febbra ha scritto:Comunque Van Garderen è uno dei ciclisti più indecifrabili del ciclismo attuale. Mah. Secondo me potrebbe anche crollare nelle ultime tre tappe.
Ben detto, anche se stavolta potrebbe portarlo a casa il Delfinato.
comunque non facciamoci ingannare, al Tour sarà un comprimario, as usual. se gli va bene a ridosso del quinto posto.
Froome inferiore alla prima tappa del Delfinato 2014, chissà se si è fatto furbo pure lui o se proprio non ne ha.
peek ha scritto:Ma cos'è questa storia di: dov'è Quintana?
Spiegate?
praticamente ha detto in un'intervista alla Gazza:
"I rivali li rispetto e li metto tutti sullo stesso piano. Quello di cui so di meno è Quintana? Dov'è? Non ho notizie di lui. Non è una critica, è un fatto".
barrylyndon ha scritto:
in ogni caso tutto questo e' figlio della programmazione estremizzata..io avrei preferito, personalmente, due podi a giro e tour che non un tour da vincente plasticizzato..
almeno,io la penso cosi...
Definizione perfetta, non sono mai stato tifoso di Nibali, ma nemmeno un suo detrattore, ma l'andazzo che sta prendendo me lo rende piuttosto antipatico.
Da un lato Nibali ma dall'altro lato significativo che il numero oggi lo ha fatto un francese, alla faccia della precauzione in vista del Tour, grande Bardet
Visconte85 ha scritto:Da un lato Nibali ma dall'altro lato significativo che il numero oggi lo ha fatto un francese, alla faccia della precauzione in vista del Tour, grande Bardet
beh, tra i due la spinta motivazionale per questo Delfinato e' un po' diversa..con tutto il rispetto per Bardet..
in ogni caso, Nibali su Twitter su un bel messaggio di Vicennati che gli rimproverava di essersi alzato da tavola per non mangiare il dolce, ha risposto di essersi sentito un po' bloccato per problemi allergici...vabbe'. dai..due spruzzate di Ventolin e passa la paura..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Visconte85 ha scritto:Da un lato Nibali ma dall'altro lato significativo che il numero oggi lo ha fatto un francese, alla faccia della precauzione in vista del Tour, grande Bardet
beh, tra i due la spinta motivazionale per questo Delfinato e' un po' diversa..con tutto il rispetto per Bardet..
in ogni caso, Nibali su Twitter su un bel messaggio di Vicennati che gli rimproverava di essersi alzato da tavola per non mangiare il dolce, ha risposto di essersi sentito un po' bloccato per problemi allergici...vabbe'. dai..due spruzzate di Ventolin e passa la paura..
meglio di no
l'anno scorso tra Romandia e Giro sono usciti dei polveroni per questo Ventolin
nino58 ha scritto:Minkia, non solo rosicano quando vince, ma pure quando non vince.
Leggendari.
Io invece non riesco a capire la tua posizione.
Sei sempre stato in prima fila nella curva di beceri tifosi ultras anti Armstrong.
Ora difendi uno che ha appeso in camera il poster del texeno e copia per filo e per segno il modo (vincente eh) di prepararsi per vincere il Tour.
Abbello !!
Trova un mio post dove ho criticato Armstrong per le sue scelte di calendario.
Ne troverai invece a decine dove ho criticato la sua "guapparia" .
Per la faccenda doping si è criticato da solo.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
nino58 ha scritto:Ragazzi, non si strangolano le galline dalle uova d'oro.
Eh no Nino. Non si può sempre difendere l'indifendibile.
Io sono il suo primo tifoso, ma correre col bilancino e non onorare una corsa (dove potrebbe fare sicuramente meglio) cui partecipa sfilandosi come un gregario qualunque che ha finito il proprio lavoro non è per niente un bello spettacolo.
Per un attimo mi ero illuso di vedere Vincenzo rispondere alla frullata (meno incisiva del solito) di Froome e magari lasciarlo sul posto. O al limite provarci ma desistere.
Non scordiamoci che Nibali è (era?) uno dei corridori più grintosi in gruppo, ed anche quando è senza gambe non molla (mollava?) finché non è morto.
