Pagina 5 di 5
Re: Strade Bianche 2015 (7 marzo)
Inviato: domenica 8 marzo 2015, 12:48
da Oude Kwaremont
In apertura di telecronaca, nell' intervista Cancellara diceva di essere stato male qualche giorno prima.
Anche se si fosse trattato di una banale influenza, giustifica il suo calo parziale, perchè è un fattore che per diverso tempo debilita.
Re: Strade Bianche 2015 (7 marzo)
Inviato: domenica 8 marzo 2015, 13:34
da Mystogan
Oude Kwaremont ha scritto:In apertura di telecronaca, nell' intervista Cancellara diceva di essere stato male qualche giorno prima.
Anche se si fosse trattato di una banale influenza, giustifica il suo calo parziale, perchè è un fattore che per diverso tempo debilita.
Va detto anche che l'anno scorso Cancellara non era in grandissima condizione neanche durante le classiche del Nord e ha vinto il Giro delle Fiandre con un colpo di genio
Re: Strade Bianche 2015 (7 marzo)
Inviato: domenica 8 marzo 2015, 13:48
da matteo.conz
Perchè alle strade bianche, grandi corridori se le sono date di santa ragione già dai -60? perchè c'è lo spettacolo che spesso manca nelle monumento, nei gt,ecc?
Perchè questa gara è seguita e piace al pubblico, lo scenario è magnifico e il percorso piace ed è per uomini duri ma sopratutto perchè non è nel WT e non ci sono i tatticismi sui punti! Si corre per vincere o comunque per fare bene e non per difendere magari un nono\dodicesimo posto. Basta guardare a cancellara (ma anche altri): ha tenuto duro finchè ha potuto, all'ultimo kilometro ha ceduto di schianto e non è arrivato neanche nei 10 perchè non ha risparmiato energie per arrivare quinto e prender punti. Inoltre non ci sono stati corridori seconde punte che non hanno dato tutto per ottenere un piazzamento nel caso il capitano vada male. Anche l'anno scorso è stato simile: sagan e K se ne sono andati ai meno 40 o giù di li.
Re: Strade Bianche 2015 (7 marzo)
Inviato: domenica 8 marzo 2015, 15:52
da matter1985
Ieri per la prima volta da diversi anni a questa parte ero per Valverde,si meritava la vittoria,anche se stavolta ha perso per cause inverse rispetto al solito

Stybar grandioso è sempre stato li,Van Avermaet si conferma un ottimo corridore e prima o poi il colpo grosso arriverà,anche se tatticamente qualcosina deve rivedere.Vanmarcke è quello che mi ha impressionato di più,non era una corsa adatta a lui ed è arrivato comunque nei primi 4,sarà,come al solito,un osso molto duro su al nord.Cancellara ha perso un po' di smalto ma non è certo finito,Sagan rischia di diventare un' incompiuto.Capitolo italia: Rosa ha tirato fuori un' ottima prestazione e con un po' meno di generosità prima chissà se non poteva giocarsi il podio...Per Gatto e Felline buoni piazzamenti,le qualità ci sono ma le tirano fuori a sprazzi.Da Nibali sinceramente me l' aspettavo una prestazione del genere,vediamo se alla tirreno riuscirà a compicciare qualcosa.Ottima prova per Oss,ottimo gregario,spero che riesca a ottenere degli spazi per sé.
Re: Strade Bianche 2015 (7 marzo)
Inviato: domenica 8 marzo 2015, 16:21
da cauz.
dopo una corsa così bella, combattuta tra i grandi campioni e apprezzatissima dagli appasionati di ciclismo in tutto il mondo, questa è la prima pagina del giornale che fa riferimento all'organizzatore della gara.

Re: Strade Bianche 2015 (7 marzo)
Inviato: domenica 8 marzo 2015, 18:05
da Winter
Be ma il primo italiano è finito quinto..
