Pagina 5 di 5
Re: Di Luca positivo al Giro '13
Inviato: mercoledì 22 gennaio 2014, 15:02
da Strong
barrylyndon ha scritto:la Mapei vinceva tutto perche' aveva corridori forti.che ogni tanto vincevano ogni tanto le prendevano da altri corridori..non perche fosse piu' protetta di altre realta'..quanti tour ha vinto la Mapei,virgola, quanto ha vinto Bartoli con la Mapei,poco in rapporto alla sua carriera, per cui sarebbe ora di finirla con questa storiella..nella Roubaix poteva contare su uomini tagliati come Mussuew,Ballerini, Tafi, Bortolami...sarebbe come correre un tour ora con Froome Quintana e Nibali..
guarda che io concordo con questo ragionamento, però piantiamola su tutto e tutti. (non è rivolto a te che sei un forumista coerente)
quelli che vincono sono i migliori. punto
non che alcuni sono i migliori mentre gli altri sono i protetti, truffaldini ecc ecc.
e se ci si limita a dire che per alcuni ci sono i fatti mentre gli altri non sono mai stati toccati da certe faccende per cui sono lindi vuol dire che non conosciamo le dinamiche dello sport che ci appassiona.
Re: Di Luca positivo al Giro '13
Inviato: mercoledì 22 gennaio 2014, 15:16
da scaccianuvole
cosa serve discutere attorno a un'intervista dove il termine di gergo ciclistico "andare a tutta" riferito alle fasi di una corsa e lo si equivoca con "andare a tutta" riferito a prestazioni sotto effetto di sostanze dopanti?
prendiamola per quello che è: un'intervista fatta alla iene.................... che evidentemente pagano bene!
Re: Di Luca positivo al Giro '13
Inviato: mercoledì 22 gennaio 2014, 16:28
da Strong
barry, la differenza tra chi di dopa e viene preso e chi si dopa e non viene preso è spiegata bene da diluca:
Hai capito dove hai sbagliato?
"Nel calcolare i tempi. È questione di ore. Magari 5 ore prima o 5 ore dopo e non sarei risultato positivo. Però non c’è una matematica certezza".
E rispetto ai tuoi colleghi che l’hanno fatta franca cosa pensi?
"Che sono stati più bravi di me".
i gomblotti li lasciamo a quelli a cui piacciono i racconti fantasy
Re: Di Luca positivo al Giro '13
Inviato: mercoledì 22 gennaio 2014, 18:00
da Winter
Strong ha scritto:barrylyndon ha scritto:
ah perche' Garzelli nel 2002 per chi correva?
nel 2002 correva per una mapei al suo ultimo anno di vita. gli anni d'oro con prestazioni monstre all pa-ru erano già andati da un pò
Ultimo anno di vita per la positivita' di Garzelli..Se no avrebbe continuato per diverse stagioni
Se fosse una squadra coperta a quale scopo farlo trovare positivo ?
Perdere sponsor importanti non mi sembra una grande idea..
Re: Di Luca positivo al Giro '13
Inviato: mercoledì 22 gennaio 2014, 18:14
da Strong
Winter ha scritto:Strong ha scritto:barrylyndon ha scritto:
ah perche' Garzelli nel 2002 per chi correva?
nel 2002 correva per una mapei al suo ultimo anno di vita. gli anni d'oro con prestazioni monstre all pa-ru erano già andati da un pò
Ultimo anno di vita per la positivita' di Garzelli..Se no avrebbe continuato per diverse stagioni
Se fosse una squadra coperta a quale scopo farlo trovare positivo ?
Perdere sponsor importanti non mi sembra una grande idea..
winter però il ciclismo è pieno di accordi non scritti tra persone e sappiamo che questi accordi prima o poi si interrompono e le cause possono essere moltelpici.
ma il punto non è questo, la mia è una provocazione voluta.
il punto è:
in mapei si dopavano? si
è possibile che chi doveva controllare non lo sapesse? no
come mai in tutti quegli anni nessuno ha impedito quelle pratiche? .....
come mai ci ritroviamo ad idolatrare atleti come ballerini musseuw, tafi e facciamo le pulci a gente come armstrong, di luca, riccò?
perchè nessuno, per rendere giustizia a chi a quei tempi non di dopava (perchè ci saranno stati anche allora), non mette in piedi una bell'inchiesta frantumacoglioni anche per cicli come quello di mapei o banesto ecc ecc?
i "poverini" da riabilitare sono solo quelli che hanno corso puliti nell'era armstrong?
