Pagina 5 di 8
Re: Team Lampre ISD: attualità e futuro
Inviato: martedì 5 febbraio 2013, 19:32
da Subsonico
Vuoi che faccia ciclismo champagne una squadra diretta da Saronni?? Siamo seri su.
Re: Team Lampre ISD: attualità e futuro
Inviato: martedì 5 febbraio 2013, 19:32
da Basso
Winter ha scritto:Basso ha scritto:Invece no, gli ucraini c'erano nelle grandi gare (non obiettivi di squadra):alla Roubaix scorsa c'erano Buts, D.Krivstov e Kvachuk. Certo, la concorrenza interna non era alta.
A mio avviso, noi possiamo considerare come italiane due squadre Wt (Lampre, 1/2 Cannondale e 1/2 Astana, so che è complicato

) e altre tre Professional. I corridori tricolori in queste squadre sono 92 (19 in Lampre, 14 in Cannondale, 10 in Astana, 18 in Fantini, 17 in Bardiani e 14 in Androni). Inoltre, in questa interessante analisi di Innerring, ci sono le cifre dei corridori per nazione: nel Wt Italia batte Francia 66 a 54, nel Professional Francia batte Italia 75 a 62, per un totale pro cugini di 129 a 128, quindi in parità.
http://inrng.com/2013/01/2013-world-tou ... tionality/
http://inrng.com/2013/01/2013-pro-age-n ... ity-stats/
Io ho Francia 130 e Italia 128
Solo che l'anno scorso loro eran 135 noi 150..
E nello loro Continental normali i corridori prendon lo stipendio
Certo una flessione c'è stata data la scomparsa di due squadre professional (una chiusa e una scesa in continental). Ma per il discorso di partenza, ossia su Rodriguez come elemento negativo per il movimento italiano, io sono in disaccordo perché, eventualmente, sarebbe da addebitare in buona parte a lui la presenza della Lampre nel prossimo Wt.
E, francamente, quando è stato che una squadra italiana ha messo sotto contratto uno dei primi cinque corridori al mondo, ovviamente straniero? Ora come ora a me viene in mente solo la Mapei con Freire. Davvero, non ricordo chi fu l'ultimo.
Re: Team Lampre ISD: attualità e futuro
Inviato: martedì 5 febbraio 2013, 19:34
da Winter
eliacodogno ha scritto:Sul paragone calcistico non ho proprio le basi per capire... Invece io credo che correre accanto ad un atleta di primo piano anziché con le mezze calzette possa avere i suoi risvolti positivi, considerando anche che, a dispetto delle caratteristiche, non è che Purito usi la squadra in modo così esagerato (dalla descrizione sembra di parlare di Basso allo scorso Giro

)
Non ricordo enormi prestazioni dei giovani russi della Katusha in corse con Purito..
Quello piu' promettente ha preferito andare all'Astana vedendo l'andazzo e veniva dal settore giovanile russo!
Re: Team Lampre ISD: attualità e futuro
Inviato: martedì 5 febbraio 2013, 19:48
da Frenk
Basso ha scritto:Winter ha scritto:Basso ha scritto:Invece no, gli ucraini c'erano nelle grandi gare (non obiettivi di squadra):alla Roubaix scorsa c'erano Buts, D.Krivstov e Kvachuk. Certo, la concorrenza interna non era alta.
A mio avviso, noi possiamo considerare come italiane due squadre Wt (Lampre, 1/2 Cannondale e 1/2 Astana, so che è complicato

) e altre tre Professional. I corridori tricolori in queste squadre sono 92 (19 in Lampre, 14 in Cannondale, 10 in Astana, 18 in Fantini, 17 in Bardiani e 14 in Androni). Inoltre, in questa interessante analisi di Innerring, ci sono le cifre dei corridori per nazione: nel Wt Italia batte Francia 66 a 54, nel Professional Francia batte Italia 75 a 62, per un totale pro cugini di 129 a 128, quindi in parità.
http://inrng.com/2013/01/2013-world-tou ... tionality/
http://inrng.com/2013/01/2013-pro-age-n ... ity-stats/
Io ho Francia 130 e Italia 128
Solo che l'anno scorso loro eran 135 noi 150..
