Pagina 5 di 8

Re: Vuelta a España 2014

Inviato: giovedì 28 agosto 2014, 10:30
da barrylyndon
rivevuto...Tranchee ;)

Re: Vuelta a España 2014

Inviato: giovedì 28 agosto 2014, 15:32
da Visconte85
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
barrylyndon ha scritto:infatti Tranchee, si sono lamentati due ultratrentenni..
e, vissuto sulla mia pelle, piu' si va avanti piu' si diventa intolleranti.
Aldila' dell'argomento, per nulla banale, certi limiti dovrebbero esser imposti dall'UCI(non sto contesualizzando con le temperatura della Vuelta, eh), credo che si diano troppa importanza a certi tweet..
Forse non hai compreso il mio pensiero. Il problema delle temperature limite non è da sottovalutare. Essendo nato e cresciuto in Calabria mi è capitato diverse volte di andare in bici con temperature altissime e non è per niente piacevole. Perciò non critico le lamentele, quanto le tempistiche con cui sono state esternate. Si sapeva da tempo che sarebbe andata così, perciò i corridori più esperti e "rappresentativi" avrebbero potuto porre la questione all'organizzatore già diversi mesi fa. Invece niente. Poi non serve ad un cazzo lamentarsi.

L'UCI da parte sua se ne frega altamente visto che ha deciso di assegnare i mondiali del 2016 al Qatar. Già durante il Tour of Qatar, che si disputa in pieno inverno, le temperature sono più che estive. Immaginiamo cosa potrà succeder andando a correre in pieno deserto a settembre. Altro che Andalusia.
Anche in questo caso non ho sentito nessun commento da parte dei corridori che conoscono bene il luogo dove si andrà a correre (e il suo clima).
No Barry :) ti assicuro che se dessimo tanta importanza a tutti i tweet dei ciclisti non se ne uscirebbe più, e i vespai che si creerebbero non ti dico.

Questi li ho postati per la caratura dei loro autori e perché l'argomento non è affatto banale e su questo la penso esattamente come Tranchèe.

Re: Vuelta a España 2014

Inviato: giovedì 28 agosto 2014, 18:18
da Pavè
Per quello che mi ha regalato in termini di emozioni la vuelta è nettamente il GT più spettacare, Vuelta 2012 e 2013 docet.
tappe mai banali con finali entusiasmanti
leader sempre protagonisti che si sfidano senza timore
tappe brevi che non fanno paura e non inducono all' attendismo.
tappe dall' dislivello non mostruoso che non fanno paura e non inducono all' attendismo.
collocazione nel calendario più che ottimale, prima del Mondiale e come ultimo GT che rappresenta sia una rivincita per chi è rimasto deluso da precedenti GT sia chi punta direttamente alla corsa.

Re: Vuelta a España 2014

Inviato: giovedì 28 agosto 2014, 19:26
da Winter
Nn inducano all attendismo..
Ma se prima dei due all arrivo nn succede mai nulla
oggi ai 300 metri :D

Re: Vuelta a España 2014

Inviato: giovedì 28 agosto 2014, 20:05
da Pavè
Si vero, oggi come tipologia di tappa era scontatissimo che il gruppo si presentasse compatto ai piedi della salita. Siamo alla prima tappa in salita alla prima settimana, tutti con le forze fresche, classifica apertissima, non si erano ancora visti gli scontri diretti ecc..
Poi come salita finale era una lama drittissima infuocata di 4 Km, in tutta la salita credo c' era una semi curva, corridori come Froome qui era difficile vederli attaccare, non c'era lo spazio per fare le ripetute.
Inoltre gli scatti non si sono visti grazie ad un incredibile Valverde da solo ha sgretolato il gruppo, ai -1,5 Km erano meno di 20 persone in gruppo, Quinatana alla sua ruota boccheggiava.

Re: Vuelta a España 2014

Inviato: giovedì 28 agosto 2014, 20:13
da peek
Secondo me invece spesso le tappe della vuelta sono disegnate male, rendono impossibili attacchi da lontano perché anche quando ci sono più salite pensano bene di metterci 10/20 chilometri di pianura prima dell'ultima in modo che nessuno si fida ad attaccare.
Le tappe 16 e 20 sono disegnate bene.

Re: Vuelta a España 2014

Inviato: giovedì 28 agosto 2014, 21:13
da endo765
Classifica dei big:
1) Valverde
2) Quintana a 15"
3) Contador a 18"
4) Froome a 22"
5) Chaves a 41"
6) JRO a 45"
7) Gesink a 55"
8) Aru a 59"
9) Barguil a 1'02"
10) Kelderman a 1'06"
11) Nieve a 1'09"
12) S. Sanchez a 1'11"
13) D. Caruso a 1'12"
14) Uran a 1'18"
16) D. Navarro a 1'26"
17) D. Martin a 1'37"
19) Anacona a 1'57"
20) D. Moreno a 2'06"
21) Ten Dam a 2'25"
22) Niemiec a 2'29"
24) Zubeldia a 2'35"
25) Evans a 2'40"
26) Arroyo a 2'44"
36) Kangert a 6'10"
43) Hesjedal a 7'49"
48) Talansky a 9'29"
59) Van den Broeck a 14'14"
60) Coppel a 14'33"
69) A. Yates a 19'15"
72) L.L. Sanchez a 20'32"
123) Arredondo a 37'05"
150) Pinot a 44'18"
161) Cunego a 46'12"
197) Betancur a 1h12'22"

