Pagina 5 di 6

Re: Elite-Under23 2013

Inviato: mercoledì 7 agosto 2013, 16:53
da Abruzzese
Winter ha scritto:De Bie corridore di grande talento , quest'anno poche vittorie ma tantissimi piazzamenti (visto il calendario molto pro dei Leopard - Trek ci sta)
Bella sfida con l'altra super promessa Jasper Stuyven per esser il miglior Under belga
Chissa con chi passeranno pro ?
Oggi la risposta su De Bie (Stuyven invece va alla Trek, come noto):


http://www.cicloweb.it/news/2013/08/07/ ... e-bie.html

Re: Elite-Under23 2013

Inviato: giovedì 8 agosto 2013, 18:08
da Winter
Ottima scelta per la Lotto
la Trek aveva in mano i due piu' forti Under belgi , forse non voleva si pestassero i piedi..
Stuyven mi sembra piu' veloce (ieri 3° in Utah.. al Mondiale se non lo staccano sara' un osso duro)

Re: Elite-Under23 2013

Inviato: giovedì 8 agosto 2013, 18:23
da Abruzzese
Eh si, caspita se è veloce Stuyven. Nel 2009 al mondiale juniores ha battuto in una volata di nove corridori Demare e Haller che sono corridori velocissimi (il primo ormai lo conosciamo bene).

Re: Elite-Under23 2013

Inviato: giovedì 8 agosto 2013, 19:39
da Winter
Vero me n'ero dimenticato
Battere Demare gia' allora non era certo semplice

Re: Elite-Under23 2013

Inviato: lunedì 12 agosto 2013, 18:45
da Abruzzese
Come postato anche nel thread del ciclomercato, passerà professionista con la Cannondale anche Alberto Bettiol:

http://www.cicloweb.it/news/2013/08/12/ ... che-albert

Re: Elite-Under23 2013

Inviato: martedì 13 agosto 2013, 18:01
da Abruzzese

Re: Elite-Under23 2013

Inviato: sabato 17 agosto 2013, 17:23
da Abruzzese
Ieri si è disputato il Gran Premio di Capodarco con il successo di Matteo Busato, un ragazzo che il professionismo l'ha vissuto per troppo poco tempo. Ecco il resoconto della gara e delle altre disputate ieri e Ferragosto ;)

http://www.cicloweb.it/articolo/2013/08 ... giano-a-ca

Re: Elite-Under23 2013

Inviato: venerdì 23 agosto 2013, 17:32
da Strong
Abruzzese ha scritto:Ieri si è disputato il Gran Premio di Capodarco con il successo di Matteo Busato, un ragazzo che il professionismo l'ha vissuto per troppo poco tempo. Ecco il resoconto della gara e delle altre disputate ieri e Ferragosto ;)

http://www.cicloweb.it/articolo/2013/08 ... giano-a-ca
come mai c'era più gente ed interesse qui che per 3/4 delle tappe del Giro d'italia?

Re: Elite-Under23 2013

Inviato: venerdì 23 agosto 2013, 17:48
da Abruzzese
Dipende sempre dai luoghi, comunque sia la risposta è una sola: tradizione.

Vincere Capodarco equivale quasi a vincere un Gran Premio Liberazione o un Mondiale, è la corsa in linea dilettantistica più importante assieme a quelle citate ed anche la sua collocazione, immediatamente dopo Ferragosto quando la gente solitamente è in ferie, aiuta.

Re: Elite-Under23 2013

Inviato: lunedì 26 agosto 2013, 17:10
da Winter
Cos è successo a rovescala nel dopo corsa? Riguarda l ex preparatore della sintofarm Pagnoncelli?

Re: Elite-Under23 2013

Inviato: lunedì 26 agosto 2013, 18:36
da Abruzzese
Winter ha scritto:Cos è successo a rovescala nel dopo corsa? Riguarda l ex preparatore della sintofarm Pagnoncelli?
Molto probabile. Dal pezzo pubblicato su ciclismoweb s'intuisce che la violenta colluttazione è avvenuta con il genitore di un corridore trovato positivo nella scorsa stagione e tornato a correre quest'anno per via della riduzione di pena. Chi segue assiduamente ha già intuito di chi si tratta.

