Pagina 5 di 6

Re: Record dell'ora

Inviato: domenica 21 agosto 2022, 19:11
da Gimbatbu
Fiammingo ha scritto: domenica 21 agosto 2022, 14:38
cauz. ha scritto: sabato 20 agosto 2022, 19:54 .... Bigham ha fatto registrare un risultato di valore assoluto :clap:
Da qualche parte sono usciti dati sulla potenza media espressa? Su qualche account twitter non verificato si parlava di 330w medi....se fosse vero ci sarebbe stato un salto tecnologico sulla parte aerodinamica notevolissimo (Bigham tra l'altro non è uno minuto, piu di 70kg per 1.83, non ho presente la sua conformazione di spalle, ma 330 w sarebbero veramente pochi pochi)
Mi sembra tutto così strano, vorrebbe dire che per chiunque sia abbastanza bravo contro il tempo basta allenarsi un anno per battere il record? Bigham in un' ipotetica graduatoria dei cronoman ne ha almeno 30 davanti (soltanto in Italia sicuramente Ganna, Affini, Sobrero e Cattaneo). Stavolta il mezzo tecnico ha contato in maniera elevatissima.

Re: Record dell'ora

Inviato: lunedì 22 agosto 2022, 7:07
da Winter
oltre a cronoman bisogna aver anche girato tanto in pista
temo anch'io che il mezzo conti tantissimo .. purtroppo :(

Re: Record dell'ora

Inviato: lunedì 22 agosto 2022, 9:33
da cauz.
Gimbatbu ha scritto: domenica 21 agosto 2022, 19:11
Mi sembra tutto così strano, vorrebbe dire che per chiunque sia abbastanza bravo contro il tempo basta allenarsi un anno per battere il record? Bigham in un' ipotetica graduatoria dei cronoman ne ha almeno 30 davanti (soltanto in Italia sicuramente Ganna, Affini, Sobrero e Cattaneo). Stavolta il mezzo tecnico ha contato in maniera elevatissima.
Una singola gara conta quel che conta, ma se non sbaglio ai mondiali arrivò 15esimo, rifilando un buon minutino a Sobrero (su un percorso completamente sfavorevole al piemontese, va detto). Questo per dire che non andrei così sul sicuro su un suo eventuale "ranking" tra i vari cronomen.

Re: Record dell'ora

Inviato: lunedì 22 agosto 2022, 10:37
da Gimbatbu
cauz. ha scritto: lunedì 22 agosto 2022, 9:33
Gimbatbu ha scritto: domenica 21 agosto 2022, 19:11
Mi sembra tutto così strano, vorrebbe dire che per chiunque sia abbastanza bravo contro il tempo basta allenarsi un anno per battere il record? Bigham in un' ipotetica graduatoria dei cronoman ne ha almeno 30 davanti (soltanto in Italia sicuramente Ganna, Affini, Sobrero e Cattaneo). Stavolta il mezzo tecnico ha contato in maniera elevatissima.
Una singola gara conta quel che conta, ma se non sbaglio ai mondiali arrivò 15esimo, rifilando un buon minutino a Sobrero (su un percorso completamente sfavorevole al piemontese, va detto). Questo per dire che non andrei così sul sicuro su un suo eventuale "ranking" tra i vari cronomen.
Confesso: ignoravo l' esistenza di questo corridore, sono andato a vedere il suo curriculum, farà una decina di corse l' anno. Ovviamente uno dell' età mia che ha visto Bracke buttarsi sul prato del Velodromo stremato dopo aver migliorato il record di Riviere, Merckx collassare alla fine della prova, quando vedo questi che vanno a 55 kmh e tutto sommato alla fine non sembrano neanche granché provati, penso che un bel numero di ciclisti attuali potrebbero migliorare il record.

Re: Record dell'ora

Inviato: martedì 23 agosto 2022, 23:33
da Cthulhu
Winter ha scritto: lunedì 22 agosto 2022, 7:07 oltre a cronoman bisogna aver anche girato tanto in pista
temo anch'io che il mezzo conti tantissimo .. purtroppo :(
Ha 4 e 05 nell'inseguimento, appena 3 secondi peggio di Ganna.

Re: Record dell'ora

Inviato: sabato 17 settembre 2022, 12:15
da il_panta
Fiammingo ha scritto: domenica 21 agosto 2022, 14:38
cauz. ha scritto: sabato 20 agosto 2022, 19:54 .... Bigham ha fatto registrare un risultato di valore assoluto :clap:
Da qualche parte sono usciti dati sulla potenza media espressa? Su qualche account twitter non verificato si parlava di 330w medi....se fosse vero ci sarebbe stato un salto tecnologico sulla parte aerodinamica notevolissimo (Bigham tra l'altro non è uno minuto, piu di 70kg per 1.83, non ho presente la sua conformazione di spalle, ma 330 w sarebbero veramente pochi pochi)
330W è semplicemente impossibile. Deve per forza essere sopra i 400W.