C fosse stata la vittoria d Nibali c era il titolone
Re: Strade Bianche 2015 (7 marzo)
Inviato: domenica 8 marzo 2015, 18:30
da Subsonico
Winter ha scritto:Be ma il primo italiano è finito quinto..
C fosse stata la vittoria d Nibali c era il titolone
Eh, il problema è proprio quello. Per dire, quando Paolini vinse l'Het Nieuwsblad, il giornale suddetto fece la prima pagina lo stesso.
Re: Strade Bianche 2015 (7 marzo)
Inviato: domenica 8 marzo 2015, 18:37
da Winter
Problema..
È così in tutti i paesi
Un po di nazionalismo c va..
Ci s identifica nella propria nazione
Se al posto d stybar van avermaet..C fossero stati Contador e froome c era l prima pagina
Re: Strade Bianche 2015 (7 marzo)
Inviato: domenica 8 marzo 2015, 18:40
da cauz.
Subsonico ha scritto:Winter ha scritto:Be ma il primo italiano è finito quinto..
C fosse stata la vittoria d Nibali c era il titolone
Eh, il problema è proprio quello. Per dire, quando Paolini vinse l'Het Nieuwsblad, il giornale suddetto fece la prima pagina lo stesso.
esatto, se l'aspetto che conta è il passaporto del vincitore, non dico l'importanza, allora il problema è rilevante.
per il bene del ciclismo italiano, io mi auguro che RCS sport venda le sue corse ad altri in grado di valorizzarle meglio, perchè il volano di visibilità che poteva avere la comunanza con il quotidiano sportivo si è ormai dimostrato quasi inesistente. il problema è che di organizzatori con soldi e competenze a disposizione non se ne vedono troppi all'orizzonte, ed è importante evitare che il ciclismo di primo piano si concentri tutto nelle stesse mani.
Re: Strade Bianche 2015 (7 marzo)
Inviato: domenica 8 marzo 2015, 19:18
da stefanorosia
Metto di seguito il link e il bellissimo articolo scritto da cyclingpro. Il giornalista era presente a siena ed essere sul posto non è come scrivere da casa.
http://blog.cyclingpro.it/2015/03/08/st ... -racconta/
STRADE BIANCHE MERAVIGLIOSA. MA CHI LA RACCONTA?
A fatto bene, anzi benissimo Marco Pastonesi a ricordare (Gazzetta dello Sport, 7 ottobre) che la Strade Bianche professionisti è una delle tante invenzioni di Giancarlo Brocci, della sua cultura e della sua profonda passione per il ciclismo. La Strade Bianche come l’Eroica come il fenomenale GiroBio, abbandonato dall’indifferenza di federazioni e sponsor: in un Paese civile sarebbe una delle più belle manifestazioni sportive giovanili a livello mondiale.
Grazie all’idea di Brocci, sui sentieri della Strade Bianche c’erano quella vitalità, gioia, voglia di partecipare che ormai non appartengono a nessuna corsa italiana: nemmeno ai “monumenti” Sanremo e Lombardia dove pubblico e partecipazione sono rarità. Sembrava davvero di essere in Belgio o in Olanda. Normale sia così: la corsa è di una bellezza folgorante, la sua formula mette uno contro l’altro naturalmente (e impietosamente) tutti i migliori corridori del mondo. A bordo strada, finalmente, sempre più tifosi, sempre più bandiere, sempre più festa.
Quanti hanno capito che questa è, con enormi margini di miglioramento, una delle più belle manifestazioni sportive italiane? Pochi, temiamo. A Siena sala stampa quasi deserta. Corriere della Sera a parte, nessun quotidiano politico e nessuno “sportivo” oltre alla Gazzetta organizzatrice, con più stranieri che italiani al lavoro. Ma possibile che non siamo capaci di raccontare le cose a volte bellissime che produciamo?
Ps Il giornalista in questione non è certo noto per essere un leccaculo o per scrivere articoli su richiesta.
