Pagina 5 di 6
Re: L'inviato Lelli
Inviato: lunedì 12 ottobre 2015, 15:30
da sceriffo
galliano ha scritto:Il punto non è la simpatia o meno del Lelli di turno, il punto è che né lui né sgarbozza sono all'altezza del compito per il quale sono stati scelti.
Che uno possa migliorare leggermente è nell'ordine delle cose, ma Lelli è lontanissimo dal livello minimo che dovrebbe essere necessario per lavorare nella tv pubblica.
Sarebbe interessante chiedere al responsabile della scelta di Lelli e Sgarbozza quali criteri sono stati adottati nella selezione.
Un vocabolario molto povero, con conseguente abuso di gergalita' se non addirittura di neologismi, sono una delle doti principali del toscano.
I 100% agreee!
In effetti era questa la domanda da cui ha avuto origine il thread: quali sono i criteri con cui si opera la selezione o si sottoscrive contratto/consulenza, che, per un'azienda di Stato, visti i tempi che corrono, devono essere esplicitati e trasparenti.
Nella fattispecie, non si possono storpiare i nomi degli atleti, così come dev'essere un pre requisito quello di avere almeno la minima e corretta padronanza della lingua italiana.
Re: L'inviato Lelli
Inviato: lunedì 12 ottobre 2015, 17:38
da LeNoble
Concordo, non dico un trombone ingessato ma, quantomeno, padroneggiare la lingua italiana.
Re: L'inviato Lelli
Inviato: sabato 17 ottobre 2015, 9:43
da sceriffo
sui socials Lelli continua a pubblicizzare l'iniziativa in atto "pedalando per la ricerca", se non ho capito male una sorta di Tirreno Adriatico in bici. C'entra anche Marzotto, che ha fatto bella presenza sabato a Verona, consegnando in diretta tv la maglia dell'iniziativa a Renzi. La domanda (priva di ogni illazione, fatta solo per conoscere la lodevole iniziativa): in che modo questa pedalata finanzia la ricerca contro la fibrosi cistica, o ha solo scopo informativo?
Re: L'inviato Lelli
Inviato: domenica 18 ottobre 2015, 10:37
da Strong
per quanto riguarda i commentatori per me l'importante è che facciano scelte al risparmio
anche perché sinceramente che il commento sia di lelli, sgarbozza, pancani o Savoldelli poco mi importa,
mi interessa di più che la rai acquisti i diritti delle corse.
poi anch'io ho delle preferenze, ad esempio pancani non mi piace per niente ma non ne faccio una tragedia
Re: L'inviato Lelli
Inviato: lunedì 19 ottobre 2015, 14:44
da faustino
Strong ha scritto:per quanto riguarda i commentatori per me l'importante è che facciano scelte al risparmio
anche perché sinceramente che il commento sia di lelli, sgarbozza, pancani o Savoldelli poco mi importa,
mi interessa di più che la rai acquisti i diritti delle corse.
poi anch'io ho delle preferenze, ad esempio pancani non mi piace per niente ma non ne faccio una tragedia
L'acquisto degli eventi é fondamentale, ma se poi al commento ci sono degli incapaci o peggio impreparati, allora non ha senso fare gli investimenti comprando gli eventi.
Re: L'inviato Lelli
Inviato: lunedì 19 ottobre 2015, 18:07
da Strong
faustino ha scritto:Strong ha scritto:per quanto riguarda i commentatori per me l'importante è che facciano scelte al risparmio
anche perché sinceramente che il commento sia di lelli, sgarbozza, pancani o Savoldelli poco mi importa,
mi interessa di più che la rai acquisti i diritti delle corse.
poi anch'io ho delle preferenze, ad esempio pancani non mi piace per niente ma non ne faccio una tragedia
L'acquisto degli eventi é fondamentale, ma se poi al commento ci sono degli incapaci o peggio impreparati, allora non ha senso fare gli investimenti comprando gli eventi.
lelli, martinello,pancani, de luca, de stefano ecc ecc non sono incapaci e neppure si possono definire impreparati
Re: L'inviato Lelli
Inviato: martedì 20 ottobre 2015, 13:42
da nino58
Strong ha scritto:faustino ha scritto:Strong ha scritto:per quanto riguarda i commentatori per me l'importante è che facciano scelte al risparmio
anche perché sinceramente che il commento sia di lelli, sgarbozza, pancani o Savoldelli poco mi importa,
mi interessa di più che la rai acquisti i diritti delle corse.
poi anch'io ho delle preferenze, ad esempio pancani non mi piace per niente ma non ne faccio una tragedia
L'acquisto degli eventi é fondamentale, ma se poi al commento ci sono degli incapaci o peggio impreparati, allora non ha senso fare gli investimenti comprando gli eventi.
lelli, martinello,pancani, de luca, de stefano ecc ecc non sono incapaci e neppure si possono definire impreparati
Ma neppure sono preparati o capaci allo stesso livello.