Re: Vuelta a España 2014

Inviato: giovedì 28 agosto 2014, 23:19
da Norman7
Pavè ha scritto:Per quello che mi ha regalato in termini di emozioni la vuelta è nettamente il GT più spettacare, Vuelta 2012 e 2013 docet.
tappe mai banali con finali entusiasmanti
leader sempre protagonisti che si sfidano senza timore
tappe brevi che non fanno paura e non inducono all' attendismo.
tappe dall' dislivello non mostruoso che non fanno paura e non inducono all' attendismo.
collocazione nel calendario più che ottimale, prima del Mondiale e come ultimo GT che rappresenta sia una rivincita per chi è rimasto deluso da precedenti GT sia chi punta direttamente alla corsa.
Non potrei essere meno d'accordo.
A me piacciono i tapponi con le grandi salite una dietro l'altra, dove il gruppo si disintegra già sulle salite intermedie, lasciando i capitani da soli già a decine di km dal traguardo. Le tappe della vuelta, a parte qualche eccezione, e anche per colpa della morfologia del territorio, hanno sempre solo una salita finale dopo un piattone. Oltretutto manca la difficoltà ulteriore delle alte quote, e hanno sempre un chilometraggio troppo corto, che non consente di emergere ai corridori che hanno più resistenza.
Per quanto riguarda i corridori, quasi nessuno, e mai nessuno dei big, ha come obiettivo principale la Vuelta. Col risultato che spesso si confrontano corridori forti ma con la forma in calando (i reduci del Tour), con corridori forti che sperano di crescere di condizione (i reduci del Giro), con corridori medi in grande forma, che spesso riescono ad andare sul podio (mi vengono in mente Horner e Mosquera).
Devo dire che non mi hanno granchè coinvolto neanche le due Vuelte dove Nibali è stato protagonista, e le strade spesso deserte senza pubblico (salvo rare eccezioni, nei Paesi Baschi o sui Pirenei), di certo non aiutano a creare coinvolgimento.
Tutto sommato, per quanto mi riguarda, rimane il terzo grande giro della stagione, ma ad anni luce di distanza dagli altri due sotto tutti i punti di vista, ma da appassionato di ciclismo, se riesco, lo guardo comunque volentieri.

Re: Vuelta a España 2014

Inviato: venerdì 29 agosto 2014, 12:59
da Tranchée d'Arenberg
Norman7 ha scritto:
Pavè ha scritto:Per quello che mi ha regalato in termini di emozioni la vuelta è nettamente il GT più spettacare, Vuelta 2012 e 2013 docet.
tappe mai banali con finali entusiasmanti
leader sempre protagonisti che si sfidano senza timore
tappe brevi che non fanno paura e non inducono all' attendismo.
tappe dall' dislivello non mostruoso che non fanno paura e non inducono all' attendismo.
collocazione nel calendario più che ottimale, prima del Mondiale e come ultimo GT che rappresenta sia una rivincita per chi è rimasto deluso da precedenti GT sia chi punta direttamente alla corsa.
Non potrei essere meno d'accordo.
A me piacciono i tapponi con le grandi salite una dietro l'altra, dove il gruppo si disintegra già sulle salite intermedie, lasciando i capitani da soli già a decine di km dal traguardo. Le tappe della vuelta, a parte qualche eccezione, e anche per colpa della morfologia del territorio, hanno sempre solo una salita finale dopo un piattone. Oltretutto manca la difficoltà ulteriore delle alte quote, e hanno sempre un chilometraggio troppo corto, che non consente di emergere ai corridori che hanno più resistenza.
Per quanto riguarda i corridori, quasi nessuno, e mai nessuno dei big, ha come obiettivo principale la Vuelta. Col risultato che spesso si confrontano corridori forti ma con la forma in calando (i reduci del Tour), con corridori forti che sperano di crescere di condizione (i reduci del Giro), con corridori medi in grande forma, che spesso riescono ad andare sul podio (mi vengono in mente Horner e Mosquera).
Devo dire che non mi hanno granchè coinvolto neanche le due Vuelte dove Nibali è stato protagonista, e le strade spesso deserte senza pubblico (salvo rare eccezioni, nei Paesi Baschi o sui Pirenei), di certo non aiutano a creare coinvolgimento.
Tutto sommato, per quanto mi riguarda, rimane il terzo grande giro della stagione, ma ad anni luce di distanza dagli altri due sotto tutti i punti di vista, ma da appassionato di ciclismo, se riesco, lo guardo comunque volentieri.
Quotone per Norman. :cincin:
Tra l'altro mi lanci un assist per un'osservazione che stavo facendo già prima di leggere il tuo post. Stavo scorrendo la classifica generale e ho notato che, dopo ben 6 tappe, non c'è stato neanche un ritiro. E' un caso, ma secondo me questo aspetto è anche sintomatico del fatto che la Vuelta rispetto a Giro e Tour sia molto meno combattuta e ambita. Ogni anno al Giro e al Tour nella prima settimana avviene una mattanza, cadute su cadute, fratture e ritiri, spesso anche di big. Ciò perché sono corse molto combattute, tutti vogliono stare davanti e diviene quasi inevitabile che qualcuno cada (e si rompa). Alla Vuelta, per fortuna, lo stillicidio di cadute di massa che avviene in Francia e Italia è un evento decisamente meno frequente, proprio perché la bagarre è palesemente minore. Molti vanno in Spagna per preparare il mondiale e sono praticamente assenti dalle fasi calde della corsa (vedi i Sagan e i Cancellara attuali), altri si presentano ormai cotti, qualche altro semplicemente perché s'è rotto qualcosa al Tour e magari ha voglia di portare a casa una tappa.
Anch'io guardo molto volentieri la Vuelta (e ci mancherebbe, se posso guardo pure il Tour de Guadeloupe.. :) ), ma non c'è comunque paragone con Giro e tantomeno col Tour, anche se talvolta la star list sembrerebbe dire il contrario.

Re: Vuelta a España 2014

Inviato: venerdì 29 agosto 2014, 14:38
da peek
Ma questa "classifica dei big" che leggiamo tutti i giorni, non è che viene pubblicata con l'unico scopo di dileggiare Cuneghin?

Re: Vuelta a España 2014

Inviato: venerdì 29 agosto 2014, 14:48
da Brogno
peek ha scritto:Ma questa "classifica dei big" che leggiamo tutti i giorni, non è che viene pubblicata con l'unico scopo di dileggiare Cuneghin?
Piu che altro direi che da Pinot in poi possiamo anche tagliare, a prescindere dal fatto che dietro ci sia Cunego. Anche vedere Betancur a piu di un ora dopo un po perde senso.
So che probabilmente e' copiata cosi da qualche fonte, quindi va bene cosi. :D

