Pagina 5 di 17

Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso

Inviato: giovedì 13 settembre 2012, 21:27
da Maìno della Spinetta
giovedì 23 maggio: Sondrio - Val Senales
venerdì 24 : Mori - Polsa(cronoscalata)
sabato 25 maggio: Bassano del Grappa - Marostica
domenica 26 maggio Vicenza - Milano

questo a mio avviso è il finale più credibile,
cronoscalata finale e volatona milanese.

In questa ricostruzione due tappe bellissime, lo Stelvio e il Friuli, saranno un po' nascoste,
però per me il finale più possibile è questo.

Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso

Inviato: giovedì 13 settembre 2012, 21:31
da danilodiluca87
oronzo2 ha scritto:....giovedì 9 maggio - Foggia - Tortoreto Lido....
ehhhh il povero Molise.... :grr: :grr: :grr: :grr:

Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso

Inviato: giovedì 13 settembre 2012, 21:39
da presa 2 del Montello
oronzo2 ha scritto:Buonasera amici.

Ho l'impressione che, come in ogni buon giallo di Agatha Christie, gli elementi siano davanti ai nostri occhi.

Cerchiamo di ragionare, limitando al massimo la fantasia:

sabato 4 maggio - Napoli (prologo - cronometro a squadre)
domenica 5 maggio - Pozzuoli - Agropoli
lunedì 6 maggio - Marina di Ascea - Cosenza
martedì 7 maggio - Sibari - Martinafranca
mercoledì 8 maggio - Altamura - Barletta (cronometro individuale)
giovedì 9 maggio - Foggia - Tortoreto Lido
venerdì 10 maggio - Giulianova - Numana
sabato 11 maggio - Senigallia - Città di Castello
domenica 12 maggio - San Sepolcro - Firenze, con Chiusi della Verna e Consuma
lunedì 13 maggio: riposo - trasferimento dalla Toscana al Friuli
martedì 14 maggio: Cordenons-Malga Montasio
mercoledì 15 maggio: Cave del Predil - Erto (Diga del Vajont)
giovedì 16 maggio: Longarone - Treviso
venerdì 17 maggio: Busseto - Cherasco
sabato 18 maggio: Cervere - Bardonecchia (Jafferau)
domenica 19 maggio: Cesana - Galibier Face Nord
lunedì 20 maggio : riposo
martedì 21 maggio: Ivrea - Bergamo
mercoledì 22 maggio: Clusone - Edolo
giovedì 23 maggio: Sondrio - Val Senales
venerdì 24 : Mori - Polsa(cronoscalata)
sabato 25 maggio: Bassano del Grappa - Marostica
domenica 26 maggio Vicenza - Milano
Oronzo quello che continua a non tornarmi è il maxi trasferimento di 260 km(via autostrada) da Treviso a Busseto...

Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso

Inviato: giovedì 13 settembre 2012, 22:32
da 14juillet
Ma anche Vicenza-Milano, è decisamente troppo lunga come ultima tappa...

Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso

Inviato: giovedì 13 settembre 2012, 22:34
da CicloSprint
presa 2 del Montello ha scritto:
oronzo2 ha scritto:Buonasera amici.

Ho l'impressione che, come in ogni buon giallo di Agatha Christie, gli elementi siano davanti ai nostri occhi.

Cerchiamo di ragionare, limitando al massimo la fantasia:

sabato 4 maggio - Napoli (prologo - cronometro a squadre)
domenica 5 maggio - Pozzuoli - Agropoli
lunedì 6 maggio - Marina di Ascea - Cosenza
martedì 7 maggio - Sibari - Martinafranca
mercoledì 8 maggio - Altamura - Barletta (cronometro individuale)
giovedì 9 maggio - Foggia - Tortoreto Lido
venerdì 10 maggio - Giulianova - Numana
sabato 11 maggio - Senigallia - Città di Castello
domenica 12 maggio - San Sepolcro - Firenze, con Chiusi della Verna e Consuma
lunedì 13 maggio: riposo - trasferimento dalla Toscana al Friuli
martedì 14 maggio: Cordenons-Malga Montasio
mercoledì 15 maggio: Cave del Predil - Erto (Diga del Vajont)
giovedì 16 maggio: Longarone - Treviso
venerdì 17 maggio: Busseto - Cherasco
sabato 18 maggio: Cervere - Bardonecchia (Jafferau)
domenica 19 maggio: Cesana - Galibier Face Nord
lunedì 20 maggio : riposo
martedì 21 maggio: Ivrea - Bergamo
mercoledì 22 maggio: Clusone - Edolo
giovedì 23 maggio: Sondrio - Val Senales
venerdì 24 : Mori - Polsa(cronoscalata)
sabato 25 maggio: Bassano del Grappa - Marostica
domenica 26 maggio Vicenza - Milano
Oronzo quello che continua a non tornarmi è il maxi trasferimento di 260 km(via autostrada) da Treviso a Busseto...
Bastano 2 ore 45 minuti di trasferimento.


