Pagina 5 di 48
Re: Giro 2017
Inviato: domenica 29 maggio 2016, 15:01
da Eshnar
davide182 ha scritto:
non è che bisogna passare da un estremo all'altro eh! è questo quello che sfugge evidentemente....
non mi piacciono arrivi tipo sestola o andalo e nemmeno cicloalpinismo come lo zoncolan. penso che l'italia sia piena zeppa di salite ben più adatte ad ospitare un arrivo in salita. i primi dovrebbero essere una tantum e non la regola come in questo giro se si esclude risoul (guardacaso la salita dove si sono fatti più distacchi) e i secondi non dovrebbero diventare l'alternativa.
detto ciò di salite oltre i 10km con pendenze intorno all'8% siamo pienissimi.
I distacchi di Risoul vengono dall'Agnello, non sono dovuti a Risoul.
Re: Giro 2017
Inviato: domenica 29 maggio 2016, 18:01
da udra
Vegni: "Le isole, perchè no? Sicilia e Sardegna sono regioni dell'Italia, poi magari se ne aggiungiamo altre..."
Vuoi vedere che ci piazza dentro anche la Corsica? Anche se ha detto che sarà un Giro tutto italiano..
Re: Giro 2017
Inviato: domenica 29 maggio 2016, 18:01
da Walter_White
Vegni ha praticamente ammesso che il Giro del prossimo anno sarà italiano al 100% e che nel percorso avrà Sicilia e Sardegna. Voglio sperare solo che non mettano un giorno di riposo per il trasferimento tra le 2 isole....sarebbe esilarante.
Re: Giro 2017
Inviato: domenica 29 maggio 2016, 18:03
da Tatranky
Walter_White ha scritto:Vegni ha praticamente ammesso che il Giro del prossimo anno sarà italiano al 100% e che nel percorso avrà Sicilia e Sardegna. Voglio sperare solo che non mettano un giorno di riposo per il trasferimento tra le 2 isole....sarebbe esilarante.
Perchè? Tre tappe in Sardegna, giorno di riposo (come quest'anno con l'Olanda), poi una tappa in Sicilia e passaggio in continente. Mi sembra il modo più razionale di organizzare se vogliono toccare tutte e venti le regioni.
Re: Giro 2017
Inviato: domenica 29 maggio 2016, 18:06
da Gian_Gi
Mi piacerebbe se il Giro facesse un paio di tappe in Sardegna.
Se non sbaglio nel 1991 ci furono due o tre tappe molto belle come ad Olbia e Sassari
Re: Giro 2017
Inviato: domenica 29 maggio 2016, 18:16
da Walter_White
Tatranky ha scritto:Walter_White ha scritto:Vegni ha praticamente ammesso che il Giro del prossimo anno sarà italiano al 100% e che nel percorso avrà Sicilia e Sardegna. Voglio sperare solo che non mettano un giorno di riposo per il trasferimento tra le 2 isole....sarebbe esilarante.
Perchè? Tre tappe in Sardegna, giorno di riposo (come quest'anno con l'Olanda), poi una tappa in Sicilia e passaggio in continente. Mi sembra il modo più razionale di organizzare se vogliono toccare tutte e venti le regioni.
Il Tour nel 2013 dalla Corsica a Nizza non ha avuto bisogno del riposo. Poi mi immagino quante persone alla partenza di venerdì....non siamo in Olanda dove il ciclismo è religione.
Re: Giro 2017
Inviato: domenica 29 maggio 2016, 18:20
da frcre
Che ne dite?