Tra Martinello e Lelli c'è un abisso.
Tra Pancani e De Luca c'è un abisso.
Re: L'inviato Lelli
Inviato: martedì 20 ottobre 2015, 13:46
da barrylyndon
non mi sembra che tra Pancani e De Luca vi sia un abisso..ma sono visioni comunque soggettive.
Re: L'inviato Lelli
Inviato: martedì 20 ottobre 2015, 13:53
da AlessandroCam
Lelli al confronto con gli altri può spendere solo la sua esperienza maturata nelle corse, ma ritengo non abbia alcuna Professionalità acquisita; in questo il confronto con Martinello è impietoso.
Invece De Luca, certamente inferiore a Pancani, a mio parere paga anche la inevitabile difficoltà tecnica del commentare corse minori.
Re: L'inviato Lelli
Inviato: martedì 20 ottobre 2015, 14:00
da nino58
barrylyndon ha scritto:non mi sembra che tra Pancani e De Luca vi sia un abisso..ma sono visioni comunque soggettive.
La lingua italiana.
Re: L'inviato Lelli
Inviato: martedì 20 ottobre 2015, 15:21
da faustino
Strong ha scritto:faustino ha scritto:Strong ha scritto:per quanto riguarda i commentatori per me l'importante è che facciano scelte al risparmio
anche perché sinceramente che il commento sia di lelli, sgarbozza, pancani o Savoldelli poco mi importa,
mi interessa di più che la rai acquisti i diritti delle corse.
poi anch'io ho delle preferenze, ad esempio pancani non mi piace per niente ma non ne faccio una tragedia
L'acquisto degli eventi é fondamentale, ma se poi al commento ci sono degli incapaci o peggio impreparati, allora non ha senso fare gli investimenti comprando gli eventi.
lelli, martinello,pancani, de luca, de stefano ecc ecc non sono incapaci e neppure si possono definire impreparati
Forse non sono riuscito a spiegarmi, parlavo in generale (Rai, Eurosport, BK), acuisire gli eventi è fondamentale, concordo, ma se poi a commentarli ci mettiamo Aiello (nessuna competenza specifica), Magrini (italiano carente e urlo facile), Chiappa (imbarazzo) per la pista, Lelli(lingua italiana quella sconosciuta), Sgarbozza(idem come sopra) e mettiamoci a volte anche Garzelli che litiga con i congiuntivi, o De Luca che si limita alle battute ed ecco che l'evento acquisito perde molto del suo potenziale. Ritengo che ora come ora gli unici a dare un valore aggiunto siano Pancani e Martinello, purtroppo sono a Raisport, dove del ciclismo importa sempre meno. La vera TV del ciclismo è Eurosport, copertura spettacolare, commento non all'altezza e speriamo pongano rimedio presto.
Re: L'inviato Lelli
Inviato: lunedì 1 febbraio 2016, 18:20
da sceriffo
«Le bici le costruisco, quando ne vedi una a terra che continua a girare da sola un pensiero la fai... Il caso di Femke Van den Driessch ha portato alla luce una certezza: le bici motorizzate esistono e possono avere l'aspetto di una due ruote da corsa classica».
A parlare è Max Lelli, professionista dal 1989 al 2004, attualmente voce tecnica di Raisport e costruttore di biciclette che ci racconta come negli ultimi anni ha realizzato e venduto personalmente 7 biciclette professionali con il "trucchetto".
«Personalmente mi sono state commissionate da persone di una certa età, che non gareggiano, ma vogliono continuare a uscire con gli amici senza che loro sappiano che utilizzano il motorino. Si tratta di telai su misura, fasciati, che nel tubo piantone (deve avere una misura che va da 30,9 cm a 31,6 cm di diametro) hanno avvitato il motore e all'interno del telaio i vari cablaggi elettrici che servono per il funzionamento. Non sono bici standard, per prepararle ci vogliono un paio di mesi ma il risultato è impeccabile, da fuori non si vede nulla. Gli ingranaggi sono in plastica, il motorino è molto piccolo e non produce alcun rumore. Il telaio deve pesare un chilo e cento, non può essere troppo leggero perché il kit pesa 1,8 kg. Il motore ha una lunghezza di 22 cm e pesa già da solo 880 grammi. Inizialmente la batteria era stata pensata per essere posta sotto la sella, successivamente veniva nascosta dentro la borraccia, ora ne esistono di tre tipi da inserire nel telaio: da 4,5 ampere litio-ion che dura 45', da 5,5 ampere per 66' e da 8,25 ampere che può funzionare fino a 100'».
Come funziona il meccanismo?
«Dove si impugna il manubrio, sotto le leve dei freni, c'è un pulsantino molto piccolo che basta sfiorare per attivare il motorino. Unica accortezza: bisogna fare attenzione nel cambiare rapporto davanti, conviene passare dalla moltiplica grande a quella piccola o viceversa prima di attivare il motorino, si tratta di ingranaggi delicati perciò bisogna avere una certa sensibilità. Nelle bici superprofessionali la pila non dura moltissimo, un'ora e mezzo, non di più».
I professionisti le usano?
«Per quello che ho visto, qualcuno l'ha usata, poi forse si sono impauriti perchè sono iniziati i controlli... Ora ad alto livello secondo me è impossibile usarli o comunque sarebbe da pazzi. Alcuni casi, che hanno avuto parecchia risonanza mediatica (penso ai discussi cambi di bici), hanno giustamente fatto riflettere e questo week end ci è stato offerto un esempio lampante. 100 watt per una persona normale sono pochi ma per un professionista sono tantissimo. Immaginate semplicemente che un atleta la usi nelle prime ore di gara... Spenderebbe molte meno energie nella prima parte, che potrebbero tornargli utili nel finale».
E nelle granfondo se ne fa uso?
«Di sicuro. Sappiamo che c'è gente disposta a tutto per un prosciutto (sorride ironico, ndr). Ricordo che c'è stata una polemica al riguardo nella Prato-Abetone di un anno fa. Non essendoci controlli senz'altro qualcuno fa il furbo. Per quanto mi riguarda le ho vendute a non agonisti. Ho provato a montare motori più potenti dei silenziosi 100 watt e quelli chiaramente si sentono come accade con le classiche bici assistite. Io non sono contrario a questo tipo di mezzo per motivi ludici. Le bici motorizzate stanno aprendo un mercato enorme e possono aiutare chi ne ha bisogno, persone di una certa età o fuori forma. Mia moglie con una mtb a pedalata assistita, in cui il motore è ben visibile, nonostante il poco allenamento riesce a pedalare per 60/70 km. Come per ogni cosa, anche per le bici a motore dipende dall'uso che se ne fa...».
Giulia De Maio
fonte:
www.tuttobiciweb.it
Re: L'inviato Lelli
Inviato: martedì 2 febbraio 2016, 11:32
da sceriffo
Se qualcuno, come l’apprezzato costruttore e telecronista della tv di stato Max Lelli ha dichiarato ieri a
www.tuttobiciweb.it, sa qualcosa di certo denunci alle autorità competenti nomi e cognomi di chi ha fatto uso di bici motorizzate, altrimenti taccia. C’è bisogno di portare alla luce la verità dei fatti e di evitare sterili polemiche. Ci auguriamo e sollecitiamo la procura competente ad aprire un’istruttoria in merito a chi sa qualcosa di concreto. Per l’Assocorridori l’omertà non deve esistere, la via per la pulizia e la verità è solo una: fare chiarezza».
comunicato stampa ACCPI
Re: L'inviato Lelli
Inviato: domenica 13 marzo 2016, 12:15
da sceriffo
come va quest'anno? non ho ancora avuto modo di vedere ed ascoltare la diretta della Tirreno

Re: L'inviato Lelli
Inviato: domenica 13 marzo 2016, 12:16
da Luca90
promosso !!!!
Re: L'inviato Lelli
Inviato: domenica 13 marzo 2016, 12:21
da 34x27
A parte un paio di "Formolino" direi che i miglioramenti si sentono...
Re: L'inviato Lelli
Inviato: sabato 19 marzo 2016, 15:15
da sceriffo
Non vedo le 2^ ammiraglie dietro i corridori in fuga, dice.
Se non è cambiato stamattina il regolamento, io sapevo che in corse di un 1 giorno, quindi anche alla Milano-San Remo, ogni squadra ha una sola ammiraglia in corsa
Re: L'inviato Lelli
Inviato: sabato 19 marzo 2016, 17:38
da Bomby
Pancani: Ci colleghiamo con Max Lelli in corsa, vai Max...
Lelli (al solito dell'abituale silenzio, ma con fare parecchio spaventato): NO! NO! NO!
Pancani: Ok, riprendiamo la linea...
Per una volta che il collegamento c'era!

Re: L'inviato Lelli
Inviato: sabato 19 marzo 2016, 17:56
da torcia86
oggi è andato nel pallone, unica info reperita quella del rischioso attraversamento del cane

Re: L'inviato Lelli
Inviato: sabato 19 marzo 2016, 17:58
da ucci90
Re: L'inviato Lelli
Inviato: sabato 19 marzo 2016, 18:04
da matter1985
Bomby ha scritto:Pancani: Ci colleghiamo con Max Lelli in corsa, vai Max...
Lelli (al solito dell'abituale silenzio, ma con fare parecchio spaventato): NO! NO! NO!
Pancani: Ok, riprendiamo la linea...
Per una volta che il collegamento c'era!

Mi sa che si stava cagando sotto per la discesa

Re: L'inviato Lelli
Inviato: sabato 19 marzo 2016, 18:34
da Bomby
Tutto fila con il discorso fatto ieri "quando vedi le pedane della moto che vanno a fuoco..."
Re: L'inviato Lelli
Inviato: domenica 20 marzo 2016, 22:12
da jumbo
Strong ha scritto:per quanto riguarda i commentatori per me l'importante è che facciano scelte al risparmio
anche perché sinceramente che il commento sia di lelli, sgarbozza, pancani o Savoldelli poco mi importa,
mi interessa di più che la rai acquisti i diritti delle corse.
poi anch'io ho delle preferenze, ad esempio pancani non mi piace per niente ma non ne faccio una tragedia
Concordo, Ieri ho visto la Sanremo con il commento di Eurosport in serbocroato di cui so solo qualche parola, ma ho seguito benissimo la corsa con le immagini non mi sono mancate per niente tutte le chiacchiere che ti propinano in rai
Re: L'inviato Lelli
Inviato: lunedì 2 maggio 2016, 11:22
da Basso
Arrivata la conferma
Massimiliano Lelli ha scritto:Cari amici, quest'anno non sarò al Giro d'Italia e non chiedetemi perché dato che il motivo preciso non lo so neanche io. Ho chiesto spiegazioni a Romagnoli, nuovo direttore di Rai Sport, il quale, molto sbrigativamente, mi ha risposto:
“Buonasera
Quel che è accaduto e' che da viale Mazzini e' giunta al mio arrivo una segnalazione con richiesta di non impiegare più a rai sport alcune persone. Il suo nome figurava nella lista. Spiacente”
Evidentemente c'è una lista di epurati in RAI ..saranno le nuove politiche aziendali. Buon lavoro, di cuore, a chi resta nella lista dei "buoni"
Sceriffo, non pensavo fossi così potente

Re: L'inviato Lelli
Inviato: lunedì 2 maggio 2016, 11:32
da Montana Miller
Beh se ha fatto annate in quel ruolo è per le stesse motivazioni che ora lo escludono.La RAI...se invece di fare i barboni per una 10 Euro si tenevano Savoldelli era meglio per tutti.Lui è bravissimo e per quel ruolo ancora meglio.
Re: L'inviato Lelli
Inviato: lunedì 2 maggio 2016, 11:55
da sceriffo
Dalla sua pagina FB
Cari amici, quest'anno non sarò al Giro d'Italia e non chiedetemi perché dato che il motivo preciso non lo so neanche io. Ho chiesto spiegazioni a Romagnoli, nuovo direttore di Rai Sport, il quale, molto sbrigativamente, mi ha risposto: “Buonasera
Quel che è accaduto e' che da viale Mazzini e' giunta al mio arrivo una segnalazione con richiesta di non impiegare più a rai sport alcune persone. Il suo nome figurava nella lista.
Spiacente”
Evidentemente c'è una lista di epurati in RAI ..saranno le nuove politiche aziendali. Buon lavoro, di cuore, a chi resta nella lista dei "buoni"
Re: L'inviato Lelli
Inviato: lunedì 2 maggio 2016, 13:56
da Slegar
Mi mancheranno i freni che "scalettano"

Re: L'inviato Lelli
Inviato: lunedì 2 maggio 2016, 19:15
da Belluschi M.
Sì è spenta l'onda lunga della raccomandazione di Cassani?
È 'na battuta Da'

Re: L'inviato Lelli
Inviato: lunedì 2 maggio 2016, 19:37
da andriusskerla
Lelli avrà anche i suoi limiti, però se lo si esclude va sostituito con un altro ex prof
Re: L'inviato Lelli
Inviato: lunedì 2 maggio 2016, 20:30
da TIC
Scommettiamo che la ADS non la epurano ?
Re: L'inviato Lelli
Inviato: lunedì 2 maggio 2016, 21:54
da sceriffo
sceriffo ha scritto:Ma con che criterio li scelgono?
ripropongo la madre di tutte le domande
Perchè a me l'idea delle liste di epurazione, oltre che ricordarmi il ventennio, mi pare fuori luogo se dell'assunzione in Rai (o consulenza che sia) non se ne sono mai conosciuti i criteri.
Re: L'inviato Lelli
Inviato: martedì 3 maggio 2016, 10:10
da Fabruz
TIC ha scritto:Scommettiamo che la ADS non la epurano ?
ADS è una dipendente Rai e non è epurabile se non tramite licenziamento, che ovviamente è impossibile, o spostamento ad altre mansioni (ma purtroppo non siamo così fortunati)
Lelli e gli opinionisti lavorano (immagino) a contratto di collaborazione
Poi ovviamente i metodi sono squallidi, sempre che a Lelli sia stato detto quello che lui riferisce
Re: L'inviato Lelli
Inviato: martedì 3 maggio 2016, 12:42
da nime
TIC ha scritto:Scommettiamo che la ADS non la epurano ?
essendo Giornalisti dipendenti è praticamente impossibile licenziarli,
basta vedere il casino che la De Stefano ha tirato in piedi quando ha preteso di lavorare in rai a parigi
Re: L'inviato Lelli
Inviato: martedì 3 maggio 2016, 12:53
da Basso
Nime, la tua ultima frase non ha alcun senso, visto la delicatezza della vicenda che citi.
Re: L'inviato Lelli
Inviato: martedì 3 maggio 2016, 12:58
da galliano
Il licenziamento di Lelli non è elegante (per usare un eufemismo) nella forma, ma nella sostanza ci sta tutto.
Lelli e la tv proprio non vanno minimamente d'accordo.
Il problema, come scrive sceriffo, sono i criteri che utilizzano per assumere i collaboratori, e, aggiungo io, per nominare certi responsabili...
Re: L'inviato Lelli
Inviato: martedì 3 maggio 2016, 13:38
da Maìno della Spinetta
Ma ci sta che Lelli si arrabbi, lo hanno trombato, chi non si arrabbierebbe? Puo' usare Epurato, Fatto fuori, Fregato... Puo' usare tutte le parole che vuole, e' arrabbiato e ci sta che uno si sfoghi. E' la sua opinione, mica e' oro colato pero'. Sperava di farcela, e non ce l'ha fatta, amen, non e' il primo ne' l'ultimo.
Re: L'inviato Lelli
Inviato: martedì 3 maggio 2016, 14:22
da Brogno
sceriffo ha scritto:sceriffo ha scritto:Ma con che criterio li scelgono?
ripropongo la madre di tutte le domande
Perchè a me l'idea delle liste di epurazione, oltre che ricordarmi il ventennio, mi pare fuori luogo se dell'assunzione in Rai (o consulenza che sia) non se ne sono mai conosciuti i criteri.
Quoto e rilancio il quesito. Ok, lo hanno segato malamente. Ma esattamente come era stato assunto?
Re: L'inviato Lelli
Inviato: martedì 3 maggio 2016, 14:58
da pacho
Lelli: prrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr
1. finiscila di fare la vittima che hai preso quel posto di collaborazione:
a. senza alcun concorso formale;
b. per chiamata diretta;
a+b = chi ti ha piazzato li?;
2. ti informo che nel mondo reale ci sono milioni di persone, certamente piu qualificate di te e purtroppo remunerate molto meno, il cui contratto scade ogni tre mesi (sebbene abbiano dovuto superare delle selezioni per ottenere quel posto, al contrario di te).
Quindi finisci di fare la vittima; ringrazia lo spirito santo che ti ha permesso di metterti in saccoccia i soldi del contribuente per qualche anno nonostante la tua palese, e imbarazzante, incompetenza.
Re: L'inviato Lelli
Inviato: martedì 3 maggio 2016, 15:09
da meriadoc
vabbè, se è giusto quel post sul suo account di facebook, non se l'è tirata neanche troppo
ed è anche normale non tirarsela troppo, potrebbe ricapitargli l'occasione in futuro
mai bruciare i ponti in certi ambienti, se non sei ben coperto
Re: L'inviato Lelli
Inviato: mercoledì 4 maggio 2016, 8:42
da nino58
Anche Gigi Sgarbozza, dopo Max Lelli, annuncia il mancato rinnovo della collaborazione da parte della Rai per il Giro: il suo saluto affidato a un video
Perché Gigginostro non ha scritto ?
Re: L'inviato Lelli
Inviato: mercoledì 4 maggio 2016, 10:27
da Montana Miller
A prescindere dalla professionalità e dalla competenza che uno può riconoscergli,umanamente a me Lelli fa simpatia perché mi dà l'idea di una persona molto buona.Detto questo,secondo me quello che ha riportato lo ha travisato o meglio fatto finta...nel senso che sì corrisponde a verità,su questo non ho dubbi visto che nel tempo le "epurazioni" hanno toccato personaggi ben più pesanti e figuriamoci uno che collabora soltanto,però se te la danno come una confidenza,un'indiscrezione e tu la riporti in pubblico come motivazione ufficiale...in situazioni simili,in RAI,anche quanti professionalmente hanno le spalle più coperte e sono più preparati,in genere stanno in silenzio e saltano un giro in attesa di tempi migliori,il cambio del consiglio di amministrazione,di un capo struttura,di un responsabile qualsiasi...uno che sbotta per un ambiente del genere è un inaffidabile,cane o fenomeno è la stessa cosa.Poi forse lui può anche aver compreso che di nuove possibilità non ne avrebbe avute lo stesso e ha pure fatto bene a sfogarsi,un po' di berlina a certa gente non fa mai male.
Re: L'inviato Lelli
Inviato: mercoledì 4 maggio 2016, 11:25
da sceriffo
Cari amici, ho ricevuto centinaia di messaggi di solidarietà, attestati di stima che mi hanno profondamente commosso. La mia scelta di affidare ai social la comunicazione della mia estromissione dalla squadra RaiCiclismo è stata dettata proprio dalla consapevolezza di quanto importante sia il rapporto che ho con tutti voi e pertanto ho sentito il dovere di riconoscervi il diritto di essere informati circa una situazione che a giorni sarebbe comunque emersa. Non ho replicato ai vostri commenti e non ho messo likes per non alimentare polemiche su questa vicenda e seguirò con questa linea perché, per quanto mi riguarda, è un capitolo ormai chiuso. Io guardo avanti, e voglio farlo insieme a voi, pertanto godiamoci le belle giornate che stanno arrivando, andiamo in bicicletta a praticare lo sport che amiamo, guardiamo, su qualsiasi rete, il Giro, il Tour, la Vuelta e tutte le bellissime manifestazioni dove ci sono campioni da seguire ed ammirare. Il ciclismo è lo sport più bello del mondo, è la mia vita. Io, e tutti voi, lo amiamo per quello che ci sa dare. Le polemiche e le beghe politiche, aziendali, personali lasciamole ad altri!
____
Questa é di stamattina. Forse é un po' confuso il ragazzo: le polemiche é stato lui per primo a generarle, parlando di epurazioni
Re: L'inviato Lelli
Inviato: mercoledì 4 maggio 2016, 12:07
da meriadoc
Lelli avrebbe fatto meglio a dormirci sopra una notte e farsi passare l'incazzatura prima di aprire Facebook
Re: L'inviato Lelli
Inviato: mercoledì 4 maggio 2016, 12:15
da Basso
meriadoc ha scritto:Lelli avrebbe fatto meglio a dormirci sopra una notte e farsi passare l'incazzatura prima di aprire Facebook
Di sonni notturni ne ha fatti parecchi, visto che la collaborazione si è interrotta da alcune settimane.
Re: L'inviato Lelli
Inviato: mercoledì 4 maggio 2016, 12:32
da meriadoc
Basso ha scritto:meriadoc ha scritto:Lelli avrebbe fatto meglio a dormirci sopra una notte e farsi passare l'incazzatura prima di aprire Facebook
Di sonni notturni ne ha fatti parecchi, visto che la collaborazione si è interrotta da alcune settimane.
si, non intendevo "una notte" in senso letterale
Re: L'inviato Lelli
Inviato: mercoledì 4 maggio 2016, 13:06
da Mystogan
Va detto che comunque Lelli stava migliorando
Re: L'inviato Lelli
Inviato: mercoledì 4 maggio 2016, 15:43
da Visconte85
Che piaccia o no, Lelli ha fatto bene a sfogarsi. Ci sono modi e modi e il dirigente Rai ha usato uno dei più sgarbati.
Re: L'inviato Lelli
Inviato: mercoledì 4 maggio 2016, 19:22
da peek
Mystogan ha scritto:Va detto che comunque Lelli stava migliorando
Ma infatti la tempistica lascia un po' perplessi.
Faccio fatica a ricordarmi le date perciò non ricordo quando Lelli abbia iniziato in Rai, però ve lo ricorderete tutti il suo primo giro in moto: un disastro. Metà delle volte non prendeva la linea, l'altra metà i suoi commenti erano di questo tipo:
"sono sulla fuga, i quattro vanno di comune accordo e si danno cambi regolari, a te Francesco" (commento fatto a degli spettatori che da mezz'ora vedevano da soli che i quattro stavano collaborando)
oppure
"ora ci stiamo avvicinando alla salita e lì i corridori dovranno fare molta fatica, a te Francesco"
e via discorrendo.
Ora, se alla fine di quel giro avessero detto: guarda Lelli che ci abbiamo provato, ma forse non è il tuo lavoro, grazie comunque della collaborazione. In quel momento credo che nessuno avrebbe avuto niente da dire, neanche lo stesso Lelli.
Poi in effetti nel tempo è migliorato e durante il giro poi aveva indovinato la trasmissione serale con De Luca perché erano affiatati e facevano una bella coppia. Insomma, un po' alla volta si era inserito in quel contesto giornalistico.
Ora, al di là dei modi che non sarebbero piaciuti a nessuno, un licenziamento ci può anche stare soprattutto quando, come ha ricordato qualcuno, ci sono state certe modalità di assunzione che spesso conducono ad analoghe modalità di licenziamento.
Quello che da utente però non vorrei è che ora si dovesse ricominciare tutto con un altro che non è in grado di svolgere quel lavoro. Lavoro quello dalla moto che non è facile perché devi essere molto sintetico cercando di non dire ovvietà a un pubblico che la corsa la sta vedendo con una visione d'insieme spesso più accurata della tua. De Luca se la cava bene, Savoldelli, che come commentatore trovo davvero improponibile, era invece azzeccatissimo in moto.
Mi spiace che non sia stato scelto un ex corridore, almeno uno dei due sarebbe importante che lo fosse e lo cambierei ogni 3-4 anni al massimo perché mi piacerebbe che ci fosse qualcuno che ha corso con quel gruppo e ne è appena uscito e può dare dei giudizi che un giornalista che guarda la corsa dalla poltrona, per quanto bravo, non riuscirebbe a dare.
Dopodiché a me dispiace perchè alla fine Lelli mi stava simpatico, o meglio, nel complesso dei vari personaggi che seguono il ciclismo in rai aveva un suo ruolo.
Re: L'inviato Lelli
Inviato: mercoledì 4 maggio 2016, 21:56
da GiacomoXT
A proposito di moto, ho sempre trovato ottimi gli interventi dei cronisti di Radio Rai. Non capisco perché non utilizzano la stessa persona anche per gli interventi in televisione (non credo sia una cosa impossibile evitare una sovrapposizione tra i collegamenti con la radio e con la televisione).
Re: L'inviato Lelli
Inviato: mercoledì 4 maggio 2016, 22:07
da Basso
GiacomoXT ha scritto:A proposito di moto, ho sempre trovato ottimi gli interventi dei cronisti di Radio Rai. Non capisco perché non utilizzano la stessa persona anche per gli interventi in televisione (non credo sia una cosa impossibile evitare una sovrapposizione tra i collegamenti con la radio e con la televisione).
Perché sono due testate diverse e si creerebbero problemi burocratici (purtroppo così va il mondo in Viale Mazzini).