Re: Elite-Under23 2013

Inviato: lunedì 26 agosto 2013, 18:36
da Abruzzese
Parlando di ciclismo pedalato invece, che è molto meglio, questo è il resoconto del week end:

http://www.cicloweb.it/articolo/2013/08 ... ssa-zordan

Re: Elite-Under23 2013

Inviato: giovedì 29 agosto 2013, 17:32
da Abruzzese
Il resoconto delle gare infrasettimanali ;)

http://www.cicloweb.it/articolo/2013/08 ... i-ritorno-

Re: Elite-Under23 2013

Inviato: giovedì 29 agosto 2013, 18:16
da Winter
Come sprinter puro meglio Simion o Bonifazio ?

Re: Elite-Under23 2013

Inviato: giovedì 29 agosto 2013, 18:50
da Abruzzese
Credo che Simion digerisca meglio le salite rispetto a Niccolò, che comunque con la prova offerta alla Bernocchi ha già dimostrato di poterci stare bene nel professionismo. Nella volata pura invece credo che Niccolò abbia qualcosa in più.

Re: Elite-Under23 2013

Inviato: giovedì 29 agosto 2013, 20:53
da Winter
Grazie mille

Da Directvelo prendo quest'intervista (fa un po' capire la differenza tra i nostri corridori e alcuni degli altri paesi)

http://www.directvelo.com/actualite/289 ... h-SyH_dhZA
Bruno Armirail è arrivato secondo a sorpresa ai campionati Under 23 di crono francesi (battuto solo di 3 secondi da Paillot)

--------------
D: Quest'anno hai lasciato perdere la mtb per privilegiare la Strada. Perche' questa decisione ?
R: Dall'inizio della stagione ho fatto due manche della coppa del Mondo MTB Marathon e una della Coppa di Francia.ma la MTB costa cara. Bisognerebbe cambiare la bici ma prima dovrei vendere la mia..Poi c'e' molto da fare nella Mtb , bisogna lavare la bici dopo ogni allenamento.. e se voglio passare professionista devo fare una scelta
D: Qual e' la tua disciplina preferita ?
R: prima era la mtb , adesso ad alti livello preferisco la strada.Mi piace lo sforzo solitario..
D: E' per quello che ti piace la crono ?
R: Prima dei campionati di Francia , ne avevo disputate due..di 15 km. Al Week end Bearnais mi avevano prestato la bici due giorni prima della corsa.. e a Mareuil - Verteillac (Manche di coppa di Francia) avevo la bici con cui ho fatto i campionati Under 23. Solo che aveva la forcella rotta.. Cosi' ho corso con la bici tradizionale. Son arrivato a 33 secondi dal secondo posto.
...........
D: Perche' aver smesso il tuo BTS (corso dopo le superiori) in alternanza con l'Agricoltura ?
R: Non riuscivo ad allenarmi tra il lavoro nei campi e i corsi a scuola. Mi do tempo fino al mio quarto anno U23 per fare solo la bici
D: Pare che c'e' molto lavoro da fare come dieta ?
R: (ride) per i campionati di francia ho fatto attenzione per le ultime 2-3 settimane..Mangiavo delle cose buone , adesso mi posso lasciare andare :D Il mio prossimo obiettivo è il campionato regionale a Ottobre

Re: Elite-Under23 2013

Inviato: venerdì 30 agosto 2013, 4:54
da Abruzzese
Sullo stile di vita, evidente che vi siano parecchie differenze rispetto ai corridori normali, tuttavia non sono sorpreso del fatto che sia andato così forte a cronometro. La Mountain Bike, così come il ciclocross, infatti obbliga ad andare a tutta dall'inizio alla fine, per cui con i giusti accorgimenti chi è abituato a simili sforzi prolungati in un tempo limitato (prove che al massimo durano un'oretta) può diventare anche un buon cronoman su strada. Ne è un esempio Jean-Christophe Peraud, che vinse anche il titolo nazionale, oppure Lars Boom che quando ancora era uno dei migliori crossisti di livello mondiale, eccelleva anche nella cronometro su strada, tanto da vincere il titolo mondiale tra gli Under 23.