Re: Vuelta a España 2014

Inviato: venerdì 29 agosto 2014, 15:40
da l'Orso
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
Norman7 ha scritto: Non potrei essere meno d'accordo.
A me piacciono i tapponi con le grandi salite una dietro l'altra, dove il gruppo si disintegra già sulle salite intermedie, lasciando i capitani da soli già a decine di km dal traguardo. Le tappe della vuelta, a parte qualche eccezione, e anche per colpa della morfologia del territorio, hanno sempre solo una salita finale dopo un piattone. Oltretutto manca la difficoltà ulteriore delle alte quote, e hanno sempre un chilometraggio troppo corto, che non consente di emergere ai corridori che hanno più resistenza.
Per quanto riguarda i corridori, quasi nessuno, e mai nessuno dei big, ha come obiettivo principale la Vuelta. Col risultato che spesso si confrontano corridori forti ma con la forma in calando (i reduci del Tour), con corridori forti che sperano di crescere di condizione (i reduci del Giro), con corridori medi in grande forma, che spesso riescono ad andare sul podio (mi vengono in mente Horner e Mosquera).
Devo dire che non mi hanno granchè coinvolto neanche le due Vuelte dove Nibali è stato protagonista, e le strade spesso deserte senza pubblico (salvo rare eccezioni, nei Paesi Baschi o sui Pirenei), di certo non aiutano a creare coinvolgimento.
Tutto sommato, per quanto mi riguarda, rimane il terzo grande giro della stagione, ma ad anni luce di distanza dagli altri due sotto tutti i punti di vista, ma da appassionato di ciclismo, se riesco, lo guardo comunque volentieri.
Quotone per Norman. :cincin:
Tra l'altro mi lanci un assist per un'osservazione che stavo facendo già prima di leggere il tuo post. Stavo scorrendo la classifica generale e ho notato che, dopo ben 6 tappe, non c'è stato neanche un ritiro. E' un caso, ma secondo me questo aspetto è anche sintomatico del fatto che la Vuelta rispetto a Giro e Tour sia molto meno combattuta e ambita. Ogni anno al Giro e al Tour nella prima settimana avviene una mattanza, cadute su cadute, fratture e ritiri, spesso anche di big. Ciò perché sono corse molto combattute, tutti vogliono stare davanti e diviene quasi inevitabile che qualcuno cada (e si rompa). Alla Vuelta, per fortuna, lo stillicidio di cadute di massa che avviene in Francia e Italia è un evento decisamente meno frequente, proprio perché la bagarre è palesemente minore. Molti vanno in Spagna per preparare il mondiale e sono praticamente assenti dalle fasi calde della corsa (vedi i Sagan e i Cancellara attuali), altri si presentano ormai cotti, qualche altro semplicemente perché s'è rotto qualcosa al Tour e magari ha voglia di portare a casa una tappa.
Anch'io guardo molto volentieri la Vuelta (e ci mancherebbe, se posso guardo pure il Tour de Guadeloupe.. :) ), ma non c'è comunque paragone con Giro e tantomeno col Tour, anche se talvolta la star list sembrerebbe dire il contrario.
Quoto entrambi... ma sulle cadute potevi anche sorvolare... oggi stan recuperando alla grande il "terreno perso" nei confronti di Giro e Tour.

Re: Vuelta a España 2014

Inviato: venerdì 29 agosto 2014, 19:01
da endo765
Classifica dei big:
1) Valverde
2) Quintana a 15"
3) Contador a 18"
4) Froome a 20"
5) Chaves a 41"
6) JRO a 45"
7) Gesink a 55"
8) Aru a 58"
9) Barguil a 1'02"
10) Kelderman a 1'06"
11) Nieve a 1'09"
12) S. Sanchez a 1'11"
13) D. Caruso a 1'12"
14) Uran a 1'18"
16) D. Navarro a 1'26"
17) D. Martin a 1'34"
19) Anacona a 1'57"
20) D. Moreno a 2'06"
21) Ten Dam a 2'25"
22) Niemiec a 2'29"
24) Zubeldia a 2'35"
25) Arroyo a 2'44"
36) Kangert a 7'08"
37) Hesjedal a 7'13"
44) Evans a 8'38"
53) Van den Broeck a 14'14"
57) Coppel a 17'18"
64) Talansky a 21'25"
67) L.L. Sanchez a 22'18"
76) A. Yates a 25'13"
119) Pinot a 45'26"
131) Arredondo a 50'09"
153) Cunego a 58'08"
194) Betancur a 1h30'44"

Re: Vuelta a España 2014

Inviato: sabato 30 agosto 2014, 9:07
da Winston Smith
Povero Betancur, aveva iniziato benissimo vincendo la sua prima corsa WT e adesso sta studiando da babbo natale

Re: Vuelta a España 2014

Inviato: sabato 30 agosto 2014, 14:04
da TIC
Winston Smith ha scritto:Povero Betancur, aveva iniziato benissimo vincendo la sua prima corsa WT e adesso sta studiando da babbo natale
Comunque va leggermente meglio dell'anno scorso, dove mi pare si era staccato nella cronosquadre iniziale, costringendo l'AG2R a rallentare. Speiamo bene, e' il piu grande talento del ciclismo moderno.

Re: Vuelta a España 2014

Inviato: sabato 30 agosto 2014, 14:06
da Winston Smith
Beh non esageriamo.

Re: Vuelta a España 2014

Inviato: sabato 30 agosto 2014, 14:10
da barrylyndon
Povero Betancur..la sua carriera e' da oggi segnata... :diavoletto:

Re: Vuelta a España 2014

Inviato: sabato 30 agosto 2014, 14:27
da endo765
Betancur non può sprecare così il suo incredibile talento.

Re: Vuelta a España 2014

Inviato: sabato 30 agosto 2014, 15:13
da Visconte85
Non so quanto possa interessare ma per le agenzie di scommesse il favorito per la vittoria finale è cambiato.
La quota di Froome ora è leggermente più bassa di quella di Nairo

Durante la settima tappa arrivano i primi ritiri: Ivan Santaromita (Orica GreenEDGE), Aleksej Saramotins (IAM Cycling) e Bryan Naleau (Europcar)

Re: Vuelta a España 2014

Inviato: sabato 30 agosto 2014, 19:51
da endo765
Classifica dei big:
1) Valverde
2) Quintana a 15"
3) Contador a 18"
4) Froome a 20"
5) Chaves a 41"
6) JRO a 45"
7) Gesink a 55"
8) Aru a 58"
9) Barguil a 1'02"
10) Kelderman a 1'06"
11) Nieve a 1'09"
12) S. Sanchez a 1'11"
13) D. Caruso a 1'12"
14) Uran a 1'18"
15) D. Martin a 1'34"
17) D. Navarro a 2'19"
18) Ten Dam a 2'25"
21) Anacona a 2'50"
22) D. Moreno a 2'59"
24) Zubeldia a 3'28"
25) Arroyo a 3'37"
30) Niemiec a 4'52"
34) Kangert a 8'01"
38) Evans a 8'38"
45) Hesjedal a 10'13"
51) Van den Broeck a 15'07"
54) Coppel a 17'18"
62) L.L. Sanchez a 22'18"
69) Talansky a 24'25"
77) A. Yates a 27'36"
118) Pinot a 47'49"
141) Arredondo a 56'56"
156) Cunego a 1h00'31"
194) Betancur a 1h37'31"