Cavolo, penso a quello che ha fatto alla Bola del Mundo nel 2010 o all'Angliru 2 anni fa e mi viene una nostalgia pazzesca.
A me piace in un modo e nell'altro.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Visconte85 ha scritto:Da un lato Nibali ma dall'altro lato significativo che il numero oggi lo ha fatto un francese, alla faccia della precauzione in vista del Tour, grande Bardet
Gran numero che ci piace assai! però in effetti ha rischiato molto, forse troppo: quest'anno cerca la conferma al tour ed una caduta quì poteva esser fatale. All'altro estremo nibali il cui gesto plateale nun' me piace pe' niente!
TJVG è indecifrabile, per me non vince e uno di questi giorni farà una controprestazione.
Ma lo vedete così magro? a me non è sembrato proprio estremo...per dire, bardet e molti altri mi paiono più magri\rachitici.
Il basco benat Intxausti oggi è andato benissimo e ciò è un'altro indizio che il livello al giro non fosse così basso come diceva qualcuno! vediamo i prossimi giorni ma la mia sensazione è quella.
Infine l'astana: ottimo scarponi ma sembra che la squadra del giro fosse più forte in salita. Visto il rooster puntano forte sulla tappa del pavè e a difendersi bene dai pericoli della prima settimana ma in montagna non credo sarà al livello delle squadre più forti che però oltre a sky (che cmq può andar a rotoli se qualcosina non va come programmato), ora non saprei quali saranno.
Secondo voi chi sarà la squadra faro in salita? tour incertissimo coi fantastici 4 e diversi outsider che possono inserirsi ed incertezza anche sulle squadre: se majka,rogers,roman vanno come l'anno scorso la tinkoff non teme nessuno ma finora un mezzo disastro, la movistar forte,solida, quadrata ma chi lo sa, di sky sappiamo la schizofrenia, ag2r ed altre uno scalino sotto,ecc.
Questo livellamento tra favoriti e squadre promette un tour spettacolare e combattuto...incrocio le dita che non venga abortito dalle cadute come l'anno scorso.
Se corrono all'arembaggio come al giro, ci divertiamo alla grande!
Mondiale 2019: 1 matteo.conz 53
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
Ormai che siamo in tema, qualcuno sa qual'è la percentuale di grasso corporeo per cui si può cominciar a parlare di anoressia?
i farmaci anoressizzanti sono considerati doping vero?
diversi ciclisti sono sul 5-6% di grasso, alcuni anche meno...penso che siano al limite dell'anoressia ma magari non basta per esser diagnosticata. Le fonti che ho trovato sono un po' discordanti sulla percentuale di massa grassa. Io di certo no, peso 105kg, ho appena avuto i calcoli alla cistifellea e ho fatto 18gg a digiuno e poi 10 partendo a mangiare omogeneizati da meno di 100 calorie a pasto. Non ho voluto la pappetta nutriente iniettata perchè mi sono detto "beh almeno dimagrirò!". Dopo un mese così mi ripesano: 101kg
Meno di 4 kg se contiamo i vestiti sono così di costituzione, ormai mi sono arreso al dato di fatto. che rabbia però gli amici\e che sono magri\e pur mangiando da far schifo. Il peggiore era il mio coinquilino: da 3etti di pasta in su per ogni pasto e magari anche una bistecca e una tavoletta di cioccolata se non era sazio. Poi porcherie di snack fuori pasto e spesso doppio pasto: uno alla mensa universitaria, pasto abbondantissimo (io se prendevo il completo raramente lo finivo) prendendo su tutto il possibile dal self service e magari poi tornava a casa e si faceva una spaghettata dentro un catino. Mangiava cosi da sempre ed è ancora magro. Lui è estremo ma ho un tot di amici che mangiano tantissimo, spesso anche schifezze e bruciano tutto. Maledetti bastardi brucerei loro!