Ma secondo me la tappa di Cherasco potrebbe essere spostata, quindi la tappa del 17 maggio potrebbe essere Treviso-Bergamo, il 18 maggio Bergamo (o Ivrea)-Cherasco (o Jafferau), il 19 maggio Galiber, il 20 Jafferau (o Cherasco), il 21 riposo, il 22 Cervere-Parma, il 23 Busseto-Vicenza e poi Polsa e Val Senales fino a Milano.

Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso

Inviato: venerdì 14 settembre 2012, 9:06
da presa 2 del Montello
Da "Il Mattino" di oggi: ieri c'è stato il sopralluogo a Ischia del duo Vegni-Allocchio, ma la cronometro a squadre dal Porto a Forio non è ancora confermata per motivi economici. La quarta(o terza in base alla decisione di andare o no ad Ischia) tappa che arriverà in Calabria partirà da Policastro.

Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso

Inviato: venerdì 14 settembre 2012, 9:25
da presa 2 del Montello
Confermato quanto detto sopra dal sito teleischia.it:http://www.teleischia.it/index.php?opti ... 9&Itemid=1

Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso

Inviato: venerdì 14 settembre 2012, 9:30
da oronzo2
La mia ricostruzione del percorso, oltrechè sulle notizie certe man mano emerse, era basata su due presupposti per me abbastanza consolidati:

- l'articolo di ieri di Paolo Viberti su Tuttosport in relazione al Giro in Piemonte;
- la ricerca di alberghi a Vicenza da parte dell'organizzazione per la notte del 25 maggio.

Ritenendo poco probabile lo smembramento proposto da Ciclosprint, non vedo nulla di straordinario nel trasferimento senza riposo da Treviso a Busseto, una passeggiata di salute rispetto alle fatiche del 2011: Ravenna - Spilimbergo, 321 km senza autostrada che diventavano 400km con, ce lo siamo dimenticati?

Piuttosto, il vero problema è scoprire dove è nascosta la cronometro individuale piatta di cui tutti parlano e che è necessaria, ma forse non sufficiente, per avere Wiggins al Giro. Per questo mi sono "inventato" la lunga crono pugliese, non perchè ne ho certezza ma semplicemente perchè non vedo dove questa tappa possa essere inserita dopo il trasferimento del Friuli. In buona sostanza, che sia in Puglia, Molise, Abruzzo o Marche, credo che la principale prova contro il tempo sarà nella prima settimana così da avvantaggiare i cronomen e costringere già dal Friuli gli scalatori ad attaccare.

In ogni caso, come dimostrano i freschissimi interventi di P2dM su Napoli ed Ischia, sulla prima settimana l'organizzazione, ancor più che navigare a vista, procede a tentoni cercando di incastrare pezzi sparsi in un puzzle. In tal senso, non mi sento di escludere che alla fine a Napoli si finisca con iniziare (contraddizione voluta) con una crono individuale stile Tour 2009 a Montecarlo (15/20 km).

Sulla tappa finale, concordo che Vicenza - Milano è lunga ma, bisogna ricordarselo, la città berica aveva un mese fa in mano gli ultimi tre giorni del Giro con la carovana rosa in città. La partenza dell'ultima tappa, soprattutto se in linea, è una festa che compenserebbe in minima parte Vicenza dello scippo subito.

Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso

Inviato: venerdì 14 settembre 2012, 10:47
da jumbo
mah, compensare una tre giorni in vicenza con una partenza di tappa a dirla tutta mi pare un po' pochino. mi sembrerebbe più plausibile che il riposo dopo firenze lo facciano a vicenza per poi ripartire da lì verso il friuli il giorno dopo. vorrà dire che cambierebbero le date agli alberghi, poco male in maggio.
inoltre vicenza-milano sono oltre 200 km, significa fare una tappa interamente in linea, senza circuito finale, essendo l'ultima lo trovo alquanto improbabile.

Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso

Inviato: venerdì 14 settembre 2012, 20:18
da GordonHill
Se l'ultima tappa è in linea a mio avviso la tappa del sabato prevederà l'arrivo in cima al gavia lato ponte di legno con quasi sicuramente mortirolo classico, mentre la partenza di domenica sarà in provincia di bergamo

Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso

Inviato: venerdì 14 settembre 2012, 20:59
da 14juillet
GordonHill ha scritto:Se l'ultima tappa è in linea a mio avviso la tappa del sabato prevederà l'arrivo in cima al gavia lato ponte di legno con quasi sicuramente mortirolo classico, mentre la partenza di domenica sarà in provincia di bergamo
Concordo, e vedo probabile quest'ipotesi anche in caso di crono finale a Milano; oltretutto, si potrebbe usare come alternativa, nella malaugurata, sciagurata prospettiva che il Gavia saltasse, il Tonale, che non sarebbe certo la stessa cosa, ma che dopo il Mortirolo potrebbe fare gli stessi danni che fa storicamente l'Aprica in accoppiata al Mortirolo. Staremo a vedere se questa impressione si tradurrà in realtà.

Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso

Inviato: sabato 15 settembre 2012, 9:15
da presa 2 del Montello
Saltata definitivamente Ischia: partenza da Sorrento.
Da positanonews.it:http://www.positanonews.it/articoli/830 ... schia.html

Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso

Inviato: sabato 15 settembre 2012, 10:42
da Admin
Se posso esprimere un parere, al fondo di tutto mi pare assurdo - ed esprimo la massima solidarietà a Mauro Vegni e ai suoi più vicini collaboratori - che i tempi per l'organizzazione del Giro si siano tanto ristretti.

Tutto per cosa? Per avere una cerimonia di presentazione con un po' di campioni in più, all'indomani del Lombardia; ma se l'anno scorso la Classica delle Foglie Morte venne a metà ottobre, con l'anticipo a fine settembre del suo svolgimento sono state decurtate al settore tecnico di RCS Sport ulteriori due PREZIOSISSIME settimane, che sarebbero state utili per dettagliare meglio tutta una serie di aspetti.

Ora, a 15 giorni dalla presentazione, sono tanti i punti ancora oscuri (per non dire che alcune situazioni sono proprio in alto mare), e non vorrei che, stringi stringi, l'organizzazione si trovasse nella necessità di prendere decisioni affrettate e magari raffazzonate, o che non si riuscissero a perfezionare - per mancanza di tempo - soluzioni tecnicamente migliori di quelle che verranno poi proposte.

Mi sembra un rischio abbastanza tangibile, purtroppo (e acuito senz'altro dal periodo di crisi - spending review! - che attanaglia il paese in tutte le sue componenti, lato p.a. e lato sponsor); personalmente mi preparerò a vedere nelle tappe parecchie modifiche (anche sostanziali) in corsa, dal momento della presentazione a quello del via da Napoli il 4 maggio prossimo.

Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso

Inviato: sabato 15 settembre 2012, 11:18
da pitoro
è il marketing, bellezza. Almeno secondo Acquarone, fedele seguace della dottrina che l'apparire conta più dell'essere. Ma tanto a lui che frega del ciclismo?

Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso

Inviato: sabato 15 settembre 2012, 11:29
da CicloSprint
Se qualcosa non mi quadra a Sorrento parte o arriva la seconda tapppa ?

Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso

Inviato: sabato 15 settembre 2012, 11:35
da CicloSprint
Il Giro d'Italia 2013, tappa a Longarone
'Omaggio al Vajont nel cinquantenario'

Nel suo passaggio in Veneto, una tappa della corsa partirà dal comune bellunese e terminerà a Treviso. A dare la notizia Fausto Pinarello, sponsor del Giro

LONGARONE—Da alcuni anni, nelle settimane che precedono la presentazione ufficiale del percorso del Giro d’Italia, si susseguono una serie di «fughe di notizie» che rivelano quelle che saranno le tappe. Già da tempo si sa che l’edizione numero 96 della «corsa rosa», che verrà presentata il 30 settembre a Milano, partirà da Napoli. Nei giorni scorsi alcune indiscrezioni che interessano il Veneto, pare certa una tappa con sede a Vicenza. Notizia di ieri invece che nel 2013 il Giro tornerà ancora nel Bellunese dopo le tappe a Cortina d’Ampezzo e San Vito di Cadore nell’ultima edizione e le tappe di Belluno con arrivo sul Nevegàl e la partenza da Feltre nel 2011. Nell’anno in cui si commemora il 50esimo anniversario della tragedia del Vajont la scelta degli organizzatori della «Rcs Sport» non poteva che ricadere su Longarone che, in quel maledetto 9 ottobre 1963, venne rasa al suolo dalla furia delle acque.