Re: Vuelta a España 2014

Inviato: domenica 31 agosto 2014, 19:18
da endo765
Classifica dei big:
1) Quintana
2) Contador a 3"
3) Valverde a 8"
4) Anacona a 9"
5) Froome a 28"
6) JRO a 30"
7) Aru a 1'06"
8) Gesink a 1'19"
9) Uran a 1'26"
10) Barguil a 1'26"
11) Nieve a 1'33"
12) Chaves a 1'34"
13) S. Sanchez a 1'35"
14) D. Caruso a 1'36"
15) D. Martin a 1'42"
16) Kelderman a 1'49"
17) D. Navarro a 2'37"
18) D. Moreno a 3'17"
22) Arroyo a 5'53"
24) Ten Dam a 6'06"
28) Niemiec a 7'08"
33) Hesjedal a 9'15"
39) Zubeldia a 16'02"
40) Coppel a 16'08"
44) Van den Broeck a 20'58"
47) Evans a 22'37"
49) Kangert a 24'31"
58) L.L. Sanchez a 31'22"
66) Talasnky a 33'56"
69) A. Yates a 35'51"
106) Pinot a 52'36"
112) Cunego a 58'46"
141) Arredondo a 1h13'12"
192) Betancur a 2h01'42"

Re: Vuelta a España 2014

Inviato: domenica 31 agosto 2014, 19:27
da Gigilasegaperenne
Non sarebbe il caso di depennare qualche nome da quella lista? :diavoletto:

Re: Vuelta a España 2014

Inviato: domenica 31 agosto 2014, 19:36
da prof
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
Norman7 ha scritto:
Pavè ha scritto:Per quello che mi ha regalato in termini di emozioni la vuelta è nettamente il GT più spettacare, Vuelta 2012 e 2013 docet.
tappe mai banali con finali entusiasmanti
leader sempre protagonisti che si sfidano senza timore
tappe brevi che non fanno paura e non inducono all' attendismo.
tappe dall' dislivello non mostruoso che non fanno paura e non inducono all' attendismo.
collocazione nel calendario più che ottimale, prima del Mondiale e come ultimo GT che rappresenta sia una rivincita per chi è rimasto deluso da precedenti GT sia chi punta direttamente alla corsa.
Non potrei essere meno d'accordo.
A me piacciono i tapponi con le grandi salite una dietro l'altra, dove il gruppo si disintegra già sulle salite intermedie, lasciando i capitani da soli già a decine di km dal traguardo. Le tappe della vuelta, a parte qualche eccezione, e anche per colpa della morfologia del territorio, hanno sempre solo una salita finale dopo un piattone. Oltretutto manca la difficoltà ulteriore delle alte quote, e hanno sempre un chilometraggio troppo corto, che non consente di emergere ai corridori che hanno più resistenza.
Per quanto riguarda i corridori, quasi nessuno, e mai nessuno dei big, ha come obiettivo principale la Vuelta. Col risultato che spesso si confrontano corridori forti ma con la forma in calando (i reduci del Tour), con corridori forti che sperano di crescere di condizione (i reduci del Giro), con corridori medi in grande forma, che spesso riescono ad andare sul podio (mi vengono in mente Horner e Mosquera).
Devo dire che non mi hanno granchè coinvolto neanche le due Vuelte dove Nibali è stato protagonista, e le strade spesso deserte senza pubblico (salvo rare eccezioni, nei Paesi Baschi o sui Pirenei), di certo non aiutano a creare coinvolgimento.
Tutto sommato, per quanto mi riguarda, rimane il terzo grande giro della stagione, ma ad anni luce di distanza dagli altri due sotto tutti i punti di vista, ma da appassionato di ciclismo, se riesco, lo guardo comunque volentieri.
Quotone per Norman. :cincin:
Tra l'altro mi lanci un assist per un'osservazione che stavo facendo già prima di leggere il tuo post. Stavo scorrendo la classifica generale e ho notato che, dopo ben 6 tappe, non c'è stato neanche un ritiro. E' un caso, ma secondo me questo aspetto è anche sintomatico del fatto che la Vuelta rispetto a Giro e Tour sia molto meno combattuta e ambita. Ogni anno al Giro e al Tour nella prima settimana avviene una mattanza, cadute su cadute, fratture e ritiri, spesso anche di big. Ciò perché sono corse molto combattute, tutti vogliono stare davanti e diviene quasi inevitabile che qualcuno cada (e si rompa). Alla Vuelta, per fortuna, lo stillicidio di cadute di massa che avviene in Francia e Italia è un evento decisamente meno frequente, proprio perché la bagarre è palesemente minore. Molti vanno in Spagna per preparare il mondiale e sono praticamente assenti dalle fasi calde della corsa (vedi i Sagan e i Cancellara attuali), altri si presentano ormai cotti, qualche altro semplicemente perché s'è rotto qualcosa al Tour e magari ha voglia di portare a casa una tappa.
Anch'io guardo molto volentieri la Vuelta (e ci mancherebbe, se posso guardo pure il Tour de Guadeloupe.. :) ), ma non c'è comunque paragone con Giro e tantomeno col Tour, anche se talvolta la star list sembrerebbe dire il contrario.
Mi associo anch'io io tutto nell'apprezzamento del post di Norman. Non potrei aver detto o aggiunto nulla di più' a quanto avete già detto voi. La Vuelta è già di suo un sotto-GG, questa poi, fa letteralmente pena.

Re: Vuelta a España 2014

Inviato: domenica 31 agosto 2014, 19:36
da prof
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
Norman7 ha scritto:
Pavè ha scritto:Per quello che mi ha regalato in termini di emozioni la vuelta è nettamente il GT più spettacare, Vuelta 2012 e 2013 docet.
tappe mai banali con finali entusiasmanti
leader sempre protagonisti che si sfidano senza timore
tappe brevi che non fanno paura e non inducono all' attendismo.
tappe dall' dislivello non mostruoso che non fanno paura e non inducono all' attendismo.
collocazione nel calendario più che ottimale, prima del Mondiale e come ultimo GT che rappresenta sia una rivincita per chi è rimasto deluso da precedenti GT sia chi punta direttamente alla corsa.
Non potrei essere meno d'accordo.
A me piacciono i tapponi con le grandi salite una dietro l'altra, dove il gruppo si disintegra già sulle salite intermedie, lasciando i capitani da soli già a decine di km dal traguardo. Le tappe della vuelta, a parte qualche eccezione, e anche per colpa della morfologia del territorio, hanno sempre solo una salita finale dopo un piattone. Oltretutto manca la difficoltà ulteriore delle alte quote, e hanno sempre un chilometraggio troppo corto, che non consente di emergere ai corridori che hanno più resistenza.
Per quanto riguarda i corridori, quasi nessuno, e mai nessuno dei big, ha come obiettivo principale la Vuelta. Col risultato che spesso si confrontano corridori forti ma con la forma in calando (i reduci del Tour), con corridori forti che sperano di crescere di condizione (i reduci del Giro), con corridori medi in grande forma, che spesso riescono ad andare sul podio (mi vengono in mente Horner e Mosquera).
Devo dire che non mi hanno granchè coinvolto neanche le due Vuelte dove Nibali è stato protagonista, e le strade spesso deserte senza pubblico (salvo rare eccezioni, nei Paesi Baschi o sui Pirenei), di certo non aiutano a creare coinvolgimento.
Tutto sommato, per quanto mi riguarda, rimane il terzo grande giro della stagione, ma ad anni luce di distanza dagli altri due sotto tutti i punti di vista, ma da appassionato di ciclismo, se riesco, lo guardo comunque volentieri.
Quotone per Norman. :cincin:
Tra l'altro mi lanci un assist per un'osservazione che stavo facendo già prima di leggere il tuo post. Stavo scorrendo la classifica generale e ho notato che, dopo ben 6 tappe, non c'è stato neanche un ritiro. E' un caso, ma secondo me questo aspetto è anche sintomatico del fatto che la Vuelta rispetto a Giro e Tour sia molto meno combattuta e ambita. Ogni anno al Giro e al Tour nella prima settimana avviene una mattanza, cadute su cadute, fratture e ritiri, spesso anche di big. Ciò perché sono corse molto combattute, tutti vogliono stare davanti e diviene quasi inevitabile che qualcuno cada (e si rompa). Alla Vuelta, per fortuna, lo stillicidio di cadute di massa che avviene in Francia e Italia è un evento decisamente meno frequente, proprio perché la bagarre è palesemente minore. Molti vanno in Spagna per preparare il mondiale e sono praticamente assenti dalle fasi calde della corsa (vedi i Sagan e i Cancellara attuali), altri si presentano ormai cotti, qualche altro semplicemente perché s'è rotto qualcosa al Tour e magari ha voglia di portare a casa una tappa.
Anch'io guardo molto volentieri la Vuelta (e ci mancherebbe, se posso guardo pure il Tour de Guadeloupe.. :) ), ma non c'è comunque paragone con Giro e tantomeno col Tour, anche se talvolta la star list sembrerebbe dire il contrario.
Mi associo anch'io io tutto nell'apprezzamento del post di Norman. Non potrei aver detto o aggiunto nulla di più' a quanto avete già detto voi. La Vuelta è già di suo un sotto-GG, questa poi, fa letteralmente pena.

Re: Vuelta a España 2014

Inviato: domenica 31 agosto 2014, 23:38
da galliano
La Vuelta è una corsa strana, non di rado le prime salite sono ingannevoli. Ora come ora non saprei quale cavallo scegliere. Non ci fosse la crono quasi quasi opterei per Purito.
Con la crono forse Quintana lo può distanziare a sufficienza. Penso che la lotta sarà tra di loro.
Contador non credo possa crescere più di tanto, anzi potrebbe pagare gli sforzi a fine Vuelta. In teoria a cronometro dovrebbe guadagnare su Quintana, ma penso poca roba, 30, 40 sec. Non sufficienti per tenere a bada l'andino.
Froome è un mistero. Credo sarà sicuramente in rosso dopo la crono, ogni altro risultato sarebbe un disastro per lui. Come andrà dopo è complicato da prevedere.
Se dovesse fallire a questa Vuelta, vorrebbe dire che hanno ragione coloro che lo ritenergono inadatto a sopportare due GT.

Re: Vuelta a España 2014

Inviato: domenica 31 agosto 2014, 23:53
da barrylyndon
C'e' da dire che tra il primo arrivo in salita ed oggi, c'e' stato uno sprofondamento verso il basso di 20 gradi ..o forse piu'..
Questi due primi round appunto per questo potrebbero risultare indicativi fino ad un certo punto

Re: Vuelta a España 2014

Inviato: lunedì 1 settembre 2014, 11:14
da Spartacus
purtroppo Zubeldia non ripeterà le recenti imprese visto che è già ad oltre 15 minuti di ritardo

Re: Vuelta a España 2014

Inviato: lunedì 1 settembre 2014, 11:35
da Tranchée d'Arenberg
galliano ha scritto:La Vuelta è una corsa strana, non di rado le prime salite sono ingannevoli. Ora come ora non saprei quale cavallo scegliere. Non ci fosse la crono quasi quasi opterei per Purito.
Con la crono forse Quintana lo può distanziare a sufficienza. Penso che la lotta sarà tra di loro.
Contador non credo possa crescere più di tanto, anzi potrebbe pagare gli sforzi a fine Vuelta. In teoria a cronometro dovrebbe guadagnare su Quintana, ma penso poca roba, 30, 40 sec. Non sufficienti per tenere a bada l'andino.
Froome è un mistero. Credo sarà sicuramente in rosso dopo la crono, ogni altro risultato sarebbe un disastro per lui. Come andrà dopo è complicato da prevedere.
Se dovesse fallire a questa Vuelta, vorrebbe dire che hanno ragione coloro che lo ritenergono inadatto a sopportare due GT.
Concordo quasi su tutto ( pur avendo visto molto poco, un po' a causa delle uscite in bici :) un po' per il lavoro). La classifica generale racconta chiaramente che è una Vuelta aperta a più soluzioni, ma io resto dell'idea che Quintana è il favorito. Nei 2 GT precedenti ha chiuso in crescendo e credo proprio che farà lo stesso anche in questa Vuelta, sfruttando le tappe 16 e 20, ovvero quelle più adatte alle sue caratteristiche, per mettere tra se e gli altri il margine decisivo. Vedo anche io molto bene Purito che è adatto al percorso della Vuelta e che questa corsa la sta preparando praticamente dal suo ritiro al Giro. Molto dipenderà da quanto pagherà a cronometro perché con distacchi così limitati la prova contro il tempo potrebbe dargli una mazzata.
Su Contador penso anche io che il rischio concreto è che alla lunga possa pagare gli sforzi e la condizione precaria post-infortunio. Per certi versi potrebbe accadere qualcosa di simile a quanto avvenne lo scorso anno a Nibali che sperava di crescere durante le settimane e che invece nella 3a pagò le fatiche dei primi 10 giorni, per poi uscire dalla Vuelta in condizioni decisamente migliori.
Froome secondo me alla lunga cederà parecchio e non mi stupirei nemmeno di vederlo andar più piano del dovuto a cronometro.
Infine Valverde: la sua tappa (veramente bella) l'ha già vinta, la maglia l'ha già indossata. D'ora in poi credo che dovrebbe correre in appoggio a Quintana cercando di sfruttare qualche altra occasione e di preparare al meglio il mondiale di casa che secondo me sarà la sua ultima seria occasione di vestirsi con la maglia iridata. Un altro 3°-4° posto alla Vuelta non cambierebbe di una virgola la sua carriera. La maglia arcobaleno si.

Re: Vuelta a España 2014

Inviato: lunedì 1 settembre 2014, 13:31
da el_condor
Su Contador penso anche io che il rischio concreto è che alla lunga possa pagare gli sforzi e la condizione precaria post-infortunio. Per certi versi potrebbe accadere qualcosa di simile a quanto avvenne lo scorso anno a Nibali che sperava di crescere durante le settimane e che invece nella 3a pagò le fatiche dei primi 10 giorni, per poi uscire dalla Vuelta in condizioni decisamente migliori.
Froome secondo me alla lunga cederà parecchio e non mi stupirei nemmeno di vederlo andar più piano del dovuto a cronometro.
Infine Valverde: la sua tappa (veramente bella) l'ha già vinta, la maglia l'ha già indossata. D'ora in poi credo che dovrebbe correre in appoggio a Quintana cercando di sfruttare qualche altra occasione e di preparare al meglio il mondiale di casa che secondo me sarà la sua ultima seria occasione di vestirsi con la maglia iridata. Un altro 3°-4° posto alla Vuelta non cambierebbe di una virgola la sua carriera. La maglia arcobaleno si.
tutto condivisibile ma su Contador penso sia impossibile fare previsioni. Da lui ci si puo' aspettare di tutto: anche che vinca la Vuelta nonostante quello che gli e' successo 8(o anche un logico cedimento ma quando si ha a che fare con un fenomeno la logica potrebbe andare a farsi benedire) .Personalmente spero nel podio ma nonci scommetterei..
ciao

el_condor

Re: Vuelta a España 2014

Inviato: lunedì 1 settembre 2014, 14:02
da marc
Ho seguito le due tappe di salita e mi viene una considerazione alquanto banale, ovvero che vincerà Quintana, magari correndo di rimessa, senza imprese clamorose, ma penso proprio che vincerà lui. Io simpatizzo come sempre per Purito ma anche stavolta dubito possa farcela perché martedì prenderà una paccata di minuti a crono da Quintana, Froome e Contador. Mi spiace, ma questo per Purito è l'ultimo treno in un Gt e sarà già un buon risultato se dovesse arrivare sul podio. Quintana, Quintana e ancora Quintana, non vedo altre alternative al momento

Re: Vuelta a España 2014

Inviato: lunedì 1 settembre 2014, 14:50
da Camoscio madonita
galliano ha scritto:La Vuelta è una corsa strana, non di rado le prime salite sono ingannevoli. Ora come ora non saprei quale cavallo scegliere. Non ci fosse la crono quasi quasi opterei per Purito.
Con la crono forse Quintana lo può distanziare a sufficienza. Penso che la lotta sarà tra di loro.
Contador non credo possa crescere più di tanto, anzi potrebbe pagare gli sforzi a fine Vuelta. In teoria a cronometro dovrebbe guadagnare su Quintana, ma penso poca roba, 30, 40 sec. Non sufficienti per tenere a bada l'andino.
Froome è un mistero. Credo sarà sicuramente in rosso dopo la crono, ogni altro risultato sarebbe un disastro per lui. Come andrà dopo è complicato da prevedere.
Se dovesse fallire a questa Vuelta, vorrebbe dire che hanno ragione coloro che lo ritenergono inadatto a sopportare due GT.

condivido in pieno
Sono convinto che alla fine rimarranno proprio Quintana e Purito. Se JRo riesce perdere meno di un minuto da Quintana forse è la volta buona: lo spero, sarebbe un premio alla carriera.
Su Contador ho serie difficoltà ad esprimere giudizi...non dovesse calare penso che diventi lui il faro della corsa, anche perchè ha dalla sua il probabile vantaggio che accumulerà domani sia su Quintana che su Purito.
In tutto ciò cresce la curiosità nei confronti della prestazione del nostro Aru. Ad oggi direi che può ambire anche ad una top 5.

Re: Vuelta a España 2014

Inviato: lunedì 1 settembre 2014, 15:17
da Pantani the best
Occhio a escludere Froome tra i possibili vincitori di questa vuelta,occhio perché al solito è imprevedibile come pochi.

Re: Vuelta a España 2014

Inviato: martedì 2 settembre 2014, 11:29
da jerrydrake
Camoscio madonita ha scritto:
galliano ha scritto:La Vuelta è una corsa strana, non di rado le prime salite sono ingannevoli. Ora come ora non saprei quale cavallo scegliere. Non ci fosse la crono quasi quasi opterei per Purito.
Con la crono forse Quintana lo può distanziare a sufficienza. Penso che la lotta sarà tra di loro.
Contador non credo possa crescere più di tanto, anzi potrebbe pagare gli sforzi a fine Vuelta. In teoria a cronometro dovrebbe guadagnare su Quintana, ma penso poca roba, 30, 40 sec. Non sufficienti per tenere a bada l'andino.
Froome è un mistero. Credo sarà sicuramente in rosso dopo la crono, ogni altro risultato sarebbe un disastro per lui. Come andrà dopo è complicato da prevedere.
Se dovesse fallire a questa Vuelta, vorrebbe dire che hanno ragione coloro che lo ritenergono inadatto a sopportare due GT.

condivido in pieno
Sono convinto che alla fine rimarranno proprio Quintana e Purito. Se JRo riesce perdere meno di un minuto da Quintana forse è la volta buona: lo spero, sarebbe un premio alla carriera.
Su Contador ho serie difficoltà ad esprimere giudizi...non dovesse calare penso che diventi lui il faro della corsa, anche perchè ha dalla sua il probabile vantaggio che accumulerà domani sia su Quintana che su Purito.
In tutto ciò cresce la curiosità nei confronti della prestazione del nostro Aru. Ad oggi direi che può ambire anche ad una top 5.
Purito che vince il suo primo GG contro tutto questo parterre de rois non me lo vedo proprio. Se non ci fosse già chi dovrà farlo, sarei tentato di dire che potrei mettere Matteo Renzi come avatar in caso di vittoria di JRo...

Re: Vuelta a España 2014

Inviato: martedì 2 settembre 2014, 11:36
da Brogno
A me sembra favorito ora di misura Contador. Anche perche' non penso che si accontentera' di salire sul podio.

Re: Vuelta a España 2014

Inviato: martedì 2 settembre 2014, 14:55
da marc
contro tutto, contro il buon senso e le pensose valutazioni, contro i pronostici (anche i miei) forza Puritooooooooo! Nessuno si merita la Vuelta più di lui, Quintana può aspettare. Non ci credo, ma continuerò a credere in Purito trionfante a Santiago (o dove cavolo finisce sta corsa) anche se oggi dovesse prendere 3 minuti dai migliori. Corri ragazzo, ti aspetto sulle strade del Lombardia per applaudirti

Re: Vuelta a España 2014

Inviato: martedì 2 settembre 2014, 17:54
da Snake
1 Contador
2 Valverde+27
3 Uran+59
4 Anacona+1.12
5 Froome+1.18
6 Rodriguez+1.37
7 Sanchez+1.41
8 Aru+2.27
11 Quintana+3.25

Contador sembra il più forte ma ha una squadra ridicola, se la movistar dopo oggi farà correre Quintana in supporto di Valverde per il più anonimo dei podi sono fuori di testa. Nairo in attack mode e questa vuelta potrebbe ancora riservare sorprese anche se Alberto lo vedo in missione.

Re: Vuelta a España 2014

Inviato: martedì 2 settembre 2014, 18:07
da endo765
Classifica dei big:
1) Contador
2) Valverde a 27"
3) Uran a 59"
4) Anacona a 1'12"
5) Froome a 1'18"
6) JRO a 1'37"
7) S. Sanchez a 1'41"
8) Aru a 2'27"
9) Gesink a 2'38"
10) D. Caruso a 2'59"
11) Quintana a 3'25"
12) Kelderman a 3'29"
13) D. Martin a 3'48"
14) Nieve a 3'50"
15) Barguil a 4'11"
16) D. Navarro a 4'14"
17) D. Moreno a 5'49"
18) Chaves a 6'37"
23) Niemiec a 8'44"
24) Ten Dam a 8'59"
28) Arroyo a 10'03"
32) Hesjedal a 11'14"
38) Coppel a 17'01"
40) Zubeldia a 19'09"
43) Van den Broeck a 22'25"
44) Evans a 22'44"
47) Kangert a 25'38"
57) L.L. Sanchez a 32'46"
65) Talasnky a 37'31"
70) A. Yates a 39'22"
107) Pinot a 57'31"
112) Cunego a 1h02'07"
145) Arredondo a 1h19'59"
192) Betancur a 2h07'56"

Re: Vuelta a España 2014

Inviato: martedì 2 settembre 2014, 18:25
da Merak
Giusto per essere un po' maligni... Ma siamo così sicuri che se al posto di tenere un andatura costante (nemmeno poi così sostenuta) l'Astana al tour avesse permesso un tranquillo rientro di Contador in gruppo, queste fratture avrebbero comunque costretto al ritiro il madrileno?!

Re: Vuelta a España 2014

Inviato: martedì 2 settembre 2014, 19:05
da HOTDOG
Snake ha scritto:1 Contador
2 Valverde+27
3 Uran+59
4 Anacona+1.12
5 Froome+1.18
6 Rodriguez+1.37
7 Sanchez+1.41
8 Aru+2.27
11 Quintana+3.25

Contador sembra il più forte ma ha una squadra ridicola, se la movistar dopo oggi farà correre Quintana in supporto di Valverde per il più anonimo dei podi sono fuori di testa. Nairo in attack mode e questa vuelta potrebbe ancora riservare sorprese anche se Alberto lo vedo in missione.
ridicola direi di no, Zaugg ed Hernandez con la motivazione di dover lavorare per il capitano sono in grado di rimanere con i migliori 20 in montagna e Soerensen non è così lontano

Re: Vuelta a España 2014

Inviato: martedì 2 settembre 2014, 19:13
da el_condor
Merak ha scritto:Giusto per essere un po' maligni... Ma siamo così sicuri che se al posto di tenere un andatura costante (nemmeno poi così sostenuta) l'Astana al tour avesse permesso un tranquillo rientro di Contador in gruppo, queste fratture avrebbero comunque costretto al ritiro il madrileno?!
Contador e' un fenomeno, un fuoriclasse ma con la microfrattura non poteva fare di piu' di quello che ha fatto..
ciao

el_condor

Re: Vuelta a España 2014

Inviato: martedì 2 settembre 2014, 19:14
da Rudy80
Merak ha scritto:Giusto per essere un po' maligni... Ma siamo così sicuri che se al posto di tenere un andatura costante (nemmeno poi così sostenuta) l'Astana al tour avesse permesso un tranquillo rientro di Contador in gruppo, queste fratture avrebbero comunque costretto al ritiro il madrileno?!
Simpatica osservazione :) ; guarda seguendo altri sport bisogna dire che gli Spagnoli possono tutto e non bisogna mai fidarsi perchè appartengono ad un'altra razza.Parlando di ginocchia ad esempio , il tennista di Manacor con un ginocchio "scassato" e meritevole di operazione secondo un esperto già anni fa è riuscito a "costruirsi" una delle più grandi carriere intervallate da infortuni a suddetto ginocchio ,poi mai operato, e ritorni con più forza e potenza di prima come mai avvenuto. Quindi io dagli spagnoli mi aspetto questo ed altro tenendo presente che come giustamente sostieni l'Astana tenne un ritmo costante e non elevato!

Re: Vuelta a España 2014

Inviato: martedì 2 settembre 2014, 21:49
da jerrydrake
Rudy80 ha scritto:
Merak ha scritto:Giusto per essere un po' maligni... Ma siamo così sicuri che se al posto di tenere un andatura costante (nemmeno poi così sostenuta) l'Astana al tour avesse permesso un tranquillo rientro di Contador in gruppo, queste fratture avrebbero comunque costretto al ritiro il madrileno?!
Simpatica osservazione :) ; guarda seguendo altri sport bisogna dire che gli Spagnoli possono tutto e non bisogna mai fidarsi perchè appartengono ad un'altra razza.Parlando di ginocchia ad esempio , il tennista di Manacor con un ginocchio "scassato" e meritevole di operazione secondo un esperto già anni fa è riuscito a "costruirsi" una delle più grandi carriere intervallate da infortuni a suddetto ginocchio ,poi mai operato, e ritorni con più forza e potenza di prima come mai avvenuto. Quindi io dagli spagnoli mi aspetto questo ed altro tenendo presente che come giustamente sostieni l'Astana tenne un ritmo costante e non elevato!
Mi sembrano situazioni molto diverse: per Rafa si ipotizzano una serie di "silent ban", per Alberto un "silent ho perso il Tour da Nibali meglio che mi ritiri"

Re: Vuelta a España 2014

Inviato: mercoledì 3 settembre 2014, 8:38
da el_condor
jerrydrake ha scritto:
Rudy80 ha scritto:
Merak ha scritto:Giusto per essere un po' maligni... Ma siamo così sicuri che se al posto di tenere un andatura costante (nemmeno poi così sostenuta) l'Astana al tour avesse permesso un tranquillo rientro di Contador in gruppo, queste fratture avrebbero comunque costretto al ritiro il madrileno?!
Simpatica osservazione :) ; guarda seguendo altri sport bisogna dire che gli Spagnoli possono tutto e non bisogna mai fidarsi perchè appartengono ad un'altra razza.Parlando di ginocchia ad esempio , il tennista di Manacor con un ginocchio "scassato" e meritevole di operazione secondo un esperto già anni fa è riuscito a "costruirsi" una delle più grandi carriere intervallate da infortuni a suddetto ginocchio ,poi mai operato, e ritorni con più forza e potenza di prima come mai avvenuto. Quindi io dagli spagnoli mi aspetto questo ed altro tenendo presente che come giustamente sostieni l'Astana tenne un ritmo costante e non elevato!
Mi sembrano situazioni molto diverse: per Rafa si ipotizzano una serie di "silent ban", per Alberto un "silent ho perso il Tour da Nibali meglio che mi ritiri"
complimenti hai proprio capito chi e' Contador...
Ogni tanto ci sono i test per essere ammesso a Mensa, potresti partecipare...
Nibali sta a Contador come Fisichella sta a Schumacher.. e senza la caduta il Tour era suo al 99,99%.

ciao

el_condor

Re: Vuelta a España 2014

Inviato: mercoledì 3 settembre 2014, 8:54
da castelli
la considerazione che nasce spontanea è questa: che diavolo ha fatto contador durante l'inverno 2012? qui con la gamba faloppa (dalle mie parti si dice così, vuol direscassata) va come un treno e l'anno scorso non andava neanche a spingerlo. ciclismo sport misterioso. era la stessa considerazione che si poteva fare per nibali fino a maggio. l'ha fatta anche l'astana eppoi ha vinto il tour. that's incredible. meglio non ragionarci troppo sopra.

Re: Vuelta a España 2014

Inviato: mercoledì 3 settembre 2014, 9:09
da jerrydrake
el_condor ha scritto: Nibali sta a Contador come Fisichella sta a Schumacher..
A Senna, non a Schumacher :no:

Re: Vuelta a España 2014

Inviato: mercoledì 3 settembre 2014, 9:12
da Salvatore77
el_condor ha scritto: Nibali sta a Contador come Fisichella sta a Schumacher..
Quale dei due Schumacher ? :uhm:

Re: Vuelta a España 2014

Inviato: mercoledì 3 settembre 2014, 9:50
da jerrydrake
el_condor ha scritto:
jerrydrake ha scritto: Mi sembrano situazioni molto diverse: per Rafa si ipotizzano una serie di "silent ban", per Alberto un "silent ho perso il Tour da Nibali meglio che mi ritiri"
complimenti hai proprio capito chi e' Contador...
Evidentemente mi sono spiegato male, riassumevo solo la situazione: per Nadal sono in molti a pensare che gli stop fisici siano in realtà squalifiche nascoste dall'ATP, nel caso di Contador al massimo stiamo parlando di pretattica fatta per conquistare la Vuelta. Volevo difendere Alberto, non attaccarlo.
el_condor ha scritto: Ogni tanto ci sono i test per essere ammesso a Mensa, potresti partecipare...
Sono già socio ordinario ;)

Re: Vuelta a España 2014

Inviato: mercoledì 3 settembre 2014, 9:55
da barrylyndon
="castelli" era la stessa considerazione che si poteva fare per nibali fino a maggio. l'ha fatta anche l'astana eppoi ha vinto il tour. that's incredible. meglio non ragionarci troppo sopra.
se ti riferisci alla famigerata lettera, questa e' stata mandata anche ai meccanici, ai massaggiatori dell'Astana.Anche questa sta diventando la leggenda metropolitana della rete..quasi quasi sta battendo quella di Hesjedal cronomnan,comparsa anche ieri in un sito specializzato ove veniva messo tra i favoriti della crono... :D

Re: Vuelta a España 2014

Inviato: mercoledì 3 settembre 2014, 10:21
da Winston Smith
Salvatore77 ha scritto:
el_condor ha scritto: Nibali sta a Contador come Fisichella sta a Schumacher..
Quale dei due Schumacher ? :uhm:
Stefan
----------
Contador sorprendente. Con un Quintana così indietro in classifica, ha ottime possibilità di vittoria. Uran sembra essere diventato un cronoman fortissimo, ma poi sulle salite delude. Bisognerà vedere Valverde, credo che sia quello messo meglio per insidiare il Madrileno. Froome è ai livelli di Vuelta2012. Jro può puntare al podio. Anacona acerbo per la rossa.

Re: Vuelta a España 2014

Inviato: mercoledì 3 settembre 2014, 10:38
da galliano
barrylyndon ha scritto: se ti riferisci alla famigerata lettera, questa e' stata mandata anche ai meccanici, ai massaggiatori dell'Astana.Anche questa sta diventando la leggenda metropolitana della rete..quasi quasi sta battendo quella di Hesjedal cronomnan,comparsa anche ieri in un sito specializzato ove veniva messo tra i favoriti della crono... :D
se ti riferisci allo stesso sito a cui sto pensando io (S.C.) devo ammettere che nei pronostici nelle tappe talvolta sono piuttosto fantasiosi.