Pagina 5 di 9

Re: Vuelta a España 2011 - Considerazioni generali

Inviato: lunedì 29 agosto 2011, 20:51
da Celun
Cataldo e Carrara, rispettivamento ottimo terzo e buon quarto tra gli italiani nella classifica generale del Giro d'Italia,
sono tra i corridori piu scarsi di questa Vuelta.
Piccola delusione.

Cataldo gia' lo scorso anno, dopo un buon giro fece una vuelta anonima(che pero' gli permise di vincer poi il Beghelli)
Carrara anche due anni fa fece una vuelta non molto da ricordare.

Re: Vuelta a España 2011 - Considerazioni generali

Inviato: lunedì 29 agosto 2011, 20:57
da endo765
cobo non ha ancora ottenuto risultati in grandi giri, ho paura che nella terza settimana paghi

Re: Vuelta a España 2011 - Considerazioni generali

Inviato: lunedì 29 agosto 2011, 23:56
da toro
Celun ha scritto:Cataldo e Carrara, rispettivamento ottimo terzo e buon quarto tra gli italiani nella classifica generale del Giro d'Italia,
sono tra i corridori piu scarsi di questa Vuelta.
Piccola delusione.

Cataldo gia' lo scorso anno, dopo un buon giro fece una vuelta anonima(che pero' gli permise di vincer poi il Beghelli)
Carrara anche due anni fa fece una vuelta non molto da ricordare.
A me sembra proprio che Carrara non sia un corridore da GT, in troppi vanno nettamente più forte di lui.

Re: Vuelta a España 2011 - Considerazioni generali

Inviato: martedì 30 agosto 2011, 7:50
da HOTDOG
endo765 ha scritto:cobo non ha ancora ottenuto risultati in grandi giri, ho paura che nella terza settimana paghi
secondo posto all'Hautacam quando arrivò con Piepoli a parte, Cobo è stato 10° alla Vuelta 2009 vincendo l'ultima tappa di montagna e anche al Tour 2007 fu 20° nella generale per via di una crisi a Plateau de Beille ma nelle ultime tappe di montagna andò molto forte

Re: Vuelta a España 2011 - Considerazioni generali

Inviato: martedì 30 agosto 2011, 9:46
da jerrydrake
Vuelta scoppiettante e carica di suspence nelle prime 10 tappe.

Le cose per Nibali sono messe gran bene. Davanti ci sono:

1° Froome (chi era costui? :uhm: ). Con 31" di vantaggio l'anglo-keniota ha come miglior prestazione GT (se preferite chiamiamoli GG, grandi giri) nel suo palmares un 36° posto (Giro 2009).
2° Fuglasng. Il danese ha 19" di vantaggio, è stato 2 volte 50° al Tour.
3° Wiggins. L'inglese, avanti di 11", ha un 4° posto al Tour 2010.

Direi 2 giovani promettenti (ma non così giovani, solo qualche mese in meno di Vincenzino) ed uno splendido pistard, ottimamente convertito alla strada, con un terreno davanti che non è proprio il suo preferito.

Dietro a Nibali (i distacchi sono calcolati sul messinese) tutto il resto. Dei favoriti della vigilia ricorderei:
9° Brajkovic a 1'33". Lo sloveno comunque non è mai andato oltre al 15° posto del Giro 2009
12° VDB a 1'50". Il belga, 5° al Tour dello scorso anno, non pare al top della condizione ma può essere pericoloso.
13° Menchov a 2'04". Il russo, dotato del miglior curriculum tra i candidati, saprà ritrovare la forma dei suoi anni migliori? Al momento non sembrerebbe...
14° JRo a 2'52". Dopo aver fatto fuoco e fiamme sui muri, è stato respinto da montagna e crono. Non ancora morto ma... quasi.
22° Scarponi a 3'51". Tanto tempo per il povero Michele...
32° Anton a 8'16". Il favorito n.1 è morto e sepolto, salvo possibili miracoli alla Landis.

Sorprese possibili:
5 Kessiakof a 3". Il fantasma (a quota 0 inquadrature nelle prime 9 tappe e mai nominato in telecronaca) si trasforma in magnifico ologramma al traguardo della crono. Ma lo svedese sarà vero?
7 Mollema a 36". Il giovane scalatore, già 12° al Giro 2010, lo vedo molto pericoloso. Sarà forse lui a scalzare Joop Zoetemelk dallo scomodo ruolo di ultimo trionfatore olandese a Madrid? In realtà non mi sembra uno Zoetemelk, lo vedo più simile a Rooks o Theunisse. E quindi da tener d'occhio.
8 Cobo a 1'11'': Resuscitato come e meglio di Lazzaro, il miglior spagnolo diventa anche lui pericolosissimo.
24 Martin a 4'27''. Grande scalatore, ma il distacco è alto.
25 Nieve a 4'35''. Vedi sopra (un po' meno grande però).

In conclusione, nonostante la caduta, una forma minore rispetto allo scorso anno, il pasticcio degli abbuoni, i bookmaker continuano a dare lo squalo favorito per la Roja de Madrid (io mi astengo da pronostici). La posizione e i distacchi sono senz'altro ottimi e la caratura degli avversari non farà di certo tremare le gambe a Vincenzino.

Fin'ora si è scherzato, adesso arrivano le montagne vere...

Re: Vuelta a España 2011 - Considerazioni generali

Inviato: martedì 30 agosto 2011, 9:54
da eliacodogno
jerrydrake ha scritto:Vuelta scoppiettante e carica di suspence nelle prime 10 tappe.

Le cose per Nibali sono messe gran bene. Davanti ci sono:

1° Froome (chi era costui? :uhm: ). Con 31" di vantaggio l'anglo-keniota ha come miglior prestazione GT (se preferite chiamiamoli GG, grandi giri) nel suo palmares un 36° posto (Giro 2009).
2° Fuglasng. Il danese ha 19" di vantaggio, è stato 2 volte 50° al Tour.
3° Wiggins. L'inglese, avanti di 11", ha un 4° posto al Tour 2010.

Direi 2 giovani promettenti (ma non così giovani, solo qualche mese in meno di Vincenzino) ed uno splendido pistard, ottimamente convertito alla strada, con un terreno davanti che non è proprio il suo preferito.

