formati: abbonamento settimanale e biglietto per la singola gara. I prezzi sono abbastanza alti. Per la gara di domenica un biglietto in zona arrivo costa 100 euro in tribuna A e 70 in tribuna B; relativamente alla zona Fiesole si paga 25 euro per la tribuna con accesso Via San Domenico, 40 per le Tribune Via Martellini, 50 per le Tribune in Piazza Mino.
Per quanto mi riguarda se lo possono prendere in quel posto: io soldi non glie ne do. Chiederò agli amici toscani del forum delucidazioni a proposito per cercare di capire dove sarà possibile seguire la gara in maniera godibile e gratuita, altrimenti me ne sto a casa.
Queste novità non fanno altro che rendere il ciclismo più distante dalla gente. Lo dicevo in un altro thread si sta trasformando lo sport più "popolare" in assoluto in una realtà simile a quella della F1 dove girano soldi da capogiro e tra piloti e spettattori c'è un muro invalicabile. Uno degli aspetti che rende ancora il ciclismo così speciale è la vicinanza dell'appassionato ai corridori, ai suoi idoli.
Re: Mondiale di Firenze 2013
Inviato: venerdì 9 agosto 2013, 9:15
da TIC
TASSO ha scritto:una domandina che mi sorge spontanea.... ma se domenica 29 settembre volessi andare a vedermi il mondiale a firenze devo pagare dei biglietti ??? ma stiamo scherzando ?? chi sa spiegarmi questa cosa ? dal sito intenet non è molto chiaro
E perche' mai non vuoi pagare il biglietto ? Allo stadio e al cinema entri gratis ? Vuoi che paghino gli altri per te ? Andiamo bene...
Che poi il costo dei mondiali sia in parte finanziato (purtroppo) dallo stato/enti locali (cioe' da noi) e' un altro discorso.
Ci saranno comunque delle zone dove si paga il bigletto, altre no, da quanto ho capito.
Re: Mondiale di Firenze 2013
Inviato: venerdì 9 agosto 2013, 9:22
da TASSO
percè il ciclismo è uno sport che da sempre non si paga a vederlo da bordo strada............. concordo se ti mettono a disposizione tribune coperte e comode lo posso capire...... ma per stare a bordo strada proprio non lo percepisco !!!!!!!!!!!!!!
Re: Mondiale di Firenze 2013
Inviato: venerdì 9 agosto 2013, 10:32
da Nicker
Beh però nei Mondiali in circuito credo sia normale pagare un biglietto, o sbaglio?
Personalmente sono stato a vedere i Mondiali di Mendrisio e mi pare di aver pagato 10 euro per entrare nel circuito, però una volta entrato ero libero di spostarmi e di mettermi ovunque (tribune escluse)... Non so se nei precedenti mondiali italiani di Verona e Varese sia stato lo stesso.
Re: Mondiale di Firenze 2013
Inviato: venerdì 9 agosto 2013, 10:37
da Subsonico
Tranchée d'Arenberg ha scritto:TASSO ha scritto:una domandina che mi sorge spontanea.... ma se domenica 29 settembre volessi andare a vedermi il mondiale a firenze devo pagare dei biglietti ??? ma stiamo scherzando ?? chi sa spiegarmi questa cosa ? dal sito intenet non è molto chiaro
Io non ho intenzione di pagare un bel niente.
In pratica saranno allestite delle tribune in alcune zone privilegiate, ad esempio in prossimità del Mandela Forum ove è posto il traguardo, che saranno a pagamento e altre zone che invece saranno ad accesso libero. Gli altri settori a pagamento sono a Via Salviati e Fiesole. Resta da capire quanto spazio sarà occupato da queste strutture e quindi quanto margine resta per chi vuole godersi la gara gratis.
I biglietti sono venduti in 2 formati: abbonamento settimanale e biglietto per la singola gara. I prezzi sono abbastanza alti. Per la gara di domenica un biglietto in zona arrivo costa 100 euro in tribuna A e 70 in tribuna B; relativamente alla zona Fiesole si paga 25 euro per la tribuna con accesso Via San Domenico, 40 per le Tribune Via Martellini, 50 per le Tribune in Piazza Mino.
Per quanto mi riguarda se lo possono prendere in quel posto: io soldi non glie ne do. Chiederò agli amici toscani del forum delucidazioni a proposito per cercare di capire dove sarà possibile seguire la gara in maniera godibile e gratuita, altrimenti me ne sto a casa.