fine OT ma che rabbia
Mondiale 2019: 1 matteo.conz 53
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
matteo.conz ha scritto:
Infine l'astana: ottimo scarponi ma sembra che la squadra del giro fosse più forte in salita. Visto il rooster puntano forte sulla tappa del pavè e a difendersi bene dai pericoli della prima settimana ma in montagna non credo sarà al livello delle squadre più forti che però oltre a sky (che cmq può andar a rotoli se qualcosina non va come programmato), ora non saprei quali saranno. Secondo voi chi sarà la squadra faro in salita? tour incertissimo coi fantastici 4 e diversi outsider che possono inserirsi ed incertezza anche sulle squadre: se majka,rogers,roman vanno come l'anno scorso la tinkoff non teme nessuno ma finora un mezzo disastro, la movistar forte,solida, quadrata ma chi lo sa, di sky sappiamo la schizofrenia, ag2r ed altre uno scalino sotto,ecc.
Questo livellamento tra favoriti e squadre promette un tour spettacolare e combattuto...incrocio le dita che non venga abortito dalle cadute come l'anno scorso.
Se corrono all'arembaggio come al giro, ci divertiamo alla grande!
parlando solo di squadre esclusi i capitani,
Bella domanda, sicuramente non sarà l'Astana. Ormai certo che non ci saranno Aru o Landa i soli Scarponi, Fuglsang(che col ruolo di gregario non ha niente a che fare) e Taaramae non potranno mai riuscire a tenere chiusa una corsa montana. La Sky può esserlo benissimo, sulla carta ha pochi rivali.
Solida ma non fortissima la Movistar. La Tinkoff ha Majka, per me sarà il miglior gregario presente al Tour, ma gli altri tipo Kreuziger, Basso, Hernandez non mi ispirano molta fiducia.
matteo.conz ha scritto:Ormai che siamo in tema, qualcuno sa qual'è la percentuale di grasso corporeo per cui si può cominciar a parlare di anoressia?
i farmaci anoressizzanti sono considerati doping vero?
diversi ciclisti sono sul 5-6% di grasso, alcuni anche meno...penso che siano al limite dell'anoressia ma magari non basta per esser diagnosticata. Le fonti che ho trovato sono un po' discordanti sulla percentuale di massa grassa. Io di certo no, peso 105kg, ho appena avuto i calcoli alla cistifellea e ho fatto 18gg a digiuno e poi 10 partendo a mangiare omogeneizati da meno di 100 calorie a pasto. Non ho voluto la pappetta nutriente iniettata perchè mi sono detto "beh almeno dimagrirò!". Dopo un mese così mi ripesano: 101kg
Meno di 4 kg se contiamo i vestiti sono così di costituzione, ormai mi sono arreso al dato di fatto. che rabbia però gli amici\e che sono magri\e pur mangiando da far schifo. Il peggiore era il mio coinquilino: da 3etti di pasta in su per ogni pasto e magari anche una bistecca e una tavoletta di cioccolata se non era sazio. Poi porcherie di snack fuori pasto e spesso doppio pasto: uno alla mensa universitaria, pasto abbondantissimo (io se prendevo il completo raramente lo finivo) prendendo su tutto il possibile dal self service e magari poi tornava a casa e si faceva una spaghettata dentro un catino. Mangiava cosi da sempre ed è ancora magro. Lui è estremo ma ho un tot di amici che mangiano tantissimo, spesso anche schifezze e bruciano tutto. Maledetti bastardi brucerei loro!
fine OT ma che rabbia
Di preciso non so qual è la percentuale di grasso corporeo per cui si può cominciar a parlare di anoressia, ma se la massa grassa arriva al 3% sono problemi seri, molto seri, anzi irreparabili
Si? quindi 3% anoressia grave...alcuni sono sul 5-6% dunque si può parlare di anoressia? qualcuno mi sa che è pure un pelo sotto al 5...
per irreparabile cosa intendi? metti che il soggetto lentamente ricominci a mangiare e torni ad un 8-9%, gli rimangono danni permanenti? se si, di che tipo?
