Re: Ciclomercato 2015/2016
Inviato: mercoledì 22 luglio 2015, 13:47
Punteranno a farsi invitare a qualche classica del Nord...Visconte85 ha scritto:Ballan verso la Unitehealthcare
Punteranno a farsi invitare a qualche classica del Nord...Visconte85 ha scritto:Ballan verso la Unitehealthcare
Il problema son le cifre che giranoSlegar ha scritto:Il ciclismo italiano è messo male ma anche il ciclismo francese professionistico è in grande sofferenza; in sette anni, se sarà confermata la chiusura, hanno chiuso i battenti quattro squadre: Crédit Agricole, Agritubel, Sojasun ed Europcar
Xabier Zandio non credo verrà rinnovato il contratto, Deignan idem, gli altri non so21marco21 ha scritto:Visti tutti gli arrivi previsti a Sky chi partirà oltre a Porte?
In teoria al posto dei "meno forti" del team, quindi i vari Earle, Knees, Zandio e così via.21marco21 ha scritto:Visti tutti gli arrivi previsti a Sky chi partirà oltre a Porte?
Mi sembra che Nieve era dato in uscita.21marco21 ha scritto:Visti tutti gli arrivi previsti a Sky chi partirà oltre a Porte?
allora ha ragione TInkoff, i grandi organizzatori devono sganciare la pecunia, perché se vediamo il montepremi del Tour è ridicolo rispetto alle entrate dell'ASO.Winter ha scritto:Il problema son le cifre che giranoSlegar ha scritto:Il ciclismo italiano è messo male ma anche il ciclismo francese professionistico è in grande sofferenza; in sette anni, se sarà confermata la chiusura, hanno chiuso i battenti quattro squadre: Crédit Agricole, Agritubel, Sojasun ed Europcar
troppo alte
Come si fa a chiedere a uno sponsor una cifra intorno ai 5 ml di euro a stagione ?
In piu' spesso per far il comprimario , visto che i top team girano a 25-30 ml di euro..
Quamche volte ci indovina anche lui, ma è una cosa ovvia che le squadre debbano avere degli introiti extra pubblicitari per lo spettacolo di cui sono attori.galliano ha scritto:allora ha ragione TInkoff, i grandi organizzatori devono sganciare la pecunia, perché se vediamo il montepremi del Tour è ridicolo rispetto alle entrate dell'ASO.Winter ha scritto:Il problema son le cifre che giranoSlegar ha scritto:Il ciclismo italiano è messo male ma anche il ciclismo francese professionistico è in grande sofferenza; in sette anni, se sarà confermata la chiusura, hanno chiuso i battenti quattro squadre: Crédit Agricole, Agritubel, Sojasun ed Europcar
troppo alte
Come si fa a chiedere a uno sponsor una cifra intorno ai 5 ml di euro a stagione ?
In piu' spesso per far il comprimario , visto che i top team girano a 25-30 ml di euro..
Caso unico nel mondo sportivo, credo.
E comunque corridori e ds devono metterci del loro dando vita ad uno spettacolo migliore.
Si anche Kennaugh, per quanto riguarda Inxausti dalla Spagna ho altre notizie al momento non credo che vada in SKY.Rhaegar ha scritto:Mi sembra che Nieve era dato in uscita.21marco21 ha scritto:Visti tutti gli arrivi previsti a Sky chi partirà oltre a Porte?
No, ha torto marcio.galliano ha scritto:allora ha ragione TInkoff, i grandi organizzatori devono sganciare la pecunia, perché se vediamo il montepremi del Tour è ridicolo rispetto alle entrate dell'ASO.
Nel campionato inglese di calcio hanno distribuito gli introiti televisivi in modo tale che anche la decima squadrae può avere un budget più che positivo. Qui si tratta di sopravvivenza e ogni milione è d'oro.Slegar ha scritto:No, ha torto marcio.galliano ha scritto:allora ha ragione TInkoff, i grandi organizzatori devono sganciare la pecunia, perché se vediamo il montepremi del Tour è ridicolo rispetto alle entrate dell'ASO.
Confrontiamo ad esempio la Cofidis che è la professional con il budget più alto (diciamo 10 mln. di budget?) con la Sky (budget di 25 mln.?). Come distribuisci i soldi alle squadre? In parti uguali? Poniamo per semplicità che dagli introiti messi a disposizione dagli organizzatori (diritti televisivi, sponsor, ecc.) derivi una somma di un milione per squadra; cosa cambia al lato pratico? Nulla, perché il differenziale di budget sarà sempre di quindici milioni e la Sky avrà sempre quella cifra in più per pagare meglio i ciclisti.
Distribuisci i soldi in base a i risultati? Peggio che andar di notte.
poi quali soldi?Slegar ha scritto:No, ha torto marcio.galliano ha scritto:allora ha ragione TInkoff, i grandi organizzatori devono sganciare la pecunia, perché se vediamo il montepremi del Tour è ridicolo rispetto alle entrate dell'ASO.
