Pagina 5 di 29

Re: Giro 2014

Inviato: venerdì 31 maggio 2013, 20:55
da CicloSprint
Altra ipotesi

1) Val Martello con Mortirolo, Tonale e Castrin
2) Plan de Corones con Sella, Pordoi e Campolongo
3) penultimo giorno con lo Zoncolan

Re: Giro 2014

Inviato: venerdì 31 maggio 2013, 22:23
da davide182
CicloSprint ha scritto:Altra ipotesi

1) Val Martello con Mortirolo, Tonale e Castrin
2) Plan de Corones con Sella, Pordoi e Campolongo
3) penultimo giorno con lo Zoncolan
non metteranno mai il mortirolo a oltre 100 km dal traguardo! nemmeno al tour sarebbero capaci di fare tale orrore.

Re: Giro 2014

Inviato: venerdì 31 maggio 2013, 22:33
da CicloSprint
davide182 ha scritto:
CicloSprint ha scritto:Altra ipotesi

1) Val Martello con Mortirolo, Tonale e Castrin
2) Plan de Corones con Sella, Pordoi e Campolongo
3) penultimo giorno con lo Zoncolan
non metteranno mai il mortirolo a oltre 100 km dal traguardo! nemmeno al tour sarebbero capaci di fare tale orrore.
Davvero è un dilemma, Val Martello vuole recuperare la tappa non fatta, ma Plan de Corones scalpita, e ci deve essere il Mortirolo, al Nord ci sono richieste che costrigerebbero gli organizzatori del giro a fare 3 giri d' italia.

Sarebbe bello il Giro con il trittico dell' cicloalpinismo insieme (Mortirolo, Plan de Corones e Zoncolan), ma Val Martello rivuole il Giro nel 2014....

Re: Giro 2014

Inviato: venerdì 31 maggio 2013, 22:56
da GordonHill
beh se vogliamo dirla tutta il mortirolo nel 94 era alla fine della seconda settimana

quindi potrebbero fare cosi

2° sett sabato provincia brescia - val martello (tonale, castrin)
2° sett domenica merano - aprica (uguale a quella del 94)
3° sett lunedi valtellina - brianza
cronometro
una tappa e riposo per spostarsi nelle dolomiti

venerdi plan de corones in linea con staulanza,marmolada, sella e gardena
sabato zoncolan

si salterebbe il piemonte con tappe importanti però sarebbe l'unica soluzione logica

Re: Giro 2014

Inviato: venerdì 31 maggio 2013, 23:14
da piccolo san bernardo
davide182 ha scritto:
non metteranno mai il mortirolo a oltre 100 km dal traguardo! nemmeno al tour sarebbero capaci di fare tale orrore.
Nel 2004 l'anno fatto :crazy:

Re: Giro 2014

Inviato: venerdì 31 maggio 2013, 23:16
da piccolo san bernardo
Per quanto riguarda KronPlatz, se vi ricordate la strada basta a malapena per fare passare le ruote dell'assistenza. Col passare del tempo ( se mi hanno tolto il Crostis due anni fa pure per questo motivo) sono sempre più convinto che sarà affrontato solo in cronoscalata :yes:

Re: Giro 2014

Inviato: sabato 1 giugno 2013, 0:16
da davide182
piccolo san bernardo ha scritto:Per quanto riguarda KronPlatz, se vi ricordate la strada basta a malapena per fare passare le ruote dell'assistenza. Col passare del tempo ( se mi hanno tolto il Crostis due anni fa pure per questo motivo) sono sempre più convinto che sarà affrontato solo in cronoscalata :yes:
stessa situazione degli arrivi sullo zoncolan, se il percorso è abbastanza selettivo arrivano in pochi e una moto per squadra ci può stare in quel tratto di strada. anche perchè sono solo 5 km...

Re: Giro 2014

Inviato: sabato 1 giugno 2013, 0:28
da CicloSprint
GordonHill ha scritto:beh se vogliamo dirla tutta il mortirolo nel 94 era alla fine della seconda settimana

quindi potrebbero fare cosi

2° sett sabato provincia brescia - val martello (tonale, castrin)
2° sett domenica merano - aprica (uguale a quella del 94)
3° sett lunedi valtellina - brianza
cronometro
una tappa e riposo per spostarsi nelle dolomiti

venerdi plan de corones in linea con staulanza,marmolada, sella e gardena
sabato zoncolan

si salterebbe il piemonte con tappe importanti però sarebbe l'unica soluzione logica

Ma la provincia di Cuneo ha un contratto con la Rcs, vero ?

