Pagina 5 di 22

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: venerdì 2 settembre 2011, 11:54
da eliacodogno
TIC ha scritto:Il problema e' questo : Bettini e' una ottima persona (e si vede) . Come si coniuga questo con l'evasione fiscale ? Con le trame di Lisbona 2001 ?
Lisbona 2001 è stato un pasticciaccio causato dall'assenza di precise gerarchie (negli anni successivi non è più successo); credo non ci fosse in preventivo di fregare Simoni e quindi non ci fosse nessuna trama in particolare. Del reato di evasione risponderà nelle aule dei tribunali, non davanti ai tifosi della Nazionale di ciclismo. Giusto?

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: venerdì 2 settembre 2011, 12:41
da Celun
Strong ha scritto:Crono

avvistato Malori in allenamento dietro moto con bici da crono e divisa lampre.
con un cancellara che potrebbe anche rinunciare alla crono si può sperare in un gradino basso del podio?
No dai, se non c'e' Pinotti direi di non far correre nessuno come lo scorso anno :clap:

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: venerdì 2 settembre 2011, 14:19
da barrylyndon
ancora con sta Lisbona...chi ha le prove che sia stato Bettini ad ordinare a Lanfranchi di andare a prendere Simoni,le tiri fuori o taccia per sempre..per quel che mi riguarda poteva esser stato chiunque...Perche' no Freire o Bartoli?per far 2 nomi..
per l'evasione fiscale...insomma non e' molto bello che un ct di una nazionale importanta come la nostra selezione di ciclismo,abbia dei problemi del genere..
Un gesto apprezzabile da parte sua sarebbe stato dimettersi dal ruolo.
lo dico io che sono stato suo super tifoso...

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: venerdì 2 settembre 2011, 14:27
da eliacodogno
barrylyndon ha scritto: per l'evasione fiscale...insomma non e' molto bello che un ct di una nazionale importanta come la nostra selezione di ciclismo,abbia dei problemi del genere..
Un gesto apprezzabile da parte sua sarebbe stato dimettersi dal ruolo.
lo dico io che sono stato suo super tifoso...
Da non super tifoso: ma perchè deve andarsene se lavora bene?
L'evasione fiscale deve essere punita severamente, gli tolgano tutto se è colpevole, ma non vedo che risultato si ottenga a togliergli il lavoro (a meno che non sia impossibilitato a svolgerlo a causa della condanna...)

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: venerdì 2 settembre 2011, 14:38
da barrylyndon
eliacodogno ha scritto:
barrylyndon ha scritto: per l'evasione fiscale...insomma non e' molto bello che un ct di una nazionale importanta come la nostra selezione di ciclismo,abbia dei problemi del genere..
Un gesto apprezzabile da parte sua sarebbe stato dimettersi dal ruolo.
lo dico io che sono stato suo super tifoso...
Da non super tifoso: ma perchè deve andarsene se lavora bene?
L'evasione fiscale deve essere punita severamente, gli tolgano tutto se è colpevole, ma non vedo che risultato si ottenga a togliergli il lavoro (a meno che non sia impossibilitato a svolgerlo a causa della condanna...)

il suo e' un ruolo molto rappresentativo..lo so.lo so che questo dovrebbe essere un punto a suo favore,visto l'andazzo generale della Nazione che rappresenta..
Ma per me,visto che e' un po' il simbolo di una parte sportiva dell'Italia,senza andare a cercare moralismi ecc.ecc., deve essere integro anche in altri campi..
altrimenti potremmo anche tollerare,seguendo il tuo ragionamento, le notti di Arcore e le telefonate in Questura. :cincin:

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: venerdì 2 settembre 2011, 14:41
da Plata
Io tellererei tranquillamente se almeno pagasse per quanto ha effettivamente evaso, e non solo una piccola parte della somma totale. Alla fine ci guadagna comunque lui.
Ad ogni modo si entra in un campo minato, quindi mi eclisso subito... ma sono cose che me le fanno girare, e non poco.

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: venerdì 2 settembre 2011, 14:46
da eliacodogno
Plata ha scritto:Io tellererei tranquillamente se almeno pagasse per quanto ha effettivamente evaso, e non solo una piccola parte della somma totale. Alla fine ci guadagna comunque lui.
Ad ogni modo si entra in un campo minato, quindi mi eclisso subito... ma sono cose che me le fanno girare, e non poco.
Io gli farei pagare tutto infatti, ma proprio per consentirgli di farlo non gli toglierei il lavoro...