Dietro a Nibali (i distacchi sono calcolati sul messinese) tutto il resto. Dei favoriti della vigilia ricorderei:
9° Brajkovic a 1'33". Lo sloveno comunque non è mai andato oltre al 15° posto del Giro 2009
12° VDB a 1'50". Il belga, 5° al Tour dello scorso anno, non pare al top della condizione ma può essere pericoloso.
13° Menchov a 2'04". Il russo, dotato del miglior curriculum tra i candidati, saprà ritrovare la forma dei suoi anni migliori? Al momento non sembrerebbe...
14° JRo a 2'52". Dopo aver fatto fuoco e fiamme sui muri, è stato respinto da montagna e crono. Non ancora morto ma... quasi.
22° Scarponi a 3'51". Tanto tempo per il povero Michele...
32° Anton a 8'16". Il favorito n.1 è morto e sepolto, salvo possibili miracoli alla Landis.

Sorprese possibili:
5 Kessiakof a 3". Il fantasma (a quota 0 inquadrature nelle prime 9 tappe e mai nominato in telecronaca) si trasforma in magnifico ologramma al traguardo della crono. Ma lo svedese sarà vero?
7 Mollema a 36". Il giovane scalatore, già 12° al Giro 2010, lo vedo molto pericoloso. Sarà forse lui a scalzare Joop Zoetemelk dallo scomodo ruolo di ultimo trionfatore olandese a Madrid? In realtà non mi sembra uno Zoetemelk, lo vedo più simile a Rooks o Theunisse. E quindi da tener d'occhio.
8 Cobo a 1'11'': Resuscitato come e meglio di Lazzaro, il miglior spagnolo diventa anche lui pericolosissimo.
24 Martin a 4'27''. Grande scalatore, ma il distacco è alto.
25 Nieve a 4'35''. Vedi sopra (un po' meno grande però).

In conclusione, nonostante la caduta, una forma minore rispetto allo scorso anno, il pasticcio degli abbuoni, i bookmaker continuano a dare lo squalo favorito per la Roja de Madrid (io mi astengo da pronostici). La posizione e i distacchi sono senz'altro ottimi e la caratura degli avversari non farà di certo tremare le gambe a Vincenzino.

Fin'ora si è scherzato, adesso arrivano le montagne vere...
Abbastanza d'accordo con l'analisi ma mi fido poco dei 2 davanti, non conoscendo i loro limiti.
PS Wiggins è stato 4° al Tour 2009 :)

Re: Vuelta a España 2011 - Considerazioni generali

Inviato: martedì 30 agosto 2011, 10:30
da jianji
Froome il Voeckler di Spagna... magari però tiene fino alla fine.. chi lo sa...

Re: Vuelta a España 2011 - Considerazioni generali

Inviato: martedì 30 agosto 2011, 11:01
da Nicker
Se dico che l'avversario più pericoloso per Nibali è Mollema, dico una castroneria?
Per me l'olandese è molto pericoloso perchè in salita finora è andato molto bene senza mai dare segni di cedimento... E' pericoloso anche perchè potrebbe prendere molti abbuoni e ha una squadra abbastanza forte con per esempio L.L.Sanchez e Kruijswijk in grado di aiutarlo....

Re: Vuelta a España 2011 - Considerazioni generali

Inviato: martedì 30 agosto 2011, 11:12
da eliacodogno
jianji ha scritto:Froome il Voeckler di Spagna... magari però tiene fino alla fine.. chi lo sa...
Froome è un giovane che sta prendendo di petto la corsa, mentre Voeckler ha avuto un bonus... Cmq il keniano per me è una grande sorpresa a questi livelli...

Re: Vuelta a España 2011 - Considerazioni generali

Inviato: martedì 30 agosto 2011, 12:50
da Celun
Mollema e' in ottima forma(forse al suo massimo), pero' e' a tutta da tre mesi, dal giro di svizzera..
magari paghera qualcosa negli ultimi arrivi in salita,
a prescindere che siano la seconda settimana, potrebbe risentirne della doppietta Farrapona/Angliru.

Re: Vuelta a España 2011 - Considerazioni generali

Inviato: martedì 30 agosto 2011, 13:29
da Elihu
Condivido la bella analisi fatta da Jerry, ed anch'io sottolineo la 4° posizione di Wiggins
nel Tour 2009, quando Nibali giunse 7° a 1'34" dal britannico.
C'è da sottolineare che Vincenzo in quel Tour si è fatto conoscere come elemento adatto ai GT,
ma era ancora acerbo...

Vorrei porre anche un altro tema: oltre alle salite, fondamenteli per vincere la Vuelta, Nibali potrebbe fruttare
anche alcune particolari discese, come quella nella 14° tappa che precede l'ultima ascesa che porta alla Ferrapona,
e quella che precede la salitona dell'Angliru, anche se meno ripida e tecnica (la discesa, of course).
Potrebbe scremare il gruppo in discesa, e fare prendere la strizza a molti, per poi affrontare la salita con un piccolo vantaggio....

E' Fantaciclismo?

Re: Vuelta a España 2011 - Considerazioni generali

Inviato: martedì 30 agosto 2011, 13:53
da Nicker
Elihu ha scritto:Vorrei porre anche un altro tema: oltre alle salite, fondamenteli per vincere la Vuelta, Nibali potrebbe fruttare
anche alcune particolari discese, come quella nella 14° tappa che precede l'ultima ascesa che porta alla Ferrapona,
e quella che precede la salitona dell'Angliru, anche se meno ripida e tecnica (la discesa, of course).
Potrebbe scremare il gruppo in discesa, e fare prendere la strizza a molti, per poi affrontare la salita con un piccolo vantaggio....

E' Fantaciclismo?
Sinceramente non gli conviene attaccare in discesa da solo perchè poi si ritroverebbe a spingere (da solo) nei primi km della Ferrapona o dell'Angliru, che putroppo sono facili..., mentre dietro gli altri big farebbero tirare i gregari, e quindi il rischio è quello di bruciarsi e pagare poi dazio nei km finali duri... Insomma non gli conviene fare lo stesso errore del Giau...
Il discorso sarebbe molto diverso se la Liquigas mandasse in fuga un Capecchi per esempio, da usare per aiutare Vincenzo in caso scattasse in discesa... Allora in questo caso le cose potrebbero farsi interessanti...anche se probabilmente Vincenzo sarà marcatissimo in discesa dopo la tappa di Cordoba :uhm:

Comunque secondo me Nibali non deve rischiare l'osso del collo in discesa, non ne ha bisogno... Per me sull'Angliru è superiore a gente come Froome e Wiggins e forse anche a Fuglsang e Mollema...