Re: Di Luca positivo al Giro '13
Inviato: mercoledì 22 gennaio 2014, 18:17
da Winter
Belluschi M. ha scritto:
A maggio è stato fatto passare come lo scemo del villaggio del gruppo che si ostina a doparsi a fronte di un plotone lindo e pulito. Posso quindi capire questo genere di intervista, che non dirà nulla di nuovo ma di fatto esprime la verità su come girano le cose nell'ambiente in tema doping.
Be è la terza volta che viene beccato (senza considerare Hamilton)
se non è lo scemo del villaggio
E tutte le volte ha proclamato la sua innocenza
Adesso che non è piu' al centro dell'attenzione se ne esce con questa pseudo confessione
Tutti si dopano ? Non è vero , sono pochi quelli che non cercano scorciatoie , pero' ci sono , Di Luca (e il suo preparatore guru) pero' ha sempre fatto finta di non vederli
Prima positivita' , fuori dalle balle , tanto puntualmente vengono ribeccati
Re: Di Luca positivo al Giro '13
Inviato: mercoledì 22 gennaio 2014, 18:19
da Strong
Winter ha scritto:
Tutti si dopano ? Non è vero , sono pochi quelli che non cercano scorciatoie , pero' ci sono , Di Luca (e il suo preparatore guru) pero' ha sempre fatto finta di non vederli
va detto che ha parlato di un 90% di dopati
Re: Di Luca positivo al Giro '13
Inviato: mercoledì 22 gennaio 2014, 18:39
da Rudy80
Dell'intervista di Di Luca trovo interessante solo la parte in cui sostiene che comunque i migliori vincono poiché i farmaci sono gli stessi per tutti e non c'è differenza. Chi viene beccato è perché ha sbagliato i tempi. Ma, io lessi tempo fa che anche a parità di "farmacologia" le prestazioni potevano migliorare in maniera abbastanza diversa a seconda del fisico dell'atleta: cioè mentre qualcuno poteva migliorare del 5-6% altri per questioni fisiologiche anche intorno al 10% per cui alla fine non sono esattamente tutti sullo stesso piano. Poi mi sembra strano che tutti i corridori a prescindere dal medico e dalla squadra di appartenenza riescano ad avere gli stessi "trattamenti". Sull'offesa di Nibali a Di Luca non trovo nulla di scandaloso; da rappresentante del ciclismo italiano e non solo doveva difendere duramente la categoria , anche se paragonarlo ad una persona gravemente malata mi rendo conto possa offendere la sensibilità di chi soffre di tale malattia o ha parenti che ne soffrono. Alla fine era un modo per dire che ha giocato le sue "carte" come tutti accettando il sistema ed ha pagato per sua stessa ammissione per un errore di calcolo; quindi era meglio stare zitto. Concordo con chi sostiene che bisognerebbe avere il coraggio di parlare quando si è in ballo, non quando oramai la frittata è fatta ed è finita la festa. Non ho idea se all 'Astana Nibali sia più "sicuro" di quando correva in Italia , se adesso goda di maggiori protezioni ; qua entriamo in un campo dove solo gli addetti ai lavori possono sapere la verità. Non capisco poi una cosa che ho letto sul forum più di una volta: "Pantani ha attaccato il sistema". Allora seguivo il ciclismo più di adesso e non mi pare di ricordare nulla che mostrasse Pantani diverso da tutti gli altri se non per le prestazioni sportive e per il fatto che era il simbolo di tale sport. Gli altri praticamente non esistevano nell'opinione pubblica se non un poco Cipollini; e ricordo che le interviste di Pantani mi annoiavano incredibilmente, tanto era spettacolare ed eccitante vederlo correre tanto era "palloso" ai microfoni. Ricordo poi bene l'invidia che esercitava, quasi tutti i "colleghi" a mio avviso erano parecchio scocciati dal suo "fascino" sul pubblico che mai avrebbe seguito il ciclismo se non ci fosse stato lui.