E nello loro Continental normali i corridori prendon lo stipendio
Certo una flessione c'è stata data la scomparsa di due squadre professional (una chiusa e una scesa in continental). Ma per il discorso di partenza, ossia su Rodriguez come elemento negativo per il movimento italiano, io sono in disaccordo perché, eventualmente, sarebbe da addebitare in buona parte a lui la presenza della Lampre nel prossimo Wt.
E, francamente, quando è stato che una squadra italiana ha messo sotto contratto uno dei primi cinque corridori al mondo, ovviamente straniero? Ora come ora a me viene in mente solo la Mapei con Freire. Davvero, non ricordo chi fu l'ultimo.
Liquigas ( cannondale ) ha fatto salti mortali per tenere Sagan ottavo a fine anno, ma mediaticamente molto molto di più dell ottava posizione di fine stagione. Però si, in effetti hai ragione sul fatto che non se ne ricordano molti di primo livello negl ultimi 5/6 anni. Secondo me Rodriguez sarebbe manna dal cielo per la lampre. Visibilità e risultati garantiti.
Re: Team Lampre ISD: attualità e futuro
Inviato: martedì 5 febbraio 2013, 19:50
da Winter
Subsonico ha scritto:Vuoi che faccia ciclismo champagne una squadra diretta da Saronni?? Siamo seri su.
A parte che Saronni è il TM ,perche' no ?
Re: Team Lampre ISD: attualità e futuro
Inviato: martedì 5 febbraio 2013, 20:02
da Subsonico
Winter ha scritto:Subsonico ha scritto:Vuoi che faccia ciclismo champagne una squadra diretta da Saronni?? Siamo seri su.
A parte che Saronni è il TM ,perche' no ?
Magari esagero, ma non mi aspetto che un attendista come lui abbia idee tattiche rivoluzionarie. E difatti finora la Lampre non ha brillato per fantasia (mai ai livelli della Liquigas, per carità...però ricordo un periodo che nel forum si parlava di "lamprite")
Certo, è pur sempre il TM e non si può dare la colpa solo a lui, ma mi aspetto che in Lampre sia sempre stato molto influente.
Re: Team Lampre ISD: attualità e futuro
Inviato: martedì 5 febbraio 2013, 20:24
da grezz
Subsonico ha scritto:Vuoi che faccia ciclismo champagne una squadra diretta da Saronni?? Siamo seri su.
vero ma sono anche i corridori che fanno la corsa.Io ricordo un certo SCARPONI in maglia lampre unico,vento in faccia, a provare a seguire contador sull'etna.
E il giro 2012 non era cunego in maglia lampre nella tappa dei resinelli ad andar in fuga dalla valcava? e giu' dal mortirolo?.
Sicuramente purito e' molto piu' attendista(a fuente de' mi sembra ci sia stata una bella dimostrazione) e meno spettacolare nei grandi giri di uno SCARPONI e di un cunego.Che poi sia forte in alcune classiche e' vero anche quello
Re: Team Lampre ISD: attualità e futuro
Inviato: martedì 5 febbraio 2013, 20:40
da Subsonico
Mah, ci mancherebbe che Cunego stesse pure lì a guardare le spalle a Scarponi..però non stiamo parlando del capitano, stiamo parlando di una seconda punta..che in fin dei conti non faceva paura a nessuno. E infatti ogni volta è lentamente rimbalzato (si è salvato giusto sullo Stelvio).
L'Europcar a cui si riferisce Winter ci ha abituato a ben altro, a livello tattico.
Re: Team Lampre ISD: attualità e futuro
Inviato: martedì 5 febbraio 2013, 21:02
da Belluschi M.
JRO alla Lampre sarebbe manna dal cielo per Cunego.
Damiano correndo da capitano allo stato attuale ad Amstel, FW e Liegi può puntare a un piazzamento dal 5^ al 10^ nell'ipotesi migliore, avendo ormai sistematicamente almeno 5 corridori più forti di lui nelle gare più importanti.
Ma correndo da seconda spalla, alla Vansummeren, non sia mai che possa uscire il colpaccio. Specie nella Liegi.