Confrontiamo ad esempio la Cofidis che è la professional con il budget più alto (diciamo 10 mln. di budget?) con la Sky (budget di 25 mln.?). Come distribuisci i soldi alle squadre? In parti uguali? Poniamo per semplicità che dagli introiti messi a disposizione dagli organizzatori (diritti televisivi, sponsor, ecc.) derivi una somma di un milione per squadra; cosa cambia al lato pratico? Nulla, perché il differenziale di budget sarà sempre di quindici milioni e la Sky avrà sempre quella cifra in più per pagare meglio i ciclisti.
Distribuisci i soldi in base a i risultati? Peggio che andar di notte.
Iniziamo a noltiplicare questo incasso per tutte le corse del World Tour e la somma che fine fuori non è più secondariaWinter ha scritto:Ma il giro fattura 30 ml..
Cosa può distribuire?
1 ml di euro da dividere x venti squadre?
Tolta la Rai e qualcosa euro sport , i diritti tv son quasi nulli
Senza contare che il giro è in passivo..
Poco da dividere, ma qualcosa c'è. Se alle corse proponi solo squadre meno forti dividi ancora meno, visto che non hai introiti: come detto sopra, le parti devono venirsi in contro per poter sopravvivere entrambe.Winter ha scritto:Ma nn c è nessun utile al Giro
Cosa vuoi dividere?
Il paesi baschi o il catalogna fan fatica a tirare avanti
Altro che dare soldi
Solo aso guadagna ma lontano anni luce da quello k si aspetta tinkoff
bè, sarebbe una svolta.....Basso ha scritto:In un'interessante intervista rilasciata a l'Équipe Claudio Corti rivela che vuole ingaggiare per il 2016 Rigoberto Urán (seguito anche dalla Cannondale-Garmin).
Parrebbe quindi che Coldeportes voglia investire maggiormente nella squadra, dopo le promesse non mantenute per un paio di stagioni. Speriamo bene.
bè, sarebbe una svolta.....Basso ha scritto:In un'interessante intervista rilasciata a l'Équipe Claudio Corti rivela che vuole ingaggiare per il 2016 Rigoberto Urán (seguito anche dalla Cannondale-Garmin).
Parrebbe quindi che Coldeportes voglia investire maggiormente nella squadra, dopo le promesse non mantenute per un paio di stagioni. Speriamo bene.
Concordo. Anche in tema di programmazione, con il piano di gare stilato quest'anno da Corti assai inspiegabile (0 giorni di corsa a luglio, 13 in giugno e 12 in maggio)simociclo ha scritto:bè, sarebbe una svolta.....Basso ha scritto:In un'interessante intervista rilasciata a l'Équipe Claudio Corti rivela che vuole ingaggiare per il 2016 Rigoberto Urán (seguito anche dalla Cannondale-Garmin).
Parrebbe quindi che Coldeportes voglia investire maggiormente nella squadra, dopo le promesse non mantenute per un paio di stagioni. Speriamo bene.
in effetti si devono decidere; ho investono su uno (o due) colombiani forti oppure diventano una squadra che porta in giro giovani colombiani a fare esperienza, ma con una programmazione più sensata. altrimenti non capisco....
esatto, intendevo proprio quello.Basso ha scritto:Concordo. Anche in tema di programmazione, con il piano di gare stilato quest'anno da Corti assai inspiegabile (0 giorni di corsa a luglio, 13 in giugno e 12 in maggio)simociclo ha scritto:bè, sarebbe una svolta.....Basso ha scritto:In un'interessante intervista rilasciata a l'Équipe Claudio Corti rivela che vuole ingaggiare per il 2016 Rigoberto Urán (seguito anche dalla Cannondale-Garmin).
Parrebbe quindi che Coldeportes voglia investire maggiormente nella squadra, dopo le promesse non mantenute per un paio di stagioni. Speriamo bene.
in effetti si devono decidere; ho investono su uno (o due) colombiani forti oppure diventano una squadra che porta in giro giovani colombiani a fare esperienza, ma con una programmazione più sensata. altrimenti non capisco....
ma sul mercato delle bici?Basso ha scritto:http://www.cicloweb.it/news/2015/07/26/ ... al-concept
Se son rose fiorirannoVisconte85 ha scritto:ma sul mercato delle bici?Basso ha scritto:http://www.cicloweb.it/news/2015/07/26/ ... al-concept
riguarda la Lampre?Basso ha scritto:Se son rose fiorirannoVisconte85 ha scritto:ma sul mercato delle bici?Basso ha scritto:http://www.cicloweb.it/news/2015/07/26/ ... al-concept
NoVisconte85 ha scritto:riguarda la Lampre?
Un bel cambiamentoBasso ha scritto:http://www.cicloweb.it/news/2015/07/26/ ... al-concept
Lo spero veramente: una formazione di tradizione, un vivaio giovanile di livello assoluto. Se lo meritano.Winter ha scritto:Speriamo si chiuda bene anche per Bernaudeau (aveva un paio di colloqui a Parigi in sti giorni..)
