Fatti di Politica 2013

Dove discutere di altri sport e di tutto il resto
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7210
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Fatti di Politica 2013

Messaggio da leggere da eliacodogno »

Deadnature ha scritto: Consentimi un'autocitazione.
http://spazidisimpatia.wordpress.com/20 ... affanculo/
"Oh, nel 2007! Deadnature, come fai a essere sempre così profetico?"
"Solo fortuna, mamma."

Che poi molti grillini rappresentino un'apprezzabile idea di politica come "fare il bene del Paese" è senz'altro vero. Ma che siano gli unici buoni in un mondo di cattivi è a mio avviso un modo di vedere le cose troppo semplice (nonostante numerosi rappresentanti dei partiti di vecchia data abbiano fatto di tutto per dare questa impressione, sia chiaro). Detto ciò, da martedì avremo moltissimi grillini in Parlamento: da italiano, posso solo augurarmi che facciano quanto hanno promesso (che non sia solo filmare le sedute e metterle sul web, però).
D'accordo su tutto. Anche io sono arrivato a queste conclusioni in quel periodo, però, porca miseria, non ho un blog che lo dimostri :muro:
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13866
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Fatti di Politica 2013

Messaggio da leggere da cauz. »

Basso ha scritto: - "l'Aids è la più grande bufala di questo secolo, non porta alla morte" (1998)
- "con il cancro si può convivere e i test per la diagnosi precoce sono inutili. Il cancro può essere curato senza chemio" (1998). Vallo a dire a tutte le persone morte per tumore. Fra cui una mia parente e alcuni conoscenti.
- "Rita Levi Montalcini ha rubato i Nobel ed è una vecchia puttana" (2001). Questo pagliaccio l'ha affermato.
- "il computer è uno strumento adatto all'orango, non all'uomo" (2000). Una svolta mica male.
pero', basso, non esagerare.
con tutto il disprezzo che io stesso nutro per grillo (e ti garantisco che non ha eguali tra i politici in italia, nella mia visione, esclusi i fascisti e qualche sbirro), rinfacciargli cose dette in altre situazioni ed in altri contesti anche piu' di 10 anni fa non e' corretto.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Avatar utente
TIC
Messaggi: 10067
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: Fatti di Politica 2013

Messaggio da leggere da TIC »

cauz. ha scritto:
Basso ha scritto: - "l'Aids è la più grande bufala di questo secolo, non porta alla morte" (1998)
- "con il cancro si può convivere e i test per la diagnosi precoce sono inutili. Il cancro può essere curato senza chemio" (1998). Vallo a dire a tutte le persone morte per tumore. Fra cui una mia parente e alcuni conoscenti.
- "Rita Levi Montalcini ha rubato i Nobel ed è una vecchia puttana" (2001). Questo pagliaccio l'ha affermato.
- "il computer è uno strumento adatto all'orango, non all'uomo" (2000). Una svolta mica male.
pero', basso, non esagerare.
con tutto il disprezzo che io stesso nutro per grillo (e ti garantisco che non ha eguali tra i politici in italia, nella mia visione, esclusi i fascisti e qualche sbirro), rinfacciargli cose dette in altre situazioni ed in altri contesti anche piu' di 10 anni fa non e' corretto.
Dimostra comunque la profonda ignoranza del personaggio ma soprattutto di chi lo vota. E poi parlano di alte competenze del M5S ... E' un ritorno al medio evo, la negazione della cultura e dell'intelligenza ¹ . Almeno la lega (ed e' tutto dire) 20 anni fa aveva uno straccio di base ideologica portata avanti da Miglio (peraltro fatto fuori da Bossi). E poi ci mancava anche Celentano :diavoletto:

1. Intelligenza = Credere ai propri occhi e non alle proprie orecchie.
Avatar utente
Subsonico
Messaggi: 7707
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:13

Re: Fatti di Politica 2013

Messaggio da leggere da Subsonico »

Deadnature ha scritto:
Basso ha scritto:Ed è il terzo della lista dopo B.M. e S.B.
Consentimi un'autocitazione.
http://spazidisimpatia.wordpress.com/20 ... affanculo/
"Oh, nel 2007! Deadnature, come fai a essere sempre così profetico?"
"Solo fortuna, mamma."

Che poi molti grillini rappresentino un'apprezzabile idea di politica come "fare il bene del Paese" è senz'altro vero. Ma che siano gli unici buoni in un mondo di cattivi è a mio avviso un modo di vedere le cose troppo semplice (nonostante numerosi rappresentanti dei partiti di vecchia data abbiano fatto di tutto per dare questa impressione, sia chiaro). Detto ciò, da martedì avremo moltissimi grillini in Parlamento: da italiano, posso solo augurarmi che facciano quanto hanno promesso (che non sia solo filmare le sedute e metterle sul web, però).

Faccio una cosa brutta: ti quoto (nel senso che non sopporto il gesto del quotare, ma hai detto tutto quello che c'era da dire)
VINCITORE DEL FANTATOUR 2016 SUL CAMPO: certe fantaclassifiche verranno riscritte...

"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
Avatar utente
GiboSimoni
Messaggi: 1163
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 17:29
Località: Bari

Re: Fatti di Politica 2013

Messaggio da leggere da GiboSimoni »

è assurdo leggere certe cose, assurdo!
Gibo il migliore!!!!!

Signori non ce ne sono più - Gilberto Simoni ad Aprica 2006

30 Maggio 2010 La fine di un Sogno Magnifico!

Le vere emozioni sono nell'accarezzare una mamma non più autosufficiente e su una sedia rotelle e vedere il sorriso di essa.
BenoixRoberti

Re: Fatti di Politica 2013

Messaggio da leggere da BenoixRoberti »

TIC ha scritto:1. Intelligenza = Credere ai propri occhi e non alle proprie orecchie.
La frase mi ha ricordato due persone :D

Immagine

Immagine

Immagine

Il secondo ha dominato questo Paese ed ancor mi chiedo come possa essere avvenuto.
Era pure un divo.
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22789
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Fatti di Politica 2013

Messaggio da leggere da lemond »

GiboSimoni ha scritto:è assurdo leggere certe cose, assurdo!
E perché mai? La discussione è bella proprio quando si dis-cute. :) In ogni modo ti volevo dire che ad. es. la penso, più o meno, come Basso e altri a proposito di Grillo, però, quando ho fatto unm giochino su chi era il leader più vicino alle mie idee è "uscito fuori" proprio Lui. :dubbio: Probabilmente il nòcciolo della questione sta nella divaricazione fra idee e fatti. Sono tutti "bravi" a stilare programmi, che poi tanti risultano solo previsioni fumose, mentre la cosa difficile è mettere in pratica quel che si era detto di pensare. :x Per far ciò occorre prima di tutto avere il potere, ma anche la capacità/volontà e molti di noi pensano che non sia il caso di Grillo e del suo movimento. Ai posteri la sentenza, tanto a noi, sempre per dirla col Manzoni, "dobbiam chinar la fronte" sempre e comunque. :(
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Admin
Messaggi: 14965
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Fatti di Politica 2013

Messaggio da leggere da Admin »

Basso ha scritto:Gibo, scusa se sono tranchant ma per me Grillo è il solito elemento che tanto piace all'italiano medio che, da una parte, è abile a parlare e promettere e dall'altra "spara" fatti senza fondamento. Ed è il terzo della lista dopo B.M. e S.B. Tutti e tre hanno voluto e vogliono parlare senza interlocutori, chi su balconi, chi sul (proprio) etere, chi su piazze.
La differenza è che B.G. non chiede di governare.