Re: Record dell'ora

Inviato: giovedì 6 ottobre 2022, 7:37
da Winter
Purtroppo a oggi niente rai..
Solo eurosport.. e pure con il player
Il tentativo di ganna non lo vedrà nessuno

Re: Record dell'ora

Inviato: giovedì 6 ottobre 2022, 8:59
da galliano
Winter ha scritto: giovedì 6 ottobre 2022, 7:37 Purtroppo a oggi niente rai..
Solo eurosport.. e pure con il player
Il tentativo di ganna non lo vedrà nessuno
Immagino che i diritti avranno un costo irrisorio, però sabato sera il palinsesto di raisport sarà pieno e Ganna è lontano anni luce dalla fama di un Moser o di un Jacobs, per citare un'altra medaglia d'oro di Tokyo.
Poi oggettivamente il record ha perso buona parte della sua importanza, è un po' come veder girare un singolo atleta per fare il record dei 10000mt, io sono appassionato di atletica ma non mi attira l'idea di stare 26' e rotti a guardare uno che corre sempre allo stesso ritmo su un percorso sempre uguale.

Re: Record dell'ora

Inviato: giovedì 6 ottobre 2022, 9:04
da cauz.
Winter ha scritto: giovedì 6 ottobre 2022, 7:37 Purtroppo a oggi niente rai..
Solo eurosport.. e pure con il player
Il tentativo di ganna non lo vedrà nessuno
rai ci sarà, in diretta su raisport.

Re: Record dell'ora

Inviato: giovedì 6 ottobre 2022, 13:01
da Winter
Seconda bella notizia..dal buon cauz

Sulla programmazione non c è nulla
In più alle 2030 c è sicuramente il rugby
:dubbio:

Re: Record dell'ora

Inviato: giovedì 6 ottobre 2022, 13:06
da Winter
galliano ha scritto: giovedì 6 ottobre 2022, 8:59 Poi oggettivamente il record ha perso buona parte della sua importanza, è un po' come veder girare un singolo atleta per fare il record dei 10000mt, io sono appassionato di atletica ma non mi attira l'idea di stare 26' e rotti a guardare uno che corre sempre allo stesso ritmo su un percorso sempre uguale.
Questione di gusti
Io non starei mai a guardare due ore di tennis o di biliardo..
Con i riferimenti stile inseguimento io lo trovo molto interessante e appassionante

A me però piace pure il cricket (non il test)
Le poche volte che l ho visto
Mi metto a fare i calcoli ecc

Re: Record dell'ora

Inviato: giovedì 6 ottobre 2022, 13:07
da cauz.
Winter ha scritto: giovedì 6 ottobre 2022, 13:01 Seconda bella notizia..dal buon cauz

Sulla programmazione non c è nulla
In più alle 2030 c è sicuramente il rugby
anche ineos ha appena confermato:


la programmazione rai sappiamo quanto sia ballerina, benché in questo caso ritengo che i problemi stiano altrove (tutta la gestione dei media per questo record da parte della squadra è stata assai lacunosa e in perenne ritardo, di fatto le informazioni sono giunte a tutti soltanto negli ultimissimi giorni).

Re: Record dell'ora

Inviato: giovedì 6 ottobre 2022, 13:20
da Winter
https://www.onrugby.it/2022/10/06/rugby ... 9-ottobre/

Per contratto la rai deve trasmettere un incontro a settimana di rugby top 10..

Su raisport..non app

Sabato alle 2030 c è rovigo Piacenza.. se non lo spostano alle 21..credo nasceranno dei problemi

Concordo su ineos
Mediaticamente si doveva fare un lavoro completamente differente..
E sono nel ciclismo per l immagine ...

Moser nei tentativi dopo Mexico molto più avanti

Re: Record dell'ora

Inviato: giovedì 6 ottobre 2022, 14:27
da galliano
Per il momento il record di Ganna è su uno dei canali web della RAI.
Forse lo manderanno in diretta sul web e faranno delle finestre raisport durante il Rugby.

Re: Record dell'ora

Inviato: venerdì 7 ottobre 2022, 21:16
da Road Runner
Finito di veder Radiocorsa di ieri (sono sempre clamorosamente in ritardo
sul vedere le mie registrazione, e ho ancora da rivedere tutto il Mondiale dalla
partenza...), e Andrea De Luca, alla fine, ha detto che la prova verrà trasmessa
in diretta su Raisport HD alle 19.45 .

Re: Record dell'ora

Inviato: sabato 8 ottobre 2022, 20:03
da Fiammingo
Partenza tranquilla

Re: Record dell'ora

Inviato: sabato 8 ottobre 2022, 20:07
da nino58
Mi pare non stia andando bene.
Continua a perdere.

Re: Record dell'ora

Inviato: sabato 8 ottobre 2022, 20:10
da Walter_White
nino58 ha scritto: sabato 8 ottobre 2022, 20:07 Mi pare non stia andando bene.
Continua a perdere.
Vabbè ma si può dire che siano pari

Dai 30' in poi aprirà il gas secondo me..

Re: Record dell'ora

Inviato: sabato 8 ottobre 2022, 20:11
da UribeZubia
In diretta su Rai web , telecronaca di Stefano Rizzato con ospite Filippo Cauz. :clap: :clap:

Re: Record dell'ora

Inviato: sabato 8 ottobre 2022, 20:12
da Winter
:clap:

Re: Record dell'ora

Inviato: sabato 8 ottobre 2022, 20:13
da nino58
:clap:

Re: Record dell'ora

Inviato: sabato 8 ottobre 2022, 20:15
da l'Orso
UribeZubia ha scritto: sabato 8 ottobre 2022, 20:11 In diretta su Rai web , telecronaca di Stefano Rizzato con ospite Filippo Cauz. :clap: :clap:
bello sentire Filippo (Cauz.) insieme a Stefano :)
Per il resto mi taccio e mi metto in apprensione per altri 40 minti :gnam:

Re: Record dell'ora

Inviato: sabato 8 ottobre 2022, 20:19
da nino58
Adesso è in vantaggio.

Re: Record dell'ora

Inviato: sabato 8 ottobre 2022, 20:20
da Merlozoro
Finalmente finito il set della pallavolo...ha un attimo accelerato Pippo :diavoletto:

Re: Record dell'ora

Inviato: sabato 8 ottobre 2022, 20:20
da UribeZubia
Walter_White ha scritto: sabato 8 ottobre 2022, 20:10
nino58 ha scritto: sabato 8 ottobre 2022, 20:07 Mi pare non stia andando bene.
Continua a perdere.
Vabbè ma si può dire che siano pari

Dai 30' in poi aprirà il gas secondo me..
Pare abbia aperto anche prima. Bene cosi'.

Re: Record dell'ora

Inviato: sabato 8 ottobre 2022, 20:23
da pietro
UribeZubia ha scritto: sabato 8 ottobre 2022, 20:11 In diretta su Rai web , telecronaca di Stefano Rizzato con ospite Filippo Cauz. :clap: :clap:
Grandi :clap:

Re: Record dell'ora

Inviato: sabato 8 ottobre 2022, 20:39
da Walter_White
Sta volando

Re: Record dell'ora

Inviato: sabato 8 ottobre 2022, 20:46
da Merlozoro
Dai Pippo :clap:

Re: Record dell'ora

Inviato: sabato 8 ottobre 2022, 20:48
da Deadnature
Sul filo dei 57, che penso fosse la sua soglia segreta menzionata alla vigilia.

Re: Record dell'ora

Inviato: sabato 8 ottobre 2022, 20:49
da Walter_White
Mi sa che dopo oggi i tentativi vanno in letargo per 10/15 anni

Re: Record dell'ora

Inviato: sabato 8 ottobre 2022, 20:50
da Fiammingo
Ha toccato i salsicciotti

Re: Record dell'ora

Inviato: sabato 8 ottobre 2022, 20:54
da Walter_White
Ha fatto volare via uno di quei cosi di Tissot 😬

Re: Record dell'ora

Inviato: sabato 8 ottobre 2022, 20:57
da Merlozoro
56.792 :clap:

Re: Record dell'ora

Inviato: sabato 8 ottobre 2022, 20:57
da UribeZubia
Record dei record !!!!!! :champion: :champion: :clap: :clap: :clap:

Re: Record dell'ora

Inviato: sabato 8 ottobre 2022, 20:58
da Winter
Grandissimo

Re: Record dell'ora

Inviato: sabato 8 ottobre 2022, 21:05
da Vélo
Sono veramente felice :champion:

Re: Record dell'ora

Inviato: sabato 8 ottobre 2022, 21:08
da nino58
:clap: :clap: :clap:

Re: Record dell'ora

Inviato: sabato 8 ottobre 2022, 21:11
da l'Orso
:clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
:champion: :champion: :champion: :champion: :champion:
:clap: :clap: :clap: :clap: :clap:

(spero nessuno rompa le scatole per i salsicciotti)

Re: Record dell'ora

Inviato: sabato 8 ottobre 2022, 21:33
da Gimbatbu
Gimbatbu ha scritto: martedì 12 ottobre 2021, 17:21 Ho letto che Ganna ha provato mezz' ora a Montichiari a 57,5 di media! Ha anche dichiarato che ha fatto una fatica bestia e che la preparazione dovrà essere all' insegna del perfezionismo assoluto. Penso, per rispondere ad una.domanda fatta in precedenza, che Ganna ha nelle gambe, nel cuore e nella testa, una prestazione mostruosa superiore perfino al record di Boardman ottenuto con bici non più omologabile. Non mi stupirei se sfiorasse i 57.
:geek: Qualche volta ci prendo.

Re: Record dell'ora

Inviato: sabato 8 ottobre 2022, 21:45
da Fiammingo
Il fatto che ha toccato piu volte i salsicciotti puo dare problemi per l'omologazione? Sono messi con lo scopo di rendere non precorribile la fascia azzurra di riposo, non so cosa preveda il regolamento se vengono toccati...

Re: Record dell'ora

Inviato: sabato 8 ottobre 2022, 21:57
da pietro
Ha spinto fino all'ultimo metro, grande campione :champion:

Re: Record dell'ora

Inviato: sabato 8 ottobre 2022, 22:28
da nino58
Fiammingo ha scritto: sabato 8 ottobre 2022, 21:45 Il fatto che ha toccato piu volte i salsicciotti puo dare problemi per l'omologazione? Sono messi con lo scopo di rendere non precorribile la fascia azzurra di riposo, non so cosa preveda il regolamento se vengono toccati...
Se vengono toccati ti rallentano.

Re: Record dell'ora

Inviato: domenica 9 ottobre 2022, 0:59
da cauz.
Spero di non aver detto troppe castronerie in diretta e che abbiate apprezzato. Ma con un Ganna così, in fondo, chi se ne frega. Che emozione.

:champion: :champion:

Re: Record dell'ora

Inviato: domenica 9 ottobre 2022, 7:52
da Road Runner
Grandi tutti e 3 !!!! Pippo però un po' di più....!!! :D :D

Re: Record dell'ora

Inviato: domenica 9 ottobre 2022, 8:13
da held
Fenomenale Ganna!
E fantastici Rizz e Cauz!!!!
Vi voglio bene :D :clap: :champion:

Re: Record dell'ora

Inviato: domenica 9 ottobre 2022, 13:31
da Winter
Bello vedere di nuovo il ciclismo in prima pagina di tanti giornali
:clap: :champion:

Re: Record dell'ora

Inviato: domenica 9 ottobre 2022, 15:35
da nino58
cauz. ha scritto: domenica 9 ottobre 2022, 0:59 Spero di non aver detto troppe castronerie in diretta e che abbiate apprezzato. Ma con un Ganna così, in fondo, chi se ne frega. Che emozione.

:champion: :champion:
Abbiamo apprezzato, abbiamo apprezzato.
:cincin:

Re: Record dell'ora

Inviato: domenica 9 ottobre 2022, 20:43
da Beppugrillo
Questo record ha avuto una risonanza meritata ma in un certo senso sbilanciata rispetto a una stagione di ciclismo epica (e ok, epica ma straniera) e anche, secondo la mia percezione, rispetto agli ultimi grandi successi italiani nel ciclismo. Segno che comunque la specialità, fuori dal pubblico specializzato, mantiene un certo fascino. Sicuramente, in proporzione, più fuori che dentro, dove comunque il risultato finale è stato percepito come abbastanza modesto (tutto il rispetto, è chiaro, ma è obiettivamente meno di quello che ci si aspettava*)

*Meno di quello che ci si aspettava in assoluto da Ganna, non di quello che ci si aspettava dopo le ultime prestazioni e la sensazione di una condizione così così

Re: Record dell'ora

Inviato: domenica 9 ottobre 2022, 20:55
da Winter
:uhm:
Che battesse il record di bingham era scontato
Che battesse quello di boardman e andasse a quasi 57 di media molto meno
Il record dell ora resta una specialità storica e leggendaria
Prima degli anni 90.. valeva di più di una classica

Re: Record dell'ora

Inviato: lunedì 10 ottobre 2022, 0:22
da herbie
Fiammingo ha scritto: sabato 8 ottobre 2022, 21:45 Il fatto che ha toccato piu volte i salsicciotti puo dare problemi per l'omologazione? Sono messi con lo scopo di rendere non precorribile la fascia azzurra di riposo, non so cosa preveda il regolamento se vengono toccati...
sono lì e fatti in quel modo proprio perchè se vengono toccati ti penalizzano sensibilmente frenandoti e sbilanciando la traiettoria, quindi rendendo assai più "conveniente" non toccarli...
non mi pare che ci sia una regola che illustri esplicitamente l'applicazione di penalizzazioni nel caso vengano toccati, ma solo che debbano essere posizionati in quel punto.

Mi unisco alle felicitazioni a chi ha avuto il grande privilegio di commentare in diretta tv un evento che infine si è rivelato un momento storico del ciclismo come quello dell'unificazione dei due record dell'ora. Sono convinto che è un momento dello sport in tv che potrà venire riproposto non di rado in futuro per la sua rilevanza storica.