Re: Giro 2017
Inviato: domenica 29 maggio 2016, 18:52
da dietzen
udra ha scritto:Vegni: "Le isole, perchè no? Sicilia e Sardegna sono regioni dell'Italia, poi magari se ne aggiungiamo altre..."
Vuoi vedere che ci piazza dentro anche la Corsica? Anche se ha detto che sarà un Giro tutto italiano..
ma lui intendeva infatti che se ne aggiungeranno altre, di isole, proprio all'italia.

per la prossima primavera avremo invaso la corsica dove tornerà a sventolare vessillo tricolore.
(oh, poi magari si fa una crono all'elba)
Re: Giro 2017
Inviato: domenica 29 maggio 2016, 19:03
da LOSQUALODELLOSTRETTO
basta che ripassa da Messina per me possono fare la tappa con traghettamento annesso

Re: Giro 2017
Inviato: domenica 29 maggio 2016, 20:51
da maurofacoltosi
udra ha scritto:Secondo Beppone tappa a Reggio Emilia (sollecitato da una domanda sul passo delle Radici, che potrebbe essere scalato in quella occasione)
Adesso che ci penso, Reggio Emilia è la città dove risiedeva Armando Cougnet, il fondatore del Giro d'Italia. Ci sta nel percorso del Giro n° 100... e di conseguenza penso che nel percorso ci sarà anche Novate Milanese, paese natale di Vincenzo Torriani.
Re: Giro 2017
Inviato: domenica 29 maggio 2016, 23:09
da presa 2 del Montello
maurofacoltosi ha scritto:udra ha scritto:Secondo Beppone tappa a Reggio Emilia (sollecitato da una domanda sul passo delle Radici, che potrebbe essere scalato in quella occasione)
Adesso che ci penso, Reggio Emilia è la città dove risiedeva Armando Cougnet, il fondatore del Giro d'Italia. Ci sta nel percorso del Giro n° 100... e di conseguenza penso che nel percorso ci sarà anche Novate Milanese, paese natale di Vincenzo Torriani.
Reggio Emilia dovrà battere però la concorrenza di Bologna, che fu tra le sedi di tappa del 1909(nel Giro del Centenario del 2009 arrivarono sul San Luca), dalla "Gazzetta di Reggio":
http://ricerca.gelocal.it/gazzettadireg ... ref=search
Re: Giro 2017
Inviato: domenica 29 maggio 2016, 23:14
da presa 2 del Montello
Il Monte Rest potrebbe essere un'alternativa al Piancavallo, per l'arrivo della tappa friulana, anche se l'altopiano sopra Aviano rimane favorito(dal Gazzettino):
http://www.ilgazzettino.it/pay/pordenon ... 62923.html
Re: Giro 2017
Inviato: domenica 29 maggio 2016, 23:20
da udra
Quindi i due giornali di Reggio non la vedono allo stesso modo su una eventuale tappa

Re: Giro 2017
Inviato: domenica 29 maggio 2016, 23:25
da Visconte85
dietzen ha scritto:udra ha scritto:Vegni: "Le isole, perchè no? Sicilia e Sardegna sono regioni dell'Italia, poi magari se ne aggiungiamo altre..."
Vuoi vedere che ci piazza dentro anche la Corsica? Anche se ha detto che sarà un Giro tutto italiano..
ma lui intendeva infatti che se ne aggiungeranno altre, di isole, proprio all'italia.

per la prossima primavera avremo invaso la corsica dove tornerà a sventolare vessillo tricolore.
(oh, poi magari si fa una crono all'elba)
Mode Ciclosprint ON
Si farà la cronoscalata dello Stromboli? Oppure Lampedusa in onore della villa di Baglioni?
Mode Ciclosprint OFF
Re: Giro 2017
Inviato: domenica 29 maggio 2016, 23:27
da presa 2 del Montello
dietzen ha scritto:udra ha scritto:Vegni: "Le isole, perchè no? Sicilia e Sardegna sono regioni dell'Italia, poi magari se ne aggiungiamo altre..."
Vuoi vedere che ci piazza dentro anche la Corsica? Anche se ha detto che sarà un Giro tutto italiano..
ma lui intendeva infatti che se ne aggiungeranno altre, di isole, proprio all'italia.

per la prossima primavera avremo invaso la corsica dove tornerà a sventolare vessillo tricolore.
(oh, poi magari si fa una crono all'elba)
E se il Giro terminasse(o passasse) a Venezia, con una crono sul ponte di barche in Canal Grande come nel 1978? Rileggetevi questa vecchia intervista di Vegni del 2013:
http://ricerca.gelocal.it/tribunatrevis ... ref=search
Già tre anni fa parlava di un'edizione incentrata sulle isole...forse è solo fantaciclismo...
Re: Giro 2017
Inviato: domenica 29 maggio 2016, 23:28
da LOSQUALODELLOSTRETTO
frcre ha scritto:
Che ne dite?