PS le notti di Arcore sarebbero tollerabili (per me) se il protagonista si dimostrasse almeno valido nel suo mestiere, ma qui usciamo dal seminato...

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: venerdì 2 settembre 2011, 14:59
da barrylyndon
eliacodogno ha scritto: PS le notti di Arcore sarebbero tollerabili (per me) se il protagonista si dimostrasse almeno valido nel suo mestiere, ma qui usciamo dal seminato...
no..nemmeno se fosse il miglior presidente del consiglio della storia..un personaggio che rappresenta tutto il paese,perche' dal Paese eletto,non puo' permettersi scivoloni del genere.questo secondo la mia sensibilita' sull'argomento.
chiuso OT :cincin:

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: venerdì 2 settembre 2011, 19:44
da Salvatore77
Celun ha scritto:
Strong ha scritto:Crono

avvistato Malori in allenamento dietro moto con bici da crono e divisa lampre.
con un cancellara che potrebbe anche rinunciare alla crono si può sperare in un gradino basso del podio?
No dai, se non c'e' Pinotti direi di non far correre nessuno come lo scorso anno :clap:
Ma dai, almeno il campione nazionale, che ci costa....

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: sabato 3 settembre 2011, 0:33
da Maìno della Spinetta
Non son mica due per nazione?
Salvatore77 ha scritto:
Celun ha scritto:
Strong ha scritto:Crono

avvistato Malori in allenamento dietro moto con bici da crono e divisa lampre.
con un cancellara che potrebbe anche rinunciare alla crono si può sperare in un gradino basso del podio?
No dai, se non c'e' Pinotti direi di non far correre nessuno come lo scorso anno :clap:
Ma dai, almeno il campione nazionale, che ci costa....

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: sabato 3 settembre 2011, 10:54
da simociclo
Nazionali per il Mondiale:

USA
Tyler Farrar (Garmin - Cervelo), Brent Bookwalter (Bmc), Matthew Busche (Radio Shaks), Timmmy Duggan (Garmin Cervelo), Benjamin King (Radio Shaks), Jeff Louder (Bmc), Taylor Phinney (Bmc) e Andrew Talansky (Garmin Cervelo). (fonte: tuttobiciweb)

MAROCCO
Ismail Ayoune, Med Said El Ammoury, Adil Jelloul, Mouhssine Lahsaini e Abdelati Saadoune. (TUTTOBICIWEB)

Negli Usa mi stupisce l'assenza di Hincapie, utile sia per l'esperienza ma anche per un eventuale gara "da classica"

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: sabato 3 settembre 2011, 10:55
da simociclo
Nooo....
Breschel deve rinunciare ai mondiali.... :(
Brutta botta per il paese ospitante....

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: sabato 3 settembre 2011, 11:54
da Bradipone
ma gli USA non avevano diritto a 9 posti?

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: sabato 3 settembre 2011, 11:58
da jianji
simociclo ha scritto:Nooo....
Breschel deve rinunciare ai mondiali.... :(
Brutta botta per il paese ospitante....
Si libera un posto sicuro sul podio... :mrgreen: :mrgreen:

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: sabato 3 settembre 2011, 12:19
da simone89
simociclo ha scritto:Nazionali per il Mondiale:

USA
Tyler Farrar (Garmin - Cervelo), Brent Bookwalter (Bmc), Matthew Busche (Radio Shaks), Timmmy Duggan (Garmin Cervelo), Benjamin King (Radio Shaks), Jeff Louder (Bmc), Taylor Phinney (Bmc) e Andrew Talansky (Garmin Cervelo). (fonte: tuttobiciweb)

MAROCCO
Ismail Ayoune, Med Said El Ammoury, Adil Jelloul, Mouhssine Lahsaini e Abdelati Saadoune. (TUTTOBICIWEB)

Negli Usa mi stupisce l'assenza di Hincapie, utile sia per l'esperienza ma anche per un eventuale gara "da classica"
hincapie mi sembra che ogni anno viene lasciato a casa........ anche se poco prima ha vinto il campionato nazionale.......... non so se sia ai ferroi corti con il proprio ct........

cmq sul discorso dell'evasione fiscale e se sia degno di guidare la nazionale non dico niente perchè non ho seguito la vicenda..... però l'anno scorso tatticamente in corsa ha diretto veramente bene la squadra....... l'unico punto negativo è sui convocati..... non sono riuscito a capire perchè siano stati chiamati nocentini e gasparotto e non ballan..... anche se poi hanno fatto le riserve......... e poi c'è stato il pasticcio della crono........