Senza contare che l'apporto di punti World Tour di Purito, permetterebbe a Cunego di impostare un calendario decente senza l'assillo di dover pigliare piazzamenti a destra e a manca.
Mi piacerebbe per lui la seguente prima parte di stagione:
- Catalogna e Baschi per trovare la condizione per le Ardenne;
- Ardenne da secondo uomo
- Svizzera da capitano;
- Tour a caccia di tappe;
Re: Team Lampre ISD: attualità e futuro
Inviato: martedì 5 febbraio 2013, 21:07
da Monsieur
Deadnature ha scritto:Purito sarebbe un gran colpo Lampre, ma non so se sia economicamente alla portata.
Bè, Merida i soldi ce li ha eccome, e la Lampre ha ancora parecchi spazi in rosa.
Mi aspetto che - se venisse confermato l'approdo di JRO - si porti dietro Losada (per se stesso) e Paolini (per Pozzato). E a quel punto nel pacchetto credo entrerebbe pure Florencio (non Vicioso per le vicende di OP).
Re: Team Lampre ISD: attualità e futuro
Inviato: martedì 5 febbraio 2013, 21:11
da Belluschi M.
Monsieur ha scritto:
Paolini (per Pozzato)
Se arriva anche Gerva Paolini diventa uno squadrone da paura.
Re: Team Lampre ISD: attualità e futuro
Inviato: martedì 5 febbraio 2013, 22:14
da Deadnature
Monsieur ha scritto:Deadnature ha scritto:Purito sarebbe un gran colpo Lampre, ma non so se sia economicamente alla portata.
Bè, Merida i soldi ce li ha eccome, e la Lampre ha ancora parecchi spazi in rosa.
Mi aspetto che - se venisse confermato l'approdo di JRO - si porti dietro Losada (per se stesso) e Paolini (per Pozzato). E a quel punto nel pacchetto credo entrerebbe pure Florencio (non Vicioso per le vicende di OP).
Non ero al corrente delle disponibilità di Merida (non so neanche che tipo di industria sia, onestamente), questo cambia molto le cose. Certo una Lampre come quella da te prospettata diventa una squadra molto interessante, visti anche i diversi giovani di ottime prospettive.
Re: Team Lampre ISD: attualità e futuro
Inviato: martedì 5 febbraio 2013, 23:44
da Strong
Belluschi M. ha scritto:Monsieur ha scritto:
Paolini (per Pozzato)
Se arriva anche Gerva Paolini diventa uno squadrone da paura.
magari Paolini!
p.s.
ciao belluschi, bentornato
Re: Team Lampre ISD: attualità e futuro
Inviato: mercoledì 6 febbraio 2013, 7:17
da Slegar
Per ora siamo nel fantamercato, però per Merida l'ultimo problema sono i soldi; è il primo o il secondo produttore di biciclette al mondo? Non vorrei sbagliarmi ma Merida dovrebbe essere proprietaria del marchio Specialized.
Devo dire che quando ho editato, sul topic del ciclomercato, la tabellina sui posti disponibili nelle squadre WT Lampre-Merida è stata la prima destinazione che mi è venuta in mente per Purito, seguita a ruota dalla BMC.
Subsonico ha scritto:Mah, ci mancherebbe che Cunego stesse pure lì a guardare le spalle a Scarponi..però non stiamo parlando del capitano, stiamo parlando di una seconda punta..che in fin dei conti non faceva paura a nessuno. E infatti ogni volta è lentamente rimbalzato (si è salvato giusto sullo Stelvio).
L'Europcar a cui si riferisce Winter ci ha abituato a ben altro, a livello tattico.
Il problema è che Europcar, Cofidis e le altre squadre francesi si possono permettere il ciclismo-champagne, tanto un posto al Tour, Vuelta e classiche delle Ardenne ce l'hanno; per la Lampre l'uscita dal WT sarebbe un disastro con un drastico ridimensionamento del calendario, sia in quantità che in qualità.