Re: Giro 2014

Inviato: sabato 1 giugno 2013, 0:54
da piccolo san bernardo
CicloSprint ha scritto:
Ma la provincia di Cuneo ha un contratto con la Rcs, vero ?
Che sia l'anno buono del ritorno del Colle dei Morti, pardon Colle Pantani?? :champion:

Che mettano l'Esischie, il valcavera...ci vuole proprio una salita così!! :D

Re: Giro 2014

Inviato: sabato 1 giugno 2013, 1:04
da davide182
piccolo san bernardo ha scritto:
CicloSprint ha scritto:
Ma la provincia di Cuneo ha un contratto con la Rcs, vero ?
Che sia l'anno buono del ritorno del Colle dei Morti, pardon Colle Pantani?? :champion:

Che mettano l'Esischie, il valcavera...ci vuole proprio una salita così!! :D
in effetti anche questo è Pantani, se ricordo bene l'accordo con la francia era triennale? perchè così potrebbe esserci qualcosa del tipo:
-arrivo in francia (Alpe d'Huez o le deux alpes?)
- ripartenza dalla Francia scalando l'agnello e affrontare la fauniera.
in un'ipotetica seconda settimana potrebbe starci questo giro, considerando che al sud il giro non resterà molto e probabilmente sotto bari non andranno viste le 4 tappe irlandesi. (in un'ipotetica seconda settimana stile giro 2013 ovviamente no lol)

Re: Giro 2014

Inviato: sabato 1 giugno 2013, 1:49
da presa 2 del Montello
davide182 ha scritto:
piccolo san bernardo ha scritto:
CicloSprint ha scritto:
Ma la provincia di Cuneo ha un contratto con la Rcs, vero ?
Che sia l'anno buono del ritorno del Colle dei Morti, pardon Colle Pantani?? :champion:

Che mettano l'Esischie, il valcavera...ci vuole proprio una salita così!! :D
in effetti anche questo è Pantani, se ricordo bene l'accordo con la francia era triennale? perchè così potrebbe esserci qualcosa del tipo:
-arrivo in francia (Alpe d'Huez o le deux alpes?)
- ripartenza dalla Francia scalando l'agnello e affrontare la fauniera.
in un'ipotetica seconda settimana potrebbe starci questo giro, considerando che al sud il giro non resterà molto e probabilmente sotto bari non andranno viste le 4 tappe irlandesi. (in un'ipotetica seconda settimana stile giro 2013 ovviamente no lol)
La provincia di Cuneo per il 2014 punta ad avere una cronometro nelle Langhe da Barolo a Barbaresco o viceversa. Ma viste già le numerose richieste di cronometro(la Treviso-Jesolo e Sanremo) non so se nella Granda verranno accontentati: potrebbe esserci una tappa in linea che arrivi in quelle zone. L'accordo coi francesi prevede 3 arrivi in 5 anni nell'Oltralpe e dubito fortemente, vista la partenza in Irlanda, che il prossimo anno ci sia un altro sconfinamento.

Se è vero che il Giro ripartirà dal Sud nel rientro in Italia dall'Irlanda e terminerà a Trieste prevedo questo "ricciolo"(prendete tutto con le pinze):
-1 settimana: Irlanda,Sud Italia e risalita verso nord con tappone appenninico col Carpegna la domenica;
-2 settimana: Emilia Romagna(Cesenatico?), Mantova?, Toscana(Ponte a Ema?), Liguria(Sanremo, cronometro?), Piemonte con tappa nelle Langhe e tappone alpino nel week-end(Oropa?, Nivolet?)
-3 settimana: Valtellina?, Alto-Adige(Val Martello e Plan de Corones?), Trentino(non ho notizie in merito, ma essendo la società di promozione turistica sponsor del Giro, una tappa in provincia di Trento tutti gli anni c'è), Veneto(Verona?, cronometro Treviso-Jesolo, per volontà dei Pinarello, mentre credo che a Belluno viste le vacche grasse degli ultimi 3 anni si prenderanno un anno sabbatico, anche per un "po di ossigeno" in termini economici) e finale in Friuli con Zoncolan e Trieste.