Grillo vuole uscire dall'euro: bene, come si fa? Come si convertono i conti bancari? Che moneta verrà battuta? Come si negozieranno i trattati internazionali?
Questioni capitali, partiamo dal presupposto che Grillo non ha detto "usciamo dall'euro", ma "decidano i cittadini con un referendum" e "si prepari in ogni caso un piano B".
Il piano B in questione è quantomai urgente, peraltro, visto che il piano A prevede una politica economica che è ormai chiaro non essere più sostenibile. Pensa che con il fiscal compact dovremmo fare 20 anni di finanziarie simili all'ultima, sarà già tanto se arriviamo a 2, prima di dichiarare bancarotta come paese. È chiaro che l'austerity imposta dall'Europa merkeliana è controproducente, perché equivale a mettere il paese in recessione perenne; e la nostra vita si svolge oggi, non tra 20 anni, le aziende chiudono oggi, le persone non hanno da mangiare oggi, non tra due decenni. A 20 anni si può anche ragionare in termini di "futuro", a quasi 40 (come nel mio caso), dopo essersi resi conto che ci hanno rubato 2 decenni, non si ha più voglia di ragionare per prospettive troppo lontane.
L'asse PD-SEL-Monti che intenzioni ha, invece? Continuare le politiche già attuate nell'ultimo anno? Male, molto male, non ci siamo proprio.

Qual'è la politica estera di Grillo? Cosa ne pensa delle politiche del Mediterraneo (che tantissimi sottovalutano, ma questo è un punto focale del nostro futuro)?
Non che altri schieramenti siano stati così espliciti, a dire il vero. Togliere l'appoggio alla missione in Afghanistan mi sembra la presa di posizione più netta espressa dal M5S in tema di politica estera.

Ha politiche industriali? Quali sono? Quali settori sono da aiutare e quali da limitare?
Pro produzione di energie alternative (con piano energetico ventennale); stop agli aiuti all'industria automobilistica. Temi spesso dibattuti.

I beni culturali che ruolo hanno? Sono da integrare con una visione del turismo e della tutela del territorio?
Chiaramente sì, è proprio uno dei cavalli di battaglia del M5S.

Quali sono i diritti a cui si ispira? La libertà di pensiero e di parola? Di certo no.
Su questo punto non la vedo così grigia come tanti altri. Certo, sarebbe anche importante vedere quanto è tollerato il dissenso nei partiti tradizionali.

Cosa ne pensa dei valori democratici? Cosa ne pensa del fascismo e dei seguaci contemporanei, sono tollerabili? Che lo vada a dire a tutte le donne e tutti gli uomini che hanno subito quel periodo.
Mi sembra si sia espresso chiaramente sul proprio antifascismo, ma le idee propugnate dal M5S sono ontologicamente antifasciste, nel momento in cui prevedono il superamento del leaderismo e l'imposizione della funzione democratica ad ogni passaggio della vita pubblica.

Chi è il candidato premier? Chi rivestirà eventualmente cariche fondamentali come il Ministero degli Esteri o quello dell'Economia?
Chi si occuperà delle relazioni internazionali se al governo?
Domande senza risposta, il premier incaricato dev'essere scelto dal Presidente della Repubblica, a meno che non vogliamo dire che la Costituzione non serve a niente.
E i ministri vengono scelti dal premier.

Cosa ne pensate, chiedo a voi elettori grillini, di queste affermazioni della persona che andreste a votare?
- "l'Aids è la più grande bufala di questo secolo, non porta alla morte" (1998)
- "con il cancro si può convivere e i test per la diagnosi precoce sono inutili. Il cancro può essere curato senza chemio" (1998). Vallo a dire a tutte le persone morte per tumore. Fra cui una mia parente e alcuni conoscenti.
- "un pomodoro antigelo ha ucciso sessanta persone"
- "Rita Levi Montalcini ha rubato i Nobel ed è una vecchia puttana" (2001). Questo pagliaccio l'ha affermato.
- "il computer è uno strumento adatto all'orango, non all'uomo" (2000). Una svolta mica male.

E infine, il vecchio classico già mutuato: "La Cina ha oscurato la mia immagine. Sono una vittima del comunismo" (2006). Dimenticandosi di usare gli strumenti di Google per la ricerca.

Fonti: http://daily.wired.it/news/scienza/2012 ... 23666.html
http://espresso.repubblica.it/dettaglio ... le/2150945
http://www.unita.it/italia/le-balle-di- ... e-1.442519

In tutte le sue esibizioni para-teatrali (perché monologhi, o al massimo soliloqui, sono) a quante domande ha risposto? Zero.

Questo tizio per me è inqualificabile. E il teatro è il suo palcoscenico. Tragicomico. Ridicolo.
Grillo non è candidato, quindi non è lui la persona che si andrebbe a votare.

Io non ho dubbi sulla buonafede e sulle capacità di alcuni aderenti. Ma il fatto di abbeverarsi sempre alla fonte del capo che non permette il dissenso, mi fa tornare al primo punto. Sull'incapacità dell'italiano medio di rielaborare il pensiero.
Le esperienze amministrative locali in cui è presente - a vario titolo - il M5S sono molto incoraggianti, a mio modo di vedere. Né sono riscontrabili ingerenze grilliane (o della così considerata eminenza grigia Casaleggio) nell'attività di tali amministratori. (Credo non sia il caso di ritirare fuori il caso Tavolazzi, già ampiamente dibattuto e spiegato).


Detto ciò, dopo lungo e lacerante dibattito interiore, voterò M5S domani (o dopodomani).
Che il paese sia stato spolpato vivo da un ristretto numero di rappresentanti di un'élite, è un dato di fatto. Non mi riferisco tanto ai costi della politica, quanto alle scelte che poi si riverberano nella nostra quotidianità: casi come il MPS, tanto per dire. Casi come quelli che ho sotto agli occhi nel mio piccolissimo, paesi che svendono cubature ai costruttori per far cassa, rubando così territorio (verde) alla popolazione non solo per quest'anno o per l'anno prossimo, ma per sempre. Svendita di servizi a privati che poi se li fanno strapagare dai cittadini (e intanto guadagnano milionate).

Che nel paese siano attivi gruppi di potere quasi inscalfibili, che decidono sorti e indirizzi di quasi ogni ambito della vita pubblica, è un altro dato di fatto: lo vediamo anche nel ciclismo (non occorre che stia qui a fare esempi), ma la pioggia di querele su Cicloweb è un campanello d'allarme su come il dissenso venga concepito nei Palazzi (qualunque essi siano).