Re: Di Luca positivo al Giro '13
Inviato: mercoledì 22 gennaio 2014, 18:45
da Winter
Strong ha scritto:
il punto è:
in mapei si dopavano? si
è possibile che chi doveva controllare non lo sapesse? no
come mai in tutti quegli anni nessuno ha impedito quelle pratiche? .....
come mai ci ritroviamo ad idolatrare atleti come ballerini musseuw, tafi e facciamo le pulci a gente come armstrong, di luca, riccò?
perchè nessuno, per rendere giustizia a chi a quei tempi non di dopava (perchè ci saranno stati anche allora), non mette in piendi una bell'inchiesta frantumacoglioni anche per cicli come quello di mapei?
1) Ovvio che si dopavano
Specie nel 2002 se ben seguiti non c'erano possibilita' di esser dopati
2) Perche' l'antidoping era indietro , il passaporto biologico , la reperibilita' ecc non c'erano
3) Parliamo di una decina d'anni fa.. si son fatti notevoli passi in avanti
Poi i casi Armstrong , Di Luca e Ricco' non li vedo troppo uguali
Re: Di Luca positivo al Giro '13
Inviato: mercoledì 22 gennaio 2014, 18:47
da Winter
Strong ha scritto:Winter ha scritto:
Tutti si dopano ? Non è vero , sono pochi quelli che non cercano scorciatoie , pero' ci sono , Di Luca (e il suo preparatore guru) pero' ha sempre fatto finta di non vederli
va detto che ha parlato di un 90% di dopati
Si pero' ha specificato che l'altro 10% non si dopa per quella corsa perche' non gl'interessa o è in preparazione..
Si dopano tutti per Di Luca , tanto per giustificare il fatto che barava
Re: Di Luca positivo al Giro '13
Inviato: mercoledì 22 gennaio 2014, 18:53
da matter1985
A bocce ferme tutti bravi a

,perchè non ha parlato il giorno dopo che è stato escluso dal Giro,visto che la marea di merda lo aveva gia avvolto in pieno ?
Re: Di Luca positivo al Giro '13
Inviato: mercoledì 22 gennaio 2014, 19:09
da Winter
come perche' ? perche' sperava sempre nel vizio di forma o nell'eventuale negativita' del campione B
Re: Di Luca positivo al Giro '13
Inviato: mercoledì 22 gennaio 2014, 19:24
da barrylyndon
Strong ha scritto:barry, la differenza tra chi di dopa e viene preso e chi si dopa e non viene preso è spiegata bene da diluca:
Hai capito dove hai sbagliato?
"Nel calcolare i tempi. È questione di ore. Magari 5 ore prima o 5 ore dopo e non sarei risultato positivo. Però non c’è una matematica certezza".
E rispetto ai tuoi colleghi che l’hanno fatta franca cosa pensi?
"Che sono stati più bravi di me".
i gomblotti li lasciamo a quelli a cui piacciono i racconti fantasy
padrone di credere che un figlio di epolandia a 37 anni con 15 anni di carriera alle spalle, sia stato preso la seconda volta solo per sfotuna..beh te lo lascio pensare.ma per me invece il suo gesto e' quello di una persona in difficolta',forse disperato.
se eticamente non posso esaltarlo, umanamente lo capisco.
capisco meno questa sua uscita,forse vera nella sostanza, ma che forse descrive uno scenario passato, e forse non onesta nella tempistica.
parlo di uno scenario passato ripredendo una citazione di Hamilton...chi vince oggi all'alpe ai miei tempi sarebbe arrivato 40mo..
con questo non voglio dire che nessuno prende nulla,ma che forse il fenomeno sia meno incisivo con uso di sostanze magari diversi e con dosaggi diversi.. visto che anche la modalita' dei controlli,in teoria,in questi anni e' cambiata..
Re: Di Luca positivo al Giro '13
Inviato: mercoledì 22 gennaio 2014, 20:48
da matter1985
Winter ha scritto:come perche' ? perche' sperava sempre nel vizio di forma o nell'eventuale negativita' del campione B
Si lo so,ma sarebbe passato da(quasi) signore,farlo ora per

non è assolutamente la stessa cosa.