Così vedrai anche Moscon.21marco21 ha scritto:Anche Brambilla ha rinnovato con la Etixx, spero che la Sky faccia crescere bene Moscon che mi sembra un gran bel talento, nn sapete quanto mi scoccia vedere Oss e Trentin fare i gragari...
In primavera stava per chiudere con uno sponsorBasso ha scritto:Lo spero veramente: una formazione di tradizione, un vivaio giovanile di livello assoluto. Se lo meritano.Winter ha scritto:Speriamo si chiuda bene anche per Bernaudeau (aveva un paio di colloqui a Parigi in sti giorni..)
questa persona andrebbe trascinata per un orecchio sui tornanti dell'alpe d'huez.Winter ha scritto: In primavera stava per chiudere con uno sponsor
In quella settimana c'e' stata la positivita' di un corridore francese.. (qui in Italia nessuno se ne accorgerebbe..)
Il consiglio di amministrazione vota no per un voto
quella persona spiega a Bernaudeau che il ciclismo non ha credibilita'(a causa di quella positivita')
sono d'accordo, ma questi finanzieri che siedono nei consigli di amministrazione farebbero bene ogni tanto ad aprire le finestre e guardare cosa succede nel mondo reale. non occorre essere dei fini conoscitori per capire l'entusiasmo che può scatenare il ciclismo, soprattutto se parliamo di francesiWinter ha scritto:Questo lo sappiamo io e te , appassionati di ciclismo
ma Nel consiglio di amministrazione di una grande azienda ci son soprattutto finanzieri ecc
Non tutti son Michel Thetaz dell'Iam.. altri accordano il loro si per vedere dei miglioramenti delle vendite o sull'immagine dell'azienda
Quoto, ovviamente.cauz. ha scritto:questa persona andrebbe trascinata per un orecchio sui tornanti dell'alpe d'huez.Winter ha scritto: In primavera stava per chiudere con uno sponsor
In quella settimana c'e' stata la positivita' di un corridore francese.. (qui in Italia nessuno se ne accorgerebbe..)
Il consiglio di amministrazione vota no per un voto
quella persona spiega a Bernaudeau che il ciclismo non ha credibilita'(a causa di quella positivita')
poi ne riparliamo del ciclismo che non ha credibilità.
quanta ignoranza ha creato tutta questa disinformazione.
e quoto di nuovocauz. ha scritto: ma questi finanzieri che siedono nei consigli di amministrazione farebbero bene ogni tanto ad aprire le finestre e guardare cosa succede nel mondo reale. non occorre essere dei fini conoscitori per capire l'entusiasmo che può scatenare il ciclismo, soprattutto se parliamo di francesi
Ottima notizia. Per un team professional avere la sicurezza che primo e secondo sponsor si legano per ben 3 anni non è mica poco.. Leggo che Fortuneo è una banca, quindi mi immagino che la formazione di Hubert avrà un budget più elevato rispetto a quello di quest'anno, stagione in cui comunque la Bretagne aveva fatto un bel salto di qualità.Winter ha scritto:Un bel cambiamentoBasso ha scritto:http://www.cicloweb.it/news/2015/07/26/ ... al-concept
Entrambi gli sponsor per 3 anni![]()
Gia' si parla di Chavanel
Speriamo ce la faccia. La formazione di Bernaudeau oramai è li da più di 15 anni e negli ultimi 4-5 in particolare ha dato veramente tanto. Per non parlare poi degli investimenti nel settore giovanile. Incrociamo le ditaWinter ha scritto: Speriamo si chiuda bene anche per Bernaudeau (aveva un paio di colloqui a Parigi in sti giorni..)
Concordo anche io. Una squadra come l'attuale Colombia avrebbe un suo senso se il ciclismo Colombiano avesse tanto da crescere e se non ci fossero già abbastanza corridori colombiano in formazioni WT. Con l'attuale struttura avrebbe potuto avere senso fino a 5-6 anni fa. Ma oggi con tutti i vari colombiani, molti talenti assoluti, piazzati nelle migliori squadre del mondo, una formazione del genere non ha molto senso. O si fa una squadra di ragazzi al di sotto dei 23 anni che vada a fare esperienza qua e la in corse 2.2, oppure si cerca di fare un salto di qualità, ingaggiando un paio dei suddetti campioni e si cerca di vincere qualcosa. Questa via di mezzo non so che senso abbia.Basso ha scritto:Concordo. Anche in tema di programmazione, con il piano di gare stilato quest'anno da Corti assai inspiegabile (0 giorni di corsa a luglio, 13 in giugno e 12 in maggio)simociclo ha scritto:bè, sarebbe una svolta.....Basso ha scritto:In un'interessante intervista rilasciata a l'Équipe Claudio Corti rivela che vuole ingaggiare per il 2016 Rigoberto Urán (seguito anche dalla Cannondale-Garmin).
Parrebbe quindi che Coldeportes voglia investire maggiormente nella squadra, dopo le promesse non mantenute per un paio di stagioni. Speriamo bene.
in effetti si devono decidere; ho investono su uno (o due) colombiani forti oppure diventano una squadra che porta in giro giovani colombiani a fare esperienza, ma con una programmazione più sensata. altrimenti non capisco....