Che gran parte delle forze politiche presenti nell'arco costituzionale sia non solo responsabile, ma anche complice di quanto sopra, è un terzo dato di fatto. Compreso il PD, compreso Bersani, e compresi i suoi alleati, se accettano di percorrere insieme questo cammino (parlo di Vendola).

Che il livello di corruzione in Italia non sia più tollerabile, è una cosa che strozza la crescita sana di questo paese.

Le istanze proposte dal M5S hanno già cambiato la politica italiana, il Banana che lascia fuori Dell'Utri e Cosentino dalle sue liste è già una novità enorme, ditemi voi se questo cambiamento è in meglio o in peggio.

Il M5S rappresenta oggi l'unica utopia, se vogliamo, presente nella nostra politica. Temi che ora vanno per la maggiore sono stati messi sul tavolo proprio dal M5S anni fa; oggi gli unici a parlare ad esempio del senso del lavoro nella società sono proprio Grillo e i suoi, nemmeno i comunisti mettono più in discussione il senso dello stare in miniera: superati a sinistra dal M5S.

Questo è quello che penso, e in queste ultime settimane il senso di necessità di una boccata d'aria per me è diventato quasi opprimente. (Mi) sono convinto che lunedì sera questa boccata d'aria ci sarà, per me e (forse) per l'Italia. In una fase che sarà (ancora) di passaggio, con la prospettiva di una discreta ingovernabilità del Paese, la presenza di decine di eletti del M5S in Parlamento sarà utilissima. Perlomeno in questo dato momento storico (e mi confermo come al solito un funzionalista fino al midollo).
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Fatti di Politica 2013

Messaggio da leggere da Basso »

Caro Marco, ti rispondo per punti:
- il fine di ogni partito che si presenta è governare o, quantomeno, quello di far sentire il proprio peso nelle decisioni che si prendono. B.G. non è diverso dagli altri. Quindi, interpretando le tue parole, vorresti dire che B.G. si è presentato con una candidatura di rappresentanza, senza interesse nel vincere? Non penso proprio.
- Grillo, sul tema euro, è stato particolarmente indeciso, affermando prima di voler abbandonare da subito la valuta comune per poi dire di voler indire un referendum sul tema. Le sue affermazioni cozzano decisamente con la realtà; innanzitutto perché esistono dei trattati europei che regolano strettamente la materia, in seguito perché tutti gli studi fatti dimostrano che l'uscita dal sistema euro comporterebbe danni inenarrabili per il tessuto economico-industriale, in terzo luogo perché è una decisione antistorica che di fatto cancellerebbe i già pochi investimenti stranieri. La politica economica di stampo merkeliano è destinata a scemare nel breve periodo sia per motivazioni politiche (interne ed esterne) che per situazioni contingentali.
- non esiste al momento alcun asse Centrosinistra - Monti. E penso/spero che non serva. In ogni caso, nel programma sottoscritto da Pd, Sel, Cd e Psi le questioni economiche sono ampiamente sviscerate e non rappresentano la continuità con la linea Bundesbank - Bundesrat;
- la coalizione Italia Bene Comune ha espresso ripetutamente le linee guida della politica estera rivolta, in particolare, alla situazione nordafricana (cooperazione diretta con microcredito a favore di imprenditori locali, accordi da fare con i governi, promozione della cultura mediterranea, ecc.). Grillo, mi spiace, ma non sa cosa sia la politica estera (e non gli interessa);
- la missione in Afghanistan è un tema della difesa, non riguarda certo la politica estera. E, per la cronaca, perfino Monti e Berlusconi hanno annunciato il ritiro del contingente già dal 2014, quindi non mi pare certo un affermazione straordinaria;
- sulle energie alternative, non considera l'energia eolica, ad esempio. In ogni caso, ricordo che ha affermato di essere contrario ai biocarburanti, dichiarazione assai improvvida;
- non esistono aiuti diretti alla Fiat già adesso, quindi è mr.ovvio;
- attualmente mi sembra che solo nel Pd ci sia la possibilità di dissentire fortemente su alcune tematiche senza venire epurati o ridicolizzati. Nel M5S chi la pensa diversamente viene prima deriso, poi sfanculato, quindi silenziato e infine cacciato da Grillo;
- dell'operazione trasparenza delle parlamentarie, ne vogliamo parlare? Bastava far votare il proprio condominio e si otteneva un'elevata posizione in lista. Chi ha controllato l'effettivo numero di preferenze? Si è svolto in tutto e per tutto come in una società segreta;
- M5S è attualmente un movimento personalistico in cui il Re Sole fa il bello e cattivo tempo imponendo la linea da seguire a tutti i sostenitori. E' un dato di fatto;
- Grillo non si è espresso nettamente né con atti né con parole contro i movimenti nostalgici;
- la funzione democratica è svolta dal Parlamento. Non si può chiedere il parere diretto dell'elettorato su ogni argomento, altrimenti diventa un Grande Fratello mediatico irrealizzabile anche dal punto di vista ipotetico;
- chi è stato indicato come candidato premier al momento del deposito delle liste? Quindi chi vota M5S non sa chi, eventualmente, andrà davanti a Giorgio Napolitano per ricevere il mandato. La stessa cosa che accade per Pdl-Lega. Un capo mascherato che dice e non dice. Mi pare tanto una mossa da vecchia Dc;
- Marco, tu vai a votare un partito creato da una persona che ha fatto delle affermazioni deliranti e offensive contro persone colpevoli di pensarla diversamente;
- sulle esperienze governative, sono assai in disaccordo. A Parma la situazione è in un profondo stallo, causata certamente dall'eredità pregressa ma in un anno non c'è stato nessun rientro economico nel bilancio cittadino e le grandi questioni (inceneritore in primis) sono ancora in alto mare. A Mirano c'è il caso dell'assessore a cui sono state tolte le deleghe per la maternità (il fatto della presunta inefficienza è un falso). A Sarego, il primo comune conquistato, è di oggi la notizia che il sindaco grillino non vuole chiudere un azienda che tratta rifiuti plastici in pieno centro del paese nonostante sia l'amministrazione precedente che la Provincia (all'unanimità) abbiano richiesto l'immediata chiusura per motivi sanitari. Il sindaco vuole fare un inutile referendum comunale dopo che la procedura è chiusa da un paio d'anni. E' questo il buon governo?;
- sul tema del rinnovamento dei politici, nel Pd è presente già da anni il limite delle legislature (e l'impossibilità del cumulo di cariche) salvo limitate deroghe. Pd e Sel avranno più del 40% di donne e un numero superiore di nuovi parlamentari;
- dici bene, "Il M5S rappresenta oggi l'unica utopia". Utopia in quanto non luogo, irreale e irrealizzabile.