Re: Elite-Under23 2013

Inviato: lunedì 2 settembre 2013, 14:21
da Subsonico
Non c'è caos a riguardo solo della nazionale maggiore, ma anche di quella under 23:

http://www.ciclismoweb.net/index.php?op ... Itemid=111

Re: Elite-Under23 2013

Inviato: mercoledì 4 settembre 2013, 16:34
da Abruzzese
Il resoconto sulle gare del week end:

http://www.cicloweb.it/articolo/2013/09 ... -il-ruscon

e quello sulle gare del martedì:

http://www.cicloweb.it/articolo/2013/09 ... -nel-valda

Re: Elite-Under23 2013

Inviato: giovedì 5 settembre 2013, 11:46
da Slegar
Con il Tour de l'Avenir si è conclusa la Coppa delle nazioni che assegnava un posto supplementare a 5 nazionali per la prova in linea dei mondiali di Firenze. Oltre ad Australia (5+Howson), Belgio ed Eritrea (5+Berhane) anche Francia, Gran Bretagna, Olanda e Norvegia gareggeranno con sei atleti.

Re: Elite-Under23 2013

Inviato: giovedì 5 settembre 2013, 12:24
da Tranchée d'Arenberg
Subsonico ha scritto:Non c'è caos a riguardo solo della nazionale maggiore, ma anche di quella under 23:

http://www.ciclismoweb.net/index.php?op ... Itemid=111
Mamma mia che roba. Qui pare di essere nel periodo pre-elezioni politiche quando le segreterie dei partiti si riunisco per decidere le liste dei candidati. E ovviamente come al solito prevalgono logiche clientelari, interessi privati, amicizie e nemicizie. Insomma in toscana (giusto per restare in tema...) lo definirebbero un troiaio...
In tutto questo ovviamente emergono poderose come un iceberg le colpe di una federazione gestita anch'essa in maniera clientelare (il pesce puzza sempre dalla testa) e del CT della nazionale maggiore nonchè supervisore delle altre selezioni, ovvero quel Bettini che sta continuando nella sua scriteriate e dilettantistica gestione.

Re: Elite-Under23 2013

Inviato: giovedì 5 settembre 2013, 17:13
da Abruzzese
Ulteriore puntata della vicenda, con Balducci che spiega le sue ragioni:

http://www.ciclismoweb.net/index.php?op ... Itemid=111

Re: Elite-Under23 2013

Inviato: giovedì 5 settembre 2013, 18:04
da Tranchée d'Arenberg
Abruzzese ha scritto:Ulteriore puntata della vicenda, con Balducci che spiega le sue ragioni:

http://www.ciclismoweb.net/index.php?op ... Itemid=111
un bel casino.Ovviamente la situazione la conoscone bene solo i diretti interessati. Quel che è certo è che la situazione dei settore tecnico della nazionale è veramente (e forse volutamente) confusionaria. In questo ne esce ancora una volta male Bettini che di tutto ciò dovrebbe essere il responsabile.

Re: Elite-Under23 2013

Inviato: lunedì 16 settembre 2013, 15:24
da Pat McQuaid
Se le convocazioni di Bettini fanno discutere, quelle di Amadori direi che sono ancora peggio, soprattutto il secondo nome nella cronometro!!

Lasciato a casa Sterbini, convocato Antonini!! Mentre Martinelli era gia sicuro del posto, che comunque merita.

Per la gara in linea, Villella e Formolo ovviamente, poi Zordan, Bettiol e Scartezzini.

Direi che si è cercato di accontentare le big, visto che sono rappresentate Colpack-Petroli-Zalf-Mastromarco-Trevigiani.
Però Scartezzini non è sembrato proprio brillante da entrare nei 5, sembra sia una scelta fatta apposta per accontentare una squadra che altrimenti sarebbe stata fuori dai 5 ovvero la Trevigiani.

Riserve da scegliere tra Senni (Colpack), Andreetta (Zalf), Conti (Mastromarco), Bonifazio (Viris) e Dall'Oste (Trevigiani)

Se non ci fossero i soliti ''vincoli'' per le squadre di appartenenza, Conti meritava un posto...a discapito di Scartezzini che avrei visto meglio al posto di Antonini per la cronometro.

Re: Elite-Under23 2013

Inviato: lunedì 16 settembre 2013, 15:44
da Subsonico
Più che Conti avrei portato Martinelli anche per la prova su strada. Al Tour de l'Avenir ha dato prova di vivacità che li altri presenti non sono riusciti a dare.

Anche per me Antonini merita meno di altri. Fermo restando che già con Martinelli non abbiamo grosse speranze e il mondiale sarà una cosa a 3 tra Flakemore, Howson e Lasse Norman Hansen.