Le prime tre tappe mi piacciono l'importante è che si cambi versante dell'Etna

Re: Giro 2017
Inviato: domenica 29 maggio 2016, 23:45
da udra
Facendo delle mere ipotesi sul finale potrebbe uscire una cosa tipo: Piancavallo/Friuli, Pordoi, AltoAdige, Aprica, Ghisallo, Milano...ne uscirebbe fuori un finale distruttivo, quindi poco probabile

Re: Giro 2017
Inviato: domenica 29 maggio 2016, 23:53
da CicloSprint
Il Giro numero 100 verrà presentato dopo il mondiale di Doha ?
Re: Giro 2017
Inviato: domenica 29 maggio 2016, 23:55
da maurofacoltosi
Sul Monte Rest la vedo dura farci un arrivo di tappa.
Re: Giro 2017
Inviato: lunedì 30 maggio 2016, 11:34
da davide182
Eshnar ha scritto:davide182 ha scritto:
non è che bisogna passare da un estremo all'altro eh! è questo quello che sfugge evidentemente....
non mi piacciono arrivi tipo sestola o andalo e nemmeno cicloalpinismo come lo zoncolan. penso che l'italia sia piena zeppa di salite ben più adatte ad ospitare un arrivo in salita. i primi dovrebbero essere una tantum e non la regola come in questo giro se si esclude risoul (guardacaso la salita dove si sono fatti più distacchi) e i secondi non dovrebbero diventare l'alternativa.
detto ciò di salite oltre i 10km con pendenze intorno all'8% siamo pienissimi.
I distacchi di Risoul vengono dall'Agnello, non sono dovuti a Risoul.
ma anche no. controlla i distacchi ai piedi della salita e quelli al traguardo...
Re: Giro 2017
Inviato: lunedì 30 maggio 2016, 11:37
da davide182
presa 2 del Montello ha scritto:maurofacoltosi ha scritto:udra ha scritto:Secondo Beppone tappa a Reggio Emilia (sollecitato da una domanda sul passo delle Radici, che potrebbe essere scalato in quella occasione)
Adesso che ci penso, Reggio Emilia è la città dove risiedeva Armando Cougnet, il fondatore del Giro d'Italia. Ci sta nel percorso del Giro n° 100... e di conseguenza penso che nel percorso ci sarà anche Novate Milanese, paese natale di Vincenzo Torriani.
Reggio Emilia dovrà battere però la concorrenza di Bologna, che fu tra le sedi di tappa del 1909(nel Giro del Centenario del 2009 arrivarono sul San Luca), dalla "Gazzetta di Reggio":
http://ricerca.gelocal.it/gazzettadireg ... ref=search
un arrivo a san luca sarebbe un must

Re: Giro 2017
Inviato: lunedì 30 maggio 2016, 11:37
da jumbo
@davide182, Prova a fare Risoul senza aver fatto l'Agnello prima e vedi se arrivano con quei distacchi.
Re: Giro 2017
Inviato: lunedì 30 maggio 2016, 11:40
da Bomby
presa 2 del Montello ha scritto:
E se il Giro terminasse(o passasse) a Venezia, con una crono sul ponte di barche in Canal Grande come nel 1978? Rileggetevi questa vecchia intervista di Vegni del 2013:
http://ricerca.gelocal.it/tribunatrevis ... ref=search
Già tre anni fa parlava di un'edizione incentrata sulle isole...forse è solo fantaciclismo...
Sarebbe carina come idea... Certo è che tante cose sono cambiate dal 1978! Però, dopotutto, l'anno scorso alla Vuelta hanno fatto una cronosquadre in spiaggia...
Re: Giro 2017
Inviato: lunedì 30 maggio 2016, 11:43
da Eshnar
davide182 ha scritto:Eshnar ha scritto:davide182 ha scritto:
non è che bisogna passare da un estremo all'altro eh! è questo quello che sfugge evidentemente....
non mi piacciono arrivi tipo sestola o andalo e nemmeno cicloalpinismo come lo zoncolan. penso che l'italia sia piena zeppa di salite ben più adatte ad ospitare un arrivo in salita. i primi dovrebbero essere una tantum e non la regola come in questo giro se si esclude risoul (guardacaso la salita dove si sono fatti più distacchi) e i secondi non dovrebbero diventare l'alternativa.
detto ciò di salite oltre i 10km con pendenze intorno all'8% siamo pienissimi.
I distacchi di Risoul vengono dall'Agnello, non sono dovuti a Risoul.
ma anche no. controlla i distacchi ai piedi della salita e quelli al traguardo...
Risoul ha fatto quello che normalmente fa' l'Aprica. Nulla di piu', nulla di meno. Solo che stavolta c'erano anche 25 km di falsopiano prima.
Re: Giro 2017
Inviato: lunedì 30 maggio 2016, 11:43
da barrylyndon
frcre ha scritto:
Che ne dite?

Eccessivamente duro....

Re: Giro 2017
Inviato: lunedì 30 maggio 2016, 11:44
da Eshnar
presa 2 del Montello ha scritto:dietzen ha scritto:udra ha scritto:Vegni: "Le isole, perchè no? Sicilia e Sardegna sono regioni dell'Italia, poi magari se ne aggiungiamo altre..."
Vuoi vedere che ci piazza dentro anche la Corsica? Anche se ha detto che sarà un Giro tutto italiano..
ma lui intendeva infatti che se ne aggiungeranno altre, di isole, proprio all'italia.

per la prossima primavera avremo invaso la corsica dove tornerà a sventolare vessillo tricolore.
(oh, poi magari si fa una crono all'elba)
E se il Giro terminasse(o passasse) a Venezia, con una crono sul ponte di barche in Canal Grande come nel 1978? Rileggetevi questa vecchia intervista di Vegni del 2013:
http://ricerca.gelocal.it/tribunatrevis ... ref=search
Già tre anni fa parlava di un'edizione incentrata sulle isole...forse è solo fantaciclismo...
secondo me il finale piu' sensato sarebbe una passerella Torino - Milano, in omaggio alla tappa finale del Giro 1909.
Re: Giro 2017
Inviato: lunedì 30 maggio 2016, 13:40
da TASSO
IDEA Sicilia+Sardegna ottima e veramente bella anche se farei partenza dalla Sicilia io ...... poi assolutamente nel giro del centenario non dovrebbero mancare le salite storiche ( Stelvio , Pordoi , mortirolo/Zoncolan e qualcosa nel piemontese ............ arrivo logicamente a MILANO !!!!!!!!!!
Re: Giro 2017
Inviato: lunedì 30 maggio 2016, 13:45
da Eshnar
TASSO ha scritto:IDEA Sicilia+Sardegna ottima e veramente bella anche se farei partenza dalla Sicilia io ...... poi assolutamente nel giro del centenario non dovrebbero mancare le salite storiche ( Stelvio , Pordoi , mortirolo/Zoncolan e qualcosa nel piemontese ............ arrivo logicamente a MILANO !!!!!!!!!!
" salite storiche"
"Zoncolan"
Vabbe' allora io voglio il Calvanico