In quanto giornalista, ti chiedo: Grillo non ha mai risposto alle domande della stampa. Che ne pensi come cittadino e come giornalista?
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
BenoixRoberti

Re: Fatti di Politica 2013

Messaggio da leggere da BenoixRoberti »

Letti con attenzione i due post di Admin e Basso, che risentono della passione di una scelta, non già elettorale, quanto di scenari e di desideri di mutamento.
Si può non condividere metodo e modi di Grillo (nel loro intimo credo lo facciano anche molti grillini) ma è innegabile che nei suoi confronti sono stati utilizzati tutti i possibili strumenti per screditarlo, come ad esempio lo slogan rubato al vecchio Msi, che quindi evidenzierebbe per l'informazione Repubblichina (o Repubblicaina) :diavoletto: un suo dna fascista.
Ne riparleremo a mente fredda, perché queste elezioni e la loro comunicazione han segnato una forte discontinuità col passato.
Piaccia o no, si è aperta la finestra su di un regime che non funziona ormai più.
A questo punto mi permetto un cinismo. Ho visto online ieri un sondaggio di questi dai nomi vagamente camuffati che conferma quanto tutti sappiamo già (la presunta ingovernabilità).
La colpa di questa ingovernabilità viene data a Grillo, ma è una opinione ormai frutto del vecchio assetto. Cosa rovina elettoralmente (cit. Bresso) uno che prende, non il 5-10%, bensì il 25 e che esprimerà quasi un terzo dei parlamentari? Perché di questo stiamo parlando.
Nel prossimo Parlamento avremo:
3 pianeti - Csx, M5S, Cdx
2 satellitini (forse in entrambi i rami) - Monti e Ingroia
e qualche altra sparuta rappresentanza (forze regionali comprese)

Le uniche maggioranze possibili saranno:
- Csx + Cdx
- Csx + M5S
- Cdx + M5S (forse)

Ho letto l'onesto e convinto schematismo di Basso e ne apprezzo la passione e la chiarezza, però alla luce di queste "belle" caratteristiche ti pongo questa domanda:
Come la prenderai quando dalla prossima settimana Bersani e Berlusconi cominceranno a trattare per l'accordo di governo evidenziando il dna vero della nostra politica?
La domanda è valida anche per un fiero supporter della coalizione di centro destra.

Perdonatemi la crudeltà. :worthy:
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Fatti di Politica 2013

Messaggio da leggere da Basso »

BenoixRoberti ha scritto:Come la prenderai quando dalla prossima settimana Bersani e Berlusconi cominceranno a trattare per l'accordo di governo evidenziando il dna vero della nostra politica?
Perdonatemi la crudeltà. :worthy:
Ma quale crudeltà, è la realtà quella che hai descritto :)

Io penso (e ovviamente spero) che non ci sia la necessità di assistere a questo tipo di dialoghi fra posizioni sostanzialmente antitetiche. Il problema, come sappiamo tutti, sta nella legge elettorale del Senato che non permette ad una coalizione data in testa in 14 circoscrizioni su 17 (escluse Valle d'Aosta e Molise per avere uno e due senatori e Trentino per i collegi uninominali, che sarebbero una cosa adatta e puntuale da estendere dappertutto) di governare. Se ci sarà una trattativa per me è più ipotizzabile assistere ad un appoggio esterno grillino per alcune tematiche, rendendo zoppo il governo.
In ogni caso tutto si vince e si perde in Lombardia. E son curioso di vedere come andrà.
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Admin
Messaggi: 14965
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Fatti di Politica 2013

Messaggio da leggere da Admin »

Basso ha scritto:Caro Marco, ti rispondo per punti:
- il fine di ogni partito che si presenta è governare o, quantomeno, quello di far sentire il proprio peso nelle decisioni che si prendono. B.G. non è diverso dagli altri. Quindi, interpretando le tue parole, vorresti dire che B.G. si è presentato con una candidatura di rappresentanza, senza interesse nel vincere? Non penso proprio.
Intendo che lui non è candidato a ricoprire alcun ruolo, nel caso saranno altri del M5S a governare.
Leggi questo interessante contributo: http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/02 ... le/281924/

In quanto giornalista, ti chiedo: Grillo non ha mai risposto alle domande della stampa. Che ne pensi come cittadino e come giornalista?
Non è mica vero, ho visto vari filmati in cui rispondeva tranquillamente a 200 domande. Ad esempio:
Ma ce ne sono molti su YouTube.

Su molti degli altri punti sono abbastanza in disaccordo, ma ti rispondo nel corso della giornata o stasera ;)
In generale, però, da sempre tendo a non considerare Grillo un uomo politico. Alla fin fine non sarà né in Parlamento né al Governo, e continuo a vedere in lui un (arruffone e grossolano quanto si voglia) catalizzatore.
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17645
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Fatti di Politica 2013

Messaggio da leggere da nino58 »

Admin ha scritto:
e continuo a vedere in lui un (arruffone e grossolano quanto si voglia) catalizzatore.
Esatto.
Non un polarizzatore ma un catalizzatore.
Utilizzando un altro linguaggio, un subcomandante.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Avatar utente
desmoblu
Messaggi: 1046
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:39

Re: Fatti di Politica 2013

Messaggio da leggere da desmoblu »

Ma no, il movimento di Grillo non è fascista. È quasi peggio.
È un movimento che non fa differenza tra destra e sinistra, e anzi le ritiene due categorie superate. E allora è normale inglobare i fascisti di forza nuova o casa pound, se anche i fascisti dicasa pound o forza nuova sono contrari all'inceneritore. Ed è normale ritrovare, nel programma stilato da Grillo, proposte della p2 (separazione delle carriere, abolizione del valore legale del titolo di studio,..) e del partito fascista (abolizione dei sindacati)
Il movimento di Grillo non è fascista, è semplicemente qualunquista.
Che poi- storicamente- il qualunquismo spiani la strada alle destre estreme è un altro discorso..che non tocca i grillini, e non interessa al loro leader (checché se ne dica, è un leader e non un semplice portavoce: all'interno del partito- o movimento, che comunque è un partito- decidono lui e il suo entourage). E io qui ci vedo parecchia cattiva fede, anche avendo conosciuto personalmente il personaggio: una figura nella sua posizione non può NON rendersi conto delle conseguenze negative di quello che fa e dice. Perché a quel punto o è un irresponsabile (e non gli si dovrebbero dare nemmeno le chiavi del condominio) oppure...
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22789
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Fatti di Politica 2013

Messaggio da leggere da lemond »

desmoblu ha scritto:Ma no, il movimento di Grillo non è fascista. È quasi peggio.
È un movimento che non fa differenza tra destra e sinistra, e anzi le ritiene due categorie superate. E allora è normale inglobare i fascisti di forza nuova o casa pound, se anche i fascisti dicasa pound o forza nuova sono contrari all'inceneritore. Ed è normale ritrovare, nel programma stilato da Grillo, proposte della p2 (separazione delle carriere, abolizione del valore legale del titolo di studio,..) e del partito fascista (abolizione dei sindacati)
Mi sembra tu ci vada un po' troppo pesante e con argomenti un po' confusi. Ad. es. l'abolizione del titolo di studio è una proposta anche di Ivan Ilic (non so se prima o dopo la P2, e poi non mi sembra che questa organizzazione sia "malfamata" per questa proposta, così come credo per la separazione delle carriere, cosa per me ragionevole; ce lo vedi tu uno come dIPIETRO "super partes"? ;) Per quanto riguarda destra e sinistra, l'argomento è complesso e non si può liquidare al modo di Grillo, ma nemmeno pensando che siano categorie definite una volta per tutte. Ad es. come si può definire il comunismo storico? Per me è di destra, in quanto nega la libertà dell'individuo a vantaggio della collettività. Il primo però è concreto, l'altra è solo un'astrazione e infatti va a finire che quella libertà negata, diventa potere nelle mani di altri *uomini* in carne e ossa. Un'altra caratteristica della *sinistra* dovrebbe essere quella di *discutere* con chiunque a prescindere dal fatto che si dichiarino fascisti o no. La forza della democrazia vera, e quindi della sinistra, dovrebbe essere nel confronto/scontro di idee e non certo nelle manifesrazioni del tipo "fascisti carogne, tornate nelle fogne!", tipica espresione della destra. :-(
desmoblu ha scritto: Il movimento di Grillo non è fascista, è semplicemente qualunquista.
Che poi- storicamente- il qualunquismo spiani la strada alle destre estreme è un altro discorso..che non tocca i grillini, e non interessa al loro leader (checché se ne dica, è un leader e non un semplice portavoce: all'interno del partito- o movimento, che comunque è un partito- decidono lui e il suo entourage). E io qui ci vedo parecchia cattiva fede, anche avendo conosciuto personalmente il personaggio: una figura nella sua posizione non può NON rendersi conto delle conseguenze negative di quello che fa e dice. Perché a quel punto o è un irresponsabile (e non gli si dovrebbero dare nemmeno le chiavi del condominio) oppure...
D'accordo. :cincin:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
GiboSimoni
Messaggi: 1163
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 17:29
Località: Bari

Re: Fatti di Politica 2013

Messaggio da leggere da GiboSimoni »

Io ho dato il voto a Grillo eal movimento, perchè per me rappresentano la speranza di un cambiamento. Ho votato il movimento, perchè abbiamo raggiunto un livello tale nella politica attuale che dire che mi fa vomitare è dire poco, non vedo niente di buono, di onesto, nei partiti e nei politici che rappresentano essi. Ormai le uniche ideologie sono quelle approntate per la corruzione, per l'interesse personale, basti vedere anche nella vita di tutti i giorni alla persona qualunque interessa star bene, non interessano gli altri e se questo bene può ottenerlo con mezzi e mezzucci disonesti, illegali che fanno star male il vicino, lo fa senza problemi e questa cultura approntata nel malaffare personalmente mi ha disgustato, tra l'altro vivo in una città dove questo nella maggioranza delle persone è un mantra.

Voto movimento 5 stelle perchè sarò un sognatore, sarà la beata gioventù (come molti altri mi hanno detto sti giorni), ma vedo in loro quella onestà, quella senso di ritornare a fare le cose nella giusta maniera che ormai si è perso. Io son sempre stato dell'idea che l'unica cosa buona sia non votare (anche se non votando alla fine non è che si ottiene qualcosa di concreto o un cambiamento radicale come piacerebbe ci fosse, alla fine sempre quella classe di politicanti del kaiser ci sarà) però vedendo i ragazzi del movimento, vedendo quelle facce che son salite venerdì sul palco a Roma, ripeto sarò sognatore ma per me possono creare nuove basi per ritornare a essere un pò più puliti e onesti e meno marci.
Tutti quanti ci siamo stancati dei costi della politica, vogliamo i tagli di questi costi, di questa gente che pensa ai propri interessi e guadagna una barca di soldi inutile e un operatore socio sanitario che deve avere a che fare con 40-50 pazienti affetti dalle più brutte e tristi malattie esistenti, che deve cambiarli, dare da mangiare e quant'altor guadagni se tutto va bene 1000, questo è inaccettabile e loro come dimostrato da Pizzarotti a Parma o in sicilia lo stanno facendo.
Sono conscio che il movimento non può trasformare tutto in oro, ma ho la speranza la grandissima speranza, che può costruire delle fondamenta fatte sulla ONESTà.

Poi finalmente affronta tematiche che la maggiorparte della gente le reputa di serie b ma per me sono importanti come quelle economiche, del welfare e altro, come ad esempio le tematiche dell'ambiente, stiamo portando il pianeta alla rovina, ma mai nessun politico o cittadino (se non qualche mosca bianca di cittadini però) sento parlare di un tema come quello dell'ambiente, dobbiamo dire basta al deturpamento del territorio, dobbiamo dire basta a scempi come la tav o il surreale ponte di Messina e loro sono i primi che su queste tematiche le affrontano e indicano la strada giusta anche se ci sono alcune cose da affinare come ad esempio il discorso rifiuti su cui su un paio di cose non mi ritrovo d'accordo.
Molte cose sono utopistiche questo ne son consapevole, ma ormai come detto poc'anzi si è arrivato a un punto tale che Bersani, Monti, Berluconi, Vendola non meritano voti, per me coloro che li sostengono o si accontentano delle briciole che essi gli daranno come ad esempio i sindacalisti della fiom nella fabbrica per cui lavoro, che per la legge sulla rappresentanza (cosa giusta che condivido) che dovrebbe fare Bersani, si sono messi a completa disposizione (a pecora, scusate il francesismo ) e praticamente svendono il voto e lo daranno a lui solo per ottenere una cosa che nel piccolo gli farà bene a loro.

Molti altri per me votano quei 4 e tutti gli altri perchè oltre al fatto che sono cresciuti con il diktat democristiano, comunista e socialista che se non vai a votare porti il paese nella rovina o ti tolgono dei possibili aiuti in futuro (balla delle più colossali della storia), votano non perchè sono convinti che con quei 4 possa cambiare il paese in meglio ma perchè ormai si accontentano di stare nella merda (scusate quest'asltro francesismo) e votando loro sperano almeno di non affogare e di continuare a stare a galla e vivere dignitosamente, sperando in qualche essere divino che cambi le cose in futuro.
Per questo sono critico, se non offensivo nei confronti di chi critica il movimento o di chi andrà a votare quella gentaglia che ho nominato poco fa, perchè quella gente ci ha rovinato e continuerà a farlo, dargli il nostro voto per me non serve a nulla, il movimento guarda anche ad altri non guarda solo gli interessi di questo o di quell'altro, tutto il vaneggiamento sul fascismo che si sta facendo è solo un qualcosa per destabilizzare il movimento e gettare fango. Ripeto e concludo il mio sermone, pensiero chiamatelo coem volete, voto il movimento perchè può essere la rinascita di un determinato modo di vivere la politica e non solo basato su una cosa concreta e che ormai si è andata persa L'ONESTà. Sarò un sognatore e lo rimarrò tale per tutta la vita ed è anche bello esserlo da un certo punto di vista... però la penso così....

p.s. leggere determinate cose come da diversi utenti come desmoblu che a differenza dei miei concittadini baresi di cui mi vergogno, il cervello c'è l'hanno e lo usano, mi fa cadere un pò le braccia :(.
Gibo il migliore!!!!!