Queste novità non fanno altro che rendere il ciclismo più distante dalla gente. Lo dicevo in un altro thread si sta trasformando lo sport più "popolare" in assoluto in una realtà simile a quella della F1 dove girano soldi da capogiro e tra piloti e spettattori c'è un muro invalicabile. Uno degli aspetti che rende ancora il ciclismo così speciale è la vicinanza dell'appassionato ai corridori, ai suoi idoli.
A dire la verità per il ciclocross è così: paghi 10 euro e puoi accedere al circuito. Io sarei per misure più come questa che per far pagare le tribune e le salite. Che tanto poi, vedrete, le tribune le faranno riempire di pubblico negli ultimi giri...
Re: Mondiale di Firenze 2013
Inviato: venerdì 9 agosto 2013, 11:36
da Tranchée d'Arenberg
Subsonico ha scritto:Tranchée d'Arenberg ha scritto:TASSO ha scritto:una domandina che mi sorge spontanea.... ma se domenica 29 settembre volessi andare a vedermi il mondiale a firenze devo pagare dei biglietti ??? ma stiamo scherzando ?? chi sa spiegarmi questa cosa ? dal sito intenet non è molto chiaro
Io non ho intenzione di pagare un bel niente.
In pratica saranno allestite delle tribune in alcune zone privilegiate, ad esempio in prossimità del Mandela Forum ove è posto il traguardo, che saranno a pagamento e altre zone che invece saranno ad accesso libero. Gli altri settori a pagamento sono a Via Salviati e Fiesole. Resta da capire quanto spazio sarà occupato da queste strutture e quindi quanto margine resta per chi vuole godersi la gara gratis.
I biglietti sono venduti in 2 formati: abbonamento settimanale e biglietto per la singola gara. I prezzi sono abbastanza alti. Per la gara di domenica un biglietto in zona arrivo costa 100 euro in tribuna A e 70 in tribuna B; relativamente alla zona Fiesole si paga 25 euro per la tribuna con accesso Via San Domenico, 40 per le Tribune Via Martellini, 50 per le Tribune in Piazza Mino.
Per quanto mi riguarda se lo possono prendere in quel posto: io soldi non glie ne do. Chiederò agli amici toscani del forum delucidazioni a proposito per cercare di capire dove sarà possibile seguire la gara in maniera godibile e gratuita, altrimenti me ne sto a casa.
Queste novità non fanno altro che rendere il ciclismo più distante dalla gente. Lo dicevo in un altro thread si sta trasformando lo sport più "popolare" in assoluto in una realtà simile a quella della F1 dove girano soldi da capogiro e tra piloti e spettattori c'è un muro invalicabile. Uno degli aspetti che rende ancora il ciclismo così speciale è la vicinanza dell'appassionato ai corridori, ai suoi idoli.
A dire la verità per il ciclocross è così: paghi 10 euro e puoi accedere al circuito. Io sarei per misure più come questa che per far pagare le tribune e le salite. Che tanto poi, vedrete, le tribune le faranno riempire di pubblico negli ultimi giri...
Certo, però nel ciclocross ci sono delle sostanziali differenze: Anziutto paghi 10 euro e non i prezzi di Firenze che sono tutt'altra cosa. In secondo luogo i circuiti del ciclocross sono brevi e quindi vedi passarti corridori continuamente davanti. Altro aspetto: una cosa è dover stare in tribuna seduto ad aspettare che i corridori passino davanti, un'altra è potersi muovere da un punto all'altro del circuito come si fa nel ciclocross (e tu stesso giustamente lo fai notare) con la possibilità di godere dello spettacolo in continuo. Insomma le due situazioni sono molto diverse.
Ulteriore aggravante per il caso di Firenze è che la gara non è totalmente in circuito, ma prevede un primo tratto in linea da Lucca a Firenze di circa 100 km, che sono sottratti agli spettatori del circuito. In pratica paghi ma ti trovi spettatore di una gara di 170 km anzichè 270.
Re: Mondiale di Firenze 2013
Inviato: venerdì 9 agosto 2013, 12:21
da Slegar
In linea di principio ci sta che si paghi per assistere ad un evento sportivo, sostanzialemte a Firenze sono degli sciroccati dozzinali. Personalmente una gara di ciclismo su strada è uno degli eventi sportivi che sta negli ultimi posti di una ipotetica scala di appeal per pagare uno sport visto dal vivo, visto che se vuoi seguire l'evento nella sua completezza che ti vada bene devi affidarti ad un maxischermo (nella speranza che lo speaker, se c'è, non parli di tutt'altra cosa); gli organizzatori di Firenze sono sciroccati perché quelli sono prezzi improponibili e si corre seriamente il rischio che per far vedere le tribune piene a fine gara si aprono gli accessi ai "portoghesi" con grande felicità di chi il biglietto l'ha pagato.