Re: Team Lampre ISD: attualità e futuro
Inviato: mercoledì 6 febbraio 2013, 10:12
da Bazzia
Slegar ha scritto:Per ora siamo nel fantamercato, però per Merida l'ultimo problema sono i soldi; è il primo o il secondo produttore di biciclette al mondo? Non vorrei sbagliarmi ma Merida dovrebbe essere proprietaria del marchio Specialized.
Devo dire che quando ho editato, sul topic del ciclomercato, la tabellina sui posti disponibili nelle squadre WT Lampre-Merida è stata la prima destinazione che mi è venuta in mente per Purito, seguita a ruota dalla BMC.
Subsonico ha scritto:Mah, ci mancherebbe che Cunego stesse pure lì a guardare le spalle a Scarponi..però non stiamo parlando del capitano, stiamo parlando di una seconda punta..che in fin dei conti non faceva paura a nessuno. E infatti ogni volta è lentamente rimbalzato (si è salvato giusto sullo Stelvio).
L'Europcar a cui si riferisce Winter ci ha abituato a ben altro, a livello tattico.
Il problema è che Europcar, Cofidis e le altre squadre francesi si possono permettere il ciclismo-champagne, tanto un posto al Tour, Vuelta e classiche delle Ardenne ce l'hanno; per la Lampre l'uscita dal WT sarebbe un disastro con un drastico ridimensionamento del calendario, sia in quantità che in qualità.
Ha una quota di minoranza di Specialized compra nel 2011. Il fondatore del marchio americano, Sinyard, è ancora il socio di maggioranza.
Re: Team Lampre ISD: attualità e futuro
Inviato: mercoledì 6 febbraio 2013, 12:58
da Admin
Belluschi M. ha scritto:JRO alla Lampre sarebbe manna dal cielo per Cunego.
Damiano correndo da capitano allo stato attuale ad Amstel, FW e Liegi può puntare a un piazzamento dal 5^ al 10^ nell'ipotesi migliore, avendo ormai sistematicamente almeno 5 corridori più forti di lui nelle gare più importanti.
Ma correndo da seconda spalla, alla Vansummeren, non sia mai che possa uscire il colpaccio. Specie nella Liegi.
Senza contare che l'apporto di punti World Tour di Purito, permetterebbe a Cunego di impostare un calendario decente senza l'assillo di dover pigliare piazzamenti a destra e a manca.
Mi piacerebbe per lui la seguente prima parte di stagione:
- Catalogna e Baschi per trovare la condizione per le Ardenne;
- Ardenne da secondo uomo
- Svizzera da capitano;
- Tour a caccia di tappe;
Per una volta ti quoto al 100%. (Specie nella Liegi).
Re: Team Lampre ISD: attualità e futuro
Inviato: giovedì 7 febbraio 2013, 17:07
da noel
Boh...non credo che chi prenda Purito quest'anno faccia un affare.
Quest'anno sono 34 e quando vai troppo in là con gli anni il crollo avviene di netto e il nostro comincia ad avere alle spalle una carriera ad ottimi livelli
ormai ultra decennale.
In più, dopo la stagione da paura dell'anno scorso, intorno a lui c'è stato poco movimento a livello di mercato...e la cosa mi ha un pò sorpreso.
Uhm...sono scettico, a priori, sul 2013 del Purito.
Su Cunego ormai c'è poco da dire nno è questione di responsabilità o meno..ha carenze endemiche ormai su tutti i terreni e in tuttr le sistuazioni...
dire che nelle classiche ne ha 5 più forti di lui è anche fin troppo ottimistico.
L'unica cosa che deve fare, secondo me, è presentarsi al 100 % alla prima corsa dell'anno e correre per vincere sia essa il laigueglia, l'Algarve o la coppa citta' di San Fulgenzio; senza pensare troppo ad eventuali cali di condizione ed arrivando con qualcosa nel carniere agli appuntamenti di aprile....
Re: Team Lampre ISD: attualità e futuro
Inviato: lunedì 11 febbraio 2013, 22:44
da Strong
ieri caduta in allenamento anche per Malori
si stava allenando vicino a casa
problemi alla clavicola ma fortunatamente sembra non ci siano fratture importanti
Re: Team Lampre ISD: attualità e futuro
Inviato: martedì 12 febbraio 2013, 17:42
da Bogaert
Cominciano a parlarne anche altri siti
Joaquim Rodriguez alla Lampre - Merida al posto di Michele Scarponi? E' questa la fantasiosa (ma fino a che punto?) ipotesi avanzata oggi da radsport-news.
Quando lo spagnolo ha annunciato che l'offerta più interessante ricevuta era di una squadra che ancora nessuno aveva nominato sono stati davvero in molti a pensare ai blu-fucsia: ipotesi che, secondo quanto riporta il portale tedesco, sarebbe stata in qualche modo confermata anche da Andrea Appiani, portavoce della squadra, durante la presentazione della stessa. Le recenti vicessitudini del marchigiano, assente - assieme ad altri compagni - dalle foto ufficiali di inizio stagione e di cui non si sa più nulla ormai da qualche mese, tanto che il suo esordio continua ad essere rimandato nel più assoluto silenzio, sembrano aver dato maggiore spinta a questa idea, almeno secondo il pensiero della testata teutonica.
Se ieri Purito ha detto che potrebbe anche cambiare idea riguardo una sua partenza dalla Katusha, le possibilità di una sua partenza sono ancora molte e l'ipotesi, non tanto di una sua sostituzione di Scarponi, ma perlomeno di un suo arrivo nella formazione italiana sembra comunque sempre meno strampalata...
spaziociclismo
Re: Team Lampre ISD: attualità e futuro
Inviato: mercoledì 13 febbraio 2013, 13:17
da cauz.
pare che la lampre abbia finalmente confermato che scarponi è
sospeso dal team
http://www.velonation.com/News/ID/13933 ... -soon.aspx
Re: Team Lampre ISD: attualità e futuro
Inviato: mercoledì 13 febbraio 2013, 13:45
da Coppel
Ma che fosse stato sospeso all'epoca si sapeva da tempo:
http://www.spaziociclismo.it/?action=re ... izia=24048
Il problema è che la sospensione probabilmente sarebbe dovuta finire assieme alla squalifica... Invece boh...
Re: Team Lampre ISD: attualità e futuro
Inviato: mercoledì 13 febbraio 2013, 13:47
da aria
Scarponi è iscritto tra i partenti Lampre al Laigueglia. Vedremo.
Re: Team Lampre ISD: attualità e futuro
Inviato: mercoledì 13 febbraio 2013, 17:39
da Admin
Non sono i partenti, ma gli iscritti (che sono stati comunicati diverso tempo fa). I partenti si sapranno venerdì, credo.

Re: Team Lampre ISD: attualità e futuro
Inviato: venerdì 15 febbraio 2013, 17:10
da Nicker
Scarponi non correrà il Laigueglia... Secondo me la Lampre dovrebbe pubblicare un comunicato stampa per spiegare le ragioni di questa sospensione, le mezze interviste di Saronni non bastano, lo devono a Scarponi (il corridore che ha portato più punti alla squadra in questi 2 anni) e ai suoi tifosi..., basterebbe una frase tipo :"Scarponi è fuori squadra perchè figura tra gli indagati nell'inchiesta di Padova", già sarebbe qualcosa, anche se poi hanno mezza squadra indagata pure a Mantova... Anche Scarponi qualcosina potrebbe dire.
Re: Team Lampre ISD: attualità e futuro
Inviato: venerdì 15 febbraio 2013, 19:08
da matteo.conz
Dunque purito resterà coi russi e scarponi alla lampre? spero di si,si sa qualcosa?
Re: Team Lampre ISD: attualità e futuro
Inviato: venerdì 22 febbraio 2013, 10:01
da Strong
malori per la prima volta in galleria del vento
fonte: teamlampremerida.com
speriamo che la Lampre abbia capito che deven investire realmente sui suoi giovani mettendogli a diposizioni anche mezzi tecnici e metodologie di allenamento adeguate.
attendo di vedere come saranno i risultati
Re: Team Lampre ISD: attualità e futuro
Inviato: venerdì 22 febbraio 2013, 11:32
da Monsieur
Strong ha scritto:speriamo che la Lampre abbia capito che deven investire realmente sui suoi giovani mettendogli a diposizioni anche mezzi tecnici e metodologie di allenamento adeguate.
Le "novità" sono tutte dello staff Merida, coi suoi mezzi e i suoi tecnici. Insomma, sia a livello economico che a livello organizzativo/professionale, Saronni pare aver fatto bingo con questa partnership.
Speriamo duri.
Re: Team Lampre ISD: attualità e futuro
Inviato: venerdì 22 febbraio 2013, 12:52
da lemond
matteo.conz ha scritto:Dunque purito resterà coi russi e scarponi alla lampre? spero di si,si sa qualcosa?
Secondo Beppe Conti sarà così.
Re: Team Lampre ISD: attualità e futuro
Inviato: venerdì 22 febbraio 2013, 16:53
da cauz.
lemond ha scritto:matteo.conz ha scritto:Dunque purito resterà coi russi e scarponi alla lampre? spero di si,si sa qualcosa?
Secondo Beppe Conti sarà così.
per forza sarà cosi': purito avrebbe potuto liberarsi in caso di estromissione della katusha dal WT. non essendo accaduto cio', lo spagnolo resta sotto contratto con i russi.
Re: Team Lampre ISD: attualità e futuro
Inviato: mercoledì 6 marzo 2013, 0:46
da matteo.conz
Strong ha scritto:malori per la prima volta in galleria del vento
fonte: teamlampremerida.com
speriamo che la Lampre abbia capito che deven investire realmente sui suoi giovani mettendogli a diposizioni anche mezzi tecnici e metodologie di allenamento adeguate.
attendo di vedere come saranno i risultati
Ottimo questo salto tecnico per la lampre,ricordiamo che cunego perse un giro di svizzera per la crono preparato alla bellè meglio...contento che scarponi possa fare la sua stagione tranquillo,in piu sembra gia in palla(era un suicidio per saronni privarsi dei punti di michele!). Infine,non so niente di materiali e affini ma questa bici da crono non è uguale alla bmc?
Re: Team Lampre ISD: attualità e futuro
Inviato: mercoledì 6 marzo 2013, 21:20
da Bazzia
Ero sul sito di BettiniPhoto e sono finito sulle foto della Lampre - Merida a Maiorca e tra le immagini ho notato come Gianetti e Maxtin Fernandez (ex della Geox - TMC) sono presenti in tante foto.. Tra l'altro il ds spagnolo ha anche i vestiti marchiati Lampre - Merida. Ma fanno parte del management della squadra anche loro? Magari è proprio Maxtin Fernandez a sostituire Damiani?
http://www.bettiniphoto.net/index.php?& ... 1&start=48
Re: Team Lampre ISD: attualità e futuro
Inviato: sabato 16 marzo 2013, 11:10
da Monsieur
La risposta alla domanda di Bazzia è sì, almeno per quanto riguarda Matxin.
http://www.biciciclismo.com/cas/site/no ... p?id=60223
Re: Team Lampre ISD: attualità e futuro
Inviato: sabato 16 marzo 2013, 11:20
da Nicker
Ecco il comunicato stampa della Lampre:
http://www.teamlampremerida.com/2013/03 ... e-bartali/
Le bici Merida scenderanno in strada prima nella penisola iberica, nella Volta a Catalunya (18-24 marzo).
Per la corsa World Tour, faranno parte della squadra Durasek, Lloyd, Mori, Niemiec, Richeze, Scarponi e Stortoni.
In ammiraglia, il ds Vicino sarà affiancato dal collaboratore Joxean Fernandez. Nello staff opereranno i massaggiatori Bertolone, Bolzonaro, Napolitano e Redaelli, i meccanici Baron, Carminati e Romanò e il dottor Pollastri.
“Le ultime convincenti prestazioni di Niemiec e Scarponi ci permettono di guardare alla Volta a Catalunya con un certo ottimismo, pensando soprattutto alle tappe con arrivi in salita di Vallter 2000 e di Port Ainè – ha spiegato il ds Vicino – Sarà tutta l’intera corsa comunque a essere intensa, quindi la compattezza di squadra giocherà un ruolo fondamentale. Durasek e Mori hanno già dimostrato la loro affidabilità, Stortoni si è allenato bene negli ultimi giorni dopo il ritiro per febbre dalla Tirreno-Adriatico. Infine, c’è attesa per gli esordi europei di Lloyd e Richeze, corridori che, per le rispettive caratteristiche, possono essere per noi importanti”.