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: sabato 3 settembre 2011, 17:30
da meriadoc
forse perche' Ballan ha avuto una stagione indecente?
che poi anche quest'anno,. dopo una buona campagna del Nord, che fine ha fatto?

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: domenica 4 settembre 2011, 2:53
da simone89
meriadoc ha scritto:forse perche' Ballan ha avuto una stagione indecente?
che poi anche quest'anno,. dopo una buona campagna del Nord, che fine ha fatto?
beh l'anno scorso non ha mai potuto correre le corse più importanti e verso il finale della stagione di certo non volava ma andava meglio di tanti italiani.......
quest'anno dopo la campagna del nord ha fatto un ottimo italiano e poi si è infortunato al giro di polonia e credo che ormai sia fuori dai giochi per il mondiale........

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: lunedì 5 settembre 2011, 1:05
da dietzen
intanto boonen si rompe lo scafoide e dice addio al mondiale.
http://www.cicloweb.it/news/2011/09/04/ ... foide.html

sicuramente ci ha messo del suo per non essere più il fenomeno ammirato nel 2005-2006, ma nelle ultime due stagioni è stato davvero sfortunato.

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: lunedì 5 settembre 2011, 12:21
da meriadoc
in teoria questo dovrebbe dire che il Belgio rinuniceraà definitivamente alla volata, nella pratica cambia poco, percheè il Boonen attuale non dava alcuna garanzia in volata comunque

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: lunedì 5 settembre 2011, 21:48
da Killer
Intanto Cavendish annuncia che parteciperà al Tour of Britain che inizia l'11,stesso giorno in cui finisce la Vuelta...
Altro ripescaggio?
Il regolamento che dice?

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: lunedì 5 settembre 2011, 22:03
da toro
Killer ha scritto:Intanto Cavendish annuncia che parteciperà al Tour of Britain che inizia l'11,stesso giorno in cui finisce la Vuelta...
Altro ripescaggio?
Il regolamento che dice?
Se non sbaglio, dice che la Vuelta deve dare un nulla osta per consentirgli di correre, ed è probabile che lo faccia.

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: martedì 6 settembre 2011, 7:17
da TIC
Proviamo a stilare la formazione, da scremare

Bennati
Modolo
Viviani
Belletti
Ponzi
Gatto
Appollonio
Marcato
Pozzato
Oss
Visconti
Paolini
Tosatto
Ballan
Bruseghin

I dubbi riguardano le condizioni di forma di Tosatto Ballan e Pozzato, e forse anche di Marcato. Togliendoli restano proprio in 11, anche se credo sara' difficile rinunciare a Tosatto.

ps Qualcuno sa il motivo per il quale Bennati e Pozzato non si possono vedere ?

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: martedì 6 settembre 2011, 8:04
da eliacodogno
TIC ha scritto:ps Qualcuno sa il motivo per il quale Bennati e Pozzato non si possono vedere ?
Forse la cosa risale all'anno di convivenza alla Liquigas, dove avevano obiettivi molto simili...

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: sabato 10 settembre 2011, 18:11
da meriadoc
dico

Brus
Ponzi
Paolini
Bennati
Visconti
Modolo
Gasparotto
Marcato
Oss

Italia che cerca le fughe lasciando Modolo e Bennati per l'eventuale volata, limitando al massimo il ruolo degli uomini di fatica, visto che c'e' poco da controllare e non siamo certo i favoriti

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: sabato 10 settembre 2011, 18:48
da nino58
meriadoc ha scritto:dico

Brus
Ponzi
Paolini
Bennati
Visconti
Modolo
Gasparotto
Marcato
Oss

Italia che cerca le fughe lasciando Modolo e Bennati per l'eventuale volata, limitando al massimo il ruolo degli uomini di fatica, visto che c'e' poco da controllare e non siamo certo i favoriti
Sono quasi del tutto d'accordo.
Metterei però Viviani e Gavazzi al posto di Gasparotto e Marcato .