A dare la notizia è stato Fausto Pinarello che, del Giro, è anche uno dei principali sponsor oltre che fornitore del team «Sky» di Wiggins e della spagnola «Movistar». La tappa sarà la Longarone- Treviso: unico precedente per il comune bellunese nel 1976 con vittoria di Simone Fraccaro nella Verona- Longarone, mentre nel giorno successivo la carovana partì sempre da Longarone alla volta delle Torri del Vajolet. Non è ancora noto il tracciato della tappa, ma le alternative non mancheranno per rendere il percorso impegnativo e spettacolare fino all’arrivo. Fausto Pinarello ha dato la notizia della tappa bellunese- trevigiana a margine della presentazione della cronosquadre «SeiXAndrea» che si terrà domani a Jesolo, voluta per ricordare il fratello tragicamente scomparso. L’industriale della bicicletta ci tiene a sottolineare «la grande soddisfazione per vedere coronare i grandi sforzi fatti in questi anni portando ancora una volta, dopo la partenza di questo anno, il Giro a Treviso», lasciandosi sfuggire quello che è più di un sogno, ma piuttosto un vero obiettivo a breve termine: organizzare la cronometro a squadre del Giro.

Alessandro Tomaselli
15 settembre 2012© RIPRODUZIONE RISERVATA


da http://corrieredelveneto.corriere.it/ve ... 1430.shtml

Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso

Inviato: sabato 15 settembre 2012, 14:10
da 14juillet
Admin ha scritto:Se posso esprimere un parere, al fondo di tutto mi pare assurdo - ed esprimo la massima solidarietà a Mauro Vegni e ai suoi più vicini collaboratori - che i tempi per l'organizzazione del Giro si siano tanto ristretti.

Tutto per cosa? Per avere una cerimonia di presentazione con un po' di campioni in più, all'indomani del Lombardia; ma se l'anno scorso la Classica delle Foglie Morte venne a metà ottobre, con l'anticipo a fine settembre del suo svolgimento sono state decurtate al settore tecnico di RCS Sport ulteriori due PREZIOSISSIME settimane, che sarebbero state utili per dettagliare meglio tutta una serie di aspetti.

Ora, a 15 giorni dalla presentazione, sono tanti i punti ancora oscuri (per non dire che alcune situazioni sono proprio in alto mare), e non vorrei che, stringi stringi, l'organizzazione si trovasse nella necessità di prendere decisioni affrettate e magari raffazzonate, o che non si riuscissero a perfezionare - per mancanza di tempo - soluzioni tecnicamente migliori di quelle che verranno poi proposte.

Mi sembra un rischio abbastanza tangibile, purtroppo (e acuito senz'altro dal periodo di crisi - spending review! - che attanaglia il paese in tutte le sue componenti, lato p.a. e lato sponsor); personalmente mi preparerò a vedere nelle tappe parecchie modifiche (anche sostanziali) in corsa, dal momento della presentazione a quello del via da Napoli il 4 maggio prossimo.
pitoro ha scritto:è il marketing, bellezza. Almeno secondo Acquarone, fedele seguace della dottrina che l'apparire conta più dell'essere. Ma tanto a lui che frega del ciclismo?
Come non quotare entrambi... :x

Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso

Inviato: sabato 15 settembre 2012, 14:18
da TornadoTom
CicloSprint ha scritto:Se qualcosa non mi quadra a Sorrento parte o arriva la seconda tapppa ?
Secondo il precedente articolo si parlava di una partenza, con l'arrivo della tappa precedente a Vico Equense dopo aver effettuato l'ascesa al monte Faito, in quel caso sarebbe veramente una grande tappa per la prima Domenica del giro: bellissimi scenari e spettacolo che dovrebbe arrivare anche in corsa.

Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso

Inviato: sabato 15 settembre 2012, 14:40
da CicloSprint
Se saranno tre tappe campane, allora nella prima settimana si sono altre sicurezze forse una tappa in Calabria (Cosenza ?), forse una tappa in Puglia e la sicura tappa di Firenze del 12 maggio.

Il resto è tutto un dubbio a 15 giorni dalla presentazione, e manca il contratto tv (con Il Lombardia scade il contratto Rai-Rcs) e ancora non è stato rinnovato, e il Giro è corteggiato da Sky, ma la Rai tenta il rinnovo al ribasso, ma la Gazza vuole di più e i rapporti Rai-Rcs non sarebbero buoni, che cosa succederà ?

Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso

Inviato: sabato 15 settembre 2012, 15:00
da Camoscio madonita
Admin ha scritto:Se posso esprimere un parere, al fondo di tutto mi pare assurdo - ed esprimo la massima solidarietà a Mauro Vegni e ai suoi più vicini collaboratori - che i tempi per l'organizzazione del Giro si siano tanto ristretti.