Re: Giro 2017
Inviato: lunedì 30 maggio 2016, 14:15
da pereiro2982
io mi chiedo visto che parliamo di storia , una cuneo -pinerolo ?
e una cima come il blochaus ?
in teoria dovrebbe essere un giro molto duro , vedremo
Re: Giro 2017
Inviato: lunedì 30 maggio 2016, 14:20
da Eshnar
pereiro2982 ha scritto:io mi chiedo visto che parliamo di storia , una cuneo -pinerolo ?
Ecco, una Cuneo - Pinerolo mi piacerebbe parecchio, se e solo se posta all' ultimo sabato.
A patto di non ripetere il ridicolo del 2009, ovviamente.
Re: Giro 2017
Inviato: lunedì 30 maggio 2016, 14:25
da udra
Magari facendo delle varianti al percorso originale perché mi sa che quello di Coppi farebbe poca poca selezione
Re: Giro 2017
Inviato: lunedì 30 maggio 2016, 14:46
da presa 2 del Montello
udra ha scritto:Magari facendo delle varianti al percorso originale perché mi sa che quello di Coppi farebbe poca poca selezione
Penso che fare il Finestre al posto di Sestriere possa bastare ed anche come chilometraggio dovrebbe andar bene(forse?).
Re: Giro 2017
Inviato: lunedì 30 maggio 2016, 14:48
da udra
presa 2 del Montello ha scritto:udra ha scritto:Magari facendo delle varianti al percorso originale perché mi sa che quello di Coppi farebbe poca poca selezione
Penso che fare il Finestre al posto di Sestriere possa bastare ed anche come chilometraggio dovrebbe andar bene(forse?).
Esattamente ciò a cui pensavo io ahah
Re: Giro 2017
Inviato: lunedì 30 maggio 2016, 14:55
da presa 2 del Montello
pereiro2982 ha scritto:
e una cima come il blochaus ?
In un ipotetico arrivo a Chieti(città del Giro 1909) un passaggio a Passo Lanciano potrebbe starci. Non credo arriveranno sul Blochaus visto che sembrano molto probabili gli arrivi in salita sul Terminillo e a Montevergine/Vesuvio.
Re: Giro 2017
Inviato: lunedì 30 maggio 2016, 15:15
da Bomby
Mi piace anche l'idea di un arrivo sul San Luca, magari con finale in circuito o -perchè no- qualche salita in precedenza (volendo una tappa che parte dalla romagna potrebbe avere un dislivello da tappone dolomitico...).
Re: Giro 2017
Inviato: lunedì 30 maggio 2016, 15:15
da CicloSprint
Le città del primo Giro sono state Milano, Bologna, Torino, Genova, Firenze, Roma e Chieti.
L' intenzione di Mauro Vegni è di fare tappe in queste città ?
Re: Giro 2017
Inviato: lunedì 30 maggio 2016, 15:19
da andrea82
udra ha scritto:presa 2 del Montello ha scritto:udra ha scritto:Magari facendo delle varianti al percorso originale perché mi sa che quello di Coppi farebbe poca poca selezione
Penso che fare il Finestre al posto di Sestriere possa bastare ed anche come chilometraggio dovrebbe andar bene(forse?).
Esattamente ciò a cui pensavo io ahah
Finestre e il finale di quest'anno col muro in pavè e senza Pramartino va bene.
Re: Giro 2017
Inviato: lunedì 30 maggio 2016, 15:20
da andrea82
CicloSprint ha scritto:Le città del primo Giro sono state Milano, Bologna, Torino, Genova, Firenze, Roma e Chieti.
L' intenzione di Mauro Vegni è di fare tappe in queste città ?
Guagliù, te si scurdat' Napule

Re: Giro 2017
Inviato: lunedì 30 maggio 2016, 15:43
da LOSQUALODELLOSTRETTO
comunque in Sicilia ci sono le salite, non capisco perchè si prenda in considerazione solo l'Etna...
Si potrebbe fare la tappa del 2011 al contrario con salita finale a Dinnammare che ha anche tratti al 20%...
Re: Giro 2017
Inviato: lunedì 30 maggio 2016, 16:17
da CicloSprint
Siamo tutti d'accordo sarà un Giro tutto italiano...

Re: Giro 2017
Inviato: lunedì 30 maggio 2016, 16:22
da udra
CicloSprint ha scritto:Siamo tutti d'accordo sarà un Giro tutto italiano...