Dal 20 al 24 marzo, la Coppi e Bartali vedrà la partecipazione della LAMPRE-MERIDA, forte dei seguenti effettivi: Bono, Cunego, Ferrari, Malori, Pietropolli, Ulissi e Wackermann.
I direttori sportivi Maini e Piovani potranno contare sul supporto dei massaggiatori Della Torre, Varalli e Cavalcanti, dei meccanici Carminati e Viganò e del dottor De Grandi.
“Ho scelto il Coppi e Bartali come ultima tappa di avvicinamento verso il Giro dei Paesi Baschi – ha spiegato Cunego – Il percorso si addice bene alle mie caratteristiche, consentendomi di rifinire nel migliore dei modi la mia condizione. L’intenzione è quella di provare a essere competitivo per la classifica generale: la seconda tappa, con le pendenze di Villa di Monte Tiffi, e la terza frazione, con il Passo Cento Croci e l’arrivo a Piane di Mocogno, saranno decisive per la graduatoria finale”.
Ulissi è pronto a correre in appoggio a Cunego: “Dopo appuntementi impegnativi come Parigi-Nizza e Milano-Sanremo, sarò alla Coppi e Bartali con grandi motivazioni, pronto anche a supportare Cunego. In questo periodo sto realizzando prestazioni di buon livello, mi è mancata fino a ora la vittoria, ma so che avrò occasioni per centrare il successo”.
Matxin è definito collaboratore...
Niemec e Scarponi per il Catalunya
Ulissi e Cunego per la Co&Ba
Re: Team Lampre ISD: attualità e futuro
Inviato: giovedì 25 aprile 2013, 19:17
da Admin
Un tweet di Roberto Damiani ieri
Roberto Damiani
@Damiani_Roberto
@teamlampre @PippoPozzato quarto!? Turchia?! Wow!
Ma scherza soltanto o ha un po' di dente avvelenato?
Re: Team Lampre ISD: attualità e futuro
Inviato: giovedì 25 aprile 2013, 19:43
da matteo.conz
Admin ha scritto:Un tweet di Roberto Damiani ieri
Roberto Damiani
@Damiani_Roberto
@teamlampre @PippoPozzato quarto!? Turchia?! Wow!
Ma scherza soltanto o ha un po' di dente avvelenato?
la seconda che hai detto.
Re: Team Lampre ISD: attualità e futuro
Inviato: giovedì 25 aprile 2013, 19:58
da aria
Veramente ce l'aveva già al Lombardia. Almeno questa era stata la mia impressione.
Re: Team Lampre ISD: attualità e futuro
Inviato: venerdì 26 aprile 2013, 12:08
da Monsieur
Bè, Damiani non ha tutti i torti.
C'è una prova WT in contemporanea (il Romandia), che presentava percorsi adatti anche a Pozzato, quindi la scelta della Lampre di portarlo in Turchia (poteva esserci Ferrari, invece) pare anche a me senza senso.
Re: Team Lampre ISD: attualità e futuro
Inviato: venerdì 26 aprile 2013, 12:15
da tetzuo
arrivo tardi, ma damiani come mai non è più alla lampre?
Re: Team Lampre ISD: attualità e futuro
Inviato: venerdì 26 aprile 2013, 12:45
da l'Orso
Monsieur ha scritto:Bè, Damiani non ha tutti i torti.
C'è una prova WT in contemporanea (il Romandia), che presentava percorsi adatti anche a Pozzato, quindi la scelta della Lampre di portarlo in Turchia (poteva esserci Ferrari, invece) pare anche a me senza senso.
Avran valutato Ferrari più solido di Pozzato ?!?
Oppure speravano in una sua vittoria di tappa di modo fa fargli riprendere fiducia nei suoi mezzi?