Signori non ce ne sono più - Gilberto Simoni ad Aprica 2006

30 Maggio 2010 La fine di un Sogno Magnifico!

Le vere emozioni sono nell'accarezzare una mamma non più autosufficiente e su una sedia rotelle e vedere il sorriso di essa.
Avatar utente
TIC
Messaggi: 10067
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: Fatti di Politica 2013

Messaggio da leggere da TIC »

desmoblu ha scritto:Ma no, il movimento di Grillo non è fascista. È quasi peggio.
È un movimento che non fa differenza tra destra e sinistra, e anzi le ritiene due categorie superate. E allora è normale inglobare i fascisti di forza nuova o casa pound, se anche i fascisti dicasa pound o forza nuova sono contrari all'inceneritore. Ed è normale ritrovare, nel programma stilato da Grillo, proposte della p2 (separazione delle carriere, abolizione del valore legale del titolo di studio,..) e del partito fascista (abolizione dei sindacati)
Il movimento di Grillo non è fascista, è semplicemente qualunquista.
Che poi- storicamente- il qualunquismo spiani la strada alle destre estreme è un altro discorso..che non tocca i grillini, e non interessa al loro leader (checché se ne dica, è un leader e non un semplice portavoce: all'interno del partito- o movimento, che comunque è un partito- decidono lui e il suo entourage). E io qui ci vedo parecchia cattiva fede, anche avendo conosciuto personalmente il personaggio: una figura nella sua posizione non può NON rendersi conto delle conseguenze negative di quello che fa e dice. Perché a quel punto o è un irresponsabile (e non gli si dovrebbero dare nemmeno le chiavi del condominio) oppure...
Si continua a parlare di destra e sinistra, ma nessuno (non solo qua) riesce a darne una definizione convincente. Si da per scontato...
Supponiamo che tu dovessi spiegare a un americano appena giunto in Italia cosa e' la destra e cosa la sinistra. Cosa gli diresti ?
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7210
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Fatti di Politica 2013

Messaggio da leggere da eliacodogno »

TIC ha scritto:Si continua a parlare di destra e sinistra, ma nessuno (non solo qua) riesce a darne una definizione convincente. Si da per scontato...
Supponiamo che tu dovessi spiegare a un americano appena giunto in Italia cosa e' la destra e cosa la sinistra. Cosa gli diresti ?
Storicamente chiamiamo “Sinistra” quel variegato numero di partiti che all’interno di un sistema democratico come il nostro si propongono come i rappresentanti della maggioranza meno abbiente della popolazione. A questo si possono spesso aggiungere altri valori collaterali che nel corso della storia ( ma non sempre ) si sono associati a queste parti politiche come ad esempio la lotta per i diritti civili, il pacifismo, l’internazionalismo. Chiamiamo invece storicamente “Destra” quell’universo di partiti che si propongono di fare gli interessi della parte più ricca della popolazione unendo spesso ( ma anche qui non sempre) a questo anche posizioni a favore della patria, della concezione religiosa della famiglia eccetera.
preso da http://www.quitthedoner.com/?p=1268

Cmq Gibo, hai fatto bene (fai bene) a sognare, però resto convinto che il cambiamento non possa arrivare da un movimento del genere (per tutte le ragioni elencate precedentemente), neanche un pochino.
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Avatar utente
TIC
Messaggi: 10067
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: Fatti di Politica 2013

Messaggio da leggere da TIC »

eliacodogno ha scritto: ...
Storicamente chiamiamo “Sinistra” quel variegato numero di partiti che all’interno di un sistema democratico come il nostro si propongono come i rappresentanti della maggioranza meno abbiente della popolazione. A questo si possono spesso aggiungere altri valori collaterali che nel corso della storia ( ma non sempre ) si sono associati a queste parti politiche come ad esempio la lotta per i diritti civili, il pacifismo, l’internazionalismo. Chiamiamo invece storicamente “Destra” quell’universo di partiti che si propongono di fare gli interessi della parte più ricca della popolazione unendo spesso ( ma anche qui non sempre) a questo anche posizioni a favore della patria, della concezione religiosa della famiglia eccetera.
preso da http://www.quitthedoner.com/?p=1268

...
Scusami ma e' una definizione che contrasta totalmente con l'esperienza. Una definizione appunto "storica", che forse (forse) aveva ragione di essere all'inizione della rivoluzione industriale.

Spiegami chi e' il politico di destra (?) che si propone di fare l'interesse dei ricchi a danno dei poveri...
Per quanto riguarda il pacifismo e i diritti civili basta guardare a quello che e' successo nelle repubbliche socialiste.
Per quanto riguarda poi le posizioni a favore della patria (destra) contrapposte all'internazionalismo (sinistra) guarda come si pongono le varie forze politiche nei confronti della globalizzazione...
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7210
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Fatti di Politica 2013

Messaggio da leggere da eliacodogno »

TIC ha scritto:Scusami ma e' una definizione che contrasta totalmente con l'esperienza. Una definizione appunto "storica", che forse (forse) aveva ragione di essere all'inizione della rivoluzione industriale.

Spiegami chi e' il politico di destra (?) che si propone di fare l'interesse dei ricchi a danno dei poveri...
Per quanto riguarda il pacifismo e i diritti civili basta guardare a quello che e' successo nelle repubbliche socialiste.
Per quanto riguarda poi le posizioni a favore della patria (destra) contrapposte all'internazionalismo (sinistra) guarda come si pongono le varie forze politiche nei confronti della globalizzazione...
Al netto della propaganda e delle promesse non rispettate/rispettabili, al netto dei partiti di plastica, al netto dei totalitarismi (che come ha detto lemond finiscono per diventare qualcosa di diverso...), non mi sembrano concetti così superati, anzi...
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Avatar utente
TIC
Messaggi: 10067
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: Fatti di Politica 2013

Messaggio da leggere da TIC »

eliacodogno ha scritto:
TIC ha scritto:Scusami ma e' una definizione che contrasta totalmente con l'esperienza. Una definizione appunto "storica", che forse (forse) aveva ragione di essere all'inizione della rivoluzione industriale.

Spiegami chi e' il politico di destra (?) che si propone di fare l'interesse dei ricchi a danno dei poveri...
Per quanto riguarda il pacifismo e i diritti civili basta guardare a quello che e' successo nelle repubbliche socialiste.
Per quanto riguarda poi le posizioni a favore della patria (destra) contrapposte all'internazionalismo (sinistra) guarda come si pongono le varie forze politiche nei confronti della globalizzazione...
Al netto della propaganda e delle promesse non rispettate/rispettabili, al netto dei partiti di plastica, al netto dei totalitarismi (che come ha detto lemond finiscono per diventare qualcosa di diverso...), non mi sembrano concetti così superati, anzi...

E allora al netto di tutto diventerebbe Sinistra=Bene e Destra=Male ... :diavoletto:
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7210
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Fatti di Politica 2013

Messaggio da leggere da eliacodogno »

TIC ha scritto:
eliacodogno ha scritto:
TIC ha scritto:Scusami ma e' una definizione che contrasta totalmente con l'esperienza. Una definizione appunto "storica", che forse (forse) aveva ragione di essere all'inizione della rivoluzione industriale.