Re: Vuelta a España 2011 - Considerazioni generali

Inviato: martedì 30 agosto 2011, 14:41
da alfiso
Celun ha scritto:Mollema e' in ottima forma(forse al suo massimo), pero' e' a tutta da tre mesi, dal giro di svizzera..
magari paghera qualcosa negli ultimi arrivi in salita,
a prescindere che siano la seconda settimana, potrebbe risentirne della doppietta Farrapona/Angliru.
Molle ma tira :D :D :D

Re: Vuelta a España 2011 - Considerazioni generali

Inviato: martedì 30 agosto 2011, 15:04
da Tranchée d'Arenberg
Nicker ha scritto:
Elihu ha scritto:Vorrei porre anche un altro tema: oltre alle salite, fondamenteli per vincere la Vuelta, Nibali potrebbe fruttare
anche alcune particolari discese, come quella nella 14° tappa che precede l'ultima ascesa che porta alla Ferrapona,
e quella che precede la salitona dell'Angliru, anche se meno ripida e tecnica (la discesa, of course).
Potrebbe scremare il gruppo in discesa, e fare prendere la strizza a molti, per poi affrontare la salita con un piccolo vantaggio....

E' Fantaciclismo?
Sinceramente non gli conviene attaccare in discesa da solo perchè poi si ritroverebbe a spingere (da solo) nei primi km della Ferrapona o dell'Angliru, che putroppo sono facili..., mentre dietro gli altri big farebbero tirare i gregari, e quindi il rischio è quello di bruciarsi e pagare poi dazio nei km finali duri... Insomma non gli conviene fare lo stesso errore del Giau...
Il discorso sarebbe molto diverso se la Liquigas mandasse in fuga un Capecchi per esempio, da usare per aiutare Vincenzo in caso scattasse in discesa... Allora in questo caso le cose potrebbero farsi interessanti...anche se probabilmente Vincenzo sarà marcatissimo in discesa dopo la tappa di Cordoba :uhm:

Comunque secondo me Nibali non deve rischiare l'osso del collo in discesa, non ne ha bisogno... Per me sull'Angliru è superiore a gente come Froome e Wiggins e forse anche a Fuglsang e Mollema...
secondo me è fantaciclismo. Nibali avrebbe bisogno di fare una follia del genere se avesse 3-4 minuti di ritardo dal leader, ma in questa situazione di classifica, con soli 31" da Froome e appena 11" da Wiggins io credo che l'unica cosa che non deve fare è attaccare. Già da domani gente come Froome e Fuglsang inizierà a pagare qualche secondo sul siciliano e anche chi segue immediatamente da vicino Nibali non dovrebbe fare poi così meglio. Forse l'unico che potrebbe dargli grattacapi seri è Mollema ma bisognerà valutare la sua tenuta alla distanza. Wiggins credo che sull'Angliru pagherà dazio, al contrario di un Nibali che già nelle ultime 2 stagioni ha dimostrato di digerire benissimo mostri come Mortirolo, Bola del Mundo e Zoncolan.

Re: Vuelta a España 2011 - Considerazioni generali

Inviato: martedì 30 agosto 2011, 15:09
da Celun
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
Nicker ha scritto:
Elihu ha scritto:Vorrei porre anche un altro tema: oltre alle salite, fondamenteli per vincere la Vuelta, Nibali potrebbe fruttare
anche alcune particolari discese, come quella nella 14° tappa che precede l'ultima ascesa che porta alla Ferrapona,
e quella che precede la salitona dell'Angliru, anche se meno ripida e tecnica (la discesa, of course).
Potrebbe scremare il gruppo in discesa, e fare prendere la strizza a molti, per poi affrontare la salita con un piccolo vantaggio....

E' Fantaciclismo?
Sinceramente non gli conviene attaccare in discesa da solo perchè poi si ritroverebbe a spingere (da solo) nei primi km della Ferrapona o dell'Angliru, che putroppo sono facili..., mentre dietro gli altri big farebbero tirare i gregari, e quindi il rischio è quello di bruciarsi e pagare poi dazio nei km finali duri... Insomma non gli conviene fare lo stesso errore del Giau...
Il discorso sarebbe molto diverso se la Liquigas mandasse in fuga un Capecchi per esempio, da usare per aiutare Vincenzo in caso scattasse in discesa... Allora in questo caso le cose potrebbero farsi interessanti...anche se probabilmente Vincenzo sarà marcatissimo in discesa dopo la tappa di Cordoba :uhm:

Comunque secondo me Nibali non deve rischiare l'osso del collo in discesa, non ne ha bisogno... Per me sull'Angliru è superiore a gente come Froome e Wiggins e forse anche a Fuglsang e Mollema...
secondo me è fantaciclismo. Nibali avrebbe bisogno di fare una follia del genere se avesse 3-4 minuti di ritardo dal leader, ma in questa situazione di classifica, con soli 31" da Froome e appena 11" da Wiggins io credo che l'unica cosa che non deve fare è attaccare. Già da domani gente come Froome e Fuglsang inizierà a pagare qualche secondo sul siciliano e anche chi segue immediatamente da vicino Nibali non dovrebbe fare poi così meglio. Forse l'unico che potrebbe dargli grattacapi seri è Mollema ma bisognerà valutare la sua tenuta alla distanza. Wiggins credo che sull'Angliru pagherà dazio, al contrario di un Nibali che già nelle ultime 2 stagioni ha dimostrato di digerire benissimo mostri come Mortirolo, Bola del Mundo e Zoncolan.
Sull'Angliru la tattica che ha usato alla Bola del Mundo mi sembre la migliore per Vincenzo.
Con uno scalatore che attacca e lui che cerca di stargli dietro prendendolo come punto di riferimento come fece con Mosquera.
Senza attacare lui in prima persona come ha fatto a La Covatilla per poi perdere 11 secondi ed abbuono.

Dopo una seconda settimana abb tosta(con tre arrivi in salita), e' sull'Angliru che ci saranno dei buoni distacchi,
e ci si giochera' tutto, probabilmente...