una che conosco pesava 29kg per 170...dopo un periodo in clinica è tornata magra ma normale però nn so se gli sono rimasti danni. Una sorella di un amico invece è morta. L'ultima volta che la vidi mi sbocco. Per dire, era così malnutrita che anche un taglietto era un problema perché non si rimarginavano più le ferite. Era una bellissima ragazza, intelligente, ironica e solare...non era una predisposta, ossessionata dall'immagine e dalla forma fisica, dal trucco, vestiti,ecc eppure l'anoressia l'ha devastata ed uccisa nonostante il sostegno di tutti. Ancora non me lo spiego, posso capire la droga ad esempio, sulla quale chiunque può cadere e capisco anche altre cose ma l'anoressia con lei che non era proprio il tipo da vedersi brutta e grassa, beh mi ha lasciato senza parole. è una patologia molto più complessa di come ad esempio la raccontano in tv.
Torni in tema: dunque tu dici sky, anch'io lo credo ma è abbastanza imprevedibile. Tipo nel 2013 dominio i Pirenei con una superiorità forse mai vista e poi si squaglia e lascia froome solo a non so quanto dal traguardo. Insomma per dire che può esser la squadra faro come no ma di certo non farà l'Astana del giro. Poco vedi bene la lotto jumbo....boh, io parlavo chi sarà la squadra dominante, i gialli di certo no, faticheranno solo per esser compatti attorno a Wilco ma non li vedo controllare m una tappa. Boh alla fine azzardo sky e se kiserlowski, majka, rogers, kreuziger e ci metto pure bennati (roche faceva comodo)sono ai livelli 2014, forse sono più forti di questa sky in confusione ed involuzione evidenti. Anzi, sul percorso di quest'anno, ne sono quasi certo, sempre che siano in forma.
Voi che ne pensate? questo tour è un po simil giro con tappe nervose, tortuose ed insidiose e per me sky raramente riuscirà ad impostare la tappa correndo nel solo modo che sanno\possono.
È evidente da un bel po sta cosa e l'ultimo giro lo ha solo confermato un'altra volta. Se gli attaccano bene saltano x aria corridori, DS e strategie...con i molti avversari che hanno quest'anno, credo che facciano cilecca con la loro strategia, anche se sn al 110% della forma.
ps: a che ora arriveranno domani? le sto perdendo tutte quest'anno, santo cyclingHub! santo subito!
Mondiale 2019: 1 matteo.conz 53
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
sei un gattocomunista atipico e trasformista ma rarissimamente dici qualcosa di giusto...momenti unici da sottolineare
ps: ma hai qualche referenza come tifoso di Alberto? senno vale poco questa uscita.... minimo minimo ti deve piacere di brutto la macarena. In alternativa devi avere una sorta di venerazione per le costate che vengono da irun e le devi mangiare con un mood tipo prima comunione...ma siamo sempre su referenze minime...daje stupiscimi
Mondiale 2019: 1 matteo.conz 53
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
matteo.conz ha scritto:Ormai che siamo in tema, qualcuno sa qual'è la percentuale di grasso corporeo per cui si può cominciar a parlare di anoressia?
i farmaci anoressizzanti sono considerati doping vero?
diversi ciclisti sono sul 5-6% di grasso, alcuni anche meno...penso che siano al limite dell'anoressia ma magari non basta per esser diagnosticata. Le fonti che ho trovato sono un po' discordanti sulla percentuale di massa grassa. Io di certo no, peso 105kg, ho appena avuto i calcoli alla cistifellea e ho fatto 18gg a digiuno e poi 10 partendo a mangiare omogeneizati da meno di 100 calorie a pasto. Non ho voluto la pappetta nutriente iniettata perchè mi sono detto "beh almeno dimagrirò!". Dopo un mese così mi ripesano: 101kg
Meno di 4 kg se contiamo i vestiti sono così di costituzione, ormai mi sono arreso al dato di fatto. che rabbia però gli amici\e che sono magri\e pur mangiando da far schifo. Il peggiore era il mio coinquilino: da 3etti di pasta in su per ogni pasto e magari anche una bistecca e una tavoletta di cioccolata se non era sazio. Poi porcherie di snack fuori pasto e spesso doppio pasto: uno alla mensa universitaria, pasto abbondantissimo (io se prendevo il completo raramente lo finivo) prendendo su tutto il possibile dal self service e magari poi tornava a casa e si faceva una spaghettata dentro un catino. Mangiava cosi da sempre ed è ancora magro. Lui è estremo ma ho un tot di amici che mangiano tantissimo, spesso anche schifezze e bruciano tutto. Maledetti bastardi brucerei loro!