...certo è che viste da fuori le scelte in Lampre son spesso difficilmente condivisibili.
Re: Team Lampre ISD: attualità e futuro
Inviato: venerdì 26 aprile 2013, 14:43
da cauz.
l'Orso ha scritto:
Avran valutato Ferrari più solido di Pozzato ?!?
Oppure speravano in una sua vittoria di tappa di modo fa fargli riprendere fiducia nei suoi mezzi?
avranno valutato piu' utile la preparazione del romandia per ferrari (che deve fare il giro), mentre pozzato (che andrà in vacanza) in turchia può provare a ottenere una vittoria che fa sicuramente morale.
Re: Team Lampre ISD: attualità e futuro
Inviato: venerdì 26 aprile 2013, 14:44
da Subsonico
Neanch'io vedo stranezze nelle scelte Lampre stavolta. D'altronde se Pozzato non riesce a vincere in Turchia, non vedo come possa farlo in Romandia.
Re: Team Lampre ISD: attualità e futuro
Inviato: venerdì 26 aprile 2013, 15:02
da andriusskerla
Secondo me è più semplice battere Navardauskas che Greipel in volata...
Re: Team Lampre ISD: attualità e futuro
Inviato: venerdì 26 aprile 2013, 15:44
da Monsieur
cauz. ha scritto:l'Orso ha scritto:
Avran valutato Ferrari più solido di Pozzato ?!?
Oppure speravano in una sua vittoria di tappa di modo fa fargli riprendere fiducia nei suoi mezzi?
avranno valutato piu' utile la preparazione del romandia per ferrari (che deve fare il giro), mentre pozzato (che andrà in vacanza) in turchia può provare a ottenere una vittoria che fa sicuramente morale.
Pozzato farà il Giro.
Re: Team Lampre ISD: attualità e futuro
Inviato: martedì 23 luglio 2013, 18:49
da Winter
Sky 526.000 euro di premi
Lampre ultima con 11.180 euro
Re: Team Lampre ISD: attualità e futuro
Inviato: martedì 27 agosto 2013, 7:44
da Slegar
Intervista a Rui Alberto Faria da Costa:
http://www.biciciclismo.com/cas/site/no ... p?id=65214
Come logica vorrebbe, si capisce che il portoghese andrà ad occupare il ruolo che è stato di Cunego.
Re: Team Lampre ISD: attualità e futuro
Inviato: lunedì 2 settembre 2013, 23:36
da maglianera
dispiace per Pozzato, ma quest'anno la sfida per il più deludente in casa lampre la sta vincendo nettamente Cunego. Filippo rischia anche di essere superato dal regolarista Scarponi.

Re: Team Lampre ISD: attualità e futuro
Inviato: martedì 3 settembre 2013, 0:32
da Tranchée d'Arenberg
maglianera ha scritto:dispiace per Pozzato, ma quest'anno la sfida per il più deludente in casa lampre la sta vincendo nettamente Cunego. Filippo rischia anche di essere superato dal regolarista Scarponi.

Cunego straccia tutti di 10 spanne. Su queste cose è imbattibile!
Re: Team Lampre ISD: attualità e futuro
Inviato: martedì 3 settembre 2013, 7:18
da matter1985
Si ma speriamo sia il ruolo di qualche anno fa,e non quello attuale

Re: Team Lampre ISD: attualità e futuro
Inviato: sabato 7 settembre 2013, 23:38
da maglianera
alla Vuelta, ottimo comportamento della Lampre per la conquista della maglia nera: Matteo Bono nettamente in testa, seguito da Graziato in seconda posizione. stanno riuscendo a relegare al terzo posto un esperto specialista come G. Brown

Re: Team Lampre ISD: attualità e futuro
Inviato: domenica 8 settembre 2013, 11:06
da Nibali Fan
maglianera ha scritto:alla Vuelta, ottimo comportamento della Lampre per la conquista della maglia nera: Matteo Bono nettamente in testa, seguito da Graziato in seconda posizione. stanno riuscendo a relegare al terzo posto un esperto specialista come G. Brown


,e pensare sarà dall'anno prossimo l'unica squadra italiana con la licenza UCI World Tour