Re: Elite-Under23 2013

Inviato: lunedì 16 settembre 2013, 16:57
da Slegar
Intanto ieri si è svolta in Francia la Chrono Champenois, gara a cronometro di cat. 1.2:
http://www.uci.infostradasports.com/asp ... &Ranking=0

Di fatto la gara è stata un bel test per la cronometro individuale U23 che svolgerà tra poco meno di dieci giorni. Su un percorso di 33 km, un po' più complicato di quello mondiale, doppietta australiana con Campbell Flekemore (40'21") davanti a Damien Howson (+8") ed allo svizzero Stefan Kueng (+15"); il rossocrociato sarà da tenere d'occhio nella crono mondiale. Lassen Norman Hansen si è classificato 8° (6° U23) a +1'30" davanti a Davide Martinelli (+1'48") mentre gli altri due italiani in gara si sono classificati con il seguente distacco: Simone Sterbini +3'31" Filippo Rudi 3'35"

Re: Elite-Under23 2013

Inviato: martedì 17 settembre 2013, 4:05
da Abruzzese
Direi che la questione è sempre la stessa, ovvero che si deve cercare sempre il modo per accontentare un po' tutti. Posto che sulle convocazioni di Villella, Formolo, Zordan e Bettiol non credo ci sia nulla da dire, come quinto atleta io personalmente avrei optato per Valerio Conti che ha dimostrato di stare molto bene ultimamente (come nome nuovo da prendere in considerazione ci poteva invece essere anche Alessio Mischianti che nelle ultime settimane è andato fortissimo anche in corse dal prestigio notevole ma credo che in ogni caso l'umbro sarebbe stato riserva).
Non credo che però si possa trascurare anche la questione-Balducci venuta fuori nelle ultime settimane e che ha inevitabilmente portato sotto l'occhio del ciclone i Mastromarco, ragion per cui secondo me un Conti che poteva meritare benissimo la maglia azzurra non è stato portato per non far sì che la Mastromarco fosse in superiorità numerica, con le ovvie polemiche che ne sarebbero conseguite.
Anche sull'onda di questo secondo me si è ragionato e può spiegarsi in quest'ottica la convocazione di Simone Antonini per la gara a cronometro. Per chi magari non ha seguito le ultime gare posso dire che si era disputata una prova a cronometro premondiale a Loro Ciuffenna, poco più di una settimana fa e Antonini si era classificato in quarta posizione, dietro Martinelli, ragion per cui quella prova di osservazione credo che sia stata considerata sufficiente dai tecnici per meritare una convocazione, altrimenti poteva esserci qualche altro corridore da sempre avvezzo a queste prove come Mirko Trosino, altro Mastromarco. Sterbini invece non è stato portato perché probabilmente non lo si è visto abbastanza competitivo in questi ultimi tempi e i distacchi rimediati sia alla gara toscana che alla Chrono Champenois tendono a giustificare questa scelta.

Allo stato attuale delle cose quindi prefiguro questi ruoli:

- Villella: è la nostra punta principale che dovrà entrare in azione negli ultimissimi giri, ha lo scatto secco ed in più è veloce allo sprint, se entra nel gruppetto buono si può giocare almeno il podio;
- Bettiol: secondo me verrà fatto entrare in un'azione importante agli ultimi giri, confidando anche nel suo spunto veloce che può tornare utile. Viceversa potrebbe entrare in un'azione che parte anche da più lontano;
- Zordan: il campione italiano invece secondo me potrebbe essere preservato unicamente per l'arrivo nel caso la corsa non risultasse troppo selettiva, in quanto è l'atleta più veloce di cui disponiamo. Però anche lui, se entrasse in un'azione buona potrebbe giocarsela;
- Formolo: lui inevitabilmente allo sprint avrebbe pochissime chanche e quindi il suo compito sarà quello di fare la corsa dura, selezionando magari il gruppo o entrando in qualche tentativo di fuga;
- Scartezzini: lui invece credo che sarà l'uomo di fatica, deputato a tirare oppure entrerà in azione con una fuga fin dai primi giri. Del resto non è nuovo ad azioni a lunga gittata.