Tutto per cosa? Per avere una cerimonia di presentazione con un po' di campioni in più, all'indomani del Lombardia; ma se l'anno scorso la Classica delle Foglie Morte venne a metà ottobre, con l'anticipo a fine settembre del suo svolgimento sono state decurtate al settore tecnico di RCS Sport ulteriori due PREZIOSISSIME settimane, che sarebbero state utili per dettagliare meglio tutta una serie di aspetti.

Ora, a 15 giorni dalla presentazione, sono tanti i punti ancora oscuri (per non dire che alcune situazioni sono proprio in alto mare), e non vorrei che, stringi stringi, l'organizzazione si trovasse nella necessità di prendere decisioni affrettate e magari raffazzonate, o che non si riuscissero a perfezionare - per mancanza di tempo - soluzioni tecnicamente migliori di quelle che verranno poi proposte.

Mi sembra un rischio abbastanza tangibile, purtroppo (e acuito senz'altro dal periodo di crisi - spending review! - che attanaglia il paese in tutte le sue componenti, lato p.a. e lato sponsor); personalmente mi preparerò a vedere nelle tappe parecchie modifiche (anche sostanziali) in corsa, dal momento della presentazione a quello del via da Napoli il 4 maggio prossimo.
E' questa, ormai, una brutta tendenza che negli ultimi anni non fa altro che accentuarsi.
Quoto il tuo intervento: anche io avrei preferito una presentazione posticipata verso la fine d'ottobre. 2-3 settimane in più avrebbero permesso di avere un percorso "assemblato" con più calma e "più definitivo".

Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso

Inviato: sabato 15 settembre 2012, 15:08
da CicloSprint
Camoscio madonita ha scritto:
Admin ha scritto:Se posso esprimere un parere, al fondo di tutto mi pare assurdo - ed esprimo la massima solidarietà a Mauro Vegni e ai suoi più vicini collaboratori - che i tempi per l'organizzazione del Giro si siano tanto ristretti.

Tutto per cosa? Per avere una cerimonia di presentazione con un po' di campioni in più, all'indomani del Lombardia; ma se l'anno scorso la Classica delle Foglie Morte venne a metà ottobre, con l'anticipo a fine settembre del suo svolgimento sono state decurtate al settore tecnico di RCS Sport ulteriori due PREZIOSISSIME settimane, che sarebbero state utili per dettagliare meglio tutta una serie di aspetti.

Ora, a 15 giorni dalla presentazione, sono tanti i punti ancora oscuri (per non dire che alcune situazioni sono proprio in alto mare), e non vorrei che, stringi stringi, l'organizzazione si trovasse nella necessità di prendere decisioni affrettate e magari raffazzonate, o che non si riuscissero a perfezionare - per mancanza di tempo - soluzioni tecnicamente migliori di quelle che verranno poi proposte.

Mi sembra un rischio abbastanza tangibile, purtroppo (e acuito senz'altro dal periodo di crisi - spending review! - che attanaglia il paese in tutte le sue componenti, lato p.a. e lato sponsor); personalmente mi preparerò a vedere nelle tappe parecchie modifiche (anche sostanziali) in corsa, dal momento della presentazione a quello del via da Napoli il 4 maggio prossimo.
E' questa, ormai, una brutta tendenza che negli ultimi anni non fa altro che accentuarsi.
Quoto il tuo intervento: anche io avrei preferito una presentazione posticipata verso la fine d'ottobre. 2-3 settimane in più avrebbero permesso di avere un percorso "assemblato" con più calma e "più definitivo".

Due settimane in anticipo sono davvero incredibili per assemblare il percorso che lo presenteranno prima che i corridori devono ancora fare in questa stagione Emilia, Gp Beghelli, Tours (ma dei italiani più forti ci sarà Marcato) e Giro di Pechino.

Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso

Inviato: sabato 15 settembre 2012, 15:14
da Tranchée d'Arenberg
pitoro ha scritto:è il marketing, bellezza. Almeno secondo Acquarone, fedele seguace della dottrina che l'apparire conta più dell'essere. Ma tanto a lui che frega del ciclismo?
:clap: :clap: quotone

Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso

Inviato: sabato 15 settembre 2012, 15:18
da CicloSprint
Tranchée d'Arenberg,

Hai notizie sulla possibile tappa di Cosenza ?

Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso

Inviato: sabato 15 settembre 2012, 18:01
da Tranchée d'Arenberg
CicloSprint ha scritto:Tranchée d'Arenberg,

Hai notizie sulla possibile tappa di Cosenza ?
pur abitando vicinissimo a cosenza non ho ancora sentito nulla a proposito. Da queste parti sono in pochissimi ad ineteressarsi di ciclismo e una notizia del genere non riesce comunque a trapelare facilmente, anche qualora fosse vera.

Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso

Inviato: sabato 15 settembre 2012, 20:32
da Basso
oronzo2 ha scritto:Buonasera amici.

Ho l'impressione che, come in ogni buon giallo di Agatha Christie, gli elementi siano davanti ai nostri occhi.

Cerchiamo di ragionare, limitando al massimo la fantasia:

sabato 4 maggio - Napoli (prologo - cronometro a squadre)
domenica 5 maggio - Pozzuoli - Agropoli
lunedì 6 maggio - Marina di Ascea - Cosenza
martedì 7 maggio - Sibari - Martinafranca
mercoledì 8 maggio - Altamura - Barletta (cronometro individuale)
giovedì 9 maggio - Foggia - Tortoreto Lido
venerdì 10 maggio - Giulianova - Numana
sabato 11 maggio - Senigallia - Città di Castello
domenica 12 maggio - San Sepolcro - Firenze, con Chiusi della Verna e Consuma
lunedì 13 maggio: riposo - trasferimento dalla Toscana al Friuli
martedì 14 maggio: Cordenons-Malga Montasio
mercoledì 15 maggio: Cave del Predil - Erto (Diga del Vajont)
giovedì 16 maggio: Longarone - Treviso
venerdì 17 maggio: Busseto - Cherasco
sabato 18 maggio: Cervere - Bardonecchia (Jafferau)
domenica 19 maggio: Cesana - Galibier Face Nord
lunedì 20 maggio : riposo
martedì 21 maggio: Ivrea - Bergamo
mercoledì 22 maggio: Clusone - Edolo
giovedì 23 maggio: Sondrio - Val Senales
venerdì 24 : Mori - Polsa(cronoscalata)
sabato 25 maggio: Bassano del Grappa - Marostica
domenica 26 maggio Vicenza - Milano
Oronzo, sei famoso :champion:

http://www.cyclingweekly.co.uk/news/lat ... ts-up.html

Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso

Inviato: domenica 16 settembre 2012, 1:00
da nunziol
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
CicloSprint ha scritto:Tranchée d'Arenberg,

Hai notizie sulla possibile tappa di Cosenza ?
pur abitando vicinissimo a cosenza non ho ancora sentito nulla a proposito. Da queste parti sono in pochissimi ad ineteressarsi di ciclismo e una notizia del genere non riesce comunque a trapelare facilmente, anche qualora fosse vera.
Da cosentino lo dico sempre
Non meritiamo il Giro
a Cosenza penso sia rarissimo trovare persone che seguono il ciclismo
eppure ogni anno puntualmente queste persone si scandalizzano se il Giro non passa di qua
cmq altimetricamente una tappa a Cosenza o dintorni che passi dalla Sila o dalla Crocetta potrebbe essere interessante

Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso

Inviato: domenica 16 settembre 2012, 9:28
da CicloSprint
nunziol ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
CicloSprint ha scritto:Tranchée d'Arenberg,

Hai notizie sulla possibile tappa di Cosenza ?
pur abitando vicinissimo a cosenza non ho ancora sentito nulla a proposito. Da queste parti sono in pochissimi ad ineteressarsi di ciclismo e una notizia del genere non riesce comunque a trapelare facilmente, anche qualora fosse vera.
Da cosentino lo dico sempre
Non meritiamo il Giro
a Cosenza penso sia rarissimo trovare persone che seguono il ciclismo
eppure ogni anno puntualmente queste persone si scandalizzano se il Giro non passa di qua
cmq altimetricamente una tappa a Cosenza o dintorni che passi dalla Sila o dalla Crocetta potrebbe essere interessante
Quest' anno l' unica gara al sud della stagione ciclistica è stato il Challenge Calabria. ;)

Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso

Inviato: domenica 16 settembre 2012, 12:56
da lupo1971
Spero che il Giro D'italia non tocchi piu' la Calabria visto che l'unico corridore cosentino reda francesco non ha avuto nessun riconoscimento della federazione ciclistica calabrese quando il giro arrivo' a tropea 2011, che vergognaaaaaaaaaaa.

Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso

Inviato: domenica 16 settembre 2012, 13:40
da CicloSprint
lupo1971 ha scritto:Spero che il Giro D'italia non tocchi piu' la Calabria visto che l'unico corridore cosentino reda francesco non ha avuto nessun riconoscimento della federazione ciclistica calabrese quando il giro arrivo' a tropea 2011, che vergognaaaaaaaaaaa.
Se arrivano a Cosenza, Reda sarebbe contento, bisogna vedere il tanto pubblico che c'è stato per il Challenge Calabria, la Calabria è data sicura da Cassani e Martinello, ma con Acquarone non si sa mai....

Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso

Inviato: lunedì 17 settembre 2012, 9:16
da presa 2 del Montello
Dal "Bresciaoggi" di ieri(scusate il gioco di parole): possibile finale del Giro a Brescia.

http://www.basketbrescialeonessa.it/fil ... 160912.pdf

Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso

Inviato: lunedì 17 settembre 2012, 10:02
da oronzo2
presa 2 del Montello ha scritto:Dal "Bresciaoggi" di ieri(scusate il gioco di parole): possibile finale del Giro a Brescia.

http://www.basketbrescialeonessa.it/fil ... 160912.pdf
Vi prego di notare il contrasto.

Mentre con grande fatica si disegna la discesa da Napoli nel cosentino, non è chiaro in quante tappe, al nord c'è tanta abbondanza di offerte da poter allestire trenta frazioni.

Tornando sulla prima settimana, c'è un totale black out di notizie tra l'arrivo in provincia di Cosenza e la Sansepolcro - Firenze. Comincio a sospettare (temere) un trasferimento, o se preferite una super sintesi, stile 2011 che ci portò da Montevergine sull'Etna in due tappe, seguite da mega trasferimento a Termoli.

Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso

Inviato: lunedì 17 settembre 2012, 10:33
da presa 2 del Montello
Da "Il Centro" di oggi: tappa impegnativa in Abruzzo, ma ancora non si conoscono partenza e arrivo.

Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso

Inviato: lunedì 17 settembre 2012, 11:36
da CicloSprint
presa 2 del Montello ha scritto:Da "Il Centro" di oggi: tappa impegnativa in Abruzzo, ma ancora non si conoscono partenza e arrivo.

Arrivo sul Gran Sasso dove trionfò Pantani nel 1999 ?

Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso

Inviato: lunedì 17 settembre 2012, 11:58
da CicloSprint
oronzo2 ha scritto:
presa 2 del Montello ha scritto:Dal "Bresciaoggi" di ieri(scusate il gioco di parole): possibile finale del Giro a Brescia.

http://www.basketbrescialeonessa.it/fil ... 160912.pdf
Vi prego di notare il contrasto.

Mentre con grande fatica si disegna la discesa da Napoli nel cosentino, non è chiaro in quante tappe, al nord c'è tanta abbondanza di offerte da poter allestire trenta frazioni.

Tornando sulla prima settimana, c'è un totale black out di notizie tra l'arrivo in provincia di Cosenza e la Sansepolcro - Firenze. Comincio a sospettare (temere) un trasferimento, o se preferite una super sintesi, stile 2011 che ci portò da Montevergine sull'Etna in due tappe, seguite da mega trasferimento a Termoli.
Martedi 7: provincia di Cosenza
Mercoledì 8: Puglia (o Basilicata)
Giovedi 9: Puglia o Molise
Venerdi 10: Abruzzo o Molise
Sabato 11: Abruzzo o Umbria
Domenica 12: Firenze

un bel ricciolo ?

Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso

Inviato: lunedì 17 settembre 2012, 12:13
da noel
E se dopo una Napoli e una prima tappa campana si puntasse subito verso il nord ?

Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso

Inviato: lunedì 17 settembre 2012, 12:20
da presa 2 del Montello
Altre conferme del finale a Brescia(da "Il Corriere della Sera"):http://brescia.corriere.it/brescia/noti ... 8874.shtml

Faccio notare che la notizia arriva da "Il Corriere della Sera", sempre del gruppo RCS, dunque credo che questa sia più di una indiscrezione...

Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso

Inviato: lunedì 17 settembre 2012, 12:22
da CicloSprint
noel ha scritto:E se dopo una Napoli e una prima tappa campana si puntasse subito verso il nord ?

O meglio in Basilicata o Puglia. Se tagliano la Calabria, farebbero una cosa alla Venditti... :D :D :D

Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso

Inviato: lunedì 17 settembre 2012, 13:36
da Cascata del Toce
Cosa vuol dire un Giro alla Venditti??? -.-

Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso

Inviato: lunedì 17 settembre 2012, 13:41
da Admin
Credo si riferisca a questo episodio che ha lasciato parecchi strascichi (del tipo che qualche giorno fa è stato annullato un concerto di Venditti in Calabria).

Lui spiegò che il suo intento non era offensivo nei confronti di quella regione, ma di denuncia sociale. Tendo a credergli.

Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso

Inviato: lunedì 17 settembre 2012, 13:59
da Cascata del Toce
Capito....

Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso

Inviato: lunedì 17 settembre 2012, 14:02
da CicloSprint
Se Acquarone toglie la Calabria dal percorso 2013, il merito sarà di Antonello Venditti :D

Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso

Inviato: lunedì 17 settembre 2012, 14:18
da Admin
CicloSprint ha scritto:Se Acquarone toglie la Calabria dal percorso 2013, il merito sarà di Antonello Venditti :D
E se invece riuscirà ad avere al via Girardengo, sarà senz'altro merito di Francesco De Gregori ;)

Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso

Inviato: lunedì 17 settembre 2012, 14:45
da Cascata del Toce
Comunque Marco mio stamattina uno dello staff di RCS mi ha detto che non è che vien fuori un Giro così duro..... :violino:

Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso

Inviato: lunedì 17 settembre 2012, 14:55
da CicloSprint
Allora la tappa abruzzese impegnativa dovrebbe essere il Gran Sasso dove Pantani trionfò nel 1999 o la tappa di media montagna ?

Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso

Inviato: lunedì 17 settembre 2012, 15:18
da Giogiò78
La tappa campana potrebbe svolgersi nel Cilento.

Comunque anch'io non credo ad un Giro molto duro, nelle nostre fantasie ci sono 21 tappe con salite e percorsi duri, invece la realtà sarà diversa.
Tra le altre cose si è visto che è più interessante e spettacolare un arrivo tipo Assisi, che una tappa lunga e difficile.
Alla fine ormai i corridori si danno battaglia soltanto negli ultimi KM.

Poi il Giro 2012 aveva delle tappe come Porto Sant'Elpidio che avrebbero dovuto accendere la fantasia dei corridori, invece è andata via una bella fuga e dietro sono rimasti tranquilli.

Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso

Inviato: lunedì 17 settembre 2012, 15:30
da Admin
Giogiò78 ha scritto:La tappa campana potrebbe svolgersi nel Cilento.

Comunque anch'io non credo ad un Giro molto duro, nelle nostre fantasie ci sono 21 tappe con salite e percorsi duri, invece la realtà sarà diversa.
Tra le altre cose si è visto che è più interessante e spettacolare un arrivo tipo Assisi, che una tappa lunga e difficile.
Alla fine ormai i corridori si danno battaglia soltanto negli ultimi KM.

Poi il Giro 2012 aveva delle tappe come Porto Sant'Elpidio che avrebbero dovuto accendere la fantasia dei corridori, invece è andata via una bella fuga e dietro sono rimasti tranquilli.
Ad Assisi ci fu mezzo chilometro di sfida vera tra i big... della tappa sullo Stelvio invece vogliamo parlare? Certo, una su 3-4 tapponi che chiamavano all'azione, ma è stata quella la giornata in cui il bilancio del Giro 2012, dal punto di vista dello spettacolo, è andato quasi in pari. Fin lì poca roba.

Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso

Inviato: lunedì 17 settembre 2012, 15:47
da TASSO
wowwwwwwww davvero il giro finisce a BRESCIA ????????? :crazy:

Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso

Inviato: lunedì 17 settembre 2012, 16:04
da CicloSprint
TASSO ha scritto:wowwwwwwww davvero il giro finisce a BRESCIA ????????? :crazy:

Allora Milano non è più per ciclisti, l' unica pista ciclabile nel capoluogo meneghino ? quella davanti alla sede della Gazzetta.....

Dopo l' offesa della Milano 100 show, il ciclismo non è più per Milano....

Ed è in dubbio il via della Milano-Sanremo 2013 ?

Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso

Inviato: lunedì 17 settembre 2012, 16:23
da 14juillet
CicloSprint ha scritto:
TASSO ha scritto:wowwwwwwww davvero il giro finisce a BRESCIA ????????? :crazy:

Allora Milano non è più per ciclisti, l' unica pista ciclabile nel capoluogo meneghino ? quella davanti alla sede della Gazzetta.....

Dopo l' offesa della Milano 100 show, il ciclismo non è più per Milano....

Ed è in dubbio il via della Milano-Sanremo 2013 ?
!!!
Pianoooooo, non esageriamo con le sentenze definitive! :D

Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso

Inviato: lunedì 17 settembre 2012, 18:21
da TornadoTom
CicloSprint ha scritto:
TASSO ha scritto:wowwwwwwww davvero il giro finisce a BRESCIA ????????? :crazy:

Allora Milano non è più per ciclisti, l' unica pista ciclabile nel capoluogo meneghino ? quella davanti alla sede della Gazzetta.....

Dopo l' offesa della Milano 100 show, il ciclismo non è più per Milano....

Ed è in dubbio il via della Milano-Sanremo 2013 ?
E infatti anche il Lombardia quest'anno parte da Bergamo