Gli stessi organizzatori sono dei dozzinali, perché se ho l'intenzione di acquistare il biglietto dal sito ufficiale non c'è uno straccio di piantina che mostri dovo sono posizionate le tribune, come si fa ad accedere, i servizi a disposizione e accidenti vari; non è che per caso dalla Tribuna B della zona d'arrivo sia quella in cui si vede quel lato dei ciclisti?
Re: Mondiale di Firenze 2013
Inviato: venerdì 9 agosto 2013, 12:28
da Strong
intanto il prezzo del biglietto per i mondiali di ciclocross 2013 mi sembra fosse di circa $40
e poi siete sicuri che nel prezzo di alcuni biglietti non ci siano compresi servizi aggiuntivi tipo consumazione o pranzo?
Re: Mondiale di Firenze 2013
Inviato: venerdì 9 agosto 2013, 12:36
da Slegar
Strong ha scritto:e poi siete sicuri che nel prezzo di alcuni biglietti non ci siano compresi servizi aggiuntivi tipo consumazione o pranzo?
..... ad ulteriore pagamento:
http://www.toscana2013.it/wp-content/up ... pitaly.pdf
Sono così dozzinali che non hanno pubblicato i prezzi dei "Pacchetti Hospitality" ma hanno scritto (
http://www.toscana2013.it/pacchetti-hospitality/ ):
Nel documento allegato sono riportate le informazioni relative ai “Pacchetti Hospitality”. Per ulteriori informazioni, inclusi il dettaglio dei prezzi, contattare: [email protected].
Re: Mondiale di Firenze 2013
Inviato: venerdì 9 agosto 2013, 12:43
da Brogno
ste cose non le ho mai capite e tendo a boicottarle..perchè non c'è il prezzo?

Re: Mondiale di Firenze 2013
Inviato: venerdì 9 agosto 2013, 13:01
da Tranchée d'Arenberg
Brogno ha scritto:
ste cose non le ho mai capite e tendo a boicottarle..perchè non c'è il prezzo?

forse perchè è abbastanza alto?
Re: Mondiale di Firenze 2013
Inviato: sabato 10 agosto 2013, 15:10
da Brogno
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
forse perchè è abbastanza alto?
ovvio che sia così, ma non capisco perchè se è alto non lo si metta..che si vergognano come dei ladri per le tariffe alte?

Re: Mondiale di Firenze 2013
Inviato: domenica 11 agosto 2013, 14:04
da Tranchée d'Arenberg
Brogno ha scritto:Tranchée d'Arenberg ha scritto:
forse perchè è abbastanza alto?
ovvio che sia così, ma non capisco perchè se è alto non lo si metta..che
i vergognano come dei ladri per le tariffe alte?

credo che hai usato la definizione giusta
Re: Mondiale di Firenze 2013
Inviato: giovedì 15 agosto 2013, 13:38
da Slegar
Questi dovrebbero essere i contingenti definitivi per la prova su strada elite (tra parentesi il circuito di provenienza):
9 posti: AUSTRALIA, COLOMBIA, FRANCE, GREAT BRITAIN, ITALY, NETHERLANDS, POLAND, SPAIN, SWITZERLAND (WT)
8 posti: SLOVAKIA (WT)
7 posti: BELGIUM (Europa)
6 posti: AUSTRIA, CZECH REPUBLIC, GERMANY, SLOVENIA, UKRAINE (Europa), IRAN (Asia), UNITED STATES, VENEZUELA (America), MOROCCO (Africa)
3 posti: COSTA RICA, ESTONIA, IRELAND, LITHUANIA (WT), NEW ZEALAND (Oceania), CROATIA, DENMARK, LATVIA, NORWAY, PORTUGAL, RUSSIA, SWEDEN, TURKEY (Europa), HONG KONG, KAZAKHSTAN, MALAYSIA (Asia), BRAZIL, CANADA, MEXICO (America), ALGERIA, ERITREA (Africa)
2 posti: SOUTH AFRICA (WT)
1 posto: BELARUS, FINLAND, LUXEMBOURG (WT), BULGARIA, GREECE, HUNGARY, MOLDOVA, ROMANIA, SERBIA (Europa), ARGENTINA, ECUADOR (America), TUNISIA (Africa)