Re: Elite-Under23 2013

Inviato: martedì 17 settembre 2013, 19:59
da Winter
Mi sembra la squadra piu' logica
Unico dubbio , come per voi , Scartezzini

La Francia :

Alaphilippe Julian
Chevrier Clement
Dassonville Flavien
Gougeard Alexis
Le Gac Olivier
Lecuisinier Pierre Henri

Dassonville è l'unico 91..
Nessun Continental Pro

Duello Villella - Alaphilippe ?

Re: Elite-Under23 2013

Inviato: mercoledì 18 settembre 2013, 18:01
da Abruzzese

Re: Elite-Under23 2013

Inviato: lunedì 23 settembre 2013, 18:12
da Winter
Nemmeno un commento sul mondiale crono Under 23 tra l'altro in casa (e siamo un forum di appassionati :( .. la vedo sempre piu' nera per il ciclismo italiano)
Grande vittoria di Howson (era il favorito)
Paillot ottimo secondo

I nostri non pervenuti..
L'anno scorso c'era la scusa che non avevano preparato l'appuntamento
quest'anno Martinelli si migliora di 10 posizioni.. 29° a 3 minuti e 40 secondi
Antonini 49° a 5 minuti e 9 secondi
http://www.cicloweb.it/news/2013/09/23/ ... lasse-norm

Vero i nostri si allenano poco per la crono.. pero' pure il greco e l'eritreo han fatto meglio di Antonini..
Forse la realta' è che mancano i talenti

Re: Elite-Under23 2013

Inviato: lunedì 23 settembre 2013, 18:25
da Kanso
Anche la scusa dell'età, di cui parlavano spesso in telecronaca rai, regge poco. Davanti a Martinelli sono arrivati 9 ragazzi più giovani di lui ( tra cui anche 4 ragazzi del '94 e cioè al primo anno della categoria se non sbaglio) . Martinelli ha talento e all'Avenir lo ha dimostrato, ma più di così non può fare... e oltre a lui non c'è nessuno :gluglu:
Tra gli Juniores come siamo messi?

Re: Elite-Under23 2013

Inviato: lunedì 23 settembre 2013, 18:34
da Winter
Spero in Ganna

Mi sbaglierò ma è tutto da rifondare il nostro sistema giovanile..
Nonostante la crisi girano troppi soldi

Oltre alla storia eta' , un'altra delle storie che raccontano , è che gli altri corrono nelle Continental mentre i nostri no..
Bisognerebbe chiedergli quanti dei nostri lavorano ? o Vanno almeno all'Università (non per far presenza)..
Quasi nessuno , gli altri non fanno che allenarsi e correre.. e hanno pure uno stipendio (in forma di rimborso o in nero , ma quello è)
Mentre nella maggioranza delle Continental di soldi non se ne vodono

Re: Elite-Under23 2013

Inviato: lunedì 23 settembre 2013, 20:33
da Abruzzese
Il resoconto della gara (e di quella delle donne junior del mattino):

http://www.cicloweb.it/articolo/2013/09 ... eraud-i-pr

Re: Elite-Under23 2013

Inviato: lunedì 23 settembre 2013, 23:52
da Nibali Fan
Grandissimo Howson oggi

Re: Elite-Under23 2013

Inviato: martedì 24 settembre 2013, 9:54
da cauz.
Kanso ha scritto:Anche la scusa dell'età, di cui parlavano spesso in telecronaca rai, regge poco. Davanti a Martinelli sono arrivati 9 ragazzi più giovani di lui ( tra cui anche 4 ragazzi del '94 e cioè al primo anno della categoria se non sbaglio) . Martinelli ha talento e all'Avenir lo ha dimostrato, ma più di così non può fare... e oltre a lui non c'è nessuno :gluglu:
Tra gli Juniores come siamo messi?
bravo martinello ieri a radiocorsa, quando ha provato a riportare l'attenzione sul tema nel disinteresse generale.
fa notare come nelle crono giovanili cambiano i nomi dei vincitori ma non le loro nazionalità, che corrispondono sempre ai paesi dove si lavora sull'esercizio... a differenza dell'italia.
quando qualcuno ha ribattuto che tradizionalmente è sempre andata così, martinello ha risposto ricordando che le abitudini si possono anche modificare. :)