Re: Di Luca positivo al Giro '13
Inviato: mercoledì 22 gennaio 2014, 22:43
da cauz.
facendo zapping mentre cenavo mi sono trovato la parte finale dell'intervista in tv.
non dubito che di luca abbia detto le banalità che erano circolate nell'articolo sulla gazzetta, pero' quello che mi ha impressionato dell'intervista è stato l'abuso di post-produzione. ogni frase e' stata tagliata e rimontata per confezionare il prodotto finale. immagino che questo sia lo stile naturale delle iene, e non ci siano forme di censura alle spalle, ma di certo rende il tutto ancora meno serio.
Re: Di Luca positivo al Giro '13
Inviato: giovedì 23 gennaio 2014, 11:26
da danilodiluca87
Re: Di Luca positivo al Giro '13
Inviato: giovedì 23 gennaio 2014, 11:46
da cauz.
ahahah, infatti appena l'ho visto ho rialzato il volume
comunque, se a qualcuno interessasse, il video è online:
http://www.iene.mediaset.it/puntate/201 ... 8173.shtml
Re: Di Luca positivo al Giro '13
Inviato: giovedì 23 gennaio 2014, 11:52
da nino58
Premesso che, secondo me, poteva evitare, mi stupisce che buona parte delle ovvietà elencate susciti la denuncia penale dell'Assocorridori.
Che non so che piega possa prendere, ma non c'è solo l'ipotesi di stangata a Di Luca.
Re: Di Luca positivo al Giro '13
Inviato: giovedì 23 gennaio 2014, 16:30
da matteo.conz
Il numerino che ora è a 19mila sono visualizzazioni o condivisioni? penso visualizzazioni anche se l'icona è sbagliata...azz troppa visibilità! sono solo io a cui il video non va? si blocca durante la pubblicità iniziale!
Re: Di Luca positivo al Giro '13
Inviato: giovedì 23 gennaio 2014, 16:52
da galliano
Trovo pessima l'intervista di Di Luca, ma non mi ha stupito.
Corridore ciclisticamente intelligente e generoso, mi ha però sempre dato l'impressione di essere troppo concentrato su se stesso, incapace di una visione d'insieme per un interesse collettivo.
Intervista fatta nel contesto sbagliato, finisce per dare anche un'immagine fuorviante di questo sport, non solo sul tema doping, vedi questione dei presunti accordi in cambio di denaro.
Raccontata ad un pubblico ciclisticamente impreparato la cosa potrebbe suonare equiparabile agli scandali del calcio scommesse, mentre se c'è un aspetto del ciclismo che non deve preoccupare è proprio quello.
Trovo assolutamente meritate le critiche dei colleghi, peccato quella chiosa finale di Nibali, per il resto assolutamente condivisibile.
Re: Di Luca positivo al Giro '13
Inviato: giovedì 23 gennaio 2014, 19:23
da grezz
Nulla di nuovo.Ovvio anche il discorso sul 10% dei non "dopati" e del perche' in quel momento non lo sono.Quello che piu' mi rattrista e' il comportamento da radical chic che ha sempre tenuto il grupppo nei confronti di coloro che venivano beccati.Chiaro che devono preservare la loro "immagine",ma certe dichiarazioni (le ultime di nibali e m.moser per esempio) sono patetiche.Poi il passaporto biologico....Io penso che all inizio possa esser stato un piccolo deterrente,hanno preso qualcuno nel mucchio,han fatto vedere che funzionava.Poi pero' c'e' gente che nel bel mezzo di un GT ha un incremento di 3 punti sui valori dell ematocrito.Buio pesto.
Re: Di Luca positivo al Giro '13
Inviato: giovedì 23 gennaio 2014, 19:42
da barrylyndon
Grezz,aldila' della maleducazione dell'intervento di Nibali, non vedo in che altro modo dovevano reagire i ciclisti.a meno che non si voglia chiudere baracca e burattini..
Re: Di Luca positivo al Giro '13
Inviato: giovedì 23 gennaio 2014, 19:58
da grezz
barrylyndon ha scritto:Grezz,aldila' della maleducazione dell'intervento di Nibali, non vedo in che altro modo dovevano reagire i ciclisti.a meno che non si voglia chiudere baracca e burattini..
Far finta di condannare come hanno sempre fatto,evitando pero' offese personali che tra l'altro lasciano intravedere benissimo la coda di paglia...