Re: Strade Bianche 2015 (7 marzo)
Inviato: lunedì 9 marzo 2015, 4:27
da bartoli
TornadoTom ha scritto:Che classe Stybar,
mi ricorda Bartoli
No, io vado un pò più forte in discesa

Re: Strade Bianche 2015 (7 marzo)
Inviato: lunedì 9 marzo 2015, 8:40
da lemond
Snake ha scritto:
ma più forte in base a cosa? mi pare che quei due soprattutto Stybar abbiano sempre risposto prontamente, tra l'altro se parliamo di generosità Van Avermat con quell'allungo fatto pochi km prima non è che abbia speso poco tant'è vero che in telecronaca pensavano pure che si fosse bruciato possibilità di vittoria nel finale, invece è arrivato davanti a Valverde e manco di poco. A prescindere da questo per una volta che fa una corsa attiva e non il solito succhiaruote...
Mi sembra che sia tutto giusto quello che scrivi: chi ha speso di più, fra i tre, è stato Van Avermaet, che infatti ha sorpreso molto i commentatori di Eurosport (lo vedevano terzo sicuro e, per quel che conta, pure io). Valverde ha fatto come Sagan lo scorso anno: sconfitto da uno (anzi due) più forte. A proposito dello slovacco, credo che abbia ragione Winter a pronosticargli una carriera veloce. Per quanto riguarda la corsa, l'ò già scritto che solo il Fiandre può stargli alla pari, ma non capisco perché *solo al momento*, non mi sembra che nel futuro ci possano essere chissà quali cambiamenti e senza pavé o sterrato, tutte le gare in linea mi sembra quasi ovvio che si decideranno negli ultimissimi chilometri.

Re: Strade Bianche 2015 (7 marzo)
Inviato: lunedì 9 marzo 2015, 9:32
da nino58
Winter ha scritto:Problema..
È così in tutti i paesi
Un po di nazionalismo c va..
Ci s identifica nella propria nazione
Se al posto d stybar van avermaet..C fossero stati Contador e froome c era l prima pagina
E' un discorso più volte affrontato.
Se il problema fosse "solo" quel po' di nazionalismo, si potrebbe capire (non giustificare, ma capire).
Il problema è tragico perchè questa è "incultura sportiva", cioè che questi di sport non ne capiscono una cippa.
Inoltre, quel giornale sta diventando un giornale semi-scandalistico ( con tette e culi che contano di più delle Strade Bianche ).
Re: Strade Bianche 2015 (7 marzo)
Inviato: lunedì 9 marzo 2015, 9:41
da Tranchée d'Arenberg
Winter ha scritto:Problema..
È così in tutti i paesi
Un po di nazionalismo c va..
Ci s identifica nella propria nazione
Se al posto d stybar van avermaet..C fossero stati Contador e froome c era l prima pagina
In tutti i paesi tranne il Belgio, credo.
Re: Strade Bianche 2015 (7 marzo)
Inviato: lunedì 9 marzo 2015, 11:08
da Strong
matteo.conz ha scritto:Perchè alle strade bianche, grandi corridori se le sono date di santa ragione già dai -60? perchè c'è lo spettacolo che spesso manca nelle monumento, nei gt,ecc?
Perchè questa gara è seguita e piace al pubblico, lo scenario è magnifico e il percorso piace ed è per uomini duri ma sopratutto perchè non è nel WT e non ci sono i tatticismi sui punti! Si corre per vincere o comunque per fare bene e non per difendere magari un nono\dodicesimo posto. Basta guardare a cancellara (ma anche altri): ha tenuto duro finchè ha potuto, all'ultimo kilometro ha ceduto di schianto e non è arrivato neanche nei 10 perchè non ha risparmiato energie per arrivare quinto e prender punti. Inoltre non ci sono stati corridori seconde punte che non hanno dato tutto per ottenere un piazzamento nel caso il capitano vada male. Anche l'anno scorso è stato simile: sagan e K se ne sono andati ai meno 40 o giù di li.
secondo me semplicemnete perchè vincere o perdere la strade bianche non ti cambia la stagione.
Re: Strade Bianche 2015 (7 marzo)
Inviato: lunedì 9 marzo 2015, 11:28
da Tranchée d'Arenberg
Strong ha scritto:matteo.conz ha scritto:Perchè alle strade bianche, grandi corridori se le sono date di santa ragione già dai -60? perchè c'è lo spettacolo che spesso manca nelle monumento, nei gt,ecc?
Perchè questa gara è seguita e piace al pubblico, lo scenario è magnifico e il percorso piace ed è per uomini duri ma sopratutto perchè non è nel WT e non ci sono i tatticismi sui punti! Si corre per vincere o comunque per fare bene e non per difendere magari un nono\dodicesimo posto. Basta guardare a cancellara (ma anche altri): ha tenuto duro finchè ha potuto, all'ultimo kilometro ha ceduto di schianto e non è arrivato neanche nei 10 perchè non ha risparmiato energie per arrivare quinto e prender punti. Inoltre non ci sono stati corridori seconde punte che non hanno dato tutto per ottenere un piazzamento nel caso il capitano vada male. Anche l'anno scorso è stato simile: sagan e K se ne sono andati ai meno 40 o giù di li.
secondo me semplicemnete perchè vincere o perdere la strade bianche non ti cambia la stagione.
Stranamente, concordo. I punti WT a Cancellara o a Sagan non interessano per niente. Non credo che mai uno di loro abbia fatto tatticismi per difendere qualche punto della inutile classifica WT che oggi nessuno, ne corridori, ne tifosi, ne tecnici, caga di striscio. Al più chi si ritrova in testa alla classifica in estate inoltrata ci fa un pesierino, magari cercando di racimolare qualche punto nelle ultime gare stagionali, ma nessuno imposta le grandi corse sulla base del ranking WT.
Credo che le tattiche 'spadaccine' che si vedono alle Strade bianche siano in parte dovute ad un percorso assolutamente esigente che intrinsecamente promuove le gare d'attacco. In secondo luogo penso che i corridori siano più liberi da tatticismi rispetto alle classiche monumento, dove la maggior parte dei big adotta strategie ben più sparagnine. Pur essendo una gran bella corsa, in continua crescita, la Strade Bianche non è ancora una gara che da sola ti cambia la stagione, anche se il suo prestigio sta aumentando anno dopo anno.
Non credo che Valverde si sparerebbe una fuga così lunga alla Liegi. Li se ne starebbe quieto quieto in attesa della volata per il 2° posto (

). Viceversa il murciano ha già dato prova di saper addirittura vincere dando spettacolo e partendo da lontano quando la gara non ha il prestigio di una monumento (vedi Roma Maxima 2014 e il Trofeo Serra de Tramuntanta di quest'anno).
Re: Strade Bianche 2015 (7 marzo)
Inviato: lunedì 9 marzo 2015, 18:58
da stefanorosia
Re: Strade Bianche 2015 (7 marzo)
Inviato: lunedì 9 marzo 2015, 19:18
da stefanorosia
ancora una bella foto

Re: Strade Bianche 2015 (7 marzo)
Inviato: mercoledì 11 marzo 2015, 21:23
da Winston Smith
Qualcuno conosce un link dove posso trovare un video con buona parte della gara?
Re: Strade Bianche 2015 (7 marzo)
Inviato: mercoledì 11 marzo 2015, 22:29
da Deadnature
Su Youtube se cerchi "Strade Bianche 2015" hai un'ampia offerta.
Re: Strade Bianche 2015 (7 marzo)
Inviato: giovedì 12 marzo 2015, 0:04
da cauz.
Winston Smith ha scritto:Qualcuno conosce un link dove posso trovare un video con buona parte della gara?
su cyclingtorrents trovi la registrazione 'integrale' in svariate lingue