Spiegami chi e' il politico di destra (?) che si propone di fare l'interesse dei ricchi a danno dei poveri...
Per quanto riguarda il pacifismo e i diritti civili basta guardare a quello che e' successo nelle repubbliche socialiste.
Per quanto riguarda poi le posizioni a favore della patria (destra) contrapposte all'internazionalismo (sinistra) guarda come si pongono le varie forze politiche nei confronti della globalizzazione...
Al netto della propaganda e delle promesse non rispettate/rispettabili, al netto dei partiti di plastica, al netto dei totalitarismi (che come ha detto lemond finiscono per diventare qualcosa di diverso...), non mi sembrano concetti così superati, anzi...

Al netto di tutto diventerebbe Sinistra=Bene e Destra=Male ...
Per carità, nulla di male (con la maiuscola poi... :D ) nell'essere conservatori; su alcune cose mi accorgo spesso di esserlo e non credo di essere il Male per questo.
Non sopporto invece chi si propone in modo opposto e in realtà è....più che conservatore. Di solito sono quelli che propongono le grandi novità e di solito hanno seguito solo in Italia o in altri Paesi poco democratici
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17645
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Fatti di Politica 2013

Messaggio da leggere da nino58 »

TIC ha scritto: Supponiamo che tu dovessi spiegare a un americano appena giunto in Italia cosa e' la destra e cosa la sinistra. Cosa gli diresti ?
Che procurare effetti collaterali è terrorismo.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Avatar utente
Bitossi
Messaggi: 4912
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:41
Località: Milano

Re: Fatti di Politica 2013

Messaggio da leggere da Bitossi »

TIC ha scritto:Supponiamo che tu dovessi spiegare a un americano appena giunto in Italia cosa e' la destra e cosa la sinistra. Cosa gli diresti ?
Dovrebbe essere abbastanza facile, anche se con gli americani non si sa mai (son duri di comprendonio e spesso mal lateralizzati):

"Hey dude, what's up? Come here, gimme five. Ok, now: the hand you slapped is the right one. Obviously, the other is the left".
Immagine
Ringrazio la mia mamma per avermi fatto studiare da ciclista
Avatar utente
desmoblu
Messaggi: 1046
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:39

Re: Fatti di Politica 2013

Messaggio da leggere da desmoblu »

Beh, non è così complicato. Per me una cosa "di sinistra" è quella che mette al centro l'individuo.
Una cosa "di destra" mette al centro una sovrastruttura (il mercato, la patria, la nazione, la famiglia), che è quindi considerata superiore all'individuo.

Va da se' che, in questo schema, cambiano completamente i valori. Se l'individualità, il dubbio, la disobbedienza sono valori tipici della sinistra, il controllo e l'obbedienza sono quelli fondamentali per la destra. È altrettanto logico, secondo questa visione, che qualunque forma di governo pronta a "sacrificare" gli individui nel nome di una sovrastruttura è di destra, come è di destra una forma di governo che non tolleri il dissenso e che richieda obbedienza assoluta. Quindi, per me, ogni dittatura è di destra (e non importa quale sia il modello economico proposto).

Ah, Lemond, attenzione: I.Ilich non proponeva l'abolizione del valore legale del titolo di studio...proponeva addirittura l'abolizione del sistema scolastico. Quindi, a ben vedere, non ha nulla a che fare con Gelli (e il primo B., e ora Grillo).. :)
Avatar utente
TIC
Messaggi: 10067
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: Fatti di Politica 2013

Messaggio da leggere da TIC »

desmoblu ha scritto:Beh, non è così complicato. Per me una cosa "di sinistra" è quella che mette al centro l'individuo.
Una cosa "di destra" mette al centro una sovrastruttura (il mercato, la patria, la nazione, la famiglia), che è quindi considerata superiore all'individuo.
...
A dirla cosi' sembrerebbe sinistra=anarchia (oppure sinistra=liberismo economico estremo :diavoletto:)
Ci devono o no essere dei valori (delle forme) che giovino alla convivenza tra gli individui, alla collettivita insomma ? E perche' mai queste "sovrastrutture" dovrebbero essere meno importanti di un singolo individuo quando esse stesse sono state create proprio per portare giovamento all'insieme degli individui ?
Vedo che tra le "sovrastrutture" citate non metti la giustizia ... Lapsus ?

Poi hai detto "per me". Io invece vorrei una definizione universalmente accettata, perche' dato che e' un concetto che divide gli schieramenti politici, penso debba basarsi su una definizione condivisa.
Avatar utente
desmoblu
Messaggi: 1046
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:39

Re: Fatti di Politica 2013

Messaggio da leggere da desmoblu »

Le definizioni universalmente valide si applicano solo alla geometria, all'aritmetica e ad alcune branchie della fisica e della chimica.

Mettiamola così: se i valori sono in funzione dell'individuo, sono di sinistra. Se sono superiori all'individuo, sono di destra.
es: la famiglia; se il valore "famiglia" è più importante dei diritti dei singoli individui (comviventi di sesso diverso o dello stesso sesso and so on), si fa un discorso di destra. Dire "difendiamo la famiglia" negando diritti a quello che famiglia (in senso tradizionale e/o cattolico) non è, è di destra.
La giustizia: chiaramente è un valore (ma non universale, perché il concetto di giustizia varia a seconda della legislazione), e se pone al centro l'individuo (=equità) non vedo come possa essere in contrasto con il discorso di cui sopra. Una giustizia fine a se stessa, e "debole con i forti, forte con i deboli" è già qualcosa di diverso.
Chiaro che l'anarchia è la forma più autentica di "sinistra": oltre non c'è nulla. Il liberismo puro non può essere di sinistra, invece, perché basato impersonalmente sul mercato. Difatti le politiche liberiste sono evidentemente di destra.
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7210
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Fatti di Politica 2013

Messaggio da leggere da eliacodogno »

desmoblu ha scritto: alcune branchie della fisica e della chimica.
Queste branchie? :bll:
Immagine
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Avatar utente
desmoblu
Messaggi: 1046
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:39

Re: Fatti di Politica 2013

Messaggio da leggere da desmoblu »

(scusate! :) c'è anche un altro refuso, e non correggerò nessuno dei due per non levare dignità e ragion d'essere allo squalone qui sopra)
(sto seguendo i dati d'affluenza per aggiornare la scaletta della radio.. perdonatemi qualche svista dovuta alla fretta)
Admin
Messaggi: 14965
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Fatti di Politica 2013

Messaggio da leggere da Admin »

desmoblu ha scritto:(sto seguendo i dati d'affluenza
Come procede?
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Avatar utente
desmoblu
Messaggi: 1046
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:39

Re: Fatti di Politica 2013

Messaggio da leggere da desmoblu »

a seconda delle sezioni. una mezz'oretta fa in alcune s'era al 50%, la media è sul 25-30. A livello nazionale mi dicono intorno al 14/16, ma non ho controllato e non saprei dirti.
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7210
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Fatti di Politica 2013