Sul chiudere baracca non so...in fondo siamo ancora qua a vedere e parlare di ciclismo.
Re: Di Luca positivo al Giro '13
Inviato: giovedì 23 gennaio 2014, 20:12
da Huck Finn
Alla fine mi è sembrato che praticamente tutto fosse stato già scritto in quelli che venivano definiti come 'estratti' dell'intervista. A mio parere un piccolo interesse il discorso sul Viagra (e prodotti più o meno simili) lo ha, nel senso che lui lo indica come prodotto che viene utilizzato per mantenere il corpo caldo, in realtà l'effetto di vasodilatazione promuove la dispersione del calore corporeo e in teoria potrebbe addirittura favorire l'ipotermia

Re: Di Luca positivo al Giro '13
Inviato: giovedì 23 gennaio 2014, 20:25
da barrylyndon
grezz ha scritto:barrylyndon ha scritto:Grezz,aldila' della maleducazione dell'intervento di Nibali, non vedo in che altro modo dovevano reagire i ciclisti.a meno che non si voglia chiudere baracca e burattini..
Far finta di condannare come hanno sempre fatto,evitando pero' offese personali che tra l'altro lasciano intravedere benissimo la coda di paglia...
Sul chiudere baracca non so...in fondo siamo ancora qua a vedere e parlare di ciclismo.
noi si'......ma se continua cosi' non avremo molto di cui parlare.
Re: Di Luca positivo al Giro '13
Inviato: giovedì 23 gennaio 2014, 20:55
da Belluschi M.
Se Francesco Totti, Danilo Gallinari e Flavia Pennetta avessero fatto quell'intervista dando le medesime risposte di Di Luca ho l'impressione che in questi spazi sarebbero divenuti degli eroi nazionali. Situazione speculare alle positività: rabbia, grida di gomlotti, accuse alla federazione se si parla di ciclismo. Erezioni se si parla di calcio, tennis ecc. ecc. (basta farsi un giro sul thread "altri sport").
Il punto è: Di Luca ha mentito nell'intervista? Si, sul fatto di dire che non esistono corridori che vanno a pane e acqua tutto l'anno. Winter insegna che si sono, e vengono umiliati tutto l'anno non solo dai dopati, ma anche dai falsi che vincono le corse più importanti della stagione ribadendo di essere puliti.
Per il resto ha detto cose giuste. Scomode per l'immagine del movimento ciclistico, ma non contestabili.
Del resto a mio parere è più scorretto un Nibali o un Froome che illude migliaia di ragazzini sul fatto che si possa diventare i leader mondiali delle corse a tappe senza doparsi, piuttosto di un Di Luca che mette nero su bianco alcune regole non scritte del ciclismo.
Re: Di Luca positivo al Giro '13
Inviato: giovedì 23 gennaio 2014, 20:58
da barrylyndon
beh DiLuca ha illuso parimenti tutti quando correva,suvvia.Belluschi..mi meraviglia questa affermazione.
non ho visto nessuno dire vinco perche' mi dopo.e che cavolo..
potevi avere ragione se queste cose le avesse detto nei suoi anni d'oro.
cosi' mi sembra la solita confessione tardiva e furbetta..
Re: Di Luca positivo al Giro '13
Inviato: giovedì 23 gennaio 2014, 21:13
da Belluschi M.
barrylyndon ha scritto:beh DiLuca ha illuso parimenti tutti quando correva,suvvia.Belluschi..mi meraviglia questa affermazione.
non ho visto nessuno dire vinco perche' mi dopo.e che cavolo..
potevi avere ragione se queste cose le avesse detto nei suoi anni d'oro.
cosi' mi sembra la solita confessione tardiva e furbetta..
Ho in mente un servizio delle Iene di Enrico Lucci datato 2002. Nella conferenza stampa di inizio Giro d'Italia fa il giullare e chiede di giurare ai quattrk corridori presenti (Garzelli, Simoni, Casagrande, Cipollini) di non doparsi/essersi già dopati per questo Giro.
Qui le reazioni dei tre:
http://www.video.mediaset.it/video/iene ... talia.html
Patetico Garzelli
Impeccabile Casagrande
Epico Cipollini.
Patetico Simoni
Ai corridori in attività non si può chiedere di vuotare il sacco sul doping. Gli si può però chiedere di avere un atteggiamento come Casagrande o Cipollini al posto di mettere la maschera di falsità e illudere i tifosi.
Re: Di Luca positivo al Giro '13
Inviato: giovedì 23 gennaio 2014, 21:20
da barrylyndon
sinceramente non ti capisco..
Re: Di Luca positivo al Giro '13
Inviato: giovedì 23 gennaio 2014, 21:24
da Belluschi M.
barrylyndon ha scritto:
non ho visto nessuno dire vinco perche' mi dopo.e che cavolo..
.
Semplice, perché nessuno vince perché si dopa.
Il doping, come ho scritto in un altro thread, è solo una delle tante variabili che compongono il complessissimo modello della prestazione atletica.
Re: Di Luca positivo al Giro '13
Inviato: giovedì 23 gennaio 2014, 21:28
da barrylyndon
Belluschi M. ha scritto:barrylyndon ha scritto:
non ho visto nessuno dire vinco perche' mi dopo.e che cavolo..
.
Semplice, perché nessuno vince perché si dopa.
Il doping, come ho scritto in un altro thread, è solo una delle tante variabili che compongono il complessissimo modello della prestazione atletica.
su questo concordo..anche se un'atleta olimpionico, nel senso che ha partecipato a olimpiadi e mondiali, ha smontato questo mio pensiero...dicendomi che vince chi si dopa di piu'..
teoria a cui non voglio credere.
Re: Di Luca positivo al Giro '13
Inviato: giovedì 23 gennaio 2014, 21:35
da Belluschi M.
barrylyndon ha scritto:Belluschi M. ha scritto:barrylyndon ha scritto:
non ho visto nessuno dire vinco perche' mi dopo.e che cavolo..
.
Semplice, perché nessuno vince perché si dopa.
Il doping, come ho scritto in un altro thread, è solo una delle tante variabili che compongono il complessissimo modello della prestazione atletica.
su questo concordo..anche se un'atleta olimpionico, nel senso che ha partecipato a olimpiadi e mondiali, ha smontato questo mio pensiero...dicendomi che vince chi si dopa di piu'..
teoria a cui non voglio credere.
Barry ti ripropongo quanto avevo scritto (tra l'altro proprio su questo thread) sulla questione 'doparsi di più, di meno, meglio, peggio'.
Belluschi M. 08/12/2013 ha scritto:
I 150 corridori del plotone hanno 150 sistemi biologici che reagiscono in modo differente (con scarti trascurabili o rilevanti a seconda dei casi) a qualsiasi stimolo che ricevono (allenamento, ore di sonno, alimentazione, situazione famigliare, doping ecc.).
Anche dopandoli tutti alla stessa maniera, con le stesse quantità, non correranno mai ad armi pari. Perché ad esempio chi ha 43 di ematocrito a riposo dall'attività agonistica trae un beneficio diverso dall'utilizzo dell'EPO rispetto a chi possiede un 48.
Di conseguenza mi trovo a ribadire un mio cavallo di battaglia che prevede due opzioni:
a) si condanna il doping in ogni sua modalità non accettando alcun compromesso e senza fare distinzione tra sostanza x, sostanza y, posologia z, posologia t. In questo modo sono tutti ad armi pari, per davvero.
Sarebbe la cosa sacrosanta da fare, non fosse altro che c'è l'enorme inconveniente del fatto che il doping viaggia sempre diverse spanne avanti rispetto a qualsivoglia sistema di controllo. Il ché porta direttamente alla seconda opzione:
b) si accetta che il doping sia una variabile del tutto accomunabile alle altre relative alla preparazione. Così, come c'è che si allena meglio; mangia meglio; si riposa meglio, c'è anche chi si dopa meglio senza farsi beccare.
Si accettano altresì le regole antidoping vigenti. Chi viene beccato positivo a una sostanza, o sfora nel passaporto biologico, è giusto che venga squalificato (non a vita). Si tratta di una gestione errata della variabile doping da parte del corridore, come chi sbaglia il ciclo di allenamenti e arriva fuori forma alla gara x. E' senza dubbio una situazione di disuguaglianza, ma se qualcuno ha in mente un opzione in cui viga uguaglianza su questo fronte sono molto interessato a sentirla (in particolare Winter, che sull'argomento dà sempre spunti interessanti).
Per inciso, non può essere quella di legalizzare il doping. Significherebbe firmare la condanna a morte per un numero non trascurabile di professionisti, che si spingerebbe ad estremi devastanti per la salute pur di migliorare le loro prestazioni.
Possono essere criticabili quanto vogliono, ma antidoping e passaporto biologico stanno mettendo un buon argine per contenere situazioni di doping estremo. Non fermano certo il doping, ma un minimo di tutela della salute in più verso il corridore c'è sicuramente.
Tutto questo per dire che trovo fastidiosissimo quando si parla di carro-armati e cavalleria per intendere che uno si dopa di più rispetto a un altro. Perché significa arrivare ad un punto di non ritorno in cui non è più possibile godersi le gare senza paranoiche ipotesi di gomblottismo.
Re: Di Luca positivo al Giro '13
Inviato: giovedì 23 gennaio 2014, 21:41
da Brogno
Belluschi M. ha scritto:
Ai corridori in attività non si può chiedere di vuotare il sacco sul doping. Gli si può però chiedere di avere un atteggiamento come Casagrande o Cipollini al posto di mettere la maschera di falsità e illudere i tifosi.
Su questo sono abbastanza d'accordo. Non capisco la necessità di sbilanciarsi contro il doping avendo le mani nella marmellata. Il silenzio io penso sarebbe molto più apprezzato. Su Di Luca io la penso che Nibali in realtà, a parte la volgarità che avrei evitato, però aggiungo che io lo terrei d'occhio, perchè nell'intervista io ho visto un uomo fragile, disperato, capace di tutto, ma è solo una mia impressione, spero di sbagliarmi.
Belluschi M. ha scritto:barrylyndon ha scritto:
non ho visto nessuno dire vinco perche' mi dopo.e che cavolo..
.
Semplice, perché nessuno vince perché si dopa.
Il doping, come ho scritto in un altro thread, è solo una delle tante variabili che compongono il complessissimo modello della prestazione atletica.
Io non sono d'accordo:
1) il doping, e soprattutto il livello del doping, secondo me impatta parecchio: Hamilton lo spiegò nel suo libro, e io ne ho estratto che se alzi il livello del doping, alzi il livello delle tue prestazioni rispetto agli altri, ed è così che è cominciato l'impero di Armstrong, con una sofisticazione del doping più alta di quella che avevano gli altri. Altri non sono in grado di elevarsi a tanto, e per recuperare magari rischiano di più.
2) nessuno vince perchè si dopa è una affermazione che ha un fondo di verità, ma ha delle crepe, perchè anche a parità di doping, l'effetto è diverso sulle persone. Si pensi a uno che negli anni 90 avesse un ematrocrito naturale al 40%, o uno che ce l'avesse al 48%, è normale che quello al 48% si troverebbe fuori gioco (in realtà Hamilton spiega anche questo nel suo libro..). Non solo chi vince a volte vince perchè si dopa, ma a volte chi non può farlo come gli altri, viene estromesso.
Re: Di Luca positivo al Giro '13
Inviato: giovedì 23 gennaio 2014, 21:43
da barrylyndon
io sono sostanzialmente d'accordo..ma ci sono dei paletti..come la mettiamo per esempio con un Ricco' beccato 3 volte prima di passar prof e 2 volte nei prof, quando si dice: che peccato che Ricco' non ci sia piu'?
voglio dire, ha davvero il talento naturale di cui si narra spesso?
non so se hai capito il senso del discorso..
Re: Di Luca positivo al Giro '13
Inviato: giovedì 23 gennaio 2014, 23:41
da lanzillotta
che uomo ridicolo..e lo fanno anche parlare
Re: Di Luca positivo al Giro '13
Inviato: venerdì 24 gennaio 2014, 12:15
da matter1985
lanzillotta ha scritto:che uomo ridicolo..e lo fanno anche parlare
Chi Riccò o Di Luca?

Re: Di Luca positivo al Giro '13
Inviato: venerdì 24 gennaio 2014, 19:05
da Winter
Cambia poco..
Re: Di Luca positivo al Giro '13
Inviato: sabato 25 gennaio 2014, 2:05
da lanzillotta
direi entrambi:D..
in pratica se fosse come dice di luca..dato che l'hanno beccato 3 volte..ed è l'unico al mondo..ha dichiarato al mondo di essere un coglione..visto che beccano sempre lui..

Re: Di Luca positivo al Giro '13
Inviato: domenica 26 gennaio 2014, 3:46
da matter1985
lanzillotta ha scritto:direi entrambi:D..
Era sarcasmo

Re: Di Luca positivo al Giro '13
Inviato: domenica 26 gennaio 2014, 8:43
da Strong
di luca ha sbagliato come hanno sbagliato la maggior parte dei suo colleghi, lui ha la "colpa", rispetto ad altri, di avere tre positività sul groppone.
che avesse bisogno di soldi lo dicevo qualche anno fa quando cercava di chiudere con la fantini ma nessuno mi voleva credere.
Ora cerca soldi con le iene? che male c'è?
sta facendo quello che hanno fatto tutti gli altri squalificati, c'è chi scrive un libro sfruttando l'immagine di Armstrong, c'è chi va nei talk show e c'è chi va alle iene senza contare quelli che i soldi li hanno presi sottobanco in cambio di informazioni per incastrare quello o quell'altro.
almeno lui lo fa pubblicamente mettendoci la faccia come ha SEMPRE fatto!
mi infastidisce chi tratta i ciclisti come se fossero delle vittime del sistema visto che hanno scelto loro di far parte e SFRUTTARE il sistema, ma comprendo poco chi, in situazioni come questa, se la prende con "beccato" di turno.
la ruota gira e prima o poi ci sono discrete probabilità che possa toccare anche al vostro beniamino...a cui non potrà dir sempre bene.
Re: Di Luca positivo al Giro '13
Inviato: domenica 26 gennaio 2014, 15:03
da matter1985
Oggi su XXL ben DUE servizi sul ciclismo: oltre ad un sorprendente(poichè fatto da Mediaset) ricordo del record dell' ora di Moser,il secondo naturalmente ritornava sul caso di Luca: intervistati Fondriest,Ignazio Moser,Cassani ed Adorni con i primi due che hanno scelto la linea "il Ciclismo adesso è migliore,piu pulito ecc",gli ultimi due quella del "Senza nomi non vale niente la sua dichirazione,li faccia"
Re: Di Luca positivo al Giro '13
Inviato: domenica 26 gennaio 2014, 22:19
da Belluschi M.
Re: Di Luca positivo al Giro '13
Inviato: lunedì 27 gennaio 2014, 10:24
da Brogno
Che parlasse con le autorità, o che almeno facesse i nomi, altrimenti si squalifica da solo, o almeno conferma che lo fa solo per i soldi e che del ciclismo come sport non gli è mai interessato granché. Poi se riesce a dormire bene lo stesso, va bene tutto, ma io dubito che sia il suo caso, e anzi lo vedo abbastanza male.
Re: Di Luca positivo al Giro '13
Inviato: giovedì 30 gennaio 2014, 13:00
da barrylyndon
Di Luca sulla Gazza si e' dichiarato dispiaciuto delle prese di posizione di molti colleghi dopo la sua ienata.in particolare lo hanno ferito molto le parole di Nibali ma che non fara' nomi se non costretto da querele giudiziarie da parte di corridori e quant'altro.
ok, io per primo ho stigmatizzato le parole di Nibali ed auspico che vengano in qualche modo ritrattate perche' veramente odiose.
pero',aldila' di questo, mi chiedo che cosa si aspettasse Danilo dopo questa uscita..gli alleluia da parte dell'ambiente?
che poi,io non ho vista l'intervista ma mi e' stato riferito da chi l'ha guardata, sia stato sottolineata solo l'equazione da Di Luca enunciata, ciclismo uguale doping, sottovalutando altri aspetti descritti dall'Abruzzese come la parte in cui descrive la situazione degli altri sport uguale se non peggiore a quella del ciclismo, e la sostanziale solidarieta' e lealta' che c'e' nel gruppo, questo potrebbe esser anche vero.
Ma insomma, la reazione del gruppo e' quella che mi sarei aspettato..