Re: Elite-Under23 2013

Inviato: mercoledì 25 settembre 2013, 17:03
da Abruzzese
Zalf protagonista ieri e nel week end ma a tenere banco sono state anche le cadute (soprattutto l'incidente occorso a Vaccher ha dell'incredibile):

http://www.cicloweb.it/articolo/2013/09 ... arriva-la-

Re: Elite-Under23 2013

Inviato: venerdì 27 settembre 2013, 18:52
da Winter
Amadori ancora confermato ? spero di no!
anche oggi si è corso troppo di rimessa , con un corridore in meno ad inseguire.. non era meglio correre davanti ?
Preferisco come corre la Francia , vero Alaphilippe (alla fine cmq 9°) ha attaccato un po' presto , pero' han corso all'attacco

Re: Elite-Under23 2013

Inviato: venerdì 27 settembre 2013, 18:58
da Basso
Winter ha scritto:Amadori ancora confermato ? spero di no!
anche oggi si è corso troppo di rimessa , con un corridore in meno ad inseguire.. non era meglio correre davanti ?
Preferisco come corre la Francia , vero Alaphilippe (alla fine cmq 9°) ha attaccato un po' presto , pero' han corso all'attacco
Per me la peggiore nazionale odierna è stata di gran lunga il Belgio: mai visti. Il primo piazzato mi pare sia stato Stuyven 24° mente la condotta di gara era volta probabilmente alla più completa invisibilità.

Re: Elite-Under23 2013

Inviato: venerdì 27 settembre 2013, 19:11
da Winter
Si Belgio molto deludente

Re: Elite-Under23 2013

Inviato: venerdì 27 settembre 2013, 21:42
da Abruzzese
Il resoconto del mondiale Under 23:

http://www.cicloweb.it/articolo/2013/09 ... solo-a-pod

Re: Elite-Under23 2013

Inviato: sabato 28 settembre 2013, 10:56
da Subsonico
Ho visto solo un riassunto della gara, ma credo che la corsa "di rimessa" degli azzurri fosse dovuta più a mancanza di gambe. Chi mi ha impressionato, oltre a Mohoric (che credo abbia già impressionato tutti) è Ewan che su Via Salviati si lanciava all'inseguimento da solo. Sta venendo sempre più fuori il profilo di un corridore da classiche dotato di spunto veloce, un futuro rivale per Degenkolb e Sagan.

Re: Elite-Under23 2013

Inviato: sabato 28 settembre 2013, 17:13
da CicloSprint
Mohoric potrebbe partecipare con la Cannondale al Giro 2014 ?

Re: Elite-Under23 2013

Inviato: sabato 28 settembre 2013, 18:42
da pacho
a serra san bruno?

Re: Elite-Under23 2013

Inviato: sabato 28 settembre 2013, 18:52
da jumbo
Secondo me vincerà sull'arrivo alla Madonna Nera di Viggiano!

Re: Elite-Under23 2013

Inviato: domenica 29 settembre 2013, 5:23
da Abruzzese
Dai ragazzi, non mandiamo in vacca il thread su :)

Re: Elite-Under23 2013

Inviato: mercoledì 2 ottobre 2013, 16:34
da Abruzzese
Resoconto delle ultime gare dilettantistiche ;)

http://www.cicloweb.it/articolo/2013/10 ... trentino-b

Re: Elite-Under23 2013

Inviato: martedì 8 ottobre 2013, 17:03
da Abruzzese
Si va verso la conclusione della lunga stagione dilettantistica. Sabato scorso è andata in scena l'ultima internazionale dell'anno, ovvero il Piccolo Giro di Lombardia che ha visto trionfare con un bellissimo assolo Davide Villella:

http://www.cicloweb.it/articolo/2013/10 ... lo-nell-ul

Re: Elite-Under23 2013

Inviato: mercoledì 16 ottobre 2013, 16:51
da Abruzzese

Re: Elite-Under23 2013

Inviato: mercoledì 23 ottobre 2013, 17:20
da Abruzzese
Con la gara disputata ieri ad Acquanegra sul Chiese si è chiuso il 2013 per quanto riguarda le gare dilettantistiche ;)

http://www.cicloweb.it/articolo/2013/10 ... -ad-acquan

Re: Elite-Under23 2013

Inviato: martedì 29 ottobre 2013, 18:32
da Abruzzese
Con la stagione ormai conclusa facciamo un riepilogo generale ;)

http://www.cicloweb.it/articolo/2013/10 ... lurivittor