fine OT ma che rabbia
Ti consiglio http://www.dietagift.it/mangiare-gift/d ... -gift.html
leggi con fiducia, Speciani ha messo su un baraccone che gli rende parecchi soldi, ma le sue teorie su dieta di segnale, calma insulinica e attivazione metabolica sono sacrosante.
Se poi decidi di approfondire ti mando in pdf ... a ehm, gnente, è reato, se decidi ne pafliamo in MP privateli
Ultima modifica di nemecsek il venerdì 12 giugno 2015, 7:40, modificato 1 volta in totale.
A volte il dito indica proprio il dito, non la luna.
Dopo Campiglio qualcuno ha abbandonato il ciclismo, qualcun altro ha ripreso a seguirlo.
I veri campioni erano quelli che dicevano no [Winter]
sei un gattocomunista atipico e trasformista ma rarissimamente dici qualcosa di giusto...momenti unici da sottolineare
ps: ma hai qualche referenza come tifoso di Alberto? senno vale poco questa uscita.... minimo minimo ti deve piacere di brutto la macarena. In alternativa devi avere una sorta di venerazione per le costate che vengono da irun e le devi mangiare con un mood tipo prima comunione...ma siamo sempre su referenze minime...daje stupiscimi
Gnente bistecche a Irun, solo birrette e fumarri a Donostia, ma son passati 25 anni...
Alberto me piace perchè è old scul, Nairo mi sta sulle balle....
A volte il dito indica proprio il dito, non la luna.
Dopo Campiglio qualcuno ha abbandonato il ciclismo, qualcun altro ha ripreso a seguirlo.
I veri campioni erano quelli che dicevano no [Winter]
"È evidente, e non certo da ieri, come il Criterium del Delfinato, in un ciclismo che contempla solamente l'esistenza del Tour de France, di qualche classica di primavera e dei Mondiali, risulti poco più di un circuitino tra amici."
Per giustificare il flop di Nibali si fanno affermazioni palesemente false..
Lo sapra' in buon Sulas che i ciclisti, in genere, si impegnano al massimo anche nel giro del villaggio e che tutte le gare hanno una loro dignità ?
" Un'amichevole estiva buona solo per scaldare la gamba, dove persino buoni corridori come Romain Bardet possono compiere la cosiddetta impresa, o una promessa mai mantenuta come Tejay Van Garderen finire in maglia gialla. È un allenamento per chi farà il Tour de France, niente di più, niente di meno (o un occasione per sfruttare la condizione del Giro, per coloro che hanno concluso la Corsa Rosa una settimana fa). Si fa la gamba, non la corsa."
"amichevole estiva buona solo per scaldare la gamba ?"
Questo non e' giornalismo e' stampa da regime..
"persino buoni corridori come Romain bardet possono compiere la cosiddetta impresa ..."
Qua Sulas riesce a superare se stesso (impresa non facile...)
"persino buoni corridori come Romain Bardet..".
Romain Bardet e' piu' che un buon corridore, forse il bravo giornalista non ha buona memoria: Bardet ha soli 24 anni ed e' stato 6 al Tour 2014 e recentemente e' stato protagonista di una spettacolare crono al Romandia.
"persino": sinonimo di addirittura... Persino un buon corridore potrebbe compiere l'impresa e' una contrddizione...
"la cosiddetta impresa..". Cosiddetta da chi ?
"Del resto, le edizioni passate di questa breve corsa a tappe sono piene di sconosciuti in vetta alla classifica, di tappa o addirittura finale: quella volta, nel 2005, che il basco Iñigo Landaluze vinse la maglia gialla, quell'altra, nel 2007, in cui toccò a Christophe Moreau. Quel 2004 in cui si affrontò il Mont Ventoux in cronoscalata e prevalse Iban Mayo, stabilendo il record di scalata dal versante di Bedoin (55'51"); in quella stagione il corridore dell'Euskaltel regolò fior di corridori come Hamilton, Sevilla, Mercado, Armstrong, Landaluze, Gutierrez Cataluña detto El Bufalo, e via andare.