Re: Vuelta a España 2011 - Considerazioni generali

Inviato: martedì 30 agosto 2011, 15:25
da jerrydrake
Tranchée d'Arenberg ha scritto:Nibali, in questa situazione di classifica, con soli 31" da Froome e appena 11" da Wiggins io credo che l'unica cosa che non deve fare è attaccare.
Per molti sarebbe il trionfo della regolarità, però a me non fa così schifo un corridore che usando i suoi mezzi, senza essere un fenomeno (discese a parte) è da 2 anni sempre lì nella zona che conta della classifica. Non è il nuovo Pantani, ma finalmente abbiamo un ciclista che non viene neanche indicato dalla stampa come il nuovo qualcosa. Ce ne sono di più spettacolari, ma la sua "normalità" è, per me, un valore aggiunto ed il suo valore nei Grandi Giri è indiscutibile. Pericoli ce ne sono ancora tanti, ma Nibali è messo bene e non ha bisogno di azioni folli e d'altronde mancano arrivi in discesa.

Re: Vuelta a España 2011 - Considerazioni generali

Inviato: martedì 30 agosto 2011, 15:32
da HOTDOG
il nuovo Balmamion? Comunque attenzione, c'è gente che è dietro a Nibali in classifica ma è pericolosa, penso a Mollema che è stato battuto dal siciliano nello scontro diretto al Giro 2010 ma che rispetto ad allora è cresciuto e penso a Cobo di cui non conosciamo i veri limiti ma che in salita può fare la differenza

Re: Vuelta a España 2011 - Considerazioni generali

Inviato: martedì 30 agosto 2011, 15:38
da Tranchée d'Arenberg
Celun ha scritto:
Sull'Angliru la tattica che ha usato alla Bola del Mundo mi sembre la migliore per Vincenzo.
Con uno scalatore che attacca e lui che cerca di stargli dietro prendendolo come punto di riferimento come fece con Mosquera.
Senza attacare lui in prima persona come ha fatto a La Covatilla per poi perdere 11 secondi ed abbuono.
Esatto. A La Covatilla ha fatto una mezza fesseria senza la quale ora avrebbe una decina di secondi di svantaggio in meno. Se fosse rimasto tranquillo nessuno l'avrebbe poi staccato. Nelle prossime tappe di salita deve fare proprio quel che dici tu ovvero starsene buono attaccato ai migliori. La maglia roja verrà di conseguenza.

Re: Vuelta a España 2011 - Considerazioni generali

Inviato: martedì 30 agosto 2011, 15:41
da eliacodogno
Il punto è che la regolarità può pagare in un contesto nel quale nessuno dei contendenti pare disporre di un colpo da KO... Soprattutto condivido l'opinione di Tranchèe sull'inutilità di un attacco in discesa che comporta tutto sommato dei rischi, quando Nibali si trova vicinissimo alla leadership e può quindi muoversi nei momenti decisivi, senza anticipi o sorprese (come è stato costretto a fare contro Contador....)

Re: Vuelta a España 2011 - Considerazioni generali

Inviato: martedì 30 agosto 2011, 16:32
da robby
pensando all'angliru mi viene da pensare di conseguenza all'logramma svedese...Ma Kessiakoff non viene dalla MTB??? Venendo da lì certe pendenze potrebbe digerirle meglio di altri, rimane comunque pericoloso.

In Vincenzo confido assolutamente, in classifica è messo ancora meglio rispetto all'anno scorso e sinceramente su certe pendenze non deve avere paura di nessuno, Mollema e Cobo compresi (e ci mancherebbe aggiungerei)

Adesso non voglio gufare e portargli sfortuna, ma vista così la classifica è davvero ottima per lui, nemmeno io a questo punto immaginavo potesse essere tale...quest'anno spero in una sua vittoria di tappa oltre che...... :yoga:

Dai Vincenzo!!!

p.s.: Arrivi in discesa non ce ne sono??...in effetti sì, ma c'è la tappa con arrivo a Bilbao che mi piace parecchio!!!

Re: Vuelta a España 2011 - Considerazioni generali

Inviato: martedì 30 agosto 2011, 16:42
da Plata
Eppure Mollema... Non so, ho buone sensazioni. Secondo me farà MOLTO bene, ma non mi sbilancio troppo, mi limito a fare il tifo per lui ufficialmente, da adesso :D

Re: Vuelta a España 2011 - Considerazioni generali

Inviato: martedì 30 agosto 2011, 17:07
da Snake
Aggiungo che con una classifica così corta anche gli abbuoni potrebbero fare molta differenza, Nibali l'anno scorso guadagnò parecchi secondi con gli abbuoni, fece tre volte secondo di tappa se non ricordo male.Non deve esagerare, secondo me quelli che stanno davanti a lui li può staccare anche senza attaccare in prima persona perchè sulla carta inferiori a lui in salita, per assurdo mi fa più paura un Cobo che se in giornata può fare il numero.

Re: Vuelta a España 2011 - Considerazioni generali

Inviato: martedì 30 agosto 2011, 17:25
da Admin
Tranchée d'Arenberg ha scritto: Esatto. A La Covatilla ha fatto una mezza fesseria senza la quale ora avrebbe una decina di secondi di svantaggio in meno. Se fosse rimasto tranquillo nessuno l'avrebbe poi staccato. Nelle prossime tappe di salita deve fare proprio quel che dici tu ovvero starsene buono attaccato ai migliori. La maglia roja verrà di conseguenza.
Però consideriamo che se Nibali non avesse attaccato a La Covatilla, rendendo la tappa più dura di quanto non sarebbe stata se Vincenzo si fosse limitato a lasciare agli Sky l'incarico di fare quelle trenate nel finale, forse Scarponi e JRO non avrebbero preso tanto distacco.
Dal suo punto di vista, quel giorno ha fatto fuori due dei principali rivali, e mi pare che il gioco sia comunque valso la candela.

Certo, concordo con chi dice che da qui in poi gli conviene evitare colpi di testa.

Re: Vuelta a España 2011 - Considerazioni generali

Inviato: martedì 30 agosto 2011, 17:53
da Elihu
Admin ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto: Esatto. A La Covatilla ha fatto una mezza fesseria senza la quale ora avrebbe una decina di secondi di svantaggio in meno. Se fosse rimasto tranquillo nessuno l'avrebbe poi staccato. Nelle prossime tappe di salita deve fare proprio quel che dici tu ovvero starsene buono attaccato ai migliori. La maglia roja verrà di conseguenza.
Però consideriamo che se Nibali non avesse attaccato a La Covatilla, rendendo la tappa più dura di quanto non sarebbe stata se Vincenzo si fosse limitato a lasciare agli Sky l'incarico di fare quelle trenate nel finale, forse Scarponi e JRO non avrebbero preso tanto distacco.
Dal suo punto di vista, quel giorno ha fatto fuori due dei principali rivali, e mi pare che il gioco sia comunque valso la candela.