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: sabato 10 settembre 2011, 18:54
da meriadoc
Viviani e' un altro che attende solo la volata, ne abbiamo gia' da due in Modolo e Bennati.
Facciamo Gavazzi invece di Marcato

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: sabato 10 settembre 2011, 18:57
da barrylyndon

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: sabato 10 settembre 2011, 19:01
da meriadoc
barrylyndon ha scritto:cosi sentenzio' tuttosport
http://www.tuttobiciweb.it/index.php?pa ... 42494&tp=n
direi tutti nomi prevedibili, e immagino Capecchi e Belletti come riserve.
Oss non lo definirei uomo di fatica, almeno spero.
Per il resto, preventivabile l'assenza di Pozzato, una delle peggiori stagioni da pro per lui. Certo, e' stato anche sfortunato, e la sua squadra l'ha anche trattato a pesci in faccia

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: sabato 10 settembre 2011, 19:03
da TIC
Oppure puntare tutto su Guardini :

Guardini
Bennati (solo per il treno)
Oss
Bruse
Quinziato
Pozzato
Malori
Trentin
Tosatto

Riserve Marcato e Napolitano


Ho visto la volata di Guardini : Viviani non ha neanche provato ad uscire dalla sua ruota :


Modolo avrebbe fatto lo stesso. E guardate che Modolo e viviani sono forti.
Come sprinter puro e' di un'altra categoria.

Se non fosse che gli ultimi 500 metri sono al 5 % non avreu dubbi. Tutti x Guardini.

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: sabato 10 settembre 2011, 20:58
da Tranchée d'Arenberg
meriadoc ha scritto:
barrylyndon ha scritto:cosi sentenzio' tuttosport
http://www.tuttobiciweb.it/index.php?pa ... 42494&tp=n
direi tutti nomi prevedibili, e immagino Capecchi e Belletti come riserve.
Oss non lo definirei uomo di fatica, almeno spero.
Per il resto, preventivabile l'assenza di Pozzato, una delle peggiori stagioni da pro per lui. Certo, e' stato anche sfortunato, e la sua squadra l'ha anche trattato a pesci in faccia
La Katusha con Pozzato ha dato sfoggio di dilettantismo allo stato puro con un trattamento alla stregua del mobbing. A questo si aggiunga i 2 infortuni e il fatto che non è un campionissimo come molti invece credevano e viene fuori una stagione orrenda. Giusto non convocarlo.

Su Oss: ridurlo ad un uomo di fatica, come già fatto lo scorso anno tenendosi Tonti fresco per il finale, sarebbe un errore. Se viene fuori una gara con freddo e pioggia uno come lui può anche pensare di fare la corsa.

In quanto ai nomi di Tuttosport tutto molto prevedibile vista la scarsezza di corridori all'altezza nel panorama ciclistico italiano.

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: domenica 11 settembre 2011, 21:23
da Brown
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
meriadoc ha scritto:
barrylyndon ha scritto:cosi sentenzio' tuttosport
http://www.tuttobiciweb.it/index.php?pa ... 42494&tp=n
direi tutti nomi prevedibili, e immagino Capecchi e Belletti come riserve.
Oss non lo definirei uomo di fatica, almeno spero.
Per il resto, preventivabile l'assenza di Pozzato, una delle peggiori stagioni da pro per lui. Certo, e' stato anche sfortunato, e la sua squadra l'ha anche trattato a pesci in faccia
La Katusha con Pozzato ha dato sfoggio di dilettantismo allo stato puro con un trattamento alla stregua del mobbing. A questo si aggiunga i 2 infortuni e il fatto che non è un campionissimo come molti invece credevano e viene fuori una stagione orrenda. Giusto non convocarlo.

Su Oss: ridurlo ad un uomo di fatica, come già fatto lo scorso anno tenendosi Tonti fresco per il finale, sarebbe un errore. Se viene fuori una gara con freddo e pioggia uno come lui può anche pensare di fare la corsa.

In quanto ai nomi di Tuttosport tutto molto prevedibile vista la scarsezza di corridori all'altezza nel panorama ciclistico italiano.
Sulla Gazzetta di oggi Bettini ha dichiarato che Oss sarà l'ultimo uomo per un'eventuale volata di Bennati. I nomi sono un po' diversi, purtroppo ho già buttato il giornale ma di certo c'era Tosatto , non mi pare Capecchi e Bruseghin.
Per la crono dovrebbero correre sia Malori che Pinotti, che avrebbe dichiarato di farcela e il ct si è fidato sulla parola.

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: domenica 11 settembre 2011, 21:30
da meriadoc
Brown ha scritto: Sulla Gazzetta di oggi Bettini ha dichiarato che Oss sarà l'ultimo uomo per un'eventuale volata di Bennati. I nomi sono un po' diversi, purtroppo ho già buttato il giornale ma di certo c'era Tosatto , non mi pare Capecchi e Bruseghin.
Per la crono dovrebbero correre sia Malori che Pinotti, che avrebbe dichiarato di farcela e il ct si è fidato sulla parola.
il contenuto è questo

http://www.cyclingnews.com/news/bennati ... for-worlds

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: domenica 11 settembre 2011, 21:36
da simociclo
Brown ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
meriadoc ha scritto:
direi tutti nomi prevedibili, e immagino Capecchi e Belletti come riserve.
Oss non lo definirei uomo di fatica, almeno spero.
Per il resto, preventivabile l'assenza di Pozzato, una delle peggiori stagioni da pro per lui. Certo, e' stato anche sfortunato, e la sua squadra l'ha anche trattato a pesci in faccia
La Katusha con Pozzato ha dato sfoggio di dilettantismo allo stato puro con un trattamento alla stregua del mobbing. A questo si aggiunga i 2 infortuni e il fatto che non è un campionissimo come molti invece credevano e viene fuori una stagione orrenda. Giusto non convocarlo.

Su Oss: ridurlo ad un uomo di fatica, come già fatto lo scorso anno tenendosi Tonti fresco per il finale, sarebbe un errore. Se viene fuori una gara con freddo e pioggia uno come lui può anche pensare di fare la corsa.

In quanto ai nomi di Tuttosport tutto molto prevedibile vista la scarsezza di corridori all'altezza nel panorama ciclistico italiano.
Sulla Gazzetta di oggi Bettini ha dichiarato che Oss sarà l'ultimo uomo per un'eventuale volata di Bennati. I nomi sono un po' diversi, purtroppo ho già buttato il giornale ma di certo c'era Tosatto , non mi pare Capecchi e Bruseghin.
Per la crono dovrebbero correre sia Malori che Pinotti, che avrebbe dichiarato di farcela e il ct si è fidato sulla parola.
sulla gazza danno per certi tosatto e quinziato come gregari per bennati, non ci sono il bruse e capecchi, per il resto i soliti noti Oss, viviani, modolo, belletti, gatto, visconti, ponzi, paolini poi bisogna vedere chi saranno le riserve

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: domenica 11 settembre 2011, 21:37
da Brown
meriadoc ha scritto:
Brown ha scritto: Sulla Gazzetta di oggi Bettini ha dichiarato che Oss sarà l'ultimo uomo per un'eventuale volata di Bennati. I nomi sono un po' diversi, purtroppo ho già buttato il giornale ma di certo c'era Tosatto , non mi pare Capecchi e Bruseghin.
Per la crono dovrebbero correre sia Malori che Pinotti, che avrebbe dichiarato di farcela e il ct si è fidato sulla parola.
il contenuto è questo

http://www.cyclingnews.com/news/bennati ... for-worlds
Perfetto!!
Quindi per la prova in linea Bennati, Oss, Modolo, Paolini, Tosatto, Quinziato, Viviani, Ponzi, Gatto, Belletti, Visconti da cui scegliere poi i 9 titolari
Per la crono Malori e Pinotti

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: domenica 11 settembre 2011, 22:39
da pablo
Comunque, visto anche l'esito della volata di Madrid di oggi, io punterei, in caso di volatone, su Modolo più che su Bennati.
Quest'ultimo lo vedo meglio in caso di corsa dura e volata ristretta. Quante volate a ranghi compatti ho visto perdere, malgrado l'ottimo treno, da Bennati...+

Per il resto vedo bene Quinziato, ottimo uomo squadra.
Spero in Tosatto riserva.
Ma Paolini - regista ci deve proprio essere? Lo scorso anno a Geelong fu proprio l'uomo venuto a mancare nel finale. E ora non mi sembra per nulla in forma.
Mi dispiacerebbe per Marcato (visto quanto è combattivo) e soprattutto per Gavazzi, che ha sprazzi di grande maturità e classe.