Così non c'è da stupirsi se oggi, sotto i colpi della Sky di Froome, gente che ha ambizioni di un certo tipo, come Nibali e Valverde, si sia rialzata a 3 km dall'arrivo, buscando quasi due minuti al traguardo. Divario fittizio, siamo di fronte a chi - legittimamente - si sta allenando per obiettivi che arriveranno a luglio. E visto che uno di loro, Vincenzo Nibali, lo scorso anno vinse la Grande Boucle (anche) senza consumarsi dietro agli scatti di Froome e Contador qui al Delfinato, come dargli torto "
Il Delfinato ha un albo d'oro prestigioso, non so chi sia Sulas ma spero conosca Anquetil, Poulidor, Ocana, Merckx, Thevenet, Hinaul, Indurain, Valverde, Wiggins, Froome etc. che il delfinato lo hanno vinto..
Walkoviak ha vinto un Tour e Clerici un Giro dì'Italia, che siano anche queste corsette di paese ?
Caro Sulas ti spiego una cosa: a volte in una competizione puo' nascere la fuga bidone e la gara puo' essere vinta da un corridore che non e' un campione (Gomez ha vinto la sanremo). La vittoria episodica di un comprimario non puo' in alcun modo diminuire il prestigio di una competizione e far dimenticare i grandi campioni che l'hanno onorata..
In quanto a gara buona solo per scaldare la gamba, questa e' una indecente affermazione. Chi ricorda il Delfinato 2014 e lo spettacolo offerto da Contador nell'ultima tappa non puo' non indignarsi..
"Quel 2004 in cui si affrontò il Mont Ventoux in cronoscalata e prevalse Iban Mayo, stabilendo il record di scalata dal versante di Bedoin (55'51"); in quella stagione il corridore dell'Euskaltel regolò fior di corridori come Hamilton, Sevilla, Mercado, Armstrong, Landaluze.."
Si metta d'accordo con se stesso: prima cita Landaluze come esempio di mediocre che ha vinto un Delfinato e poi lo inserisce nell'elenco di "fior di corridori".
Pero' puo' darsi la sua sia ironia e Hamilton, Sevilla, Mercado. Armstrong siano , per lei, dei mediocri...
Conclusione: per giustificare il flop di Nibali lei ha scritto che il delfinato e' una corsetta da nulla, ritrovo estivo tra amici per riscaldarsi la gamba e ha travisato completamente quanto dice l'albo d'oro.
Invece di Cicloweb mi sembrava di leggere un articolo del Giornale...
Distinti saluti
el_condor
P.S . Il significato di sconosciuto e' noto. Moreau e' sconosciuto solo per chi no consce il ciclismo...
Beh Sulas, ricordo di averti difeso mesi fa da un attacco di el_condor, ma in questi stralci hai scritto delle cagate pazzesche.
Non basta Nibali ad umiliare una corsa storica, con un comportamento al limite della sportività. Abbiamo anche il giornalista ultras che gli va dietro a ruota con un incipit delirante.
Io ti auguro che non legga prof, altrimenti....
Che il Delfinato sia una corsa di preparazione al Tour lo sanno anche gli organizzatori, che spesso e volentieri a questo scopo nel percorso del Delfinato mettono delle tappe identiche a quelle che si faranno un mese dopo nella corsa maggiore.
E' questo il motivo per cui mi chiedo cosa ci stia a fare il Delfinato del WT.
Poi nella storia del ciclismo alcuni hanno inserito nella preparazione al Tour un Delfinato ad alto livello ed altri un Delfinato corso conservativamente, è anche questo un dato di fatto, senza stare a filosofeggiare più di tanto.