Messaggio da leggere da eliacodogno »

desmoblu ha scritto:(scusate! :) c'è anche un altro refuso, e non correggerò nessuno dei due per non levare dignità e ragion d'essere allo squalone qui sopra)
(sto seguendo i dati d'affluenza per aggiornare la scaletta della radio.. perdonatemi qualche svista dovuta alla fretta)
:cincin:
Scusami tu, non ho resistito... un mio prof, nonché relatore della laurea triennale, parlava continuamente delle "branchie" della sua materia :dubbio: :diavoletto:

Tienici aggiornati allora!
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Avatar utente
Subsonico
Messaggi: 7707
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:13

Re: Fatti di Politica 2013

Messaggio da leggere da Subsonico »

E comunque Gaber si è sbagliato pure sulle elezioni. Non è vero che non piove mai, anzi sta pure nevicando da certe parti! E le turbolenze che ho beccato ieri non le dimenticherò facilmente...
VINCITORE DEL FANTATOUR 2016 SUL CAMPO: certe fantaclassifiche verranno riscritte...

"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
donchisciotte
Messaggi: 530
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 22:37

Re: Fatti di Politica 2013

Messaggio da leggere da donchisciotte »

No, non ci posso credere!!!! Admin vota peppebrillo!!! :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Verità e giustizia per Marco Pantani, una battaglia di civiltà.
Lasciamolo in pace un cazzo!
Avatar utente
Deadnature
Messaggi: 8051
Iscritto il: martedì 22 febbraio 2011, 20:49

Re: Fatti di Politica 2013

Messaggio da leggere da Deadnature »

Ma leccando la matita o no?
http://www.spazidisimpatia.wordpress.com
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.

Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7210
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Fatti di Politica 2013

Messaggio da leggere da eliacodogno »

Deadnature ha scritto:Ma leccando la matita o no?
Genio! :diavoletto:
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Fatti di Politica 2013

Messaggio da leggere da Basso »

Deadnature ha scritto:Ma leccando la matita o no?
Genio x2 :diavoletto:

Come non si fa ad amare il tuo blog? :worthy:
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Avatar utente
Deadnature
Messaggi: 8051
Iscritto il: martedì 22 febbraio 2011, 20:49

Re: Fatti di Politica 2013

Messaggio da leggere da Deadnature »

Grazie a entrambi. È meritato. Anche se in questo caso è tutto merito di colui il quale ha diffuso il panico su Facebook. Un signore che tra sette ore e mezza sarà deputato della Repubblica, tra parentesi.
http://www.spazidisimpatia.wordpress.com
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.

Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7210
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Fatti di Politica 2013

Messaggio da leggere da eliacodogno »

Deadnature ha scritto:Grazie a entrambi. È meritato. Anche se in questo caso è tutto merito di colui il quale ha diffuso il panico su Facebook. Un signore che tra sette ore e mezza sarà deputato della Repubblica, tra parentesi.
Il problema vero è che tra gli altri ha dato l'idea a un mio conoscente e vicino dall'igiene orale notoriamente molto scarsa, quindi ieri sono stato costretto ad una levataccia per essere certo di precederlo al seggio :crazy:
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17645
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Fatti di Politica 2013

Messaggio da leggere da nino58 »

Ma di che caxxo state parlando ?
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Fatti di Politica 2013

Messaggio da leggere da Basso »

nino58 ha scritto:Ma di che caxxo state parlando ?
http://www.giornalettismo.com/archives/ ... copiative/

E' comicità d'avanguardia :crazy:
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22789
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Fatti di Politica 2013

Messaggio da leggere da lemond »

Subsonico ha scritto:E comunque Gaber si è sbagliato pure sulle elezioni. Non è vero che non piove mai, anzi sta pure nevicando da certe parti! E le turbolenze che ho beccato ieri non le dimenticherò facilmente...
Già, qualcosa deve essere cambiato in Italia se qualcuno (non so chi perché io la politca è più di anno che non la seguo proprio, se non su questo e un altro forum) ha deciso di far votare la gente in inverno! :dubbio: Credo sia la prima volta in assoluto. :dubbio:

P.S.

Potresti essere un po' più preciso sul significato di *pure*? :dubbio:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22789
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Fatti di Politica 2013

Messaggio da leggere da lemond »

nino58 ha scritto:Ma di che caxxo state parlando ?
"Tu quoque Nine", hai bisogno di coteste espressioni? :grr: Di solito, con l'età, si tende a rifuggire dalla moda. :cincin:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17645
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Fatti di Politica 2013

Messaggio da leggere da nino58 »

lemond ha scritto:
nino58 ha scritto:Ma di che caxxo state parlando ?
"Tu quoque Nine", hai bisogno di coteste espressioni? :grr: Di solito, con l'età, si tende a rifuggire dalla moda. :cincin:
Dovevo mettere le "z" al posto delle "x" ? :D
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Avatar utente
Laura Grazioli
Messaggi: 2020
Iscritto il: mercoledì 1 dicembre 2010, 18:53
Località: Brescia

Re: Fatti di Politica 2013

Messaggio da leggere da Laura Grazioli »

Io di questa campagna elettorale posso solo dire una cosa... il ciclismo mi perseguita!!!
Vado a Roma in pullman per lo TsunamiDay... un pullman grande e chi c'è seduta dietro di me?
La zia di Simone Ponzi... ma non è possibileeeeeeeeee
Un uomo comincerà a comportarsi in maniera ragionevole solo quando avrà esaurito ogni altra possibile soluzione
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Fatti di Politica 2013

Messaggio da leggere da Strong »

il 5stelle rischia di essere il secondo partito e la cosa oltre a non dispiacermi più di tanto mi incuriosisce assai. :)
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Admin
Messaggi: 14965
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Fatti di Politica 2013

Messaggio da leggere da Admin »

Alla fine ho votato Rivoluzione Civile alla Camera e M5S al Senato. Aver visto i sondaggi "clandestini" ieri sera, con RC nei pressi del quorum ma non sicura di superarlo, e aver quindi preso atto del rischio che anche stavolta non ci fosse una sinistra in Parlamento, mi ha spinto al voto disgiunto. Bene così, son contento comunque. Ora aspettiamo i risultati.
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
BenoixRoberti

Re: Fatti di Politica 2013

Messaggio da leggere da BenoixRoberti »

Perfida home page di Le Monde:
http://www.lemonde.fr/
Immagine
Ultima modifica di BenoixRoberti il lunedì 25 febbraio 2013, 16:23, modificato 1 volta in totale.
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Fatti di Politica 2013

Messaggio da leggere da Strong »

181 sezioni scrutinate su 60.431 (senato):

CSX 36.86%
CDX 25.71%
M5s 24.21%
Monti 8.55%
Ingroia 1.72%
FiD 0.82%
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Fatti di Politica 2013

Messaggio da leggere da Strong »

500 sezioni scrutinate su 60.431 (senato):

CSX 36.86%
CDX 25.83%
M5s 24.24%
Monti 8.58%
Ingroia 1.73%
FiD 0.82%
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Bloccato