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: domenica 11 settembre 2011, 22:43
da Brown
pablo ha scritto:Comunque, visto anche l'esito della volata di Madrid di oggi, io punterei, in caso di volatone, su Modolo più che su Bennati.
Quest'ultimo lo vedo meglio in caso di corsa dura e volata ristretta. Quante volate a ranghi compatti ho visto perdere, malgrado l'ottimo treno, da Bennati...+

Per il resto vedo bene Quinziato, ottimo uomo squadra.
Spero in Tosatto riserva.
Ma Paolini - regista ci deve proprio essere? Lo scorso anno a Geelong fu proprio l'uomo venuto a mancare nel finale. E ora non mi sembra per nulla in forma.
Mi dispiacerebbe per Marcato (visto quanto è combattivo) e soprattutto per Gavazzi, che ha sprazzi di grande maturità e classe.
Pare che Bettini abbia in mente sia Tosatto che Paolini titolari.
Paolini sarebbe stato designato per il ruolo di "capitano delle fughe" o qualcosa di simile. Insomma non ha più il ruolo di regista, ma ci dovrebbe essere.

Temo che una riserva sia Viviani, giudicato dal Ct un'incognita sulle lunghe distanze...

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: domenica 11 settembre 2011, 22:55
da simociclo
pablo ha scritto:Comunque, visto anche l'esito della volata di Madrid di oggi, io punterei, in caso di volatone, su Modolo più che su Bennati.
Quest'ultimo lo vedo meglio in caso di corsa dura e volata ristretta. Quante volate a ranghi compatti ho visto perdere, malgrado l'ottimo treno, da Bennati...+

Per il resto vedo bene Quinziato, ottimo uomo squadra.
Spero in Tosatto riserva.
Ma Paolini - regista ci deve proprio essere? Lo scorso anno a Geelong fu proprio l'uomo venuto a mancare nel finale. E ora non mi sembra per nulla in forma.
Mi dispiacerebbe per Marcato (visto quanto è combattivo) e soprattutto per Gavazzi, che ha sprazzi di grande maturità e classe.

se tosatto è tra i selezionati non farà certamente la riserva. Che senso avrebbe?

una riserva sarà sicuramente Belletti, l'altra credo Viviani (o Gatto?)

Quinziato può essere utile come uomo squadra anche nel caso di tempo da "classiche del nord"

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: domenica 11 settembre 2011, 23:10
da nino58
Sì, Bennati ha almeno sette-otto velocisti di altre squadre più in palla di lui.
Non voglio dire sette-otto anche della propria, ma almeno tre-quattro sì.
Quindi deve correre con gli occhi ben aperti ed anche infilarsi nelle fughe.
Le sue tappe al Tour le ha vinte così.
Il velocista da non spremere e da giocarsi in eventuale volatone è Modolo.

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: domenica 11 settembre 2011, 23:16
da pitoro
spero di aver letto male, o che quella lista sia una libera interpretazione del giornalista.
Già quest'anno siamo scarsi, poi se riempiamo la squadra di vecchi amici e di vecchi amici degli amici siamo a posto. Aspetto la lista ufficiale incrociando le dita

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: domenica 11 settembre 2011, 23:26
da meriadoc
ti riferisci a Tosatto e Paolini? stiamo parlando di ruoli relativamente marginali.
e Paolini ci sta. Mi sorprende più Tosatto invece che Bruseghin, per il resto sono i nomi già fatti, del resto non c'era molto spazio per la fantasia

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: lunedì 12 settembre 2011, 0:00
da pitoro
bruse, marcato, gavazzi... tutta gente in forma e affidabile per fare il lavoro sporco come per entrare nelle fughe. Però, ripeto, aspettiamo la lista ufficiale

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: lunedì 12 settembre 2011, 2:10
da dietzen
pitoro ha scritto:bruse, marcato, gavazzi... tutta gente in forma e affidabile per fare il lavoro sporco come per entrare nelle fughe. Però, ripeto, aspettiamo la lista ufficiale
tre che stanno andando forte, ma per bruseghin e gavazzi temo ci siano anche questioni extraciclistiche.

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: lunedì 12 settembre 2011, 9:15
da barrylyndon
Bruseghin:reduce Vuelta.va forte.circuito mondiale adatto a lui.se non viene convocato credo sara' per ordini superiori.
Gavazzi:reduce Vuelta.va forte.circuito mondiale abbastanza conforme alle sue caratterische.per me da chiamare.al posto di Gatto.che pure lui va forte ma forse e' meno esperto.
Capecchi:reduce Vuelta.va forte.circuito non proprio adatto alle sue caratteristiche.altrimenti perche' non chiamare anche Basso?
Tosatto,Paolini:uomini di fiducia del CT.Esperti.Circuito molto adatto alle loro caratteristiche.vista l'eta' media delle truppa,credo farebbero molto comodo.mica devono vincere il mondiale.
Marcato:tutto l'anno a piazzarsi,non ancora stanco,visto il risultato canadese.si potrebbe pure chiamarlo.non farlo non dovrebbe suscitare scandalo.

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: lunedì 12 settembre 2011, 10:15
da pitoro
dietzen ha scritto:
pitoro ha scritto:bruse, marcato, gavazzi... tutta gente in forma e affidabile per fare il lavoro sporco come per entrare nelle fughe. Però, ripeto, aspettiamo la lista ufficiale
tre che stanno andando forte, ma per bruseghin e gavazzi temo ci siano anche questioni extraciclistiche.

appunto. Uno schifo. Di Rocco condanna in anticipo. Discrezionalità a mille. Certezza del diritto, sottozero.
Fino a ieri era impossibile sapere il termine finale effettivo delle condanne, adesso non si sa neppure quando iniziano.

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: lunedì 12 settembre 2011, 10:56
da cauz.
barrylyndon ha scritto: Capecchi:reduce Vuelta.va forte.circuito non proprio adatto alle sue caratteristiche.altrimenti perche' non chiamare anche Basso?
basso in volata contro pincopallino perde 11 volte su 10 e fa la selezione solo su salite lunghe e regolari, possibilmente con 10 tappe nelle gambe.
capecchi ha un bello spunto veloce, se la puo' giocare in gruppetti ed e' abbastanza "scattante" per entrare nelle fughe.
non dico che andasse convocato, ma non mi pareva un'assurdita'.

belletti lo vedo anch'io riserva sicura.
l'altra secondo me verra' scelta alla fine, perche' 3 uomini come paolini, tosatto e quinziato rischiano di essere troppi. puo' darsi che bettini aspetti di vedere i suoi sul percorso e le indicazioni dell'ultim'ora per scegliere se sacrificare un uomo di fatica o di tattica (come uno dei tre, e sarebbe quinziato) o una delle ruote piu' o meno veloci (viviani o gatto).

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: lunedì 12 settembre 2011, 11:22
da barrylyndon
cauz. ha scritto:
barrylyndon ha scritto: Capecchi:reduce Vuelta.va forte.circuito non proprio adatto alle sue caratteristiche.altrimenti perche' non chiamare anche Basso?
basso in volata contro pincopallino perde 11 volte su 10 e fa la selezione solo su salite lunghe e regolari, possibilmente con 10 tappe nelle gambe.
capecchi ha un bello spunto veloce, se la puo' giocare in gruppetti ed e' abbastanza "scattante" per entrare nelle fughe.
non dico che andasse convocato, ma non mi pareva un'assurdita'.
si hai ragione..l' ho considerato solo per il lavoro,importante,svolto alla vuelta sulle salite.non sarebbe clamoroso convocarlo.come non lo sarebbe non convocarlo.
a ben vedere sono pochini gli uomini reduci dalla corsa spagnola ad esser presi in considerazione..calcolando che il vincitore mondiale di solito (quasi sempre) proviene dalle fatiche iberiche, non e' un bel segnale..

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: lunedì 12 settembre 2011, 11:24
da meriadoc
L'Australia ai mondiali

1. Jack Bobridge (Garmin Cervelo) TT
2. Simon Clarke (Astana) RR
3. Baden Cooke (Saxo Bank) RR
4. Simon Gerrans (Team Sky) RR
5. Matthew Goss (HTC-Highroad) RR
6. Heinrich Haussler (Garmin-Cervelo) RR
7. Mathew Hayman (Team Sky) RR
8. Stuart O'Grady OAM (Leopard Trek) RR
9. Richie Porte (Saxo Bank) TT
10. Michael Rogers (Team Sky) RR
11. Chris Sutton (Team Sky) RR

buona formazione

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: lunedì 12 settembre 2011, 11:37
da Strong
meriadoc ha scritto:L'Australia ai mondiali

1. Jack Bobridge (Garmin Cervelo) TT
2. Simon Clarke (Astana) RR
3. Baden Cooke (Saxo Bank) RR
4. Simon Gerrans (Team Sky) RR
5. Matthew Goss (HTC-Highroad) RR
6. Heinrich Haussler (Garmin-Cervelo) RR
7. Mathew Hayman (Team Sky) RR
8. Stuart O'Grady OAM (Leopard Trek) RR
9. Richie Porte (Saxo Bank) TT
10. Michael Rogers (Team Sky) RR
11. Chris Sutton (Team Sky) RR

buona formazione

molto buona direi!
con almeno 5 atleti sicuri protagonisti

Simon Clarke
Simon Gerrans
Matthew Goss
Heinrich Haussler
Stuart O'Grady

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: lunedì 12 settembre 2011, 11:38
da simociclo
meriadoc ha scritto:L'Australia ai mondiali

1. Jack Bobridge (Garmin Cervelo) TT
2. Simon Clarke (Astana) RR
3. Baden Cooke (Saxo Bank) RR
4. Simon Gerrans (Team Sky) RR
5. Matthew Goss (HTC-Highroad) RR
6. Heinrich Haussler (Garmin-Cervelo) RR
7. Mathew Hayman (Team Sky) RR
8. Stuart O'Grady OAM (Leopard Trek) RR
9. Richie Porte (Saxo Bank) TT
10. Michael Rogers (Team Sky) RR
11. Chris Sutton (Team Sky) RR

buona formazione
a parte Hayman e Rogers, tutti gli altri sono pericolosi se inseriti in una fuga. Immagino che Goss e Haussler siano le punte e si muoveranno alla fine (o aspetteranno la volata se ci sarà una certa selezione).

Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini

Inviato: lunedì 12 settembre 2011, 11:57
da cauz.
meriadoc ha scritto:L'Australia ai mondiali
1. Jack Bobridge (Garmin Cervelo) TT
2. Simon Clarke (Astana) RR
3. Baden Cooke (Saxo Bank) RR
4. Simon Gerrans (Team Sky) RR
5. Matthew Goss (HTC-Highroad) RR
6. Heinrich Haussler (Garmin-Cervelo) RR
7. Mathew Hayman (Team Sky) RR
8. Stuart O'Grady OAM (Leopard Trek) RR
9. Richie Porte (Saxo Bank) TT
10. Michael Rogers (Team Sky) RR
11. Chris Sutton (Team Sky) RR
buona formazione
ottima squadra, anche se spiace un po' che manchi un grande protagonista degli ultimi 2 mondiali come evans, la cui esperienza sarebbe stata fondamentale anche in una corsa dal percorso poco adatto a lui. pero' trovo naturale che dopo l'impresa del tour abbia staccato la testa...

riguardo al team aussie, mi chiedo pero' chi inseriranno nelle fughe: gerrans sicuro, magari o'grady e clarke?
insomma, una squadra del genere e' ottima per provare a tirare la corsa e presentarsi ad una volata non troppo affollata (perche' goss e sutton non battono cavendish e farrar, forse nemmeno modolo). soluzione unica, e di conseguenza vulnerabile ad una corsa impostata sul "casinismo", come dovrebbero fare italiani, francesi e spagnoli, e magari pure i belgi.

sospendo il discorso su haussler, perche' e' un corridore che mi fa(ceva) impazzire. ma sto ancora aspettando di rivederlo al top dopo due stagioni infernali.