Certo, concordo con chi dice che da qui in poi gli conviene evitare colpi di testa.
Ho rivisto ed analizzato con attenzione la tappa de la Covatilla e concordo perfettamente con Admin.
Se Nibali non avesse attaccato, JRO, Scarponi ed altri non si sarebbero staccati, inoltre nell'ultimo chilometro
ha giocato un ruolo fondamentale il vento, che aggiunto alle trenate degli Sky, ne ha fiaccato la resistenza negli ultimi 100 metri.
Adesso è fondamentale per Vince...nzo avere accanto 1 o 2 compagni che dettano il ritmo fino a 3 Km, facendo grandi trenate, per
schiantare e scremare il gruppetto, poi sarà un testa a testa.............ho detto. :old:

Re: Vuelta a España 2011 - Considerazioni generali

Inviato: martedì 30 agosto 2011, 17:56
da Elihu
Plata ha scritto:Eppure Mollema... Non so, ho buone sensazioni. Secondo me farà MOLTO bene, ma non mi sbilancio troppo, mi limito a fare il tifo per lui ufficialmente, da adesso :D

Sono certo anch'io che Mollema vincerà la Vuelta sicuramente........Cucù... :diavoletto: :diavoletto: :diavoletto:

Re: Vuelta a España 2011 - Considerazioni generali

Inviato: martedì 30 agosto 2011, 18:11
da eliacodogno
Snake ha scritto:Aggiungo che con una classifica così corta anche gli abbuoni potrebbero fare molta differenza, Nibali l'anno scorso guadagnò parecchi secondi con gli abbuoni, fece tre volte secondo di tappa se non ricordo male.Non deve esagerare, secondo me quelli che stanno davanti a lui li può staccare anche senza attaccare in prima persona perchè sulla carta inferiori a lui in salita, per assurdo mi fa più paura un Cobo che se in giornata può fare il numero.
I numeri a sorpresa li vedo più alla portata di Mollema, Fuglsang o Martin (che però ha già clessidre di ritardo...); Cobo "Aceto" non lo sentivo nominare dal Tour 2008 e sono meravigliato più nel rivedere in alto lui che nel (non) vedere davanti Kessiakoff.... :diavoletto:

Re: Vuelta a España 2011 - Considerazioni generali

Inviato: martedì 30 agosto 2011, 19:11
da nfl
aspettiamoci l'unione scarponi-rodriguez per far saltare il banco già da domani

Re: Vuelta a España 2011 - Considerazioni generali

Inviato: martedì 30 agosto 2011, 19:17
da HOTDOG
Fuglsang lo escluderei, a La Covatilla ha già mostrato segni di cedimento e si è salvato grazie a Zaugg, e in generale in tutta questa stagione ha fatto molto meglio a cronometro che in montagna

Re: Vuelta a España 2011 - Considerazioni generali

Inviato: martedì 30 agosto 2011, 19:18
da nino58
nfl ha scritto:aspettiamoci l'unione scarponi-rodriguez per far saltare il banco già da domani
se non ri-saltano loro.

Re: Vuelta a España 2011 - Considerazioni generali

Inviato: martedì 30 agosto 2011, 20:06
da Snake
eliacodogno ha scritto:
Snake ha scritto:Aggiungo che con una classifica così corta anche gli abbuoni potrebbero fare molta differenza, Nibali l'anno scorso guadagnò parecchi secondi con gli abbuoni, fece tre volte secondo di tappa se non ricordo male.Non deve esagerare, secondo me quelli che stanno davanti a lui li può staccare anche senza attaccare in prima persona perchè sulla carta inferiori a lui in salita, per assurdo mi fa più paura un Cobo che se in giornata può fare il numero.
I numeri a sorpresa li vedo più alla portata di Mollema, Fuglsang o Martin (che però ha già clessidre di ritardo...); Cobo "Aceto" non lo sentivo nominare dal Tour 2008 e sono meravigliato più nel rivedere in alto lui che nel (non) vedere davanti Kessiakoff.... :diavoletto:
Non intendevo numeri a sorpresa ma numeri inteso come grandi azioni, Cobo è uno che ha già dimostrato in passato che quando è in giornata in salita fa il diavolo a quattro e l'altro giorno è rimasto coi migliori, forse è il Cobo di tre anni fa ma un minimo competitivo è tornato, in classifica non è molto distante quindi per assurdo mi preoccupa più lui che gli altri che sono davanti a Nibali sui quali ci sono dei grossi punti di domanda visto che a parte Wiggins comunque da verificare sulle pendenze arcigne delle prossime salite gli altri due per la prima volta sono lì davanti in una classifica di un grande giro (non dico GT perchè sennò Hotdog mi fa il cazziatone :diavoletto: )e il danese nell'ultimo arrivo in salita si è pure staccato.

Re: Vuelta a España 2011 - Considerazioni generali

Inviato: martedì 30 agosto 2011, 20:18
da mestatore
kessiakoff quest' anno al giro d' austria ha vinto sul kitzbueler horn che è una delle salite piu' dure , con pendenze tipo zoncolan ed angliru, ma piu' breve, quindi per l' angliru è da tenere in conto

froome nel 2009 fece benissimo anche sul mont faraon dietro ad un soler scatenato ed era atteso ad una grande carriera dagli anglosassoni come corridore da GT, ma poi si è perso tra infortuni in serie ed altro.
per me è da seguire.

mollema è tosto, non ha paura di attaccare ed è in crescita. non so se puo' tenere, ma in salita va, vedo giro 2010 e ha fondo

considerate anche che la vuelta, as usual, ha una terza settimana pietosa e tutto si decide entro la seconda, secondo me, quindi qui la tenuta nella terza settimana è meno influente.

il livello non è alto ma la corsa resta incerta e divertente

Re: Vuelta a España 2011 - Considerazioni generali

Inviato: martedì 30 agosto 2011, 20:44
da Abruzzese
Plata ha scritto:Eppure Mollema... Non so, ho buone sensazioni. Secondo me farà MOLTO bene, ma non mi sbilancio troppo, mi limito a fare il tifo per lui ufficialmente, da adesso :D
Vedremo fin dove saprà arrivare, intanto per coloro che lo stessero scoprendo solo adesso ricordiamo che Mollema ha concluso al 12esimo posto il Giro 2010 ed ha vinto il Tour de l'Avenir nel 2007.