Aspettiamo come al solito Oronzo2 che ci illumini meglio il cammino del "ricciolo"...

Re: Giro 2014

Inviato: sabato 1 giugno 2013, 9:34
da presa 2 del Montello
presa 2 del Montello ha scritto: Trentino(non ho notizie in merito, ma essendo la società di promozione turistica sponsor del Giro, una tappa in provincia di Trento tutti gli anni c'è)
Mi ero scordato di aver letto tempo fa questo articolo, che credo sia sempre valido nonostante sia datato 2011(dal quotidiano "Trentino"):http://trentinocorrierealpi.gelocal.it/ ... -1.3912922

Chiedo lumi ai trentini su questa Kaserjager Strasse.

Re: Giro 2014

Inviato: sabato 1 giugno 2013, 10:05
da Slegar
presa 2 del Montello ha scritto:
presa 2 del Montello ha scritto: Trentino(non ho notizie in merito, ma essendo la società di promozione turistica sponsor del Giro, una tappa in provincia di Trento tutti gli anni c'è)
Mi ero scordato di aver letto tempo fa questo articolo, che credo sia sempre valido nonostante sia datato 2011(dal quotidiano "Trentino"):http://trentinocorrierealpi.gelocal.it/ ... -1.3912922

Chiedo lumi ai trentini su questa Kaserjager Strasse.
Invece ti risponde un confinante. Quella è la Strada Provinciale di Monterovere che collega Caldonazzo/Levico con la zona di Lavarone-Luserna-Vezzena conosciuta come "Menador"; per noi altopianesi quella è la strada principale di collegamento con la Provincia di Trento.

Profilo, con partenza da Caldonazzo, tratto da salite.ch:
Immagine

Dubito che il Giro ci possa passare in quanto la parte più tortuosa non supera i 4 m. di larghezza e col cavolo che ci passa la carovana del Giro in primis il camion di Radio 101.

Re: Giro 2014

Inviato: sabato 1 giugno 2013, 11:16
da CicloSprint
C'è sempre il Col Cuneo di Dardanello dietro la rischiesta delle tappe nella provincia di Cuneo ?

E inoltre non è detto che la cronosquadre si faccia a Bari, ci sono le candidature di Brindisi (Capitale Europea dello Sport 2014) e Lamezia Terme (per il ricordo dei ciclisti morti in tragico incidente nel 2010).

Se la cronosquadre di rientro dall' Irlanda si fa a Lamezia Terme, il "ricciolo" sarebbe più semplice.

Re: Giro 2014

Inviato: domenica 2 giugno 2013, 14:32
da CicloSprint
piccolo san bernand,

la cronosquadre per celebrare Brindisi capitale europea dello Sport, è possibile ?

Re: Giro 2014

Inviato: domenica 2 giugno 2013, 19:33
da piccolo san bernardo
CicloSprint ha scritto:piccolo san bernand,

la cronosquadre per celebrare Brindisi capitale europea dello Sport, è possibile ?
Io ti ripeto che solo da te so questa notizia. :boh:

Per quanto riguarda Brindisi, percorsi me ne vengono pochi, anche perché nel centro le strade sono piuttosto tortuose ed inadatte a farci passare la carovana del Giro, mentre il centro storico è esclusivamente zona pedonale. L'unica soluzione, a mio modo di vedere, sarebbe uscire leggermente dal territorio comunale per andare a fare un giro verso la zona delle spiagge ( ci sono rettilinei molto lunghi in cui si può andare ai 50 di media) e poi fare ritorno in città, ma non riesco a farmi venire in mente un rettilineo adatto al traguardo... :uhm: :uhm:

Re: Giro 2014

Inviato: domenica 2 giugno 2013, 22:29
da CicloSprint
piccolo san bernardo ha scritto:
CicloSprint ha scritto:piccolo san bernand,

la cronosquadre per celebrare Brindisi capitale europea dello Sport, è possibile ?
Io ti ripeto che solo da te so questa notizia. :boh:

Per quanto riguarda Brindisi, percorsi me ne vengono pochi, anche perché nel centro le strade sono piuttosto tortuose ed inadatte a farci passare la carovana del Giro, mentre il centro storico è esclusivamente zona pedonale. L'unica soluzione, a mio modo di vedere, sarebbe uscire leggermente dal territorio comunale per andare a fare un giro verso la zona delle spiagge ( ci sono rettilinei molto lunghi in cui si può andare ai 50 di media) e poi fare ritorno in città, ma non riesco a farmi venire in mente un rettilineo adatto al traguardo... :uhm: :uhm:
Per Brindisi sarebbe una occasione irripetibile rivedere il Giro a 43 anni dall' ultima volta (datata 1971), il prossimo anno caro piccolo san bernardo Brindisi sarà capitale europea dello sport, e avere il Giro sarebbe una ciliegina sulla torta, la cronosquadre con partenza dallo zona dello Palasport (o da Lecce come nel cronostaffetta 1971) e arrivo sul lungomare di Brindisi, il prossimo anno Brindisi sarà capitale europea dello Sport, il Giro deve essere un eventi per celebrarlo.

Re: Giro 2014

Inviato: domenica 2 giugno 2013, 22:33
da matter1985
davide182 ha scritto:
CicloSprint ha scritto:Altra ipotesi

1) Val Martello con Mortirolo, Tonale e Castrin
2) Plan de Corones con Sella, Pordoi e Campolongo
3) penultimo giorno con lo Zoncolan
non metteranno mai il mortirolo a oltre 100 km dal traguardo! nemmeno al tour sarebbero capaci di fare tale orrore.

Giro del 2004,non saranno stati 100 di km ma erano lontanissimo dal traguardo ;)

Re: Giro 2014

Inviato: domenica 2 giugno 2013, 22:39
da CicloSprint
matter1985 ha scritto:
davide182 ha scritto:
CicloSprint ha scritto:Altra ipotesi

1) Val Martello con Mortirolo, Tonale e Castrin
2) Plan de Corones con Sella, Pordoi e Campolongo
3) penultimo giorno con lo Zoncolan
non metteranno mai il mortirolo a oltre 100 km dal traguardo! nemmeno al tour sarebbero capaci di fare tale orrore.

Giro del 2004,non saranno stati 100 di km ma erano lontanissimo dal traguardo ;)
Se si affronteranno nel Giro 2014 tutti i tre giganti del cicloalpinismo (Mortirolo, Plan de Corones e Zoncolan), allora ci starebbe un Mortirolo a 100 km dall' arrivo in una tappa con arrivo a Val Martello.

Re: Giro 2014

Inviato: lunedì 3 giugno 2013, 20:26
da Basso

Re: Giro 2014

Inviato: lunedì 3 giugno 2013, 20:34
da l'Orso
Basso ha scritto:Notizie fresche fresche :)

http://www.cicloweb.it/news/2013/06/03/ ... -d-italia.
per i mondiali 2020?
Ancora devono annullare emh... fare (sa mai, la speranza è l'ultima a morire) quelli di quest'anno in Italia e già è partita un'altra candidatura del belpaese???
fosse vero, siam proprio dei cogl... campioni :muro: :hammer: :muro: :hammer: :muro: :hammer: :muro:

Re: Giro 2014

Inviato: lunedì 3 giugno 2013, 21:53
da GordonHill
CicloSprint ha scritto:
Se si affronteranno nel Giro 2014 tutti i tre giganti del cicloalpinismo (Mortirolo, Plan de Corones e Zoncolan), allora ci starebbe un Mortirolo a 100 km dall' arrivo in una tappa con arrivo a Val Martello.
sei ottimista coi 100 km :D
100 km se fanno lo stelvio, 200 se fanno il tonale...

Re: Giro 2014

Inviato: lunedì 3 giugno 2013, 22:50
da CicloSprint
GordonHill ha scritto:
CicloSprint ha scritto:
Se si affronteranno nel Giro 2014 tutti i tre giganti del cicloalpinismo (Mortirolo, Plan de Corones e Zoncolan), allora ci starebbe un Mortirolo a 100 km dall' arrivo in una tappa con arrivo a Val Martello.
sei ottimista coi 100 km :D
100 km se fanno lo stelvio, 200 se fanno il tonale...
Se si punta a fare Plan de Corones o lo Zoncolan il penultimo giorno di Giro, allora dopo il secondo giorno di riposo cronoscalata della Val Martello.

Re: Giro 2014

Inviato: mercoledì 5 giugno 2013, 1:42
da presa 2 del Montello
Eccovi l'articolo del "La Tribuna di Treviso" che parla della cronometro Treviso-Jesolo prevista nel Giro 2014: http://ricerca.gelocal.it/tribunatrevis ... ref=search

Inoltre nell'articolo si parla del progetto della "Pedali di Marca" di Panighel per il quadriennio 2015-2018, ovvero gli anni delle celebrazione del centenario della Grande Guerra: in ognuno di quei 4 anni una tappa del Giro arriverà o percorrerà luoghi legati al primo conflitto mondiale.
-2015: domenica 24 maggio, tappa da Rovereto a Nervesa della Battaglia(la mia seconda casa), affrontando Pian delle Fugazze, Asiago, Monte Grappa, Mostacin e Montello;
-2016: arrivo sull'altopiano di Asiago(Campomulo Melette?);
-2017: arrivo sul Grappa;
-2018: ultima tappa del Giro a Vittorio Veneto.

Re: Giro 2014

Inviato: venerdì 7 giugno 2013, 17:57
da presa 2 del Montello
presa 2 del Montello ha scritto: Il Tour del '98 puntò da Dublino verso sud, a Cork, per un successivo trasferimento agevole via mare in Francia, mentre nel 2014 il Giro dovrebbe puntare verso nord, a Belfast, offrendo scorci a mio avviso ancor più spettacolari della verde Irlanda(senza nulla togliere alle bellezze che abbiamo qui in Italia), basti pensare alle Giant’s Causeway(sentiero del Gigante) nella costa di Antrim(immagine da irlandando.it):

Immagine
La seconda tappa passerà proprio sulla costa del sentiero del Gigante: spettacolo!

http://www.sportstoursinternational.co. ... 14-ireland

Re: Giro 2014

Inviato: venerdì 7 giugno 2013, 18:34
da presa 2 del Montello
E visto che ci sono potrebbero piazzare un traguardo volante sul ponte di Carrick-a-Rede :D :D :D

Immagine

fonte immagine: irlandando.it

Re: Giro 2014

Inviato: sabato 8 giugno 2013, 1:41
da Cascata del Toce
Situation Piemonte (che ci sarà nel 2014 ed anche con momenti significativi)
1) Cuneo ha richiesto la crono Barbaresco - Barolo ma non è scontata, di certo una tappa li ci sarà.. (ed in futuro quelli del COL Cuneo rivorrebbero il Giro al Monviso ed il Tour nel cuneese)
2) Ci sarà ancora la Francia e toccherà al'Alpe d' Huez...
3) Si vorrebbe riportare il Giro ancora allo Jafferau ma si potrebbe arrivare, per i motivi che immaginate, a Sestriere
4) Ceresole Reale Nivolet è difficile (il Canavese si è preso la tappa di Ivrea)
5) Scontato l'arrivo ad Oropa
6) Difficile, più difficile, ma ci stiamo lavorando... per riportare il Giro 'su me'... :old:

Re: Giro 2014

Inviato: sabato 8 giugno 2013, 9:29
da presa 2 del Montello
Candidature dall'Abruzzo:
-Prati di Tivo(da "Il Centro"):http://ilcentro.gelocal.it/teramo/crona ... -1.6626859

-Guardiagrele(da "Il Centro"):http://ilcentro.gelocal.it/chieti/crona ... -1.7052424

Re: Giro 2014

Inviato: sabato 8 giugno 2013, 17:26
da striscia gialla
Oggi il quotidiano "la Voce di Romagna" scrive che ci sono contatti con l'amministrazione comunale di Montecopiolo e gli organizzatori del Giro. Montecopiolo è un piccolo comune che si estende su un lato della Carpegna, in zona vi sono ovviamente varie salite. L'articolo ipotizza una tappa Cesenatico - Montecopiolo che includerebbe la famosa salita del Cippo della Carpegna e si concluderebbe all'Eremo della Carpegna, stazione sciistica all'interno del comune di Montecopiolo a quota mt. 1.260.

Re: Giro 2014

Inviato: sabato 8 giugno 2013, 17:43
da ucci90
sentito vegni nei giorni scorsi.
Difficile che il Giro passi in Toscana quest'anno, la città più probabile sarebbe Livorno in "credito" dopo la neutralizzazione del 2014.
Dopo Belfast si riparte sicuramente dal sud
Per la Versilia sene riparla dal 2015, proposta la cronoscalata Forte dei Marmi-Sant'Anna di Stazzema.

Re: Giro 2014

Inviato: sabato 8 giugno 2013, 18:03
da CicloSprint
ucci90 ha scritto:sentito vegni nei giorni scorsi.
Difficile che il Giro passi in Toscana quest'anno, la città più probabile sarebbe Livorno in "credito" dopo la neutralizzazione del 2014.
Dopo Belfast si riparte sicuramente dal sud
Per la Versilia sene riparla dal 2015, proposta la cronoscalata Forte dei Marmi-Sant'Anna di Stazzema.

Dunque cronosquadre in Puglia (Bari o Brindisi) o in Calabria ?

Re: Giro 2014

Inviato: sabato 8 giugno 2013, 19:46
da aria
Ieri sul bisettimanale locale è apparsa la notizia "Biella rifà il pavè con 300mila euro, saranno sostiuiti i cubetti di porfido nelle vie cittadine".

Mi sono chiesta, la città si sta forse preparando per il Giro 2014 con arrivo della tappa ad Oropa? Speriamo.

Re: Giro 2014

Inviato: lunedì 10 giugno 2013, 9:05
da presa 2 del Montello
striscia gialla ha scritto:Oggi il quotidiano "la Voce di Romagna" scrive che ci sono contatti con l'amministrazione comunale di Montecopiolo e gli organizzatori del Giro. Montecopiolo è un piccolo comune che si estende su un lato della Carpegna, in zona vi sono ovviamente varie salite. L'articolo ipotizza una tappa Cesenatico - Montecopiolo che includerebbe la famosa salita del Cippo della Carpegna e si concluderebbe all'Eremo della Carpegna, stazione sciistica all'interno del comune di Montecopiolo a quota mt. 1.260.
L'articolo dovrebbe essere questo(ripreso da romagnanoi.it):http://www.romagnanoi.it/news/home/1188 ... -2014.html

Re: Giro 2014

Inviato: lunedì 10 giugno 2013, 9:32
da presa 2 del Montello
Slegar ha scritto:
presa 2 del Montello ha scritto:
presa 2 del Montello ha scritto: Trentino(non ho notizie in merito, ma essendo la società di promozione turistica sponsor del Giro, una tappa in provincia di Trento tutti gli anni c'è)
Mi ero scordato di aver letto tempo fa questo articolo, che credo sia sempre valido nonostante sia datato 2011(dal quotidiano "Trentino"):http://trentinocorrierealpi.gelocal.it/ ... -1.3912922

Chiedo lumi ai trentini su questa Kaserjager Strasse.
Invece ti risponde un confinante. Quella è la Strada Provinciale di Monterovere che collega Caldonazzo/Levico con la zona di Lavarone-Luserna-Vezzena conosciuta come "Menador"; per noi altopianesi quella è la strada principale di collegamento con la Provincia di Trento.

Dubito che il Giro ci possa passare in quanto la parte più tortuosa non supera i 4 m. di larghezza e col cavolo che ci passa la carovana del Giro in primis il camion di Radio 101.
Un articolo più recente(ottobre 2012), sempre del "Trentino", ribadisce la volontà di portare una tappa del Giro 2014 a Passo Vezzena(non vorrei sbagliare ma credo sia il prolungamento della salita del Menador o Kaserjager Strasse, che dir si voglia): http://trentinocorrierealpi.gelocal.it/ ... -1.5873418.
Qui l'altimetria di Passo Vezzena:http://www.salite.ch/vezzena.asp?Mappa= ... priseH=661

La salita del Menador non è mappata da Street View, ma in rete si trovano diverse foto della strada: effettivamente lungo la strada ci sono alcune gallerie molto stette e li ovviamente la carovana non passerebbe, ma non credo che quello sia un grosso problema...
Immagine

Immagine

fonte immagini: panoramio.com

Re: Giro 2014

Inviato: lunedì 10 giugno 2013, 10:58
da nino58
presa 2 del Montello ha scritto: Un articolo più recente(ottobre 2012), sempre del "Trentino", ribadisce la volontà di portare una tappa del Giro 2014 a Passo Vezzena
In una malga di Passo Vezzena ho assaggiato il formaggio più buono che abbia mai mangiato in vita mia.
Aveva un colore rosato ( quindi cascherebbe a fagiolo).

Re: Giro 2014

Inviato: lunedì 10 giugno 2013, 12:19
da Slegar
presa 2 del Montello ha scritto:Un articolo più recente(ottobre 2012), sempre del "Trentino", ribadisce la volontà di portare una tappa del Giro 2014 a Passo Vezzena(non vorrei sbagliare ma credo sia il prolungamento della salita del Menador o Kaserjager Strasse, che dir si voglia):
Sui nomi: Kaserjager Strasse è per i "fanatici", Menador per il "popolo", S.P. 133 di Monterovere per la Provincia di Trento che ne cura la manutenzione.

Se l'intenzione è di portare il Giro a Passo Vezzena allora il problema non si pone nemmeno: si va su per la strada principale (la ex S.S. 349 Vicenza-Trento), su cui il Menador si innesta, salendo da Bosentino a Vigolo Vattaro e da qui si procede per Carbonare, Lavarone, deviazione per Luserna, si sale per Millegrobbe e giù a Passo Vezzena. Eventualmente per indurire l'ascesa si taglia il passaggio per Bosentino e Vigolo Vattaro e si sale per Centa San Nicolò.
Problemi per il passaggio dei mezzi non ce ne sono e sicuramente il comprensorio sciistico Lavarone-Millegrobbe sarebbe ben felice di finanziare una tappa che attraverserebbe tutte le sue piste, sia quelle alpine che quelle nordiche.
nino58 ha scritto:In una malga di Passo Vezzena ho assaggiato il formaggio più buono che abbia mai mangiato in vita mia.
Aveva un colore rosato ( quindi cascherebbe a fagiolo).
Rosato tendente all'arancione dovuto ad una maggiore quantità di grassi presenti nella pasta, colore tipico dei formaggi di malga stagionati.

Re: Giro 2014

Inviato: lunedì 10 giugno 2013, 20:19
da Winter
aria ha scritto:Ieri sul bisettimanale locale è apparsa la notizia "Biella rifà il pavè con 300mila euro, saranno sostiuiti i cubetti di porfido nelle vie cittadine".

Mi sono chiesta, la città si sta forse preparando per il Giro 2014 con arrivo della tappa ad Oropa? Speriamo.
Ma arrivo in discesa? Speriamo..

Re: Giro 2014

Inviato: martedì 11 giugno 2013, 17:08
da presa 2 del Montello
Conferme su Oropa anche ne "La Stampa":http://www.lastampa.it/2013/04/25/edizi ... agina.html

Re: Giro 2014

Inviato: martedì 11 giugno 2013, 18:26
da CicloSprint
presa 2 del Montello ha scritto:Conferme su Oropa anche ne "La Stampa":http://www.lastampa.it/2013/04/25/edizi ... agina.html
news dell' aprile scorso...

Intanto ieri è stato eletto sindaco di Catania Enzo Bianco (amico di lunga data di Candido Cannavò e appassionato di ciclismo), chissà se vorrebbe riportare il Giro nella città etnea in un futuro prossimo ?

Re: Giro 2014

Inviato: lunedì 17 giugno 2013, 17:14
da CicloSprint
Due tappe in Romagna nel 2014 per Pantani...

http://www.romagnanoi.it/news/home/1188 ... -2014.html

Re: Giro 2014

Inviato: domenica 23 giugno 2013, 12:43
da CicloSprint
- Primo arrivo in salita a Prati di Tivo (o Gran Sasso)

- Arrivo di tappa a Oropa

- Finale di tappa sul Muro di Guardiagrele (passaggio di 600 metri al 18-20%)

- Partenza di tappa a Cesenatico con scalata del Carpegna (o Cantoniera o Cippo)

- Tappa a cronometro in Piemonte - La tappa a cronometro piemontese potrebbe essere Barbaresco - Barolo (o viceversa)

- 15.a tappa con il Passo del Mortirolo (versante Mazzo)

- Possibile cronoscalata a Val Martello

- Ultime due tappe alpine con arrivo a Plan de Corones (kronplatz) e Monte Zoncolan

- La tappa a cronometro piemontese potrebbe essere Barbaresco - Barolo (o viceversa)

- La prima tappa italiana dovrebbe essere a Bari

- Candidature di Verona, Montecchio Maggiore e Montecopiolo

- Potrebbe candidarsi Caldonazzo (per un arrivo in salita in zona Albergo Monte Rovere)

- Ulteriore sconfinamento con arrivo sull'Alpe d'Huez

- A Bardonecchia è stato richiesto il ritorno sullo Jafferau

- Proposta di una crono Treviso - Jesolo

Re: Giro 2014

Inviato: domenica 23 giugno 2013, 13:20
da BenoixRoberti
CicloSprint ha scritto:La tappa a cronometro piemontese potrebbe essere Barbaresco - Barolo (o viceversa)
Salire da Barbaresco a Barolo è IN, passare da Barolo a Barbaresco è molto OUT.
CicloSprint ha scritto:- Potrebbe candidarsi Caldonazzo
Come madrina non sarebbe una cattiva idea la Nathalie:
Immagine

Con una madrina così me la farei anch'io una tappa mortirolo da ... Mazzo :drool:
e mi farei prescrivere il tutto dal dott. Baronti, grande esperto del settore: :crazy: :drool: :ponpon:
http://it.sport.ciclismo.narkive.com/Yj ... o-e-doping
CicloSprint ha scritto:A Bardonecchia è stato richiesto il ritorno sullo Jafferau
A proposito di Sant'Ambrogio, chissà se si arriverà a Milano?

Re: Giro 2014

Inviato: domenica 23 giugno 2013, 17:55
da Winter
BenoixRoberti ha scritto:
CicloSprint ha scritto:La tappa a cronometro piemontese potrebbe essere Barbaresco - Barolo (o viceversa)
Salire da Barbaresco a Barolo è IN, passare da Barolo a Barbaresco è molto OUT.
Ieri ero a Barolo e confermo che era tutto IN :cincin:

Ciclosprint hai notizie sullo Charberton ?

Re: Giro 2014

Inviato: domenica 23 giugno 2013, 18:33
da cauz.
BenoixRoberti ha scritto: A proposito di Sant'Ambrogio, chissà se si arriverà a Milano?
in comune dicono di si', io non ci credo.
penso che milano voglia tenersi il finale per il 2015, in chiave expo e soprattutto elezioni... anche se pare non sia ancora da escludere l'ipotesi che salti expo (sarebbe un gran bel sospiro di sollievo per i milanesi).

Re: Giro 2014

Inviato: domenica 23 giugno 2013, 19:51
da Scioppa
Salve a tutti.

Si sa mica per la Liguria?

Sapevo che Rapallo dopo il 2011 volesse un arrivo di tappa,ed addiritura in comune a Portofino hanno espresso la speranza per un anno di ospitare un arrivo di tappa od una cronometro/cronoprologo.

Re: Giro 2014

Inviato: giovedì 4 luglio 2013, 12:58
da presa 2 del Montello
ucci90 ha scritto:sentito vegni nei giorni scorsi.
Difficile che il Giro passi in Toscana quest'anno, la città più probabile sarebbe Livorno in "credito" dopo la neutralizzazione del 2014.
Dopo Belfast si riparte sicuramente dal sud
Per la Versilia sene riparla dal 2015, proposta la cronoscalata Forte dei Marmi-Sant'Anna di Stazzema.
Conferme su Forte dei Marmi(da "Il Tirreno"):http://iltirreno.gelocal.it/versilia/cr ... -1.7362914

Re: Giro 2014

Inviato: lunedì 8 luglio 2013, 12:00
da CicloSprint
La cronosquadre del rientro in Italia, dove sarà ?

Re: Giro 2014

Inviato: lunedì 8 luglio 2013, 12:12
da Camoscio madonita
CicloSprint ha scritto:La cronosquadre del rientro in Italia, dove sarà ?

penso in Italia

Re: Giro 2014

Inviato: lunedì 8 luglio 2013, 12:22
da nino58
Camoscio madonita ha scritto:
CicloSprint ha scritto:La cronosquadre del rientro in Italia, dove sarà ?

penso in Italia
San Marino- San Marino. :D

Re: Giro 2014

Inviato: mercoledì 10 luglio 2013, 18:05
da CicloSprint
Chissà se sarebbe fattibile una arrivo sul Mortirolo.