Ciclo sprint,. ma se il mare esonda in Sardegna e i traghetti non possono ripartire, il Giro e sospeso?
Re: Giro 2017
Inviato: lunedì 30 maggio 2016, 16:28
da CicloSprint
udra ha scritto:CicloSprint ha scritto:Siamo tutti d'accordo sarà un Giro tutto italiano...

Ciclo sprint,. ma se il mare esonda in Sardegna e i traghetti non possono ripartire, il Giro e sospeso?

Re: Giro 2017
Inviato: lunedì 30 maggio 2016, 18:45
da CicloSprint
Vorrei vedere al Giro numero 100 una tappa come questa...
Re: Giro 2017
Inviato: lunedì 30 maggio 2016, 19:06
da Walter_White
Ma che ha di così speciale questo Calvanico?

Re: Giro 2017
Inviato: lunedì 30 maggio 2016, 19:12
da udra
Walter_White ha scritto:Ma che ha di così speciale questo Calvanico?

E' lo Zoncolan del sud!! pendenze dal 15 al 40% e carreggiata ampia 20 cm, una grande sfida
Re: Giro 2017
Inviato: lunedì 30 maggio 2016, 19:18
da andrea82
CicloSprint ha scritto:Vorrei vedere al Giro numero 100 una tappa come questa...
Addirittura Cima Coppi

Re: Giro 2017
Inviato: lunedì 30 maggio 2016, 19:38
da presa 2 del Montello
andrea82 ha scritto:CicloSprint ha scritto:Le città del primo Giro sono state Milano, Bologna, Torino, Genova, Firenze, Roma e Chieti.
L' intenzione di Mauro Vegni è di fare tappe in queste città ?
Guagliù, te si scurdat' Napule

Chieti a parte, son tutte città con grossi problemi di traffico, e piazzarci delle tappa durante la settimana la vedo un po' dura. Nel 2009 Genova non fu toccata, partirono da Torino di mercoledì, da Chieti di martedì, arrivarono a Firenze di venerdì, mentre Bologna(San Luca), Napoli(solo partenza), Milano e Roma furono toccate nei week-end.
Potrebbero "delocalizzare" dai centri alcuni arrivi in queste città: a Bologna sul San Luca(come già fatto nel 2009), a Firenze su Fiesole o piazzale Michelangelo, a Torino su Superga e a Genova sul santuario di Nostra Signora della Guardia.
Re: Giro 2017
Inviato: lunedì 30 maggio 2016, 19:41
da CicloSprint
presa 2 del Montello ha scritto:andrea82 ha scritto:CicloSprint ha scritto:Le città del primo Giro sono state Milano, Bologna, Torino, Genova, Firenze, Roma e Chieti.
L' intenzione di Mauro Vegni è di fare tappe in queste città ?
Guagliù, te si scurdat' Napule

Chieti a parte, son tutte città con grossi problemi di traffico, e piazzarci delle tappa durante la settimana la vedo un po' dura. Nel 2009 Genova non fu toccata, partirono da Torino di mercoledì, da Chieti di martedì, arrivarono a Firenze di venerdì, mentre Bologna(San Luca), Napoli(solo partenza), Milano e Roma furono toccate nei week-end.
Potrebbero "delocalizzare" dai centri alcuni arrivi in queste città: a Bologna sul San Luca(come già fatto nel 2009), a Firenze su Fiesole o piazzale Michelangelo, a Torino su Superga e a Genova sul santuario di Nostra Signora della Guardia.
Negli anni '80 si poteva arrivare a Firenze, Bologna, Napoli, Milano e Roma...
Re: Giro 2017
Inviato: lunedì 30 maggio 2016, 19:56
da LOSQUALODELLOSTRETTO
andrea82 ha scritto:CicloSprint ha scritto:Vorrei vedere al Giro numero 100 una tappa come questa...
Addirittura Cima Coppi

sarà un giro per velocisti

Re: Giro 2017
Inviato: lunedì 30 maggio 2016, 20:00
da udra
L'opzione Cuneo-Pinerolo con Finestre comunque è infattibile, sarebbero 280 e passa km...avrebbe più senso un arrivo al Sestriere