Re: Vuelta a España 2011 - Considerazioni generali

Inviato: martedì 30 agosto 2011, 20:51
da Nicker
mestatore ha scritto:kessiakoff quest' anno al giro d' austria ha vinto sul kitzbueler horn che è una delle salite piu' dure , con pendenze tipo zoncolan ed angliru, ma piu' breve, quindi per l' angliru è da tenere in conto
Beh il Kitzbüheler Horn in effetti è una grande salita, secondo salite.ch è più dura sia dello Zoncolan (di poco) che dell'Angliru...
http://www.salite.ch/kitzbuheler.asp?Ma ... priseH=661

In quell'occsione Kessiakoff ha battuto:
Santambrogio di 1'14" (secondo)
Sastre di 1'22" (quarto)
Rohregger di 1'38" (quinto)
Menchov di 2'59" (undicesimo)

Re: Vuelta a España 2011 - Considerazioni generali

Inviato: martedì 30 agosto 2011, 21:06
da HOTDOG
Snake ha scritto: Non intendevo numeri a sorpresa ma numeri inteso come grandi azioni, Cobo è uno che ha già dimostrato in passato che quando è in giornata in salita fa il diavolo a quattro e l'altro giorno è rimasto coi migliori, forse è il Cobo di tre anni fa ma un minimo competitivo è tornato, in classifica non è molto distante quindi per assurdo mi preoccupa più lui che gli altri che sono davanti a Nibali sui quali ci sono dei grossi punti di domanda visto che a parte Wiggins comunque da verificare sulle pendenze arcigne delle prossime salite gli altri due per la prima volta sono lì davanti in una classifica di un grande giro (non dico GT perchè sennò Hotdog mi fa il cazziatone :diavoletto: )e il danese nell'ultimo arrivo in salita si è pure staccato.
bravo :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Re: Vuelta a España 2011 - Considerazioni generali

Inviato: martedì 30 agosto 2011, 21:12
da HOTDOG
riguardo Kessiakoff ha già partecipato alla Vuelta 2009, conclusa al 72° posto, ma soprattutto al Giro 2009 avendo disputato in precedenza un ottimo Romandia e questi sono i suoi piazzamenti nelle tappe impegnative:

22° a 6'' da Di Luca a S.Martino di Castrozza
10° a 22'' da Menchov all'Alpe di Siusi
26° a 1'39'' da Di Luca a Pinerolo
21° a 3'57'' da Menchov nella crono delle Cinque Terre
26° a 1'30'' da Gerrans sul S.Luca
28° a 7'12'' da Bertagnolli a Faenza
133° a 48'14'' da Sastre a Monte Petrano
130° a 16'45'' da Pellizotti al Blockhaus
81° a 13'09'' da Sastre sul Vesuvio

in sintesi prima settimana ottima al livello di questa Vuelta, seconda in calo e terza in cui non ne aveva più, ora ha due anni in più di esperienza ma il trend potrebbe ripetersi

Re: Vuelta a España 2011 - Considerazioni generali

Inviato: martedì 30 agosto 2011, 21:42
da Seb
Nicker ha scritto: Beh il Kitzbüheler Horn in effetti è una grande salita, secondo salite.ch è più dura sia dello Zoncolan (di poco) che dell'Angliru...
http://www.salite.ch/kitzbuheler.asp?Ma ... priseH=661

In quell'occsione Kessiakoff ha battuto:
Santambrogio di 1'14" (secondo)
Sastre di 1'22" (quarto)
Rohregger di 1'38" (quinto)
Menchov di 2'59" (undicesimo)
Al Giro d'Austria, però, l'arrivo è posto ad Alpenhaus, quindi un po' più in basso. Comunque credo che sia anche il suo passato da biker a favorirlo su quelle pendenze e spero proprio che riesca a togliersi una bella soddisfazione in questa Vuelta :champion:

Re: Vuelta a España 2011 - Considerazioni generali

Inviato: mercoledì 31 agosto 2011, 10:32
da Plata
Abruzzese ha scritto:
Plata ha scritto:Eppure Mollema... Non so, ho buone sensazioni. Secondo me farà MOLTO bene, ma non mi sbilancio troppo, mi limito a fare il tifo per lui ufficialmente, da adesso :D
Vedremo fin dove saprà arrivare, intanto per coloro che lo stessero scoprendo solo adesso ricordiamo che Mollema ha concluso al 12esimo posto il Giro 2010 ed ha vinto il Tour de l'Avenir nel 2007.

La mia paura è che possa pagare sulle 3 settimane di corsa. Era già piuttosto in palla al Giro di Svizzera e ha finito pure il Tour, senza contare il discreto inizio di stagione. Il fatto che non abbia ancora 25 anni è un'altra possibile fonte di calo, ma io sono fiducioso e curioso. Sicuramente è la stagione della svolta, che conferma l'onorevole Giro del 2010 ;)

Re: Vuelta a España 2011 - Considerazioni generali

Inviato: mercoledì 31 agosto 2011, 10:54
da Fil80
Io penso che Nibali abbia attaccato alla Covatilla perchè ha tanta voglia di dimostrare che è superiore agli avversari diretti.

Sa perfettamente che i suoi fans gli chiedono un salto di qualità, e lui si sente corridore competitivo per qualsiasi Top 5 in un grande giro ma sa che gli manca quello spunto per fare la vera differenza. Ci ha provato (e meno male direi...) ma non è andata. Deve superare i suoi standard, e fissarsi obiettivi ambiziosi tappa dopo tappa.

Non condivido le riflessioni di chi lo vuole vedere succhiaruote...i grandi corridori hanno il dovere di provare a migliorarsi, e lui questo lo sta facendo.

Non dico che deve inventarsi scalatore, ma, fissandosi obiettivi un pò superiori ai suoi mezzi, negli anni qualche tappa memorabile ce la può far vedere tranquillamente.

Re: Vuelta a España 2011 - Considerazioni generali

Inviato: mercoledì 31 agosto 2011, 11:34
da jerrydrake
Fil80 ha scritto:Io penso che Nibali abbia attaccato alla Covatilla perchè ha tanta voglia di dimostrare che è superiore agli avversari diretti.

Sa perfettamente che i suoi fans gli chiedono un salto di qualità, e lui si sente corridore competitivo per qualsiasi Top 5 in un grande giro ma sa che gli manca quello spunto per fare la vera differenza. Ci ha provato (e meno male direi...) ma non è andata. Deve superare i suoi standard, e fissarsi obiettivi ambiziosi tappa dopo tappa.

Non condivido le riflessioni di chi lo vuole vedere succhiaruote...i grandi corridori hanno il dovere di provare a migliorarsi, e lui questo lo sta facendo.

Non dico che deve inventarsi scalatore, ma, fissandosi obiettivi un pò superiori ai suoi mezzi, negli anni qualche tappa memorabile ce la può far vedere tranquillamente.
Fammi capire, per portarsi a casa "una tappa memorabile" dovrebbe gettare via "una Vuelta da succhiaruote"?
Premesso che al momento (e intendo nell'attuale periodo di forma) non pare abbia le possibilità di fare il numero (ha fallito nel tentare la risposta a JRo e nella fuga alla Covatilla), mi sembrerebbe da dementi perdere una Vuelta (finora non di certo corsa da succhiaruote) per tentare di firmare l'impresa. Poi non è colpa sua se non è nato Pantani o Contador.

Re: Vuelta a España 2011 - Considerazioni generali

Inviato: mercoledì 31 agosto 2011, 11:50
da Strong
Nibali ha la Vuelta in tasca

Re: Vuelta a España 2011 - Considerazioni generali

Inviato: mercoledì 31 agosto 2011, 11:54
da barrylyndon
Strong ha scritto:Nibali ha la Vuelta in tasca
oddio...mi tocco... :D

Re: Vuelta a España 2011 - Considerazioni generali

Inviato: mercoledì 31 agosto 2011, 11:59
da eliacodogno
Strong ha scritto:Nibali ha la Vuelta in tasca
Eh sì, adesso per fortuna ha respinto gli assalti tremendi di Zubeldia e Bruseghin nella cronometro!!! :bll: ;)
Scusa ma far pesare le cose è inevitabile per me... :diavoletto:

Cmq la classifica è cortissima e quindi è ancora tutto in gioco, anche se il prosieguo della corsa dovrebbe giocare a favore di Vincenzo. Speriamo :)

Re: Vuelta a España 2011 - Considerazioni generali

Inviato: mercoledì 31 agosto 2011, 12:02
da Fil80
jerrydrake ha scritto:
Fil80 ha scritto:Io penso che Nibali abbia attaccato alla Covatilla perchè ha tanta voglia di dimostrare che è superiore agli avversari diretti.

Sa perfettamente che i suoi fans gli chiedono un salto di qualità, e lui si sente corridore competitivo per qualsiasi Top 5 in un grande giro ma sa che gli manca quello spunto per fare la vera differenza. Ci ha provato (e meno male direi...) ma non è andata. Deve superare i suoi standard, e fissarsi obiettivi ambiziosi tappa dopo tappa.

Non condivido le riflessioni di chi lo vuole vedere succhiaruote...i grandi corridori hanno il dovere di provare a migliorarsi, e lui questo lo sta facendo.

Non dico che deve inventarsi scalatore, ma, fissandosi obiettivi un pò superiori ai suoi mezzi, negli anni qualche tappa memorabile ce la può far vedere tranquillamente.
Fammi capire, per portarsi a casa "una tappa memorabile" dovrebbe gettare via "una Vuelta da succhiaruote"?
Premesso che al momento (e intendo nell'attuale periodo di forma) non pare abbia le possibilità di fare il numero (ha fallito nel tentare la risposta a JRo e nella fuga alla Covatilla), mi sembrerebbe da dementi perdere una Vuelta (finora non di certo corsa da succhiaruote) per tentare di firmare l'impresa. Poi non è colpa sua se non è nato Pantani o Contador.
No.
Volevo semplicemente dire che se ogni tanto prova qualche azione male non gli fa, e non è da crocifiggere se poi le fallisce.

E comunque, ha ancora Wiggins davanti, che non mi sembra vada così piano in salita rispetto a lui. Qualcosina dovrà inventarsi, non oggi ma l'arrivo di Ponferrada e Bilbao potrebbero essere interessanti per lui.

Re: Vuelta a España 2011 - Considerazioni generali

Inviato: mercoledì 31 agosto 2011, 14:45
da lemond
Come c.g. vorre solo dire che, da come è stata disegnata, fino ad oggi ho visto tutte tappe divertenti (a parte una). :clap: Se poi si aggiunge che è aperta a diversi corridori ... :clap: :clap:

Re: Vuelta a España 2011 - Considerazioni generali

Inviato: giovedì 1 settembre 2011, 11:23
da eliacodogno
Fil80 ha scritto:Qualcosina dovrà inventarsi, non oggi ma l'arrivo di Ponferrada e Bilbao potrebbero essere interessanti per lui.
Ponferrada non credo, forse Bilbao... Ma si tratta comunque di situazioni difficili perchè la fine della discesa (che cmq non so come sia) è sempre un po' distante dal traguardo. Cmq fra sabato e domenica se ne ha Vincenzo deve fare la differenza rispetto a Wiggins, senza pensare ad attacchi strani, ai quali può ricorrere come ultima spiaggia, se dovessero fallire i suoi assalti alla maglia in questo fine settimana.

PS Le tappe con arrivo in salita sono state per ora fra le più noiose...

Re: Vuelta a España 2011 - Considerazioni generali

Inviato: giovedì 1 settembre 2011, 11:56
da marc
concordo, non ho visto molta Vuelta per motivi di lavoro, ma sia Sierra Nevada che la tappa con lo strappo duro vinta da Rodriguez sono state parecchio noiose, un po come il tappone del Gardeccia al Giro...

purtroppo dobbiamo rassegnarci a vedere Giro e Vuelta con le "scartine" o poco più...Basso che straccia Arroyo e Nibali che respinge gli assalti di Bruseghin...peccato perchè soprattutto la Vuelta negli ultimi dieci anni stava assumendo uno spessore diverso con le vittorie dei vari Ullrich, Valverde ecc, senza dimenticare lo spettacolo di Samuel Sanchez e la sfortuna epica di Evans.....averla avvicinata alla fine del Tour credo sia deleterio, non a caso sta andando bene Wiggins che il Tour praticamente non l'ha corso per la caduta precoce

scusate ma non riesco a proprio a entusiasmarmi per i duelli tra NIbali, Zubeldia e Bruseghin

Re: Vuelta a España 2011 - Considerazioni generali

Inviato: giovedì 1 settembre 2011, 12:01
da nino58
marc ha scritto:concordo, non ho visto molta Vuelta per motivi di lavoro, ma sia Sierra Nevada che la tappa con lo strappo duro vinta da Rodriguez sono state parecchio noiose, un po come il tappone del Gardeccia al Giro...

purtroppo dobbiamo rassegnarci a vedere Giro e Vuelta con le "scartine" o poco più...Basso che straccia Arroyo e Nibali che respinge gli assalti di Bruseghin...peccato perchè soprattutto la Vuelta negli ultimi dieci anni stava assumendo uno spessore diverso con le vittorie dei vari Ullrich, Valverde ecc, senza dimenticare lo spettacolo di Samuel Sanchez e la sfortuna epica di Evans.....averla avvicinata alla fine del Tour credo sia deleterio, non a caso sta andando bene Wiggins che il Tour praticamente non l'ha corso per la caduta precoce

scusate ma non riesco a proprio a entusiasmarmi per i duelli tra NIbali, Zubeldia e Bruseghin
Fascino dell'esotico, l'erba del vicino è sempre più verde, provincialismo cronico.
Valverde è un campione, Basso è una "scartina".
La Vuelta, con rispetto parlando, ha percorsi che valgono il 50% di quelli del Giro mentre i paesaggi il 10%.

Re: Vuelta a España 2011 - Considerazioni generali

Inviato: giovedì 1 settembre 2011, 12:10
da eliacodogno
marc ha scritto:concordo, non ho visto molta Vuelta per motivi di lavoro, ma sia Sierra Nevada che la tappa con lo strappo duro vinta da Rodriguez sono state parecchio noiose, un po come il tappone del Gardeccia al Giro...

purtroppo dobbiamo rassegnarci a vedere Giro e Vuelta con le "scartine" o poco più...Basso che straccia Arroyo e Nibali che respinge gli assalti di Bruseghin...peccato perchè soprattutto la Vuelta negli ultimi dieci anni stava assumendo uno spessore diverso con le vittorie dei vari Ullrich, Valverde ecc, senza dimenticare lo spettacolo di Samuel Sanchez e la sfortuna epica di Evans.....averla avvicinata alla fine del Tour credo sia deleterio, non a caso sta andando bene Wiggins che il Tour praticamente non l'ha corso per la caduta precoce

scusate ma non riesco a proprio a entusiasmarmi per i duelli tra NIbali, Zubeldia e Bruseghin
Zubeldia e Bruseghin sono un po' staccati per considerarli in lizza per la maglia roja (nè mai lo sono stati per chiunque credo... :D )
Questa corsa sta mettendo in luce (in un contesto spesso noioso) qualche giovane interessante, perciò è un peccato che cmq tu non riesca a vederla....

La Vuelta ha vissuto anni d'oro nel periodo in cui il Giro era molto provinciale (2000-2004), poi in coincidenza con la ripresa della corsa rosa (Contador è una "scartina"? :nonono: ) sta tornando ad essere il terzo GT.

ps1: Basso contro Arroyo e Nibali, ma anche Scarponi e Evans (Bruseghin era al Giro? :boh: )
ps2: Gardeccia tappa noiosa??? :muro: :grr:

Re: Vuelta a España 2011 - Considerazioni generali

Inviato: giovedì 1 settembre 2011, 12:22
da marc
nino58 ha scritto:
marc ha scritto:concordo, non ho visto molta Vuelta per motivi di lavoro, ma sia Sierra Nevada che la tappa con lo strappo duro vinta da Rodriguez sono state parecchio noiose, un po come il tappone del Gardeccia al Giro...

purtroppo dobbiamo rassegnarci a vedere Giro e Vuelta con le "scartine" o poco più...Basso che straccia Arroyo e Nibali che respinge gli assalti di Bruseghin...peccato perchè soprattutto la Vuelta negli ultimi dieci anni stava assumendo uno spessore diverso con le vittorie dei vari Ullrich, Valverde ecc, senza dimenticare lo spettacolo di Samuel Sanchez e la sfortuna epica di Evans.....averla avvicinata alla fine del Tour credo sia deleterio, non a caso sta andando bene Wiggins che il Tour praticamente non l'ha corso per la caduta precoce

scusate ma non riesco a proprio a entusiasmarmi per i duelli tra NIbali, Zubeldia e Bruseghin
Fascino dell'esotico, l'erba del vicino è sempre più verde, provincialismo cronico.
Valverde è un campione, Basso è una "scartina".
La Vuelta, con rispetto parlando, ha percorsi che valgono il 50% di quelli del Giro mentre i paesaggi il 10%.

dunque non mi sono spiegato. Non ho detto che Basso è una scartina, al contrario. HO detto che in quel Giro ha battuto le scartine, visto che ha duellato con Arroyo e l'altro piazzato era un suo compagno di squadra quindi figurati te che impresa

Valverde ha vinto la Vuelta su Samu Sanchez, Evans, Basso per restare ai primi 4...c'è una certa differenza

e basta con sta storia trita e ritrita dei percorsi, anche Agostoni e Camaiore hanno un percorso più bello e più difficile della Sanremo, che vuol dire?

E i malati di provincialismo cronico, a mio modestissimo parere, sono gli appassionati che esaltano il Giro a prescindere, un pò come faceva Cannavò, senza guardare in faccia alla realtà per rendersi conto che si tratta di una corsa con corridori di secondo piano pelopiù italiani, i migliori vanno al Tour, ma con questo ho detto un'ovvietà

ps1. Gardeccia mi ha annoiato, anche qui mi scuso se non riesco a entusiasmarmi per l'impresa di un corridore ampiamente finito da anni come Garzelli, che vista la concorrenza riesce ad arrivare addirittura secondo se non sbaglio

ps2. Evans in quel Giro si era infortunato, aldilà di questo direi di non considerare Scarponi come un campione per i Gt, lo sta dimostando a questa Vuelta, va giusto bene per la Tirreno ;)

Re: Vuelta a España 2011 - Considerazioni generali

Inviato: giovedì 1 settembre 2011, 12:35
da Tranchée d'Arenberg
se ti ha annoiato la tappa del Gardeccia allora credo che ti annoi il ciclismo in generale perchè la tappa in questione è stata nettamente la più bella e la più coinvolgente dell'ultimo Giro d'Italia. Una di quelle tappe fatte di salite storiche (e non di ascese da cicloalpinismo) messe in sequenza una dietro l'altra; chilometraggio da far paura anche ai più resistenti; freddo e pioggia; attacchi da lontano. Insomma una tappa con gli attributi.