Oggi vedremo una bella tappa...... arriva la fuga ma daranno spettacolo in cima allo strapppetto finale.........e nibali sis stacchera' nuovamente ai -500
C'è un tempo da lupi e sta succedendo di tutto, mezz'ora fa erano usciti dal gruppo Nibali, Valverde, DJ Van Garderen, Bardet e decina di altri e non c'era nessuno sky nella fuga.
Ora hanno recuperato anche perché davanti non riuscivano a trovare un accordo.
Le ultime notizie danno Nibali in solitaria all'attacco. A rotazione hanno già attaccato Nibali, Valverde, Froome, Martin T. e Talansky. Tra i primi anche Van Garderen e Bardet. Insomma sembra una di quelle tappe anarchiche e folli, che tanto piacciono a noi appassionati.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Tranchée d'Arenberg ha scritto:Le ultime notizie danno Nibali in solitaria all'attacco. A rotazione hanno già attaccato Nibali, Valverde, Froome, Martin T. e Talansky. Tra i primi anche Van Garderen e Bardet. Insomma sembra una di quelle tappe anarchiche e folli, che tanto piacciono a noi appassionati.
mi sa che ha letto il forum
Al momento è da solo con 30 secondi sul gruppo dei primi. Ad ogni modo, bravo!
Quando ero piccolo mi innamoravo di tutto, ma il primo vero amore non si scorda mai: Merano-Aprica, 5 giugno 1994.
Allora, ai -75 Nibali, Valverde, Rui Costa, T. Martin e Gadret hanno la bellezza di 3:10 sul gruppo. Fra una manciata di km inizia l'ascesa verso 1254 m del Col du Rousset, gpm di 1a categoria.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Tranchée d'Arenberg ha scritto:Allora, ai -75 Nibali, Valverde, Rui Costa, T. Martin e Gadret hanno la bellezza di 3:10 sul gruppo. Fra una manciata di km inizia l'ascesa verso 1254 m del Col du Rousset, gpm di 1a categoria.
Alcuni siti danno in fuga Gallopin anzichè Valverde.
Chi avrà ragione ?
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Tranchée d'Arenberg ha scritto:Allora, ai -75 Nibali, Valverde, Rui Costa, T. Martin e Gadret hanno la bellezza di 3:10 sul gruppo. Fra una manciata di km inizia l'ascesa verso 1254 m del Col du Rousset, gpm di 1a categoria.
Alcuni siti danno in fuga Gallopin anzichè Valverde.
Chi avrà ragione ?
Tenderei a fidarmi di cyclingnews: sia Gallo che Valpiti in fuga.
Tranchée d'Arenberg ha scritto:Allora, ai -75 Nibali, Valverde, Rui Costa, T. Martin e Gadret hanno la bellezza di 3:10 sul gruppo. Fra una manciata di km inizia l'ascesa verso 1254 m del Col du Rousset, gpm di 1a categoria.
Alcuni siti danno in fuga Gallopin anzichè Valverde.
Chi avrà ragione ?
Ci sono entrambi e non c'è Gadret: vantaggio 3'25" al km 115
Tranchée d'Arenberg ha scritto:Allora, ai -75 Nibali, Valverde, Rui Costa, T. Martin e Gadret hanno la bellezza di 3:10 sul gruppo. Fra una manciata di km inizia l'ascesa verso 1254 m del Col du Rousset, gpm di 1a categoria.
Alcuni siti danno in fuga Gallopin anzichè Valverde.
Chi avrà ragione ?
Chiedo venia, dovevo scriver Gallopin e non so perchè ho scritto Gadret. Quindi ci sono entrambi.
Nel frattempo, segnalo numerosi ritiri. Nell'ordine: Fischer e Jeannesson (Fdj), Reynes (IAM), Velits M., Bouet e Alaphilippe (Etixx), Fairly e Mezgec (Giant), Martinez (Europcar). Se continuano così oggi la tappa la finiscono in 100.
Ultima modifica di Tranchée d'Arenberg il venerdì 12 giugno 2015, 12:53, modificato 1 volta in totale.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
TASSO ha scritto:Oggi vedremo una bella tappa...... arriva la fuga ma daranno spettacolo in cima allo strapppetto finale.........e nibali sis stacchera' nuovamente ai -500
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità
Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali